Inviato il: Apr 10 2019, 08:42 PM | |
Per il momento "la scimmia" dorme ancora... Comunque le valutazioni da fare sono tante per un'eventuale acquisto ed al momento sono tutt'altro che convinto; per questo chiedo pareri a chi ha già fatto il salto oppure, meglio ancora, come dice Alessandro Castagnini, ha affiancato la Z7 alla D810. Confronti specifici a parte, mi rivolgo appunto ad Alessandro Castagnini, le impressioni d'uso, avendole tutte e due, quale valutazione ti portano ad avere della Z7? La preferisci alla D810? Il peso inferiore si avverte molto? La qualità d'immagine migliora, ne risente? Insomma cosa ne pensi? Grazie. ![]() |
|
Forum: NIKON Z · Anteprima Messaggio: #4204303 · Risposte: 42 · Visite: 3.004 |
Inviato il: Apr 10 2019, 11:09 AM | |
QUOTE(fullerenium2 @ Apr 10 2019, 11:46 AM) [snapback]4204214[/snapback] Metti allora in conto di vendere le ottiche che hai ed acquistare quelle native per Z se vuoi ridurre i pesi. Altrimenti conservi la tua Reflex e affiancarle con una ML APSC o m4/3, ci perdi meno soldi e ci guadagni in riduzione reale di peso e dimensioni. Capisco ma la qualità d'immagine non sarebbe la stessa... Inoltre l'idea sarebbe quella di prendere il 24-70 f4 in kit ed eventualmente in seguito affiancare il 14-30 senza vendere nulla all'inizio (D810 compresa...), valutando bene la differenza sia in termini di utilizzo che di qualità. In seguito magari scegliere cosa tenere e cosa no... |
|
Forum: NIKON Z · Anteprima Messaggio: #4204220 · Risposte: 42 · Visite: 3.004 |
Inviato il: Apr 10 2019, 10:19 AM | |
QUOTE(fullerenium2 @ Apr 10 2019, 07:23 AM) [snapback]4204171[/snapback] Ma soprattutto, perché fare questo salto? Beh per il momento non c'è ancora l'intenzione reale di saltare... Il thread l'ho creato per avere soltanto dei pareri da chi ha già fatto questo passaggio. Comunque il motivo principale sarebbe diminuire il peso avendo un corredo che in viaggio si sente poco o nulla... |
|
Forum: NIKON Z · Anteprima Messaggio: #4204204 · Risposte: 42 · Visite: 3.004 |
Inviato il: Apr 9 2019, 10:06 PM | |
Ciao a tutti, come da titolo, vorrei sapere se qualcuno ha fatto il salto sa D810 a Z7... Mi piacerebbe conoscere le impressioni sia con ottiche G che con ottiche Z... Grazie. |
|
Forum: NIKON Z · Anteprima Messaggio: #4204157 · Risposte: 42 · Visite: 3.004 |
Inviato il: Aug 20 2018, 02:40 PM | |
Grazie mille sono riuscito a cambiarlo. Basta togliere il gancio per la tracolla e poi staccarlo sollevandolo con delicatezza. Il nuovo va a pressione nello stesso punto. Poi inserito il gancio per la tracolla la reflex torna come nuova. 😉 |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4174291 · Risposte: 3 · Visite: 971 |
Inviato il: Aug 19 2018, 03:51 PM | |
Salve qualcuno sa come sostituire, avendo il pezzo di ricambio, la gomma che copre i contatti sincro flash e telecomando per la Nikon D800? Grazie. |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4174182 · Risposte: 3 · Visite: 971 |
Inviato il: Jun 12 2018, 08:37 PM | |
QUOTE(fdonato @ Jun 5 2018, 05:25 PM) [snapback]4165574[/snapback] Ciao a tutti, sto considerando l'acquisto dell'adattatore ES-2 per duplicare dia e negativi. Qualcuno lo usa e sa dirmi qualcosa? In particolare, se è utilizzabile con una D300 e che obiettivo serve. Thanks Francesco Ciao, l'adattatore es-2 di per sé va bene... Il problema è che la D300 è una reflex DX... Quindi avendo un sensore diverso rispetto ad un FX, non copre bene il fotogramma 24X36 tipico dei negativi e delle diapositive. Pertanto è da sconsigliare perchè avresti delle foto tagliate e comunque a bassa risoluzione... Questo duplicatore, così come l'es-1, va bene con la serie D800/D810/D850... ![]() |
|
Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #4166405 · Risposte: 3 · Visite: 10.056 |
Inviato il: Jun 1 2018, 10:53 AM | |
QUOTE(pes084k1 @ May 26 2018, 09:31 PM) [snapback]4164663[/snapback] Il 16-35 VR è un po' migliore del 14-24 A presto ![]() Elio ![]() ![]() ![]() Scusami ma non ce la faccio a non ridere... Possiedo le due ottiche in questione... E tra i due sicuramente quello " un po' " migliore è il 14-24... E comunque non sono il solo a dirlo basta leggere qualsiasi review in giro... Ad ogni modo il 16-35 è una buona lente versatile a causa del diametro filtri a vite da 77mm ed il vr che a volte è utile... ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4165230 · Risposte: 9 · Visite: 1.785 |
Inviato il: May 29 2018, 05:09 PM | |
Salve, come da titolo fareste o avete fatto un Upgrade dal nikon 24-70G al nikon 24-70 VR? Secondo voi conviene? Ci sono dei veri vantaggi dal punto di vista della resa ottica? (il vr mi interessa relativamente e il peso non è un problema...) Andrà montato su D810. Grazie. |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4164956 · Risposte: 0 · Visite: 855 |
Inviato il: Apr 9 2017, 10:47 PM | |
Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #4100796 · Risposte: 3574 · Visite: 328.641 |
Inviato il: Apr 9 2017, 10:46 PM | |
Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4100795 · Risposte: 4162 · Visite: 318.631 |
Inviato il: Apr 3 2017, 08:12 PM | |
Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #4099907 · Risposte: 3574 · Visite: 328.641 |
Inviato il: Apr 3 2017, 08:10 PM | |
Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4099906 · Risposte: 136 · Visite: 39.941 |
Inviato il: Mar 30 2017, 12:13 PM | |
Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4099230 · Risposte: 4162 · Visite: 318.631 |
Inviato il: Mar 12 2017, 06:55 PM | |
Chiedo scusa ma non avevo letto dell'uscita di questo nuovo firmware... Vorrei sapere due cose; prima di tutto cosa significa questo avvertimento: "Mentre l'aggiornamento a questa versione riduce i punti luminosi notati dai clienti nelle esposizioni lunghe, richiede tuttavia che sia eseguita una regolazione della produzione di immagini da parte di un centro assistenza autorizzato Nikon." Seconda cosa, qualcuno di voi ha effettuato tale aggiornamento? Grazie ![]() |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4096296 · Risposte: 18 · Visite: 1.943 |
Inviato il: Dec 8 2016, 03:14 PM | |
Purtroppo sulla versione portable non saprei aiutarti... Non la conosco... Riguardo invece a bridge, con il file manifest e le opportune modifiche nel regedit, tutto va a posto... |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4082166 · Risposte: 11 · Visite: 1.124 |
Inviato il: Dec 8 2016, 12:27 AM | |
QUOTE(fullerenium2 @ Dec 8 2016, 12:19 AM) [snapback]4082085[/snapback] Per motivi poco chiari, mi hanno cambiato il PC e mi hanno fornito di un Microsoft surface 4 equipaggiato con i5, 8GB di RAM e 256 GB di memoria. Lo schermo ha una risoluzione intermedia tra il fullHD ed il 4K. Tutto molto bello compreso il monitor. Problema: quando apro Photoshop CS6, la barra dei menù, le varie icone all'interno della schermata di CS6 sono veramente, ma veramente eccessivamente piccoli. Come posso aggiustare la situazione? Il programma è davvero inutilizzabile. Ho già incrementato le dimensioni dello schermo da pannello di controllo di Windows al 225%, ma siamo ancora a livelli lillipuzziani. Il browser internet, office, icone del desktop, tutto regolare. Solo CS6 mi da questo problema. Finora ho usato un portatile da 13" con risoluzione 1300x700 (o qualcosa del genere) e mai problemi. Grazie dei suggerimenti. Tempo fa mi è capitato di risolvere questo problema ad un amico che aveva appunto cs6 attraverso questa guida: http://www.danantonielli.com/adobe-app-sca...i-displays-fix/ Comunque se ti abboni a photoshop cc il problema non c'è poiché prevede già lo scaling per il 4k ![]() Ciao! |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4082095 · Risposte: 11 · Visite: 1.124 |
Inviato il: Sep 13 2016, 01:03 PM | |
QUOTE(pes084k1 @ Sep 13 2016, 12:07 PM) [snapback]4066847[/snapback] Non capisco proprio come si possa arrivare a certe conclusioni, almeno da un punto di vista tecnico e operativo (de gustibus...). Il 70-200 non regge proprio la risoluzione (si perdono dettagli, immagine rotonda e sporca), quindi è INADEGUATO e INFERIORE, il 180 sì, ha anche macrocontrasto maggiore, colori più corretti e gli altri discorsi sono aria fritta e masochismo puro. Io so che cosa significa risolvere, tu non hai obiettivi da 36 Mp, quindi o non capisci un'ottica o... hai attrazione per le ciofeche. Ci sono anche per il partner questi casi, il mondo è vario. Quindi il 180 va a 36+ Mp e il 70-200 no. Discorso chiuso. Mi sono capitati sia il 70-200 sia 2.8 che 4 e MAI sono riuscito a fare aliasing neppure su una D3s o D700 e l'85/1.4 (un po' inferiore al 180...) ha fatto fare certe facce ai sostenitori dello zoom, almeno per foto SERIE, già su D700. E soprattutto vicino a TA, a f/8 sia avvicinano (ma l' il 70-180 AFD, che è APO, lo preferisco). Tra un'ottica che risolve e una no, non c'è scelta (tranne in macro e casi particolari a f/16). Dire certe cose non solo è scorretto tecnicamente, ma crea un qualcosa che fa contro le tendenze mondiali del momento: ritornare finalmente a ottiche con dettaglio lpulito e secco secco, non grasse e pompate a bassa frequenza per catturare gli amanti delle miniature, manual fuocus quando serve e cura per la risoluzione (di ritorno). Oltretutto è anche un bene indicare a Nikon buoni esempi (il 180 senza dubbio) e altri sotto certi parametri ionterni e della concorrenza. Infatti è proprio sugli zoom che la Nikon sta perdendo con Canon (e Sony per i fissi). Non difendete usati, per favore. A presto ![]() Elio Sono immagino molto morbide. Non si ingrandiscono. A presto ![]() Elio QUOTE(Il_Dott @ Sep 13 2016, 01:41 PM) [snapback]4066867[/snapback] Sul fatto che il 180 sia più risolvente del 70-200 o del sigma 150 mm ci posso anche credere (e faccio un atto di fede)... ma quello di cui non sono convinto è che questo si traduca necessariamente in maggiore qualità generale e nitidezza percepita (vedi neretto sopra). Di immagine scattate col 180 ne ho viste molte, in molte condizioni e con molti corpi... eppure proprio non mi vanno giù. Non sembrano mai a fuoco! e quei colori old style poi... Forse sono troppo abituato alle ottiche moderne.... se facessero un AF-S 180 mm f2.8G allora... Beh io li possiedo entrambi ed ovviamente ripeto, sarò cieco ed amante delle ciofeche, ma con il 70-200 per me proprio non c'è storia... Comunque sia de gustibus... Inoltre, per curiosità Elio, dato che io spesso, forse per colpa mia, ho un po' di difficoltà a capire i tuoi post, potresti postare qualche foto di esempio, magari con il 180, a sostegno di ciò che affermi? Ovvero foto che raggiungono l'aliasing e la super nitidezza per le stampe gigantesche etc etc... (ovviamente improponibili con la d800 poiché ha il filtro ed è una reflex da non prendere neanche in considerazione... ti sto citando a memoria) ![]() Lo chiedo perché a guardare le tue foto in galleria, proprio quelle con il 180, tutto sono fuorché nitide e risolventi... E presentano anche il fringing che "crea il sensore"... Senza polemica ma solo per avere dei chiarimenti ![]() Ciao! ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4066869 · Risposte: 81 · Visite: 4.461 |
Inviato il: Sep 13 2016, 10:23 AM | |
QUOTE(RPolini @ Sep 13 2016, 07:35 AM) [snapback]4066783[/snapback] E infatti risaputo che il 100/2 Makro-Planar fa pessimi ritratti! ![]() ![]() ![]() Ad ogni modo, se il_Dott vuole, uno Zeiss è per sempre!!! ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4066838 · Risposte: 81 · Visite: 4.461 |
Inviato il: Sep 12 2016, 10:06 PM | |
QUOTE(Il_Dott @ Sep 12 2016, 10:43 PM) [snapback]4066740[/snapback] L'avevo già visto. Grazie. Purtroppo però non c'è neanche un ritratto! è vero che è un macro... ma almeno una foto... Te l'ho detto che i macro non sono indicati nella ritrattistica... ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4066750 · Risposte: 81 · Visite: 4.461 |
Inviato il: Sep 12 2016, 09:25 PM | |
QUOTE(Il_Dott @ Sep 12 2016, 09:19 PM) [snapback]4066711[/snapback] Io non l'ho mai avuto (altrimenti non staremmo qui a parlare) ma le molte foto viste in rete proprio non mi garbano. IL 70-200? vorrei evitarlo... se proprio "devo" prendo il più economico tamron... Ma, a parte mikifano, nessuno mi dice niente del sigma 150 macro?? nessuna foto da mostrare? devo pensare che non ce l"ha nessuno? leggi qui ci sono recensioni e foto... http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...gma_150macro_os |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4066730 · Risposte: 81 · Visite: 4.461 |
Inviato il: Sep 12 2016, 07:54 PM | |
QUOTE(lupaccio58 @ Sep 12 2016, 08:43 PM) [snapback]4066707[/snapback] Odio contraddire il Maestro ma sulla 810 ne ho usati due esemplari recenti (uno addirittura nuovo), ero tentato dalla leggerezza del 180 e volevo quindi provare ad alienare il 70-200. Niente da fare, l'idea è abortita prima di subito, l'ottica non è assolutamente a livello. Ovvero se a Elio fa più piacere allora diciamo che la 810 non è a livello del 180, ma fa lo stesso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4066709 · Risposte: 81 · Visite: 4.461 |
Inviato il: Sep 12 2016, 07:18 PM | |
QUOTE(mikifano @ Sep 12 2016, 08:08 PM) [snapback]4066695[/snapback] tagliando alcuni pezzi ho risposto alle domande che hai fatto! lui ha la 610, altra sistema! io vedo la differenza tra la 7200 e la 700.. su certe cose un abisso, in entrambi i sensi! comunque a me piace più il sensore senza AA, nitidezza a zero, basso contrasto e maschera di contrasto ad ampio raggio (se no ricominciamo da capo ![]() Si ma io il 60 macro sui ritratti non lo usavo neanche con la D700 che avevo prima... ![]() ![]() ![]() QUOTE(Il_Dott @ Sep 12 2016, 08:14 PM) [snapback]4066696[/snapback] Si, senza se e senza ma. E allora ti sei risposto da solo, prendi il 105 micro vr per i primi piani ed un 60 af-d per la figura intera... Difficile trovare qualcosa di più nitido... Guardando nell'usato rientri nel budget tranquillamente... ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4066697 · Risposte: 81 · Visite: 4.461 |
Inviato il: Sep 12 2016, 07:04 PM | |
QUOTE(Il_Dott @ Sep 12 2016, 07:24 PM) [snapback]4066687[/snapback] Ringrazio tutti per i commenti. Resta il fatto che la resa di questi vecchi obiettivi serie D proprio non mi va giù!! non posso farci niente... è più forte di me. Per me il 180 è scartato. Restano in ballo il tamron 70-200 2.8 VC USD e il sigma 150 macro EX OS HSM. Sarei veramente molto grato se aveste dei commenti su nitidezza, sfocato e aberrazioni varie su questi due. Grazie davvero. So che questi post sono un po' noiosi... Gianni Ma tu sei sicuro di volere nei ritratti la nitidezza estrema degli obiettivi macro? Non è che siano proprio indicatissimi per il ritratto... Poi a 150mm per la figura intera sei abbastanza lungo...Però è anche vero che hai l'ottimo 85mm... Ad ogni modo è una questione di gusti. Io chiaramente avendo la D810, soprattutto nei ritratti mi trovo a dover abbassare la nitidezza poiché la macchina mostra davvero tutti i difetti della pelle già con il 70-200 figuriamoci con un 150 macro... Per divertimento ho fatto qualche ritratto con il micro 60 af-d ma è troppo troppo nitido e quindi non lo preferisco... Io continuo a pensare che con il 70-200 saresti a posto ed avresti una lente usabile per qualsiasi cosa... tranne che per la macro ovviamente ![]() ![]() ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4066692 · Risposte: 81 · Visite: 4.461 |
Inviato il: Sep 12 2016, 06:15 PM | |
QUOTE(maxbunny @ Sep 12 2016, 06:23 PM) [snapback]4066673[/snapback] Il 180 Nikon è una gran bella lente, ma le aberrazioni ci sono. Un test qui Puoi anche leggere qui, ma in fase di sviluppo si possono correggere Bravissimo! Il test mostra proprio ciò che dico! Aberrazioni pazzesche e fringing... Sull'acqua in controluce crea problemi enormi... Poi riguardo alla correzione purtroppo credimi sono impazzito per eliminarle ed indubbiamente, anche nei casi dove riesci a trovare un compromesso, il tempo per lo sviluppo aumenta di molto... |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4066686 · Risposte: 81 · Visite: 4.461 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |