che bel caso... e ti è saltato subito all'occhio.
Hai una idea di quanti immigrati vivono a Genova?
Hai una idea di quanti immigrati vivono a Genova?
mah... così a naso non saprei rispondere sul numero ma, rivangando nella memoria, direi che ci vivono da qualche secolo essendo Genova una delle Repubbliche Marinare.

Mi unisco all'abbraccio corale dei forumisti.

Messaggio modificato da Felicione il Oct 13 2014, 10:14 AM
QUOTE
I soldi c'erano e sono stati spesi... per premiare i dirigenti per aver messo il territorio in sicurezza idrogeologica!!
eh.... l'avevo letto stamattina ....
....e in tutta sincerita' ....
ogni tanto in casi limite cosi quando se ne sbattono alla stragrandissima (*) , una "scrollatina" non ci starebbe poi tanto male ......
giusto un po, per "sensibilizzare" a rigare dritto .......
(*) mi viene sempre alla mente il marchese del grillo, nella taverna a giocare d'azzardo ... "e me ddispiace pe'vvoi, ma io so' io, e voi nun siete un c..."
I soldi c'erano e sono stati spesi... per premiare i dirigenti per aver messo il territorio in sicurezza idrogeologica!!
Ogni volta le stesse tragedie e ogni volta a Genova votano gli stessi... verrebbe da pensare che ci provino gusto!
Massima indignazione!
Ogni volta le stesse tragedie e ogni volta a Genova votano gli stessi... verrebbe da pensare che ci provino gusto!
Massima indignazione!
Fabrizio, ma la colpa e' anche dei Genovesi..che alle elezioni votano sempre "li' ".....(senza fa nomi)..e quelli li', ormai lo sappiamo bene da decenni, stanno "li' " a scaldare la sedia e a rubare i soldi pubblici e basta!!!!

Poi se anche votavano di "la' " era lo stesso.. perche' tutti quelli sono come il famoso aneddoto dei ladri di Pisa..che di giorno litigano, ma la notte vanno a rubare assieme!!!
Francesco Martini
Messaggio modificato da Francesco Martini il Oct 13 2014, 02:22 PM
ho visto bimbi spalare con le loro palettine di plastica, quelle da spiaggia, fossi una autorità genovese mi vergognerei a morte.
Forza Genova
Forza Genova
I soldi c'erano e sono stati spesi... per premiare i dirigenti per aver messo il territorio in sicurezza idrogeologica!!
Ogni volta le stesse tragedie e ogni volta a Genova votano gli stessi... verrebbe da pensare che ci provino gusto!
Massima indignazione!
Ogni volta le stesse tragedie e ogni volta a Genova votano gli stessi... verrebbe da pensare che ci provino gusto!
Massima indignazione!
Fabrizio, ma la colpa e' anche dei Genovesi..che alle elezioni votano sempre "li' ".....(senza fa nomi)..e quelli li', ormai lo sappiamo bene da decenni, stanno "li' " a scaldare la sedia e a rubare i soldi pubblici e basta!!!!
Poi se anche votavano di "la' " era lo stesso.. perche' tutti quelli sono come il famoso aneddoto dei ladri di Pisa..che di giorno litigano, ma la notte vanno a rubare assieme!!!
Francesco Martini

Poi se anche votavano di "la' " era lo stesso.. perche' tutti quelli sono come il famoso aneddoto dei ladri di Pisa..che di giorno litigano, ma la notte vanno a rubare assieme!!!
Francesco Martini
Che poi in queste occasioni a sentir in giro non li ha votati nessuno

io non li ho votati sul serio, ma anch'io son dell'idea che di qua o di là la zuppa è sempre la stessa

ho visto bimbi spalare con le loro palettine di plastica, quelle da spiaggia, fossi una autorità genovese mi vergognerei a morte.
Forza Genova
Forza Genova
Beh quell'immagine è un po' criptica, non so quanto spalassero sul serio o giocassero.. comunque si dovrebbero vergognare a prescindere!
http://video.corriere.it/poliziotto-angelo...37-1a517d63eb63
succede anche questo...
succede anche questo...
e solo perché gli dicevano "sporcatevi le divise, venite a spalare anche voi"...

la battuta è infelice
la reazione pure.
secondo me la pula ha già di che tenere d'occhio in questo marasma. e difatti un po di iene le han pizzicate.
e i ragazzi si fanno un mazzo tanto.
rispetto per tutti.
Messaggio modificato da gian62xx il Oct 13 2014, 05:58 PM
la reazione pure.
secondo me la pula ha già di che tenere d'occhio in questo marasma. e difatti un po di iene le han pizzicate.
e i ragazzi si fanno un mazzo tanto.
rispetto per tutti.
Messaggio modificato da gian62xx il Oct 13 2014, 05:58 PM
la battuta è infelice
la reazione pure.
secondo me la pula ha già di che tenere d'occhio in questo marasma. e difatti un po di iene le han pizzicate.
e i ragazzi si fanno un mazzo tanto.
rispetto per tutti.
la reazione pure.
secondo me la pula ha già di che tenere d'occhio in questo marasma. e difatti un po di iene le han pizzicate.
e i ragazzi si fanno un mazzo tanto.
rispetto per tutti.
Sicuramente la tensione l'ha fatta da padrona..
comunque FORSE è finita:
Messaggio modificato da dade1979 il Oct 13 2014, 06:06 PM
Una discussione forse evitabile, ma solo una discussione, dal poco che si riesce a vedere mi sembra che alla fine da entrambe le parti si sono smorzati i toni; sarebbe stato deleterio se fosse degenerata in violenza.
Mi auguro che non ci sia bisogno di un seguito giudiziario.
Comunque: Forza genovesi!!!
Mi auguro che non ci sia bisogno di un seguito giudiziario.
Comunque: Forza genovesi!!!
Non potendo essere fisicamente vicino agli amici genovesi,sono loro vicino con il cuore.
Trovo assurdo che debbano rivivere "oggi"quello che hanno vissuto solo "l'altro ieri".
Provo una rabbia infinita. Ma il momento delle polemiche verrà poi,adesso bisogna darsi da fare per rinascere.
E gli amici liguri ci hanno già dimostrato di averne la forza e le capacità.
Un'abbraccio di cuore.
Giancarlo.
P.S. Gian Carlo F,più ti leggo e più ti stimo.
Trovo assurdo che debbano rivivere "oggi"quello che hanno vissuto solo "l'altro ieri".
Provo una rabbia infinita. Ma il momento delle polemiche verrà poi,adesso bisogna darsi da fare per rinascere.
E gli amici liguri ci hanno già dimostrato di averne la forza e le capacità.
Un'abbraccio di cuore.
Giancarlo.
P.S. Gian Carlo F,più ti leggo e più ti stimo.

grazie, ma non esagerare

Dopo una giornata trascorsa a spalare fango cerchiamo di riprendere la vita di tutti i giorni. Ho rivissuto le stesse emozioni delle alluvioni precedenti, del terremoto in Friuli e di quello in Irpinia. Un plauso a tutti quei ragazzi, ragazze e addirittura bimbi che hanno dato l'anima per aiutare chi ne aveva bisogno, purtroppo il coordinamento di tali risorse e' stato inesistente ma la volontà' ha sopperito a questa mancanza. Grazie ragazzi, grazie davvero di cuore per l'impegno e l'attaccamento che avete dimostrato per la nostra città'. C'è la faremo anche questa volta e questo grazie a Voi...
condivido in pieno..... se non ci fossero i giovani sarebbe la fine!
Borgo Incrociati: questa è la manutenzione che fanno nell'alveo del fiume nel punto piu' pericoloso!
Guardate la campata di destra: è occlusa dalla terra, e non certo dell'alluvione: ci sono le piante cresciute sopra!
Guardate la campata di destra: è occlusa dalla terra, e non certo dell'alluvione: ci sono le piante cresciute sopra!
Purtroppo il maltempo ha imperversato anche a Pavia e zone limitrofe....
solidarietà per gli "amici di sventura di Genova e dintorni"...
http://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/...enti-1.10107904
Il maltempo ha finito su Genova solo per accanirsi sull'entroterra e un po' tutto il Nord a quanto pare..
http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2014/10...lagellato.shtml
http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2014/10...lagellato.shtml
Borgo Incrociati: questa è la manutenzione che fanno nell'alveo del fiume nel punto piu' pericoloso!
Guardate la campata di destra: è occlusa dalla terra, e non certo dell'alluvione: ci sono le piante cresciute sopra!
Guardate la campata di destra: è occlusa dalla terra, e non certo dell'alluvione: ci sono le piante cresciute sopra!
questo è il vero scandalo!
Una previsione, come tale, potrebbe essere anche sbagliata (anche se il buon senso avrebbe dovuto esserci comunque... come già detto).
Ma la manutenzione e la pulizia degli alvei deve essere fatta!
Nel 2011, due giorni prima della precedente alluvione erano cresciuti degli alberi nel letto del bisagno.
Il guaio è che non puliscono più nemmeno i marciapiedi, tutto semplicemente inaccettabile e non più sopportabile!
Buongiorno a tutti, ho letto gran parte dei messaggi (non tutti perchè ho visto la discussione praticamente ora) e vorrei dire la mia.. Forse il concetto che esprimo è già stato detto, ma lo vorrei rafforzare a questo punto..
In questo bellissimo paese, chi sbaglia NON paga. Finchè in Italia vige l'impunità a certi livelli, perchè i cittadini puri e semplici pagano (e come se pagano!), nessuno farà mai un caxxo perchè tanto non gli succede nulla! Coloro che hanno sbagliato anche in questo caso non pagheranno. Ci sarà un grosso can can mediatico, ma alla fine non si concluderà nulla. Dal 2011 non sono passati 3 mesi, ma 3 anni e non si è fatto nulla per sistemare quel che c'era da sistemare..
Faccio un esempio, di un episodio diverso si, ma nella sostanza è uguale (fatto inpunito), io sono Veneto, e da cittadino Italiano e Veneto, adesso mi vedo un Galan (al quale non associo nessun aggettivo dispregiativo tanto già il suo nome a mio modesto parere risulta un insulto) che è ai domiciliari (perchè ha patteggiato, quindi si assume le colpe) e restituisce 2,6 milioni di euro (una minima parte rispetto al "ladrato") e in più il povero mette in vendita la villa a Cinto Euganeo. Ma secondo voi, il vitalizio da parlamentare lo perde? Cosa gliene frega di farsi tre anni a casa quando ha un patrimonio nascosto in chissà quale isola dei caraibi e in più alla facciazza nostra si prende pure i soldi del vitalizio?
Questo è il marcio, perchè finchè il responsabile non viene punito per gli errori che commette, e non ne rimette del proprio sarà sempre così.
E ci sarà sempre un'altra Genova, un'altra L'Aquila, etc etc..
Detto questo, forza Genova e forza a tutti coloro che dovranno ripartire con il proprio sudore per rimettersi in piedi un'altra volta.
Edoardo
In questo bellissimo paese, chi sbaglia NON paga. Finchè in Italia vige l'impunità a certi livelli, perchè i cittadini puri e semplici pagano (e come se pagano!), nessuno farà mai un caxxo perchè tanto non gli succede nulla! Coloro che hanno sbagliato anche in questo caso non pagheranno. Ci sarà un grosso can can mediatico, ma alla fine non si concluderà nulla. Dal 2011 non sono passati 3 mesi, ma 3 anni e non si è fatto nulla per sistemare quel che c'era da sistemare..
Faccio un esempio, di un episodio diverso si, ma nella sostanza è uguale (fatto inpunito), io sono Veneto, e da cittadino Italiano e Veneto, adesso mi vedo un Galan (al quale non associo nessun aggettivo dispregiativo tanto già il suo nome a mio modesto parere risulta un insulto) che è ai domiciliari (perchè ha patteggiato, quindi si assume le colpe) e restituisce 2,6 milioni di euro (una minima parte rispetto al "ladrato") e in più il povero mette in vendita la villa a Cinto Euganeo. Ma secondo voi, il vitalizio da parlamentare lo perde? Cosa gliene frega di farsi tre anni a casa quando ha un patrimonio nascosto in chissà quale isola dei caraibi e in più alla facciazza nostra si prende pure i soldi del vitalizio?
Questo è il marcio, perchè finchè il responsabile non viene punito per gli errori che commette, e non ne rimette del proprio sarà sempre così.
E ci sarà sempre un'altra Genova, un'altra L'Aquila, etc etc..
Detto questo, forza Genova e forza a tutti coloro che dovranno ripartire con il proprio sudore per rimettersi in piedi un'altra volta.
Edoardo
Buongiorno a tutti, ho letto gran parte dei messaggi (non tutti perchè ho visto la discussione praticamente ora) e vorrei dire la mia.. Forse il concetto che esprimo è già stato detto, ma lo vorrei rafforzare a questo punto..
In questo bellissimo paese, chi sbaglia NON paga. Finchè in Italia vige l'impunità a certi livelli, perchè i cittadini puri e semplici pagano (e come se pagano!), nessuno farà mai un caxxo perchè tanto non gli succede nulla! Coloro che hanno sbagliato anche in questo caso non pagheranno. Ci sarà un grosso can can mediatico, ma alla fine non si concluderà nulla. Dal 2011 non sono passati 3 mesi, ma 3 anni e non si è fatto nulla per sistemare quel che c'era da sistemare..
Faccio un esempio, di un episodio diverso si, ma nella sostanza è uguale (fatto inpunito), io sono Veneto, e da cittadino Italiano e Veneto, adesso mi vedo un Galan (al quale non associo nessun aggettivo dispregiativo tanto già il suo nome a mio modesto parere risulta un insulto) che è ai domiciliari (perchè ha patteggiato, quindi si assume le colpe) e restituisce 2,6 milioni di euro (una minima parte rispetto al "ladrato") e in più il povero mette in vendita la villa a Cinto Euganeo. Ma secondo voi, il vitalizio da parlamentare lo perde? Cosa gliene frega di farsi tre anni a casa quando ha un patrimonio nascosto in chissà quale isola dei caraibi e in più alla facciazza nostra si prende pure i soldi del vitalizio?
Questo è il marcio, perchè finchè il responsabile non viene punito per gli errori che commette, e non ne rimette del proprio sarà sempre così.
E ci sarà sempre un'altra Genova, un'altra L'Aquila, etc etc..
Detto questo, forza Genova e forza a tutti coloro che dovranno ripartire con il proprio sudore per rimettersi in piedi un'altra volta.
Edoardo
In questo bellissimo paese, chi sbaglia NON paga. Finchè in Italia vige l'impunità a certi livelli, perchè i cittadini puri e semplici pagano (e come se pagano!), nessuno farà mai un caxxo perchè tanto non gli succede nulla! Coloro che hanno sbagliato anche in questo caso non pagheranno. Ci sarà un grosso can can mediatico, ma alla fine non si concluderà nulla. Dal 2011 non sono passati 3 mesi, ma 3 anni e non si è fatto nulla per sistemare quel che c'era da sistemare..
Faccio un esempio, di un episodio diverso si, ma nella sostanza è uguale (fatto inpunito), io sono Veneto, e da cittadino Italiano e Veneto, adesso mi vedo un Galan (al quale non associo nessun aggettivo dispregiativo tanto già il suo nome a mio modesto parere risulta un insulto) che è ai domiciliari (perchè ha patteggiato, quindi si assume le colpe) e restituisce 2,6 milioni di euro (una minima parte rispetto al "ladrato") e in più il povero mette in vendita la villa a Cinto Euganeo. Ma secondo voi, il vitalizio da parlamentare lo perde? Cosa gliene frega di farsi tre anni a casa quando ha un patrimonio nascosto in chissà quale isola dei caraibi e in più alla facciazza nostra si prende pure i soldi del vitalizio?
Questo è il marcio, perchè finchè il responsabile non viene punito per gli errori che commette, e non ne rimette del proprio sarà sempre così.
E ci sarà sempre un'altra Genova, un'altra L'Aquila, etc etc..
Detto questo, forza Genova e forza a tutti coloro che dovranno ripartire con il proprio sudore per rimettersi in piedi un'altra volta.
Edoardo
il problema è proprio quello!
Il guaio è che chi attualmente ci governa a livello centrale e locale da almeno un 30ennio sono sempre gli stessi, sono coloro che si fanno le leggi a loro uso e consumo e determinano il (non) funzionamento della giustizia.
Se guardo indietro nel passato, mi viene in mente la diga del Vajont, disastro annunciato da perizie, studi, ingenieri, etc etc. Chi ha pagato per questo? Le 2000 persone che dormivano nelle loro case.. Il massimo della pena per questi fu 5 anni (altri presero 3/4 anni mi pare) al massimo ad uno dei progettisti che poi gliene condonarono 3.. Mentre dovevano marcire in galera. Questo è il nostro paese.. Che tristezza.
il problema è proprio quello!
Il guaio è che chi attualmente ci governa a livello centrale e locale da almeno un 30ennio sono sempre gli stessi, sono coloro che si fanno le leggi a loro uso e consumo e determinano il (non) funzionamento della giustizia.
Il guaio è che chi attualmente ci governa a livello centrale e locale da almeno un 30ennio sono sempre gli stessi, sono coloro che si fanno le leggi a loro uso e consumo e determinano il (non) funzionamento della giustizia.
Rassegnamoci al fatto che se anche cambiamo i suonatori la musica resta sempre la stessa, dovremmo essere noi i primi a cambiare ma la vedo dura!.
Rassegnamoci al fatto che se anche cambiamo i suonatori la musica resta sempre la stessa, dovremmo essere noi i primi a cambiare ma la vedo dura!.
guarda.... anche se molte volte mi sento sfiduciato io, pur non essendo certo giovane, non mi rassegno ancora.
Spero che qualcosa cambi, ma dobbiamo essere noi a volerlo.... dobbiamo pensare che nessuno è indispensabile ed insostituibile.
E' sempre la stessa storia, alluvioni, terremoti, grandi eventi (Expo, Maddalena etc.) per una classe dirigente (non solo politica) che ha ormai fatto radici sono solo occasioni per guadagnarci qualcosa. Probabilmente nella manutenzione ordinaria non si può lucrare o almeno non molto, nei grandi appalti è più facile e poi la manutenzione ordinaria non fa notizia, non è una medaglia da esibire alle elezioni. So bene che questa è l'ordinaria lamentazione del solito italianuccio che mediamente è scontento solo perché non appartiene alla classe dei commensali e che continuerà a votare quelli seduti a tavola perché spera che un giorno almeno gli buttino l'osso, scusate la banalità.
Ma la vera domanda è (come nel fortunato spot televisivo): c'è modo di cambiare questo disgraziato paese ? Dopo decenni di sventure e disastri che ci fanno rivedere sempre lo stesso film comincio davvero ad essere pessimista e qui mi fermo, andremmo oltre le regole del forum, mi limito a chiedermi : ma cosa dovrà accadere perché l'indignazione diventi tale da smuovere davvero le coscienze ? Altro che navigatori e poeti, l'unica cosa giusta è che siamo un popolo di santi, santi e pazienti.
Coraggio amici liguri io sono ormai avanti negli anni e posso solo solidarizzare, idealmente ho preso la mia pala e sto spazzando assieme a voi ma quello che state subendo non è giusto, davvero no !
Ma la vera domanda è (come nel fortunato spot televisivo): c'è modo di cambiare questo disgraziato paese ? Dopo decenni di sventure e disastri che ci fanno rivedere sempre lo stesso film comincio davvero ad essere pessimista e qui mi fermo, andremmo oltre le regole del forum, mi limito a chiedermi : ma cosa dovrà accadere perché l'indignazione diventi tale da smuovere davvero le coscienze ? Altro che navigatori e poeti, l'unica cosa giusta è che siamo un popolo di santi, santi e pazienti.
Coraggio amici liguri io sono ormai avanti negli anni e posso solo solidarizzare, idealmente ho preso la mia pala e sto spazzando assieme a voi ma quello che state subendo non è giusto, davvero no !
guarda.... anche se molte volte mi sento sfiduciato io, pur non essendo certo giovane, non mi rassegno ancora.
Spero che qualcosa cambi, ma dobbiamo essere noi a volerlo.... dobbiamo pensare che nessuno è indispensabile ed insostituibile.
Spero che qualcosa cambi, ma dobbiamo essere noi a volerlo.... dobbiamo pensare che nessuno è indispensabile ed insostituibile.
Io invece l'ho persa già' da parecchio, con questo non dico che non possa ritornarmi ma vedendo l'andamento delle cose la, vedo come un utopia...spero proprio tanto di sbagliare soprattutto per le generazioni a venire.