sto provando a domarla :-|
ma è un po' una carognetta, sui paesaggi :-)
D300s & Nikkor 12-24 f4, filtro cokin gnd2

_D308205_ di Riccardo R, su Flickr

_D308230_ di Riccardo R, su Flickr
Messaggio modificato da RiccardoErre il Jan 29 2014, 09:47 PM
ma è un po' una carognetta, sui paesaggi :-)
D300s & Nikkor 12-24 f4, filtro cokin gnd2

_D308205_ di Riccardo R, su Flickr

_D308230_ di Riccardo R, su Flickr
Messaggio modificato da RiccardoErre il Jan 29 2014, 09:47 PM
sto provando a domarla :-|
ma è un po' una carognetta, sui paesaggi :-)
D300s & Nikkor 12-24 f4, filtro cokin gnd2
http://www.flickr.com/photos/riccardoerre123/12178420076/
_D308205_ di Riccardo R, su Flickr
http://www.flickr.com/photos/riccardoerre123/12178422154/
_D308230_ di Riccardo R, su Flickr
ma è un po' una carognetta, sui paesaggi :-)
D300s & Nikkor 12-24 f4, filtro cokin gnd2
http://www.flickr.com/photos/riccardoerre123/12178420076/
_D308205_ di Riccardo R, su Flickr
http://www.flickr.com/photos/riccardoerre123/12178422154/
_D308230_ di Riccardo R, su Flickr
Carognetta si ma... una volta domata... che gran soddisfazioni!!!
Buongiorno a tutti.
Un ritratto

il Nonno di Barone AF, su Flickr
ed un esperimento

Tempo pesante zoom di Barone AF, su Flickr
Un ritratto

il Nonno di Barone AF, su Flickr
ed un esperimento

Tempo pesante zoom di Barone AF, su Flickr
Volevo condividere con tutto il Club una piccola vittoria personale. Dopo alcuni tentativi ho finalmente visto pubblicare su una rivista nazionale, Digital Camera Magazine, una mia foto.
Visto che lo scatto e' stato fatto con una D300s mi sembra il minimo condividerla con Voi.
Visto che lo scatto e' stato fatto con una D300s mi sembra il minimo condividerla con Voi.
Bella bella! non c'è che dire...
Complimenti
Ciao, vediamo di aggiornare un po' il club..
Con Sigma 150-500
DSC_8446.JPG ( 338.86k )
Numero di download: 57
DSC_8424.JPG ( 255.05k )
Numero di download: 53
Con Sigma 150-500


la D300s l'ho data dentro per la Fx..... una D610........ ma volevo provare ad avere un mirino ottico come ai tempi delle dia.... ed in effetti.... è tutt'altra cosa.....
ma la D200 me la tengo eccome......
Carlo


io, avendo già la d700, ho venduto la mia d300s per acquistare una d7000, che a quanto leggevo era nettamente superiore alla d300s,ed ora sono quì a pentirmi ogni giorno della scelta fatta. La miglioria nel comparto iso non supera 2/3 di stop, quando le condizioni di scatto sono perfette (esposizione e luce) ma per tutto il resto la d300s era e resta una fotocamera nettamente superiore alla d7000, forse varrebbe la pena il cambio solo con la d7100 che ha un ottimo modulo af ed altre migliorie come l'eliminazione del filtro lowpass, ma come ergonomia siamo ancora molto lontani dalla professionale d300s. Quindi sto valutando di riacquistarla a breve.
io, avendo già la d700, ho venduto la mia d300s per acquistare una d7000, che a quanto leggevo era nettamente superiore alla d300s..........
ma come ergonomia siamo ancora molto lontani dalla professionale d300s. Quindi sto valutando di riacquistarla a breve.
ma come ergonomia siamo ancora molto lontani dalla professionale d300s. Quindi sto valutando di riacquistarla a breve.
ed infatti, la D7000 era già uscita quando ho preso la D300s, troppo leggera rispetto alla D300s

ma ora ho l'ho ceduta per una D610.. inutile dirlo... fotografare in Fx è tutt'altra cosa..... ma la D200 me la tengo.... la resa del sensore CCD resta ottima...

Messaggio modificato da carlo50t il May 22 2014, 10:48 AM
Volevo condividere con tutto il Club una piccola vittoria personale. Dopo alcuni tentativi ho finalmente visto pubblicare su una rivista nazionale, Digital Camera Magazine, una mia foto.
Visto che lo scatto e' stato fatto con una D300s mi sembra il minimo condividerla con Voi.
Visto che lo scatto e' stato fatto con una D300s mi sembra il minimo condividerla con Voi.
Stupenda complimenti speriamo di vederne tanti altri cosi


Torno a pubblicare dopo qualche tempo...

To Be In The Middle di .tiu., su Flickr

Tram_Tram di .tiu., su Flickr

To Be In The Middle di .tiu., su Flickr

Tram_Tram di .tiu., su Flickr
Salve a tutti
da pochi giorni sono il felice possessore di una D300s (ho avuto fortuna: appena 1500 scatti, a un prezzaccio osceno). È una macchina straordinaria per il feeling e la robustezza del corpo, per la raffica, per l'autofocus, per la straordinaria nitidezza e ricchezza dei colori, per la capacità di usare qualsiasi obiettivo, anche di 30 anni fa. Ho però dei dubbi sulla sua capacità ad alti iso, in confronto alla mia precedente macchina DX, la D90. Dubbi confermati anche dall'analisi di un noto che dà il limite degli alti iso D300s a 787 e quelli della D90 a 977. Non è solo una questione di grana, che non mi rompe, quanto di rispetto del colore: le stesse immagini, fatte con lo stesso obiettivo e nella medesima situazione, appaiono con un bianco più corretto per la D90, mentre quelle della D300s sembrano più gialline , ovvero mancano, a mio parere, di rispetto della tonalità. Anche il recupero delle ombre e delle zone nere, effettuato con iPhoto, appare molto più problematico. È solo una mia impressione, e devo ancora prendere confidenza con la macchina?
Grazie a tutti
da pochi giorni sono il felice possessore di una D300s (ho avuto fortuna: appena 1500 scatti, a un prezzaccio osceno). È una macchina straordinaria per il feeling e la robustezza del corpo, per la raffica, per l'autofocus, per la straordinaria nitidezza e ricchezza dei colori, per la capacità di usare qualsiasi obiettivo, anche di 30 anni fa. Ho però dei dubbi sulla sua capacità ad alti iso, in confronto alla mia precedente macchina DX, la D90. Dubbi confermati anche dall'analisi di un noto che dà il limite degli alti iso D300s a 787 e quelli della D90 a 977. Non è solo una questione di grana, che non mi rompe, quanto di rispetto del colore: le stesse immagini, fatte con lo stesso obiettivo e nella medesima situazione, appaiono con un bianco più corretto per la D90, mentre quelle della D300s sembrano più gialline , ovvero mancano, a mio parere, di rispetto della tonalità. Anche il recupero delle ombre e delle zone nere, effettuato con iPhoto, appare molto più problematico. È solo una mia impressione, e devo ancora prendere confidenza con la macchina?
Grazie a tutti
Solo per ribadire, qualora ce ne fosse ancora bisogno, le qualità della D300s.
Scatti fatti al concerto di Roma di Fish (ex vocalist dei Marillion) con l'AF-S 70-200 VR a 1600iso (le ultime 5) e a 3200iso (le prime 5).
Normale sviluppo dei nef con ACR 7.0 (luminaria a 30).
Post production con color efex pro: aggiunta di cornicetta e vignettatura.










Messaggio modificato da corradoe il Jul 1 2014, 07:20 PM
Scatti fatti al concerto di Roma di Fish (ex vocalist dei Marillion) con l'AF-S 70-200 VR a 1600iso (le ultime 5) e a 3200iso (le prime 5).
Normale sviluppo dei nef con ACR 7.0 (luminaria a 30).
Post production con color efex pro: aggiunta di cornicetta e vignettatura.










Messaggio modificato da corradoe il Jul 1 2014, 07:20 PM
Avrei trovato una d300s Nital con soli 7300 scatti e condizioni perfette (visionata fisicamente dal sottoscritto) del 2010 e chiedo quale può essere il giusto prezzo?700 euro oppure meno o addirittura di più?Grazie.
Avrei trovato una d300s Nital con soli 7300 scatti e condizioni perfette (visionata fisicamente dal sottoscritto) del 2010 e chiedo quale può essere il giusto prezzo?700 euro oppure meno o addirittura di più?Grazie.
ti dico solo che io ne ho appena acquistata una con 50.000 scatti + bg(meike) a 650,00€....... per 700 vai sereno e non pensarci!!!!!!!!!!!
