Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ LIBRI E MOSTRE _ Festival Della Fotografia Etica, A Lodi Dall'11 Al 14 Marzo

Inviato da: Cek77 il Feb 1 2010, 04:00 PM

11 - 14 marzo 2010
Festival della Fotografia Etica
Mostre, videoproiezioni, dibattiti
http://www.festivaldellafotografiaetica.it/

Il Gruppo Fotografico Progetto Immagine organizza a Lodi la prima edizione del Festival della Fotografia Etica, dedicato all'approfondimento della relazione tra etica e fotografia, con l'intento di avvicinare il pubblico a contenuti di grande rilevanza etica promuovendo la fotografia a strumento di comunicazione e di conoscenza.

L'evento propone mostre di fotoreporter a livello internazionale che hanno prestato la propria opera a servizio delle ONG e serate di videoproiezioni di progetti di particolare interesse etico-giornalistico realizzati da photo-collectives nazionali e internazionali.

Parteciperanno:
Medici Senza Frontiere con la mostra “Colombia, voci nascoste” – Foto di http://www.zizola.com/
Greenpeace con la mostra “Il costo umano di una catastrofe nucleare”– Foto di http://www.greenpeace.it/cernobyl/index.html
Amani con la mostra “Migranti” – Foto di http://www.amaniforafrica.org/amani/calendario/calendario_08.pdf
Il fotoreporter http://www.catalanogonzaga.com/, vincitore del premio Grand Prix Care du Reportage Humanitarie 2009, con la mostra “Worldless Children”.

http://www.activestills.org/ - Israele
http://www.collectifargos.com/ - Francia
http://www.ruidophoto.com/ – Spagna
http://www.terraproject.net/ – Italia

Inviato da: Cek77 il Feb 25 2010, 03:32 PM

Aggiornamento:

<b>Il Festival della Fotografia Etica</b> nasce da un'idea del Gruppo Fotografico Progetto Immagine e rappresenta un’iniziativa unica nel suo genere: non esistono, né in ambito nazionale né internazionale, festival fotografici dedicati all’approfondimento della relazione etica, comunicazione e fotografia.

La manifestazione vuole essere un’occasione per avvicinare il pubblico a contenuti di grande rilevanza etica attraverso la fotografia, promuovendo la stessa a potente strumento di conoscenza e di approfondimento delle tematiche proposte.

Il Festival si svolgerà a <b>Lodi dall’ 11 al 14 marzo 2010</b> e propone mostre, videoproiezioni, dibattiti, incontri e lettura portfolio.

Il programma si sviluppa secondo due filoni principali:

# Mostre di fotoreporter che hanno realizzato lavori per ONG utilizzati per la divulgazione delle tematiche umanitarie legate alle attività svolte da queste ultime.
# Serate di videoproiezioni di progetti svolti da “photo-collectives”, ovvero gruppi di fotografi professionisti indipendenti, su tematiche di forte contenuto etico.

<b>Mostre</b>

Attraverso le mostre fotografiche il Festival vuole portare l’attenzione sui lavori di fotoreporter di livello internazionale realizzati per ONG, con rilevanti risvolti etici sia per ciò che attiene ai contenuti dei progetti e agli ambiti operativi, sia per ciò che attiene al rapporto professionale tra la ONG committente e il fotoreporter.

Altrettanto rilevante è il pieno coinvolgimento nel Festival delle ONG che esporranno le mostre, al fine di mettere in evidenza le motivazioni che le hanno portate a scegliere la fotografia quale efficace strumento di comunicazione.

Parteciperanno:

# <b>Medici Senza Frontiere</b> con la mostra <b>“Colombia, voci nascoste”</b> – Foto di <b>Francesco Zizola</b>
# <b>Greenpeace</b> con la mostra <b>“Il costo umano di una catastrofe nucleare”</b>– <b>Foto di Robert Knoth</b>
# Il fotoreporter <b>Luca Catalano Gonzaga</b>, vincitore del premio <b>Grand Prix Care du Reportage Humanitarie 2009</b>, con la mostra <b>“Worldless Children”</b>.



<b>Videoproiezioni di “photo-collectives”</b>

I “photo-collectives” sono gruppi di fotografi indipendenti che rappresentano una novità nel panorama del fotogiornalismo.

La forma comunitaria dei lavori che realizzano costituisce un elemento di forte interesse etico e porta inoltre all’introduzione di soluzioni tecnologicamente innovative per la presentazione dei progetti, con l’utilizzo di linguaggi nuovi e di forme e stili comunicativi eterogenei.

Il Festival propone quattro serate di proiezioni di audiovisivi realizzati da “photo-collectives” internazionali di particolare interesse etico-giornalistico. La presentazione dei lavori sarà seguita da dibattito con il pubblico presente.

Partecipano:

<b>+ Activestills - Israele
+ Argos - Francia
+ Ruido Photo – Spagna
+ Terra Project – Italia</b>


Le Sedi del Festival

Le mostre saranno esposte a Lodi presso le seguenti sedi:

# la <b>sede del Gruppo Fotografico Progetto Immagine</b>
Via Vistarini 30, Lodi
# la ex <b>Chiesa di San Cristoforo</b>
Via Fanfulla 14, Lodi
# la ex <b>Chiesa dell’Angelo</b>
Via Fanfulla 22, Lodi

Le videoproiezioni e i dibattiti saranno presentati presso

# il <b>Teatro Alle Vigne</b>
Via Cavour 66, Lodi.
# la <b>Sala dei Comuni della Provincia di Lodi</b>
Via Fanfulla 12, Lodi

<b>Tutte le mostre, le videoproiezioni e i dibattiti sono completamente gratuiti</b>

Per ulteriori informazioni visitate:
http://www.festivaldellafotografiaetica.it/gallery/index.php

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)