Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ PRIMI PASSI _ Natura

Inviato da: salavitto il Jun 5 2013, 01:34 PM

Primissimi scatti...
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1156416

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1156416


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1156417
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1156417

Inviato da: sinclair_gio il Jun 5 2013, 02:02 PM

Ciao e benvenuto.
Confesso: per me è sempre emozionante guardare i primi scatti degli altri, così come penso lo sia stato per te vedere i primi files sfornati dalla tua 5100.
La prima foto è una buona composizione, ma servirebbe un po' più di contrasto e saturazione per ravvivare i colori. Nella seconda hai ben congelato il fulmine, ma sarebbe buona norma includerlo in una porzione di paesaggio che lo contestualizzasse.
Mi raccomando: continua a scattare.

Ciao

Inviato da: salavitto il Jun 5 2013, 02:06 PM

Evviva! I primi commenti a delle mie foto! biggrin.gif Dopo anni con una bridge ora mi sembra di avere in mano un mostro da domare con tutte le funzioni e le potenzialità che ha... mi sembra di dimenticare ogni volta di settare qualche parametro se non sono in "A"!!

La foto del lampo ahimè è scattata dal balcone di casa, ho croppato un pochino per tagliare l'antenna tv del palazzo di fronte tongue.gif

Sono messe così come sono state fatte, nessun ritocco in PP, cerco sempre di non farne se possibile (forse perchè non sono capace.... ohmy.gif ), a meno che voglia proprio stravolgere la foto.

Inviato da: claudio-rossi il Jun 5 2013, 02:35 PM

Quoto Gio e aggiungo che hai preso il fulmine benissimo...l'antenna magari ci poteva pure stare e poi la potevi intitolare "anche per questa volta è andata", se il fulmine non ha preso l'antenna ovviamente messicano.gif


Ciao


Claudio

Inviato da: aldo73 il Jun 6 2013, 04:28 PM

ciao benvenuto anche da parte mia, ti hanno già detto i due amici passati che quoto in toto.
Ok per la PP ma sappi che un minimo, quindi non invasiva, è sempre bene farla smile.gif

Un saluto
Aldo

Inviato da: fangel il Jun 6 2013, 04:32 PM

Benvenuto anche da parte mia.

Non male come inizio, i consigli te li hanno già dati, continua a scattare e a riproporre quì in primi passi.

Ciao Angio.

Inviato da: The Bossman il Jun 6 2013, 08:56 PM

Benvenuto..... smile.gif ... oltre a quotare i consigli degli altri amici..... ti dico anche... che sono anni che cerco di beccare un fulmine.... e non ci sono mai riuscito mad.gif laugh.gif .... quindi ti faccio i miei complimenti!!! wink.gif

... ok... ora continua a scattare scattare scattare.... ed aspettiamo le tue prossime...!!!

Un saluto
Marco

Inviato da: @nanni il Jun 6 2013, 09:05 PM

Ciao e benvenuto anche da parte mia.....per il resto ti hanno già detto!!!
Allora attendiamo tue nuove.
Un saluto.

Giovanni

Inviato da: salavitto il Jun 7 2013, 10:46 AM

QUOTE(The Bossman @ Jun 6 2013, 09:56 PM) *
Benvenuto..... smile.gif ... oltre a quotare i consigli degli altri amici..... ti dico anche... che sono anni che cerco di beccare un fulmine.... e non ci sono mai riuscito mad.gif laugh.gif .... quindi ti faccio i miei complimenti!!! wink.gif

... ok... ora continua a scattare scattare scattare.... ed aspettiamo le tue prossime...!!!

Un saluto
Marco


ohmy.gif dev'essere la fortuna del principiante!! Ho scattato una 30ina di foto con esposizione 13sec. e ne ho beccati due, questo è quello migliore.
Cmq è un soggetto che mi affascina molto, ho deciso di prendere un treppiede più degno, credo il Manfrotto MKC3-H2, poi aspetterò il prossimo temporale!!

Inviato da: sinclair_gio il Jun 7 2013, 10:59 AM

QUOTE(salavitto @ Jun 7 2013, 11:46 AM) *
...ho deciso di prendere un treppiede più degno, credo il Manfrotto MKC3-H2...

Un consiglio?
Un treppiedi è un accessorio molto importante, fosse solo perchè ad esso affidiamo la stabilità della nostra attrezzatura fotografica (corpo macchina + ottica) che certo non costa pochissimo. Quello che indichi ha poca solidità e assicura poca stabilità: personalmente non correrei il rischio che tutto cadesse a terra alla prima folata di vento.
Sul treppiedi, quindi, nessun compromesso. Fossi in te aspetterei di avere maggiore disponibilità economica per comprare un modello più performante. wink.gif

Ciao

Inviato da: salavitto il Jun 7 2013, 11:01 AM

QUOTE(sinclair_gio @ Jun 7 2013, 11:59 AM) *
Un consiglio?
Un treppiedi è un accessorio molto importante, fosse solo perchè ad esso affidiamo la stabilità della nostra attrezzatura fotografica (corpo macchina + ottica) che certo non costa pochissimo. Quello che indichi ha poca solidità e assicura poca stabilità: personalmente non correrei il rischio che tutto cadesse a terra alla prima folata di vento.
Sul treppiedi, quindi, nessun compromesso. Fossi in te aspetterei di avere maggiore disponibilità economica per comprare un modello più performante. wink.gif

Ciao


ah....grazie per il consiglio...io pensavo di andare sul sicuro con Manfrotto... :$ tra l'altro l'ho trovato in un negozio fisico a MI a prezzo più basso che su Amazon e mi ero quasi convinto...
Sui 50/60 euro che modello dovrei prendere?

Inviato da: sinclair_gio il Jun 7 2013, 12:29 PM

QUOTE(salavitto @ Jun 7 2013, 12:01 PM) *
ah....grazie per il consiglio...io pensavo di andare sul sicuro con Manfrotto... :$ tra l'altro l'ho trovato in un negozio fisico a MI a prezzo più basso che su Amazon e mi ero quasi convinto...
Sui 50/60 euro che modello dovrei prendere?

Beh, la marca offre molte garanzie di affidabilità.
Però, fai queste analisi. Il modello che avevi preso in considerazione, della serie compatta, supporta un peso dichiarato di 1,5 kg. Il tuo corpo macchina pesa intorno ai 700 gr. con la batteria, un ottica standard, diciamo il 18-55, intorno ai 300 gr., per un totale di 1 kg. circa. E con questo già siamo abbastanza al limite rispetto al carico sopportabile. E se poi, in futuro, dovessi prendere un ottica diversa, diciamo un medio tele? Il peso totale, è ovvio, cambierebbe con la certezza che il cavalletto risulti molto sottodimensionato riguardo alla funzione che è chiamato a compiere.
Su quel range di prezzo sinceramente non saprei cosa consigliarti ma, ripeto, su questo accessorio stai molto attento ai compromessi.

Spero di esserti stato utile, ciao.

Inviato da: fangel il Jun 7 2013, 06:21 PM

concordo con Gio, per il cavalletto sono soldi ben spesi, perciò spendi una sola volta e bene, io hò fatto il tuo errore,
e non sai quanto hò porconato dopo, spendi almeno sui 130-150€ per i Manfrotto che è il minimo.

Io hò un MT 294A4 con testa 496RC2 € 145 e mi trovo benissimo.


Ciao Angio.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)