Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Street e Reportage _ La Romena

Inviato da: DAP il Sep 19 2015, 05:46 PM

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1906066

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1906066

Inviato da: _FeliX_ il Sep 19 2015, 06:04 PM

Che foto! E che ti devo dire!
Applauso. guru.gif

Inviato da: maurizio angelin il Sep 19 2015, 09:11 PM

Foto evidentemente "costruita" in modo approssimativo (vedi spigolo del muro non verticale e quadri alle pareti) ma, quel
che é "peggio", con espressioni di due soggetti (su tre) "non al massimo" (direi sullo sc@azzo)

Inviato da: DAP il Sep 20 2015, 01:00 AM

QUOTE(maurizio angelin @ Sep 19 2015, 10:11 PM) *
Foto evidentemente "costruita" in modo approssimativo (vedi spigolo del muro non verticale e quadri alle pareti) ma, quel
che é "peggio", con espressioni di due soggetti (su tre) "non al massimo" (direi sullo sc@azzo)

si, in effetti è stato un 15 minuti abbastanza approssiimativo, ero li per fare scatti di fototessera alle due anziane......poi la ragazza ha avuto il desiderio di farsi "una foto" con le signore che accudiva e motivo per cui trovava sostentamento economico, ho constatato che ci tengono a inviare foto del loro "status" ai loro indirizzi d'origine.......io ho acconsentito "molto volentieri" all'idea,,,,,lei si è seduta tra le poltrone e ha preso per mano le due sedute ai lati.....io ho temporeggiato prima sui tempi e diaframmi poi ho scattato...........e mi è piaciuta,forse perchè convinto di quanta e poi quanta approssimazione potremmo dedurre da ogni istante della vita........a me è piaciuto il crearsi di quell'approsimazione del momento dello scatto, io ne ero involontariamente partecipe e potevo testimoniarlo in quanto possessore in quel momento dllk'apparecchio fotografico.......è stato certamente uno scatto consapevole nel concetto e meno incline a suggerimenti da studio.......i tre soggetti che mi erano davanti erano concordi nel farsi una fotografia e la romena più di tutti, l'approssimazione era emozionalmente tangibile.......non mi sono preoccupato di celarla, mi sono preoccupato di inquadrarle bene, di fargli un ritrattino soddisfacente , per la badante soprattutto.......poi mi è piaciuta l'idea di condividere questa circostanza. questa approssimativa citcostanza,,,,,,,,,e poi basta, questo sabato sera mi ha già soddisfatto, buonanotte,

Inviato da: DAP il Sep 20 2015, 10:59 AM

QUOTE(DAP @ Sep 20 2015, 02:00 AM) *
si, in effetti è stato un 15 minuti abbastanza approssiimativo, ero li per fare scatti di fototessera alle due anziane......poi la ragazza ha avuto il desiderio di farsi "una foto" con le signore che accudiva e motivo per cui trovava sostentamento economico, ho constatato che ci tengono a inviare foto del loro "status" ai loro indirizzi d'origine.......io ho acconsentito "molto volentieri" all'idea,,,,,lei si è seduta tra le poltrone e ha preso per mano le due sedute ai lati.....io ho temporeggiato prima sui tempi e diaframmi poi ho scattato...........e mi è piaciuta,forse perchè convinto di quanta e poi quanta approssimazione potremmo dedurre da ogni istante della vita........a me è piaciuto il crearsi di quell'approsimazione del momento dello scatto, io ne ero involontariamente partecipe e potevo testimoniarlo in quanto possessore in quel momento dllk'apparecchio fotografico.......è stato certamente uno scatto consapevole nel concetto e meno incline a suggerimenti da studio.......i tre soggetti che mi erano davanti erano concordi nel farsi una fotografia e la romena più di tutti, l'approssimazione era emozionalmente tangibile.......non mi sono preoccupato di celarla, mi sono preoccupato di inquadrarle bene, di fargli un ritrattino soddisfacente , per la badante soprattutto.......poi mi è piaciuta l'idea di condividere questa circostanza. questa approssimativa citcostanza,,,,,,,,,e poi basta, questo sabato sera mi ha già soddisfatto, buonanotte,

ieri sera era tardi, e poco prima non mi ero fatto mancare niente per faticare a leggere e ordinare le parole in assetto logico......stamattina la realtà è più cristallina, tanto da pormi delle profonde riflessioni su ciò che si intende per "costruire", fino a che punto si "costruisce", quanto è biasimevole o meno il "costruire", quante volte si costruisce senza accorgersi del "costruire", il rapporto con la gente intorno non è forse un continuo "costruire"?.......quello che farò tra venti minuti, non lo sto già costruendo?!!!.......e quale tipo di sguardo avrebbero dovuto donarmi questi tre soggetti ( confesso che non ho pensato ad una strategica conversazione nè a barzellette per avere un repertorio di espressioni valide da vagliare poi) , questi soggetti che molto molto raramente ho davanti e quella volta mi ci sono messo con una 700 con battery e 24-70 con paraluce + io con unmetro e 85 da capo a piedi??!!!!..........poi lo spigolo,.....i quadri !!!! ......mah!!!!........che tristezza!!!

Inviato da: pisistrate nelson il Sep 20 2015, 01:28 PM

Secondo il mio modesto parere le foto devono dare un'emozione, prima di tutto. Poi bisogna distinguere un tipo di foto da altri mille. Appena l'ho vista ho pensato ad una foto ricordo ed ho notato le mani tra le mani. Poi ho pensato alle badanti ed ai tanti rapporti tra loro e gli anziani. Poi ho pensato ai nostri anni, il momento storico. Poi ho pensato, sorridendo tra me e me, che questo genere di scatti, nell'intimità della vita domestica ce li propone sempre il nostro amico con la faccia tosta (per non dire di peggio hehe). I quadri alle pareti, il muro storto, i terzi, non mi hanno mai sfiorato la mente. È uno scatto che avrebbe potuto fare chiunque, forse anche meglio? Beh. Ma avrebbe dovuto entrare li. Certe volte mi stupiscono dei commenti così sterili e superficiali. Negli scatti ai volatili credo, ma non ne sono certo perché non mi sono mai cimentato nel genere, che si possano ottenere scatti unici e magari che ad un osservatore non dicono nulla, di una specie rara, mettendosi in appostamento a tremila metri, fissi in un posto freddo ed angusto ma anche scatti che piacciono a tutti, pagando un posto costruito apposta da terzi e recarsi li all'ora consigliata, nel periodo giusto. Non giudicò mai questo genere perché la seconda ipotesi, secondo me, equivale ad andare in negozio e comprarsi una foto.

Inviato da: nikosimone il Sep 20 2015, 03:25 PM


La discussione sta prendendo un piega che non condivido.

Da un lato la critica di Maurizio può essere stata un po' forte, però deve anche essere libero di farla ed esprimere il suo "non gradimento" senza che ci si scateni contro di lui.

Tornando alla foto...

Storta? effettivamente sembra un filo storta, non solo lo spigolo ma mi pare anche la spalliera del divano;
è importante? Si e no, dipende da quanta importanza si vuole dare alla forza del messaggio e quanta alla pulizia della composizione. Per me non è molto importante in scatti come questo, lo sarebbe se la formalità e la perfezione della composizione fossero anche la sostanza della foto, ma non è questo il caso.

Costruita? Sinceramente poco mi importa ma da come ho percepito la critica di Maurizio credo che non fosse quello il problema nemmeno per lui (magari mi sbaglio), ma che intendesse "se costruisci devi farlo perfettamente, le imperfezioni sono ammesse se lo scatto è istintivo, non costruito".

Espressioni dei soggetti?
La foto mi ha fatto tornare alla mente le visite al Prado ed al Rejna Sofia di Madrid, i ritratti familiari alla Velasquez, Goya e compagnia bella, quelli avevano tutti le facce scazzate.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E queste erano praticamente le fotografie di famiglia dell'epoca.

Quindi riesco a riconoscere ed apprezzare la validità ed il messaggio dello scatto che si innesta in una tradizione pittorica ben definita.


È il mio "preferito"?
No, alla Madrid classica ho sempre preferito la Barcellona moderna di Picasso, Miró e Gaudì; ma qui si va nel campo delle preferenze personali e non della qualità "oggettiva".


P.S. Spero di non essere stato troppo confuso e di non essere frainteso, però non volevo essere prolisso, non troppo almeno. messicano.gif

Inviato da: DAP il Sep 20 2015, 04:11 PM

QUOTE(nikosimone @ Sep 20 2015, 04:25 PM) *
La discussione sta prendendo un piega che non condivido.

Da un lato la critica di Maurizio può essere stata un po' forte, però deve anche essere libero di farla ed esprimere il suo "non gradimento" senza che ci si scateni contro di lui.

Tornando alla foto...

Storta? effettivamente sembra un filo storta, non solo lo spigolo ma mi pare anche la spalliera del divano;
è importante? Si e no, dipende da quanta importanza si vuole dare alla forza del messaggio e quanta alla pulizia della composizione. Per me non è molto importante in scatti come questo, lo sarebbe se la formalità e la perfezione della composizione fossero anche la sostanza della foto, ma non è questo il caso.

Costruita? Sinceramente poco mi importa ma da come ho percepito la critica di Maurizio credo che non fosse quello il problema nemmeno per lui (magari mi sbaglio), ma che intendesse "se costruisci devi farlo perfettamente, le imperfezioni sono ammesse se lo scatto è istintivo, non costruito".

Espressioni dei soggetti?
La foto mi ha fatto tornare alla mente le visite al Prado ed al Rejna Sofia di Madrid, i ritratti familiari alla Velasquez, Goya e compagnia bella, quelli avevano tutti le facce scazzate.



E queste erano praticamente le fotografie di famiglia dell'epoca.

Quindi riesco a riconoscere ed apprezzare la validità ed il messaggio dello scatto che si innesta in una tradizione pittorica ben definita.
È il mio "preferito"?
No, alla Madrid classica ho sempre preferito la Barcellona moderna di Picasso, Miró e Gaudì; ma qui si va nel campo delle preferenze personali e non della qualità "oggettiva".
P.S. Spero di non essere stato troppo confuso e di non essere frainteso, però non volevo essere prolisso, non troppo almeno. messicano.gif

Niko.....sempre aperto e spesso anche troppo o tanto al discutere e al confronto di pareri ma la critica, per me, va anche posta con la dovuta maniera, sono 7 anni che mi propongo con scatti fatte alle gente anche in circostanze un tantino non semplici.......merito che la critica venga posta con un minimo di tono esplorativo, che abbia la tendenza a chiedere la spiegazione dell'autore al dubbio dello spettatore?? invece di mantenere su tutto il testo un tono univocamente sentenzioso e sbrigativamente selettivo??........raga, la mia gallery è aperta a tutti, se vogliamo parlare di fotografia bene , se nello scatto proposto ci si vede qualcosa di buono, bene! se non vi si vede niente , pazienza.......se ci si vede solo approssimazione e quadri e spigoli di muro....tripla pazienza!!!!....io cerco di offrire qualche spicciolo di buone suggestioni, spesso quelle che dalla Gente ricavo, nient'altro..........vabbè, grazie del passaggio, ciao Niko

Inviato da: _FeliX_ il Sep 20 2015, 04:35 PM

Visto che ho espresso un giudizio secco senza motivarlo e la discussione si è animata, dico la mia.


Sono d'accordo, ogni critica è lecita.

Costruita... be', se chiedo o mi richiedono un ritratto tutto poi diventa costruito... è un discorso che francamente trovo sterile e nemmeno da approfondire per questo preciso genere di foto.

Io quando l'ho guardata ho percepito la forza e l'orgoglio di quella bella ragazza, ho visto quelle mani unite, quei pesanti plaid sulle ginocchia, quelle medicine col bicchiere sul frigo come le tenevano i miei nonni, quella rassegnazione dignitosa all'età, lo sguardo vivo, partecipe e divertito della nonna a sinistra, e quello amaro e distante della nonna a destra.
Ecco perchè i quadri inclinati e il muro storto non li vedo, per me non ci sono... il difetto di questa foto è solo quello di non farci sentire che odore c'era in quella casa.

Per me questa è una foto meravigliosa, tra le più belle che ha postato DAP qui sul forum.

Inviato da: martinellus il Sep 20 2015, 04:50 PM

Un bellissimo ritratto DAP. Se hai altre foto potrebbe venire un bel reportage. Ciao

Inviato da: nikosimone il Sep 20 2015, 05:29 PM

QUOTE(DAP @ Sep 20 2015, 05:11 PM) *
Niko.....sempre aperto e spesso anche troppo o tanto al discutere e al confronto di pareri ma la critica, per me, va anche posta con la dovuta maniera, sono 7 anni che mi propongo con scatti fatte alle gente anche in circostanze un tantino non semplici.......merito che la critica venga posta con un minimo di tono esplorativo, che abbia la tendenza a chiedere la spiegazione dell'autore al dubbio dello spettatore?? invece di mantenere su tutto il testo un tono univocamente sentenzioso e sbrigativamente selettivo??........raga, la mia gallery è aperta a tutti, se vogliamo parlare di fotografia bene , se nello scatto proposto ci si vede qualcosa di buono, bene! se non vi si vede niente , pazienza.......se ci si vede solo approssimazione e quadri e spigoli di muro....tripla pazienza!!!!....io cerco di offrire qualche spicciolo di buone suggestioni, spesso quelle che dalla Gente ricavo, nient'altro..........vabbè, grazie del passaggio, ciao Niko


Paolo,
tanto per evitare fraintendimenti...

Nella sostanza, punto per punto, ho scritto di non essere d'accordo con il giudizio espresso da Maurizio, e spero di aver motivato le singole obiezioni alle critiche che aveva mosso lui.
Ho anche accostato il ritratto a quelli di pittori "immortali"...
...spero si sia capito cosa intendevo dire della foto.


Per quanto riguarda la polemica, Maurizio è molto spesso conciso e tagliente, con tutti, non fa figli e figliastri messicano.gif , poi magari voi avete delle storie tese che ignoro, ma non credo che ci sia qualcosa di "personale" nei giudizi che esprime.

Tu dici "se avete voglia di parlare di fotografia", ed hai perfettamente ragione dovremmo spendere più tempo a parlare di fotografia; però se reagisci in modo così "di pancia" rischi di inibire le interessanti discussioni che spesso i tuoi scatti invece stimolano.
Anche se la critica è diretta, dura ed a tuo avviso irrispettosa, passa oltre e mantieni la discussione sulla FOTOGRAFIA e spiegati, soprattutto se sei sicuro di quello che hai fatto e proposto: è più utile a tutti, soprattutto a noi che impariamo.

Non si può piacere a tutti e sempre, e che te frega, alla fine si va tutti insieme a bere un bicchiere di vino, no?







Inviato da: DAP il Sep 20 2015, 10:03 PM

QUOTE(nikosimone @ Sep 20 2015, 06:29 PM) *
Paolo,
tanto per evitare fraintendimenti...

Nella sostanza, punto per punto, ho scritto di non essere d'accordo con il giudizio espresso da Maurizio, e spero di aver motivato le singole obiezioni alle critiche che aveva mosso lui.
Ho anche accostato il ritratto a quelli di pittori "immortali"...
...spero si sia capito cosa intendevo dire della foto.
Per quanto riguarda la polemica, Maurizio è molto spesso conciso e tagliente, con tutti, non fa figli e figliastri messicano.gif , poi magari voi avete delle storie tese che ignoro, ma non credo che ci sia qualcosa di "personale" nei giudizi che esprime.

Tu dici "se avete voglia di parlare di fotografia", ed hai perfettamente ragione dovremmo spendere più tempo a parlare di fotografia; però se reagisci in modo così "di pancia" rischi di inibire le interessanti discussioni che spesso i tuoi scatti invece stimolano.
Anche se la critica è diretta, dura ed a tuo avviso irrispettosa, passa oltre e mantieni la discussione sulla FOTOGRAFIA e spiegati, soprattutto se sei sicuro di quello che hai fatto e proposto: è più utile a tutti, soprattutto a noi che impariamo.

Non si può piacere a tutti e sempre, e che te frega, alla fine si va tutti insieme a bere un bicchiere di vino, no?

si niko,,,,,ho letto di corsa ma credo di aver ben interpretato.....in effetti ho replicato come tu hai ben tradotto, "di pancia", continuando sulla scia della questione, .......il tuo punto di vista l'ho ben inteso e apprezzato nella sua stesura e contenuto ........................adesso però è bene che la chiudo qua, grazie per la replica, grazie per lo scambio di pensiero!!!

Inviato da: riccardoal il Sep 21 2015, 07:36 AM

una di quelle foto d istinto a cui non puoi dire di no ed in un momento in cui non ti sembra vero di aver trovato simil dispinibilita' in simil contesto ed averla lasciata imperfetta puo essere un modo per enfatizzare un momento che , nonostante l apparente amore , manifesta una tristezza infinita .....per me eccellente scatto.....

Inviato da: p4noramix il Sep 24 2015, 02:51 PM

Vediamo un po'.... ve la dico a pelle e magari ci ripenso tra una settimana.

Mi piace questa foto? No
E' una buona foto? Probabilmente.

A me non trasmette sensazioni positive. E dico che ci sono 4 soggetti, ed il destinatario di questa è uno di questi, gli altri tre si vedono.
La figura preponderante è "la romena" che ostenta un qualcosa che faccio fatica a definire, ma non è spontanea, è in posa, cosa vuol dimostrare? a chi? non capisco a chi è destinata questa foto, non capisco se ammicchi al fotografo (a Pa'!!! smile.gif ) o voglia dimostrare qualcosa a qualcuno che vorrei tanto sapere chi sia.
Ecco questo mi incuriosisce, di questa foto.
La signore sono una divertita, a sx, e sembra anche più affezionata vista la presa decisa della mano, l'altra scazzata e guarda pure da un'altra parte.
Il presunto affetto della romena verso le due signore io non lo vedo, non passa, è questo il quid della foto, insieme al destinatario che non si sa chi sia.
Le linee cadenti non mi disturbano e (io) non le vedo come un problema; buono l'inserimento del frigo con le medicine che dice molto senza invadere troppo la scena.

E' buona? probabilmente sì.

(questo è il mio film)

Inviato da: DAP il Sep 24 2015, 03:33 PM

QUOTE(p4noramix @ Sep 24 2015, 03:51 PM) *
Vediamo un po'.... ve la dico a pelle e magari ci ripenso tra una settimana.

Mi piace questa foto? No
E' una buona foto? Probabilmente.

A me non trasmette sensazioni positive. E dico che ci sono 4 soggetti, ed il destinatario di questa è uno di questi, gli altri tre si vedono.
La figura preponderante è "la romena" che ostenta un qualcosa che faccio fatica a definire, ma non è spontanea, è in posa, cosa vuol dimostrare? a chi? non capisco a chi è destinata questa foto, non capisco se ammicchi al fotografo (a Pa'!!! smile.gif ) o voglia dimostrare qualcosa a qualcuno che vorrei tanto sapere chi sia.
Ecco questo mi incuriosisce, di questa foto.
La signore sono una divertita, a sx, e sembra anche più affezionata vista la presa decisa della mano, l'altra scazzata e guarda pure da un'altra parte.
Il presunto affetto della romena verso le due signore io non lo vedo, non passa, è questo il quid della foto, insieme al destinatario che non si sa chi sia.
Le linee cadenti non mi disturbano e (io) non le vedo come un problema; buono l'inserimento del frigo con le medicine che dice molto senza invadere troppo la scena.

E' buona? probabilmente sì.

(questo è il mio film)

ciao Andrea, visto che è stato citato più di una volta....il "destinatario" reale della foto sono quelli che vivono nel paese originario, la sua famiglia o parte di essa......io con mia madre ne ho "passate" 4 e tutte si sono volute far la foto con essa per farla vedere a casa, la foto!!!....i motivi possono essere vari.......concordo sul fatto che possa essere una non bella foto( la bella foto non esiste dice "quel tizio").....e che probabilmente non sia nemmeno una "buona" foto......dipende, secondo me, dipende da quel che crediamo sia la cosa più giusta da domandarsi nel vedere questi "ritratti d'interni" ....spesso estrapolati da altri motivi della mia presenza li..........comunque, e oggi lo dico perchè i toni mi invitano a farlo, comprendo benissimo che possa essere un immagine di cui a "goderne" possa essere solo io smile.gif cerotto.gif .......ancora un saluto, ciao

Inviato da: tonimaior il Sep 26 2015, 09:20 AM

Buongiorno, devo dire che a me questa immagine è piaciuta molto, le espressioni delle protagoniste sono tutte, a proprio modo, significative e lasciano trapelare emozioni diverse che il fotografo è riuscito a riprendere efficacemente. Poichè era la prima immagine che vedevo di DAP sono andato a curiosare nella sua lunga gallery e devo dire che ho trovato immagini molto intense e mai banali, tutte in grado di raccontare storie fatte di persone inserite in contesti ben defintii, degne dei migliori reportage, complimenti. Ciao a tutti.

Inviato da: fabio b.82 il Oct 2 2015, 05:33 PM

QUOTE(DAP @ Sep 24 2015, 04:33 PM) *
ciao Andrea, visto che è stato citato più di una volta....il "destinatario" reale della foto sono quelli che vivono nel paese originario, la sua famiglia o parte di essa......io con mia madre ne ho "passate" 4 e tutte si sono volute far la foto con essa per farla vedere a casa, la foto!!!....i motivi possono essere vari.......concordo sul fatto che possa essere una non bella foto( la bella foto non esiste dice "quel tizio").....e che probabilmente non sia nemmeno una "buona" foto......dipende, secondo me, dipende da quel che crediamo sia la cosa più giusta da domandarsi nel vedere questi "ritratti d'interni" ....spesso estrapolati da altri motivi della mia presenza li..........comunque, e oggi lo dico perchè i toni mi invitano a farlo, comprendo benissimo che possa essere un immagine di cui a "goderne" possa essere solo io smile.gif cerotto.gif .......ancora un saluto, ciao

Quel tizio dice che non esistono belle foto, ma fotografie utili, utili allo scopo per cui sono state scattate, quindi questa foto dice di essere utile, e anche ci dice la triste realtà che loro, Rumeni e i nostri "vecchi" incontrano ogni giorno. ma c'è di più la fotografia mostra la dignità di come vivono loro tre insieme, e questo secondo me è ancora meglio!!!

Inviato da: DAP il Oct 2 2015, 06:02 PM

QUOTE(tonimaior @ Sep 26 2015, 10:20 AM) *
Buongiorno, devo dire che a me questa immagine è piaciuta molto, le espressioni delle protagoniste sono tutte, a proprio modo, significative e lasciano trapelare emozioni diverse che il fotografo è riuscito a riprendere efficacemente. Poichè era la prima immagine che vedevo di DAP sono andato a curiosare nella sua lunga gallery e devo dire che ho trovato immagini molto intense e mai banali, tutte in grado di raccontare storie fatte di persone inserite in contesti ben defintii, degne dei migliori reportage, complimenti. Ciao a tutti.

Naturalmente Lusingato !!!....un sincero grazie "toni...."....

Inviato da: DAP il Oct 2 2015, 06:07 PM

QUOTE(fabio b.82 @ Oct 2 2015, 06:33 PM) *
Quel tizio dice che non esistono belle foto, ma fotografie utili, utili allo scopo per cui sono state scattate, quindi questa foto dice di essere utile, e anche ci dice la triste realtà che loro, Rumeni e i nostri "vecchi" incontrano ogni giorno. ma c'è di più la fotografia mostra la dignità di come vivono loro tre insieme, e questo secondo me è ancora meglio!!!

ciao "fabio"....lieto del apprezzamento e del...pensiero!!

Inviato da: Ricpic il Oct 5 2015, 11:10 PM

Ciao Dap,
è strepitosa questa foto qui. Nel volto e nell'espressione della rumena c'è grazia, compassione e professionalità.

Bravo
Ric

Inviato da: DAP il Oct 6 2015, 07:18 AM

QUOTE(Ricpic @ Oct 6 2015, 12:10 AM) *
Ciao Dap,
è strepitosa questa foto qui. Nel volto e nell'espressione della rumena c'è grazia, compassione e professionalità.

Bravo
Ric

buongiorno e 1000 grazie Ric, smile.gif

Inviato da: Maurizio Rossi il Oct 6 2015, 06:18 PM

Un buon momento colto che a me personalmente piace,
le persone anziane bisogna sempre sostenerle perchè un giorno ci passeremo anche noi
e sono sicuro che tutti sarebbero felici di avere una carezza anche lieve da un giovane,
direi Pollice.gif

Inviato da: sanshiro il Oct 31 2015, 12:48 AM

la foto non deve essere bella ma "potente" e questa lo è in pieno lo scatto è da copertina complimenti
my two cents
Paolo

Inviato da: Marco Pacini il Nov 11 2015, 01:08 PM


Bella
Le hai regalato un bel ritratto...

m.

Inviato da: PAS il Nov 11 2015, 10:49 PM

Foto dominata dagli sguardi.
E’ lì che intuisco i tre racconti, ma bisogna soffermarvisi senza farsi distrarre da altro.
Buona DAP

Ciao
Valerio
smile.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)