Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Sport _ Isu Speed Skating World Cup

Inviato da: Al_fa il Dec 12 2005, 02:55 AM

Con le Olimpiadi Invernali del 2006 ormai alle porte, Torino si prepara ospitando parecchi eventi collegati alle discipline olimpiche. Tra i più rapidi, spettacolari ed estremi c'è senza dubbio il pattinaggio su ghiaccio di velocità, sport che vede uomini e donne, singoli o a squadre, in parallelo o all'inseguimento sfrecciare come saette su un ovale ricoperto di ghiaccio.

user posted image


Torino accoglie la Coppa del Mondo di Speed Skating del 2005 nel nuovissimo, appena terminato, Ovale del Lingotto.
user posted image

Inviato da: Al_fa il Dec 12 2005, 02:56 AM

Ai posti di partenza (500 m femminile, la gara più rapida, le donne più veloci al mondo).
user posted image



La lama regge appena subito dopo il rettilineo.
user posted image

Inviato da: Al_fa il Dec 12 2005, 02:58 AM

E poi la lunga e faticosa curva prima dell'arrivo:
user posted image



Anche noi italiani siamo presenti e la nostra campionessa (Chiara Simionato), carica di impegno per la gara in casa,...
user posted image

...riesce anche a strappare un bellissimo terzo posto nei 500 metri!

Inviato da: Al_fa il Dec 12 2005, 02:59 AM

Le regole sono semplici e sono uguali per uomini e donne.
user posted image



Si parte affiancati ed assieme nei 500 m oppure a poca distanza uno dall'altro per le gare più lunghe (1000-1500-3000 m), un pò come in atletica e si rispetta la propria corsia che ogni tanto si alterna per non favorire chi sta sull'interno.
user posted image

Inviato da: Al_fa il Dec 12 2005, 03:00 AM

Ci si lancia in batterie di due ed alle volte capita anche di gareggiare e dover sconfiggere il proprio compagno di squadra:
user posted image


La velocità è folle.
user posted image

Inviato da: Al_fa il Dec 12 2005, 03:01 AM

I colori sono sgargianti e ammaliano gli spettatori.
user posted image


Ed il movimento quasi fa scomparire gli atleti:
user posted image

Inviato da: Al_fa il Dec 12 2005, 03:02 AM

Oppure ce li mostra che si inseguono, a squadre, in un turbinio di colori e applausi.
user posted image






Buonanotte a tutti, grazie per l'attenzione e soprattutto buon divertimento e buone foto!

Inviato da: Davide_C il Dec 12 2005, 07:50 AM

Bellissime foto e soprattutto grande effetto di panning.
Grazie per il life che personalmente mi ha fatto vivere l'atmosfera e l'adrenalina della gara Pollice.gif

Inviato da: marina il Dec 12 2005, 08:07 AM

Grande Alessandro!!!

Io ho fatto l'abbonamento e ho assistito alle gare tutti e tre i giorni (pomeriggio, divisione A)... peccato non esserci incrociati!
Ero letteralmente incastrata in mezzo ad un manipolo di tifosi olandesi, accanto avevo il padre di una delle atlete in gara... con grande sportività, quando correvano gli italiani, facevano il tifo per loro... mi ha slogato una spalla a furia di manate, sabato sera, quando la squadra italiana ha vinto la gara di inseguimento! wink.gif

Complimenti per le splendide foto, la nona poi e' spettacolare (impagabile l'espressione del primo atleta, mix di sforzo fisico, concentrazione, determinazione)!

Ciao!
M.

Inviato da: mmfr il Dec 12 2005, 08:54 AM

Complimenti Alessandro
ottime immagini , egregiamente realizzate.
Credo che il pattinaggio su ghiaccio sia una delle migliori location per poter realizzare degli ottimi panning.
Forse l'immagine di apertura è la meno riuscita, ma nelle altre vedo una discreta ricerca di interpretazione dell'evento, immagini non semplici da realizzare ma soprattutto mai banali , sicuramente migliorabili, comunque un ottimo lavoro. wink.gif

marco
mmfr

Inviato da: __Claudio__ il Dec 12 2005, 09:06 AM

Ottime foto e un testo che va alla stesa velocità dei concorrenti. Complimenti.

Inviato da: Al_fa il Dec 12 2005, 09:22 AM

Grazie Davide, il panning alle volte è una scelta semi obbligata ma in questa disciplina è divertimento puro, sembra che siano nati per questo, sembrano un inno al Futurismo di un tempo!



Marina: ahahah gli olandesi sono dei miti, tutti in arancione avrei dovuto fotografare loro anzicchè concentrarmi sugli atleti! stavi sul lato di partenza dei 500 m sabato??



Marco, sono lusingato. Se avessi avuto la possibilità di spostarmi ovunque e di piazzare il cavalletto (che mi ero portato anche dietro e che avrei preferito al monopiede)!! Ho ancora due o tre foto che mi sono rimaste qui in testa, mai scattate per impossibilità tecnica. Se penso a tutti quei fotografi con pass stampa là sotto a bordo pista.....argh. Vabbè, speriamo di riuscire a far di meglio alle Olimpiadi. wink.gif
La prima...beh la considero solo una piccola introduzione alla struttura esternamente, su su, dubito che ce ne sia una uguale in giro (ho aiutato la foto "eliminando" delle strutture che sulla destra disturbavano lo spettacolo dell'Oval) anche se è decisamente canonica, sono pienamente d'accordo! tongue.gif


Claudio mille grazie.gif

Inviato da: Fabio Capoccia il Dec 12 2005, 09:25 AM

Molto belle Alessandro, si respira l'aria fredda della pista...e l'adrenalina degli atleti in gara...
...le foto a parte la prima, mi piacciono tutte...bel panning e composizione!!

bravo... Pollice.gif

Inviato da: ciro207 il Dec 12 2005, 09:32 AM

Stavo commentando le foto pensando che fossi in pista... ma leggo ora che in realtà non lo eri quindi ti arrivano tutti i miei complimenti!!
E' difficile quando non si è dentro l'azione e alla fine hai ottenuto dei buoni risultati... Una cosa però te la dico biggrin.gif Anche se è un panning raddrizza l'orizzonte oppure inclinalo parecchio.
Le vie di mezzo non vanno biggrin.gif

Inviato da: Al_fa il Dec 12 2005, 09:35 AM

QUOTE(ciro207 @ Dec 12 2005, 09:32 AM)
Stavo commentando le foto pensando che fossi in pista... ma leggo ora che in realtà non lo eri quindi ti arrivano tutti i miei complimenti!!
E' difficile quando non si è dentro l'azione e alla fine hai ottenuto dei buoni risultati... Una cosa però te la dico  biggrin.gif Anche se è un panning raddrizza l'orizzonte oppure inclinalo parecchio.
Le vie di mezzo non vanno  biggrin.gif
*



Ehhhh hai ragione!! Che palle questi spalti, magair fossi stato in pista guarda, che palle!! Grazie!! Sembra che cadano altrimenti (e le cose più ovvie alle volte non si vedono)!!

Inviato da: andreotto il Dec 12 2005, 09:58 AM

Ciao Al_fa complimenti per il life ma ci sono delle cose che non mi convincono nelle foto:
Sulla prima ti hanno già detto tutto,la terza con l'atleta vista da dietro? mah di solito è bello vedere gli atleti in viso per poterne gustare lo sforzo e la concentrazione, della sesta non mi piace il taglio lo trovo penalizzante,nella decima c'è un' oggetto lungo la pista che copre una parte del pattinatore sulla dx
Volendo essere pignoli mancherebbe qualche spruzzo di ghiaccio, almeno alla partenza dovrebbero farne.
Delle foto storte ti ha già parlato Ciro......
In quasi tutte le foto degli atleti c'è lo schiacciamento dei piani dovuto alle foto fatte dall' alto, ma qui non potevi farci niente o quasi.....
Sono certo che alle Olimpiadi ci mostrerai degli scatti spettacolari
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Al_fa il Dec 12 2005, 10:06 AM

QUOTE(andreotto @ Dec 12 2005, 09:58 AM)
Ciao Al_fa complimenti per il life ma ci sono delle cose che non mi convincono nelle foto:
*



ciao andreotto, grazie per i tuoi appunti


QUOTE(andreotto @ Dec 12 2005, 09:58 AM)
Sulla prima ti hanno già detto tutto,la terza con l'atleta vista da dietro?
*


Ti dirò ero messo con gli altri fotografi (con pass) per questo scatto, era la posizione più gettonata per i 500 m. Quando mi faranno camminare lungo tutto il perimetro la prenderò da davanti solo per te comunque, non temere.smile.gif

QUOTE(andreotto @ Dec 12 2005, 09:58 AM)
Volendo essere pignoli mancherebbe qualche spruzzo di ghiaccio, almeno alla partenza dovrebbero farne.
*


Ed invece guardando e riguardando le foto anche della partenza non ne fanno di spruzzi. Sarà perchè il giaccio che si produce ora è molto compatto (proprio per evitare che si sbrindelli troppo), non so!


QUOTE(andreotto @ Dec 12 2005, 09:58 AM)
Sono certo che alle Olimpiadi ci mostrerai degli scatti spettacolari
*



Ne dubito, non è di certo la mia specialità...magari con i vostri consigli potrò migliorare, questo sì.


Ancora grazie!

Inviato da: Al_fa il Dec 12 2005, 10:15 AM

QUOTE(andreotto @ Dec 12 2005, 09:58 AM)
In quasi tutte le foto degli atleti c'è lo schiacciamento dei piani dovuto alle foto fatte dall' alto, ma qui non potevi farci niente o quasi.....
*




Opppps dimenticavo, cosa potevo fare per lo schiacciamento dei piani??? Scendendo vicino alle transenne mi rompevano le palle. Ho cambiato posizione da seduto qualche volta per avere altri punti di vista ma più di questo.....

Grazie ancora per i preziosi suggerimenti! cool.gif

Inviato da: morgan il Dec 12 2005, 10:28 AM

Ciao Alessandro,
non penso ci sia altro da aggiungere....gli amici che mi hanno preceduto sono stati prodighi di buoni consigli...
I soggetti in movimento, non sono mai semplici da fotografare, ma nella fattispecie, ci sei riuscito egregiamente.
Sono certo che la prossima volta, utilizzando anche i suggerimenti che ti sono stati dati, riuscirai ad ottenere risultati ancora migliori!!
Complimenti wink.gif wink.gif

Franco

ps:dimenticavo....la decima foto...ingenuamente o volutamente mossa???

Inviato da: Al_fa il Dec 12 2005, 10:32 AM

Grazie anche a te Franco per le tue incoraggianti parole! Vedremo in futuro, sono molto contento perchè è stata la prima volta e poi con queste dritte al prossimo giro farò il Kluetmeier della situazione! biggrin.gif

QUOTE(morgan @ Dec 12 2005, 10:28 AM)
ps:dimenticavo....la decima foto...ingenuamente o volutamente mossa???
*



sono selezionate da un'ottantina circa di scatti, volutamente mossa (e con sedia che rompe le scatole in mezzo) wink.gif

l'ideale per queste sarebbe stato essere al centro dell'anello, ma neanche i fotografi erano ammessi lì!


Inviato da: andreotto il Dec 12 2005, 10:45 AM

Per ovviare allo schiacciamento dei piani ci si deve avvicinare di più ai soggetti come nella foto dell'atleta italiana.
Oppure si fanno altri tipi di foto non gli atleti di fronte, suvvia un pò di ricerca........ smile.gif
Buone foto a tutti andreotto
P.s il cavalletto nelle foto sportive non si usa mai

Inviato da: Al_fa il Dec 12 2005, 10:54 AM

QUOTE(andreotto @ Dec 12 2005, 10:45 AM)
Per ovviare allo schiacciamento dei piani ci si deve avvicinare di più ai soggetti come nella foto dell'atleta italiana.
*



AHHHH...allora non ho capito che cosa intendi per schiacciamento dei piani unsure.gif dry.gif


QUOTE(andreotto @ Dec 12 2005, 10:45 AM)
Oppure si fanno altri tipi di foto non gli atleti di fronte, suvvia un pò di ricerca........ smile.gif
*



Evidentemente non mi sono impegnato abbastanza. Se gli atleti ce li ho di fronte ma sono in alto come posizione che faccio? Mi cerco un'ottica 200-400 PC?? biggrin.gif biggrin.gif



QUOTE(andreotto @ Dec 12 2005, 10:45 AM)
Buone foto a tutti andreotto
P.s il cavalletto nelle foto sportive non si usa mai
*



E le macro si fanno solo con cavalletto e flash (sì sì, come no....)

MAI dire mai. C'è sempre una prima volta per TUTTO. E questo te lo posso insegnare io per ricambiare il favore che mi stai facendo nel dirmi lo schifo che ho combinato. Grazie. wink.gif

Inviato da: andreotto il Dec 12 2005, 11:06 AM

QUOTE(Al_fa @ Dec 12 2005, 10:54 AM)
E questo te lo posso insegnare io per ricambiare il favore che mi stai facendo nel dirmi lo schifo che ho combinato. Grazie. wink.gif
*


Ciao Al_fa non ti ho detto che le foto fanno schifo cercavo di spiegarti le cose che non mi convincono ( ed è un giudizio personalissimo) e come avrei cercato di migliorarle, se poi non accetti lo scambio di idee ti dico che sono spettacolari almeno sei contento mad.gif
Per me finisce qui visto i toni finali della discussione

Inviato da: Al_fa il Dec 12 2005, 11:21 AM

huh.gif dry.gif
Io sono solo contento. Mi stai aiutando. unsure.gif
Il giudizio è mio (è ovvio, l'ho scritto io e non tu.)

Mi dispiace per l'incomprensione :(




Se un giorno poi ti andrà di spiagarmi cosa intendi per schiacciamento dei piani....non sarò l'unico, credo, a trarne beneficio.

Sorry!

Inviato da: ConteMaxS il Dec 12 2005, 12:26 PM

Viste le condizioni in cui hai scattato queste foto e considerato il fatto che si tratta di un genere in cui non ti sei cimentato spesso, io da ignorante quale sono, ti dico che sono delle belle immagini.
Anzi, sinceramnte, ti invidio per il panning che hai ottenuto.
Io ci ho provato qui a Napoli, volevo applicare la stessa tecnica in qualche street, ma siamo talmente pigri e lenti che.......

Dai noi si dice "nisciuno nasce 'nparato!"
Ci saranno pure dei difetti che occhi più attenti ed esperti dei miei riescono a cogliere, ma penso che c'è sempre modo per imparare e migliorare.

Certo se alle asservazioni si aggiungessero dei consigli un po' più articolati, degli esempi pratici, e via discorrendo, si darebbe una mano non solo all' interessato ma a tutti i fruitori del forum.

Ciao Al_fa.
Parola del Conte.

Inviato da: danny il Dec 12 2005, 03:28 PM

belle foto , mi piacciono quelle del panning, sono sempre difficili da fare .

danny

Inviato da: Tony75 il Dec 12 2005, 03:37 PM

Immagini splendide, geniali per composizione, mai scontate come la maggior parte delle foto sportive che ci vengono propinate, grafismi elenganti disegnati con cura, la mia preferita è quella con l'atleta nell'angolo alto a sinistra, una vera chicca.
Certo, con un 500mm appollaiato dietro le transenne sarebbe stato più facile, e sono sicuro avresti portato a casa scatti ancor più belli, ma l'arte di sapersi arrangiare è preziosa...
Inoltre, un applauso io lo faccio anche al primo scatto, altro esempio di quanto sia creativo il tuo occhio!

Inviato da: nisex il Dec 12 2005, 04:26 PM

Ciao Alfa,
la maggior parte delle foto sono davvero ben fatte e ad effetto, soprattutto quelle che hanno la corsia azzurra come linea di mezzeria o terzeria (esiste?, si può dire?), così come, ad un occhio non tanto preparato come il mio, sembra essere ben trattato anche il panning.
sul contraltare ci sono quattro-cinque foto che non sono del medesimo lignaggio delle migliori.
quindi, non potendo darti consigli tecnici come chi fa questo di professione (fotografia sportiva), avrei semplicemente curato maggiormente la scelta dei fotogrammi. è tutto.
nicola








Inviato da: Massimo Pasinato il Dec 12 2005, 06:14 PM

QUOTE(Tony75 @ Dec 12 2005, 03:37 PM)
Immagini splendide, geniali per composizione, mai scontate come la maggior parte delle foto sportive che ci vengono propinate, grafismi elenganti disegnati con cura, la mia preferita è quella con l'atleta nell'angolo alto a sinistra, una vera chicca.
Certo, con un 500mm appollaiato dietro le transenne sarebbe stato più facile, e sono sicuro avresti portato a casa scatti ancor più belli, ma l'arte di sapersi arrangiare è preziosa...
Inoltre, un applauso io lo faccio anche al primo scatto, altro esempio di quanto sia creativo il tuo occhio!
*



Penso che questo tipo di fotografia ci vorrebbe Matteo Ganora con la sua D2hs appolaiato dietro alle transenne! wink.gif

Belle foto anche se a volte la ricerca dell' inquadratura particolare è molto rischiosa....non sempre il "mosso creativo" aiuta....

Ribadisco, comunque belle foto! Pollice.gif

Ciao Massimo

Inviato da: cratty il Dec 12 2005, 06:30 PM

Ciao Alfa,
a me è piaciuta molto la ricerca della foto particolare, esempio quelle con il pattinatore in un angolo e l'ampia via di fuga. Certo stare appollaiato biggrin.gif sulle tribune non ti ha aiutato.
Riguardo alla prima anche a me non colpisce.
Saluti

Inviato da: cesa89 il Dec 12 2005, 07:04 PM

ciao!
complimenti per il life..
le foto sicuramente sono d'effetto...
ciao
simone cesana

Inviato da: zanella-davide@libero.it il Dec 12 2005, 07:12 PM

Complimenti per le foto e la grande tecnica panning!!!
Ma in media a quanto viaggiano quei folli? biggrin.gif Poco attrito x correre ma non immagino neanche cosa possa accadere se qualcuno dovesse cadere a quella velocità.... quando si ferma? unsure.gif

Ciao,

Davide

Inviato da: lucaoms il Dec 12 2005, 07:15 PM

ciao alessandro....allora abbiamo cominciato con il ghiaccio??
io non ho ancora avuto il tempo ma spero di riuscire a ritagliarmi un pezzettino di time ,cosi' anche da testare un po l'Hs nel suo campo (fino ad oggi ha trovato vita facile con ritratti,paesaggi,still)ed è ora di fare qualche scatto veloce....
le tue foto che dire: FANNO TUTTE SCHIFO!!!!!
scherzi a parte (credo che con te qualche battuta posso permettermela biggrin.gif ) mi piace molto il colore e la composizione ,di alcune non mi fa impazzire il taglio...,(cavolo proprio alla simionato dovegli tagliare la testa) il panning mi piace e lo trovo fatto bene, le prime 2 non mi fanno impazzire.... nelle altre apprezzatissima la linea guida blu a bordo pista sempre visibile a dare una "direzione alla foto" ed la cura dell'inquadratura (non dimentichiamoci che i signori volano sui pattini e tu magari eri in mezzo ad altri 10 fotografi)
comunque il lavoro fatto mi è davvero piaciuto e ti faccio i miei complimenti perche' sei tornato a casa con lameno 5 scatti davvero NOTEVOLI
BRAVO!!!!!!
Luca

Inviato da: Al_fa il Dec 13 2005, 01:47 AM

Grazie a tutti di cuore per i commenti, suggerimenti e gli incoraggiamenti!

QUOTE(zanella-davide@libero.it @ Dec 12 2005, 07:12 PM)
Complimenti per le foto e la grande tecnica panning!!!
Ma in media a quanto viaggiano quei folli? biggrin.gif Poco attrito x correre ma non immagino neanche cosa possa accadere se qualcuno dovesse cadere a quella velocità.... quando si ferma? unsure.gif
*



Raggiungono un picco di 60 km/h. Sono gli uomini più veloci al mondo sul ghiaccio, scorrimento puro senza mai scivolare o grattare il ghiaccio, incredibile! wink.gif

Inviato da: Fedro il Dec 13 2005, 07:26 AM

In accordo con l'autore, e constatato che il racconto fotografico non aderisce alle linee guida per postare in life, riposiziono nella nuova e calzante sezione SPORT.


Inviato da: mmfr il Dec 13 2005, 10:03 PM

[FONT=Arial][SIZE=1][quote=mmfr,Dec 12 2005, 08:54 AM]
Complimenti Alessandro
ottime immagini , egregiamente realizzate.

[/quote ]
Ciao Alessandro
visto che la discussione è stata spostata in questa area ( Pollice.gif ) mi permetto di approfondire maggiormente degli aspetti tecnici riguardanti le tue immagini. Mi soffermo maggiormente su alcune immagini che ritengo meno riuscite per quanto la tua idea risulti corretta.
Una piccola premessa a tua parziale giustificazione...scattare da fuori è quanto di più limitante e frustrante possa capita ad un fotografo che abbia delle idee...in più dall'alto è il massimo della negatività...volendo/dovendo scattare all'altezza degli atleti!!!
La prima immagine che considero è quella dell'atleta ripreso da dietro...giusta l'idea, ma secondo il mio parere , anche se di profilo , il viso dell'atleta si dovrebbe vedere sempre, in questi casi essendo fermo, il pathos non può che essere rappresentato dalla concentrazione dell'atleta, quindi avrei sicuramente ricercato un'inquadratura più stretta , mostrando in qualche modo il viso (non dire che non potevi wink.gif );
Altra immagine quella della Chiara Simionato...relegare un ateta o un soggetto nell'angolo di un fotogramma può essere un'ottima idea creativa...ma o non si taglia nulla, oppure si taglia praticamente tutto lasciando anche qui un particolare che racconti lo sforzo e l'impegno dell'atleta...tagliare una gamba ed un braccio raccontando una performance tecnica è poco carino soprattutto nei confronti dell'atleta( rolleyes.gif )
"La velocità è folle." Qui hai provato ad eseguire una ripresa di panning con due soggetti , su piani differenti , che si muovevano a velocità differenti , con un'inquadratura un po' troppo aperta...insomma questa proprio non mi convince e ritengo questa immagine impossibile da realizzare...tra le altre cose c'è un elemento in mezzo alla pista che crea confusione nei pressi dell'atleta più arretrato, infine credo, guardando lo sfondo, che il tempo di otturazione sia stato troppo rapido per l'azione che hai ripreso...il panning eseguito con atleti in movimento è quanto di più difficile da realizzare nella fotografia sportiva (spesso ci si deve affidare ad un po' di fortuna smile.gif )
Ultima... smile.gif "a squadre"...in questo caso hai tenuto il fuoco sull'atleta centrale o forse hai seguito l'azione spostando la macchina, l'effetto comunque è che davanti e dietro l'immagine risulta sfuocata o mossa al centro invece è OK....questo è piuttosto innaturale , normalmente in un'immagine ci si aspetta il soggetto davanti a fuoco e poi dietro gli altri piani eventualmente sfuocati....
mi fermo perchè tutte le altre immagini sono secondo me molto ben concepite e realizzate...migliorabili ma considerando che eri all'esordio....vedrai che con l'esperienza e la passione e pensando ad un po' di cose che ti sono state dette la prossima volta andrà ancora meglio...

Ribadisco la mia idea di ottimo lavoro considerando la complessità della situazione, migliorabile e quindi alle prossime....

marco
mmfr



Inviato da: Al_fa il Dec 13 2005, 11:56 PM

Grazie Marco, tu come Andrea (andreotto) ed altri, permettendo ai giovani e/o agli inesperti di capire e di crescere, non solo elevi il livello del forum e della comunità, ma fornisci spunti per nuove creazioni.

Cercherò con tutto me stesso di migliorare alla seconda chance, lo prometto a me stesso innazitutto wink.gif

Grazie!

PS - GIURO che non potevo (perchè gli assistenti non me lo consentivano e gli spalti dell'Oval erano divisi, io stavo dietro, in un settore diverso da quello che mi avrebbe consentito di vedere le atlete di lato alla partenza dei 500 m) spostarmi per la prima foto (della partenza) che ho deciso di inserire comunque non per volontà di completezza del reportage (chissenefrega....non mi paga nessuno) bensì per la particolare (per me almeno che era la prima volta che vedevo una cosa simile) posizione dell'atleta. wink.gif biggrin.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)