Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Still-Life _ Cuvee Blanche

Inviato da: CarloNadalin il Jan 23 2017, 02:37 PM

Ciao!
In settimana volevo realizzare una classica immagine su fondo bianco. rolleyes.gif

Il problema in questo genere di foto, soprattutto per gli oggetti trasparenti, è dosare bene la luce per mantenere leggibili i bordi del soggetto che altrimenti diventano evanescenti e troppo luminosi.
La retroilluminazione aiuta sicuramente per la pulizia generale del vetro/liquido ma doveva essere dosata in modo da affiancarsi alla luce principale (destra) che disegnava i riflessi per dare tridimensioanlità al soggetto (altrimenti sarebbe stato tutto troppo piatto).

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2174186

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2174186


Due info per descrivere il set:
Come di consueto per questo genere di foto ho optato per la tecnica del multiscatto. Bottiglia rialzata su un supporto per far si che il riflesso arrivasse fino in fondo. Poi foto per ombra togliendo la bottiglia dal supporto e abbassando il cavalletto tanto quanto l’altezza del supporto usato come rialzo così la prospettiva rimaneva invariata.
La luce principale era a destra diffusa con una grande carta da lucido.
Davanti ad essa una bandiera nera per tagliare la luce e disegnare meglio il riflesso.
A sinistra un pannello stretto e alto di alluminio con davanti una bandiera che è servito per creare appunto il riflesso a sinistra.
Dietro un flash fuori dal set puntato sullo sfondo per creare una retroilluminazione indiretta.

Gli scatti effettuati sono:
- Bottiglia (flash spento così da avere la base nel colore originale)
- Bottiglia (con flash per la retroilluminazione)
- Aggiunta pannello bianco e argento per scatto etichetta
- Ombra bottiglia
- Bicchiere
- Bicchiere con l’aggiunta di un elemento effervescente per creare un po’ di bollicine
- Ombra bicchiere

Il resto è post-produzione tongue.gif

Ciao e grazie
Carlo

Inviato da: buzz il Jan 23 2017, 05:24 PM

Ciao Carlo, è sempre un piacere leggere i setup dei tuoi set, non meno di osservarne i risultati.

Mi domando solo quando la finiranno di commissionare oggetti su sfondo così bianco!
Un bel grigio a sfumare da più l'impressione "viva", secondo il mio occhio.
ma tant'è.......

alla prossima!

Inviato da: Antonio Canetti il Jan 23 2017, 06:04 PM

il colore costa...in stampa messicano.gif

Antonio

Inviato da: lexio il Jan 23 2017, 06:07 PM

Grazie per la condivisione del tuo set, davvero molto molto utile! Grazie

Inviato da: CarloNadalin il Jan 23 2017, 07:37 PM

Grazie a tutti del passaggio rolleyes.gif

Buzz è un piacere ritrovarti dopo tanto tempo!
Per quanto riguarda il fondo completamente bianco.. bhe mi trovi d'accordo ma a volte serve avere nel portfolio anche immagini di questo genere tongue.gif

Alla prox
Carlo

Inviato da: Fabio Chiappara il Jan 8 2019, 09:06 PM

Immagine pulita e tecnicamente impeccabile.

Fabio

Inviato da: Maurizio Rossi il Jan 9 2019, 08:36 AM

Complimenti Carlo ottimo scatto e descrizione del set, bravo come sempre Pollice.gif

Inviato da: BPisano il Jan 9 2019, 09:57 PM

QUOTE(CarloNadalin @ Jan 23 2017, 02:37 PM) *
Ciao!
In settimana volevo realizzare una classica immagine su fondo bianco. rolleyes.gif

Il problema in questo genere di foto, soprattutto per gli oggetti trasparenti, è dosare bene la luce per mantenere leggibili i bordi del soggetto che altrimenti diventano evanescenti e troppo luminosi.
La retroilluminazione aiuta sicuramente per la pulizia generale del vetro/liquido ma doveva essere dosata in modo da affiancarsi alla luce principale (destra) che disegnava i riflessi per dare tridimensioanlità al soggetto (altrimenti sarebbe stato tutto troppo piatto).


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2174186


Due info per descrivere il set:
Come di consueto per questo genere di foto ho optato per la tecnica del multiscatto. Bottiglia rialzata su un supporto per far si che il riflesso arrivasse fino in fondo. Poi foto per ombra togliendo la bottiglia dal supporto e abbassando il cavalletto tanto quanto l’altezza del supporto usato come rialzo così la prospettiva rimaneva invariata.
La luce principale era a destra diffusa con una grande carta da lucido.
Davanti ad essa una bandiera nera per tagliare la luce e disegnare meglio il riflesso.
A sinistra un pannello stretto e alto di alluminio con davanti una bandiera che è servito per creare appunto il riflesso a sinistra.
Dietro un flash fuori dal set puntato sullo sfondo per creare una retroilluminazione indiretta.

Gli scatti effettuati sono:
- Bottiglia (flash spento così da avere la base nel colore originale)
- Bottiglia (con flash per la retroilluminazione)
- Aggiunta pannello bianco e argento per scatto etichetta
- Ombra bottiglia
- Bicchiere
- Bicchiere con l’aggiunta di un elemento effervescente per creare un po’ di bollicine
- Ombra bicchiere

Il resto è post-produzione tongue.gif

Ciao e grazie
Carlo


Ciao prima di esprimere un mio personale parere , ti faccio i complimenti x la dettagliata didattica sul set davvero molto esaustiva.
Ti premetto che guardando le tue foto c'è solo da ammirare e copiare messicano.gif
Però adesso una domanda da profano te la faccio non ho capito se è lo sfondo troppo bianco o è un pò sovraesposta? Domando.
Grazie in anticipo x la tua sicura risposta in merito.

Bruno

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)