Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Help! Monitor D90 Visualizza Foto Sovraesponste

Inviato da: invernomuto.0101 il Jan 23 2011, 09:07 PM

Ciao a tutti! Mi sono reso conto che, scattando in scala di grigi ed esponendo correttamente, sul monitor della mia d90 non mi esce un grigio 18% ma un grigio chiarissimo, sovraesposto almeno di due stop! Le foto una volta scaricate hanno i grigi correttamente esposti al 18%, quindi è un problema solo di monitor. Le opzioni del monitor sono quelle predefinite, le ho anche resettate per sicurezza. E' un problema ricorrente dei monitor Nikon? Lo porto in riparazione? Consigli? Grazie mille ciao!

Inviato da: Hansel.r il Jan 23 2011, 09:43 PM

Scatta a colori, ed esegui una desaturazione in post produzione. Tanto è quello che fa la macchi na fotografica in automatico se scatti in b/n, ma hai più la possibilità di regolazione.

Inviato da: larsenio il Jan 23 2011, 09:45 PM

QUOTE(invernomuto.0101 @ Jan 23 2011, 09:07 PM) *
Ciao a tutti! Mi sono reso conto che, scattando in scala di grigi ed esponendo correttamente, sul monitor della mia d90 non mi esce un grigio 18% ma un grigio chiarissimo, sovraesposto almeno di due stop! Le foto una volta scaricate hanno i grigi correttamente esposti al 18%, quindi è un problema solo di monitor. Le opzioni del monitor sono quelle predefinite, le ho anche resettate per sicurezza. E' un problema ricorrente dei monitor Nikon? Lo porto in riparazione? Consigli? Grazie mille ciao!

potresti correggere la luminosità del monitor, si può fare da menù.

Inviato da: FRANCESCOCAL il Jan 23 2011, 10:11 PM

sono intando daccordo con gli amici sul fatto che prima devi scattare a colore ed elaborare il BW in post produzione. Intando inizia a modificare la regolazione della scena da standard a saturo, ti dà colori più fedeli per la PP. Poi non dovresti tando guardare lo schermo per capire se una foto è sovraesposta meno ma il diagramma. solo da lì puoi capire subito e maniera corretta la giusta esposizione. Voglio ricordarti inoltre che l'esposimetro non è sempre fedele come si può pensare ma in tanti casi è ingannato da diversi fattori

Inviato da: larsenio il Jan 23 2011, 10:21 PM

QUOTE(FRANCESCOCAL @ Jan 23 2011, 10:11 PM) *
sono intando daccordo con gli amici sul fatto che prima devi scattare a colore ed elaborare il BW in post produzione. Intando inizia a modificare la regolazione della scena da standard a saturo, ti dà colori più fedeli per la PP. Poi non dovresti tando guardare lo schermo per capire se una foto è sovraesposta meno ma il diagramma. solo da lì puoi capire subito e maniera corretta la giusta esposizione. Voglio ricordarti inoltre che l'esposimetro non è sempre fedele come si può pensare ma in tanti casi è ingannato da diversi fattori

1. scattare in raw e modificare da standard a saturo - dipende, non lo userei normalmente a meno che non vuoi avere l'incarnato tendente al rosso, il cielo BLU e la vegetazione VERDE smeraldo biggrin.gif

2. si chiama istogramma, il diagramma è n'altra cosa wink.gif

3. esposimetro è sempre fedele misurando la quantità di luce, in base a ciò che stai puntando eo in base alla luce riflessa che quel punto trasmette.

Se deve fare BN può farlo in tanti modi, io lo faccio in raw con i picture control usando il filtro orange e poi salvando in JPEG da ViewNX, non amo fare post-produzione e questo per me è il miglior metodo o comunque quello che più mi piace smile.gif

Inviato da: invernomuto.0101 il Jan 23 2011, 10:21 PM

QUOTE(Hansel.r @ Jan 23 2011, 09:43 PM) *
Scatta a colori, ed esegui una desaturazione in post produzione. Tanto è quello che fa la macchi na fotografica in automatico se scatti in b/n, ma hai più la possibilità di regolazione.


Purtroppo mi sono appena accorto che il problema riguarda anche la visualizzazione a colori! Tutto sovraesposto, in pratica se devo scattare velocemente senza contare gli stop non posso più fare affidamento sul monitor! Quanto mi costerebbe questo scherzetto in assistenza? E' veramente irritante!!! Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif

Inviato da: marce956 il Jan 23 2011, 10:28 PM

La D90 dovrebbe avere la regolazione della luminosità del monitor: proverei ad abbassarla di un paio di punti...

Inviato da: larsenio il Jan 23 2011, 10:29 PM

QUOTE(invernomuto.0101 @ Jan 23 2011, 10:21 PM) *
Purtroppo mi sono appena accorto che il problema riguarda anche la visualizzazione a colori! Tutto sovraesposto, in pratica se devo scattare velocemente senza contare gli stop non posso più fare affidamento sul monitor! Quanto mi costerebbe questo scherzetto in assistenza? E' veramente irritante!!! Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif

scusa, abbassa la luminosità del monitor, te l'ho scritto sopra... dry.gif

Inviato da: xaci il Jan 23 2011, 10:37 PM

Se si scatta in NEF è assolutamente indifferente scattare con un PC monocromatico o a colori (Neutro, standard o saturo che sia): scattando in mono, i colori si possono "recuperare" semplicemente cambiando in ViewNX2 o Capture NX2 in un PC diverso.
Con altri software, non leggendo le info on-camera, l'immagine verrà aperta a colori... wink.gif

Lo scattare in NEF e monocromatico, non lo vedo particolarmente utile in quanto una conversione a computer fornirà maggiori controlli sul file in output che non una conversione in fase di scatto che avrebbe senso se si scattasse in JPG.
Per il PC Saturo...sono d'accordo con larsenio (inclusi gli altri due punti): assolutamente mai... Io vado di standard e sono felice.... smile.gif

Comunque, terminando questo piccolo OT, cerchiamo di capire cosa c'è che non và...

Il buon larsenio, al post #3, ti aveva fornito un'indicazione, ma, non gli hai risposto quindi, rifaccio anch'io la domanda:
Come hai impostato la luminosità dello schermo LCD (pag. 202 del manuale)?

Ciao,
Alessandro.

Eheh....a quanto vedo, mentre scrivevo il concetto è stato ulteriormente ribadito... smile.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)