Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON F 35mm e Scanner _ Mi Consigliate Una Pellicola Bw Da Ritratto?

Inviato da: alfa-beta il Jul 4 2011, 01:07 PM

Vorrei dedicare una pellicola da 36 alla mia ragazza per farle dei ritratti in bianco e nero ...voi che mi consigliate? Io pensavo ad una ilford fp4 125 iso , che ne dite? Vorrei un buon dettaglio ..un po' di grana per fare effetto vintage ma non grana a pallettoni ..la ilford so che ha un'ottima risoluzione ...insomma datemi qualche parere personale biggrin.gif

Inviato da: Enrico53 il Jul 4 2011, 01:43 PM

il giusto livello di grana, un pelo di facilità in più di gestire il contrasto...resta in Ilford ma vai sulla HP5 plus, magari trattata in D76 Kodak (oppure ID11 Ilford che è lo stesso brodo) diluito 1+3.
dovresti ritrovarti un negativo facile da stampare e con tutte le sfumature che desideri

Inviato da: bergat@tiscali.it il Jul 4 2011, 01:58 PM

Suvvia la grana dell'HP5 è troppa. Io opterei per una delta 100 o al massimo per una delta 400 che hanno una grana tabulare.

Inviato da: alfa-beta il Jul 4 2011, 04:01 PM

Ma ilford fp4 non vi piace? Avevo letto che era una bella pellicola... la hp5 sapevo avesse un contrasto più spinto ed anche una grana più doppia , effetto foto di giornale , la delta 100 non la conosco ...rispetto la fp4 cosa offre in più?

Inviato da: pes084k1 il Jul 4 2011, 04:15 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 4 2011, 02:58 PM) *
Suvvia la grana dell'HP5 è troppa. Io opterei per una delta 100 o al massimo per una delta 400 che hanno una grana tabulare.


Delta 100, TMax 100 o Pan F con sviluppo Gradual o, per le prime, Kodak TMax. La FP4+ è buona, ma inferiore alle altre per grana e nitidezza. Consiglio scansione a 5400-7200 dpi, ritocco con AkVis Retoucher e Refocus + Portrait Professional alla fine.

A presto telefono.gif

Elio

Inviato da: alfa-beta il Jul 4 2011, 04:33 PM

QUOTE(pes084k1 @ Jul 4 2011, 05:15 PM) *
Delta 100, TMax 100 o Pan F con sviluppo Gradual o, per le prime, Kodak TMax. La FP4+ è buona, ma inferiore alle altre per grana e nitidezza. Consiglio scansione a 5400-7200 dpi, ritocco con AkVis Retoucher e Refocus + Portrait Professional alla fine.

A presto telefono.gif

Elio



5400-7200 dpi...e chi lo tiene sto scanner!! Scherzi a parte io stampo con i chimici quindi non uso lo scanner ..cercherò questa ilford delta 100 ! Credo che userò questa

Inviato da: dottor_maku il Jul 4 2011, 06:00 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 4 2011, 02:58 PM) *
Suvvia la grana dell'HP5 è troppa. Io opterei per una delta 100 o al massimo per una delta 400 che hanno una grana tabulare.


ha il suo perche' smile.gif

http://www.flickr.com/photos/dottormaku/4336755515/
http://www.flickr.com/photos/dottormaku/4336755515/ by http://www.flickr.com/people/dottormaku/, on Flickr


Inviato da: dottor_maku il Jul 4 2011, 06:21 PM

ho in frigo 7 o 8 rulli di Delta 400, poi penso che andro' di TRI-X.

Inviato da: ZoSo74 il Jul 4 2011, 10:05 PM

QUOTE(alfa-beta @ Jul 4 2011, 05:33 PM) *
Scherzi a parte io stampo con i chimici quindi non uso lo scanner


Questa è una buona risposta. wink.gif

Tornando in topic... la scelta della pellicola è una cosa personale e va a gusti.
Da quel che capisco per te è importante avere poca grana... quindi il consiglio di pellicole tabulari è ottima. Delta o TMax e non sbagli.
Io le trovo un pò troppo "moderne" e preferisco spesso la grana classica... ma non si può negare che siano ottime pellicole... grandissima latitudine di posa e belle tonalità di grigio.

Inviato da: etrusco74 il Jul 5 2011, 04:12 PM

QUOTE(ZoSo74 @ Jul 4 2011, 11:05 PM) *
Questa è una buona risposta. wink.gif

Tornando in topic... la scelta della pellicola è una cosa personale e va a gusti.
Da quel che capisco per te è importante avere poca grana... quindi il consiglio di pellicole tabulari è ottima. Delta o TMax e non sbagli.
Io le trovo un pò troppo "moderne" e preferisco spesso la grana classica... ma non si può negare che siano ottime pellicole... grandissima latitudine di posa e belle tonalità di grigio.


Concordo con quanto detto.... tutte le pellicole descritte sono ottime pellicole, io le uso spesso sia normale che tabulari...

Le tabulari ritornano meno grana ed ottima latitudine di posa, a me piacciono sia le delta (100 e 400) che la neopan della fuji

Questo un esempio di neopan 100 iso
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=538097 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201102/gallery_4d66e2e222056_img660.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=538098 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201102/gallery_4d66e2e224f36_img657mod.jpg

Inviato da: lorenzobix il Jul 6 2011, 03:32 PM

tmax 400 sviluppata col suo sviluppo o un qualunque sviluppo finegranulante, o per qualcosa di "estremo" le efke kb 25, a patto di avere tanta luce che permetta tempi non biblici, hanno un contrasto formidabile

Inviato da: bergat@tiscali.it il Jul 6 2011, 04:08 PM

QUOTE(alfa-beta @ Jul 4 2011, 05:01 PM) *
Ma ilford fp4 non vi piace? Avevo letto che era una bella pellicola... la hp5 sapevo avesse un contrasto più spinto ed anche una grana più doppia , effetto foto di giornale , la delta 100 non la conosco ...rispetto la fp4 cosa offre in più?





Delta 100 sta all Fp4 come la punto sta alla uno rolleyes.gif messicano.gif


...Però io sono di parte utilizzavo la Technical pan col Pota, perchè volevo la massima risoluzione

Inviato da: pes084k1 il Jul 6 2011, 05:54 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 6 2011, 05:08 PM) *
Delta 100 sta all Fp4 come la punto sta alla uno rolleyes.gif messicano.gif
...Però io sono di parte utilizzavo la Technical pan col Pota, perchè volevo la massima risoluzione


Una Mito Abarth contro una Uno, direi. Purtroppo è tutto vero, anche se non disprezzo mai la coppia FP4+ / Gradual.
quanto alle scansioni, è più facile e meno stressante eliminare i difettucci in PP. Il negativo B/N è molto fragile, anche se la sua informazione è molto stabile.

A presto telefono.gif

Elio

Inviato da: Matteo Scagliola il Jul 14 2011, 04:29 PM

QUOTE(alfa-beta @ Jul 4 2011, 05:01 PM) *
Ma ilford fp4 non vi piace? Avevo letto che era una bella pellicola...


si, ma da ritratto (dal basso della mia ignoranza) la vedo poco...
Meglio Delta o Tmax!

Inviato da: djdiegom il Oct 14 2011, 11:41 AM

QUOTE(dottor_maku @ Jul 4 2011, 07:00 PM) *
ha il suo perche' smile.gif

http://www.flickr.com/photos/dottormaku/4336755515/
http://www.flickr.com/photos/dottormaku/4336755515/ by http://www.flickr.com/people/dottormaku/, on Flickr


Grana a parte....quali sono altre pellicole, possibilmente più economiche, che consentono di ottenere dei neri così intensi? O dipende dallo sviluppo e dal ritocco dopo la scansione?
Sto per ricevere la mia prima analogica, combinerò molti disastri, per cominciare pensavo di provare le Fomapan 200 Creative...le preferisco alle Rollei 100 Retro perchè coi 200 vado più tranquillo, anzi la grana non mi dispiace.

Inviato da: alfa-beta il Oct 14 2011, 02:08 PM

uan pellicola buona costa non meno di 6 euro....io per ritratto ti consiglio una bella ilford panf plus 50.......vediti un po' di foto su google immagini di scatti eseguiti con questa pellicola e ti piacerà di sicuro !

Inviato da: ZoSo74 il Oct 14 2011, 04:35 PM

...i neri intensi li ottieni in stampa o in scansione... il negativo va esposto bene e basta.

Se invence intendevi che ti piace un negativo "contrastato", per'altro solitamente poco consigliato per il ritratto, ci sono tante strade... ma in generale negativi a ISO più bassi sono più contrastati.

Inviato da: djdiegom il Oct 17 2011, 09:27 AM

Ok, grazie.
Domanda stupida: ma questa storia che alcune pellicole avrebbero una sensibilità reale differente dalla dichiarata, cosa comporta?
Ad esempio in una 400 che pare essere una 160....intendono che dia il meglio se la scatti (e sviluppi) come 160, o intendono che se la scatti e sviluppi 400 le foto verrano sottoesposte?

Inviato da: bergat@tiscali.it il Oct 17 2011, 10:43 AM

Ogni pellicola ha una sensibilità nominale. Poi da prove di laboratorio una 160 iso puo' essere ad esempio quasi 200, ma non certo essere una 400 iso, altrimenti ci sarebbero gravi lacune in seno al produttore.

Poi che uno voglia svilupparla come se...., questo è un altro discorso rolleyes.gif

Inviato da: luigi fedele cassano il Mar 3 2014, 10:57 AM

quindi che consigliate ???
io vorrei montare una tmax 400 puo andare == ??

Inviato da: ZoSo74 il Mar 3 2014, 11:48 AM

QUOTE(luigi fedele cassano @ Mar 3 2014, 10:57 AM) *
quindi che consigliate ???
io vorrei montare una tmax 400 puo andare == ??


Certo che può andare... è una delle pellicole più avanzata tecnologicamente parlando.
T-Grain quindi poca grana, latitudine di posa incredibile, ottimo supporto...

Poi dipende dal genere che fai.
Per i ritratti è una bomba... per lo street invece preferisco assolutamente pellicole classiche con una bella grana... tipo Trix 400 o HP5+... è tutta questione di gusti.

Inviato da: luigi fedele cassano il Mar 3 2014, 12:38 PM

QUOTE(ZoSo74 @ Mar 3 2014, 11:48 AM) *
Certo che può andare... è una delle pellicole più avanzata tecnologicamente parlando.
T-Grain quindi poca grana, latitudine di posa incredibile, ottimo supporto...

Poi dipende dal genere che fai.
Per i ritratti è una bomba... per lo street invece preferisco assolutamente pellicole classiche con una bella grana... tipo Trix 400 o HP5+... è tutta questione di gusti.



esclusivamnte ritratto biggrin.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)