Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Still-Life _ Primo Still-life

Inviato da: StefanoMex il Sep 30 2006, 04:07 PM

Buon pomeriggio a tutti!

In attesa che arrivi Natale per avere una buona scusa per allargare il mio parco ottiche con il 60mm micro biggrin.gif vi posto il mio primo Still-Life eseguito con il mitico 50mm f1.8 cool.gif .

Cosa ne dite? (scusate la pessima compressione... mad.gif )

grazie.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


A presto!


Stefano

Inviato da: StefanoMex il Oct 1 2006, 10:48 AM

hmmm.gif

Inviato da: photoflavio il Oct 1 2006, 11:59 AM

Ho visto nel tuo portfolio qualche scatto migliore wink.gif

Non sono un esperto di Still Life, posso darti un parere dettato dalle prime impressioni:

Tre oggetti che, tra di loro, nulla hanno a che spartire (almeno all'apparenza, non so se tu abbia invece individuato un legame tra di loro). Un'ampia zona bruciata sulla pallina, luce assolutamente inadeguata... ombre un po' inquietanti... non hai sfruttato le parti metalliche che avrebbero potuto regalarti ottimi riflessi di luce.

Nel complesso direi che, anche se in questo genere sei all'inizio, puoi provare a rifare di meglio. Non sarà il 60mm a migliorare le cose, dovresti nel frattempo procurarti qualche accessorio, tipo pannellini riflettenti, pannellini neri... magari qualche fonte di luce migliore; tutte cose che puoi anche autocostruirti con una modica spesa.

Ciao biggrin.gif
Flavio


Inviato da: StefanoMex il Oct 2 2006, 10:26 AM

Hai ragione Flavio, essendo la prima volta che mi cimento nel genere non è il massimo... seguirò i tuoi consigli e mi autocostruirò uno studio fotografico tutto mio smile.gif e poi vedremo...


grazie.gif ancora.

Buone foto!


Stefano

Inviato da: nisant il Oct 2 2006, 06:53 PM

Ciao Stefano,

provo a darti qualche suggerimento, o meglio qualche spunto di osservazione sui tre oggetti:

A meno di effetti particolari ricercati, sono cose da evitare.

Sul come evitarli ci sono varie possibilità, da luci secondarie di schiarita (lucchetto) a scatti multipli (pallina e pendrive), a ritocco in PP col timbro clone (pendrive) o con desaturazione (pallina).
O un mix di questi.

Proverei un oggetto alla volta, cercando di "vedere" (facile a dirsi, meno a farsi, soprattutto agli inizi rolleyes.gif ) quello che è il risultato del tuo set, già prima di scattare.
Poi, su quello che serve per un set, spesso basta molto meno di quello che si possa immaginare ... e spesso tanto di più. laugh.gif

Ciao.
Antonio

Inviato da: StefanoMex il Oct 3 2006, 08:23 AM

grazie.gif guru.gif grazie.gif
Antonio dei preziosi suggerimenti, cercherò di seguirli.

Buone foto!


Stefano

Inviato da: sangria il Oct 3 2006, 08:59 AM

ciao

secondo me lo sfondo rosso appiattisce un po' , avrei giocato un po' più con le luci, secondo me era meglio se la allontanavi e lamettevi più radente, non sono un esperto ma l'idea mia è questa

Inviato da: StefanoMex il Oct 3 2006, 09:36 AM

Idea senz'altro da prendere in considerazione grazie.gif Sangria

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)