Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ PRIMI PASSI _ Fiori E Errori Di Messa A Fuoco

Inviato da: r.imperio il Apr 29 2022, 04:42 PM

Ciao a tutti,

condivido con voi alcuni scatti, fatti forse troppo di fretta, in cui penso che uno dei tanti errori sia la messa a fuoco, visto che non tutto il soggetto è a fuoco.

Vorrei chiedervi, se possibile, alcuni suggerimenti su come evitare queste situazioni.

Oltre a riflettere prima di scattare ( smile.gif ) avrei dovuto "solo" spostare il punto di MAF automatico sul pistillo e quindi avere tutto il fiore nell'area di MAF?
In questi casi è meglio usare la MAF manuale?
Avrei dovuto chiudere leggermente il diaframma?

Appurato che sarebbe stato necessario accorgersene prima, vi chiedo c'è un modo per correggere questo errore in post produzione? Aggiugo che utilizzo Lightroom.

Accetto volentieri ulteriori consigli/correzioni sugli scatti.
Grazie,
R.

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2736899

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2736899


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2736898

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2736897
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2736897

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2736898

Inviato da: Mauro Va il Apr 29 2022, 05:55 PM

con una simile apertura di diaframma e ottica usata hai avuto una pdc di qualche millimetro, logico che il fiore appaia sfuocato
la pdc è influenzata da l'apertura del diaframma e lunghezza focale, anche le dimensioni del sensore ( ma quello non si può cambiare)
+ diaframma chiuso + pdc, ottica più corta maggiore pdc.
la maf, visto che il soggetto non scappava, doveva essere categoricamente manuale...............
per la correzione dello sfuocato in PP aspetta quelli bravi

ciao alle prossime

Inviato da: r.imperio il Apr 30 2022, 10:06 AM

QUOTE(Mauro Va @ Apr 29 2022, 06:55 PM) *
con una simile apertura di diaframma e ottica usata hai avuto una pdc di qualche millimetro, logico che il fiore appaia sfuocato
la pdc è influenzata da l'apertura del diaframma e lunghezza focale, anche le dimensioni del sensore ( ma quello non si può cambiare)
+ diaframma chiuso + pdc, ottica più corta maggiore pdc.
la maf, visto che il soggetto non scappava, doveva essere categoricamente manuale...............
per la correzione dello sfuocato in PP aspetta quelli bravi

ciao alle prossime


Devo effettivamente esercitarmi con la MAF manuale, mi accomodo troppo sulla modalità manuale.

Mentre attendo qualche info sulla PP, ne approfitto per chiedere come mai la foto in basso riscuote molto successo sul forum. Purtroppo a me non piace e la considero errata per le questioni legate alla MAF. Ha qualche caratteristica che non riesco a cogliere?

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2736899
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2736899


Grazie delle dritte.

Inviato da: Mauro Va il Apr 30 2022, 10:50 AM

QUOTE(r.imperio @ Apr 30 2022, 11:06 AM) *
ne approfitto per chiedere come mai la foto in basso riscuote molto successo sul forum. Purtroppo a me non piace e la considero errata per le questioni legate alla MAF. Ha qualche caratteristica che non riesco a cogliere?


lo dovresti chiedere a chi l'ha apprezzata smile.gif

ciao

Inviato da: epipactis il Apr 30 2022, 11:02 AM

La foto piace perchè la sfocatura dei petali più lontani conferisce tridimensionalitò alla foto. Per quanto riguarda gli altri tuoi dubbi, ti consiglio innanzitutto di chiudere il diaframma a f/16, ci sarà diffrazione ma è meglio un po' di diffrazione che fa perdere definizione che la sfocatura. Inoltra nei fiori metti a fuoco il punto più importante: gli organi sessuali (stami o pistilli). Non userei per soggetti cos' grandi un tele , ma una focale più corta, perchè a focale minore a parità di diaframma corrisponde una pdc maggiore. Che poi tu metta a fuoco manualmente o con l'autofocus non è rilevante, basta usare un punto di messa a fuoco e posizionarlo sulla parte che vuoi mettere a fuoco. Se la D 3500 non permette di farlo, allora devi utilizzare la messa a fuoco manuale (che richiede però il cavalletto). Infine, se vuoi tutto a fuoco, hai tanta pazienza, un buon cavalletto, puoi usare il focus bracketing e successivo (con adatto sw) focus stacking.

Inviato da: Maurizio Rossi il Jun 5 2022, 10:17 PM

Ciao, a me piacciono, e concordo con l'analisi di Mauro, poi per avere tutto il fiore a fuoco, devi usare la tecnica adel F.S.
molte foto con vari cambi di Maf su tutto il Fiore e poi unirle e poi unirle,
per la correzione errore di post cosa intendi ?

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)