Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ PRIMI PASSI _ La Neve E Gli Alberi..

Inviato da: Giorgivs il Jan 25 2013, 07:30 PM

Penso di aver capito più o meno cosa mi piace fotografare dopo un anno e un po' di reflex...

alberi!!! tongue.gif

La mia ragazza non fa altro che dire in giro che io faccio solo foto agli alberi.. che ci posso fare?? li trovo molto fotogenici se contestualizzati..


Io mi definisco più un paesaggista della domenica.. con predilezione per eventi atmosferici particolari, da buon meteoappassionato..

In questi 2 scatti vi propongo la neve in notturna....

Commenti graditi!

Un saluto

Giorgio

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=956653
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=956653


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=956654
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=956654

Inviato da: Lupo71 il Jan 25 2013, 07:38 PM

Buona e votata la prima. Il secondo scatto lo trovo un po' confuso, non si capisce quale sia il soggetto.

Inviato da: ragem il Jan 25 2013, 07:43 PM

Concordo con Lupo bella la prima votata anche io!Come mai niente exif?
Alessandro

Inviato da: Giorgivs il Jan 26 2013, 12:16 AM

QUOTE(Giorgivs @ Jan 26 2013, 12:07 AM) *
Grazie ad entrambi del passaggio..

Per gli exif.. devo aver cambiato qualche impostazione in LR.. ora controllo...

PS: Come non detto.. proprio così! Ora li metto sotto le foto per non ricaricarle wink.gif

PPS: Non posso modificare il primo messaggio biggrin.gif


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=956653

D3100 & Sigma 10-20, 10mm, ISO 100, 25 s, f 7,1


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=956654
D3100 & Sigma 10-20, 10mm, ISO 400, 25 s, f 5,6



Scusate! Ho fatto un pasticcio clamoroso. Chiedo alla Moderazione di cancellare il messaggio precedente. Provvedo a riscriverlo.

Grazie del passaggio ad entrambi!
Per gli exif ho modificato (non so perchè) la voce metadati.. Li scrivo sotto la foto

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=956653
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=956653
D3100 & Sigma 10-20, 10mm, ISO 400, 25 s, f 5,6

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=956654
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=956654
D3100 & Sigma 10-20, 10mm, ISO 400, 25 s, f 5,6

Inviato da: The Bossman il Jan 26 2013, 12:43 PM

Ciao Giorgio!!!..... due bei scatti, bella la prima,.... ma io vado un pò controcorrente, mi piace un pò di più la seconda, la trovo come composizione più gradevole!!..

Un saluto

Marco

Inviato da: swimm il Jan 26 2013, 11:45 PM

splendida la prima.

Franco

Inviato da: Spoke il Jan 27 2013, 08:29 AM

Entrambe belle ma la prima è fantastica. wink.gif


Inviato da: Giorgivs il Jan 27 2013, 11:32 AM

Grazie anche a voi per il passaggio..

Anche a me piace molto, e sto valutando se fare una stampa o no... vedremo!

Inviato da: alessandro croce il Jan 27 2013, 10:15 PM

La prima mi piace molto, prima o poi un grandangolare serio lo dovrò prendere... Pollice.gif

Inviato da: Giorgivs il Jan 27 2013, 10:56 PM

QUOTE(alessandro croce @ Jan 27 2013, 10:15 PM) *
La prima mi piace molto, prima o poi un grandangolare serio lo dovrò prendere... Pollice.gif


Per me è stata la svolta.. Appena potrò vorrei passare a Nikon... Ma sti €uri fanno disperare...

Grazie del passaggio!

Inviato da: gaeraciti il Jan 28 2013, 09:27 AM

Bellissimo il primo scatto Giorgio!

Ciao, Gaetano

Inviato da: aldo73 il Jan 28 2013, 10:59 AM

Bravo ho anche io la tua stessa attrezzatura (corpo e obiuettivo9 e mi ci trovo alla grande, però aq mio avviso il diaframma lo puoi tenere tranquillamente più chiuso (8) ci gaudagni in nitidezza e avendo cavalletto puoi tenerti tranuillamente a 100 ISO.
Un saluto
Aldo

E ancora bravo

Inviato da: Max Lucotti il Jan 28 2013, 11:19 AM

Francamente troppa confusione, cerca di trovare alberi isolati e che non si sovrappongano allo sfondo, così c'è una sensazione di caos. Ci fosse stato solo il tronoco centrale aveva un suo perchè, cosi per me no.
La seconda la trovo troppo sottoesposta.

Ps.. Di notte, se vuoi riprendere le stelle e che siano più o meno ferme, hai bisogno di un tempo non superiore ai 15-20 sec e una esposizione con l'istogramma il più a ds possibile.
Quindi la ricetta è: trepiede, esposizione posticipata o mup, riduzione rumore per pose lunghe on (dark frame) diaframma piuttosto aperto sopratutto se non hai bisogno di pdc, quindi max 5,6 ma a 10 mm potevi tranquillamente andare in ta, iso 1600 direi con la tua macchina e tempo 15-20 secondi. Se invece non hai stelle, allora puoi aumentare il tempo e diminuire gli iso.
Per la luna invece questa si muove velocemente e hai bisogno di un tempo ancora più rapido per evitare che diventi ovale.. 5 secondi con un 10 mm potrebbero essere il tempo più lento wink.gif

Ciao

Max

Inviato da: Giorgivs il Jan 28 2013, 02:38 PM

QUOTE(aldo73 @ Jan 28 2013, 10:59 AM) *
Bravo ho anche io la tua stessa attrezzatura (corpo e obiuettivo9 e mi ci trovo alla grande, però aq mio avviso il diaframma lo puoi tenere tranquillamente più chiuso (8) ci gaudagni in nitidezza e avendo cavalletto puoi tenerti tranuillamente a 100 ISO.
Un saluto
Aldo

E ancora bravo


Innanzi tutto a grazie a chi è ancora passato di qui!

Prima di rispondere ad Aldo, volevo chiedere ancora una volta scusa, ma gli exif della seconda sono sbagliati. tongue.gif Nonostante li abbia corretti ben 2 volte.. Il periodo esami non aiuta di certo. Infatti i secondi sono 25, gli iso 100 e f 7.1, diaframma dal quale si dovrebbe ottenere una miglio nitidezza con questo obbiettivo.
Nella prima, ho voluto abbassare f e alzare gli iso per cercare di catturare le stelle!
Grazie,come sempre per il passaggio!

Inviato da: Giorgivs il Jan 28 2013, 02:52 PM

QUOTE(Max Lucotti @ Jan 28 2013, 11:19 AM) *
Francamente troppa confusione, cerca di trovare alberi isolati e che non si sovrappongano allo sfondo, così c'è una sensazione di caos. Ci fosse stato solo il tronoco centrale aveva un suo perchè, cosi per me no.
La seconda la trovo troppo sottoesposta.

Ps.. Di notte, se vuoi riprendere le stelle e che siano più o meno ferme, hai bisogno di un tempo non superiore ai 15-20 sec e una esposizione con l'istogramma il più a ds possibile.
Quindi la ricetta è: trepiede, esposizione posticipata o mup, riduzione rumore per pose lunghe on (dark frame) diaframma piuttosto aperto sopratutto se non hai bisogno di pdc, quindi max 5,6 ma a 10 mm potevi tranquillamente andare in ta, iso 1600 direi con la tua macchina e tempo 15-20 secondi. Se invece non hai stelle, allora puoi aumentare il tempo e diminuire gli iso.
Per la luna invece questa si muove velocemente e hai bisogno di un tempo ancora più rapido per evitare che diventi ovale.. 5 secondi con un 10 mm potrebbero essere il tempo più lento wink.gif

Ciao

Max


Ciao!
Credimi, avrei voluto anche io cercare dei punti migliori, ma purtroppo per il tempo/zona a disposizione sono riuscito ad ottenere questo. Nella seconda trovo che siano troppo invasivi magari, ma nella prima non mi dispiace il fatto che facciano una silouette rispetto alle luci di sfondo e al cielo wink.gif
Nella secondo è tutta colpa della luna.. Volevo ci fosse nell'inquadratura! biggrin.gif ho provato con 25 secondi (a schermo) sembrava bella.. Qui forse l'esperienza (che pian pian pian piano sto acquisendo) mi avrebbe dovuto dire che non dovevo andare troppo su come tempi..

Per le stelle ci proverò.. Ma "riduzione rumore per pose lunghe on (dark frame)" non sarebbe meglio lasciarlo su off??? (quello che ho letto in giro io.. che tanto si può poi ridurre in PP); 1600 Iso mi sembrano tantini (specialmente con tanto "nero così") ma ci devo provare!

Grazie del passaggio e dei consigli!

PS: Ho una foto a 800ISO che avevo fatto una sera così tanto per, ma, in particolare nel cielo si nota rumore, e colori "strani"...

Inviato da: Max Lucotti il Jan 28 2013, 03:11 PM

QUOTE(Giorgivs @ Jan 28 2013, 02:52 PM) *
Ciao!
Credimi, avrei voluto anche io cercare dei punti migliori, ma purtroppo per il tempo/zona a disposizione sono riuscito ad ottenere questo. Nella seconda trovo che siano troppo invasivi magari, ma nella prima non mi dispiace il fatto che facciano una silouette rispetto alle luci di sfondo e al cielo wink.gif
Nella secondo è tutta colpa della luna.. Volevo ci fosse nell'inquadratura! biggrin.gif ho provato con 25 secondi (a schermo) sembrava bella.. Qui forse l'esperienza (che pian pian pian piano sto acquisendo) mi avrebbe dovuto dire che non dovevo andare troppo su come tempi..

Per le stelle ci proverò.. Ma "riduzione rumore per pose lunghe on (dark frame)" non sarebbe meglio lasciarlo su off??? (quello che ho letto in giro io.. che tanto si può poi ridurre in PP); 1600 Iso mi sembrano tantini (specialmente con tanto "nero così") ma ci devo provare!

Grazie del passaggio e dei consigli!

PS: Ho una foto a 800ISO che avevo fatto una sera così tanto per, ma, in particolare nel cielo si nota rumore, e colori "strani"...



spero che tu scatti in nef, perchè se no il mio discorso è inutile.

Fidati che il dark frame dai nef si leva soltano on camera, dopo no, devi avere un sw apposito e comunque questo lavora in tif. Non hai nessun peggioramento, unico vantaggio è il tempo di attesa che è uguale all'esposizione. Se non lo metti si possono creare gli hot pixels, fastidiosi coriandoli come questi...
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=273622
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=273622
certo chi ha una d700, o una d3 non ne sente mai la necessità di fare il dark frame, ma tu hai una d3100 e in certe condizioni ( quando il sensore si scalda) saltano fuori e ti rovinano le lunghe esposizioni...

1600 tantini? devi imparare ad usare un sw per la ridizione del rumore , sia quello cromatico che quello di luminanza
questa è fatta con una d90, 12mpx, 3200 iso...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ps.. la prossima volta che fai un notturno fai lo stesso scatto ai vari iso, tenedo fermi tempi e diaframmi e poi guarda attentamente i risultati e traine tu le considerazioni. wink.gif

Ciao

Max




Inviato da: Giorgivs il Jan 28 2013, 05:48 PM

QUOTE(Max Lucotti @ Jan 28 2013, 03:11 PM) *
spero che tu scatti in nef, perchè se no il mio discorso è inutile.Certo

Fidati che il dark frame dai nef si leva soltano on camera, dopo no, devi avere un sw apposito e comunque questo lavora in tif. Non hai nessun peggioramento,(Questo non lo sapevo) unico svantaggio è il tempo di attesa che è uguale all'esposizione. Se non lo metti si possono creare gli hot pixels, fastidiosi coriandoli come questi...

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=273622
certo chi ha una d700, o una d3 non ne sente mai la necessità di fare il dark frame, ma tu hai una d3100 e in certe condizioni ( quando il sensore si scalda) saltano fuori e ti rovinano le lunghe esposizioni...

1600 tantini? devi imparare ad usare un sw per la ridizione del rumore , sia quello cromatico che quello di luminanza Per lo sviluppo attualmente uso LR, ma non so quanto sia un sw adatto
questa è fatta con una d90, 12mpx, 3200 iso...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sicuramente questa è stata trattata ottimamente, nonostante i parametri di scatto...

Ps.. la prossima volta che fai un notturno fai lo stesso scatto ai vari iso, tenedo fermi tempi e diaframmi e poi guarda attentamente i risultati e traine tu le considerazioni. wink.gif

Effettivamente è la cosa più giusta da fare per trovare il giusto mix di parametri!!

Ciao

Max


Grazie mille per tutte le dritte!

Inviato da: Giorgivs il Jan 30 2013, 07:29 PM

Ieri sera qualche scatto di nuovo in notturna.. purtroppo poco tempo per prove e co.

Qualche scatto con la funzione riduzione del rumore (ora mi viene il dubbio che il dark frame sia un'altra cosa tongue.gif) non cambia praticamente niente o agisce come se agissi in pp io.. provero poi meglio con delle prove più mirate.

Per il resto ho provato a spingere gli iso per ridurre i tempi. Fino a 800 va alla grande. A 1600 spalma ma ci sta. Unico accorgimento evidente: a TA recuperi si un sacco di luce, ma la nitidezza....


Inviato da: aldo73 il Jan 31 2013, 02:12 PM

A TA non si ha la massima nitidezza smile.gif

Inviato da: Max Lucotti il Jan 31 2013, 02:29 PM

QUOTE(Giorgivs @ Jan 30 2013, 07:29 PM) *
Ieri sera qualche scatto di nuovo in notturna.. purtroppo poco tempo per prove e co.

Qualche scatto con la funzione riduzione del rumore (ora mi viene il dubbio che il dark frame sia un'altra cosa tongue.gif) non cambia praticamente niente o agisce come se agissi in pp io.. provero poi meglio con delle prove più mirate.

Per il resto ho provato a spingere gli iso per ridurre i tempi. Fino a 800 va alla grande. A 1600 spalma ma ci sta. Unico accorgimento evidente: a TA recuperi si un sacco di luce, ma la nitidezza....


Allora: la riduzione rumore per pose lunghe fà il Dark frame, che allungherà il tempo di esposizione del doppio e serve per levare gli hot pixels come ti ho già scritto sopra.Deve stare a on

La riduzione rumore per alti iso non usarla on camera (off) , ma usa lightromm che ha un algoritmo molto efficente per la riduzione del rumore..

A 1600 iso di notte perdi tante cosa, gamma dinamica, colori, aumenta rumore coromatico e di luminanza ... meglio perdere anche un pelo di nitidezza ma esporre bene fidati. Quindi usa la ta, se il tuo obiettivo fa cosi schifo a ta chiudi di uno stop. Secondo me hai sbagliato la messa a fuoco e non è un un problema di risoluzione ottica.

Osserva anche quello che fanno i grandi fotografi nelle foto notturne, tutti usano grandi aperture di diaframma e alti, altissimi iso.

La foto sopra è stata sviluppata con LR4 wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa d90, 52", 12mm f4 1600 iso (il 12-24 a ta è f4) con light painting sul primo piano


Ciao

Max

Inviato da: aldo73 il Jan 31 2013, 04:32 PM

che bella MAX!!!!!!!!
biggrin.gif

Inviato da: Giorgivs il Feb 1 2013, 12:52 AM

QUOTE(Max Lucotti @ Jan 31 2013, 02:29 PM) *
Allora: la riduzione rumore per pose lunghe fà il Dark frame, che allungherà il tempo di esposizione del doppio e serve per levare gli hot pixels come ti ho già scritto sopra.Deve stare a on

La riduzione rumore per alti iso non usarla on camera (off) , ma usa lightromm che ha un algoritmo molto efficente per la riduzione del rumore..

A 1600 iso di notte perdi tante cosa, gamma dinamica, colori, aumenta rumore coromatico e di luminanza ... meglio perdere anche un pelo di nitidezza ma esporre bene fidati. Quindi usa la ta, se il tuo obiettivo fa cosi schifo a ta chiudi di uno stop. Secondo me hai sbagliato la messa a fuoco e non è un un problema di risoluzione ottica.

Osserva anche quello che fanno i grandi fotografi nelle foto notturne, tutti usano grandi aperture di diaframma e alti, altissimi iso.

La foto sopra è stata sviluppata con LR4 wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa d90, 52", 12mm f4 1600 iso (il 12-24 a ta è f4) con light painting sul primo piano
Ciao

Max


Dovrò fare altri tentativi allora... come dice aldo, pure a me con riduzione rumore per pose lunghe, non mi piace il risultato che ottengo. Dovrò fare altre prove..

Poi, la d3100, forse diversamente dalla D90, non ha impostazioni separate per la riduzione rumore: quella per pose lunghe si attiva in automatico oltre gli 8 secondi wink.gif

Riguardo i grandi fotografi.. usano TA con i vari 14-24 2.8 e co e non entry level: ovvio che bisogna saperle usare, ma comunque fanno la loro parte. Penso che già solo il nikon 10-24 a TA è molto più nitido.... meglio ancora il 12-24...
io invece preferisco avere foto un pelo sotto esposte ma più nitide (se posso).
Molto interessante la tua foto (1600 iso, 52 secondi.... Forse sono io che ho capito male i tuoi ultimi messaggi allora...), ma non mi piace per come è "spappolata" (non mi viene un altro termine al momento), e rumorosa. Ovviamente sono gusti personali che non metto in discussione, ci mancherebbe.

Intanto, appena potrò, cercherò di sperimentare e provare nuove configurazioni...

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)