anch'io sono un principiante

Ciao Franco, purtroppo ho solo come focale massima il 70-200, credo che per stare un po piu "comodi" bisognerebbe avere minimo un 300 piu un 2x... per avere un buon compromesso senza svenarsi troppo... con la belva (D4s) bisogna prenderci la mano per bene...

Grazie Maurizio, ne ho anche altre "in piedi" danno un effetto diverso, a me piacciono entrambi 


La mi a prima esperienza in naturalistica... 
https://flic.kr/p/r83eJ6DSC_0224 by diabolik75, on Flickr

https://flic.kr/p/r83eJ6DSC_0224 by diabolik75, on Flickr
E non è male buono l'istante colto, solo lo sfondo è un pelo confusionario, ma in questo caso ci potevi fare poco, dai esercitati e facci vedere altri contributi
anch'io sono un principiante

Ciao Franco ti ho già risposto nel photolab, da curare meglio lo sfondo con le distanze e sei a cavallo


E non è male buono l'istante colto, solo lo sfondo è un pelo confusionario, ma in questo caso ci potevi fare poco, dai esercitati e facci vedere altri contributi
Ciao Franco ti ho già risposto nel photolab, da curare meglio lo sfondo con le distanze e sei a cavallo

Grazie Maurizio per lo sfondo sai meglio di me che non ci si può far nulla 😉
Complimenti davvero belle!!!!
Le posto anche qua visto che la maggior parte del merito è della macchina.
bella serie, la 3° è insolita e non sono riuscito a capire il motivo delle ali mosse- apprezzate- pur con i tempi di scatto veloci
Le posto anche qua visto che la maggior parte del merito è della macchina.
Molto meglio, bella serie

Polonia...........
Ottima Paolo veramente ben fatta, complimenti

Che spettacolo e che invidia... sei già rientrato Pa?
complimenti alla prossima mi aggrego
complimenti alla prossima mi aggrego


Un altro scatto.......
Ciao Maurizio, si si rientrato....conta che sono 3 gg di capanno dalle 05.00 di mattina alle 18.00 di sera....tre giorni bastano e anvanzano, a fine agosto me ne vado in Romania....
Paolo
Ci credo che bastano, ammirando questi esemplari devo dire che non ti sei sicuramente stufato,
complimenti anche per questo ottimo scatto
complimenti anche per questo ottimo scatto


Un altro scatto.......
Ciao Maurizio, si si rientrato....conta che sono 3 gg di capanno dalle 05.00 di mattina alle 18.00 di sera....tre giorni bastano e anvanzano, a fine agosto me ne vado in Romania....
Paolo
stupenda; mi piacerebbe poter leggere anche i dati 'tecnici' dello scatto
Sempre con nuovo 300 PF f.4
Come ti ho scritto sul tuo album. Gran bel binomio...La D4s con questo nuovo 300 f/4!... La D4s Che si comporta egregiamente ad alti ISO e lo sfocato del nuovo 300 f/4!
Ciao
Remigio
Messaggio modificato da kappona il Mar 9 2015, 12:50 AM
[quote name='StefanoD4s' date='Mar 8 2015, 10:55 PM' post='3907701']
Sempre con nuovo 300 PF f.4
Si nota indubbiamente una messa a fuoco differente tra avifauna e scatti da fermo; forse dovresti rivedere i settaggi della D4s ( ad esempio non usare la max velocità di scatto in modo da avere la maf continua) per il resto ci vuole pazienza e allenamento.
A presto.
Paolo
Sempre con nuovo 300 PF f.4
Si nota indubbiamente una messa a fuoco differente tra avifauna e scatti da fermo; forse dovresti rivedere i settaggi della D4s ( ad esempio non usare la max velocità di scatto in modo da avere la maf continua) per il resto ci vuole pazienza e allenamento.
A presto.
Paolo
Sempre con nuovo 300 PF f.4
Buoni scatti, meglio questi che quelli di naturalistica, li come si suol dire bisogna farsi le ossa sul campo scatto su scatto,
sei comunque sulla buona strada

Volano anche loro ma non sono uccelli 
Per chi vuole consiglio sempre Flickr
DSC_0694 by diabolik75, on Flickr
DSC_0696 by diabolik75, on Flickr
DSC_0685 by diabolik75, on Flickr
Messaggio modificato da diabolik75 il Mar 9 2015, 08:12 PM

Per chi vuole consiglio sempre Flickr



Messaggio modificato da diabolik75 il Mar 9 2015, 08:12 PM
Buoni scatti, meglio questi che quelli di naturalistica, li come si suol dire bisogna farsi le ossa sul campo scatto su scatto,
sei comunque sulla buona strada
sei comunque sulla buona strada

Grazie, mi devo allenare un bel po'... mi sembrava di essere al "tiro al piattello" ... puntare mirare e sparare la raffica

Sempre con nuovo 300 PF f.4
Si nota indubbiamente una messa a fuoco differente tra avifauna e scatti da fermo; forse dovresti rivedere i settaggi della D4s ( ad esempio non usare la max velocità di scatto in modo da avere la maf continua) per il resto ci vuole pazienza e allenamento.
A presto.
Paolo
Si nota indubbiamente una messa a fuoco differente tra avifauna e scatti da fermo; forse dovresti rivedere i settaggi della D4s ( ad esempio non usare la max velocità di scatto in modo da avere la maf continua) per il resto ci vuole pazienza e allenamento.
A presto.
Paolo
Grazie della dritta
