Salve Nikonisti, ho appena pubblicato un reportage sulla Cambogia, il mio primo viaggio fotografico da solo, mi farebbe molto piacere se passaste a guardarlo, ecco il link
https://www.nikonclub.it/gallery/rf/2051/la...-di-marco-patti
Grazie mille
https://www.nikonclub.it/gallery/rf/2051/la...-di-marco-patti
Grazie mille
Per scelta non ho mai pubblicato una foto, quindi mi astengo religiosamente dal commentare quelle altrui. Ma in questo caso i complimenti sono un obbligo, reportage veramente molto bello, denota un occhio e soprattutto una sensibilità non comune

Bel reportage, complimenti. Presentato così com'è però è un po' disordinato e ci sono un po' di foto ridondanti, andrebbe riorganizzato esclusivamente per una fruizione più piacevole e ordinata.
Bravo.
Bravo.
Bellissimo reportage Marco!!
Complimenti!
Le foto raccontano più di 1000 parole...
Sarà un esperienza che ricorderai per sempre.
Saluti
Alessandro
Complimenti!
Le foto raccontano più di 1000 parole...
Sarà un esperienza che ricorderai per sempre.
Saluti
Alessandro
un buon lavoro c'è!!
ma in alcune i colori sono un po' alterati e qualche foto forse ripetitva.
An tonio
ma in alcune i colori sono un po' alterati e qualche foto forse ripetitva.
An tonio
Un ottimo lavoro complimenti!
bello!!!
mi dovrò prendere un po' di tempo perché le foto sono davvero tante -forse un po' troppe- , ma mi sono piaciute davvero molto, quelle alle persone sono affascinanti.
Qualcuna forse non l'avrei messa tipo la signora di schiena che cammina e alcuni paesaggi molti simili uno all'altro.
Comunque complimenti!
mi dovrò prendere un po' di tempo perché le foto sono davvero tante -forse un po' troppe- , ma mi sono piaciute davvero molto, quelle alle persone sono affascinanti.
Qualcuna forse non l'avrei messa tipo la signora di schiena che cammina e alcuni paesaggi molti simili uno all'altro.
Comunque complimenti!
Complimenti per le foto, molto ben realizzate.
Anche io avrei sfoltito un po', alcuni passaggi sono abbastanza ripetitivi... ma sarebbe voler spaccare il capello.
Ma eri solo solo... oppure in compagnia di un amico, di nome Luca (mio amico)... per caso?
Anche io avrei sfoltito un po', alcuni passaggi sono abbastanza ripetitivi... ma sarebbe voler spaccare il capello.
Ma eri solo solo... oppure in compagnia di un amico, di nome Luca (mio amico)... per caso?
bel documento, complimenti!
Molto belle, sia per il paesaggio che le persone nel loro abitat quotidiano e basta veramente poca attrezzatura (tutta Nikon?) a volte ci si scervella cosa portare!!!Giovanni
Ringrazio tutti voi per il passaggio e soprattutto per la PAZIENZA nel guardarle tutte =)
Beh diciamo che in un mese di foto ne ho fatte molte, e di conseguenza ho voluto metterle tutte, almeno quelle che io ritenevo più interessanti, anche perchè sono molto affezionato a quei posti e a quelle persone che nella loro vita hanno sofferto e soffrono tanto. La Cambogia mi ha dato tanto, sicuramente più di quanto abbia potuto dare io alla Cambogia..e per questo ho cercato di trasmettere più possibile con le foto, la conoscenza di questi posti e queste splendide persone con il sorriso sempre stampato in faccia deve essere alla portata di tutti, bambini che gioiscono con poco...sono una gioia per gli occhi ma dolore per il cuore pensando a cosa abbiamo in casa nostra.
Si cmq in effetti sono troppe spero che non vi siate annoiati almeno, cmq si ero solo soletto io e la mia d610..il 70% delle foto è stato fatto con il 35 1.4 sigma art mentre il 20% con 14mm samyang e il restante nikon 70 200 2.8 vr2...ma con il senno di poi...in un altro viaggio nel sud est asiatico porterei sicuramente solo 35 e grandangolo e basta. è stata l esperienza più bella della mia vita e spero di poterlo rifare presto magari in India. Grazie a tutti di cuore
Messaggio modificato da Marco_Patti il Feb 28 2016, 12:57 PM
Beh diciamo che in un mese di foto ne ho fatte molte, e di conseguenza ho voluto metterle tutte, almeno quelle che io ritenevo più interessanti, anche perchè sono molto affezionato a quei posti e a quelle persone che nella loro vita hanno sofferto e soffrono tanto. La Cambogia mi ha dato tanto, sicuramente più di quanto abbia potuto dare io alla Cambogia..e per questo ho cercato di trasmettere più possibile con le foto, la conoscenza di questi posti e queste splendide persone con il sorriso sempre stampato in faccia deve essere alla portata di tutti, bambini che gioiscono con poco...sono una gioia per gli occhi ma dolore per il cuore pensando a cosa abbiamo in casa nostra.
Si cmq in effetti sono troppe spero che non vi siate annoiati almeno, cmq si ero solo soletto io e la mia d610..il 70% delle foto è stato fatto con il 35 1.4 sigma art mentre il 20% con 14mm samyang e il restante nikon 70 200 2.8 vr2...ma con il senno di poi...in un altro viaggio nel sud est asiatico porterei sicuramente solo 35 e grandangolo e basta. è stata l esperienza più bella della mia vita e spero di poterlo rifare presto magari in India. Grazie a tutti di cuore
Messaggio modificato da Marco_Patti il Feb 28 2016, 12:57 PM
onorato =)
Ciao, grazie per avermi fatto partecipe della bella esperienza.
Condivido a grandi linee quanto hanno già postato altri utenti. Scartare delle foto che hanno suscitato sensazioni particolari è una impresa difficile e sofferta.
Dal lato tecnico posso solo asserire, ma è solo dettata da gusti personali, che avrei limitato l'elaborazione in HDR a certe immagini particolari mentre avrei lasciato un pochino più di respiro a certi primi piani.
Se sei interessato a un viaggio in India te lo consiglio vivamente, anche se le condizioni igieniche possono differire notevolmente. Io l'ho fatto circa 10 anni fa ma lo porto sempre nel cuore. E' stato una dei viaggi più entusiasmanti della mia vita.
Condivido a grandi linee quanto hanno già postato altri utenti. Scartare delle foto che hanno suscitato sensazioni particolari è una impresa difficile e sofferta.
Dal lato tecnico posso solo asserire, ma è solo dettata da gusti personali, che avrei limitato l'elaborazione in HDR a certe immagini particolari mentre avrei lasciato un pochino più di respiro a certi primi piani.
Se sei interessato a un viaggio in India te lo consiglio vivamente, anche se le condizioni igieniche possono differire notevolmente. Io l'ho fatto circa 10 anni fa ma lo porto sempre nel cuore. E' stato una dei viaggi più entusiasmanti della mia vita.
ancora complimenti!
Davvero un bellissimo reportage! Complimenti

Ottime foto, complimenti. Vedo che usi moltissimo il 35, la focale che anche io adoro. La cosa che mi ha stupito un poco è che tra 14 e 35 non avevi ottiche, se non sbaglio.
Ciao, grazie per avermi fatto partecipe della bella esperienza.
Condivido a grandi linee quanto hanno già postato altri utenti. Scartare delle foto che hanno suscitato sensazioni particolari è una impresa difficile e sofferta.
Dal lato tecnico posso solo asserire, ma è solo dettata da gusti personali, che avrei limitato l'elaborazione in HDR a certe immagini particolari mentre avrei lasciato un pochino più di respiro a certi primi piani.
Se sei interessato a un viaggio in India te lo consiglio vivamente, anche se le condizioni igieniche possono differire notevolmente. Io l'ho fatto circa 10 anni fa ma lo porto sempre nel cuore. E' stato una dei viaggi più entusiasmanti della mia vita.
Condivido a grandi linee quanto hanno già postato altri utenti. Scartare delle foto che hanno suscitato sensazioni particolari è una impresa difficile e sofferta.
Dal lato tecnico posso solo asserire, ma è solo dettata da gusti personali, che avrei limitato l'elaborazione in HDR a certe immagini particolari mentre avrei lasciato un pochino più di respiro a certi primi piani.
Se sei interessato a un viaggio in India te lo consiglio vivamente, anche se le condizioni igieniche possono differire notevolmente. Io l'ho fatto circa 10 anni fa ma lo porto sempre nel cuore. E' stato una dei viaggi più entusiasmanti della mia vita.
grazie mille per il passaggio =) Si spero di farlo prima o poi...amo l asia...e prima o poi farò anche vietnam, laos e birmania. grazie ancora
ancora complimenti!
Davvero un bellissimo reportage! Complimenti 

grazie mille ragazzi =)
Ottime foto, complimenti. Vedo che usi moltissimo il 35, la focale che anche io adoro. La cosa che mi ha stupito un poco è che tra 14 e 35 non avevi ottiche, se non sbaglio.
Esatto non avevo ottiche...ma non ho avuto rimpianti ho imparato a gestire il 14 mm abbastanza bene per paesaggi..e il 35 mi permetteva di fare tutto il resto egregiamente..il 70 200 troppo pesante e ingombrante per un viaggio del genere...cmq adesso ho venduto samyang 14 e ho preso il nikon 14 24 quindi sono più coperto =D
Per scelta non ho mai pubblicato una foto, quindi mi astengo religiosamente dal commentare quelle altrui. Ma in questo caso i complimenti sono un obbligo, reportage veramente molto bello, denota un occhio e soprattutto una sensibilità non comune

onorato di ciò, grazie ;-)
Salve Nikonisti, ho appena pubblicato un reportage sulla Cambogia, il mio primo viaggio fotografico da solo, mi farebbe molto piacere se passaste a guardarlo, ecco il link
https://www.nikonclub.it/gallery/rf/2051/la...-di-marco-patti
Grazie mille
https://www.nikonclub.it/gallery/rf/2051/la...-di-marco-patti
Grazie mille
Bellissime foto, noto che il 35mm ha fatto da padrone

Se proprio posso dare un consiglio, rimuovi il Watermark o perlomeno lascialo fisso in un angolo perché secondo me rovina e distrae soltanto, tanto se davvero volessero "rubarti" la foto ci vuole un secondo a rimuoverlo.
Bellissime foto, noto che il 35mm ha fatto da padrone 
Se proprio posso dare un consiglio, rimuovi il Watermark o perlomeno lascialo fisso in un angolo perché secondo me rovina e distrae soltanto, tanto se davvero volessero "rubarti" la foto ci vuole un secondo a rimuoverlo.

Se proprio posso dare un consiglio, rimuovi il Watermark o perlomeno lascialo fisso in un angolo perché secondo me rovina e distrae soltanto, tanto se davvero volessero "rubarti" la foto ci vuole un secondo a rimuoverlo.
grazie mille, si amo quell ottica XD
Cmq si lo so devo trovare un modo per renderle meno visibili..purtroppo ho la mania di posizionarlo dove reputo che sia più consono, a volte ci perdo anche minuti ahahahaha cmq ascolterò il consiglio grazie
Ciao Marco,
I miei più sinceri complimenti. Ho intenzione anche io di organizzare un viaggio in quelle zone e spero di riuscirci il prima possibile ma sopratutto spero di ottenere scatti così belli.
Fabio
I miei più sinceri complimenti. Ho intenzione anche io di organizzare un viaggio in quelle zone e spero di riuscirci il prima possibile ma sopratutto spero di ottenere scatti così belli.
Fabio
Ottima realizzazione di questo progetto...bella la scelta del 14 e 35mm.Un cordiale saluto.
Giuliano
Giuliano
Anche io mi accodo ai complimenti!
tutte belle ma i ritratti dei bambini sono struggenti!
peraltro col 35 mm gli dovevi stare proprio in faccia, neanche tanto facile.
Tu sei stato certamente bravo ma è anche evidente che loro ti hanno dato una bella mano.
Come dici tu, sembrano felici pur nella loro estrema povertà.
E pensare che i nostri ragazzi sono già stressati a 10 anni e cattivi se non l'hanno il telefono ultimo modello.... va bè, è un confronto che non si può fare, ovviamente!
Mi piacerebbe fare un viaggio del genere... peraltro non deve essere per niente facile e sì, forse è meglio farlo da soli o, al massimo, con un altro fotografo. Per ora non me la sento...
Ancora complimenti.
Gianni
tutte belle ma i ritratti dei bambini sono struggenti!
peraltro col 35 mm gli dovevi stare proprio in faccia, neanche tanto facile.
Tu sei stato certamente bravo ma è anche evidente che loro ti hanno dato una bella mano.
Come dici tu, sembrano felici pur nella loro estrema povertà.
E pensare che i nostri ragazzi sono già stressati a 10 anni e cattivi se non l'hanno il telefono ultimo modello.... va bè, è un confronto che non si può fare, ovviamente!
Mi piacerebbe fare un viaggio del genere... peraltro non deve essere per niente facile e sì, forse è meglio farlo da soli o, al massimo, con un altro fotografo. Per ora non me la sento...
Ancora complimenti.
Gianni
Ciao Marco,
I miei più sinceri complimenti. Ho intenzione anche io di organizzare un viaggio in quelle zone e spero di riuscirci il prima possibile ma sopratutto spero di ottenere scatti così belli.
Fabio
I miei più sinceri complimenti. Ho intenzione anche io di organizzare un viaggio in quelle zone e spero di riuscirci il prima possibile ma sopratutto spero di ottenere scatti così belli.
Fabio
Grazie mille Fabio, si te lo straconsiglio, e se ti decidi a farlo ti consiglio di fare un viaggio zaino in spalla, quasi in povertà, io sono partito con il bus da bangkok in thailandia, fino al confine con poipet, da li ho circunnavigato la cambogia in senso orario per poi ritornare nel punto d ingresso.,.sono stato nei peggiori hotel per backpackers..a soli 2 dollari a notte..camere condivise con altri viaggiatori..sono stato pure ospitato da famiglie del posto..sono tutte cose che ti fanno conoscere la vera cambogia..se vuoi consigli approfonditi a disposizione. ciao
Ottima realizzazione di questo progetto...bella la scelta del 14 e 35mm.Un cordiale saluto.
Giuliano
Giuliano
Grazie mille Giuliano, si mi sono trovato benissimo, il 35 è un ottimo compromesso per street anche se non passi proprio inosservato dovendoti avvicinare molto, ma basta solo un pò di spavalderia unita a molta delicatezza nell avvicinarsi..sorridere e salutare sempre..e il gioco è fatto.
Il 14 per paesaggistica è il top come focale..dopo 1 anno di utilizzo lo si riesce a gestire bene..al massimo un crop e via.
Anche io mi accodo ai complimenti!
tutte belle ma i ritratti dei bambini sono struggenti!
peraltro col 35 mm gli dovevi stare proprio in faccia, neanche tanto facile.
Tu sei stato certamente bravo ma è anche evidente che loro ti hanno dato una bella mano.
Come dici tu, sembrano felici pur nella loro estrema povertà.
E pensare che i nostri ragazzi sono già stressati a 10 anni e cattivi se non l'hanno il telefono ultimo modello.... va bè, è un confronto che non si può fare, ovviamente!
Mi piacerebbe fare un viaggio del genere... peraltro non deve essere per niente facile e sì, forse è meglio farlo da soli o, al massimo, con un altro fotografo. Per ora non me la sento...
Ancora complimenti.
Gianni
tutte belle ma i ritratti dei bambini sono struggenti!
peraltro col 35 mm gli dovevi stare proprio in faccia, neanche tanto facile.
Tu sei stato certamente bravo ma è anche evidente che loro ti hanno dato una bella mano.
Come dici tu, sembrano felici pur nella loro estrema povertà.
E pensare che i nostri ragazzi sono già stressati a 10 anni e cattivi se non l'hanno il telefono ultimo modello.... va bè, è un confronto che non si può fare, ovviamente!
Mi piacerebbe fare un viaggio del genere... peraltro non deve essere per niente facile e sì, forse è meglio farlo da soli o, al massimo, con un altro fotografo. Per ora non me la sento...
Ancora complimenti.
Gianni
Grazie Gianni, come dicevo sopra si il 35 è fantastico data la sua grande apertura che enfatizza il soggetto e sfoca tutto il resto..l ho usato spesso a TA e mi ha dato grandi soddisfazioni. Certo non è facile gestire la vicinanza con il soggetto e devo dire che i bimbi cambogiani sono degli ottimi fotomodelli =D mi hanno aiutato senza dubbio.
Io ti consiglio di andarci solo solo se sei capace di stare in solitudine (i primi giorni passano veloci ma poi la solitudine si fa sentire ed io sono un tipo solitario) al massimo parti con un altro che abbia la tua stessa passione fotografica e il tuo stesso modo di vivere un viaggio, se parti con gente sbagliata ti sei giocato il meglio del viaggio. per qualsiasi info sarò lieto di aiutarti, ciao
Trovo che il 17-35 abbia una resa più da Reportage mentre il 14-24 da Paesaggista "puro".. Opinione personalissima.
Parlando di dati Oggettivi, invece, il 14-24 è più risolvente e contrastato, ha una maggiore nitidezza, nonché più uniforme e copre focali "più interessanti" se abbinato al 24-120 che già hai, ergo non dovresti sentire la mancanza tra 24mm e 35mm; il 17-35 è più leggero e permette di montare normali filtri a vite, sicuramente più economici dei filtri per il 14-24.
Per quanto riguarda la distorsione siamo lì ma il 14-24, dai 17mm a salire, si comporta un filo meglio; non ricordo la resa in controluce ma il 14-24 può dare qualche problema se non lo sai maneggiare bene.
Parlando di dati Oggettivi, invece, il 14-24 è più risolvente e contrastato, ha una maggiore nitidezza, nonché più uniforme e copre focali "più interessanti" se abbinato al 24-120 che già hai, ergo non dovresti sentire la mancanza tra 24mm e 35mm; il 17-35 è più leggero e permette di montare normali filtri a vite, sicuramente più economici dei filtri per il 14-24.
Per quanto riguarda la distorsione siamo lì ma il 14-24, dai 17mm a salire, si comporta un filo meglio; non ricordo la resa in controluce ma il 14-24 può dare qualche problema se non lo sai maneggiare bene.
I miei complimenti. Le tue foto mi confermano la qualità e la versatilità del 35 art che ho appena ordinato e non vedo l'ora di riceverlo. Mi piacerebbe un tuo commento sull'ottica. Grazie
Riccardo