Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ PRIMI PASSI _ Scene Da Un Matrimonio...

Inviato da: liuc74 il Jun 30 2014, 08:03 PM

chiedo lumi sui due scatti agli esperi di ritratti (rosannna!!!!!! dove sei???)
sono i mei cuccioli al matrimonio di una nostra amica.
grazie a chi mi vorrà dare suggerimenti e critiche

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1564635

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1564635




http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1564634
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1564634

Inviato da: rudy.fra il Jun 30 2014, 08:52 PM

il bel maschietto ... se riesci a tagliare la manica che c'è sulla destra risulterebbe più pulita.
la femmina ... mi piace com'è
bravo
francesca

Inviato da: liuc74 il Jun 30 2014, 09:10 PM

QUOTE(rudy.fra @ Jun 30 2014, 09:52 PM) *
il bel maschietto ... se riesci a tagliare la manica che c'è sulla destra risulterebbe più pulita.
la femmina ... mi piace com'è
bravo
francesca

Grazie Francesca magari provo a clonare
Luca

Inviato da: liuc74 il Jul 2 2014, 07:45 PM

posto anche una versione bn

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1566663

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1566663

Inviato da: rosanna67 il Jul 6 2014, 11:20 AM

Non so perchè... ma era da qualche giorno che mi "fischiavano" le orecchie... laugh.gif

Adesso ho capito il motivo... tongue.gif

Che belli i tuoi figli! Belle riprese, dal punto di vista tecnico è meglio la foto della fanciulla, non per la compo (che va bene in entrambe), migliore il WB, sicuramente per il fatto che nel campo inquadrato c'era il bel vestitino bianco che ti ha aiutato a bilanciare meglio le cromie, anche se c'è ancora qualcosina da aggiustare

Mi rendo conto della difficoltà, in presenza di luce mista, l'illuminazione in chiesa crea sempre parecchi problemi al WB.
Neanche scattando in Raw e modificando in seguito, si può fare granchè...
L'ideale sarebbe fare una pre-misurazione su un cartoncino anche bianco, collocato sotto la fonte di illuminazione, e usare poi quello...
Ma è un passaggio che spesso fa perdere tempo a noi, fotografi "d'assalto" laugh.gif

In ogni caso, Luca, buoni gli scatti

Un abbraccio e un saluto ai tuoi figlioli
Ciao
Rosanna

Inviato da: Mauro Va il Jul 6 2014, 11:32 AM

Pollice.gif colori colori

ciao Luca

Inviato da: liuc74 il Jul 6 2014, 09:46 PM

QUOTE(rosanna67 @ Jul 6 2014, 12:20 PM) *
Non so perchè... ma era da qualche giorno che mi "fischiavano" le orecchie... laugh.gif

Adesso ho capito il motivo... tongue.gif

Che belli i tuoi figli! Belle riprese, dal punto di vista tecnico è meglio la foto della fanciulla, non per la compo (che va bene in entrambe), migliore il WB, sicuramente per il fatto che nel campo inquadrato c'era il bel vestitino bianco che ti ha aiutato a bilanciare meglio le cromie, anche se c'è ancora qualcosina da aggiustare

Mi rendo conto della difficoltà, in presenza di luce mista, l'illuminazione in chiesa crea sempre parecchi problemi al WB.
Neanche scattando in Raw e modificando in seguito, si può fare granchè...
L'ideale sarebbe fare una pre-misurazione su un cartoncino anche bianco, collocato sotto la fonte di illuminazione, e usare poi quello...
Ma è un passaggio che spesso fa perdere tempo a noi, fotografi "d'assalto" laugh.gif

In ogni caso, Luca, buoni gli scatti

Un abbraccio e un saluto ai tuoi figlioli
Ciao
Rosanna

Grazie rosanna ormai avevo perso le speranze....
Secondo te cosa dovrei aggiustare? Ho scattato a tutta apertura ma non so se è la soluzione migliore..
Grazie dei complimenti i bimbi ringraziano
Luca

QUOTE(Mauro Va @ Jul 6 2014, 12:32 PM) *
Pollice.gif colori colori

ciao Luca

Grazie Mauro il BN fa così schifo? dry.gif

Inviato da: rosanna67 il Jul 6 2014, 10:26 PM

Guarda Luca, non ho il 35 mm., ma credo che quest'ottica dia il massimo delle sue performances con diaframma di almeno due stop più chiuso

Nella prima foto, per esempio, hai tenuto gli Iso a 500. La D7000 regge bene valori Iso ben più alti
Per cui credo di poterti dire con un certo margine di sicurezza che puoi alzarli tranquillamente, così chiudendo il diaframma di un paio di stop, ottieni anche una maggiore area a fuoco sul soggetto, mantenendo comunque lo sfondo adeguatamente sfocato

Riguardo al WB, tienilo impostato su Auto, scatta in Raw e poi lo aggiusti in post. In alternativa, in condizioni di luce così particolari, dovresti attivare la modalità di pre-misurazione, scattando una foto ad un cartoncino bianco posizionato sotto la fonte di illuminazione, poi impostare quel WB appena ottenuto. Ma, come ti dicevo prima, è un sistema un pò più laborioso, non che non si possa fare, però...

Comunque, Luca, restano due buonissimi scatti, te la sei cavata più che bene....

Ciao Luca
Rosanna

Inviato da: liuc74 il Jul 6 2014, 10:47 PM

QUOTE(rosanna67 @ Jul 6 2014, 11:26 PM) *
Guarda Luca, non ho il 35 mm., ma credo che quest'ottica dia il massimo delle sue performances con diaframma di almeno due stop più chiuso

Nella prima foto, per esempio, hai tenuto gli Iso a 500. La D7000 regge bene valori Iso ben più alti
Per cui credo di poterti dire con un certo margine di sicurezza che puoi alzarli tranquillamente, così chiudendo il diaframma di un paio di stop, ottieni anche una maggiore area a fuoco sul soggetto, mantenendo comunque lo sfondo adeguatamente sfocato

Riguardo al WB, tienilo impostato su Auto, scatta in Raw e poi lo aggiusti in post. In alternativa, in condizioni di luce così particolari, dovresti attivare la modalità di pre-misurazione, scattando una foto ad un cartoncino bianco posizionato sotto la fonte di illuminazione, poi impostare quel WB appena ottenuto. Ma, come ti dicevo prima, è un sistema un pò più laborioso, non che non si possa fare, però...

Comunque, Luca, restano due buonissimi scatti, te la sei cavata più che bene....

Ciao Luca
Rosanna

Ho sempre paura ad alzare gli iso secondo te fino a quanto posso spingermi?
Hai ragione sui due stop in più vedo che a 1.8 l'area di fuoco è molto limitata ma probabilmente sono io che non lo so usare....
Grazie ancora dei consigli per me sei fondamentale
Ciao
Luca

Inviato da: rosanna67 il Jul 8 2014, 12:41 PM

QUOTE(liuc74 @ Jul 6 2014, 11:47 PM) *
Ho sempre paura ad alzare gli iso secondo te fino a quanto posso spingermi?
Hai ragione sui due stop in più vedo che a 1.8 l'area di fuoco è molto limitata ma probabilmente sono io che non lo so usare....
Grazie ancora dei consigli per me sei fondamentale
Ciao
Luca

Si è vero, più bassi li tieni, meglio è....
Ma in queste condizioni, dove la luce non ti è favorevole, e spesso ti trovi a lavorare in fretta, correresti il rischio di avere foto mosse....

Col fisso, secondo me, ti possono bastare 800/1000 Iso, chiudendo un po' il diaframma

Col 18-200, che se non ricordo male possiedi, datosi che non puoi aprire oltre f/5.6 a certe lunghezze focali, almeno 1600.

Ovvio, dipende tutto dalla luminosità ambientale. In certe chiese ti ritrovi talmente poca luce che bisognerebbe accendere 'na torcia! laugh.gif

Personalmente, non avendo altre alternative al momento, uso il 18-200 (considerato che non posso avvicinarmi molto, non posso intralciare il fotografo ufficiale alle cerimonie e scatto foto solo ai parenti miei e non agli altri bimbi, a meno che non siano in gruppo), con Iso anche a 1600. Alle volte ho spinto anche a 2000/2500 biggrin.gif
Solo per garanzia di avere scatti nitidi dove la luce è scarsa....

Sono del parere che sia meglio uno scatto un filo rumoroso ma nitido.... che uno scatto mosso e inutilizzabile...
Con un buon programma denoiser, oggigiorno si fan miracoli, per levare il rumore in post!
La nitidezza, invece.... Mhmmmmm! Difficile aggiungerla dopo, eh!

Ciao Luca
Rosanna

Inviato da: liuc74 il Jul 8 2014, 11:21 PM

QUOTE(rosanna67 @ Jul 8 2014, 01:41 PM) *
Si è vero, più bassi li tieni, meglio è....
Ma in queste condizioni, dove la luce non ti è favorevole, e spesso ti trovi a lavorare in fretta, correresti il rischio di avere foto mosse....

Col fisso, secondo me, ti possono bastare 800/1000 Iso, chiudendo un po' il diaframma

Col 18-200, che se non ricordo male possiedi, datosi che non puoi aprire oltre f/5.6 a certe lunghezze focali, almeno 1600.

Ovvio, dipende tutto dalla luminosità ambientale. In certe chiese ti ritrovi talmente poca luce che bisognerebbe accendere 'na torcia! laugh.gif

Personalmente, non avendo altre alternative al momento, uso il 18-200 (considerato che non posso avvicinarmi molto, non posso intralciare il fotografo ufficiale alle cerimonie e scatto foto solo ai parenti miei e non agli altri bimbi, a meno che non siano in gruppo), con Iso anche a 1600. Alle volte ho spinto anche a 2000/2500 biggrin.gif
Solo per garanzia di avere scatti nitidi dove la luce è scarsa....

Sono del parere che sia meglio uno scatto un filo rumoroso ma nitido.... che uno scatto mosso e inutilizzabile...
Con un buon programma denoiser, oggigiorno si fan miracoli, per levare il rumore in post!
La nitidezza, invece.... Mhmmmmm! Difficile aggiungerla dopo, eh!

Ciao Luca
Rosanna

Concordo in pieno con te. Io uso ps per ridurre il rumore. Hai delle alternative migliori?
Grazie mille per la pazienza
Luca

Inviato da: rosanna67 il Jul 9 2014, 10:21 PM

Dipende...

PS anch'io.... a volte però mi trovo meglio con DFine della Nik Collection
Ci sarà sicuramente chi potrà consigliarti anche qualche altra alternativa, ancor più performante

Ma non ritengo sia il caso di cercare sempre il pelo nell'uovo, in una foto....e si vede dall'imperfezione che ancora regna in fatto di post sui miei scatti biggrin.gif

Spesso si vorrebbe ottenere lo scatto perfetto, ad ogni costo...
e si rischia di perdere il momento clou nelle immagini... quello, ben difficilmente si ripresenta una seconda volta

E, prima che qualcuno possa dire che scrivo frasi fatte e affermazioni scontate...
... mi fermo qui

Per me, comunque, i tuoi restano due bei ritratti, dalle espressioni naturali

Ciao
Rosanna

Inviato da: liuc74 il Jul 10 2014, 03:32 PM

QUOTE(rosanna67 @ Jul 9 2014, 11:21 PM) *
Dipende...

PS anch'io.... a volte però mi trovo meglio con DFine della Nik Collection
Ci sarà sicuramente chi potrà consigliarti anche qualche altra alternativa, ancor più performante

Ma non ritengo sia il caso di cercare sempre il pelo nell'uovo, in una foto....e si vede dall'imperfezione che ancora regna in fatto di post sui miei scatti biggrin.gif

Spesso si vorrebbe ottenere lo scatto perfetto, ad ogni costo...
e si rischia di perdere il momento clou nelle immagini... quello, ben difficilmente si ripresenta una seconda volta

E, prima che qualcuno possa dire che scrivo frasi fatte e affermazioni scontate...
... mi fermo qui

Per me, comunque, i tuoi restano due bei ritratti, dalle espressioni naturali

Ciao

Rosanna

Stasera provo a vedere la suite completa della nik colle tion che mi sembra interessante intanto grazie perché sei sempre gentilissima....
Luca

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)