Sembra strano che le prime due opzioni per ognuna delle due profondità di colore diano gli stessi numeri. Ma si sa che è un contatore approssimativo
Non è un contatore approssimativo, ma un contatore "minimo" o "di caso peggiore".
La compressione senza perdita effettua una compressione che dipende dal contenuto dell'immagine: se per esempio un'immagine ha ampie aree monocromatiche, allora la compressione sarà alta; se invece un'immagine è molto "complessa", la compressione sarà bassa o, al limite, anche nulla.
Il contatore (che indica il numero residuo di immagini che ancora si possono memorizzare) ipotizza proprio questo "caso peggiore" di immagini complesse con compressione nulla, e per questo il numero coincide con quello della memorizzazione senza compressione. Mano mano che si scattano immagini, in effetti molte di queste avranno un po' di compressione, e quindi talvolta, dopo uno scatto, il contatore non diminuirà, ed alla fine sarà possibile memorizzare più immagini di quante inizialmente indicate.
Questo modo di contare offre questa garanzia: può stare tranquillo che almeno quel numero di foto le puoi scattare...
Questa garanzia non si sarebbe se invece contasse quante se ne possono memorizzare nel "caso medio"
Luca
Grazie, so benissimo come funziona 
Ovvio che intendevo che, vista la differenza in MB delle foto nelle due diverse configurazioni, il numero dovrebbe cambiare perché, fisicamente, la differenza c’è comunque ed anche tanta.
Ciao,
Alessandro.

Ovvio che intendevo che, vista la differenza in MB delle foto nelle due diverse configurazioni, il numero dovrebbe cambiare perché, fisicamente, la differenza c’è comunque ed anche tanta.
Ciao,
Alessandro.
Anche nelle altre reflex è così con o senza compressione minima è lo stesso difatti io personalmente il file lo lascio pieno

Su 810 il numero cambia eccome ... come effettivamente dev’essere

Ma se le SD costano uguale e vanno veloci uguali, perché han messo le xqd che sono rarissime e non le legge quasi nessun dispositivo?
https://nikonrumors.com/2017/12/04/best-mem...and-uhs-i.aspx/
https://nikonrumors.com/2017/12/04/best-mem...and-uhs-i.aspx/
Fabrizio provaci e mi saprai dire se sono uguali... prova a fare un T. L. oppure una raffica e vedi la velocità
lascia perdere i rumors... provale sul campo, sei sempre stato contro le XQD ho sempre visto i tuoi post,
ma sono le memorie più veloci e performanti possono arrivare in futuro fino a 5GBsec per cui ti ho detto tutto...
speriamo solo resistano...
Messaggio modificato da Maurizio Rossi il Dec 6 2017, 08:42 AM
lascia perdere i rumors... provale sul campo, sei sempre stato contro le XQD ho sempre visto i tuoi post,
ma sono le memorie più veloci e performanti possono arrivare in futuro fino a 5GBsec per cui ti ho detto tutto...
speriamo solo resistano...
Messaggio modificato da Maurizio Rossi il Dec 6 2017, 08:42 AM
Ma se le SD costano uguale e vanno veloci uguali, perché han messo le xqd che sono rarissime e non le legge quasi nessun dispositivo?
https://nikonrumors.com/2017/12/04/best-mem...and-uhs-i.aspx/
https://nikonrumors.com/2017/12/04/best-mem...and-uhs-i.aspx/
Molto semplicemente perché le XQD sono il top in assoluto, non esiste una SD a 2933x. Ma come al solito i formati migliori sono brevetto Sony e come tutti i brevetti Sony (vedi Betamax e schede Memory Stick) sono destinate ad andare nel dimenticatoio, non a caso le ha adottate solo nikon. E questo è un vero peccato...
Speriamo di no.... ma sicuramente non nel breve termine. Quindi ancora per qualche anno non sarà un problema.
Ovvio che la tecnologia va avanti: produrranno la Scheda xxx che sarà molto meglio di quello che c’è ora ... non ce e non ci sarà da stupirsi
Ovvio che la tecnologia va avanti: produrranno la Scheda xxx che sarà molto meglio di quello che c’è ora ... non ce e non ci sarà da stupirsi

Io spero e ci tengo se andassero avanti e arrivassero veramente a quanto avevano dichiarato,
è una splendida memoria la più veloce e performate mai vista sul mercato
è una splendida memoria la più veloce e performate mai vista sul mercato
Molto semplicemente perché le XQD sono il top in assoluto, non esiste una SD a 2933x. Ma come al solito i formati migliori sono brevetto Sony e come tutti i brevetti Sony (vedi Betamax e schede Memory Stick) sono destinate ad andare nel dimenticatoio, non a caso le ha adottate solo nikon. E questo è un vero peccato...
E' così

Le "vecchie" schede non permetterebbero (qualcuno ha fatto questa previsione

La Sony, che dal lato ricerca ne ha da vendere, ha estratto dal cilindro le sue XQD attualmente le migliori sul mercato, ma.....il loro costo è assai elevato per tutta una serie di motivi non ultimo quello della loro diffusione che, nel caso fossero state adottate anche da altri brand avrebbe avuto ben altri numeri.
Così, almeno al momento, non è stato e non vorrei dire str..upidaggini , ma neppure la Sony mi risulta impiegarle sulle sue reflex di punta (eppure di quella che sta facendo impazzire i fans del cambio ad ogni costo sono arrivati alla n+1 versione nel giro di poco più 2 anni

Continuando di questo passo mi sembra veramente difficile dare torto a Lupaccio.
1berto
E' così
Le "vecchie" schede non permetterebbero (qualcuno ha fatto questa previsione
) successivi grandi sviluppi a beneficio delle caratteristiche di nuove future reflex di top gamma.
La Sony, che dal lato ricerca ne ha da vendere, ha estratto dal cilindro le sue XQD attualmente le migliori sul mercato, ma.....il loro costo è assai elevato per tutta una serie di motivi non ultimo quello della loro diffusione che, nel caso fossero state adottate anche da altri brand avrebbe avuto ben altri numeri.
Così, almeno al momento, non è stato e non vorrei dire str..upidaggini , ma neppure la Sony mi risulta impiegarle sulle sue reflex di punta (eppure di quella che sta facendo impazzire i fans del cambio ad ogni costo sono arrivati alla n+1 versione nel giro di poco più 2 anni
).
Continuando di questo passo mi sembra veramente difficile dare torto a Lupaccio.
1berto

Le "vecchie" schede non permetterebbero (qualcuno ha fatto questa previsione

La Sony, che dal lato ricerca ne ha da vendere, ha estratto dal cilindro le sue XQD attualmente le migliori sul mercato, ma.....il loro costo è assai elevato per tutta una serie di motivi non ultimo quello della loro diffusione che, nel caso fossero state adottate anche da altri brand avrebbe avuto ben altri numeri.
Così, almeno al momento, non è stato e non vorrei dire str..upidaggini , ma neppure la Sony mi risulta impiegarle sulle sue reflex di punta (eppure di quella che sta facendo impazzire i fans del cambio ad ogni costo sono arrivati alla n+1 versione nel giro di poco più 2 anni

Continuando di questo passo mi sembra veramente difficile dare torto a Lupaccio.
1berto
Rischiando l'OT questo è tipico della Sony ... tirano fuori la miglior tecnologia (vedi giustamente Betamax, la migliore che poi perse sul mercato) e poi "non ci credono" commercialmente. Qui starebbe pure a Nikon di inserire le xqd in tutte le nuove uscite almeno in quelle con doppio slot.
Nikon a mio avviso lo sta facendo, sulle nuove c’è per cui sperem

Bè, anche se al momento non le sto usando, io le mie XQD me le tengo strette, veramente non ho mai provato un supporto del genere

E fai bene

Concordo! 
Comunque solo il tempo potrà dare ragione o torto.... speriamo sia ragione!

Comunque solo il tempo potrà dare ragione o torto.... speriamo sia ragione!
Più che altro speriamo che almeno nikon continua con xqd altrimenti siamo fregati
Se dovesse uscire un corpo pro nuovo con doppio slot sd sarebbe un passo indietro e una fregatura per chi ha investito in schede xqd
Se dovesse uscire un corpo pro nuovo con doppio slot sd sarebbe un passo indietro e una fregatura per chi ha investito in schede xqd
Maddaiii...

Più che altro speriamo che almeno nikon continua con xqd altrimenti siamo fregati
Se dovesse uscire un corpo pro nuovo con doppio slot sd sarebbe un passo indietro e una fregatura per chi ha investito in schede xqd
Se dovesse uscire un corpo pro nuovo con doppio slot sd sarebbe un passo indietro e una fregatura per chi ha investito in schede xqd
Beh che abbiano i paraocchi come i cavalli ok, ma che siano così tonti no dai impossibile...
se le XQD si fermeranno come dice il collega ci sarà qualcosa di ancor più veloce e performante