FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
18 Pagine: V   1 2 3 > » 

Quale Grandangolo Aggiungere Ad Un 24 Fisso.
Lele15120
Inviato il: Aug 10 2018, 06:43 PM
Aggiornamento

Alla fine ho optato per lo zeiss 18 distagon 3.5 zf2.
L'ho provato una settimana in Irlanda e appena tiro qualcosa fuori pubblico qualche esempio.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti per i consigli e l'aiuto.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4173297 · Risposte: 12 · Visite: 5.750

Quale Grandangolo Aggiungere Ad Un 24 Fisso.
Lele15120
Inviato il: Oct 4 2017, 11:45 PM
QUOTE(robermaga @ Oct 5 2017, 12:20 AM) [snapback]4128795[/snapback]
Rileggendo vedo che ha un budget intorno ai 1100. E allora perché non uno splendido Zeiss ZF 18 3,5, sempre che non dispiaccia il fuoco manuale. Piccolo, leggero e praticamente eterno e rivendibilissimo. Ci aggiungi un centino e ci siamo, oppure cerca nell'usato. Io sono ancora ad aspettare un'occasione perché sarebbe lui che fa al caso mio.
Roberto

Mi è stato consigliato nei primi post. All'inizio non lo avevo considerato perché nella mia mente ricordavo costasse sui 1700 e gli avrei preferito il 21 in futuro. Ma ora, pensandoci, mi sta incuriosendo seriamente.
Il fuoco manuale non è un problema (almeno non da f4 in poi).
Il 16-35 lo potrei utilizzare in viaggio mentre lo zeiss meno (cioè il 16-35 mi può sostituire il 24 mentre al 18 preferisco il 24, senza considerare il vr. Lo zeiss non sarebbe ugualmente usabile di sera). Ma il 18 è sicuramente più nitido ed è uno zeiss. Anche se non so com'è a TA (ok non vale per i paesaggi).
Scusate il post tipo flusso di coscienza, colpa dell'orario. Alla fine ho aperto questo thread per discuterne con utenti che ne sanno più di me e quindi è piacevole parlare e valutare.

Per fortuna ho ancora qualche mese di tempo per decidere messicano.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4128796 · Risposte: 12 · Visite: 5.750

Quale Grandangolo Aggiungere Ad Un 24 Fisso.
Lele15120
Inviato il: Oct 4 2017, 12:10 PM
QUOTE(vz77 @ Oct 4 2017, 12:48 PM) [snapback]4128670[/snapback]
non c'è nel tuo elenco ma ti consiglierei caldamente il tamron 15-30

riguardo quel che dici, dipende sempre l'uso che ne fai. il 20 1.8 è fenomenale. ce l'ho. non è affatto vero che è troppo vicino al 24, te ne accorgi soprattutto nelle corte distanze. ovviamente se cerchi flessibilità ti consiglio uno zoom che copre tutti i wide considerando che sotto al 19 iniziano grossi problemi nell'utilizzo perché se non è decentrabile (nikon non ne ha sotto al 19) molti scatti urbani o con geometrie nella scena diventano molto impegnativi a meno che tu non sia amante delle linee cadenti o a meno che tu per evitarle non accetti inquadrature con tantissima parte della fotografia 'dedicata' al suolo piuttosto che alle elevazioni. a meno che tu non croppi in 65x24 come le strisce che produceva la mitica hassy xpan.

Il problema del 15-30 è sempre dei filtri, altrimenti sarebbe stato validissimo per il mio uso.
Mi stai facendo rivalutare il 20 rolleyes.gif
Comunque sto cercando una focale che sia più wide (anzi ultrawide) del 24. Non tanto come angolo di campo ma proprio come prospettiva (cioè che allontana al centro allungando, ecc).
Il discorso urbano sarebbe solo per i viaggi, ma 16 o 18 sarebbero tantissimi e quindi un crop o una focale più lunga non sono un problema (per evitare le linee cadenti).
Per i paesaggi, li faccio tutti naturali, quindi non ho problemi di distorsioni.
A proposito ho sentito di quella del 16-35 alle focali minime e, meno, del 18-35.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4128672 · Risposte: 12 · Visite: 5.750

Quale Grandangolo Aggiungere Ad Un 24 Fisso.
Lele15120
Inviato il: Oct 4 2017, 11:16 AM
QUOTE(robermaga @ Oct 4 2017, 12:24 AM) [snapback]4128638[/snapback]
A prendere il 16-35 non si sbaglia mai (sempre che non disturbi la mole da granata della 1 guerra mondiale laugh.gif ) , ma non condivido che dice che fra 20 è 24 vi è poca differenza. Non ostante i gradi che non sembrano molti, la differenza è veramente grande quando si va a inquadrare ... e poi un 20 è un classico che non dovrebbe mai mancare in borsa.
Roberto

Grazie. Riguardo ai fissi, anche se 20 e 24 sono differenti, penso che comunque un 16 o 18 siano più di effetto (e gli zoom contengono anche il 20). Il 20 1.8 è nella lista perché comunque è un gran bell'obiettivo. Terrò certamente conto del tuo commento.

QUOTE(lupaccio58 @ Oct 4 2017, 07:24 AM) [snapback]4128647[/snapback]
La lente che fa per te è lo stupefacente nikon 16 mm fisheye, altissima qualità e molto divertente oltre che utile.
PS: io farei senz'altro fuori il 50 f 1,4D, non è assolutamente a livello... rolleyes.gif

Il 50 è nel corredo per affetto personale, ormai uso quasi sempre il 35 art o l'85 1.8D (ok che anche quest'ultimo sarebbe da sostituire, ma mi trovo bene e lo alterno col 105 micro in attesa di passare in futuro ad altro obiettivo di altra fascia, ma ne parleremo quando sarà il momento).
Per il 16 fisheye: c'è stato un periodo durante il quale lo avevo adocchiato, ma è proprio fisheye e non "lineare" (come si dice?) anche se diagonale (scusate i termini), quindi ha un effetto tipico e quel che cerco è un obiettivo classico intorno a 16-18.


EDIT: L'unico dubbio che ho sul 16-35 sono le voci della qualità che, anche se ottima, temo sia inferiore al 24 art a cui sono abituato (se cambia di poco o si nota solo a 100% allora va bene, ma se si nota abbastanza penso sia da valutare). Sia a f8-11 da paesaggio e sia a f4 da "viaggio-gita".
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4128668 · Risposte: 12 · Visite: 5.750

Quale Grandangolo Aggiungere Ad Un 24 Fisso.
Lele15120
Inviato il: Oct 3 2017, 06:21 PM
Grazie per i suggerimenti, sia i rassicuranti riguardi il 16-35 e sia la conferma che 20 e 24 sono sì diversi ma anche troppo vicini per l'uso che ne farei.
Riguardo gli altri fissi: il nikon 14 (bellissimo) e il sigma 14 purtroppo non supportano le lastre da 100 e col 18 vado per il momento fuori budget (in futuro non escludo comunque l'acquisto di uno zeiss, quando sarò diventato molto più esperto).

P.S.: è un piacere essere tornato sul forum dopo un periodo di incostanza, mi sento a casa e devo essere più costante.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4128584 · Risposte: 12 · Visite: 5.750

Quale Grandangolo Aggiungere Ad Un 24 Fisso.
Lele15120
Inviato il: Oct 3 2017, 11:44 AM
Ciao a tutti. Ho bisogno di un consiglio esterno da parte di utenti più esperti di me riguardo una questione alla quale penso da oltre un anno e non ho trovato risposta.

Ho una nikon D810 e di obiettivi nel range wide-normale ho un sigma 24 art, 35 art e nikon 50 1.4 D.
Mi piace fare foto di paesaggi (usando il 24, il 35 e vari tele all'occorrenza) ma ho notato di aver bisogno di una focale più wide.
Avendo escluso il samyang 14 e il 15-30 2.8 per l'impossibilità di montare i filtri a lastra da 100, ho ristretto il cerchio a:

- Nikon 16-35 f4: Arriva fino a 16 e nei viaggi posso usarlo al posto del 24 (di giorno all'aperto avrebbero diaframmi comuni, al chiuso farei foto non a persone quindi il VR va bene e la sera a persone preferisco usare il 35 e per monumenti il VR sarebbe anche meglio dell'1.4. Per persone intendo la mia ragazza, la mia famiglia o i miei amici, non street). Dicono che però la qualità sia peggiore degli altri due di seguito (e se fosse per poco andrebbe bene).
- Nikon 18-35 G: Arriva a 18 e non so se mi basterebbe o abbonderebbe come focale. A causa della differenza di apertura massima col 24 e l'assenza del VR, non riuscirei a sostituire il 24 nei viaggi. Ma costa molto meno del 16-35.
- Nikon 20 1.8: altro genere, un fisso. Ottima focale per i paesaggi ma non so se abbastanza wide per quel che cerco e se troppo vicina al 24 (ok che sono focali diverse ma neanche troppo lontane come potrebbero essere 24 e 18 o 24 e 16).

Come budget non vorrei andare oltre i 1000-1100 del nuovo.
Non ho intenzione di vendere il 24 perché mi trovo bene sia come focale che come apertura massima per altri generi come i ritratti ambientati.
Potrei fare una decina di foto all'anno alla via lattea, ma, se decidessi per uno zoom, potrei usare il 24 art.
Se mi vengono altre informazioni in mente ve le scrivo.

Vorrei quindi un vantaggio non solo sulla qualità ottica (se però le differenze sono tante, anche in confronto al 24 art, ne tengo conto), ma sull'usabilità, quindi anche sul discorso focali, che io ho provato ma in negozio e non sul campo su una spiaggia o scogliera, quindi non sono riuscito a capire quale è più adatta.
Grazie
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4128542 · Risposte: 12 · Visite: 5.750

Dubbio Gomma D810
Lele15120
Inviato il: May 3 2017, 09:17 PM
QUOTE(marmo @ May 3 2017, 08:38 AM) [snapback]4104384[/snapback]
Anche nella mia la gomma sporge forse di più ma non da la sensazione di scollamento sembrerebbe più spessa dell'incavo sul corpo

Esattamente come la mia.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4104521 · Risposte: 50 · Visite: 12.015

Tessera Npa
Lele15120
Inviato il: Mar 21 2017, 12:23 PM
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Mar 19 2017, 10:19 PM) [snapback]4097470[/snapback]
E stampala anche te in plastica scusa..

Be', questa è un'idea. In ogni caso a me interessa poco, era per rispondere all'autore.
Grazie dell'intervento.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4097753 · Risposte: 9 · Visite: 1.869

Tessera Npa
Lele15120
Inviato il: Mar 19 2017, 03:51 PM
Non credo che la spediscano più. Intanto l'ho stampata, se dovesse servire. Ma capisco il gusto di averla di plastica (gusto solo estetico). Io sono NPA da giugno 2015 e quindi è da un bel po' che la attendo.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4097388 · Risposte: 9 · Visite: 1.869

Card NPA arrivata - Discussioni riunite
Lele15120
Inviato il: Jan 4 2017, 01:38 PM
Io sono NPA da giugno 2015 e ancora nulla.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4085769 · Risposte: 125 · Visite: 16.724

58 1.4 G
Lele15120
Inviato il: Dec 12 2016, 10:24 AM
Non lo possiedo ma l'ho provato una volta e ho parlato con chi lo possiede e lo utilizza molto apprezzandolo moltissimo. È noto che non ha un'elevata nitidezza a ta (confrontato con altri come il sigma o l'85), ma se si prende, lo si fa per le altre sue caratteristiche: ambiente che crea e tridimensionalità. Quest'ultima pare sia dovuta a una questione ottica che non so spiegare bene, è come se la zona di differenza tra fuoco e fuori fuoco sia più piccola (meno graduale).
Personalmente penso sia accostabile come focale ad altri, proprio per le sue caratteristiche che lo differenziano non di poco. In base alla foto che si vuole fare si decide se utilizzare il 58 con il suo "effetto" o un'ottica più nitida.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4082657 · Risposte: 32 · Visite: 20.357

Nikon Af-s 16-35mm F/4 - Consigliato ?
Lele15120
Inviato il: Dec 9 2016, 03:12 PM
Mi intrufolo perché sono nella tua stessa situazione, ma ho il 24 1.4 art invece che il 20. Sono indeciso se prendere il 20 1.8 o uno zoom tra il 16-35 e il 18-35G.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4082300 · Risposte: 15 · Visite: 5.037

Nef D810
Lele15120
Inviato il: Oct 20 2016, 11:03 PM
Io ho sempre utilizzato Lightroom (prima 5 e ora 6) e mi son sempre trovato benissimo (con D810 da lightroom 5.6). È ottimo sia per modifiche minime (a volte anche la sola conversione RAW->jpeg) che per sviluppi più completi o complessi.
Non conosco il software di nikon, però, perché quando ne sono venuto a conoscenza ero già provvisto di lightroom e non ho pensato di provarlo.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4073572 · Risposte: 27 · Visite: 3.802

Cartelli Utili........
Lele15120
Inviato il: Aug 27 2016, 04:20 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 27 2016, 01:38 PM) [snapback]4063539[/snapback]
Voce del verbo tonfare... biggrin.gif

Ma che vor dì?

penso tipo "ti faccio fare un tonfo", tipo rumore messicano.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4063585 · Risposte: 5 · Visite: 1.837

Vivere Le Osterie Friulane
Lele15120
Inviato il: Aug 26 2016, 11:02 AM
È bello rileggere i post di Giulio.
Le foto hanno il suo stile che si riconosce sempre, molto belle e con un ottimo bianco e nero.
Le foto delle osterie mi ricordano quei video con la videocamera sopra la fotocamera e il 35 art, bellissimi perché si vedeva anche la fase prima della foto, cioè il chiedere il permesso, il dialogare col soggetto, le battute, le frasi, i suoni. Ovviamente la foto è il risultato finale e sono emozioni diverse.
Continua così.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4063326 · Risposte: 47 · Visite: 4.359

Nikon 105 F1.4 Ed No Vr - A Breve L'annuncio
Lele15120
Inviato il: Jul 27 2016, 04:26 PM
QUOTE(Cobaltatore @ Jul 27 2016, 03:22 PM) [snapback]4058613[/snapback]
Esatto.
vedi questa foto del 300 PF

Chiarissimo, grazie smile.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4058633 · Risposte: 377 · Visite: 44.867

Nikon 105 F1.4 Ed No Vr - A Breve L'annuncio
Lele15120
Inviato il: Jul 27 2016, 01:22 PM
QUOTE(Cobaltatore @ Jul 27 2016, 12:58 PM) [snapback]4058583[/snapback]
E' relativa al diaframma elettromagnetico e non meccanico (come quello dei decentrabili e del 300mm f4 VR PF)

Grazie. Cioè non ha la solita levetta, giusto? Non che mi cambi qualcosa, solo curiosità messicano.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4058606 · Risposte: 377 · Visite: 44.867

Nikon 105 F1.4 Ed No Vr - A Breve L'annuncio
Lele15120
Inviato il: Jul 27 2016, 11:12 AM
Cosa significa la E? (quella dopo 1.4)
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4058571 · Risposte: 377 · Visite: 44.867

CLUB NIKKOR AFS/AFD 105/2,8 MICRO
Lele15120
Inviato il: Jul 24 2016, 06:46 PM
IPB Immagine

La mia prima prova riuscita bene col focus stacking.

  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #4058019 · Risposte: 3087 · Visite: 410.221

Cosa Non Si Puo Trasportare A Bordo Di Un Aereo
Lele15120
Inviato il: Jul 3 2016, 12:47 AM
QUOTE(pes084k1 @ Jul 2 2016, 06:06 PM) [snapback]4054872[/snapback]
Quesi li ho portati a tonnellate, ma sempre in buste o contenitori.

A presto telefono.gif

Elio

Io ho la custodia in plastica di fabbrica del filtro (quella che si apre con una specie di clip). Va bene, no? Non dicono nulla? (Immagino siano solo paranoie).
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4054919 · Risposte: 15 · Visite: 4.157

Cosa Non Si Puo Trasportare A Bordo Di Un Aereo
Lele15120
Inviato il: Jul 2 2016, 03:22 PM
E i filtri a vite?
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4054851 · Risposte: 15 · Visite: 4.157

Alternativa Itunes Su Mac
Lele15120
Inviato il: Jun 14 2016, 06:27 PM
Io comunque, una volta ordinato con tutte le informazioni (tracce numerate, artista, album, ecc) e utilizzando la visualizzazione ad album (in ordine cronologico per artista) con le copertine, mi trovo molto bene con iTunes.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4051905 · Risposte: 10 · Visite: 1.782

Obiettivo Micro Nikkor
Lele15120
Inviato il: Jun 4 2016, 04:03 PM
No, in quel caso indica che l'apertura del diaframma massima è f4.
Il rapporto di ingrandimento dovrebbe essere 1:2, ma non sono sicuro.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4049687 · Risposte: 4 · Visite: 1.732

Club D810
Lele15120
Inviato il: Jun 4 2016, 11:04 AM
IPB Immagine

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4049644 · Risposte: 4432 · Visite: 535.811

Info Sb-5000
Lele15120
Inviato il: Apr 26 2016, 05:50 PM
QUOTE(Cesare44 @ Apr 23 2016, 04:37 PM) [snapback]4040121[/snapback]
secondo me, se non si ha una D5 o D500, è prematuro comprare un flash che non si sfrutterebbe al massimo, dato che, l'accessorio WR R10 funziona solo con le D5 e D500.

ciao

Grazie per la risposta smile.gif
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #4040970 · Risposte: 37 · Visite: 9.621

18 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata