Aggiornamento del software Nikon...
Modifiche attivate in questa versione
Modifiche valide per le versioni Windows e Macintosh
È stato aggiunto il supporto per le immagini RAW acquisite con i modelli Nikon 1 V3 e Nikon 1 J4.
Sono stati risolti i seguenti problemi.
- La funzione di controllo distorsione auto della fotocamera non era applicata alle immagini acquisite con alcune fotocamere e la funzione di distorsione auto nella sezione Correzioni fotocamera/obiettivo della tavolozza Lista modifiche non era visualizzata.
- Quando le immagini in formato RAW acquisite con alcune fotocamere e salvate con Capture NX 2 versione 2.4.5 o precedente venivano aperte, gli effetti del bilanciamento del bianco a volte cambiavano.
Altre modifiche per la versione Windows
È stato eliminato il supporto per Windows XP
- Capture NX 2.4.7 (versione completa)
- Capture NX 2.4.7 (Full Version)
ATTENZIONE UTENTI MAC
Il giorno 13 Gennaio 2015 è stata rilasciata un nuovo installer di Capture NX2 che risolve il problema riscontrato su OSX Yosemite in versione non aggiornamento da sistemi precedenti (attenzione, utilizzare il pulsante corretto per il download).

- CNX2 2.4.7 versione italiana
- CNX2 2.4.7 versione inglese
Messaggio modificato da Alessandro Castagnini il Apr 21 2015, 12:06 PM
Modifiche attivate in questa versione
Modifiche valide per le versioni Windows e Macintosh
È stato aggiunto il supporto per le immagini RAW acquisite con i modelli Nikon 1 V3 e Nikon 1 J4.
Sono stati risolti i seguenti problemi.
- La funzione di controllo distorsione auto della fotocamera non era applicata alle immagini acquisite con alcune fotocamere e la funzione di distorsione auto nella sezione Correzioni fotocamera/obiettivo della tavolozza Lista modifiche non era visualizzata.
- Quando le immagini in formato RAW acquisite con alcune fotocamere e salvate con Capture NX 2 versione 2.4.5 o precedente venivano aperte, gli effetti del bilanciamento del bianco a volte cambiavano.
Altre modifiche per la versione Windows
È stato eliminato il supporto per Windows XP
- Capture NX 2.4.7 (versione completa)
- Capture NX 2.4.7 (Full Version)
ATTENZIONE UTENTI MAC
Il giorno 13 Gennaio 2015 è stata rilasciata un nuovo installer di Capture NX2 che risolve il problema riscontrato su OSX Yosemite in versione non aggiornamento da sistemi precedenti (attenzione, utilizzare il pulsante corretto per il download).

- CNX2 2.4.7 versione italiana
- CNX2 2.4.7 versione inglese
Messaggio modificato da Alessandro Castagnini il Apr 21 2015, 12:06 PM
Motivo della modifica: Modificati i link
Grazie Alessandro! Puntuale e preciso come sempre.
1°
1°
Aggiornamento del software Nikon...
Modifiche attivate in questa versione
Modifiche valide per le versioni Windows e Macintosh
È stato aggiunto il supporto per le immagini RAW acquisite con i modelli Nikon 1 V3 e Nikon 1 J4.
Sono stati risolti i seguenti problemi.
- La funzione di controllo distorsione auto della fotocamera non era applicata alle immagini acquisite con alcune fotocamere e la funzione di distorsione auto nella sezione Correzioni fotocamera/obiettivo della tavolozza Lista modifiche non era visualizzata.
- Quando le immagini in formato RAW acquisite con alcune fotocamere e salvate con Capture NX 2 versione 2.4.5 o precedente venivano aperte, gli effetti del bilanciamento del bianco a volte cambiavano.
Altre modifiche per la versione Windows
È stato eliminato il supporto per Windows XP
- Capture NX 2.4.7 (versione completa)
- Capture NX 2.4.7 (Full Version)
Modifiche attivate in questa versione
Modifiche valide per le versioni Windows e Macintosh
È stato aggiunto il supporto per le immagini RAW acquisite con i modelli Nikon 1 V3 e Nikon 1 J4.
Sono stati risolti i seguenti problemi.
- La funzione di controllo distorsione auto della fotocamera non era applicata alle immagini acquisite con alcune fotocamere e la funzione di distorsione auto nella sezione Correzioni fotocamera/obiettivo della tavolozza Lista modifiche non era visualizzata.
- Quando le immagini in formato RAW acquisite con alcune fotocamere e salvate con Capture NX 2 versione 2.4.5 o precedente venivano aperte, gli effetti del bilanciamento del bianco a volte cambiavano.
Altre modifiche per la versione Windows
È stato eliminato il supporto per Windows XP
- Capture NX 2.4.7 (versione completa)
- Capture NX 2.4.7 (Full Version)
Ho fato l'aggiornamento e la nuova versione non visualizza l'istogramma dei raw a meno che non si cominci a "spippettare" con i cursori ... Lo fa solo a me ?
Versione per Winx64 (Win7) e Raw D700
A me non lo fa, su MAC e Mavericks
A me non lo fa, su MAC e Mavericks
Il modulo "correzioni rapide" della sezione "Sviluppo" non risulta flaggato di default quando apro un raw. Ovviamente appena tocco uno dei cursori CNX2 lo flagga (perdona l'italiano, spero che Dante sia distratto ...

Mi sa tanto di bug da compilazione ... Niente di tragico in ogni caso.

Scaricato ... 
Ma quindi c'è qualche speranza che il programma non venga abbandonato? ..

Ma quindi c'è qualche speranza che il programma non venga abbandonato? ..
[quote name='PaoloAnchini' date='Apr 24 2014, 08:31 PM' post='3713676'
Ma quindi c'è qualche speranza che il programma non venga abbandonato? ..
[/quote]
Secondo me Nessuna possibilità.....
Filippo
Ma quindi c'è qualche speranza che il programma non venga abbandonato? ..
[/quote]
Secondo me Nessuna possibilità.....
Filippo
Paolo, a quanto si legge, direi proprio di no...anzi, chissà se, una volta ufficialmente rilasciata la versione D, ci saranno disponibili le versioni precedenti per il download...
Mannaggia

Essendo stata presentata la D810... aspettiamoci una nuova release... oppure sarà il momento in cui vedrà la luce ufficialmente Capture NX-d?

Salve,
non ho capito se fermeranno CNX2 e sarà disponibile NX-D solamente; oppure ci sarà questo D e NX2 insieme.
Per quanto mi riguarda questo software beta non ha le caratteristiche per essere chiamato Capture NX poichè non eredita la funzione più potente U-point tech e gli auto pennelli; e sembra proprio che non abbiano intenzione di includerli. Con CNX2 riesco a sviluppare bene e recuperare sopratutto quando la ripresa non è stata o non poteva essere perfetta, provando NX-D sembra manchi proprio il volante. Spero non fermino lo sviluppo di questo fantastico strumento. Del resto non rimane che scegliere per Camera Raw o Lightroom oppure Adobe cloud... quando si tratta di mercati multinazionali. Da quanto ho capito il brevetto non appartiene a Nikon e ... ma questo diventa politica e mi fermo qui.
non ho capito se fermeranno CNX2 e sarà disponibile NX-D solamente; oppure ci sarà questo D e NX2 insieme.
Per quanto mi riguarda questo software beta non ha le caratteristiche per essere chiamato Capture NX poichè non eredita la funzione più potente U-point tech e gli auto pennelli; e sembra proprio che non abbiano intenzione di includerli. Con CNX2 riesco a sviluppare bene e recuperare sopratutto quando la ripresa non è stata o non poteva essere perfetta, provando NX-D sembra manchi proprio il volante. Spero non fermino lo sviluppo di questo fantastico strumento. Del resto non rimane che scegliere per Camera Raw o Lightroom oppure Adobe cloud... quando si tratta di mercati multinazionali. Da quanto ho capito il brevetto non appartiene a Nikon e ... ma questo diventa politica e mi fermo qui.
scusate ma io ho installato il pgm ma cliccando non mi si apre. apro solo l'icona picture control.
Boh, qualcuno sa darmi una mano?
grazie, ciao
Boh, qualcuno sa darmi una mano?
grazie, ciao
Salve,
non ho capito se fermeranno CNX2 e sarà disponibile NX-D solamente; oppure ci sarà questo D e NX2 insieme.
Per quanto mi riguarda questo software beta non ha le caratteristiche per essere chiamato Capture NX poichè non eredita la funzione più potente U-point tech e gli auto pennelli; e sembra proprio che non abbiano intenzione di includerli. Con CNX2 riesco a sviluppare bene e recuperare sopratutto quando la ripresa non è stata o non poteva essere perfetta, provando NX-D sembra manchi proprio il volante. Spero non fermino lo sviluppo di questo fantastico strumento. Del resto non rimane che scegliere per Camera Raw o Lightroom oppure Adobe cloud... quando si tratta di mercati multinazionali. Da quanto ho capito il brevetto non appartiene a Nikon e ... ma questo diventa politica e mi fermo qui.
non ho capito se fermeranno CNX2 e sarà disponibile NX-D solamente; oppure ci sarà questo D e NX2 insieme.
Per quanto mi riguarda questo software beta non ha le caratteristiche per essere chiamato Capture NX poichè non eredita la funzione più potente U-point tech e gli auto pennelli; e sembra proprio che non abbiano intenzione di includerli. Con CNX2 riesco a sviluppare bene e recuperare sopratutto quando la ripresa non è stata o non poteva essere perfetta, provando NX-D sembra manchi proprio il volante. Spero non fermino lo sviluppo di questo fantastico strumento. Del resto non rimane che scegliere per Camera Raw o Lightroom oppure Adobe cloud... quando si tratta di mercati multinazionali. Da quanto ho capito il brevetto non appartiene a Nikon e ... ma questo diventa politica e mi fermo qui.
Per parlare del nuovo Capture NX-D, ti consiglio la discussione appositamente aperta sempre qui in evidenza.
Ma per rispondere alla tua domanda, no, il Capture 2.4.7 sarà l'ultima versione disponibile, salvo ripensamenti ed aggiornamento per la D810... (considerando, però, che il Viewer è stato aggiornato poco dopo l'annuncio della nuova macchina, mentre il Capture no.... un'indicazione già l'abbiamo

Il fatto che manchino gli U-Point, come ho scritto anche oggi nella discussione linkata, non lo vedo un problema visto che potrai usare la suite Nik Collection, comprarla da Google ad un prezzo molto più basso che il "vecchio" capture nx2".
Ciao,
Alessandro.
scusate ma io ho installato il pgm ma cliccando non mi si apre. apro solo l'icona picture control.
Boh, qualcuno sa darmi una mano?
grazie, ciao
Boh, qualcuno sa darmi una mano?
grazie, ciao
Immagino ti riferisca al file per MAC .dmg.
Una volta fatto doppio click dovrebbe crearti l'immagine disco, poi clicca sull'icona ed avvii l'installazione.
Ciao,
Alessandro.
Scusate la domanda, ma ora mi sta succedendo questo. Ho un McBok pro con installato OS X 10.6.8. Oggi provo ad aprire NX2, clicco l'icona nel dock e non mi si apre niente. Non ho aggiornato niente dall'ultima volta che ho usato NX2 circa 3 settimane fa, qualcuno può aiutarmi? Un grazie in anticipo. Davide.
La versione 2.4.7 e anche altre precedenti non hanno il supporto per Snow Leopard....
Filippo
Filippo
La versione 2.4.7 e anche altre precedenti non hanno il supporto per Snow Leopard....
Filippo
Filippo
Certamente, questo lo so. Ma io non ho fatto nessun aggiornamento, e fino a 3 settimane fa NX2 funzionava. E questo che non capisco. Ha smesso di funzionare anche senza aggiornamenti?
Prova, giusto per vedere cosa succede, ad aprire un'immagine con View e poi cliccando con il destro scegli "Apri in" Capture.
È un tentativo....
Filippo
È un tentativo....
Filippo
Io non capisco questa politica di eliminare di punto in bianco il supporto per questo o quel sistema operativo.
Se un cliente decide di cambiare corpo macchina ed è abituato ad utilizzare quel tipo di software deve per forza cambiare PC e sistema operativo?
Aggiungi... ma non togliere.
Quella degli U-point per me è una mazzata tremenda, li uso tantissimo, oramai sono abituato a lavorare così e mi ci trovo benissimo.
Ok, finché avrò la D800 nessun problema ma il giorno che farò un upgrade di corpo macchina sarò fregato.
NX-D l'ho installato e sono spaesatissimo... mi manca tutto quello su cui solitamente lavoro... è in pratica un ViewNx con un paio di funzioni in più.
Se Nikon non vuole, o non può, più sviluppare NX2 dovrebbe quanto meno tirar fuori dei plugin per rendere compatibile l'ultima versione uscita con i nuovi corpi macchina.
Chi ha speso soldoni per acquistare quel software (non te lo regalavano affatto) il giorno in cui cambia corpo macchina si ritrova un pugno di mosche in mano.. e potrà utilizzare solo la nuova versione gratuita che è mostruosamente depotenziata.
DELUSISSIMO !!!
Se un cliente decide di cambiare corpo macchina ed è abituato ad utilizzare quel tipo di software deve per forza cambiare PC e sistema operativo?
Aggiungi... ma non togliere.
Quella degli U-point per me è una mazzata tremenda, li uso tantissimo, oramai sono abituato a lavorare così e mi ci trovo benissimo.
Ok, finché avrò la D800 nessun problema ma il giorno che farò un upgrade di corpo macchina sarò fregato.
NX-D l'ho installato e sono spaesatissimo... mi manca tutto quello su cui solitamente lavoro... è in pratica un ViewNx con un paio di funzioni in più.
Se Nikon non vuole, o non può, più sviluppare NX2 dovrebbe quanto meno tirar fuori dei plugin per rendere compatibile l'ultima versione uscita con i nuovi corpi macchina.
Chi ha speso soldoni per acquistare quel software (non te lo regalavano affatto) il giorno in cui cambia corpo macchina si ritrova un pugno di mosche in mano.. e potrà utilizzare solo la nuova versione gratuita che è mostruosamente depotenziata.
DELUSISSIMO !!!
Io non capisco questa politica di eliminare di punto in bianco il supporto per questo o quel sistema operativo.
Se un cliente decide di cambiare corpo macchina ed è abituato ad utilizzare quel tipo di software deve per forza cambiare PC e sistema operativo?
Aggiungi... ma non togliere.
Quella degli U-point per me è una mazzata tremenda, li uso tantissimo, oramai sono abituato a lavorare così e mi ci trovo benissimo.
Ok, finché avrò la D800 nessun problema ma il giorno che farò un upgrade di corpo macchina sarò fregato.
NX-D l'ho installato e sono spaesatissimo... mi manca tutto quello su cui solitamente lavoro... è in pratica un ViewNx con un paio di funzioni in più.
Se Nikon non vuole, o non può, più sviluppare NX2 dovrebbe quanto meno tirar fuori dei plugin per rendere compatibile l'ultima versione uscita con i nuovi corpi macchina.
Chi ha speso soldoni per acquistare quel software (non te lo regalavano affatto) il giorno in cui cambia corpo macchina si ritrova un pugno di mosche in mano.. e potrà utilizzare solo la nuova versione gratuita che è mostruosamente depotenziata.
DELUSISSIMO !!!
Se un cliente decide di cambiare corpo macchina ed è abituato ad utilizzare quel tipo di software deve per forza cambiare PC e sistema operativo?
Aggiungi... ma non togliere.
Quella degli U-point per me è una mazzata tremenda, li uso tantissimo, oramai sono abituato a lavorare così e mi ci trovo benissimo.
Ok, finché avrò la D800 nessun problema ma il giorno che farò un upgrade di corpo macchina sarò fregato.
NX-D l'ho installato e sono spaesatissimo... mi manca tutto quello su cui solitamente lavoro... è in pratica un ViewNx con un paio di funzioni in più.
Se Nikon non vuole, o non può, più sviluppare NX2 dovrebbe quanto meno tirar fuori dei plugin per rendere compatibile l'ultima versione uscita con i nuovi corpi macchina.
Chi ha speso soldoni per acquistare quel software (non te lo regalavano affatto) il giorno in cui cambia corpo macchina si ritrova un pugno di mosche in mano.. e potrà utilizzare solo la nuova versione gratuita che è mostruosamente depotenziata.
DELUSISSIMO !!!
Sono nella tua stessa situazione e non posso far altro che quotarti, dopo mesi di letture e varie disperazioni nel forum siamo giunti alla conclusione !
Mi hanno fatto veramente passare quella poca voglia che mi era rimasta , dopo un periodo di valutazione , prenderò una decisione seria , se passare alla sponda di concorrenza o smettere definitivamente e comprarmi una compatta !
Perche posso solo aggiungere a tutto lo staff Nikon, che hanno semplicemente fatto una mossa bastarda da fare schifo !
BRAVI !!! Un applauso !!!!
Io non capisco questa politica di eliminare di punto in bianco il supporto per questo o quel sistema operativo.
Se un cliente decide di cambiare corpo macchina ed è abituato ad utilizzare quel tipo di software deve per forza cambiare PC e sistema operativo?
Aggiungi... ma non togliere.
Quella degli U-point per me è una mazzata tremenda, li uso tantissimo, oramai sono abituato a lavorare così e mi ci trovo benissimo.
Ok, finché avrò la D800 nessun problema ma il giorno che farò un upgrade di corpo macchina sarò fregato.
NX-D l'ho installato e sono spaesatissimo... mi manca tutto quello su cui solitamente lavoro... è in pratica un ViewNx con un paio di funzioni in più.
Se Nikon non vuole, o non può, più sviluppare NX2 dovrebbe quanto meno tirar fuori dei plugin per rendere compatibile l'ultima versione uscita con i nuovi corpi macchina.
Chi ha speso soldoni per acquistare quel software (non te lo regalavano affatto) il giorno in cui cambia corpo macchina si ritrova un pugno di mosche in mano.. e potrà utilizzare solo la nuova versione gratuita che è mostruosamente depotenziata.
DELUSISSIMO !!!
Se un cliente decide di cambiare corpo macchina ed è abituato ad utilizzare quel tipo di software deve per forza cambiare PC e sistema operativo?
Aggiungi... ma non togliere.
Quella degli U-point per me è una mazzata tremenda, li uso tantissimo, oramai sono abituato a lavorare così e mi ci trovo benissimo.
Ok, finché avrò la D800 nessun problema ma il giorno che farò un upgrade di corpo macchina sarò fregato.
NX-D l'ho installato e sono spaesatissimo... mi manca tutto quello su cui solitamente lavoro... è in pratica un ViewNx con un paio di funzioni in più.
Se Nikon non vuole, o non può, più sviluppare NX2 dovrebbe quanto meno tirar fuori dei plugin per rendere compatibile l'ultima versione uscita con i nuovi corpi macchina.
Chi ha speso soldoni per acquistare quel software (non te lo regalavano affatto) il giorno in cui cambia corpo macchina si ritrova un pugno di mosche in mano.. e potrà utilizzare solo la nuova versione gratuita che è mostruosamente depotenziata.
DELUSISSIMO !!!
Sono nella tua stessa situazione e non posso far altro che quotarti, dopo mesi di letture e varie disperazioni nel forum siamo giunti alla conclusione !
Mi hanno fatto veramente passare quella poca voglia che mi era rimasta , dopo un periodo di valutazione , prenderò una decisione seria , se passare alla sponda di concorrenza o smettere definitivamente e comprarmi una compatta !
Perche posso solo aggiungere a tutto lo staff Nikon, che hanno semplicemente fatto una mossa bastarda da fare schifo !
BRAVI !!! Un applauso !!!!
Mi hanno fatto veramente passare quella poca voglia che mi era rimasta , dopo un periodo di valutazione , prenderò una decisione seria , se passare alla sponda di concorrenza o smettere definitivamente e comprarmi una compatta !
Perche posso solo aggiungere a tutto lo staff Nikon, che hanno semplicemente fatto una mossa bastarda da fare schifo !
BRAVI !!! Un applauso !!!!
Occhio che Nikon non è la mamma cattiva che non fornisce più supporto per SO vecchi e/o versioni di software passati... Tutte le software house fanno la stessa identica cosa e... ci mancherebbe altro: la tecnologia evolve e di conseguenza anche i SO... dobbiamo farcene una ragione.
Giusto per vostra info...
Adobe - generale
Lightroom
Photoshop CC
E finiamola si spargere ..... sulle scelte Nikon solo per partito preso o chissà cosa... andate a lamentarvi anche, ad esempio, sul sito Adobe.... (giusto per citarne uno...)
Ciao e buon inizio di settimana,
Alessandro.
Quindi io che ho comprato la Nikon D810, dovrò accontentarmi di Capture NX-D, che a dire il vero fa pena.......
Hai View NX2 aggiornato e Capture NX-D.
E non lo chiamerei accontentarsi visto che non spendi un centesimo per acquistarlo.
Ciao,
Alessandro.
E non lo chiamerei accontentarsi visto che non spendi un centesimo per acquistarlo.
Ciao,
Alessandro.