Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Metamorfosi D70

Inviato da: nicobest il Jul 6 2006, 09:33 PM


Essendo un Componente non Nikon spero di non essere assalito da tutti voi ma dopo un po di prove e collaudi
devo ritenermi più che soddisfatto.

Inizio subito con la descrizione.

Affascinato molte volte nel vedere le super Digitali serie D2h, D1x, D100, D200, ho pensato
a questo punto perchè non far diventare la mia D70 simile in dimensioni alle sorelle maggiori?
Dapprima avevo pensato nel cercare un impugnatura da adattare alla D70 per poi smontare un piccolo
telecomando per recuperarne il circuito così da poter azionare lo scatto della D70.
Però questa è stata una soluzione un po difficoltosa perchè quale impugnatura comprare,
smontare, bucare e sacrificare per adattarla alla D70 ?
Soluzione troppo dispendiosa, laboriosa e antiestetica.
Allora girando su internet ho cercato di trovare un qualcosa di simile, ed ecco quà
alcuni producono un impugnatura proprio per la D70.
Bene ! solo che il costo... altissimo...
Allora su un altro sito ho trovato la stessa impugnatura solo "From Hong-Kong"
A questo punto concludo l'ordine, estraggo la carta di credito e concludo l'acquisto.
Dopo 20 giorni ecco a casa mia il pacchetto from hong kong

Funzionamento:
Come volte già si è discusso di questo accessorio il suo funzionamento si basa sul ricevitore a infrarossi che
la D70 ha davanti a se. L'impugnatura al suo interno contiene un vano per 2 batterie, il pulsante di scatto,
il circuito uguale a quello di un telecomandin e una fibra ottica per portare gli infrarossi che comandano
lo scaddo dall'impugnatura al sensore in alto alla macchina D70.

Montaggio:
Molto semplice, basta rimuovere il copribatteria, infilare l'impugnatura sotto la macchina ed avvitare
la rotellina per fissare il tutto.

Modo Uso:
Molto semplice, basta posizionare la macchina in modalità scatto telecomando, premere il pulsantino sull'impugnatura,
velocissimamente mette a fuoco e scatta. Semplice

Adesso molti di voi inizieranno con una lista di svantaggi ma adire la verità per me non ne ha.
Se calcoliamo che è una cosa inesistente per la D70 già che esiste e che funziona è un miracolo.

Vantaggi per me molti, sento tra le mani una macchina più professionale,in verticale si impugna una favola
sia con il 50mm che con il 18-70 messe a fuoco rapidissime come un battito di ciglia,provata con il 70-300 sigma
obiettivo per molti economico,rumoroso,lento in messa a fuoco e devo dire che se si scatta su soggetto ben definito
la macchina mette a fuoco velocemente.

Un altro piccolo aggeggio dal basso costo, ma dall'alto divertimento.

Grazie

Ciao a tutti e buoni Scatti con

.::. N I K O N .::.


Inviato da: nicobest il Jul 6 2006, 09:34 PM

Vi posto qualche foto dell'aggeggio
Sena obiettivo
Con 50mm
Con 18-70

user posted image

user posted image

Inviato da: nicobest il Jul 6 2006, 09:35 PM

user posted image

user posted image

Inviato da: Flakio il Jul 6 2006, 11:26 PM

Non vorrei chiedere troppo per il forum, ma è possibile avere un link magari in MP?

Grazie! smile.gif

Inviato da: GreenPix il Jul 6 2006, 11:34 PM

bella invenzione.... è la copia di quello della D200!

se funziona bene lo scatto verticale... è molto interessante.

Una curiosità come vengono gestite le due batterie?

Bruno

Inviato da: ximus il Jul 7 2006, 07:26 AM

Una curiosità: questo bp è molto simile all'mb18 per f75 che possiedo e non è costosissimo. Però lo scatto orizzontale, nel caso dell'mb18, ha un circuito che si interfaccia con un contatto alla base del vano delle batterie, dalla parte interna, e non è neanche necessario rimuovere il coperchio del vano batterie perchè il bp ha una depressione che lo contiene. Non sarebbe stato più semplice una soluzione del genere anzichè quel filo che spunta a sinistra della macchina?

Inviato da: nicobest il Jul 7 2006, 08:30 AM

QUOTE(ximus @ Jul 7 2006, 07:26 AM)
Non sarebbe stato più semplice una soluzione del genere anzichè quel filo che spunta a sinistra della macchina?
*



Quel filo che spunta è indispensabile.
La D70 non è stata creata per predisporre duesto accessorio, a differenda di D100,D200, ecc ecc.
Quindi per dire alla D70 ... fai click l'unica soluzione è stata quella di usare il circuito del telecomando dentro all'impugnatura e un filo che spunta per traspettere i raggi infrarossi sipra al sensore.

Inviato da: giannizadra il Jul 7 2006, 08:46 AM

E' almeno il decimo che vediamo.
Personalmente l'ho escluso per almeno due motivi:
1) il filo pendulo è una jattura nel réportage d'azione;
2) l'unica funzione abilitata in verticale è lo scatto.

Inviato da: _Simone_ il Jul 7 2006, 08:48 AM

a volte ritornano.....
ci sono già tonnellate di discussioni su questi aggeggi, alcuni sono fregature, altri magari funzionano seppur con qualche compromesso (ad esempio le ghiere che mi sembrano mancanti)...i siti di aste online ne sono stracolmi

Inviato da: Francesco Martini il Jul 7 2006, 09:18 AM

Sinceramente a me quel coso sembra un bell "accrocco"...Considera anche che l'aggeggio non e' originale Nikon e agisce sull'alimentazione della fotocamera. Quindi se dovesse fare qualche danno..non te lo riconoscono in garanzia.... dry.gif
Francesco Martini

Inviato da: Andry81 il Jul 7 2006, 09:22 AM

QUOTE
non te lo riconoscono in garanzia....


e penso che sia un bel problema.
Anche a me mi attirava ma mi sono bloccato proprio per questo.

Andrea

Inviato da: nicobest il Jul 7 2006, 09:33 AM

a dire la verità di elettronica dentro non è che ha poi kissà di che complicato
Se proprio volete star tranquilli basta smontarlo e rifarci le saldature all'interno di filo elettrico al posto dei cavi di acciaio nudi che ha lui.
forse io essendo+pratico di elettronica trovandomi tutti i giorni ad aver a che fare con cose elettriche/elettroniche sono più sperimentatore.
Per quanto riguarda le rotelline.... beh se volevo tutti sti aggeggini mi compravo la D200 eh ! Calcolando che è una cosa inesistente per D70 quello che mi permette di fare è più che sufficiente.
Invece per quanto riguarda montare all'intenro 2 batterie è inutile, gia con una batteria si fanno 1000 scatti quindi...

Inviato da: lupo_ezechiele il Jul 7 2006, 09:34 AM

ciao nicobest,

mi mandi per cortesia l'indirizzo del sito dove l'hai trovato in una mail priavata?

grazie

Inviato da: nicobest il Jul 7 2006, 09:47 AM

andate su google
mettete vertical grip d70
e avete tutto quello ke volete voi

Inviato da: fotoangelo il Jul 16 2006, 09:57 PM

Ciao nicobest anch'io ho comprato l'impugnatura e non velo l'ora che mi arrivi ma ti volevo chiedere come fa il filo a rimanere attaccato alla d70 ?? possiede una ventosa e poi ogni volta bisogna sempre posizionare la macchina in scattotelecomando ?? grazie se puoi rispondimi via e-mail angelo_71@libero.it grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Inviato da: andreabo il Jul 17 2006, 03:42 AM

QUOTE(nicobest @ Jul 6 2006, 09:33 PM)
Adesso molti di voi inizieranno con una lista di svantaggi ma adire la verità per me non ne ha.........


*



A parte quelli già elencati vorrei farti notare che la D70 mantiene l' impostazione "scatto a telecomando" al massimo per 15 minuti, poi torna in automatico al pulsante sul corpo; inoltre quando la imposti il pulsante principale è disabilitato... Se devi cambiare da verticale a orrizzontale al volo ti tocca usare il pulsante sul bp... Bello scomodo!

Ciao

Andrea

Inviato da: nicobest il Jul 18 2006, 10:53 PM

io mi ci trovo bene, per cambiare da verticale a normale quando hai iniziato a far pratica con la rotellina poi lo fai ad occhi chiusi.
io non ho molte pretese e devo dire che mi piace come aggeggino
il cavetto si fissa al sensore infrarosso della D70 con del biadesivo
basta togliere la pellicola dal cavetto ed attaccarlo alla macchina...semplice

Inviato da: FZFZ il Jul 19 2006, 01:28 AM

Dalle foto mi pare un "acrocco" senza troppe pretese...non sembra neanche molto ergonomico.

Personalmente lo ritengo del tutto inutile....oltre che a dir poco orripilante esteticamente.

Buone foto!

Federico

Inviato da: fenderu il Jul 19 2006, 10:30 AM

certo che così messa la D70 diventa molto "cattiva"! laugh.gif

comunque uno dei motivi per il quale non mi leverò (lo spero davvero) la D70 è la grande autonomia e le dimensioni contenute che ben si sposano per strada dove è meglio scivolare il più possibile inosservati tra la gente;

inoltre (se mi confermate) mi sembra che non ci siano le ghiere per regolare l'esposizione e questo per me è un passaggio obbligato per un vertical grip; hmmm.gif




Inviato da: lucaoms il Jul 19 2006, 12:01 PM

QUOTE(GreenPix @ Jul 6 2006, 11:34 PM)
bella invenzione.... è la copia di quello della D200!

se funziona bene lo scatto verticale... è molto interessante.


Bruno
*




QUOTE(giannizadra @ Jul 7 2006, 08:46 AM)
E' almeno il decimo che vediamo.
Personalmente l'ho escluso per almeno due motivi:
1) il filo pendulo è una jattura nel réportage d'azione;
2) l'unica funzione abilitata in verticale è lo scatto.
*


quoto ne abbiamo dicusso diverse volte ma quel cavetto io proprio non riesco a digerirlo...
luca

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)