Bah..., sicuramente sono io che sono limitato nel capire...
http://www.repubblica.it/speciali/arte/gal.../1/?ref=HRESS-2
http://www.repubblica.it/speciali/arte/gal.../1/?ref=HRESS-2
Non c'è niente da capire. La gente è stupida. I soldi non ti permettono di comprare il sale da mettere nella zucca.
Messaggio modificato da mr-fuso il Nov 10 2011, 08:34 AM
Messaggio modificato da mr-fuso il Nov 10 2011, 08:34 AM
il problema è molto più vicino di quanto possa apparire, molti hanno il piacere di avere cose belle ed esclusive per dimostrare agli altri che si possono permettere , ne consegue chi più a soldi più più spende, da un banale vestito firmato ad una fotografia stravagante.
Antonio
Antonio
esatto. Vedasi gli arabi di turno a Porto Cervo che si portano dietro tutto il parcheggio di casa per esibirlo sotto la "barca" e poi andare in giro con il pulmino charter affittato.
Il mio archivio è pieno di foto brutte come quella... ho qualche possibilità di diventare ricco???

Grazie
Bellissima notizia
Possiamo farcela tutti ! (più o meno)
Ciao
Roberto
Bellissima notizia
Possiamo farcela tutti ! (più o meno)
Ciao
Roberto
Ciao a tutti, stamattina mi sono imbattuto in questa notizia..
http://www.repubblica.it/speciali/arte/gal.../1/?ref=HRESS-2
Che ne pensate della foto? e del prezzo????
Enrico
Scusate, ho visto solo ora che c'era già una discussione
Chiudete pure
http://www.repubblica.it/speciali/arte/gal.../1/?ref=HRESS-2
Che ne pensate della foto? e del prezzo????
Enrico
Ciao a tutti, stamattina mi sono imbattuto in questa notizia..
http://www.repubblica.it/speciali/arte/gal.../1/?ref=HRESS-2
Che ne pensate della foto? e del prezzo????
Enrico
http://www.repubblica.it/speciali/arte/gal.../1/?ref=HRESS-2
Che ne pensate della foto? e del prezzo????
Enrico
Scusate, ho visto solo ora che c'era già una discussione
Chiudete pure
http://www.repubblica.it/speciali/arte/gal...24758227/1/?rss
Sarò io ignorante come il fango, ma la notizia mi ha lasciato parecchio perplesso sui criteri di valutazione del valore di una foto.
Sarò io ignorante come il fango, ma la notizia mi ha lasciato parecchio perplesso sui criteri di valutazione del valore di una foto.
Uff quante volte tocchera leggere la stessa discussione oggi, una ricerchina prima di aprire una discussione no è?
www.nikonclub.it/forum/Una_Foto_Da_4_Milioni_Di_Dollari-t244231.html
www.nikonclub.it/forum/Una_Foto_Da_4_Milioni_Di_Dollari-t244231.html
Io sono rimasto semplicemente allibito.
Guardate qua:
http://www.repubblica.it/speciali/arte/gal.../1/?ref=HRESS-3
e poi ditemi...
P.S.: ho lanciato il thread d'istinto non rendendomi conto che maxbunny mi aveva, diciamo, anticipato. Chiedo venia.
Messaggio modificato da Rinux.it il Nov 10 2011, 11:58 AM
Guardate qua:
http://www.repubblica.it/speciali/arte/gal.../1/?ref=HRESS-3
e poi ditemi...
P.S.: ho lanciato il thread d'istinto non rendendomi conto che maxbunny mi aveva, diciamo, anticipato. Chiedo venia.
Messaggio modificato da Rinux.it il Nov 10 2011, 11:58 AM


allora ho speranze di diventare milionario anch'io......


gianluca
E' semrpe la stessa storia...
periodicamnte, foto brutte o comunque non "ugualmente belle ed interessanti per tutti" vengono vendute a cifre allucinanti.....
vi ricordate la foto del supermercato con i prezzi a 99centesimi? venduta ad oltre 1 milione...
Quella almeno, brutta e mossa, aveva un senso... qui davvero fatico a trovarlo.
Rimane vero che in questi casi conta solo "quanto uan persona sia disposta a spendere per il gusto di essere esclusivo e per ostentare la propria ricchezza".
Ma la mia domanda è un'altra: capisco il gesto finale di chi alla fine compri la foto ad una supercifra per la bramosia di possedere ed esibire il cimelio... ma la foto come entra nel cirolo vizioso? qual'è la molla che data uan certa foto "insignificante" fa si che per un gruppo di persone cominci ad essere "importante e degna di nota"?
Mistero.
periodicamnte, foto brutte o comunque non "ugualmente belle ed interessanti per tutti" vengono vendute a cifre allucinanti.....
vi ricordate la foto del supermercato con i prezzi a 99centesimi? venduta ad oltre 1 milione...
Quella almeno, brutta e mossa, aveva un senso... qui davvero fatico a trovarlo.
Rimane vero che in questi casi conta solo "quanto uan persona sia disposta a spendere per il gusto di essere esclusivo e per ostentare la propria ricchezza".
Ma la mia domanda è un'altra: capisco il gesto finale di chi alla fine compri la foto ad una supercifra per la bramosia di possedere ed esibire il cimelio... ma la foto come entra nel cirolo vizioso? qual'è la molla che data uan certa foto "insignificante" fa si che per un gruppo di persone cominci ad essere "importante e degna di nota"?
Mistero.
siamo alla terza discussione aperta su questa foto notizia, quol dire che vale proprio vale tanto se fa tanto scalpore.
Antonio
Antonio
unisco le discussioni sul medesimo argomento
Non voglio addentrarmi nella questione "morale" relativa alla cifra astronomica a cui è stata venduta quest'opera.
Da un punto di vista artistico però Andreas Gursky è sicuramente uno degli autori più riconosciuti e quotati.
E' assolutamente lecito non apprezzare il tipo di fotografia di Gursky, ma alcuni commenti sminuenti e sarcastici, su di un forum di fotografia, sono francamente imbarazzanti.
Da un punto di vista artistico però Andreas Gursky è sicuramente uno degli autori più riconosciuti e quotati.
E' assolutamente lecito non apprezzare il tipo di fotografia di Gursky, ma alcuni commenti sminuenti e sarcastici, su di un forum di fotografia, sono francamente imbarazzanti.
Io ci provo a diventare milionario 
Le foto sono coperte da copyright, attenzione a non acquisirne i diritti
La prima è una foto mai vista

La seconda invece richiede un uso completo della fotocamera,con tutti gli accessori. Quello + importante per questo tipo di realizzazione, e che solitamente il "fotografo" trascura mettendolo da parte, è il tappo dell'obiettivo. Non vi do gli exif di questa foto poichè ho paura che possa essere clonata
Tutti i diritti sono riservati, e se divento milionario, offro da bere x tutti con tanto di cena e " bunga bunga"
ecco la foto ... ( il copyright è d'obbligo )

Gianni

Le foto sono coperte da copyright, attenzione a non acquisirne i diritti

La prima è una foto mai vista


La seconda invece richiede un uso completo della fotocamera,con tutti gli accessori. Quello + importante per questo tipo di realizzazione, e che solitamente il "fotografo" trascura mettendolo da parte, è il tappo dell'obiettivo. Non vi do gli exif di questa foto poichè ho paura che possa essere clonata
Tutti i diritti sono riservati, e se divento milionario, offro da bere x tutti con tanto di cena e " bunga bunga"

ecco la foto ... ( il copyright è d'obbligo )

Gianni
Non c'è niente da capire. La gente è stupida. I soldi non ti permettono di comprare il sale da mettere nella zucca.
Siamo davvero in grado di capire che cos'è il mercato dell'arte , e di come funziona?
Abbiamo una vaga idea di come e perché ci siano certe quotazioni?
Abbiamo una vaga idea del fatto che il valore economico di un'opera NON è correlato in alcun modo alla bellezza dell'opera stessa ma che contano un'infinità di altri parametri?
Ed infine....riusciamo a capire che in questi casi si tratta di investimenti e non di apprezzare l'estetica di un'opera?
Bah..., sicuramente sono io che sono limitato nel capire...
http://www.repubblica.it/speciali/arte/gal.../1/?ref=HRESS-2
http://www.repubblica.it/speciali/arte/gal.../1/?ref=HRESS-2
heheheheh mo porto le mie Foto, puo' essere che e' la volta buona che divendo Miliardario. heheheheheh



Io ci provo a diventare milionario 
Le foto sono coperte da copyright, attenzione a non acquisirne i diritti
La prima è una foto mai vista

La seconda invece richiede un uso completo della fotocamera,con tutti gli accessori. Quello + importante per questo tipo di realizzazione, e che solitamente il "fotografo" trascura mettendolo da parte, è il tappo dell'obiettivo. Non vi do gli exif di questa foto poichè ho paura che possa essere clonata
Tutti i diritti sono riservati, e se divento milionario, offro da bere x tutti con tanto di cena e " bunga bunga"
ecco la foto ... ( il copyright è d'obbligo )

Gianni

Le foto sono coperte da copyright, attenzione a non acquisirne i diritti

La prima è una foto mai vista


La seconda invece richiede un uso completo della fotocamera,con tutti gli accessori. Quello + importante per questo tipo di realizzazione, e che solitamente il "fotografo" trascura mettendolo da parte, è il tappo dell'obiettivo. Non vi do gli exif di questa foto poichè ho paura che possa essere clonata
Tutti i diritti sono riservati, e se divento milionario, offro da bere x tutti con tanto di cena e " bunga bunga"

ecco la foto ... ( il copyright è d'obbligo )

Gianni
Affascinantissima la seconda, valore intrinseco Eur. 7.000.000,00
Auguri

Messaggio modificato da VINCENZOLI il Nov 10 2011, 01:21 PM