come sempre chiedo un parere al forum prima di un eventuale acquisto, ho visto questa ottica (280€) in ottimo stato in settimana la devo provare, cosa ne pensate? montata su la d700 o la d7000?dopo il 20 il 25 il 50 e 85 mi manca questa focale ...a dire il vero avrei un vecchio 70/210 d che non ho ancora provato sulla d700.....grazie epr eventuali pareri...buona giornata
Ciao pelikan,
premesso che NON posseggo questo obiettivo ma devo dire che anche io ci sto facendo un pensierino
Detto ciò, girando sul web, ho appreso che questa lente era un "must" ai tempi della pellicola. Oggi, sul digitale, molti la considerano ancora una ottima lente anche se pare perda un po' sulle reflex superpixellate. Poi magari qualcuno dirà che nemmeno sulla pellicola era un granché....ma questo è un altro discorso.
Photozone, in base ai test, lo riporta come ottica di "high level" sia su APS-C (D7000 16 Mp) che su FF (D3x 24 Mp).
Spero di esserti stato di aiuto,
un saluto,
Lucio
premesso che NON posseggo questo obiettivo ma devo dire che anche io ci sto facendo un pensierino

Detto ciò, girando sul web, ho appreso che questa lente era un "must" ai tempi della pellicola. Oggi, sul digitale, molti la considerano ancora una ottima lente anche se pare perda un po' sulle reflex superpixellate. Poi magari qualcuno dirà che nemmeno sulla pellicola era un granché....ma questo è un altro discorso.
Photozone, in base ai test, lo riporta come ottica di "high level" sia su APS-C (D7000 16 Mp) che su FF (D3x 24 Mp).
Spero di esserti stato di aiuto,
un saluto,
Lucio
Ciao pelikan,
premesso che NON posseggo questo obiettivo ma devo dire che anche io ci sto facendo un pensierino
Detto ciò, girando sul web, ho appreso che questa lente era un "must" ai tempi della pellicola. Oggi, sul digitale, molti la considerano ancora una ottima lente anche se pare perda un po' sulle reflex superpixellate. Poi magari qualcuno dirà che nemmeno sulla pellicola era un granché....ma questo è un altro discorso.
Photozone, in base ai test, lo riporta come ottica di "high level" sia su APS-C (D7000 16 Mp) che su FF (D3x 24 Mp).
Spero di esserti stato di aiuto,
un saluto,
Lucio
premesso che NON posseggo questo obiettivo ma devo dire che anche io ci sto facendo un pensierino

Detto ciò, girando sul web, ho appreso che questa lente era un "must" ai tempi della pellicola. Oggi, sul digitale, molti la considerano ancora una ottima lente anche se pare perda un po' sulle reflex superpixellate. Poi magari qualcuno dirà che nemmeno sulla pellicola era un granché....ma questo è un altro discorso.
Photozone, in base ai test, lo riporta come ottica di "high level" sia su APS-C (D7000 16 Mp) che su FF (D3x 24 Mp).
Spero di esserti stato di aiuto,
un saluto,
Lucio
ok grazie
Poi magari qualcuno dirà che nemmeno sulla pellicola era un granché....
...e io sono fra quelli. Credo di aver posseduto tutti i 180 che nikon ha rilasciato e l'unico buon ricordo che ho è quello dell'AIs. Che al tempo aveva fama di fenomeno ma.. lo era solo perché non esisteva di meglio. La meccanica si è involuta ma l'ottica è andata avanti di parecchio, oggi anche lenti economiche fanno meglio del 180. Credo che oggi l'unico motivo per apprezzarlo siano peso, dimensioni e costo. Molti la pensano diversamente (guai a toccare il 180 e i due defocus ai talebani del brand) ma questo certo non mi toglie il sonno

Molti la pensano diversamente (guai a toccare il 180 e i due defocus ai talebani del brand) ma questo certo non mi toglie il sonno
[/color]

Avevo un AF-D che poi mi si è appannato il doppietto e allora per sicurezza ne ho preso un'altro e assieme l'ED AI-S

....e poi non li uso mai

Però è come avere due pezzi del muro di Berlino, mai senza.

Uno dei problemi sulla valutazione dei teleobiettivi è che spesso molti li usano per fotografare lontano, in certe giornate la qualità dell'aria è tale che fai fatica a cogliere la differenza tra un doppietto acromatico e un gioiello alla fluorite, l'ultimo zoom 70-200 FL è probabilmente superiore come qualità al pur ottimo 180 2,8! L'AI-s ricordo, mi dette risultati strabilianti, (per allora) pari a quelli che ottenevo con l'APO-Telit R 180 f3,4 che allora costava una follia, ma il 180 2,8 ti sta in tasca, pesa meno della metà e lo paghi un ottavo dello zoom 70-200! Ho venduto il mio perché l'adattatore per montare le ottiche F sulle fotocamere Z non hanno il motorino per la messa a fuoco e avrei dovuto usarlo manualmente.
Uno dei problemi sulla valutazione dei teleobiettivi è che spesso molti li usano per fotografare lontano,
Oltre che per valutazioni tanti tele vengono proprio comperati per riprendere da lontano, insomma uno dice ingrandisce e allora lo prendo per quello,

Poi con il passare del tempo viene da se che per lontano vanno meglio i corti e per vicino i lunghi.

Oltre che per valutazioni tanti tele vengono proprio comperati per riprendere da lontano, insomma uno dice ingrandisce e allora lo prendo per quello,
Poi con il passare del tempo viene da se che per lontano vanno meglio i corti e per vicino i lunghi.

Poi con il passare del tempo viene da se che per lontano vanno meglio i corti e per vicino i lunghi.

Ammetto di essere stato vago ed impreciso, per "lontano" intendevo oltre i 20/30 metri, che per il concetto comune di "lontananza" è una distanza relativa, grazie per avermi dato l'opportunità di poterlo precisare!

come sempre chiedo un parere al forum prima di un eventuale acquisto, ho visto questa ottica (280€) in ottimo stato in settimana la devo provare, cosa ne pensate? montata su la d700 o la d7000?dopo il 20 il 25 il 50 e 85 mi manca questa focale ...a dire il vero avrei un vecchio 70/210 d che non ho ancora provato sulla d700.....grazie epr eventuali pareri...buona giornata
Il Nikon AI-S 180/2,8 è stato ed è tuttora un obiettivo che montato non lo togli più per la sua resa , compattezza e maneggevolezza. Il mod AF è anche lui una ottima lente, ma chi li ha usati entrambi (io sono tra quelli) ci ha sempre visto un pelo di sofferenza rispetto al fratello più vecchio. Probabilmente l'introduzione dell'AF ha richiesto lenti meno spesse con correzione inferiore, a ciò aggiungi che ce ne sono una vasta scelta di versioni diverse: liscia, n, D

Al costo di un buon usato di oggi è una lente da non farsi mancare, direi che € 240,00 sia il suo valore esatto.
Mi spiace contraddire l'AMICHISSIMO Lupaccio (che saluto

1berto
Ciao Umberto, è sempre un piacere leggerti!
A onor del vero io ho scritto "quasi" quello che hai scritto tu, e cioè che l'AIs (che all'epoca nostra era un fenomeno) è ancor oggi decisamente superiore alle serie AF. Poi certo, aggiungo che il modesto 70-200 f4 se li beve tutti 'sti 180


Ciao Umberto, è sempre un piacere leggerti!
A onor del vero io ho scritto "quasi" quello che hai scritto tu, e cioè che l'AIs (che all'epoca nostra era un fenomeno) è ancor oggi decisamente superiore alle serie AF. Poi certo, aggiungo che il modesto 70-200 f4 se li beve tutti 'sti 180


Grande Lupaccio, siamo come il vino:invecchiando si migliora

1berto