come tutte le cose del FAI sono belle e tu ne hai esaltata una, bravo!
detto fra i denti
lo sai che il si inc…za se fotografi cose sue?
mi ricordo che alla Certosa di Pavia c'era un frate che gridava a tutto spiano: " NO FOTO" ed un barbiere di Genova che ha un locale ottocentesco veramente bello del FAI che chiesi di fotografare (dopo avermi tagliato i capelli) mi disse che non si poteva fare senza l'autorizzazione del FAI, ma che gentilmente mi fece fare qualche scatto con la promessa di non pubblicare nulla.

Antonio
Messaggio modificato da Antonio Canetti il Mar 24 2019, 07:31 PM


mi ricordo che alla Certosa di Pavia c'era un frate che gridava a tutto spiano: " NO FOTO" ed un barbiere di Genova che ha un locale ottocentesco veramente bello del FAI che chiesi di fotografare (dopo avermi tagliato i capelli) mi disse che non si poteva fare senza l'autorizzazione del FAI, ma che gentilmente mi fece fare qualche scatto con la promessa di non pubblicare nulla.


Antonio
Messaggio modificato da Antonio Canetti il Mar 24 2019, 07:31 PM
Se il FAI si inca..za vuol dire che nonostante nello statuto abbia scritto che è una fondazione non a scopo di lucro vuole difendere il lucro che ricava dalle fotografie?

Ciao ragazzi,
Personalmente oggi non ho avuto alcun problema ad effettuare scatti, anzi (compresa l'Antica Barberia Giacalone menzionata da Antonio) e probabilmente qualcosa è cambiato. Riguardo alla Certosa di Pavia, il frate non credo fosse uno del FAI
detto ciò è meglio tenere affermazioni, su lucro e non lucro, altrove. Qui non è la sede adatta 
Grazie per i passaggi
Fabio
Messaggio modificato da Fabio Chiappara il Mar 24 2019, 08:10 PM
Personalmente oggi non ho avuto alcun problema ad effettuare scatti, anzi (compresa l'Antica Barberia Giacalone menzionata da Antonio) e probabilmente qualcosa è cambiato. Riguardo alla Certosa di Pavia, il frate non credo fosse uno del FAI


Grazie per i passaggi

Fabio
Messaggio modificato da Fabio Chiappara il Mar 24 2019, 08:10 PM
Ciao ragazzi,
Personalmente oggi non ho avuto alcun problema ad effettuare scatti, anzi (compresa l'Antica Barberia Giacalone menzionata da Antonio) e probabilmente qualcosa è cambiato.
Riguardo alla Certosa di Pavia, il frate non credo fosse uno del FAI
Grazie per i passaggi
Fabio
Personalmente oggi non ho avuto alcun problema ad effettuare scatti, anzi (compresa l'Antica Barberia Giacalone menzionata da Antonio) e probabilmente qualcosa è cambiato.
Riguardo alla Certosa di Pavia, il frate non credo fosse uno del FAI

Grazie per i passaggi

Fabio
mi fa piacere per te, che non hai avuto avversità, mi sono semplicemente preoccupato per te.


Antonio
Inizialmente, pensavo che le persone mi dessero fastidio nello scatto, ma in realtà, dà dinamismo all'immagine.
Sono d'accordo e avrei probabilmente aspettato che salissero qualche altro gradino.
Parlando della foto che mi piace ed è ben esposta direi se posso che il sottile decentramento rispetto alla struttura non mi convince completamente ed avrei optato per una perfetta simmetria oppure un decetramento più marcato.
La sottile rotazione rispetto alla diagonale dell'ellisse ideale formata dalle scale credo sia funzionale al fatto di accopagnare il mancorrente in basso a sinistra asintoticamente sul bordo dell'inquadratura ma anch'essa contribuisce al mio senso di insoddisfazione.
In ogni caso hai costretto il mio occhio a vagare per la tua immagine per ben più dei 3 secondi che io considero la soglia per attribuirle un contenuto artistico e l'insoddisfazione è pur sempre un sentimento

Ipnotica, mi piace 
Forse, un pelo di rotazione per renderla simmetrica avrebbe giovato parecchio rendendola perfetta.
Ciao collega
E buon inizio di settimana a tutti,
Alessandro.

Forse, un pelo di rotazione per renderla simmetrica avrebbe giovato parecchio rendendola perfetta.
Ciao collega

E buon inizio di settimana a tutti,
Alessandro.
Ciao Mauro ed Alessandro,
Il decentramento era per dare un pò di slancio allo scatto, ma probabilmente come dice Mauro più marcato sarebbe stato meglio, ma a livello compositivo era davvero difficile per via di tutti gli altri elementi che compongono la scala. Allora ho provato a dargli simmetria tagliando un pò a sx e mantenendo sempre il corrimano nell'angolo in basso a sx.
_FPH2983_Edit_Edit_Edit_Edit_Edit.jpg ( 2.17mb )
Numero di download: 19
Che dite, meglio?
Fabio
Il decentramento era per dare un pò di slancio allo scatto, ma probabilmente come dice Mauro più marcato sarebbe stato meglio, ma a livello compositivo era davvero difficile per via di tutti gli altri elementi che compongono la scala. Allora ho provato a dargli simmetria tagliando un pò a sx e mantenendo sempre il corrimano nell'angolo in basso a sx.

Che dite, meglio?
Fabio
Complimenti Fabio, la trovo ben eseguita.
Sinceramente il decentramento non mi da alcun fastidio, è un modo molto interessante di costringerti a guardarla tutta!
Per me bravo Fabio
Sinceramente il decentramento non mi da alcun fastidio, è un modo molto interessante di costringerti a guardarla tutta!
Per me bravo Fabio
Si Fabio, così un po’ meglio.
Apprezzo molto la apprezzo molto la partenza del corrimano dallangolo in basso a sx. Stessa come nella prima, ma non te l’avevo scritto
Apprezzo molto la apprezzo molto la partenza del corrimano dallangolo in basso a sx. Stessa come nella prima, ma non te l’avevo scritto

Complimenti Fabio, la trovo ben eseguita.
Sinceramente il decentramento non mi da alcun fastidio, è un modo molto interessante di costringerti a guardarla tutta!
Per me bravo Fabio
Sinceramente il decentramento non mi da alcun fastidio, è un modo molto interessante di costringerti a guardarla tutta!
Per me bravo Fabio
Ciao Aldo,
grazie mille!
Si Fabio, così un po’ meglio.
Apprezzo molto la apprezzo molto la partenza del corrimano dallangolo in basso a sx. Stessa come nella prima, ma non te l’avevo scritto
Apprezzo molto la apprezzo molto la partenza del corrimano dallangolo in basso a sx. Stessa come nella prima, ma non te l’avevo scritto

Grazie Ale, solitamente quando faccio questo tipo di scatti cerco di curare molto la composizione e le linee in fase di scatto per cercare di toccare il meno possibile in post produzione.
Fabio


Si Fabio, così un po’ meglio.
Apprezzo molto la apprezzo molto la partenza del corrimano dallangolo in basso a sx. Stessa come nella prima, ma non te l’avevo scritto
Apprezzo molto la apprezzo molto la partenza del corrimano dallangolo in basso a sx. Stessa come nella prima, ma non te l’avevo scritto

Non so cosa sia successo qui... ahahahah
Messaggio modificato da Alessandro Castagnini il Mar 25 2019, 10:46 AM
Ormai pare che molti concordino me incluso che questa foto si 'regge' sugli squilibri per cui bene così.
L'attimo andava colto e tu l'hai fatto in modo adeguato, facile parlare da qui dietro il monitor
L'attimo andava colto e tu l'hai fatto in modo adeguato, facile parlare da qui dietro il monitor

Ciao Mauro,
Credo che poi vada molto a gusti, a prescindere dalle regole. Detto ciò, io sono un sostenitore delle critiche (ovviamente se costruttive) e queste possono giovare alla crescita di chiunque frequenti la community.
Fabio
Ciao Fabio! Che figata di posto! Hai fatto una bella ripresa, tutto ben gestito. Sulle persone son d'accordo con Mauro..effettivamente sarebbe stato meglio qualche passo più avanti probabilmente.
Per il leggero decentramento fastidio non mi da, però non mi convince del tutto, io avrei fatto tutto simmetrico..però io sò io e voi non siete un...ahah
Scherzo Fa ovviamente!!
Ciao
Messaggio modificato da fabri_nikon86 il Mar 26 2019, 08:18 PM
Per il leggero decentramento fastidio non mi da, però non mi convince del tutto, io avrei fatto tutto simmetrico..però io sò io e voi non siete un...ahah

Scherzo Fa ovviamente!!
Ciao

Messaggio modificato da fabri_nikon86 il Mar 26 2019, 08:18 PM
Fra le due non saprei quale scegliere. Complimenti e bravo Collega


Ciao Fabio! Che figata di posto! Hai fatto una bella ripresa, tutto ben gestito. Sulle persone son d'accordo con Mauro..effettivamente sarebbe stato meglio qualche passo più avanti probabilmente.
Se lo sapevo non avrei cercato di evitarli


Per il leggero decentramento fastidio non mi da, però non mi convince del tutto, io avrei fatto tutto simmetrico..però io sò io e voi non siete un...ahah
Scherzo Fa ovviamente!!
Ciao

Scherzo Fa ovviamente!!
Ciao

Ci sta Fabri, il genere d'altronde è più predisposto alla simmetria.
Fabio
Fra le due non saprei quale scegliere. Complimenti e bravo Collega
Raffa

Fabio
Sinceramente Fabio non ho nulla da dire sulla foto e non perchè sei tu ma come ti hanno detto in molti la trovo ben eseguita e il decentramento nn da fastidio. Sinceramente delle persone nn me ne ero accorto. Parlo della prima. Bella nitida e particolare nei dettagli. ciao.
Sinceramente Fabio non ho nulla da dire sulla foto e non perchè sei tu ma come ti hanno detto in molti la trovo ben eseguita e il decentramento nn da fastidio. Sinceramente delle persone nn me ne ero accorto. Parlo della prima. Bella nitida e particolare nei dettagli. ciao.
Ti ringrazio Nik

Queste sono le classiche location che non finiresti mai di comporre e scattare a nastro,
belle profonde e ricche di insidie architettoniche,
con questa tua compo hai saputo dare una geometria e una lettura corretta di questa splendida scala
sfruttando l'altezza come profondità, si difatti con il pdr dal basso verso l'alto l'hai valorizzata,
bravo Fabio e complimenti
belle profonde e ricche di insidie architettoniche,
con questa tua compo hai saputo dare una geometria e una lettura corretta di questa splendida scala
sfruttando l'altezza come profondità, si difatti con il pdr dal basso verso l'alto l'hai valorizzata,
bravo Fabio e complimenti

Queste sono le classiche location che non finiresti mai di comporre e scattare a nastro,
belle profonde e ricche di insidie architettoniche,
con questa tua compo hai saputo dare una geometria e una lettura corretta di questa splendida scala
sfruttando l'altezza come profondità, si difatti con il pdr dal basso verso l'alto l'hai valorizzata,
bravo Fabio e complimenti
belle profonde e ricche di insidie architettoniche,
con questa tua compo hai saputo dare una geometria e una lettura corretta di questa splendida scala
sfruttando l'altezza come profondità, si difatti con il pdr dal basso verso l'alto l'hai valorizzata,
bravo Fabio e complimenti

Ti ringrazio molto Mauri!
Fabio
Bellissimo scatto Fabio. Non solo hai raggiunto la vetta della gallery nella sezione Architettura, addirittura, sta nella home dell'indice gallery in alto, dove ci sono sempre 3 foto che scorrono ciclicamente, la tua è una di questa. Complimenti sinceri

Devo complimentarmi per il fatto che lo scatto non era cosa facile da realizzare ma hai fatto un bel lavoro. Parlo per la seconda che ha maggiore simmetria, chiusura in alto a dx e sx con proseguo immaginario della diagonale nell'angolo. Bella anche la partenza del corrimano in basso a sx. Nitida, cromatica e pulita come pure rigorosa. Bellissimo docomento e se guardi nel web non ne trovi una ben costruita come la tua.
Messaggio modificato da lupens il Apr 3 2019, 09:55 PM
Messaggio modificato da lupens il Apr 3 2019, 09:55 PM
Bellissimo scatto Fabio. Non solo hai raggiunto la vetta della gallery nella sezione Architettura, addirittura, sta nella home dell'indice gallery in alto, dove ci sono sempre 3 foto che scorrono ciclicamente, la tua è una di questa. Complimenti sinceri 

Ti ringrazio Davide

Devo complimentarmi per il fatto che lo scatto non era cosa facile da realizzare ma hai fatto un bel lavoro. Parlo per la seconda che ha maggiore simmetria, chiusura in alto a dx e sx con proseguo immaginario della diagonale nell'angolo. Bella anche la partenza del corrimano in basso a sx. Nitida, cromatica e pulita come pure rigorosa. Bellissimo docomento e se guardi nel web non ne trovi una ben costruita come la tua.
Ciao Mario,
Le tue parole mi fanno davvero piacere! Grazie mille!!!
Fabio
Composizione aurea , armonica nel suo sviluppo strutturale , difficile avere una corretta simmetria nel
fotografare questo tipo di elemento architettonico , in primis viene a mancare il giusto piano ortogonale e
per quanto si faccia si incorre sempre nell'imperfezione , seppur millimetrica , la seconda sicuramente la
migliore , complimenti Fabio .
Ciao Antonio .
fotografare questo tipo di elemento architettonico , in primis viene a mancare il giusto piano ortogonale e
per quanto si faccia si incorre sempre nell'imperfezione , seppur millimetrica , la seconda sicuramente la
migliore , complimenti Fabio .
Ciao Antonio .
