Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ D3100 Timelapse E Hotpixel

Inviato da: bluesun77 il Jun 16 2011, 07:47 AM

Probabilmente è frutto di casualità. sta di fatto che dopo aver effettutato un TimeLapse con 400 foto distanti tra loro 15 secondi..mi sono trovato alla fine con un mega pixel sempre acceso di colore blu visibile sempre a 100 ISO; poco visibile nelle foto a piena risoluzione ma terribilmente fastidioso nei video dove la risoluzione del FullHD sfortuna vuole enfatizzi in modo esagerato il problema.
Ora quando faccio un video che sia in pieno giorno che di sera ho sto coso sempre acceso...aspetto la fine dell'estate e poi la mando a rimappare alla Nital..solo che caspita, mi da un fastidio maledetto sapere che due giorni fa non c'era e poi PUF .. appare a iso 100.
Avendo posseduto molte reflex il problema l'ho gia avuto e ho rispedito a mappare il sensore ( ai tempi della D70 sopratutto ) ma mai a iso 100/200 sempre ad almeno 800.
Amen smile.gif

Inviato da: mko61 il Jun 16 2011, 08:08 AM

Non penso che sia un caso ma l'esito di un fenomeno noto: l'uso riscalda il sensore e il calore produce danni che vediamo come hot pixel.

I video super-riscaldano il sensore, probabilmente lo stesso hanno fatto 400 foto brevemente intervallate.

Non è un difetto specifico di quel sensore, è normale per questa tecnologia.

Anche i processori dei PC saltano se surriscaldati (motivo per il quale si sconsiglia l'overclocking e nel caso si montano ventoloni da camion)

Inviato da: bluesun77 il Jun 16 2011, 08:30 AM

capisco il "perchè" ma non capisco la facilità con cui possa accadere; 400 foto distanti 15 secondi l'una dall'altra non credo sia qualcosa che surriscalda il sensore sopratutto visto che le foto fatte di giorno hanno tempi medi di 1/160 sec

Inviato da: bluesun77 il Jun 16 2011, 08:38 AM

un pc con overclocking ha una cpu sottopressione con un voltaggio più alto, la serie di foto che ho fatto io la reputo normale e non uno stress per una reflex..a ISO 100 l'alimentazione del sensore resta invariata; trovo più stressante 10minuti di video continui a 24fps..che di fatto non generano alcuna alterazione dalla reflex altrimenti dovremmo cestinarle tutte in meno di un anno di utilizzo

Inviato da: mko61 il Jun 16 2011, 12:32 PM

QUOTE(bluesun77 @ Jun 16 2011, 09:30 AM) *
capisco il "perchè" ma non capisco la facilità con cui possa accadere; 400 foto distanti 15 secondi l'una dall'altra non credo sia qualcosa che surriscalda il sensore sopratutto visto che le foto fatte di giorno hanno tempi medi di 1/160 sec


Sì è vero. Non è una cosa che avrebbe potuto scaldare il sensore più di tanto. D'altra parte il calore non fa altro che aumentare esponenzialmente la probabiltà di qualcosa che potrebbe accadere anche dentro a un freezer .... quindi siamo più sul lato della casualità che ipotizzavi.

Fortuna che si rimappano i sensori. Sarebbe carino poterlo fare senza mandare la macchina in assistenza, ma mi rendo conto che non sia proprio una cosa alla portata di tutti e che sarebbe più facile fare danni che altro.










Inviato da: bluesun77 il Jun 16 2011, 01:16 PM

Concordo..ho fatto diverse prove...e il problema si presenta perche la D3100 setta la sensibilità ISO in automatico in modalità video nonostante sia impostata in iso auto a OFF e modalità di scatto M; questo fa si che la ripresa ( se non blocco l'esposizione manualmente ) si bilancia alzando la sensibilità e si porta fino ad oltre 800 ISO..e il pixel salta fuori.
Morale..se sto attento e blocco l'esposizione non ho problemi, se in modalità M imposto tempo e diagramma con ISO 100...appena inquadro zone più buie il pixel salta fuori..

domanda..c'è un modo per bloccare gli ISO in modalità video ?

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)