
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
non capisco se questa foto ha troppa esposizione.. ho adattato la luminosità del monitor del pc all atmosfera che cè nella foto, e mi pare vada bene. ho aumentato leggermente il contrasto, la saturazione e ho tolto un po le ombre. che ve ne pare? il panorama era accettabile per fotografare, il problema è che con un obiettivo 18-55 si fa quello che si puo.
Messaggio modificato da dmn frullo il Feb 17 2013, 02:45 PM
la foto è troppo sottoesposta
ciao
ciao
Concordo con Mauro, è sottoesposta e devi curare un po' di più l'inquadratura, il posto che hai scelto non è il massimo...tutti quegli alberi che si sovrappongono alle case disturbano secondo me! Ciao!
Era l alba, non mi sembrava sottoesposta, non so che pensare, I'll fatto e' che l esposizione mi pare ok da come la visualizzo io dal pc.
come mai secondo voi è sottoesposta? grazie di esser passati comunque

come mai secondo voi è sottoesposta? grazie di esser passati comunque 

Probabilmente perchè le parti scure sono molto cupe e non lasciano distinguere bene gli oggeti in ombra, solitamente con questo tipo di immagine rende bene l'effetto silhouette, cioè fare in modo che le parti in ombra siano assolutamente nere in modo da vederne solo i profili.
Se invece non vuoi tutto quel "nero", allora si può valorizzare la foto rendendo più visibile ciò che è in ombra e per farlo devi aumentare l'esposizione (magari ricavi un'immagine meno esposta per il cielo e una più esposta per il suolo e poi le fondi insieme), fai qualche prova in pp.
Messaggio modificato da FabioGRL il Feb 18 2013, 09:35 PM
ma dopo scattato l'hai guardato l'istogramma a display?
io da pc lo visualizzo così
[attachment=177159:Immagine.jpg]
ciao
io da pc lo visualizzo così
[attachment=177159:Immagine.jpg]
ciao
Probabilmente perchè le parti scure sono molto cupe e non lasciano distinguere bene gli oggeti in ombra, solitamente con questo tipo di immagine rende bene l'effetto silhouette, cioè fare in modo che le parti in ombra siano assolutamente nere in modo da vederne solo i profili.
Se invece non vuoi tutto quel "nero", allora si può valorizzare la foto rendendo più visibile ciò che è in ombra e per farlo devi aumentare l'esposizione (magari ricavi un'immagine meno esposta per il cielo e una più esposta per il suolo e poi le fondi insieme), fai qualche prova in pp.
Se invece non vuoi tutto quel "nero", allora si può valorizzare la foto rendendo più visibile ciò che è in ombra e per farlo devi aumentare l'esposizione (magari ricavi un'immagine meno esposta per il cielo e una più esposta per il suolo e poi le fondi insieme), fai qualche prova in pp.
ho capito! ti ringrazio del consiglio!

ma dopo scattato l'hai guardato l'istogramma a display?
io da pc lo visualizzo così
[attachment=177159:Immagine.jpg]
ciao
io da pc lo visualizzo così
[attachment=177159:Immagine.jpg]
ciao
in realtà no, non lo so leggere, capisco cos'è, ma mi limito a guardare l immagine a occhio nudo senza far caso a queste cose..
in realtà no, non lo so leggere, capisco cos'è, ma mi limito a guardare l immagine a occhio nudo senza far caso a queste cose..
abituati a guardarlo dopo lo scatto. leggerlo è semplicissimo...un tracciato buono non deve toccare
nè la parte sinistra ( nero), nè la parte destra ( i bianchi).......................
te ne metto uno molto buono come esempio
[attachment=177161:istogramma.jpg]
ciao
Messaggio modificato da Mauro Va il Feb 18 2013, 10:39 PM
abituati a guardarlo dopo lo scatto. leggerlo è semplicissimo...un tracciato buono non deve toccare
nè la parte sinistra ( nero), nè la parte destra ( i bianchi).......................
te ne metto uno molto buono come esempio
[attachment=177161:istogramma.jpg]
ciao
nè la parte sinistra ( nero), nè la parte destra ( i bianchi).......................
te ne metto uno molto buono come esempio
[attachment=177161:istogramma.jpg]
ciao
ho capito! ti ringrazio , penso di aver capito.
