Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Foto a tema libero _ Sofia

Inviato da: stella.degli.angeli il Dec 23 2005, 10:26 PM

finalmente è arrivato !!!
solo che ancora non mi ci ritrovo ad usarlo... non ho capito perché quando voglio scattare e premo il pulsante, l'obiettivo gira, gira ... ma non scatta !?

sono i primi scatti, in interno... mi sembrano un po' mosse... domani provo in esterno....

ps. siate clementi, è solo da mezzora che ce l'ho !! biggrin.gif

user posted image

user posted image

Inviato da: treachi il Dec 23 2005, 10:31 PM

Il gira-gira forse dipende dalla difficolta di mettere a fuoco con poca luce, aspetto le foto dei prossimi giorni.

Ciao

Inviato da: skamm il Dec 23 2005, 10:46 PM

Stella, vedrai che appena ci prenderai la mano avrai delle belle soddisfazioni con questa lente...

Inviato da: aphgca il Dec 23 2005, 10:53 PM

Il "G" o l' "ED"?

Inviato da: stella.degli.angeli il Dec 23 2005, 10:57 PM

G smile.gif

Inviato da: MLJ il Dec 23 2005, 11:12 PM

[quote=stella.degli.angeli,Dec 23 2005, 10:57 PM]
G smile.gif

*

[/quote

Ciao, ho avuto modo di provare a fondo quest'ottica...a me non e' piaciuta molto...sofia invece e' una meraviglia! smile.gif smile.gif
Ciao e buone foto Gianni MLJ

Inviato da: buzz il Dec 23 2005, 11:18 PM

ciao stella
Sofia ti guarda perplessa e ti chiede: come fai a scattare a mano libera con una focale così elevata e con così poca luce?
E' normale che l'autofocus vada a cercare il punto di maggior contrasto: l'obiettivo non è tanto luminoso da farlo con poca luce. Per il micromosso non ti preoccipare che ci prenderai la mano ad impugnare bene il "cannone". Alza la sensibilità (ecco a che serve scattare a 1600, che pochi usano) e fai tante prove. Restiamo in attesa delle tue prossime immagini.
Sofia resta in attesa di una doppia raizone di croccantini.

Inviato da: stella.degli.angeli il Dec 23 2005, 11:22 PM

infatti quello che ho notato è che...non riesco a scattare a mano libera !!!

vedo proprio la mano "tremare" .... ohmy.gif

ma il fatto che sopra la lente, ho lo skylight influisce.... l'ha comprato mio padre e me l'ha messo subito ma non ho mica capito a cosa serve.... hmmm.gif

Inviato da: zico51 il Dec 23 2005, 11:23 PM

Alessia, in interni è quasi d'obbligo il cavalletto, in esterno andrà sicuramente meglio, nel fare il calcolo per il tempo di sicurezza non dimenticare l'1,5x del dx, quindi a 200mm minimo devi avere 1/300 a costo di alzare gli ISO.
Anche io quando ho preso il 70/300 ho dovuto prenderci la mano, ma stai tranquilla che farai in fretta ad abituartici. Buone foto.

Inviato da: robyt il Dec 24 2005, 01:18 AM

QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 23 2005, 11:22 PM)
infatti quello che ho notato è che...non riesco a scattare a mano libera !!!

vedo proprio la mano "tremare" .... ohmy.gif

ma il fatto che sopra la lente, ho lo skylight influisce.... l'ha comprato mio padre e me l'ha messo subito ma non ho mica capito a cosa serve.... hmmm.gif
*


Ci vuole un pò di allenamento per utilizzare lunghe focali a mano libera. Gli aspetti più critici, oltre al tremolio che puoi controllare puntando su un fianco il gomito del braccio che regge l'ottica , sono la messa a fuoco e la valutazione della pdc.
Qualche consiglio te lo hanno già dato e adesso devi solo sperimentare.

Lo skylight è un filtro leggermente rosato che dovrebbe servire ad attenuare la dominante azzurra del cielo, non influisce sulla luminosità ma, come tutti i filtri, può provocare riflessi e aberrazioni. Era prassi comune montarlo per proteggere la lente frontale dell'ottica ma il paraluce assolve anche questo compito.... io lo toglierei. wink.gif

Inviato da: paolodes il Dec 24 2005, 10:41 AM

QUOTE(robyt @ Dec 24 2005, 01:18 AM)
Lo skylight .... non influisce sulla luminosità....

Scusa, Roberto, ma non è del tutto esatto. Dipende dalla qualità (e quindi dal prezzo) del filtro. La Hoya - ad esempio - dichiara, per i suoi skylight economici (quelli verdi, made in Philippines), una perdita di luminosità del 15%. Nei filtri Pro, invece, tale "furto" è del tutto trascurabile.
Ciao e buone feste

Inviato da: __Claudio__ il Dec 24 2005, 12:22 PM

Ciao Ale,
dopo S.Stefano porta la Nital Card a Lambretta per lo strappo di rito laugh.gif

Inviato da: Eliantos il Dec 24 2005, 12:28 PM

QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 23 2005, 10:26 PM)
non ho capito perché quando voglio scattare e premo il pulsante, l'obiettivo gira, gira ... ma non scatta !?


Alessia
secondo me, oltre al fatto che in interno c'è poca luce e quindi l'autofocus fa più fatica a lavorare, dovresti rispettare la minima distanza di messa a fuoco dell'obiettivo.
Troverai l'indicazione nelle istruzioni.
In parole povere se sei troppo vicino al soggetto l'obiettivo non riesce a focheggiaree va avanti e indietro.
Ciao,
Giuseppe

Inviato da: Cascavel il Dec 24 2005, 12:51 PM

Ciao Alessia, le cose principali te le hanno già dette, io ti dico solo che una volta fatta "la mano" a quel vetro potrai prenderti un sacco di soddisfazioni... a patto di non pretendere che vada come un bighiera! wink.gif
Lo uso da qualche mese sulla D70S, e onestamente, con un minimo di post-produzione, ci si tirano fuori buone cose (a volte anche ottime).
Magari, dopo Capodanno, visto che dovrei passare per Roma, ci si potrebbe trovare per un caffé e un paio di scatti... smile.gif

Continua a sperimentare! E, se proprio l'autofocus ti si incasina (a volte lo fa), nessuno ti proibisce di focheggiare in manuale... rolleyes.gif

Inviato da: Bruno S. il Dec 24 2005, 12:59 PM

QUOTE(paolodes @ Dec 24 2005, 10:41 AM)
Scusa, Roberto, ma non è del tutto esatto. Dipende dalla qualità (e quindi dal prezzo) del filtro. La Hoya - ad esempio - dichiara, per i suoi skylight economici (quelli verdi, made in Philippines), una perdita di luminosità del 15%. Nei filtri Pro, invece, tale "furto" è del tutto trascurabile.
Ciao e buone feste
*



C'è un mio amico "vecchio" fotografo che dice: se al progettista dei gruppi ottici di un obiettivo viene detto che noi ci mettiamo un vetraccio (leggi filtro) davanti, ni si arrizza tutti i peli e ni piglia un ictusse. Mi sento di sottoscrivere questa massima.
Per Alessia: è chiaramente un problema di poca luce e, quindi, poco contrasto nella scena. Non dovrebbe servire a niente portare la sensibilità a 1600. La luce per la messa a fuoco è sempre poca.
Per la modella: bellissima.

Auguri a tutti

Bruno S.

Inviato da: stella.degli.angeli il Dec 24 2005, 02:44 PM

sapete, non è molto semplice per me imparare tutte queste cose, purtroppo non ho nessuno che ne capisca o che sia intenzionato ad aiutarmi perciò la mia unica scuola sono le mie mani, il mio istinto e Voi !

non c'è bisogno di "fare a pezzi" una foto perché tenicamente non perfetta, lo so da me che devo sperimentare, provare e fare con calma (mentre io scatto e posto), a volte ci resto male sul serio.... però vi dico una cosa....
ho riflettutto e ho capito una cosa, sicuramente vado off topic, ma il tread è mio e quindi azzardo:

molte foto che vedo qui vengono ignorate, le mie quasi mai....questo mi dice qualcosa... mi dice che "qualcuno"qui vuole aiutarmi, vuole farmi capire, spiegare, correggere....ed è un privilegio..... significa che tenete a me e, credetemi, questa cosa mi fa commuovere perché non ho mai sentito così tanta attenzione intorno a me.... ve ne sono grata....
sono felice di aver trovato persone capaci di spendere 5 minuti per lasciarmi la propria "critica distruttiva" ( ma in realtà molto più costruttiva di quanto pensassi), capaci di mandarmi un mp per sapere se me l'ero presa, trovare un "nonno" acquisito che adoro....

alla fine "sofia" è diventato una confessione a cuore aperto, non so nemmeno perché sto a scrivere ste cose qua, oggi.... però ormai l'ho fatto e non me ne pento !!

felice Natale a tutti, spero che stanotte possa arrivarvi una stella carica di sorrisi !! wink.gif

Inviato da: Gianluca Cecere il Dec 24 2005, 04:21 PM

QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 24 2005, 02:44 PM)


felice Natale a tutti, spero che stanotte possa arrivarvi una stella carica di sorrisi !!  wink.gif
*



con la fortuna che mi ritrovo in questo periodo sicuramentre mi arriva una punta in un occhio wink.gif

Buon Natale
Gianluca

Inviato da: ciro207 il Dec 24 2005, 04:28 PM

Le foto non sono malaccio ma soffrono della tua inesperienza.
Nessun problema per questo... visto i miglioramenti che hai avuto con l'altra ottica nel giro di pochi mesi, credo che anche qui ne vedremo delle belle.

Il fatto che la visione in mirino tremi dipende dalle tue mani e da quelle soltanto biggrin.gif
La prima foto è decisamente mossa, mentre la seconda non mi sembra male. La messa a fuoco mi sembra sia sul naso e non sugli occhi (come in realtà dovrebbe essere qualunque ritratto a persona/animale).

Per il resto sei a buon punto.
Onestamente (e te lo dico molto sinceramente) credo che la maggiore "mancanza" tu la abbia al computer e non dietro la macchina fotografica wink.gif

Ai prossimi scatti wink.gif

Inviato da: robyt il Dec 25 2005, 03:18 AM

QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 24 2005, 02:44 PM)
........molte foto che vedo qui vengono ignorate, le mie quasi mai....questo mi dice qualcosa... mi dice che "qualcuno"qui vuole aiutarmi, vuole farmi capire, spiegare, correggere....ed è un privilegio.....
*

E' un privilegio che si spiega per due motivi.
Il primo è di carattere statistico, sei tra le poche donne attive sul forum ed è fisiologico che tu riceva le attenzioni di tutti i maschiacci biggrin.gif
Il secondo motivo, quello importante, è dato dal modo in cui ti proponi, desiderosa di imparare e comunicare le tue emozioni. Sei come la carta assorbente, hai fatto grandi progressi seguendo con umiltà i consigli che ti sono stati dati e facendo tesoro delle critiche.
Continua così ! wink.gif

Inviato da: nonnoGG il Jan 3 2006, 12:13 AM

QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 24 2005, 02:44 PM)
sapete, non è molto semplice per me imparare tutte queste cose.... trovare un "nonno" acquisito che adoro....

Nipotina, spero che tu abbia adottato solo "nonno gigi"...
Per la serie "segreti di Pulcinella per evitare il micro-macro-mosso" con un tele da 300 mm ... oltre tutti i consigli che hai appena letto, nonno gigi ne aggiunge tre:
1) A gambe appena divaricate (una scarpa tra la punta dei piedi), ginocchia non eccessivamente irrigidite, creare un "corsetto" naturale contraendo la muscolatura, progressivamente dal basso: quadricipiti femorali anteriori, glutei, addominali bassi, lombo sacrali, addominali alti e paraverebrali ... per una ballerina è un click (meno per il nonno - ma very good!), insomma una specie di posizione bilanciata thai-che (I hope do You know ...) semplice, sicura e di tutto riposo ... restano libere le articolazioni di caviglie, ginocchia, spalle, braccia e la respirazione ... sufficiente per sopravvivere.
2) Puntare continuamente al soggetto, allenandosi a focheggiare anche manualmente, è più facile a farsi che a dirsi, nonostante il mirino della D70, c'è sempre il telemetro elettronico (green dot ...).
3) "Sentire" le pulsazioni cardiache, legate all'emotività dovuta all'inquadratura, ad un certo punto sentirai che salgono, una bella inspirazione, apnea ... e SHOT! ... vor dì scatta ... se semo capiti?
Un premio alla pazienza della mia nipotina acquisita (hai visto che ho "postato"?) con una foto voluta dal nipotino reale, i cui colori dicono molto a noi di famiglia:
user posted image
... word no word ... word no word ...
Appena ri-hai la D70, ci si "deve" vedere ... vedrai!
Buona notte
nonno gigi ... alias
Luigi

Inviato da: stella.degli.angeli il Jan 3 2006, 12:18 AM

QUOTE(luigidenardis @ Jan 3 2006, 12:13 AM)
Nipotina, spero che tu abbia adottato solo "nonno gigi"...


assolutamente solo te !!!! Pollice.gif

grazie per i consigli, non appena torna la piccolina (D 50), cercherò di mettere in pratica ciò che mi hai scritto, anche se ammetto che mi sembra più semplice una posizione di yoga che tutte quelle pose !! rolleyes.gif

ci vedremo sicuramente presto, il life a "quattro mani" ci aspetta !! biggrin.gif

grazie smile.gif

Inviato da: @chie il Jan 3 2006, 01:03 AM

Scusate l'OT, ma.... "nonno Gigi"...per caso sei tifoso della Mitica!!!!???
Solo per curiosità....lo deduco dai colori sullo sfondo!!

biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: nonnoGG il Jan 3 2006, 09:25 AM

QUOTE(@chie @ Jan 3 2006, 01:03 AM)
Scusate l'OT, ma.... "nonno Gigi"...per caso sei tifoso della Mitica!!!!???
Solo per curiosità....lo deduco dai colori sullo sfondo!!

biggrin.gif  biggrin.gif
*


hmmm.gif ... essendo che sono di regione laziale ...
hmmm.gif ... avendo piazzato l'eagle in PPP ...
cerotto.gif ... rovinato a vita ... sono
... anche se a volte, pago pegno ... in casa (tutti giallorossi!)
user posted image

cmq tifo per il calcio VERO ... se esistesse ancora!

luigi

Inviato da: Mak. il Jan 3 2006, 04:22 PM

QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 23 2005, 10:26 PM)
finalmente è arrivato !!!
solo che ancora non mi ci ritrovo ad usarlo... non ho capito perché quando voglio scattare e premo il pulsante, l'obiettivo gira, gira ... ma non scatta !?

sono i primi scatti, in interno... mi sembrano un po' mosse... domani provo in esterno....

ps. siate clementi, è solo da mezzora che ce l'ho !! biggrin.gif

user posted image

user posted image
*




Posseggo anche io questa ottica e ti posso dire che per quello che costa secondo me vale mooolto la pena.
Io ci ho ricavato ottime immagini (che adesso non ho qua da dove ti scrivo).
E' vero che spesso gira,gira,gira e qualche volta fa anche girare..... (non e' certo una scheggia nel mettere a fuoco).
Cerca di usarlo in esterni, con molta luce e ti posso dire che da 200mm in poi la qualita decade sensibilmente in definizione.
Cerca di usare tempi rapidi (per questo la tanta luce ti facilita la vita).
Certamente non e' il 70-200 2.8 vr, ma a mio parere vale i soldi che costa.

Ciao Mak.

Inviato da: stella.degli.angeli il Jan 3 2006, 04:26 PM

grazie per il consiglio, in effetti in esterno non avevo ancora provato!!! rolleyes.gif


Inviato da: serdor1 il Jan 4 2006, 02:17 PM

I buoni consigli te li hanno già dati, io ti faccio i complimenti per la voglia di imparare.
Vedrai che questa ottica ti darà soddisfazioni, ma soprattutto ti farà venir voglia un domani di avere tra le mani qualcosa di migliore.
Non scoraggiarti per i primi risultati magari deludenti, persevera e vedrai che ti divertirai.

Inviato da: BluCondor33 il Jan 8 2006, 09:31 PM

QUOTE(luigidenardis @ Jan 3 2006, 12:13 AM)
insomma una specie di posizione bilanciata thai-che (I hope do You know ...) semplice, sicura e di tutto riposo
nonno gigi ... alias
Luigi

Caro "nonno Gigi" sei fortissimo in campo fotografico, un pò meno in sintassi Inglese...
Saluti cordiali ed auguri- Continua così

Inviato da: Michele Festa il Jan 9 2006, 02:40 AM

Ciao Alessia, brava come sei, sono sicuro che tra poco ci farai vedere qualche tuo capolavoro col tuo zoom! Auguri per l'acquisto!

Ciao
Michele

Inviato da: stella.degli.angeli il Jan 9 2006, 10:51 AM

QUOTE(Michele Festa @ Jan 9 2006, 02:40 AM)
Ciao Alessia, brava come sei, sono sicuro che tra poco ci farai vedere qualche tuo capolavoro col tuo zoom! Auguri per l'acquisto!

Ciao
Michele
*




grazie per la fiducia Michele!! non appena torna la piccina mi eserciterò !! smile.gif

Inviato da: jo1972 il Jan 9 2006, 11:58 AM

Alessia conoscendo le tue doti fotografiche sono sicuro che tra poco tempo questo
obiettivo ti stara' molto stretto, preparati ad un acquisto piu' "degno" del tuo manico .

Dico questo perche' lo possiedo anche io e sinceramente non e' che mi soddisfi piu' di tanto, pero' costa anche molto poco, penso che lo cambiero' appena le finanze lo permetteranno.

Intanto come faccio io divertiti con questo e prendici mano wink.gif

ciao
Johnny

Inviato da: skyler il Jan 9 2006, 11:59 AM

Mi associo agli altri. La seconda è a fuoco, manca solo la luce. Se non c'è, non c'è.
Porta fuori il bambino a prendere aria e anche il cavalletto, altrimenti ti tremano le braccia dopo. Ti vedrei bene con un 400mm a spalla.
Ciao

Inviato da: brujo il Jan 10 2006, 10:36 AM

Ciao Sofia,
anche io posseggo il 70-300 G, e dopo varie prove e delusioni, per la mancanza di dettaglio alla massima focale, e seguendo i consigli del forum, cerco di usarlo in condizioni di luce ottimali, usando un diaframma più chiuso possibile, e tempi veloci.
Se si rispettano queste condizioni, qualche bella foto si riesce a tirare fuori.
Ti consiglio cavalletto o monopiede, per evitare il mosso, o magari poggiando la macchina su un muretto, una ringhiera o quant'altro.
Possiedo anche un AF 70-210, e confrontando foto scattate con le due ottiche, la differenza c'è ed è sostanziale, il 70-300 G costa 150 Euro, e vale quello che costa.
Scatta e riscatta, solo così otterrai dei risultati soddisfacenti.
Ti allego una foto, scattata un paio di giorni fa al Bioparco di Roma, con il 70-300.
Ciao e buone foto a tutti.

http://digilander.libero.it/photozoom

http://digilander.libero.it/photozoom/pag6-6.html

Inviato da: nonnoGG il Jan 11 2006, 08:58 AM

QUOTE(stella.degli.angeli @ Jan 3 2006, 12:18 AM)
1) .... mi sembra più semplice una posizione di yoga ...
2) .... ci vedremo sicuramente presto, il life a "quattro mani" ...

Nipotina ... ora che "Lui" il "saggio Re con gli occhialini gialli" è in Florence, rieccomi:
1) Ho saputo che la "mia oscenità" (ho indicato solo la "progressione" delle contrazioni muscolari e degli "snodi" liberi ...) è una posizione del tai-chee (spero che i "puristi" mi perdonino per l'insulto), acquisita del tutto casualmente per i motivi già detti ...
2) Intanto che aspetto ... mi preparo con una ricerca "tecnologica", spero di farcela.
Un salutone
nonno gigi

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)