Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Viaggi _ Patagonia E Terra Del Fuoco

Inviato da: ravecca il Jan 20 2009, 11:15 AM

Ciao a tutti!
Sono partita il 24 dicembre per il viaggio più bello che abbia mai fatto. Di mondo, nella mia vita, ne ho visto un bel pezzetto: dalla Cina alle Seychelles, da Zanzibar all'Egitto, dal Messico agli Stati Uniti, dal Perù alla Turchia e poi quasi tutta l'Europa. Ma questo viaggio in Cile e Argentina è quello che più sta nelle mie corde. Sono stata a Buenos Aires, a Santiago e all'Isola di Pasqua (magari su questa lancio un tread successivo). Ma nel cuore mi rimangono soprattutto Patagonia e Terra del fuoco. Ecco alcune immagini, ho pensato di postarle qui perché le immagini di tutti voi mi sono molto utili per capire l'ambiente dei luoghi che desidero visitare. Ho portato a casa 12113 file (non temete, non ve li posto tutti laugh.gif ) per quasi 60 giga.
Ecco qualche scatto. Non sono i migliori, semplicemente quelli che sono andata subito a rivedere perché hanno lasciato il segno nel mio cure.
Commenti, critiche e consigli sono ben accetti.
Monica



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=205942 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_497211fe5a950_moreno2.jpg


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=205943 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_4972129c26d96_moreno.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=205968 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_497226fe28d60_dolphin1.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=205971 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_49722ad079a96_cascade.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=207335 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_497593c227c77_arcestancia.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=207337 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_497595e520700_piaglacier.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=207338 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_4975963aa7d44_torrescopy.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=207340 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_49759ab501cac_goldenhour.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=207341 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_49759d24df4cc_cabodehornos.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=207342 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_49759d4904620_redgate.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=207343 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_49759e8ce19e1_yellow.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=207344 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_49759ece36a3a_paine.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=207346 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_4975a05490f49_PehoeLake.jpg


Inviato da: ravecca il Jan 20 2009, 11:34 AM

Altre 4 (e poi la smetto)



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=207377 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_4975a6aa4bbdc_mooninPatagoniasky.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=207376 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_4975a6a0d345c_foche.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=207379 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_4975a750c9e01_cormorans.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=207380 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_4975a7676c8c0_diving.jpg

Inviato da: Gufopica il Jan 20 2009, 01:28 PM

ciao bel reportage davvero..
l'unica cosa se mi permetto..
ma l'arcobaleno lo hai aggiunto tu?
per il resto complimenti davvero.
Pollice.gif

Inviato da: Lester il Jan 20 2009, 02:28 PM

Mi associo ai complimenti di Gufopica, i luoghi devono essere stupendi.

Dato che è un tour che mi piacerebbe fare poi darmi qualche informazione magari privatamente.

Lester

ndavanzo@alice.it

Inviato da: Marcos373 il Jan 20 2009, 02:51 PM

Uauuuuuuuu Monica che spettacolo di foto.. Altre 4 e poi la smetti?? no no io direi che puoi proseguire alla grande.. Beh visto che quando sono andato a Genova mi hai dato delle informazioni ottime per quando organizzerò il viaggio tanto atteso in Patagonia e terra del fuoco tieniti pronta che arriverò alla carica in cerca di tutte le info possibili.. Aspettiamo altre foto Ciao ciao Marcos..

O.T. Per le foto di Genova dell'altro 3D non ho scattato moltissimo e in più mi sono dovuto portare la coolpix però qualcosa di carino è uscito dai appena trovo un attimo di tempo le aggiungo Ciao Fine OT

Inviato da: pcosta il Jan 20 2009, 08:03 PM

Ciao Monica
le foto sono bellissime, spero che tu ne inserisca molte altre, mi permetteresti di viaggiare un pò conte, quello che hai fatto è un viaggio che ho in agenda, ma che non sò quando riuscirò a fare, grazie per la possibilità che mi offri di sognare posti che sono entrati nella storia della letteratura e nel mio mito personale.
Ciao Paolo

Inviato da: Jena74 il Jan 20 2009, 10:23 PM

Semplicemente WOW !!!!!

Aspetto impaziente altre foto

Buona luce a tutti

Jena74

Inviato da: ravecca il Jan 20 2009, 11:39 PM

Ciao!

1° Grazie Gufopica, Lester, Marcos, Paolo e Jena. siete davvero troppo generosi. Io per ognuna delle mie foto (tranne forse quella della luna e le nuvole) trovo almeno un difetto.

2° Sì Jena, l'arcobaleno l'ho aggiunto io. (In realtà c'era, ma io ero dentro un pullman di linea in corsa tra Puerto Natales e Punta Arenas e i vetri un po' oscurati hanno ammazzato ogni sfumatura). Ho provato ad aggiungerlo artificialmente con Photoshop, ma nessuna delle tecniche trovate online mi soddisfa. Questa è la migliore, ma non mi sembra comunque degna di considerazione. La Patagonia è piena di arcobaleni. E ne ho trovato uno bellissimo anche all'isola di Pasqua. Quello è assolutamente vero. Vedrò di lavorare per pubblicare anche le foto dell'Isola, prima o poi. Qualcuna è già nei miei album.

3° Non ivitatemi a postare altre foto :-))) Non sapete che guaio vi toccherebbe :-))) Ricordare i 60 giga di "magazzino"??? biggrin.gif

4° Chi desidera informazioni puo' chiedere tranquillamente in privato. Rispondero' a tutte le domande alle quali sapro' rispondere. Sappiate che io non sono tipo da viaggio organizzato e quindi non vi so consigliare un tour operator. Ho organizzato tutto da sola (risparmiando un bel 2-mila-caffè rispetto alle proposte dei tour operator e facendo proprio il giro che desideravo fare) con l'aiuto di un'amica agente di viaggio che è una grande professionista ed è stata fondamentale per le prenotazioni via internet (lei sa lo spagnolo, io no, ma laggiù me la sono cavata comunque con un po' d'inglese e un po' di portoghese). Comunque le zone sono tutto sommato sicure, capitali a parte (dove non è bene girare con la macchina in mano). L'ultimo pezzo di viaggio l'ho fatto da sola, perchè mio marito è dovuto tornare a lavorare. Non sono più una ragazzina e il sacco a pelo non mi è mai piaciuto. Se puo' girare da sola una signora di 42 anni con una D700 al collo, vuole dire che il posto è sicuro.

5° Marcos, aspetto con ansia le tue foto. Sono curiosa di vedere come un "non genovese" vede la mia città. Sono certa che sarnno bellissime e interessanti!

Grazie ancora a tutti!
Monica

Inviato da: toad il Jan 21 2009, 09:51 AM

Posti incantevoli e immagini che li rendono molto bene. Pollice.gif

QUOTE(ravecca @ Jan 20 2009, 11:34 AM) *
Altre 4 (e poi la smetto)


E perché mai? blink.gif

Continua a postare, con calma. Nessuno ha fretta, un po' per volta così le possiamo gustare piano piano, che è il modo migliore, secondo me.
Una bella immagine al giorno, mette il buonumore intorno... laugh.gif

Inviato da: odisseo il Jan 21 2009, 11:05 AM

Gran bei posti, li ho visitati due anni fa e mi sono rimasti nel cuore.
E' stato molto bello rivedere nelle tue foto quei luoghi. Complimenti!!! Pollice.gif

Inviato da: sims975 il Jan 21 2009, 02:26 PM

Ciao Monica,
complimenti davvero
due curiosità: 1) dettagli di scatto e tecnica delle prime due foto (ghiacci)
2) è un viaggio che mi attira tantissimo ed è da un po' di tempo in cantiere. che giro hai fatto? quanti gg e quanto budget?
grazie mille
simone

Inviato da: maurizioricceri il Jan 21 2009, 02:46 PM

Un gran bel reportage da fare invidia, avresti solo potuto aggiungere una descrizione dei luoghi ripresi.Complimenti !!!

Inviato da: vvtyise@tin.it il Jan 21 2009, 06:40 PM

immagini straodinarie, come lo deve essere stato il tuo viaggio. Complimenti e continua a farci sognare!

Inviato da: ravecca il Jan 22 2009, 12:34 AM

QUOTE(sims975 @ Jan 21 2009, 02:26 PM) *
Ciao Monica,
complimenti davvero
due curiosità: 1) dettagli di scatto e tecnica delle prime due foto (ghiacci)
2) è un viaggio che mi attira tantissimo ed è da un po' di tempo in cantiere. che giro hai fatto? quanti gg e quanto budget?
grazie mille
simone


Ciao Simone,

1) La prima foto
Dispositivo: NIKON D700
Lunghezza focale: 270 mm (70-200 Vr 2.8 con duplicatore innestato)
Diaframma: f 25
Apertura massima diaframma: f 5.7
Tempo di posa: 1/2500 sec
Modalita' di esposizione: Program
Orientamento: Normal (O deg)
Compensazione esposizione: -0.33333333333333 EV
Flash: No Flash

La seconda
Dispositivo: NIKON D700
Lunghezza focale: 140 mm
Diaframma: f 29
Apertura massima diaframma: f 5.7
Tempo di posa: 1/3200 sec
Modalita' di esposizione: Program
Orientamento: Normal (O deg)
Compensazione esposizione: -0.33333333333333 EV
Flash: No Flash

2) RISPONDO QUI A TUTTI COLORO CHE ME LO HANNO CHIESTO ANCHE CON MESSAGGI PRIVATI
Itinerario Santiago del Chile, Isola di Pasqua, Buenos Aires, El Calafate (e da lì ghiacciao Perito Moreno e Parco Torres del Paine), in pullman fino a Punta Arenas dove mi sono imbarcata su una delle 2 navi di Cruceros Australis (le uniche che possono percorrere interamente il canale di Beagle e quindi Ainsworth Bay, Tuker islet, il ghiacciaio Pia, la "via dei ghiacciai", Wulaya, Capo Horn, Ushuaia, Buenos Aires).

Quanto ho speso
non lo so con esattezza perché ci ho messo mesi a prenotare tutto su internet, pezzo a pezzo. Comunque è stato un gentile dono natalizio di mio marito (il quale mi ha accompagnato fino a El Calafate e poi è tornato in Italia a lavorare). So che abbiamo risparmiato in totale più o meno 3.500 caffé (2 mila io, 1500 mio marito che ha volato per il ritorno il 6 gennaio) rispetto alle proposte dei tour operator (e soprattutto sono andata esattamente dove volevo senza "rompi scatole" tra i piedi... ce l'hai presente quelli che te li trovi sempre davanti all'obiettivo e che perdono tempo in ogni grande magazzino, negozio o bancarella che trovano?). Il conto lo ha fatto a spanne la mia amica agente di viaggio che a titolo d'amicizia mi ha dato una mano a prenotare (io non parlo lo spagnolo). I voli li ho prenotati 8 mesi prima e ho accettato di viaggiare il 24 dicembre e, al ritorno, il 13 gennaio (nel mondo il 13 porta sfortuna come da noi il 17 e i voli costano spesso molto meno). Il prezzo della crociera (il botto grosso) lo puoi vedere sul sito di Cruceros Australis (non so se è ammesso pubblicare siti "commerciali" su nikonclub. Se qualcuno mi assicura che si può fare posto il link). Questa spesa è inerodibile (comprano tutto in anticipo i tour operator e il prezzo è uguale ovunque), ma ogni centesimo è ben speso. Non si tratta di una crociera "alla Carnival", ma di una sorta di spedizione benedetta dal National Geographic con tanto di lezioni a bordo. L'unica alternativa è beccare una barca a vela che faccia questo genere di "escursioni" (su internet ne trovi, ma sei sicuro di voler condividere un guscio di noce con 4-6 persone che non conosci? Poi, se soffri il mare, in certi tratti è duretta. Io non lo patisco, ma c'è chi lo patisce e lì, quando si balla, si balla sul serio). Di queste barche a vela (ad occhio tra i 12 e i 16 metri) in 5 giorni ne abbiamo incrociate solo due. Io avevo valutato l'opzione, ma mi risultava più cara.
La spesa, oltre che dai voli, dipende molto dagli hotel. Il Cile è generalmente più caro dell'Argentina, ma Ushuaia è carissima (a causa degli abbondanti turisti russi che seminano rubli). Ora: io non sono esattamente una saccopelista, proprio non ho mai avuto la vocazione. Inoltre ho fatto un pezzo di viaggio da sola e ho preferito andare sul sicuro. Penso, quindi, che "tagliando" un po' sugli hotel e scegliendone di meno centrali di quelli che ho scelto io nelle città, si possa ridurre ulteriormente la spesa.
Certo, se tagli l'Isola di Pasqua (se puoi, ti consiglio di non farlo perché è eccezionale, emozionante e vivaddio ancora poco turistica) e fai solo il giro da Buenos Aires, tagliando un po' sugli hotel e se prenoti i voli con largo anticipo, io penso che tu possa spendere sui 3500 caffè tutto compreso (anche la crociera).
Ti auguro di provare le stesse emozioni che ho provato io. Buona luce in ogni angolo del mondo.
Monica

Inviato da: ravecca il Jan 22 2009, 12:58 AM

Grazie Toad, Odisseo, sims975, maurizio e vvtyise.

I dettagli delle foto già inserite:

1 e 2 Ghiacciaio Perito Moreno
3 Delfino nel canale di Beagle

4 Cascata del Salto Grande (Parco nazionale Torres del Paine)

5 Una delle innumerevoli estancias (fattorie) tra Puerto Natales e Punta Arenas (Foto fatta dal pullman e addizionata di un ricco arcobaleno fasullo che più lo guardo e più mi fa schifo blink.gif )

6 Il ghiacciaio Pia nella Terra del Fuoco (Posterò una serie col distacco di un grande blocco di chiaccio)

7 Torres del Paine

8 Torres del Paine e lago Pehoe

9 Incredibile, mitico, emozionante Faro di Capo Horn

10 pecore, pecore pecore nel paesaggio tra Argentina e Cile (tra El Calafate e Torres del Paine)

11 casetta vicino a un distributore di benzina tra Argentina e Cile (tra El Calafate e Torres del Paine)

12 Torres del Paine e un altro lago (devo andare a guardare sulla carta... ce ne sono moltissimi)

13 Lago Pehoe e angolo di albergo sul lago

14 luna e nuvole dalla nave

15 Femmina e cucciolo di leone marino sull'Isola dei leoni marini (lì lì chiamano "lupi") nelle acque antistanti Ushuaia

16 Nido di cormorani sull'Isolotto Tucker

17 Pinguini di Magellano (gli stessi dell'Acquario di Genova) sulla riva dell'Isolotto Tucker

Inviato da: ravecca il Jan 22 2009, 01:28 AM

Scusate, non volevo fare la preziosa. Semplicemente temevo di annoiarvi. Io sono sempre molto critica circa il mio lavoro e temevo che caricare troppe foto risultasse uno "sfoggio" non appropriato alla qualità delle immagini e non corrispondente all'interesse generale dei membri del sito.
Tuttavia, visto che (credo per squisita cortesia nei miei confronti e ve ne ringrazio) mi avete sollecitato a caricarne altre, eccone alcune. (Poi non dite che non vi aavevo avvertito)
laugh.gif

Faro Les Eclaireurs, Ushuaia

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=207636 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_4976c5d18b7d7_faro.jpg

Treno della fine del mondo, Ushuaia

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=207861 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_4977991c0f963_treno.jpg

Ushuaia di notte dal punte superiore della nave (in movimento continuo, mannaggia)

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=207864 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_49779abd94ec0_ushuaiabynight.jpg

Piccolo di Pinguino di Magellano

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=207902 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_4977b796da4fe_littlemagellnic.jpg

Inviato da: vvtyise@tin.it il Jan 22 2009, 07:02 AM

immagini molto belle anche queste!

Inviato da: Davide Ciardy il Jan 29 2009, 09:16 PM

bellissime foto

Inviato da: Falcon58 il Jan 30 2009, 12:15 AM

Splendidi posti e bel reportage; però mi devi togliere una curiosità: perchè mai scattare praticamente sempre con la macchina settata tra i 3200 e i 6400 Iso indipendentemente dal tipo di luce (anche con sole pieno) con tempi velocissimi e diaframmi iperchiusi? hmmm.gif

Ciao

Luciano

Inviato da: Maury_75 il Jan 30 2009, 03:28 PM

La luna con le nuvole mi fa impazzire, le altre non sono da meno.
Ti prego continua non ti fermare! guru.gif guru.gif guru.gif
Complimenti e saluti.
Maury

Inviato da: aveadeli il Jan 30 2009, 04:19 PM

QUOTE(Falcon58 @ Jan 30 2009, 12:15 AM) *
Splendidi posti e bel reportage; però mi devi togliere una curiosità: perchè mai scattare praticamente sempre con la macchina settata tra i 3200 e i 6400 Iso indipendentemente dal tipo di luce (anche con sole pieno) con tempi velocissimi e diaframmi iperchiusi? hmmm.gif

Ciao

Luciano


Foto spettacolari, complimenti!!!
Infatti ho anche io questa curiosità perchè mai scattare ad esempio la foto del faro ad ISO 6400 - F22 - 1/3200 invece che con un più "ordinario" set di parametri ISO 200 - F8 - 1/800 che comunque sarebbe stato sufficiente per congelare il movimento della barca e far lavorare macchina ed obiettivo nelle condizioni di massima resa?
La D700 lavora sicuramente alla grande ad alti ISO ma va certamente molto meglio a valori più bassi.

Saluti e grazie per aver condiviso il tuo splendido reportage.

Inviato da: simone_chiari il Jan 30 2009, 10:23 PM

veramente belle, complimenti.
ciao
Simone

Inviato da: Giacomo 74 il Jan 30 2009, 11:07 PM

Posti stupendi e altrettanto lo sono le tue foto ! ! ! wink.gif

Inviato da: tankredi il Feb 18 2009, 10:44 AM

Che bei posti...mi hai fatto venire la nostalgia.....io in quel viaggio oltre la patagonia argentina e cilena andai pure alle cascate di Iguazu...
avevo una compatta fuji s5000
spero di ritornarci al più presto..... messicano.gif










 

Inviato da: Felicione il Feb 18 2009, 05:36 PM

Ma postane altre che mi fa bene! laugh.gif
Anche io ho fatto questo viaggio nel 2005 e devo ammettere che ti rimane qualcosa dentro (o forse qualcosa di te rimane lì), giusto ieri ero intento a farmi un giro "aereo" con Google Earth proprio sopra quei posti e per la nostalgia mi sono rivisto quasi tutti i 20 giga di foto!!!
Iniziare il post con il Perito Moreno è di grande effetto, peccato che non si possano sentire gli scoppi e crepitii del ghiacciaio... ho ancora i brividi! invece la navigazione virtuale sul canale Beagle evita di sentire l'orrendo olezzo dell'isolotto pieno di cormorani! laugh.gif

Inviato da: g.gayas il Feb 18 2009, 05:48 PM

complimenti per gli splendidi scatti, i paesaggi di queste terre incontaminate tolgono il fiato solo a guardarle!

Inviato da: abyss il Feb 18 2009, 07:51 PM

Mi associo ai complimenti, per gli scatti e per il viaggio.
Grazie di averli condivisi con noi, le foto si guardano molto volentieri!

Inviato da: chiara.g il Feb 28 2009, 08:50 PM

woww.... che meraviglia... complimenti!!!
ciao
Chiara

Inviato da: PAS il Mar 1 2009, 02:30 PM

Un gran bel reportage di viaggio Monica. Tra l’altro la Patagonia è da tempo nei miei desideri di viaggiatore.
Le foto rendono molto bene la spettacolarità dei paesaggi che hai visitato.
Se posso fare il pignolo in alcune c’è qualche luce bruciata di troppo e qualche composizione migliorabile, ma ciò non intacca più di tanto la suggestione del reportage.
Continua pure, aspettiamo le altre.
smile.gif

Inviato da: bergat@tiscali.it il Mar 1 2009, 02:44 PM

Molto belle le foto ma due aspetti.

Sensore molto sporco. Nella visione al 100% vedo anche una postproduzione eccessiva. Contornamento degli sfondi, una resa tipo cartone animato.


Inviato da: SimoneBaldini il Mar 31 2009, 12:29 AM

Non è per criticare, ma quanto ci sei rimasta? Immagino una 15-20 di giorni, 12000 scatti vuole dire uno scatto ogni due minuti giorno e notte!
Forse io sono esagerato, scatto ancora come se avessi il rullino in macchina, difficilmente porto a casa piu' di un centinaio di scatti per giorno (poi li cancello e ne seleziono subito meno di un terzo), anche perchè così mi "godo" di piu' il viaggio e rilasso la vista.

Inviato da: 0emanuele1 il Mar 13 2011, 05:44 PM

solo due parole:
che meraviglia!

e anche che invidia..

Inviato da: mircob il Mar 17 2011, 10:04 PM

Bel reportage e belle foto, mi permetto solo di dire che le trovo troppo sature per i miei gusti.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)