cut
L'Italia è piena di gente che appare, che crede di essere ma alla fine "è tutta chiacchere e distintivo".
cut
L'Italia è piena di gente che appare, che crede di essere ma alla fine "è tutta chiacchere e distintivo".
cut
Roby, credo che questa affermazione sia la più azzeccata per definire l'italiano medio.
Poco prima ho letto l'esempio di Rob riguarlo al cellulare di 1.300.000 lire: calzante anche quello!
Io sono pugliese e so come funzionano le cose qui in fatto di cerimonie, soprattutto se si tratta di quelle più solenni... i matrimoni appunto! Ma mi fermo qui altrimenti si sconfina nell'OT.
Mike
PS: Roby ho dato un'occhiata al sito... grande!
Io ti posso vivamente consigliare di andare nella chiesa dove sarà celebrata la funzione alla stessa ora, e provare un po di settaggi. Vedrai che è la cosa migliore.
un matrimonio è come un esame, chi lo fa inpreparato rischia una grossa figuraccia
un matrimonio è come un esame, chi lo fa inpreparato rischia una grossa figuraccia
Quoto in pieno..e se un fotoamatore non ha mai avuto esperienze di questo tipo, e' probabilissimo che le figuraccie le fa'!! e lo dico per esperienza,inzia a lavorare come prof, nel 2004,ero un fotoamatore,e ricordo che mi affiancai ad un prof,(secondo scatto) non vi dico il nervosismo e l'ansia,e se non c'era il fotografo ufficiale avre solo rovinato quel servizio, anche perche' poi si va' in panico!! e si fa' peggio!dopo anni ho sempre ansia, ma adesso lavoro anche sa solo,e la cosa importante per camminare da solo, e' che quello che abbiamo nella nostra mente , come idea, riusciamo a visualizarlo a monitor dopo lo scatto!!quando riusciremo ad ottenere questa padronanza e conoscenza allora si puo' parlare di fotocerimoniali,ma quando qualcuno chiede se e' necessario o meno l'uso del flash, mi pare che ancora non si hanno le idee chiare...cosa saggia e' lasciar perdere e far fare a chi di competenza un lavoro cosi delicato,fare invece molta esperienza e studio poi ne riparliamo..
E' un problema molto italiano, è sufficiente avere una penna per essere Montanelli, un bisturi per essere Barnard, una D50 per essere Yervant e così via. Abbi pazienza ma non ci sto. L'Italia è piena di gente che appare, che crede di essere ma alla fine "è tutta chiacchere e distintivo".
Roby
Roby
clap clap clap
chi non lo capisce è meglio che non si avventuri in imprese non sue. Non è una critica, è il migliore consiglio che posso dare.
Andate a guardare chrisman, hoffer, o gli italiani qua presenti tarello e portelli, senza scomodare le bestie come bandiera.
Domandatevi se siete in grado di fare, anche con minor qualità tecnica, qualcosa del genere.
Loro sono Fotografi di matrimonio. F.
fabio
PS io che ho 2 d300s e una V1 posso scegliere di essere HCB ?

E per chi pensa che la scelta del fotografo di matrimonio
"è solo una questione di prezzo, tanto sono solo foto ricordo"
ci tengo a far sapere che una settimana fa su Let'S Bonus (sito di acquisti di gruppo) è comparso
"servizio matrimoniale con fotolibro 20x30" a 299 euro.
facciamo 300.
150 le tiene il sito di acquisti di gruppo (è normale)
80 vanno per l'album se sai dove comprarlo bene.
Avanzano 70
Ne metti 20 di benzina ? Si dai.
siamo a 50 euro.
Ora, foto ricordo per foto ricordo, l'elemento da battere è questo. A voi la scelta se tentare di fare Fotografia (ove si arriva ai 10000 euro a servizio parlando dei top a livello mondiale) o di fare foto ricordo scendendo a 49 euro per battere il più basso.
fabio
"è solo una questione di prezzo, tanto sono solo foto ricordo"
ci tengo a far sapere che una settimana fa su Let'S Bonus (sito di acquisti di gruppo) è comparso
"servizio matrimoniale con fotolibro 20x30" a 299 euro.
facciamo 300.
150 le tiene il sito di acquisti di gruppo (è normale)
80 vanno per l'album se sai dove comprarlo bene.
Avanzano 70
Ne metti 20 di benzina ? Si dai.
siamo a 50 euro.
Ora, foto ricordo per foto ricordo, l'elemento da battere è questo. A voi la scelta se tentare di fare Fotografia (ove si arriva ai 10000 euro a servizio parlando dei top a livello mondiale) o di fare foto ricordo scendendo a 49 euro per battere il più basso.
fabio
Ancora un consiglio generico a tutti poi la pianto di fare il menagramo rompiscatole 
A tutti quelli che si fanno le spippe sui 128000 ISO necessari e l'intera esistenza dei 2.8 o degli 1.4 "perchè le chiese sono buie":
io di chiese ne ho viste. In linea di massima non sono solamente buie, sono MALE ILLUMINATE.
Ora, a voi la scelta se portare a casa una foto con una pessima illuminazione a 25600 ISO "eh ma guarda, senza rumore eh !" o se ragionare su come poter portare a casa una foto BEN ILLUMINATA, con la sposa radiosa e lo sposo che pare brad pitt.
Non "luminosa" eh, "ben illuminata" o meglio: "illuminata bene".
Ai pochi che conosco che possono rispondermi "si ma si fanno grandi cose anche senza illluminare ad hoc" rispondo "si, se hai talento". Ma in negozio non si compra
Volete imparare a fotografare i matrimoni ?
1 - affiancate un pro (e pretendete di essere pagati anche se trascinate solo le borse, altrimenti è sfruttamento)
2 - fate una marea di corsi e workshop di ogni tipo: nei matrimoni si fa ritratto, si fa paesaggio, si fa reportage, si fa still life... e tutto di corsa.
3 - fotografate i matrimoni degli amici COME SECONDO FOTOGRAFO SENZA RESPONSABILITA'.
Il tutto, mediamente, per almeno 2-3 anni. Altrimenti rischiare di rovinare "il giorno" a qualcuno.
fabio.

A tutti quelli che si fanno le spippe sui 128000 ISO necessari e l'intera esistenza dei 2.8 o degli 1.4 "perchè le chiese sono buie":
io di chiese ne ho viste. In linea di massima non sono solamente buie, sono MALE ILLUMINATE.
Ora, a voi la scelta se portare a casa una foto con una pessima illuminazione a 25600 ISO "eh ma guarda, senza rumore eh !" o se ragionare su come poter portare a casa una foto BEN ILLUMINATA, con la sposa radiosa e lo sposo che pare brad pitt.
Non "luminosa" eh, "ben illuminata" o meglio: "illuminata bene".
Ai pochi che conosco che possono rispondermi "si ma si fanno grandi cose anche senza illluminare ad hoc" rispondo "si, se hai talento". Ma in negozio non si compra

Volete imparare a fotografare i matrimoni ?
1 - affiancate un pro (e pretendete di essere pagati anche se trascinate solo le borse, altrimenti è sfruttamento)
2 - fate una marea di corsi e workshop di ogni tipo: nei matrimoni si fa ritratto, si fa paesaggio, si fa reportage, si fa still life... e tutto di corsa.
3 - fotografate i matrimoni degli amici COME SECONDO FOTOGRAFO SENZA RESPONSABILITA'.
Il tutto, mediamente, per almeno 2-3 anni. Altrimenti rischiare di rovinare "il giorno" a qualcuno.
fabio.
clap clap clap
chi non lo capisce è meglio che non si avventuri in imprese non sue. Non è una critica, è il migliore consiglio che posso dare.
Andate a guardare chrisman, hoffer, o gli italiani qua presenti tarello e portelli, senza scomodare le bestie come bandiera.
Domandatevi se siete in grado di fare, anche con minor qualità tecnica, qualcosa del genere.
Loro sono Fotografi di matrimonio. F.
fabio
PS io che ho 2 d300s e una V1 posso scegliere di essere HCB ?
chi non lo capisce è meglio che non si avventuri in imprese non sue. Non è una critica, è il migliore consiglio che posso dare.
Andate a guardare chrisman, hoffer, o gli italiani qua presenti tarello e portelli, senza scomodare le bestie come bandiera.
Domandatevi se siete in grado di fare, anche con minor qualità tecnica, qualcosa del genere.
Loro sono Fotografi di matrimonio. F.
fabio
PS io che ho 2 d300s e una V1 posso scegliere di essere HCB ?

E per sbavare un pò, andate a vedere il sito di Cliff Mautner

OMG

Messaggio modificato da grazianoguerini il Mar 26 2012, 08:22 AM
E pensate qua che lavoraccio sarà stato per il fotografo ufficiale ahahah
http://it.notizie.yahoo.com/sud-corea-matr...0726254.html?nc

http://it.notizie.yahoo.com/sud-corea-matr...0726254.html?nc
80 Euro per il fotolibro!!!!!!!!!!!! dimmi doveeeeee, io per ogni servizio effettuo una donazione di sangue a Graphistudio (giustamente, perchè in ogni settore la qualità si paga).




I Graphistudio in quell'offerta proprio non ce la facevano a farlo rientrare

80 euro sono per il minimo esistente in commercio, diciamo "l'entry level" dei fotolibri

I Graphistudio in quell'offerta proprio non ce la facevano a farlo rientrare
80 euro sono per il minimo esistente in commercio, diciamo "l'entry level" dei fotolibri

80 euro sono per il minimo esistente in commercio, diciamo "l'entry level" dei fotolibri

80 Euro mai visti... mai trovati a meno di 250, e già a quel prezzo la qualità


Ancora un consiglio generico a tutti poi la pianto di fare il menagramo rompiscatole 
A tutti quelli che si fanno le spippe sui 128000 ISO necessari e l'intera esistenza dei 2.8 o degli 1.4 "perchè le chiese sono buie":
io di chiese ne ho viste. In linea di massima non sono solamente buie, sono MALE ILLUMINATE.
Ora, a voi la scelta se portare a casa una foto con una pessima illuminazione a 25600 ISO "eh ma guarda, senza rumore eh !" o se ragionare su come poter portare a casa una foto BEN ILLUMINATA, con la sposa radiosa e lo sposo che pare brad pitt.
Non "luminosa" eh, "ben illuminata" o meglio: "illuminata bene".
Ai pochi che conosco che possono rispondermi "si ma si fanno grandi cose anche senza illluminare ad hoc" rispondo "si, se hai talento". Ma in negozio non si compra
Volete imparare a fotografare i matrimoni ?
1 - affiancate un pro (e pretendete di essere pagati anche se trascinate solo le borse, altrimenti è sfruttamento)
2 - fate una marea di corsi e workshop di ogni tipo: nei matrimoni si fa ritratto, si fa paesaggio, si fa reportage, si fa still life... e tutto di corsa.
3 - fotografate i matrimoni degli amici COME SECONDO FOTOGRAFO SENZA RESPONSABILITA'.
Il tutto, mediamente, per almeno 2-3 anni. Altrimenti rischiare di rovinare "il giorno" a qualcuno.
fabio.

A tutti quelli che si fanno le spippe sui 128000 ISO necessari e l'intera esistenza dei 2.8 o degli 1.4 "perchè le chiese sono buie":
io di chiese ne ho viste. In linea di massima non sono solamente buie, sono MALE ILLUMINATE.
Ora, a voi la scelta se portare a casa una foto con una pessima illuminazione a 25600 ISO "eh ma guarda, senza rumore eh !" o se ragionare su come poter portare a casa una foto BEN ILLUMINATA, con la sposa radiosa e lo sposo che pare brad pitt.
Non "luminosa" eh, "ben illuminata" o meglio: "illuminata bene".
Ai pochi che conosco che possono rispondermi "si ma si fanno grandi cose anche senza illluminare ad hoc" rispondo "si, se hai talento". Ma in negozio non si compra

Volete imparare a fotografare i matrimoni ?
1 - affiancate un pro (e pretendete di essere pagati anche se trascinate solo le borse, altrimenti è sfruttamento)
2 - fate una marea di corsi e workshop di ogni tipo: nei matrimoni si fa ritratto, si fa paesaggio, si fa reportage, si fa still life... e tutto di corsa.
3 - fotografate i matrimoni degli amici COME SECONDO FOTOGRAFO SENZA RESPONSABILITA'.
Il tutto, mediamente, per almeno 2-3 anni. Altrimenti rischiare di rovinare "il giorno" a qualcuno.
fabio.
Credo che questo post di Fabio riassuma molto bene il concetto dell'avvicinarsi alla fotografia di cerimonia.
Aggiungo solo un consiglio personale a chi comincia ad avvicinarsi a questa professione: se sono i primi servizi che realizzate, mettete da parte gli eccessi di zelo e le velleità artistiche. Fate poche cose ma fatte bene. Inquadrature semplici ma ben realizzate vi daranno sicuramente un risultato migliore del voler cercare a tutti i costi di fare gli estrosi o del voler copiare per forza le foto dei grandi nomi.
Quando avrete acquisito la padronanza tecnica e la capacità di gestire le situazioni allora potrete portare il vostro limite ad un passo successivo e sperimentare cose diverse. Non abbiate fretta.
Ringrazio Fabio per avermi citato in un posto precedente, anche se non credo di meritare tale citazione! :-)
Francesco
Credo che questo post di Fabio riassuma molto bene il concetto dell'avvicinarsi alla fotografia di cerimonia.
Aggiungo solo un consiglio personale a chi comincia ad avvicinarsi a questa professione: se sono i primi servizi che realizzate, mettete da parte gli eccessi di zelo e le velleità artistiche. Fate poche cose ma fatte bene. Inquadrature semplici ma ben realizzate vi daranno sicuramente un risultato migliore del voler cercare a tutti i costi di fare gli estrosi o del voler copiare per forza le foto dei grandi nomi.
Quando avrete acquisito la padronanza tecnica e la capacità di gestire le situazioni allora potrete portare il vostro limite ad un passo successivo e sperimentare cose diverse. Non abbiate fretta.
Ringrazio Fabio per avermi citato in un posto precedente, anche se non credo di meritare tale citazione! :-)
Francesco
Aggiungo solo un consiglio personale a chi comincia ad avvicinarsi a questa professione: se sono i primi servizi che realizzate, mettete da parte gli eccessi di zelo e le velleità artistiche. Fate poche cose ma fatte bene. Inquadrature semplici ma ben realizzate vi daranno sicuramente un risultato migliore del voler cercare a tutti i costi di fare gli estrosi o del voler copiare per forza le foto dei grandi nomi.
Quando avrete acquisito la padronanza tecnica e la capacità di gestire le situazioni allora potrete portare il vostro limite ad un passo successivo e sperimentare cose diverse. Non abbiate fretta.
Ringrazio Fabio per avermi citato in un posto precedente, anche se non credo di meritare tale citazione! :-)
Francesco
ma certo che te la meriti, anzi eri citato anche nel concetto "ai pochi che conosco...che hanno talento"

Grazie Serca63! I complimenti fanno sempre piacere e sono da stimolo per fare sempre meglio!
sì, ma nel tuo caso sono davvero meritati!
Quando vedo foto come le tue mi viene voglia di rivendere la D700 e il 24-70...
E' vero che io faccio un altro mestiere... Va bè, piano piano...