Buonasera a tutti amici.........
Dopo mesi che, causa lavoro, non ho potuto scattare, finalmente fra un po potrò ricominciare........
Considerato che siamo (quasi) sotto Natale pensavo di farmi un autoregalo...,.
Veniamo al dunque.....vorrei abbinare al corredo reflex una compattina.....da portare insieme alla reflex come backup oppure da sola tutti i giorni per le occasioni "scatto-al-volo"
Considerato quanto detto sopra ho elaborati i seguenti requisiti:
1) le dimensioni devono essere ridotte ed il peso non troppo elevato.
2) la qualità deve essere, non dico ottima, ma almeno buona...sono abituato alla d500!!!!!!!
3) spero di non spendere uno sproposito in quanto vorrei upgradare anche il cavalletto!!!!¡??
Accetto tutti i consigli;!!!!!!
Grazie in anticipo
Dopo mesi che, causa lavoro, non ho potuto scattare, finalmente fra un po potrò ricominciare........
Considerato che siamo (quasi) sotto Natale pensavo di farmi un autoregalo...,.
Veniamo al dunque.....vorrei abbinare al corredo reflex una compattina.....da portare insieme alla reflex come backup oppure da sola tutti i giorni per le occasioni "scatto-al-volo"
Considerato quanto detto sopra ho elaborati i seguenti requisiti:
1) le dimensioni devono essere ridotte ed il peso non troppo elevato.
2) la qualità deve essere, non dico ottima, ma almeno buona...sono abituato alla d500!!!!!!!
3) spero di non spendere uno sproposito in quanto vorrei upgradare anche il cavalletto!!!!¡??
Accetto tutti i consigli;!!!!!!
Grazie in anticipo
Backup?
nel senso che vuoi caricare nella compatta le foto fatte con la reflex? o cosa?
Temo di non capire.
nel senso che vuoi caricare nella compatta le foto fatte con la reflex? o cosa?
Temo di non capire.
Io sto guardando la w300, però con l'idea di darla in mano anche alla bimba (che mi ha già distrutto una coolpix) peso e dimensioni non sono esagerate, qualità non saprei (probabilmente la sua quasi indistruttibilità si paga); non è a buon mercato però rientra nella promozione che c'è adesso
Molti parlano bene delle Ricoh GR II e GR III però montano l'equivalente di un 28 mm fisso.
Non sappiamo, però, se tu vuoi avere uno zoom e quanto esteso.
Non sappiamo, però, se tu vuoi avere uno zoom e quanto esteso.
Una bella Coolpix A1000
Considerando anche la 900 che, si trova ancora nuova.
Saluti@Cordialità


Considerando anche la 900 che, si trova ancora nuova.
Saluti@Cordialità
Sposo l'idea di una compatta "rugged", impermeabile e resistente agli urti.
Così puoi veramente portarla ovunque, più che come backup, come "mulo da soma" tipo in spiaggia e in acqua o durante altre situazioni più estreme.
Così puoi veramente portarla ovunque, più che come backup, come "mulo da soma" tipo in spiaggia e in acqua o durante altre situazioni più estreme.
Io, da anni e aggiornando quando possibile la versione , ho affiancato alla reflex ( D600/D750 e ora Z6 ) una Sony RX100, gia' dalla versione III ( ora ad un prezzo interessante ) ha il mirino estraibile e, in generale, una "reattivita" accettabile per chi e' abituato a scattare con le reflex.
In genere lo zoom e' un 24-70 con una serie piu' estesa, c'e' da scegliere se piu' luminosa o con piu' range ; il sensorino e' un cx ma regge abbastanza bene fino a 6400 iso, ha le ghiere ed e' molto personalizzabile se si vuole fare qualcosa in piu' del "punta e scatta", una macchinetta da taschino "evoluta".
La mia esperienza con la rugged si limita alla spiaggia o alle situazioni estreme ( tra cui i figli piccoli o maldestri ) ma, purtroppo ( e come ripeto, abituato alla reflex ) e' lenta...
Messaggio modificato da bimatic il Nov 20 2019, 10:33 AM
In genere lo zoom e' un 24-70 con una serie piu' estesa, c'e' da scegliere se piu' luminosa o con piu' range ; il sensorino e' un cx ma regge abbastanza bene fino a 6400 iso, ha le ghiere ed e' molto personalizzabile se si vuole fare qualcosa in piu' del "punta e scatta", una macchinetta da taschino "evoluta".
La mia esperienza con la rugged si limita alla spiaggia o alle situazioni estreme ( tra cui i figli piccoli o maldestri ) ma, purtroppo ( e come ripeto, abituato alla reflex ) e' lenta...
Messaggio modificato da bimatic il Nov 20 2019, 10:33 AM
Backup?
nel senso che vuoi caricare nella compatta le foto fatte con la reflex? o cosa?
Temo di non capire.
nel senso che vuoi caricare nella compatta le foto fatte con la reflex? o cosa?
Temo di non capire.
hai ragione, Scusatemi l'inglesismo

Molti parlano bene delle Ricoh GR II e GR III però montano l'equivalente di un 28 mm fisso.
Non sappiamo, però, se tu vuoi avere uno zoom e quanto esteso.
Non sappiamo, però, se tu vuoi avere uno zoom e quanto esteso.
Beh preferirei un pochino di zoom!!!!!
Grazie a tutti per i vostri interventi, valuterò ogni proposta .....
Grazie!!!
io ho puntato una fuji xp 140 molto simile alla w 300 di casa ma più economica
a me serviva qualcosa di rugged per usarla al lavoro
ma sto anche guardando le bridge ma economica e resistente non riesco a orizzontarmi
al limite anche una serie 1 usata potrebbe essere interessante
a me serviva qualcosa di rugged per usarla al lavoro
ma sto anche guardando le bridge ma economica e resistente non riesco a orizzontarmi
al limite anche una serie 1 usata potrebbe essere interessante
Una bella Coolpix A1000
Considerando anche la 900 che, si trova ancora nuova.
Saluti@Cordialità


Considerando anche la 900 che, si trova ancora nuova.
Saluti@Cordialità
Sto dando una occhiata alle specifiche e mi gusta parecchio.....file raw mirino ottico, display tilt....insomma bella!!!!! Peccato non costi pochissimo.....
Certamente tra un fisso 28 mm f/2.8 e uno zoom 35x f/3.4-6.9 c'è una bella differenza!
Certo certo ma la prenderei come "scorta" per cui prediligo in questo caso lo zoomone alla qualità.....i 2.8 li porto quando esco con la reflex.....e se perdo qualche scatto pazienza non sono (sfortunatamente) mccurry

Io sto guardando la w300, però con l'idea di darla in mano anche alla bimba (che mi ha già distrutto una coolpix) peso e dimensioni non sono esagerate, qualità non saprei (probabilmente la sua quasi indistruttibilità si paga); non è a buon mercato però rientra nella promozione che c'è adesso
Sposo l'idea di una compatta "rugged", impermeabile e resistente agli urti.
Così puoi veramente portarla ovunque, più che come backup, come "mulo da soma" tipo in spiaggia e in acqua o durante altre situazioni più estreme.
Così puoi veramente portarla ovunque, più che come backup, come "mulo da soma" tipo in spiaggia e in acqua o durante altre situazioni più estreme.
io ho puntato una fuji xp 140 molto simile alla w 300 di casa ma più economica
a me serviva qualcosa di rugged per usarla al lavoro
ma sto anche guardando le bridge ma economica e resistente non riesco a orizzontarmi
al limite anche una serie 1 usata potrebbe essere interessante
a me serviva qualcosa di rugged per usarla al lavoro
ma sto anche guardando le bridge ma economica e resistente non riesco a orizzontarmi
al limite anche una serie 1 usata potrebbe essere interessante
L'idea rugged mi sfizia......ma per quello che vorrei farci io, credo di preferire la snellezza/leggerezza alla robustezza!!!!!!!!
La w300 in foto sembra massiccia, ma pesa solo 230 grammi, non è una compatta sottiletta ma è abbastanza piccina
L'idea rugged mi sfizia......ma per quello che vorrei farci io, credo di preferire la snellezza/leggerezza alla robustezza!!!!!!!!
la fuji è tascabile ma le prestazioni non sono di una bridge ,parliamo di una classe diversa
le bridge è compatta ma di certo non compatta ,io infatti vorrei entrambe, la tascabilità di una compatta e il file bello di una reflex ma insieme non si possono avere la via di mezzo sono le bridge ora si sono inserite le ML e prima c'erano la nikon 1
alla fine io prendero una rugged perchè esperienze di telefonini demoliti ne ho troppe e ora il rugged mi dura due tre anni quelli normali massimo 6 mesi