Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Prova della D80?

Inviato da: mirage il Sep 2 2006, 08:55 AM

l ho in mano...la macchina intendo....un po leggera ma ben bilanciata...ottimo autofocus...qualita' dell immaggine niente male...non so' solo il prezzo...

Inviato da: GiorgioBS il Sep 2 2006, 09:01 AM

ma tu guarda, Oscar...

ciao, verrò a vederla lunedi pomeriggio se ho un buco, tanto per capire come è fatta... potrebbe essere una buona via di mezzo davvero questa fra la D50 e le D2...

ciao e buon lavoro! wink.gif

p.s. per il prezzo non fa nulla, tanto qui non si può dire! biggrin.gif

Inviato da: salvomic il Sep 2 2006, 09:35 AM

racconta... smile.gif

finalmente un ...incontro diretto wink.gif

ciao

Inviato da: mirage il Sep 2 2006, 09:55 AM

ho appena stampato un 25x38...ottimo per qualita' di immagine Giorgio mi hai smascheratooooooooo...non mi piace il fatto che non usi la batteria della 70 e che monti la sd ....confermo eccellente autofocus!!!

Inviato da: LucaFarnerari il Sep 2 2006, 10:05 AM

Vogliamo sapere altro !!!

Inviato da: MEBRAT53 il Sep 2 2006, 11:27 AM

QUOTE(LucaFarnerari @ Sep 2 2006, 11:05 AM) *

Vogliamo sapere altro !!!

D'accordo con Luca

Inviato da: danielesalvatori il Sep 2 2006, 01:25 PM

Puoi postare qualche foto? grazie!!! smile.gif

Inviato da: mirage il Sep 2 2006, 02:08 PM

e' poco imgombrante,tipo d70,si imougna bene a pattp di non avere manone gigantesche.il mirino e' piu' grande delle sorelle minori.ripeto sono impressionato dalla qualita' del ccd.ma che voi sappiate e' lo stesso della 200?

sono un imbranato con il computer...non son capace...chiedo venia...se riusciro' a coinvolgere qualche collega piu' sveglio non esitero' a mandarvi qualcosa biggrin.gif

Inviato da: giannizadra il Sep 2 2006, 02:19 PM

QUOTE(mirage @ Sep 2 2006, 03:08 PM) *

e' poco imgombrante,tipo d70,si imougna bene a pattp di non avere manone gigantesche.il mirino e' piu' grande delle sorelle minori.ripeto sono impressionato dalla qualita' del ccd.ma che voi sappiate e' lo stesso della 200?

sono un imbranato con il computer...non son capace...chiedo venia...se riusciro' a coinvolgere qualche collega piu' sveglio non esitero' a mandarvi qualcosa biggrin.gif



Il sensore e l'AF sono di derivazione D200.
Il sensore è un 10 Mp ma utilizza due canali di scarico contro i quattro della D200.
L'AF eredita le 11 Aree variabili come su D200 tra estese o ristrette ma non ha della D200 i diversi criteri dinamici (semplificati tra la modalità AF Auto).
E' più piccola della D70, ma può montare il grip verticale.
Il mirino ottico ha pentaprisma simile a quello D200.
Ha un Menu chiamato "Ritocca" che permette on-camera il D-Lighting, la correzione occhi rossi ma anche il ritaglio e...
Ha i filtri per la ripresa BN on-camera anche se noi continuiamo a prediligere lavorare sulla gamma Raw-NEF. Ha lo scatto ritardato per impieghi in astrofotografia e per situazioni di stabilizzazione tele su treppiedi. Ha la presa per lo scatto flessibile elettrico via cavo come la D70s e il telecomando "Autoscatto" come D50 e D70.

Inviato da: tecra78 il Sep 2 2006, 02:36 PM


Qualche foto... wacko.gif

sto morendo di invidia... unsure.gif

Inviato da: mirage il Sep 2 2006, 02:45 PM

dici che puo' montare il grip?negli accessori non l ho visto?e' predisposta per uno originale?ho gia avuto pessime esperienze comprandone una non originale per d 70....

Inviato da: Franco_ il Sep 2 2006, 03:02 PM

QUOTE(mirage @ Sep 2 2006, 03:45 PM) *

dici che puo' montare il grip?negli accessori non l ho visto?e' predisposta per uno originale?ho gia avuto pessime esperienze comprandone una non originale per d 70....


Si, c'è il grip originale, si tratta del multi-power Battery Pack MB-D80.

Inviato da: mirage il Sep 2 2006, 03:07 PM

notizia interessante...mi sa' che e' giunta l ora di pensionare una delle mie 2 d70 guru.gif

Inviato da: gerardo.c il Sep 2 2006, 04:47 PM

Ciao Mirage!!

Qui stiamo fremendo troppo, vorremmo vedere alcune foto fatte con la d80.


grazie

a presto

gerardo

Inviato da: StefanoBonfa il Sep 2 2006, 05:51 PM

QUOTE(giannizadra @ Sep 2 2006, 03:19 PM) *

Il sensore è di derivazione D200.

Come dice Gianni, NON è lo stesso sensore !

Anche il sensore del Color Matrix II non è lo stesso, i segmenti sono di meno.

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Sep 2 2006, 06:39 PM

QUOTE(StefanoBonfa @ Sep 2 2006, 06:51 PM) *

Come dice Gianni, NON è lo stesso sensore !

Anche il sensore del Color Matrix II non è lo stesso, i segmenti sono di meno.

Chi si vede...tranquillo che la D80 non avrà tutte le caratteristiche "extrasensoriali" della D200... laugh.gif

Inviato da: Diogene il Sep 2 2006, 08:32 PM

Credo che valutazioni affidabili le potremo fare (e le faremo) quando potremo finalmente provarla.
Premesso questo, quando dico che fare le stesse cose é un altro discorso, non mi riferisco solo alle immagini ma a tutto il resto (autofocus. esposizione, raffica...).
D'altra parte non sarebbe scandaloso nè incredibile se producesse "files" all'altezza della D200. Il caso della D50 qualcosa ha insegnato: uscita dopo la D70, più economica, ma dai risultati non certo inferiori, anzi.
Teoricamente: stesso sensore, software di gestione e di elaborazione più evoluti = risultati simili o migliori.

Ma, e questo dovremmo averlo capito, non è solo il sensore a fare una reflex, altrimenti potremmo comprare anche la concorrenza e spendere ancora meno. Anche loro hanno lo stesso sensore...

Inviato da: neptun il Sep 2 2006, 08:59 PM

Mirage, dire che sei ermetico è poco.............hai provato anche il 18-135 del kit?
Ti attendiamo con ulterioti news biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: giannizadra il Sep 2 2006, 09:19 PM

QUOTE(StefanoBonfa @ Sep 2 2006, 06:51 PM) *

...Anche il sensore del Color Matrix II non è lo stesso, i segmenti sono molti di meno.


Tutta la documentazione scritta su molti forum afferma che il sensore è lo stesso...
Ma si tratta evidentemente di un errore a catena.
Si era già parlato di ciò in agosto in una discussione che trattava il Sincro X:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=40524

Il Matrix invece è diverso (non è il Color Matrix II di D2Xs e D200 e lavora su 420 punti invece che sui 1005).

Inviato da: StefanoBonfa il Sep 2 2006, 09:27 PM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 2 2006, 07:39 PM) *

Chi si vede...

Ciao Paolo, purtroppo le vacanze sono finite...

Ancora una volta il noto e blasonato redattore di dpreview non si smentisce... biggrin.gif ipotizzando l'uguaglianza dei due sensori.
Ne ha sparate tante... una in più o in meno cosa vuoi che sia. tongue.gif

Il sensore della D200 ha quattro canali in uscita,
il sensore della D80 ha solo due canali in uscita.

Questo implica che tutta l'elettronica di supporto è diversa, molto più semplice e molto più economica nella D80, perfettamente in linea con la classe di appartenenza e con il prezzo di detta macchina.
Con i quattro canali in uscita, la D200 ha ovviamente una marcia in più.

Prova a guardare la foto del sensore della D80 a pag. 10 della brochure in italiano, noterai che sul lato sinistro e destro ci sono due gruppi di 6 pin (piedini), nella D200 invece ogni gruppo è costituito da 10 pin.

Il sensore della D200 ha 80 pin,
il sensore della D80 ha solo 64 pin.


Inviato da: giannizadra il Sep 2 2006, 09:34 PM

Sull'elettronica di supporto, Stefano, hai certamente ragione.

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Sep 2 2006, 09:45 PM

QUOTE(Diogene @ Sep 2 2006, 09:32 PM) *

Ma, e questo dovremmo averlo capito, non è solo il sensore a fare una reflex, altrimenti potremmo comprare anche la concorrenza e spendere ancora meno. Anche loro hanno lo stesso sensore...

Dici la Sony...detta anche "Giuda", cavoli, spero che mai più la Nikon faccia affari con loro!

QUOTE(StefanoBonfa @ Sep 2 2006, 10:27 PM) *

Ciao Paolo, purtroppo le vacanze sono finite...


Meno male che Agosto è passato, con tutta l'acqua che è venuta non faccio altro che mangiare funghi già da una settimana... smile.gif

Inviato da: StefanoBonfa il Sep 2 2006, 09:47 PM

QUOTE(giannizadra @ Sep 2 2006, 10:34 PM) *

Sull'elettronica di supporto, Stefano, hai certamente ragione.

Gianni, guarda anche il numero totale di pixel:
10.92 milioni nella D200,
10.75 milioni nella D80.

Ovviamente, data la classe di appartenenza, la D80 supporta solo NEF compressi.

Anche il software è diverso ed anche il WB sarà diverso (420 pixel per la D80 contro i 1005 della D200).




Inviato da: giannizadra il Sep 2 2006, 09:52 PM

QUOTE(StefanoBonfa @ Sep 2 2006, 10:47 PM) *

Gianni, guarda anche il numero totale di pixel:
10.92 milioni nella D200,
10.75 milioni nella D80.

Ovviamente, data la classe di appartenenza, la D80 supporta solo NEF compressi.

Anche il software è diverso ed anche il WB sarà diverso (420 pixel per la D80 contro i 1005 della D200).


D'accordo su (quasi) tutto.
Un dubbio esclusivamente sul sensore, ma solo per quanto ho letto da sei fonti diverse. E' possibilissimo che si sbaglino "a catena".

Inviato da: photoflavio il Sep 2 2006, 09:55 PM

In effetti dalle foto dei sensori...
Poi magari l'elemento sensibile in se è lo stesso, ma il 'case' è diverso, almeno nella piedinatura.

Allego una immagine a tal proposito...




 

Inviato da: M@rco il Sep 2 2006, 10:14 PM

QUOTE(photoflavio @ Sep 2 2006, 10:55 PM) *

In effetti dalle foto dei sensori...


Diverso nella piedinatura e nella circuiteria interna, anche se ha piu' o meno lo stesso numero di pixel.

M@rco

Inviato da: tecra78 il Sep 2 2006, 11:01 PM

Ancora le foto non si vedono... che sofferenza questa D80!!!! dry.gif

Inviato da: Skylight il Sep 3 2006, 01:20 AM

Ancora indeciso sulla reflex da prendere decido di andare a fare un giro nei negozi Nikon della mia città.....
Chi mi dice che la D80 non si vede all'orizzonte.... chi mi informa che a metà settembre dovrebbe poterla avere in visione.... ma anche chi in negozio l'aveva in bella mostra!

Mi hanno messo vicino sul banco D80 e D200 (entrambe con il 18-70) e subito vedo come la 80 sia "piccolina" rispetto alla sorellona.
Ad occhio ho notato che è più contenuta anche della D70, avendo la SD card non ha bisogno di essere tanto larga.
La impugno e la sensazione è piacevole, tra le mani è compatta, a mio avviso più della D70 che mi pare anche un po' più pesante.
La D200 in mano è granitica, ottima ergonomia e soddisfazione nell'impugnarla davvero elevata, non ha bisogno di commenti.

Provo a focheggiare e mi è parsa molto rapida e sicura per quanto possa essere valido l'interno di un negozio, inoltre il mirino da l'impressione di essere uguale come visione a quello della D200, ma forse le ho confrontate troppo velocemente.

La decisione è ancora più difficile perchè se il divario esistente tra D70/70s e D200 era netto in molti parametri (compreso il prezzo), ora questa nuova 80 sembra ridurre di molto il gap esistente, pur vestendo in un corpo innegabilmente inferiore.
Penso inoltre che tranne problematiche impreviste, questa nuova macchina sarà già "stabile" data l'esperienza maturata dalla Nikon sulle precedenti digitali.

Lunedi mi sapranno dire il prezzo (speriamo!)

smile.gif


Inviato da: aseller il Sep 3 2006, 08:21 AM

Sono curioso di sapere , ma quali sono i negozi che i 1° Settembre hanno già disponibile la D80, con un periodo di ferie che c'è stato ? L'avra' consegnata Superman insieme al nuovo Film uscito nelle sale ?
Forse la Nital Ha cambiato politica ?
smile.gif

Inviato da: tecra78 il Sep 3 2006, 08:56 AM

Ciao aseller,
mi sa che da noi la porteranno a fine settembre. Ho provato a chiedere in giro... niente!


Forse bisogna vedere i rivenditori autorizzati!!!! huh.gif

Inviato da: aseller il Sep 3 2006, 09:39 AM

Appunto, come fanno alcuni magicamente ad averla provata e scattato foto ??

Inviato da: Skylight il Sep 3 2006, 10:21 AM

QUOTE(aseller @ Sep 3 2006, 10:39 AM) *

Appunto, come fanno alcuni magicamente ad averla provata e scattato foto ??


Me lo sono chiesto pure io il motivo, dei negozi Nikon autorizzati dove sono andato, solo uno aveva la D80....
Forse selezionano il punto vendita più importante, anche se quello più in centro città mi aveva detto che prima di ottobre/novembre non sarebbe stata in vendita. blink.gif


Inviato da: photoflavio il Sep 3 2006, 12:27 PM

Parlare di "negozi autorizzati Nikon" mi pare una imprecisione.

Esistono, così come da http://www.nital.it/rivenditori/index.php, tre tipologie di rivenditori Nikon, elencati per regione. Esistono poi negozi che, pur non rientrando in quest'elenco, vendono materiale Nikon.

Probabilmente la differenza stà qui. Nella mia esperienza, tra i rivenditori da me visitati nella mia regione, la D80 è in vetrina solamente nei punti vendita che si trovano in elenco. Altri negozi, pur avendo materiale Nikon, non hanno ancora la D80 a disposizione. Magari è un caso, però...




Inviato da: calandrella il Sep 3 2006, 01:23 PM

QUOTE(tecra78 @ Sep 3 2006, 12:01 AM) *

Ancora le foto non si vedono... che sofferenza questa D80!!!! dry.gif


Io arrivo dalla D70, la prima venduta in Italia!!! con tutte le noie giovanili che mi hanno costretto ad inviarla presso il pronto soccorso di mamma Nital per la RIANIMAZIONE. Da qualche anno comunque, funziona egregiamente; il sensore produce file di dimensioni più che accettabili, ma tali da poter esser contenuti in una Compact Flash di 2 Giga senza far sentire la necessità di costose 4 o addirittura 8 GB!
La cosa che più mi "rattrista" quando inquadro qualsiasi scena... è il mirino: inaccettabile per una Nikon!!! Quindi, il solo ed unico motivo per cui cambierei-cambierò? la mia D70 old è unicamente per avere un mirino degno di tale nome... e degno di esser perciò chiamato Nikon.
Ora, da tempo mi sono seduto sulla riva del fiume: è passata la D70 con una "S": l'ho lasciata scorrere; ho intravvisto alcune D200, ma correvono troppo; passerà tra poco la D80... credo che aspetterò la D80s, perché avrà certamente risolto i problemi giovanili che affliggono le neonate: chissà, magari la D80 soffrirà di ACNE giovanile all'impugnatura... per cui la D80s sarà "senza" acne... smile.gif

Inviato da: neptun il Sep 3 2006, 08:32 PM

Ho comperato una rivista dove la D80 era in anteprima.
Sono comparsi anche i prezzi.
La recensione seppur prolissa mi è apparsa insufficiente nei contenuti.
La prova di una macchian è un'altra cosa.
Il mio rivenditore di MIlano mi ha garantito entro il 20 settembre. la visione di una macchina

Inviato da: Skylight il Sep 3 2006, 11:06 PM

QUOTE(photoflavio @ Sep 3 2006, 01:27 PM) *

Parlare di "negozi autorizzati Nikon" mi pare una imprecisione.

Esistono, così come da http://www.nital.it/rivenditori/index.php, tre tipologie di rivenditori Nikon, elencati per regione. Esistono poi negozi che, pur non rientrando in quest'elenco, vendono materiale Nikon.

Probabilmente la differenza stà qui. Nella mia esperienza, tra i rivenditori da me visitati nella mia regione, la D80 è in vetrina solamente nei punti vendita che si trovano in elenco. Altri negozi, pur avendo materiale Nikon, non hanno ancora la D80 a disposizione. Magari è un caso, però...


Mi sono espresso male io, per negozi autorizzati intendevo proprio quelli che riporta il sito della Nital, di questi solo uno aveva in visione la macchina.
smile.gif

Inviato da: Giuseppe Maio il Sep 4 2006, 07:03 AM

QUOTE(Skylight @ Sep 4 2006, 12:06 AM) *

...per negozi autorizzati intendevo proprio quelli che riporta il sito della Nital, di questi solo uno aveva in visione la macchina.
smile.gif

Di quali categorie ?

QUOTE(StefanoBonfa @ Sep 2 2006, 10:27 PM) *

...Il sensore della D200 ha quattro canali in uscita,
il sensore della D80 ha solo due canali in uscita.
...Il sensore della D200 ha 80 pin,
il sensore della D80 ha solo 64 pin.

Come osservato da Stefano,

i due sensori CCD sono diversi sebbene classificabili nella stessa fascia di risoluzione.
Con questa discussione speriamo di femare all'origine diatribe a tale proposito.

Interessante osservare anche le implicazioni sul sincro x del flash, implicazioni ritrovate in una dedicata discussione:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=40524

G.M

Inviato da: Skylight il Sep 4 2006, 11:57 AM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 4 2006, 08:03 AM) *

Di quali categorie ?

G.M


Nikon Specialist.

Inviato da: tecra78 il Sep 4 2006, 12:03 PM

Chiedo scusa ... ho trovato queste foto... rolleyes.gif


per voi sono affidabili?

http://www.dcresource.com/reviews/nikon/d80-review/gallery.shtml



Inviato da: carfora il Sep 4 2006, 12:21 PM

ciao,
qualcuno ha idea di dove si possa vedere, provare, o almeno toccare biggrin.gif , in Torino ?

Inviato da: alfamatrix il Sep 4 2006, 01:00 PM

QUOTE(carfora @ Sep 4 2006, 01:21 PM) *

ciao,
qualcuno ha idea di dove si possa vedere, provare, o almeno toccare biggrin.gif , in Torino ?


Si, io l'ho vista e toccata sabato, non so se si possono fare nomi, ma se fai un salto in centro ci sono almeno un paio di rivenditori nital che ne hanno un esemplare in visione.

Inviato da: Marv il Sep 4 2006, 01:01 PM

in pausa pranzo son passato, senza convinzione davanti un negozio vicino al mio ufficio... ed ho visto la D80 in vetrinaaaaaa!! kit con 18/135!! niente prezzo però..
oggi in pausa caffé passo e chiedo! se il prezzo è ragionevole (in giro ho visto stime sui 1300) non escludo di fare la pazziaaa biggrin.gif
sempre che sia in vendida e non un modello da esposizione..

Inviato da: carfora il Sep 4 2006, 01:47 PM

QUOTE(alfamatrix @ Sep 4 2006, 02:00 PM) *

Si, io l'ho vista e toccata sabato, non so se si possono fare nomi, ma se fai un salto in centro ci sono almeno un paio di rivenditori nital che ne hanno un esemplare in visione.



grazie 1000 ...

intendi nel negozio sotto i portici vicino alla stazione ???

tanto per non fare nomi smile.gif

Inviato da: lucaoms il Sep 4 2006, 01:58 PM

QUOTE(carfora @ Sep 4 2006, 01:21 PM) *

ciao,
qualcuno ha idea di dove si possa vedere, provare, o almeno toccare biggrin.gif , in Torino ?

ti ho maqnadato l'adress e il nome in MP
ciao

Inviato da: alfamatrix il Sep 4 2006, 02:46 PM

QUOTE(carfora @ Sep 4 2006, 02:47 PM) *

grazie 1000 ...

intendi nel negozio sotto i portici vicino alla stazione ???

tanto per non fare nomi smile.gif


proprio quello ma anche in uno piu' grande li' vicino, praticamente girato l'angolo, comunque ho visto che ti hanno anche risposto via MP, credo che molti rivenditori nital ne abbiano un esemplare.

Inviato da: carfora il Sep 4 2006, 09:07 PM

grazie ad entrambi ...

Inviato da: Marv il Sep 5 2006, 09:10 AM

son ripassato in negozio e mi ha confermato che dal 7 dovrebbe essere disponibile per la vendita, prima i kit 18-70 e poco dopo i 18-135!
ho lasciato il mio numero e appena arrivano in negozio mi chiamano smile.gif

comunque l'ho presa in mano e giochicchiato un po'.
purtroppo avendo come unico metro di paragone la mia F601 non posso dire molto, se non che sembra solida e anche se un po' leggere..

Inviato da: neptun il Sep 5 2006, 11:19 AM

..............io attendo ancora il listino ufficiale...........a quando?

Inviato da: marmotta_attenta il Sep 5 2006, 11:45 AM

QUOTE(carfora @ Sep 4 2006, 02:47 PM) *

[...]
intendi nel negozio sotto i portici vicino alla stazione ??? [...]




QUOTE(alfamatrix @ Sep 4 2006, 03:46 PM) *

proprio quello ma anche in uno piu' grande li' vicino, praticamente girato l'angolo, comunque ho visto che ti hanno anche risposto via MP, credo che molti rivenditori nital ne abbiano un esemplare.


Grazie ad entrambi anche se indirettamente...

Laura

Inviato da: carfora il Sep 5 2006, 12:15 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Sep 5 2006, 12:45 PM) *

Grazie ad entrambi anche se indirettamente...

Laura



abbiamo trovato una "marmottina" interessata alla D80 ???!!! biggrin.gif

Inviato da: The Dancer® il Sep 5 2006, 12:32 PM

QUOTE(tecra78 @ Sep 4 2006, 01:03 PM) *

Chiedo scusa ... ho trovato queste foto... rolleyes.gif
per voi sono affidabili?

http://www.dcresource.com/reviews/nikon/d80-review/gallery.shtml



mi sembrano molto poco significative... troppi contrasti, poche sfumature e nessun incarnato... come si fa a valutarle?

Ciao!
Lucio

Inviato da: almafer il Sep 5 2006, 12:32 PM

vista oggi, e giovedì la ritiro biggrin.gif
in effetti è leggermente più piccola e leggera della D70, ma la qualità Nikon direi che non si discute, in mano calza a pennello, il prezzo è quello delle previsioni direi

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Sep 5 2006, 12:36 PM

QUOTE(carfora @ Sep 5 2006, 01:15 PM) *

abbiamo trovato una "marmottina" interessata alla D80 ???!!! biggrin.gif

A proposito, cosa fotografano le marmotte? blink.gif
Ma è ovvio, dei fotografi col tele... rolleyes.gif

Inviato da: tecra78 il Sep 5 2006, 01:07 PM

QUOTE(almafer @ Sep 5 2006, 01:32 PM) *

vista oggi, e giovedì la ritiro biggrin.gif
in effetti è leggermente più piccola e leggera della D70, ma la qualità Nikon direi che non si discute, in mano calza a pennello, il prezzo è quello delle previsioni direi



Riguardo alla qualità, qualcuno è riuscito a capire di che materiale è il corpo?

Inviato da: marmotta_attenta il Sep 5 2006, 02:07 PM

QUOTE(carfora @ Sep 5 2006, 01:15 PM) *

abbiamo trovato una "marmottina" interessata alla D80 ???!!! biggrin.gif


più che alla D80 (ho comprato la D50 da meno di un anno) sono interessata al 18-135 ... tongue.gif e a un negozio a Torino ben fornito di prodotti Nikon smile.gif

Laura

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 5 2006, 01:36 PM) *

A proposito, cosa fotografano le marmotte? blink.gif
Ma è ovvio, dei fotografi col tele... rolleyes.gif

Pollice.gif laugh.gif

Inviato da: maxr il Sep 5 2006, 02:57 PM

Si è riusciti a capire definitivamente se si possono utilizzare gli obiettivi AI come nella D200?

Inviato da: algol il Sep 5 2006, 05:06 PM

QUOTE(almafer @ Sep 5 2006, 01:32 PM) *

vista oggi, e giovedì la ritiro biggrin.gif
in effetti è leggermente più piccola e leggera della D70, ma la qualità Nikon direi che non si discute, in mano calza a pennello, il prezzo è quello delle previsioni direi




Ueh cama calma....come fa ad essere già disponibile ????
Il prezzo del solo corpo si conosce ?

Inviato da: almafer il Sep 5 2006, 06:18 PM

QUOTE(algol @ Sep 5 2006, 06:06 PM) *

Ueh cama calma....come fa ad essere già disponibile ????
Il prezzo del solo corpo si conosce ?

è disponibile alla vendita da giovedì come da disposizioni precise della nital, per ora è solo in visione al negozio, e il negoziante mi ha detto che al momento viene venduta solo in kit con l'obiettivo
riguardo gli obiettivi AI non saprei, non li ho quindi non ho nemmeno pensato a chiedere, e per i materiali ho solo notato che non sono i soliti della 70, almeno non sembrano, la macchina è più leggera, però non dà per niente sensazione di giocattolino

Inviato da: algol il Sep 5 2006, 07:25 PM

QUOTE(almafer @ Sep 5 2006, 07:18 PM) *

è disponibile alla vendita da giovedì come da disposizioni precise della nital, per ora è solo in visione al negozio, e il negoziante mi ha detto che al momento viene venduta solo in kit con l'obiettivo
riguardo gli obiettivi AI non saprei, non li ho quindi non ho nemmeno pensato a chiedere, e per i materiali ho solo notato che non sono i soliti della 70, almeno non sembrano, la macchina è più leggera, però non dà per niente sensazione di giocattolino


Cioè da giovedì 7 sarà acquistabile ?

Inviato da: GiorgioBS il Sep 5 2006, 08:06 PM

confermo la bellissima sensazione tattile che anche altri hanno avuto...

forse più piccola della D70, ma sembrerebbe più "massiccia", ho provato a girare un pò fra i menù e devo dire che mi piacciono parecchio, molto semplice anche l'ingrandimento dello scatto sul display, mirino finalmente degno di una nikon ancorchè di fascia media, insomma, mi è piaciuta parecchio...

non ho potuto scattare poichè io non ho schede SD, ma non mancherò di farmi fare un paio di scatti di prova da Oscar, il quale si scusa ma ha problemi di accesso al forum che spero Michele risolverà a breve...

ed il portafoglio inizia a tremare, ma non per me, io mi tengo ben stretta la D200, ma per mia moglie Laura... wink.gif

Inviato da: almafer il Sep 5 2006, 08:26 PM

@algol, si il negoziante mi ha detto che la data ufficiale di vendita è il 7 settembre

Inviato da: algol il Sep 5 2006, 09:45 PM

QUOTE(almafer @ Sep 5 2006, 09:26 PM) *

@algol, si il negoziante mi ha detto che la data ufficiale di vendita è il 7 settembre



Ok
Un consiglio su un tele?

La concorrenza offre ottimi tele medio-preofessionali a prezzi abbordabili
70-200 F4 e 70-300 USM (canon ovviamente) che come risolvenza sono ottimi.

Nikon invece propone mega obbiettivi decisamente fuori dalla mia portata oppure tele economici ma qualitativamente scadenti...è cambiato qualcosa? c'è qualche tele Nikon che ha colmato questa lacuna?

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Sep 6 2006, 12:17 AM

QUOTE(algol @ Sep 5 2006, 10:45 PM) *


La concorrenza offre ottimi tele medio-preofessionali a prezzi abbordabili
70-200 F4 e 70-300 USM (canon ovviamente) che come risolvenza sono ottimi.

c'è qualche tele Nikon che ha colmato questa lacuna?

Non credo che il 70 - 300 Canon sia migliore del 70-300 Nikkor VR in uscita.
Come ottiche economiche al limite si parla molto bene dei Sigma e dei Tamron.
Per un Nikkor 70-200 f/4 Vr, si può sperare, sarebbe auspicabile allo stesso modo l'uscita di un 70-200 f/2,8 VR II che potrebbe far diminuire il prezzo del modello 70 200 f/2,8 VR presente in listino.

Inviato da: algol il Sep 6 2006, 06:51 AM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 6 2006, 01:17 AM) *

Non credo che il 70 - 300 Canon sia migliore del 70-300 Nikkor VR in uscita.
Come ottiche economiche al limite si parla molto bene dei Sigma e dei Tamron.
Per un Nikkor 70-200 f/4 Vr, si può sperare, sarebbe auspicabile allo stesso modo l'uscita di un 70-200 f/2,8 VR II che potrebbe far diminuire il prezzo del modello 70 200 f/2,8 VR presente in listino.

hmmmm il 70-300 usm canon costa 550 euro il 70-300 Nikkor VR non voglio neanche immaginare quanto costerà

Inviato da: carfora il Sep 6 2006, 07:54 AM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 6 2006, 01:17 AM) *

Non credo che il 70 - 300 Canon sia migliore del 70-300 Nikkor VR in uscita.
Come ottiche economiche al limite si parla molto bene dei Sigma e dei Tamron.
Per un Nikkor 70-200 f/4 Vr, si può sperare, sarebbe auspicabile allo stesso modo l'uscita di un 70-200 f/2,8 VR II che potrebbe far diminuire il prezzo del modello 70 200 f/2,8 VR presente in listino.



QUOTE(algol @ Sep 6 2006, 07:51 AM) *

hmmmm il 70-300 usm canon costa 550 euro il 70-300 Nikkor VR non voglio neanche immaginare quanto costerà


Il 70-300 IS canon e' un ottima lente, leggera , "poco intrusiva" e capace di produrre degli ottimi risultati ... ed in piu' costa una cifra ragionevole ... direi che non e' possibile farne un paragone con ottiche Tamron e/o Sigma ...
... la risposta Nikon e' il 70-300VR ... che spero (sono in attesa di provarla) sia finalmente un'ottica ad un prezzo abbordabile e con delle buone performance su tutto il range (almeno paragonabili al Canon) ...

Per il 70-200F4 VR Nikon possiamo solo sperare che prima o poi mamma Nikon ci accontenti ... anche se con l'accoppiata 70-200 f2.8 VR + un 70-300VR di qualita' buona direi che potrei anche accontentarmi ... smile.gif



Inviato da: Roberto Forti il Sep 6 2006, 10:01 AM

QUOTE(maxr @ Sep 5 2006, 03:57 PM) *

Si è riusciti a capire definitivamente se si possono utilizzare gli obiettivi AI come nella D200?



No, sulla brochure c'è scritto chiaramente....

Inviato da: tecra78 il Sep 6 2006, 11:21 AM

Guardando sul link dei rivenditori specialist, vedo che alcuni negozi la danno come disponibile con tanto di prezzo e garanzia nital ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif


Come è possibile?

Inviato da: carfora il Sep 6 2006, 01:03 PM

QUOTE(tecra78 @ Sep 6 2006, 12:21 PM) *

Guardando sul link dei rivenditori specialist, vedo che alcuni negozi la danno come disponibile con tanto di prezzo e garanzia nital ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Come è possibile?


caspita ...
costa di piu' di quello che pensavo !!!

Inviato da: tecra78 il Sep 6 2006, 01:41 PM

QUOTE(carfora @ Sep 6 2006, 02:03 PM) *

caspita ...
costa di piu' di quello che pensavo !!!



a me pare che qualcuno (solo corpo) la tenga sotto i 1000

Inviato da: neptun il Sep 6 2006, 02:01 PM

domanda ufficiale per NItal: il listino quando verrà pubblicato? inizio a non capire più nulla vedendo prezzi da più parti.
Grazie! smile.gif

Inviato da: remygambit@tin.it il Sep 6 2006, 03:16 PM

ho notato che negli altri stati membri la disponibilità è verso metà settembre ad un prezzo che solo corpo è attorno ai mille euro. questo soprattutto presso le grandi catene di distribuzioni. ormai il mercato è unico, la differenza in europa la fanno proprio i distributori e le loro politiche sul prezzo.

Inviato da: matteoganora il Sep 6 2006, 03:33 PM

Ho avuto modo di vederla ieri, con il 18-135 e il battery grip.

Il mirino è finalmente al livello della D200 come dimensioni, forse un pelino meno brillante, ma l'evoluzione dallo spioncino della D70 è stata immensa.
I comandi sono come sempre ben disposti, facili ed intuitivi, il battery grip si amalgama bene al design, meglio, a parer mio, dell'MBD200 sulla sorella maggiore, che forse per il suo design più particolare e smussato sul basso lo "digerisce peggio".

L'AF è davvero veloce e preciso, credo non ci siano differenze percepibili con quello della D200 in un uso normale, ho provato anche con poca luce, coprendo l'AF assist, e focheggiava senza problemi.

Ho fatto qualche scatto, ma non avendo con me il portatile non ho scaricato nulla, aspetto di poterla avere per qualche giorno per fare qualche scatto di prova.

L'impressione è stata ottima, è la corretta evoluzione della D70, e sotto certi aspetti, per l'amatore tipo potrebbe essere più interessante della D200, specie per il prezzo, che mi auguro non superi i 1300 euro in kit competo.
L'ottica, a vederla, sembra identica al 18-70, il diaframma chiude bene e linearmente, se la resa sarà quella del 18-70, sarà un ottima prima ottica, molto versatile.

Inviato da: algol il Sep 6 2006, 06:22 PM

ma su dpreview non avevano detto che il mirino era piccolo ???

Inviato da: almafer il Sep 7 2006, 12:13 PM

Presa stamani e fatto qualche foto di prova, prime impressioni molto ma molto buone, il tempo di mangiare e di preparare una galleria e vi mostro le immagini biggrin.gif

Inviato da: diego.mussolin il Sep 7 2006, 12:26 PM

Telefonato questa mattina al mio negoziante alle 9.15 l'unico esemplare che avevano in visione era appena stato venduto e aprivano alle 9 che disdetta....prima della prossima settimana mi sa che non la vedo....

Inviato da: carfora il Sep 7 2006, 12:36 PM

chissa' se anche per la D80, come per il primo periodo di uscita della D200, verra' a crearsi quella situazione di "la voglio ma non si trova da nessuna parte" , oppure sara' reperibile nei negozi ??? hmmm.gif

... anche se al momento mi sembra piu' tiepido l'interesse generato dalla new entry rispetto alla D200 ... mentre mi sarei aspettato un maggior entusiasmo , almeno da parte dei possessori della vecchia (ma gloriosa) D70 (senza s)

Inviato da: almafer il Sep 7 2006, 01:00 PM

allora vi dico le mie prime impressioni: il corpo è più piccolo e leggero della D70, non tantissimo ma c'è differenza, sarà l'abitudine ma lo preferivo, peccato che anche la batteria è diversa, ne avevo una di riserva, ma veniamo al resto.
l'autofocus è molto veloce e preciso, 11 punti invece dei 5 della D70, con relativo decentramento, l'esposimetro mi sembra molto migliorato, il display da 2.5" con ingrandimento 25x lo trovo magnifico, mirino più grande e abbastanza luminoso, molte più funzioni, ho trovato interessante la modalità bianco e nero direttamente allo scatto, non sarà il bianco e nero definitivo ma mi sembra molto buono, in generale posso dire che alla Nikon conoscono la parola ergonomia, sia come corpo macchina che come disposizione dei comandi, per me chi ha una D50 o 70 fa un passo avanti non da poco, opinione personale chiaro
non avevo molto tempo a disposizione e ho fatto giusto qualche foto al volo direttamente in jpeg fine, con il mio 18 200 vr

http://www.chemako.it/vario/d80/d80.html

in quanto a disponibilità dovrebbe esserci in buon numero già dalla prossima settimana, dieci giorni al massimo

Inviato da: tecra78 il Sep 7 2006, 01:32 PM

Secondo me le foto sono compromesse dall'obiettivo, ovvero... mi piacerebbe vedere qualche foto con il nuovo 18-135! laugh.gif

Intanto grazie almafer, sei stato il primo a farci vedere qualcosa... Ma si è saputo il corpo macchina di che materiale è fatto???


Grazie guru.gif

Inviato da: almafer il Sep 7 2006, 06:17 PM

e anche del fatto che ho scattato un po alla giapponese, ma ero al lavoro non mi potevo fermare molto tempo biggrin.gif

Inviato da: almafer il Sep 7 2006, 10:39 PM

ah, aggiungo una cosa, il 18 200 vr funziona meglio sulla D80, sulla 70 a volte avevo qualche problema con l'autofocus, e non mi sembrava che facesse il suo più di tanto, iniziavo ad avere paura di avere un filino di parkinson, con la D80 invece mi ritrovo nei pareri eccellenti che avevo letto smile.gif

Inviato da: salvomic il Sep 7 2006, 10:47 PM

QUOTE(almafer @ Sep 7 2006, 11:39 PM) *
ah, aggiungo una cosa, il 18 200 vr funziona meglio sulla D80, sulla 70 a volte avevo qualche problema con l'autofocus, e non mi sembrava che facesse il suo più di tanto, iniziavo ad avere paura di avere un filino di parkinson, con la D80 invece mi ritrovo nei pareri eccellenti che avevo letto smile.gif

Questo è interessante, comunque. Grazie dell'annotazione.

Inviato da: almafer il Sep 7 2006, 10:53 PM

prego smile.gif
e questo è il risultato con focale 200 mm a 1/6 di secondo f 5.6 a 1600 iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: salvomic il Sep 7 2006, 11:27 PM

QUOTE(almafer @ Sep 7 2006, 11:53 PM) *
prego smile.gif
e questo è il risultato con focale 200 mm a 1/6 di secondo f 5.6 a 1600 iso

Notevole!

Inviato da: Renzo74 il Sep 7 2006, 11:28 PM

QUOTE(almafer @ Sep 7 2006, 11:53 PM) *

prego smile.gif
e questo è il risultato con focale 200 mm a 1/6 di secondo f 5.6 a 1600 iso



ma dov'è il rumore? ohmy.gif

spettacolare!

Inviato da: matteoganora il Sep 8 2006, 08:24 AM

QUOTE(almafer @ Sep 7 2006, 11:53 PM) *

questo è il risultato con focale 200 mm a 1/6 di secondo f 5.6 a 1600 iso


Ci posti se è possibile un crop al 100% del tappo della bottiglia?
grazie.gif

Inviato da: Andry81 il Sep 8 2006, 08:42 AM

Però scusate una cosa, deve essere l'evoluzione della D70 e poi monta le Sd (invece delle CF) e batterie diverse mad.gif
Se voglio prenderla praticamente devo ricomprare schede e batterie!!
Secondo me è l'evoluzione della D50 non della D70...
Va bè, vorrà dire che comprerò la D200 quando devo fare il salto laugh.gif

Inviato da: foffazzi il Sep 8 2006, 09:01 AM

QUOTE(Andry81 @ Sep 8 2006, 09:42 AM) *

Però scusate una cosa, deve essere l'evoluzione della D70 e poi monta le Sd (invece delle CF) e batterie diverse mad.gif
Se voglio prenderla praticamente devo ricomprare schede e batterie!!
Secondo me è l'evoluzione della D50 non della D70...
Va bè, vorrà dire che comprerò la D200 quando devo fare il salto laugh.gif



quoto in toto!!!!!

foffazzi.

Inviato da: salvomic il Sep 8 2006, 09:21 AM

QUOTE(Andry81 @ Sep 8 2006, 09:42 AM) *
...
Secondo me è l'evoluzione della D50 non della D70...
Va bè, vorrà dire che comprerò la D200 quando devo fare il salto laugh.gif

Andry, tu *dovrai* fare quel tipo di salto biggrin.gif
Sarà per te gratificante wink.gif

salvo

Inviato da: tecra78 il Sep 8 2006, 09:22 AM

QUOTE(Andry81 @ Sep 8 2006, 09:42 AM) *

Però scusate una cosa, deve essere l'evoluzione della D70 e poi monta le Sd (invece delle CF) e batterie diverse mad.gif
Se voglio prenderla praticamente devo ricomprare schede e batterie!!
Secondo me è l'evoluzione della D50 non della D70...
Va bè, vorrà dire che comprerò la D200 quando devo fare il salto laugh.gif



Se posso permettermi...
le CF sono ormai memorie di vecchia data, e la tecnologia impiegata è diversa dalle SD

SD vuol dire Secure Digital...

riporto da Wikipedia...

"Le SD sono molto resistenti agli urti (2000 g, contro i 100-200 g di un comune hard disk). Analogamente alle MultiMediaCard, le SD utilizzano contatti superficiali anziché connettori maschio-femmina, fatto che ne aumenta ulteriormente la robustezza."

L'unico limite delle SD è la capacità che arriva intorno ai 4Gb ma ora è stata superata, in quanto da poco tempo sono state introdotte le SDHC che vuol dire "High Capacity" che vanno da 4 a 32 Gb.

Intelligentemente Nikon ha implementato tale funzionalità infatti la D80 è compatibile SDHC...

...spendere poi 60€ per una SD da 2Gb non penso sia un problema per chi acquista una macchina da 1000€


Scusate...
Pino

Inviato da: Andry81 il Sep 8 2006, 09:35 AM

QUOTE(salvomic @ Sep 8 2006, 10:21 AM) *

Andry, tu *dovrai* fare quel tipo di salto biggrin.gif
Sarà per te gratificante wink.gif

salvo



guarda salvo ci sto pensando fitto come si dice dalle mie parti!!
Mi va proprio di avere tra le mani il gioiellino D200 ma ancora non sono pronto psicologicamente a sborsare una cifra del genere tongue.gif

QUOTE(tecra78 @ Sep 8 2006, 10:22 AM) *

Se posso permettermi...
le CF sono ormai memorie di vecchia data, e la tecnologia impiegata è diversa dalle SD

SD vuol dire Secure Digital...

riporto da Wikipedia...

"Le SD sono molto resistenti agli urti (2000 g, contro i 100-200 g di un comune hard disk). Analogamente alle MultiMediaCard, le SD utilizzano contatti superficiali anziché connettori maschio-femmina, fatto che ne aumenta ulteriormente la robustezza."

L'unico limite delle SD è la capacità che arriva intorno ai 4Gb ma ora è stata superata, in quanto da poco tempo sono state introdotte le SDHC che vuol dire "High Capacity" che vanno da 4 a 32 Gb.

Intelligentemente Nikon ha implementato tale funzionalità infatti la D80 è compatibile SDHC...

...spendere poi 60€ per una SD da 2Gb non penso sia un problema per chi acquista una macchina da 1000€
Scusate...
Pino



Va bene Pino,però mettersi giù e ricomprare anche le batterie mi sembra eccessivo.
Non sono costi enormi però penso che sia fastidioso per chi come me ha 2batterie e 3 CF wink.gif

Inviato da: studioraffaello il Sep 8 2006, 09:42 AM

QUOTE(tecra78 @ Sep 8 2006, 10:22 AM) *

Se posso permettermi...
le CF sono ormai memorie di vecchia data, e la tecnologia impiegata è diversa dalle SD

SD vuol dire Secure Digital...

riporto da Wikipedia...

"Le SD sono molto resistenti agli urti (2000 g, contro i 100-200 g di un comune hard disk). Analogamente alle MultiMediaCard, le SD utilizzano contatti superficiali anziché connettori maschio-femmina, fatto che ne aumenta ulteriormente la robustezza."

L'unico limite delle SD è la capacità che arriva intorno ai 4Gb ma ora è stata superata, in quanto da poco tempo sono state introdotte le SDHC che vuol dire "High Capacity" che vanno da 4 a 32 Gb.

Intelligentemente Nikon ha implementato tale funzionalità infatti la D80 è compatibile SDHC...

...spendere poi 60€ per una SD da 2Gb non penso sia un problema per chi acquista una macchina da 1000€
Scusate...
Pino

una cosa che aumenta con le sd e' la possibilita' di perderle.. tongue.gif

Inviato da: fdonato il Sep 8 2006, 09:53 AM


Va bene Pino,però mettersi giù e ricomprare anche le batterie mi sembra eccessivo.
Non sono costi enormi però penso che sia fastidioso per chi come me ha 2batterie e 3 CF wink.gif
[/quote]

Ragazzi, la tecnologia si evolve. Se nuove batterie e nuove schede garantiscono migliori condizioni d'uso benvengano, dopotutto il digitale segue evoluzioni tipiche del mercato dell'elettronica piuttosto che di quello fotografico.

Francesco

Inviato da: carfora il Sep 8 2006, 10:34 AM

anche se concordo che bisogna stare al passo con i tempi non mi sembra proprio che con l'introduzione delle SD si garantiscono , ad oggi, performance migliori sia in termini di robustezza che come velocita' !!! al momento cambiare tipo di scheda da CF a SD sulla stessa fascia di macchina lo trovo un po' "deludente" ... chissa' , forse in futuro sara' meglio... per ora un doppio slot sarebbe stato sicuramente preferibile ...

Inviato da: salvomic il Sep 8 2006, 10:46 AM

QUOTE(Andry81 @ Sep 8 2006, 10:35 AM) *

guarda salvo ci sto pensando fitto come si dice dalle mie parti!
Mi va proprio di avere tra le mani il gioiellino D200 ma ancora non sono pronto psicologicamente a sborsare una cifra del genere ...

Non posso darti torto, per il costo, lo so.
Io volevo dire che al tuo livello di preparazione, la D200 ti sarebbe più utile di una D80 wink.gif
ciao!

Inviato da: Andry81 il Sep 8 2006, 10:54 AM

QUOTE(carfora @ Sep 8 2006, 11:34 AM) *

per ora un doppio slot sarebbe stato sicuramente preferibile ...


forse un pò esagerato però se evolvi un corpo macchina non puoi stravolgere gli "accessori" così...

QUOTE(salvomic @ Sep 8 2006, 11:46 AM) *

Io volevo dire che al tuo livello di preparazione, la D200 ti sarebbe più utile di una D80 wink.gif
ciao!


Mi lusinghi salvo!! laugh.gif wink.gif

Inviato da: tecra78 il Sep 8 2006, 10:54 AM

Parlando di memory...

ho notato che sulla brochure della D80 nell'ultima pagina, nella sezione "interfaccia" c'è scritto "supporta gli
aggiornamenti del fi rmware tramite schede CF"
è un errore o per caso legge anche le CF

rolleyes.gif

mi sa che è un errore cerotto.gif unsure.gif ohmy.gif mad.gif

Inviato da: salvomic il Sep 8 2006, 10:56 AM

QUOTE(tecra78 @ Sep 8 2006, 11:54 AM) *
Parlando di memory...
ho notato che sulla brochure della D80 nell'ultima pagina, nella sezione "interfaccia" c'è scritto "supporta gli
aggiornamenti del fi rmware tramite schede CF"
è un errore o per caso legge anche le CF

rolleyes.gif
mi sa che è un errore

sarà proprio un refuso. Leggasi SD smile.gif

Inviato da: carfora il Sep 8 2006, 11:22 AM

QUOTE(Andry81 @ Sep 8 2006, 11:54 AM) *

forse un pò esagerato però se evolvi un corpo macchina non puoi stravolgere gli "accessori" così...
...


forse si, ma cosi' avrebbe favorito un upgrade alla D80 sia dalla D70 che dalla D50 ... smile.gif

Inviato da: Andry81 il Sep 8 2006, 11:29 AM

anche questo è vero....

Inviato da: carfora il Sep 8 2006, 11:54 AM

Ad ogni modo mi sembra che i presupposti di questa macchina ne facciano un best seller nel settore ...

In primis il mirino che se mantiene le promesse direi che rende finalmente degna del nome Reflex questo segmento di macchine ... (certo per noi incontentabili se fosse come quello della F100 o meglio della F5 sarebbe il massimo ... smile.gif )
Poi l'AF che se e' lo stesso della D200 come sembra la porta a dei livelli molto alti , specie considerando il segmento in cui si colloca ...
Inoltre , per chi proviene dalla D70, il nuovo display sara' certamente cosa graditissima ...
Infine mettiamoci anche gli addons ... biggrin.gif ... cioe' i 10MPx !!!

ho proprio voglia di vederla ... domani che ho un po' di tempo mi fiondo in qualche negozio ... anche se immagino sara' difficile che ne abbiano ancora in esposizione ... mi piacerebbe capirne l'ergonomia .... anche se qui' penso non siamo ancora ai livelli della D200 ...

Inviato da: Andry81 il Sep 8 2006, 12:04 PM

A me piace la D200 anche perchè è grande come copro macchina, sento la d70 piccolina avendo delle mani grandicelle!!!

Inviato da: salvomic il Sep 8 2006, 02:06 PM

QUOTE(Andry81 @ Sep 8 2006, 01:04 PM) *
A me piace la D200 anche perchè è grande come copro macchina, sento la d70 piccolina avendo delle mani grandicelle!!!

questa storia delle mani in passato l'avevano scritto anche altri, hi. Io, che ho mani "normali", è l'ultima cosa che ho considerato smile.gif
Ho scelto la D200 per le sue tante funzioni, e per l'ergonomia dei pulsanti, oltreché per la qualità dei files prodotti.
ciao!

Inviato da: almafer il Sep 8 2006, 05:11 PM

QUOTE(Andry81 @ Sep 8 2006, 09:42 AM) *

Però scusate una cosa, deve essere l'evoluzione della D70 e poi monta le Sd (invece delle CF) e batterie diverse mad.gif
Se voglio prenderla praticamente devo ricomprare schede e batterie!!
Secondo me è l'evoluzione della D50 non della D70...
Va bè, vorrà dire che comprerò la D200 quando devo fare il salto laugh.gif

beh le sd non è che costino chissà che, e una da un giga ce l'hai insieme alla macchina, le batterie le dovrai comprare lo stesso con la D200 visto quanto durano su questa macchina, e non lo dico per sentito dire ma perchè ce l'ha un amico, che ha dovuto comprare la seconda batteria e pensa alla terza...
alla fine secondo me è una questione di soldi, potere/volere spendere per la 200 invece della 80, fermo restando la maggiore qualità della D200, ma non mi pare parliamo del giorno e della notte
faccio il crop come chiesto e arrivo subito biggrin.gif

spero di avere capito che si intende per crop del 100%, scusate l'ignoranza biggrin.gif

IPB Immagine

Inviato da: Giacomo.B il Sep 8 2006, 05:17 PM

Io il grosso problema delle SD non lo vedo scusate...io dopo aver comperato la D200 ho dovuto ricomprare tutte le CF visto che con 512MB in Raw ero passato a soli 30 scatti ha causa del numero di pixel piu' alto!!!
Personalmente ho provato la D80 fra le mani ieri e devo dire che mi sembra ben costruita, il monitor e' uguale a quello della mia D200 con delle funzioni del cursore (questo l'ho letto) piu' intuitive....per non parlare poi della possibilita' di montare un grip dedicato...
Per quanto riguarda la grandezza NON mi esprimo perche' ogniuno ha i propri parametri, che piu' dalla grandezza delle mani sono dettati dalle Slr e Dslr possedute in precedenza..
In definitiva una macchina che sicuramente ha tutti i numeri per dare del filo da torcere alla concorrenza, un prossimo BESTSELLER!!

Saluti

Giacomo

Inviato da: almafer il Sep 8 2006, 05:24 PM

altra testimonianza fotografica smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Sep 8 2006, 07:18 PM

Mi è finalmente giunta la rivista a cui sono abbonato, che ha la prova della D80, sembra che questa reflex sia davvero valida, dicono immagini più incise, meno rumore (recita "a 800 è talmente basso da non disturbare nemmeno"), possibilità di interventi post produttivi on camera, esposimetro impeccabile 8come quello della D200) insomma che ora sospetto che quanto a qualità di immagine possa essere pure migliore della mia D200. Mi è venuta voglia di comprarla, ma devo resistere e accontentarmi dell'ottima D100 come secondo corpo.
Sulla questione SD dice che risparmia spazio e corrente di alimentazione rispetto al CF (allora è progettata per un autonomia sicuramente maggiore della D200). In più aggiungo io, sull'impugnatura non c'è la maledetta gommina che si scolla sempre...
Ricapitolando, la D80 sembra un ottimo affare!

Inviato da: Skylight il Sep 8 2006, 07:26 PM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 8 2006, 08:18 PM) *

.........ora sospetto che quanto a qualità di immagine possa essere pure migliore della mia D200.


hmmm.gif migliore della D200? Non credo sinceramente. wink.gif

Sicuramente a tutte le credenziali per essere una macchina vincente.....

Inviato da: guarima il Sep 9 2006, 09:15 AM

Ciao a tutti, è da un anno che sono 'nikonista' ma questo è il mio primo post.
Sulla D80.. volevo sapere se qualcuno ha idea della durata della batteria 'di serie'. Sulla mia D70 io la reputo ottima.

guarima
-----------
D70 kit 18-70



Inviato da: salvomic il Sep 9 2006, 09:24 AM

QUOTE(guarima @ Sep 9 2006, 10:15 AM) *
Ciao a tutti, è da un anno che sono 'nikonista' ma questo è il mio primo post.
Sulla D80.. volevo sapere se qualcuno ha idea della durata della batteria 'di serie'. Sulla mia D70 io la reputo ottima.

ciao Guarima,
benvenuto nel forum (anche se ci hai impiegato un anno a salutarci) biggrin.gif

quanto alla durata "effettiva" vedremo sul campo, quella dichiarata la leggi nelle varie brochures che trovi online. Non dovrebbe discostarsi molto da quella effettiva.
La EN-EL3e è quella usata nella D200.

ciao

Inviato da: almafer il Sep 9 2006, 12:27 PM

benvenuta guarima, sulla batteria non posso dire niente perchè ci ho fatto pochissimi scatti ancora, purtroppo, 'ccidenti al lavoro biggrin.gif
però ho notato che come la D200 ha nel menù una voce che ti dice lo stato di carica e la vita, penso che la durata sia paragonabile alla D70 comunque, soprattutto grazie alla scheda sd
e oggi un po di foto le vado a fare finalmente smile.gif

Inviato da: almafer il Sep 9 2006, 01:49 PM

vi volevo anche mostrare un'altra cosa, se può farvi piacere

1600 iso
http://www.chemako.it/vario/1600.jpg

3200 iso, modalità hi 1.0
http://www.chemako.it/vario/3200.jpg

e la stessa filtrata con noise ninja
http://www.chemako.it/vario/3200filtrata.jpg

Inviato da: Andrea Lapi il Sep 9 2006, 02:01 PM

QUOTE(almafer @ Sep 9 2006, 02:49 PM) *

vi volevo anche mostrare un'altra cosa, se può farvi piacere

1600 iso
http://www.chemako.it/vario/1600.jpg

3200 iso, modalità hi 1.0
http://www.chemako.it/vario/3200.jpg

e la stessa filtrata con noise ninja
http://www.chemako.it/vario/3200filtrata.jpg


Capperi! Molto interessante...

Inviato da: salvomic il Sep 9 2006, 02:24 PM

QUOTE(Andrea Lapi @ Sep 9 2006, 03:01 PM) *


Capperi! Molto interessante...

Capperi di Lipari!
direi proprio di sì smile.gif

salvo

Inviato da: Giacomo.B il Sep 9 2006, 06:20 PM

Mi allineo quanto sopra.... ohmy.gif ohmy.gif mooolto interessante!!

Inviato da: neptun il Sep 9 2006, 09:27 PM

whith compliments!!!

Inviato da: xaci il Sep 9 2006, 10:36 PM

QUOTE(salvomic @ Sep 9 2006, 03:24 PM) *

Capperi di Lipari!
direi proprio di sì smile.gif

salvo

Io direi di Pantelleria, ma per il momento mi tengo stretta la mia D70s, tanto più che, mia moglie, acconsente all' 80-400 VR se smetto di fumare (eventualmente me lo tengo per la 80, 90, ?, 200).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: salvomic il Sep 10 2006, 09:25 AM

QUOTE(xaci @ Sep 9 2006, 11:36 PM) *

Io direi di Pantelleria...

Sì, quelli sono famosi, ma forse non hai assaggiato quelli di Lipari...
QUOTE

[se] mia moglie, acconsente all' 80-400 VR smetto di fumare...

faresti bene in ogni caso wink.gif

se tua moglie acconsente, portala a cena in un posto all'altezza dell'80-400 smile.gif

Inviato da: Andry81 il Sep 10 2006, 09:56 AM

Notevole!

Inviato da: xaci il Sep 10 2006, 04:02 PM

QUOTE(salvomic @ Sep 10 2006, 10:25 AM) *

Sì, quelli sono famosi, ma forse non hai assaggiato quelli di Lipari...

Effettivamente, quelli di Lipari non li ho ancora assaggiati. Cercherò di supplire alla mancaza smile.gif !

QUOTE(salvomic @ Sep 10 2006, 10:25 AM) *

faresti bene in ogni caso wink.gif

se tua moglie acconsente, portala a cena in un posto all'altezza dell'80-400 smile.gif

Anche questo è un punto su cui mi trovi, assolutamente, d'accordo.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: remygambit@tin.it il Sep 10 2006, 08:29 PM

l'ho protavata pure io sabato ed allora vi dico le mie prime impressioni: il corpo è più piccolo e leggero della D70s, mi pare che si noti la differenza in quanto ha un profilo più di D50. la compattezza le da un che di più robustezza, e quando la si ha in mano "calza bene".
l'autofocus è molto veloce preciso e super silenzioso, mirino più grande e abbastanza luminoso, molte più funzioni etc. l'ho povata con il 28-70 DX la facevo più leggera. seppur nn sia amante degli zoom ho prenotato questo kit (la differenza tra solo corpo e kit era di soli 200 euro). dovrebbe arrivarmi verso fine mese ma se ho culo forse anche la prox settimana.

Inviato da: neptun il Sep 12 2006, 10:32 PM

Beato chi conosce i prezzi della D80 smile.gif smile.gif

Inviato da: Marv il Sep 15 2006, 10:28 AM

ieri ho finalmente ritirato il kit 18-135!! biggrin.gif
sono felice come un bambino.. purtroppo ho potuto metterla in funzione solo la sera tardi (son arrivato tardi a casa e c'era la batteria da caricare! argh!)
così a parte un paio di scatti in casa non son riuscito a fare.
spero di riuscire a fare qualcosa stasera e sicuramente nel weekend ci darò sotto smile.gif

sono disponibile a fare foto su richiesta per testare macchina e obiettivo wink.gif

Inviato da: xaci il Sep 15 2006, 10:43 AM

QUOTE(neptun @ Sep 12 2006, 11:32 PM) *

Beato chi conosce i prezzi della D80 smile.gif smile.gif

Guarda qui:

http://www.nital.it/listini/digitale/reflex.php

Alessandro.

Inviato da: Andry81 il Sep 15 2006, 10:46 AM

facci vedere qualche scatto Marv!!!

Inviato da: neptun il Sep 15 2006, 11:03 AM

QUOTE(xaci @ Sep 15 2006, 11:43 AM) *

Guarda qui:

http://www.nital.it/listini/digitale/reflex.php

Alessandro.

Grazie, Gentilissimo! smile.gif

Inviato da: xaci il Sep 15 2006, 11:10 AM

QUOTE(neptun @ Sep 15 2006, 12:03 PM) *

Grazie, Gentilissimo! smile.gif

Ma figurati smile.gif !

In generale, ho notato con piacere, che i prezzi sono scesi ed in particolare, il mio prossimo acquisto 80-400VR (prima che intervenga Salvo a ricordarmi l´unica condizione imposta dalla moglie: se smetto di fumare).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: giobas il Sep 15 2006, 11:24 AM

QUOTE(algol @ Sep 5 2006, 06:06 PM) *

Ueh cama calma....come fa ad essere già disponibile ????
Il prezzo del solo corpo si conosce ?



D80 da oggi in vendita nel negozio della mia città, ovviamente conosco il prezzo sia del corpo che del kit.
auguri a tutti i potenziali futuri possessori

Inviato da: Marv il Sep 15 2006, 11:26 AM

QUOTE(Andry81 @ Sep 15 2006, 11:46 AM) *

facci vedere qualche scatto Marv!!!


sicuro! stasera vi mando qualcosa wink.gif

Inviato da: lucazaffiro il Sep 15 2006, 01:07 PM

presaaaaaa

non ho resisitito :-/ rolleyes.gif

Inviato da: giancarlo.rosso il Sep 15 2006, 01:27 PM

QUOTE(lucazaffiro @ Sep 15 2006, 02:07 PM) *

presaaaaaa

non ho resisitito :-/ rolleyes.gif


Sono nuovo, anche alle DSLR, ma non ho resistito nemmeno io blink.gif
Ho qui con me la mia fiammante D80 rolleyes.gif

Inviato da: tecra78 il Sep 15 2006, 01:38 PM

Io dovrò aspettare il Natale... unsure.gif

vi prego fatemi consolare per lo meno con qualche foto


Inviato da: milk il Sep 15 2006, 02:58 PM

Appello ai neo possessori della D80: sarebbe utile far vedere alcuni scatti fatti con la "neonata" in modo da poter vedere (per quello che è possibile) la resa con gli obiettivi che tutti noi usiamo.

Fareste una grande cosa.

Ciao da Milko

Inviato da: almafer il Sep 15 2006, 04:55 PM

oh finalmente, cominciavo a sentirmi solo con la D80 biggrin.gif

Inviato da: Andry81 il Sep 15 2006, 04:58 PM

Almafer facci vedere qualcosina anche teeeeeeeee

Inviato da: giobas il Sep 15 2006, 06:14 PM

QUOTE(lucazaffiro @ Sep 15 2006, 02:07 PM) *

presaaaaaa

non ho resisitito :-/ rolleyes.gif




complimenti!!!!!!

Inviato da: almafer il Sep 15 2006, 06:27 PM

QUOTE(Andry81 @ Sep 15 2006, 05:58 PM) *

Almafer facci vedere qualcosina anche teeeeeeeee

tra sabato e domenica si sicuro, gli ultimi sono stati giorni troppo pieni purtroppo mad.gif

Inviato da: algol il Sep 15 2006, 07:31 PM

PRESA !!!!

Inviato da: vivelafrance il Sep 15 2006, 11:15 PM

non mi piace il fatto che non usi la batteria della 70 e che monti la sd ....
C...N non fà cosi...hee!!!
dry.gif

Inviato da: salvomic il Sep 15 2006, 11:43 PM

QUOTE(vivelafrance @ Sep 16 2006, 12:15 AM) *
non mi piace il fatto che non usi la batteria della 70 e che monti la sd ....
C...N non fà cosi...hee!!!
dry.gif

sei liberissimo di prende C***N, allora wink.gif

Inviato da: giac23 il Sep 16 2006, 12:29 AM

QUOTE(salvomic @ Sep 16 2006, 12:43 AM) *

sei liberissimo di prende C***N, allora wink.gif


E poi come fa a montarci gli obb. Nikon ? laugh.gif

Inviato da: xaci il Sep 16 2006, 06:01 AM

QUOTE(giac23 @ Sep 16 2006, 01:29 AM) *

E poi come fa a montarci gli obb. Nikon ? laugh.gif

Un pó di nastro adesivo? rolleyes.gif

Inviato da: salvomic il Sep 16 2006, 08:47 AM

QUOTE(xaci @ Sep 16 2006, 07:01 AM) *

Un po' di nastro adesivo? rolleyes.gif

...un adattatore "CanoNikon"? biggrin.gif

Inviato da: msampei il Sep 16 2006, 11:43 AM

QUOTE(giobas @ Sep 15 2006, 12:24 PM) *

D80 da oggi in vendita nel negozio della mia città, ovviamente conosco il prezzo sia del corpo che del kit.
auguri a tutti i potenziali futuri possessori


Ciao,
sei sicuro che è in vendita anche il solo corpo?

Inviato da: neptun il Sep 16 2006, 01:10 PM

Qualche considerazione sull'apparecchio e qualche foto!!!
Attendiamo fiduciosi!
Personalmente mi piacerebbe il parere di chi ha usato D70, che differenze ha riscontrato nell'uso?
Grazie biggrin.gif

Inviato da: almafer il Sep 16 2006, 01:46 PM

QUOTE(neptun @ Sep 16 2006, 02:10 PM) *

Qualche considerazione sull'apparecchio e qualche foto!!!
Attendiamo fiduciosi!
Personalmente mi piacerebbe il parere di chi ha usato D70, che differenze ha riscontrato nell'uso?
Grazie biggrin.gif

il mirino senza dubbio, più grande, l'lcd più grande che ti permette di controllare bene la foto che hai appena scattato, l'autofocus mi sembra più veloce e preciso, il rumore è molto basso a alti iso, l'esposimetro è migliorato, e poi, non so se è una impresssione mia e basta, ma le foto mi sembrano più "vive"
ve posto una foto dopo le altre già postate, peccato che non ho avuto tempo ma ho dovuto scattare al volo, quel remo a destra tagliato mad.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: tecra78 il Sep 16 2006, 01:59 PM

altre altre!!!


altre foto e altre impressioni d'uso!


Grazie

Inviato da: aseller il Sep 16 2006, 02:08 PM

QUOTE(tecra78 @ Sep 16 2006, 02:59 PM) *

altre altre!!!
altre foto e altre impressioni d'uso!
Grazie


Il Mirino della D80 cmq è un pentaspecchio...e la modalità di gestione file interna è cmq differente rispetto alla D200

Inviato da: lucazaffiro il Sep 16 2006, 02:10 PM

QUOTE(tecra78 @ Sep 16 2006, 02:59 PM) *

altre altre!!!
altre foto e altre impressioni d'uso!
Grazie


foto un po' particolare non lideale per valutare una macchina quanto forse piu' l'obiettivo

comprata anche se lo ammetto ...ero ad un passo per passare all'...altra sponda.. poi

ho letto che la 400d è peggiorata come rumore rispetto alla 350(anche se ha mio parere ancora migliore della d80)
ho letto che l'autofocus in low light della d80 è stato da molti test risultato ottimo(a un mio contronto diretto avevo trovato piu performante di nuovo la 400d)
tutte le prove della d80 erano entusiastiche

e allora ho detto ohmy.gifk do a nikon un altra possibilita


Inviato da: almafer il Sep 16 2006, 02:11 PM

QUOTE(aseller @ Sep 16 2006, 03:08 PM) *

Il Mirino della D80 cmq è un pentaspecchio...e la modalità di gestione file interna è cmq differente rispetto alla D200

vero, ma molto luminoso, abbiamo fatto una prova con un amico che ha la D200 e tra i due mirini le diffenze non si sono notate molto, dobbiamo nei prossimi giorni, invece fare delle foto con lo stesso obiettivo tempi eccetera per vedere visivamente se e quali differenze si colgono.
femo restando le differenze tra le due macchine, i materiali e tutto il resto che collocano comuqnue la D200 un bel gradino sopra la D80

Inviato da: DanRap il Sep 16 2006, 02:18 PM

QUOTE(aseller @ Sep 16 2006, 03:08 PM) *

Il Mirino della D80 cmq è un pentaspecchio...e la modalità di gestione file interna è cmq differente rispetto alla D200


Il mirino della Nikon D80 è un pentaprisma, non un pentaspecchio, perlomeno da quanto scritto nella brochure ufficiale.
Anche nell'ultimo numero di tuttifotografi, Andrea Nivini scrive una mini recensione sulla Nikon D80, in cui afferma che il mirino sia costruito su uno schema a specchi ohmy.gif

Un saluto.

Inviato da: aseller il Sep 16 2006, 02:22 PM

QUOTE(DanRap @ Sep 16 2006, 03:18 PM) *

Il mirino della Nikon D80 è un pentaprisma, non un pentaspecchio, perlomeno da quanto scritto nella brochure ufficiale.
Anche nell'ultimo numero di tuttifotografi, Andrea Nivini scrive una mini recensione sulla Nikon D80, in cui afferma che il mirino sia costruito su uno schema a specchi ohmy.gif

Un saluto.


In effetti parlano tutti di pentamirror...cmq sarebbe interessante sapere com'è effettivamente, ma mettendoci l'occhio dentro tutta la differenza a favore della D200 si nota, e questo dovrebbe fugare ogni dubbio.

Inviato da: almafer il Sep 16 2006, 02:28 PM

a dire il vero tutta questa differenza non l'ho vista con la D200, sono a questo punto curioso di sapere ufficilamente se è pentaprisma o pentaspecchio, io sapevo pentaprisma, ma poi da più parti ho letto pentaspoecchio ed ho dato questo per buono

Inviato da: lucazaffiro il Sep 16 2006, 02:45 PM

ehm non mi permette di aggiungere l'allegato.boh?

Inviato da: danielesalvatori il Sep 16 2006, 03:06 PM

QUOTE(almafer @ Sep 16 2006, 03:28 PM) *

a dire il vero tutta questa differenza non l'ho vista con la D200, sono a questo punto curioso di sapere ufficilamente se è pentaprisma o pentaspecchio, io sapevo pentaprisma, ma poi da più parti ho letto pentaspoecchio ed ho dato questo per buono


Io da molte parti ho letto pentaprisma con una visuale di 0.94x rispetto al 0.75x del pentaspecchio della d50 d70.

Inviato da: algol il Sep 16 2006, 03:06 PM

IO ho potuto confrontare direttamente sul campo il mirino della canon eos 30d e della d80....quello della d80 è migliore...di poco ma è migliore.

Inviato da: Marv il Sep 16 2006, 04:40 PM

ecco i primi scatti.. purtroppo il tempo non era il massimo, e devo imparare ancora ad usarla wink.gif

sono state scattate in jpg fine, e ve le propongo così come sono uscite, senza ulteriori compressioni o tagli..

http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_001.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_002.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_003.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_004.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_005.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_006.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_007.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_008.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_009.jpg

Inviato da: xaci il Sep 16 2006, 05:09 PM

QUOTE(Marv @ Sep 16 2006, 05:40 PM) *

ecco i primi scatti.. purtroppo il tempo non era il massimo, e devo imparare ancora ad usarla wink.gif

sono state scattate in jpg fine, e ve le propongo così come sono uscite, senza ulteriori compressioni o tagli..

...cut...

Eh, la Liguria! Sempre bella qualunque tempo faccia smile.gif !

Per la foto, non so, sará il tempo, sará il monitor, ma non mi sembra molto nitida (o forse é il fotografo che deve prenderci un pó la mano laugh.gif )

L´unico mio problema é il peso (4,6MB): un pó troppo per la velocitá di connessione dove sono ora, quindi mi dovró accontentare della prima.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: algol il Sep 16 2006, 05:17 PM

Già non sono molto nitide

Inviato da: luca119 il Sep 16 2006, 05:25 PM

Forse il 18-135 non è all'altezza della D80

Inviato da: Marv il Sep 16 2006, 05:27 PM

smile.gif mi sa che è più colpa del fotografo!

per le dimensioni posso comprimerle e/o fare un bel resize..

Inviato da: Franco_ il Sep 16 2006, 05:29 PM

Ad eccezione della prima le altre mi lasciano un pò perplesso hmmm.gif avverto anche io una scarsa nitidezza generale. Non sono riuscito ad individuare il punto dove è stata effettuata la messa a fuoco.

Mi piacerebbe avere qualche informazione sui dati di scatto e sull'ottica usata: è il 18-135 ?

Inviato da: luca119 il Sep 16 2006, 05:35 PM

Se le salvi e le apri con nikon capture nx, ti da tutte le informazioni

Inviato da: xaci il Sep 16 2006, 05:41 PM

QUOTE(Marv @ Sep 16 2006, 06:27 PM) *

smile.gif mi sa che è più colpa del fotografo!

per le dimensioni posso comprimerle e/o fare un bel resize..

Sí, dal mio punto di vista, sarebbe bello averle un pó piú compresse.

Grazie compaesano, si scherza, eh laugh.gif !!!

Alessandro.

Inviato da: Franco_ il Sep 16 2006, 05:58 PM

QUOTE(luca119 @ Sep 16 2006, 06:35 PM) *

Se le salvi e le apri con nikon capture nx, ti da tutte le informazioni


Pollice.gif

Inviato da: algol il Sep 16 2006, 05:59 PM

Io ho fatto un pò di test

Stessi scatti
con la nikon d80 usavo un 35-70 AF NIKKOR 3.3-4,5
con la eos 30d un sigma 17-70 DC Macro 2,8-4.5

ovvio che l'ottica migliore era quella sulla eos.
Tuttavia su soggetti ravvicinati non c'era grande differenza ma su soggetti lontani erano + definite le immagini della eos.

Spero sia colpa dell'ottica....dico bene
inoltre le immagini della d80 erano un pò + granulosa...sempre colpa dell'ottica vero?

Inviato da: Marv il Sep 16 2006, 06:10 PM

QUOTE(Franco_ @ Sep 16 2006, 06:29 PM) *

Ad eccezione della prima le altre mi lasciano un pò perplesso hmmm.gif avverto anche io una scarsa nitidezza generale. Non sono riuscito ad individuare il punto dove è stata effettuata la messa a fuoco.

Mi piacerebbe avere qualche informazione sui dati di scatto e sull'ottica usata: è il 18-135 ?


sì l'ottica è il 18-135 del kit. oltre ai dati che son presenti nelle proprietà dei file non posso dire molto perchè le ho fatte un po' velocemente, quindi non mi ricordo i punti di messa a fuoco.. comunque a parte la seconda che ho fatto in manuale le altre sono tutte in AUTO..
quardo se tra tutte quelle che ho fatto ce n'è qualcuna più nitida.

QUOTE(xaci @ Sep 16 2006, 06:41 PM) *

Sí, dal mio punto di vista, sarebbe bello averle un pó piú compresse.


comprimo e pubblico!

QUOTE(xaci @ Sep 16 2006, 06:41 PM) *

Grazie compaesano, si scherza, eh laugh.gif !!!

Alessandro.


figurati! son nuovo del mondo reflex, e ho tanto da imparare! wink.gif

Inviato da: remygambit@tin.it il Sep 16 2006, 06:16 PM

io ero un po' titubante quando l'ho comprata...kit o nn kit? alla fine solo corpo, ho vissuto per anni senza zoom, continuerò a farlo (anche se per la prox estate mi servirà qualche cosa che vada verso i 300mm...). l'impressione che ho, è che sia una macchina "troppo" piccola per le sue potenzialità. nn che questo voglia dire chissà cosa...è che montando il 18-200 VR è tutto sproporzionato! messicano.gif

Inviato da: Franco_ il Sep 16 2006, 06:22 PM

QUOTE(luca119 @ Sep 16 2006, 06:35 PM) *

Se le salvi e le apri con nikon capture nx, ti da tutte le informazioni



QUOTE(Marv @ Sep 16 2006, 07:10 PM) *

... quindi non mi ricordo i punti di messa a fuoco...



Ho seguito il consiglio di Luca e ho trovato tutte le informazioni che avevo chiesto, compresa la visualizzazione dell'area di M.A.F. (i dati EXIF sono presenti nei file JPG ed è raro che ciò avvenga perchè non sono molti coloro che li lasciano ...).

Da quanto ho potuto vedere l'ottica non mi sembra all'altezza della fotocamera, visto che nemmeno nell'area di MAF l'immagine è nitidissima.
C'è però da aggiungere che occorre familiarizzare un pò con la fotocamera, visto che ci sono scatti fatti a 1/3200 e f/3,5 hmmm.gif

Inviato da: algol il Sep 16 2006, 06:26 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

fatta in casa
visto che fuori iso 100
con un "vetusto" 35-70 nikkor AF

Inviato da: Marv il Sep 16 2006, 06:41 PM

QUOTE(Franco_ @ Sep 16 2006, 07:22 PM) *

i dati EXIF sono presenti nei file JPG ed è raro che ciò avvenga perchè non sono molti coloro che li lasciano ...).


lascio i dati perchè dovendo imparare ancora molto posso capire in secondo tempo com'è stato fatto lo scatto ed imparare dai miei errori smile.gif

QUOTE(Franco_ @ Sep 16 2006, 07:22 PM) *

C'è però da aggiungere che occorre familiarizzare un pò con la fotocamera, visto che ci sono scatti fatti a 1/3200 e f/3,5 hmmm.gif


rolleyes.gif verissimo! tongue.gif


EDIT:

ecco le foto compresse e ridotte..

http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_001.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_002.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_003.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_004.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_005.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_006.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_007.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_008.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_009.jpg

Inviato da: edate7 il Sep 16 2006, 07:28 PM

A me sembra che ci sia una forte aberrazione cromatica, specie ai bordi delle immagini, che tende ad impastare un pò tutte le foto. Colpa del diaframma troppo aperto? Oppure la qualità del 18-135 non è eccezionale? Io, ad esempio, ho notato che la D200 con il 20mm (originale) produce foto con forte aberrazione, mentre con il 24-120VR le foto sono perfette.
Prova, se puoi, con latri obiettivi....
Ciao

Inviato da: xaci il Sep 16 2006, 08:02 PM

QUOTE(Marv @ Sep 16 2006, 07:41 PM) *

...cut...
ecco le foto compresse e ridotte..
...cut...

Grazie, almeno ora le scarico bene ( tra due settimane rientro in Italia, alla mia bella 4M smile.gif ).
Non so se é effetto della compressione, ma continuo a vederle poco nitide.
A questo punto, potrebbe essere l´ottica "di serie".
Come ti hanno detto altri, se puoi, provane un´altra, magari in prestito da un tuo amico.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: neptun il Sep 16 2006, 10:50 PM

QUOTE(Marv @ Sep 16 2006, 07:10 PM) *

sì l'ottica è il 18-135 del kit. oltre ai dati che son presenti nelle proprietà dei file non posso dire molto perchè le ho fatte un po' velocemente, quindi non mi ricordo i punti di messa a fuoco.. comunque a parte la seconda che ho fatto in manuale le altre sono tutte in AUTO..
quardo se tra tutte quelle che ho fatto ce n'è qualcuna più nitida.
comprimo e pubblico!
figurati! son nuovo del mondo reflex, e ho tanto da imparare! wink.gif

Sono incuriosito dal 18-135 quale ottica tuttofare.
I primi risultati non mi esaltano; mi piacerebbe vedere qualche altro scatta.
Grazie smile.gif

Inviato da: LadyOscarRoma il Sep 16 2006, 11:12 PM

Ebbene ragazzi sono anche io della combriccola, non ho veramente resistito quando il negoziante mi ha proposto quella che aveva in vetrina!!! biggrin.gif biggrin.gif

devo dire che la nitidezza e la messa afuoco mi sembrano ottime ed anche il rumore agli alti iso..
Ecco allora uno scatto fatto alla massima sensibilita H 1.o (iso 3200) e con il 18-200 vr
che ne pensate?
[attachmentid=60566]


 

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Sep 16 2006, 11:34 PM

QUOTE(LadyOscarRoma @ Sep 17 2006, 12:12 AM) *

Ebbene ragazzi sono anche io della combriccola, non ho veramente resistito quando il negoziante mi ha proposto quella che aveva in vetrina!!! biggrin.gif biggrin.gif

devo dire che la nitidezza e la messa afuoco mi sembrano ottime ed anche il rumore agli alti iso..
Ecco allora uno scatto fatto alla massima sensibilita H 1.o (iso 3200) e con il 18-200 vr
che ne pensate?
[attachmentid=60566]

Ehm, sicuramente con la D80 Nikon avrà fatto qualche passo in avanti nella riduzione del rumore, però la tua immagine è stata realizzata in condizioni davvero estreme...inoltre in questo caso la scena sarà sottoesposta di diversi stop (esposimetro ingannato dai lampioni) ph34r.gif
Personalmente penso che le alte sensibilità vadano usate solo quando è indispensabile, cioè quando il soggetto è in movimento, altrimenti 100 asa con cavalletto!

Inviato da: domenico.achille il Sep 17 2006, 10:54 AM

QUOTE(luca119 @ Sep 16 2006, 06:35 PM) *

Se le salvi e le apri con nikon capture nx, ti da tutte le informazioni

grazie.gif ho imparato una nuova cosa. Lampadina.gif

Inviato da: domenico.achille il Sep 17 2006, 11:14 AM

per curiosità, sono andato a controllare se anche con photoshop è possibile visualizzare gli exif delle fotografie.
Anche se non ci capisco un gran che, mi sembra che, dopo aver aperto l'immagine, attraverso la funzione "info file" del menu "file" sia possibile vedere tutte le notizie del caso: tipo fotocamera, tempi, esposizione eccetera nonchè, nella funzione "avanzate", anche tutti gli exif.
qualcuno sa dirmi se è esatto? e, se del caso, come si fa a mantenere "consultabili" le stesse informazioni dopo il ridimensionamento dell'immagine per il web?
grazie.gif

Inviato da: Franco_ il Sep 17 2006, 11:38 AM

Salvo errori o dimenticanze la sequenza dovrebbe essere:

1) selezionare il file di partenza che contiene i dati EXIF ed eseguire la sequenza di comandi:
File => Info File => Generali => EXIF => Salva (scegliendo un nome con estensione xmp)
2) Ridimensionare il file originale e salvarlo per web
3) Riaprire il file per web quindi File => Info File => Generali => EXIF => Carica (indicando il nome del file xmp salvato precedentemente)

Se manca qualcosa fammelo sapere.

P.S. Forse la sequenza vale solo per PS7 ...

Inviato da: domenico.achille il Sep 17 2006, 12:55 PM

QUOTE(Franco_ @ Sep 17 2006, 12:38 PM) *

Salvo errori o dimenticanze la sequenza dovrebbe essere:
...
Se manca qualcosa fammelo sapere...

Tutto chiarissimo Pollice.gif Per ora grazie. ci provo

Inviato da: de.andrea il Sep 17 2006, 02:27 PM

La batteria della D80 mi sembra la stessa della D70s! Dico il vero??

Inviato da: Marv il Sep 17 2006, 02:50 PM

QUOTE(de.andrea @ Sep 17 2006, 03:27 PM) *

La batteria della D80 mi sembra la stessa della D70s! Dico il vero??


la batteria è la EN-EL3e, quindi la stessa! wink.gif

Inviato da: luca119 il Sep 17 2006, 03:45 PM

QUOTE(Marv @ Sep 17 2006, 03:50 PM) *

la batteria è la EN-EL3e, quindi la stessa! wink.gif



Alle oe 15,30 ancora in casa??!!!!!

Metti l'impermeabile e corri fuori a fotografare tutto quello che vedi anche a costo di un raffreddore!

Inviato da: almafer il Sep 17 2006, 06:04 PM

la batteria della D80 è diversa da quella della D70, almeno, della D70 senza s in fondo, se poi con l'ultima versione l'avevano cambiata non so, ma mi sembra la 70s ha la versione EL-EL3a mentre la D80 ha la EL-EN3e

a chi chiedeva della durata della batteria con la D80 posso dire che ho fatto 168 scatti ed ho il 58% di carica residua, usando abbastanza il display e con il 18-200 vr

Inviato da: Carlo Macinai il Sep 17 2006, 06:11 PM

QUOTE(de.andrea @ Sep 17 2006, 03:27 PM) *

La batteria della D80 mi sembra la stessa della D70s! Dico il vero??


No, è quella della D200....

Ciao

Carlo

Inviato da: Marv il Sep 17 2006, 06:28 PM

QUOTE(luca119 @ Sep 17 2006, 04:45 PM) *

Alle oe 15,30 ancora in casa??!!!!!

Metti l'impermeabile e corri fuori a fotografare tutto quello che vedi anche a costo di un raffreddore!


AHHAAHAHAHAHAH
magari!! son bloccato a letto da un'emicrania mostruosaaaa!! cerotto.gif
comunque qualche prova l'ho fatta ugualmente wink.gif

ho fatto un paio di foto con altri due ottiche della F601 di mio padre, un Nikkor 35-70mm F/3.3-4.5 e un 70-300mm F/4-5.6 D.
i risultati non sono molto dissimili dal mio 18-135.. quindi mi sa che sbaglio proprio qualcosa io..

preparo un paio di scatti con le medesime impostazioni con i tre obiettivi e le mando smile.gif

nel frattempo questa è una foto che ho fatto in <i>Auto</i>, con il 18-138.
è diversa dalle altre che vi ho mostrato per condizioni di luce e soggetto, ma mi sembra molto più nitida..

http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_010.jpg (originale)
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_010.jpg (ridimensionata)

QUOTE(almafer @ Sep 17 2006, 07:04 PM) *

la batteria della D80 è diversa da quella della D70, almeno, della D70 senza s in fondo, se poi con l'ultima versione l'avevano cambiata non so, ma mi sembra la 70s ha la versione EL-EL3a mentre la D80 ha la EL-EN3e


QUOTE(Carlo Macinai @ Sep 17 2006, 07:11 PM) *

No, è quella della D200....


chiedo venia.. avevo guardato sul catalogo nital e vedendo che la D70 monta la EN-EL3.. e credevo fosse quella della D80, che invece come dite voi è la EN-EL3<b>e</b>. rolleyes.gif


Inviato da: danielesalvatori il Sep 17 2006, 08:01 PM

QUOTE(Marv @ Sep 17 2006, 07:28 PM) *

nel frattempo questa è una foto che ho fatto in <i>Auto</i>, con il 18-138.
è diversa dalle altre che vi ho mostrato per condizioni di luce e soggetto, ma mi sembra molto più nitida..


Non sembra male, abbastanza nitida anche se forse si riesce ad ottenere qualcosa in più, prova ad impostare una nitidezza maggiore. Noto anche un po di rumore ma siamo a 200iso ma qui prima ci sono i 100 smile.gif e non come nella d50 dove i 200iso è la sensibità migliore.
Attendiamo nuovi scatti e grazie!

Inviato da: algol il Sep 17 2006, 08:23 PM

Ciao ho fatto un pò di scatti a 200 iso con la d80 montandoci un vetusto 35-70 nikkor 3,5-5,6 AF....alcune foto erano un pò "granulose" dipende dall'ottica ?

scusate se la domanda a qualcuno può sembrare banale.

Inviato da: _Simone_ il Sep 17 2006, 08:35 PM

posta la foto incriminata!

Inviato da: matteof72 il Sep 17 2006, 08:43 PM

secondo me si,pero'vorrei vedere le foto

un saluto Matteo smile.gif

Inviato da: algol il Sep 17 2006, 09:17 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una

http://imageshack.us

I soggetti non sono un granchè ma oggi diluviava

Inviato da: _Simone_ il Sep 17 2006, 09:21 PM

non mi sembrano particolarmente rumorose
certo queste sono troppo compresse per vederci chiaro

Inviato da: danielesalvatori il Sep 17 2006, 09:29 PM

neanche a me sembrano particolarmente rumorose...se magari posta un crop dell'immagine in cui vedi rumorosità.

Inviato da: neptun il Sep 17 2006, 10:05 PM

Non riesco a valutare........quakche dettaglio in più?

Inviato da: Dino Giannasi il Sep 17 2006, 10:06 PM

Come sopra. Magari poco sature ma rumorose non mi pare.
Un crop e i dati di scatto aiuterebbero.

saluti, Dino

Inviato da: algol il Sep 17 2006, 10:41 PM

QUOTE(Dino Giannasi @ Sep 17 2006, 11:06 PM) *

Come sopra. Magari poco sature ma rumorose non mi pare.
Un crop e i dati di scatto aiuterebbero.

saluti, Dino



K non c'è rumore effettivamente
comunque l'80d mi piace assaie

Inviato da: LadyOscarRoma il Sep 18 2006, 01:53 AM

Ragazzi ho notato con rammarico che il sensore della mia nuova d80 ha dei problemi blink.gif
Vi sono almeno tre pixel che fanno di testa loro. Ho fotografato il tappo dell'obbiettivo ed è venuto fuori questo:

[attachmentid=60653]

Domani mattina vado subito al negozio per ridarla indietro e farmela sostituire!! Fulmine.gif
Fate qualche prova con la vostra vedete se ha questo problema. grazie.gif
Ciao


 

Inviato da: danielesalvatori il Sep 18 2006, 10:27 AM

QUOTE(LadyOscarRoma @ Sep 18 2006, 02:53 AM) *

Ragazzi ho notato con rammarico che il sensore della mia nuova d80 ha dei problemi blink.gif


Ciao Lady! Sono degli hotpixel, se non te la cambiano al negozio può essere mandata in assistenza se ti danno fastidio per essere rimappati. Nulla di grave è un problema comune nelle digitali smile.gif
ciao!

Inviato da: algol il Sep 18 2006, 11:19 AM

In merito alle mie foto postate ieri

Volevo chiedervi un'altra cosa.
Ho fatto lo stesso scatto con la nikon d80 con un nikkor 35-70 AF vecchio
e una eos 30d di un mio amico con un sigma 17-70 DC macro 2.8-4.5

Gli scatti sono stati fatti con la medesima luce, e gli stessi parametri quando poi ho fatto delle crop spinte 200% le scritte di un cartello sullo scatto della canon erano ben distinguibili....mentre su quello della d80 erano mendo definite...come se avessero una minore risoluzioen.

colpa dell'ottica ?

Visto che l'ottica usata sulla canon era DC cioè espressamente creata x il digitale mentre quella sulla nikon non era DX e neppure D ?

Inviato da: LadyOscarRoma il Sep 18 2006, 12:25 PM

QUOTE(danielesalvatori @ Sep 18 2006, 11:27 AM) *

Ciao Lady! Sono degli hotpixel, se non te la cambiano al negozio può essere mandata in assistenza se ti danno fastidio per essere rimappati. Nulla di grave è un problema comune nelle digitali smile.gif
ciao!


Grazie Daniele

Inviato da: margior il Sep 18 2006, 12:27 PM

QUOTE(algol @ Sep 18 2006, 12:19 PM) *

In merito alle mie foto postate ieri


Dove le hai postate???

Inviato da: algol il Sep 18 2006, 01:23 PM

Quelle fatte ieri sul cartello le ho cancellate purtroppo.
Ho solo queste....dove la differenza non si nota....essendo il soggetto di ieri in maggiore lontananza devo dedurre che la scarsa definizione e risoluzione della scritta è causa dell'ottica

D80
http://img182.imageshack.us/my.php?image=crop200d80ns7.jpg

EOS 30D
http://img221.imageshack.us/my.php?image=crop20030dpgzg0.jpg

Non si comporta male la d80 con il vecchieto no ?

Inviato da: paco68 il Sep 18 2006, 01:44 PM

QUOTE(algol @ Sep 18 2006, 02:23 PM) *

Quelle fatte ieri sul cartello le ho cancellate purtroppo.
Ho solo queste....dove la differenza non si nota....essendo il soggetto di ieri in maggiore lontananza devo dedurre che la scarsa definizione e risoluzione della scritta è causa dell'ottica

D80
http://img182.imageshack.us/my.php?image=crop200d80ns7.jpg

EOS 30D
http://img221.imageshack.us/my.php?image=crop20030dpgzg0.jpg

Non si comporta male la d80 con il vecchieto no ?


E' fondamentale sapere quale 35-70 era montato sulla D80.

Era montato quello ad apertura costante F2,8 oppure il fratellino meno luminoso?

Pollice.gif

Inviato da: algol il Sep 18 2006, 01:47 PM

Il 35-70 3.3-4.5 AF Nikkor

Inviato da: msampei il Sep 18 2006, 01:52 PM

QUOTE(algol @ Sep 18 2006, 02:47 PM) *

Il 35-70 3.3-4.5 AF Nikkor


Secondo me è colpa dell'obiettivo.

Inviato da: algol il Sep 18 2006, 02:13 PM

Correggimi se sbaglio ....le ottiche DC Sigma e le DX nikon permettono di "catturare" unmaggiorn numero di dettagli su reflex da 10 mpixel con sensore aps-c....giusto ?

Inviato da: paco68 il Sep 18 2006, 02:17 PM

QUOTE(msampei @ Sep 18 2006, 02:52 PM) *

Secondo me è colpa dell'obiettivo.


Secondo me è decisamente colpa dell'obbiettivo.

L'obbiettivo in questione non credo che abbia un potere risolvente tale da soddisfare il sensore della D80 e cmq sicuramente inferiore al Sigma montato sulla Canon.

Pollice.gif

Inviato da: algol il Sep 18 2006, 02:19 PM

QUOTE(paco68 @ Sep 18 2006, 03:17 PM) *

Secondo me è decisamente colpa dell'obbiettivo.

L'obbiettivo in questione non credo che abbia un potere risolvente tale da soddisfare il sensore della D80 e cmq sicuramente inferiore al Sigma montato sulla Canon.

Pollice.gif


Oh ecco la parola che cercavo....potere risolvente.
Ma allora quale ottiche mi consigliato con un alto potere risolvente ?

LE DX ?
Il potere risolvente lo posso vedere dai test "MTF"

Inviato da: paco68 il Sep 18 2006, 02:24 PM

QUOTE(algol @ Sep 18 2006, 03:19 PM) *

Oh ecco la parola che cercavo....potere risolvente.
Ma allora quale ottiche mi consigliato con un alto potere risolvente ?

LE DX ?
Il potere risolvente lo posso vedere dai test "MTF"


Il potere risolvente di un'ottica non è legato al fatto di essere o no un DX.

E' la capacità di restituzione del dettaglio.

Ovviamente più un obbiettivo è di qualità e più avrà potere risolvente.

Se, (ad es.) avessi eseguito la prova non con quel 35-70 ma con quello ad apertura fissa F2,8 avresti notato la differenza!

Pollice.gif


Inviato da: Marv il Sep 18 2006, 02:25 PM

una foto del modello Vladimiro il Drago..

come sempre allegate ai jpg ci sono i dati dello scatto. comunque l'ho fatto con priorità di tempi, 1/200 a f5.6, lunghezza focale 135mm

http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_011.jpg (originale)
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_011.jpg (ridimensionata)

uscito dal lavoro vedo di fare altri scatti wink.gif


Inviato da: SEIMEJOTE il Sep 18 2006, 02:48 PM

RAGAZZI C'è QUALCUNO CHE PUò DARMI UN GIUDIZIO SU DELLE FOTO SCATTATE CON LA MIA DI 80?

Inviato da: salvomic il Sep 18 2006, 02:49 PM

QUOTE(SEIMEJOTE @ Sep 18 2006, 03:48 PM) *
RAGAZZI C'è QUALCUNO CHE PUò DARMI UN GIUDIZIO SU DELLE FOTO SCATTATE CON LA MIA DI 80?

se non metti le foto, credo nessuno smile.gif

NON scrivere in tutto maiuscole, se non vuoi gridare, e qui non serve gridare wink.gif

ciao

Inviato da: algol il Sep 18 2006, 02:51 PM

QUOTE(paco68 @ Sep 18 2006, 03:24 PM) *

Il potere risolvente di un'ottica non è legato al fatto di essere o no un DX.

E' la capacità di restituzione del dettaglio.

Ovviamente più un obbiettivo è di qualità e più avrà potere risolvente.

Se, (ad es.) avessi eseguito la prova non con quel 35-70 ma con quello ad apertura fissa F2,8 avresti notato la differenza!

Pollice.gif



Ok
Ottiche non troppo costose sui 17-70 17-50...con un alto potere risolvente ?
mi hanno detto il tamron 17-50 2.8

Inviato da: SEIMEJOTE il Sep 18 2006, 02:56 PM

QUOTE(SEIMEJOTE @ Sep 18 2006, 03:48 PM) *

RAGAZZI C'è QUALCUNO CHE PUò DARMI UN GIUDIZIO SU DELLE FOTO SCATTATE CON LA MIA DI 80?



scusate non intendevo gridare è la prima volta che scrivo,qualche minuti di pazienza e metto le foto

Inviato da: margior il Sep 18 2006, 02:56 PM

QUOTE(SEIMEJOTE @ Sep 18 2006, 03:48 PM) *

RAGAZZI C'è QUALCUNO CHE PUò DARMI UN GIUDIZIO SU DELLE FOTO SCATTATE CON LA MIA DI 80?


SEIMEJOTE! Quando posti vediamo seèmejo D80 o seimejote! laugh.gif

Inviato da: SEIMEJOTE il Sep 18 2006, 02:59 PM

QUOTE(margior @ Sep 18 2006, 03:56 PM) *

SEIMEJOTE! Quando posti vediamo seèmejo D80 o seimejote! laugh.gif


tanete conto del fatto che sono solo quattro giorni che l'ho acquistata e che ho iniziato a fare foto con una reflex,fin ora non ne avevo mai utilizzata una. non siate troppo crudeli biggrin.gif

Inviato da: salvomic il Sep 18 2006, 03:14 PM

QUOTE(SEIMEJOTE @ Sep 18 2006, 03:59 PM) *

... non siate troppo crudeli biggrin.gif

se non metti 'ste foto lo potremmo anche diventare messicano.gif

Inviato da: danielesalvatori il Sep 18 2006, 03:16 PM

Io sono uscito da poco con l'indulto! ehehehe tongue.gif

Inviato da: SEIMEJOTE il Sep 18 2006, 03:20 PM

ecco le foto

Inviato da: margior il Sep 18 2006, 03:20 PM

QUOTE(SEIMEJOTE @ Sep 18 2006, 03:59 PM) *

tanete conto del fatto che sono solo quattro giorni che l'ho acquistata e che ho iniziato a fare foto con una reflex,fin ora non ne avevo mai utilizzata una. non siate troppo crudeli biggrin.gif


Ma che, scherzi! Qui la crudeltà non ci sta proprio! Ti si divora subito al primo jpg! laugh.gif

Inviato da: danielesalvatori il Sep 18 2006, 03:21 PM

Mmm... manca l'allegato!

Inviato da: margior il Sep 18 2006, 03:22 PM

QUOTE(SEIMEJOTE @ Sep 18 2006, 04:20 PM) *

ecco le foto


Mo' ti si sbrana, brano a brano! laugh.gif

Inviato da: SEIMEJOTE il Sep 18 2006, 03:29 PM

QUOTE(SEIMEJOTE @ Sep 18 2006, 03:59 PM) *

tanete conto del fatto che sono solo quattro giorni che l'ho acquistata e che ho iniziato a fare foto con una reflex,fin ora non ne avevo mai utilizzata una. non siate troppo crudeli biggrin.gif


ecco le foto

ragazzi perche non mi fa mettere l'allegato?


QUOTE(SEIMEJOTE @ Sep 18 2006, 04:25 PM) *

ecco le foto

ragazzi perche non mi fa mettere l'allegato?


Inviato da: tecra78 il Sep 18 2006, 03:31 PM

QUOTE(SEIMEJOTE @ Sep 18 2006, 04:29 PM) *

ecco le foto

ragazzi perche non mi fa mettere l'allegato?


hmmm.gif

Inviato da: salvomic il Sep 18 2006, 03:32 PM

QUOTE(SEIMEJOTE @ Sep 18 2006, 04:29 PM) *

ecco le foto
ragazzi perche non mi fa mettere l'allegato?

massimo 800x600, e 300 kb, prova.

Inviato da: danielesalvatori il Sep 18 2006, 03:34 PM

Che dite, lo mangiamo? smile.gif
Seimejote i file postati non possono avere dimensioni superiori a 300kb, quindi se sono più grandi devi per forza rimpicciolirla...

Inviato da: SEIMEJOTE il Sep 18 2006, 03:35 PM

[quote name='SEIMEJOTE' date='Sep 18 2006, 04:29 PM' post='673940']
ecco le foto






scusate l'ignoranza,ma come faccio a rimpicciolirle?

Inviato da: margior il Sep 18 2006, 03:36 PM

Spero ti risponda qualcuno più aggiornato di me,...da quando è stato aggiornato il forum, magari un moderatore...comunque, se non ti appoggi a uno spazio web esterno, come altri qui hanno fatto, puoi allegare immagini circa 800x600 px a 96 ppi formato jpg, ovvero non credo che ti sia possibile allegare il jpg fine che esce dalla macchina, lo devi ridimensionare...

Inviato da: salvomic il Sep 18 2006, 03:38 PM

Sei Mejo Te, chiudi i tag quando li apri smile.gif
Per le immagini, seleziona l'allegato, "Aggiungi questo allegato", poi "inserisci nel post".
E mi raccomando le dimensioni.

Inviato da: margior il Sep 18 2006, 03:39 PM

QUOTE(SEIMEJOTE @ Sep 18 2006, 04:35 PM) *

...ma come faccio a rimpicciolirle?


Aiuto! Mentre scrivevo hanno risposto in tanti! Che caos...e...ora come fai a rimpicciolire! Bella domanda, che software hai? Capture NX?

Inviato da: SEIMEJOTE il Sep 18 2006, 03:43 PM

grazie a tutti per l'infinita pazienza e scusate se sto incasinando tutto


ho quello che mi hannno dato con la macchina ma devo ancora istallarlo

Inviato da: margior il Sep 18 2006, 03:50 PM

blink.gif dovrebbe essere nikon view: nei menu in alto scegli tools e poi l'opzione copy and resize as jpg file...credo...se esiste ancora...

Oppure scarica il trial di NX!

Ma finora le foto come le hai viste, sul monitor della macchina????? blink.gif

Inviato da: Marv il Sep 18 2006, 03:57 PM

altrimenti usa un sito per ospitare le tue foto, e poi qua devi mettere solo il link

http://imageshack.us/ è semplice, gratis e funziona molto bene! wink.gif

Inviato da: margior il Sep 18 2006, 04:06 PM

QUOTE(Marv @ Sep 18 2006, 04:57 PM) *

altrimenti usa un sito per ospitare le tue foto, e poi qua devi mettere solo il link

http://imageshack.us/ è semplice, gratis e funziona molto bene! wink.gif


E le immagini noi le vediamo pure meglio, per sbranarti meglio! laugh.gif

Inviato da: SEIMEJOTE il Sep 19 2006, 12:56 AM

URL=http://imageshack.us]Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.[/URL]

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)