Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Differenze

Inviato da: tafazi il Feb 24 2006, 02:53 PM

Salve a tutti vi mando due foto fatte con d200 e una con d70, naturalmente solo per giocare, ma comunque la differenza è abissale sono due foto fatte al volo senza alcuna pretesa, senza alcuna modifica ,solita apertura e obiettivo senza correzioni in macchina su entrambe a voi.................. ohmy.gif


 

Inviato da: tafazi il Feb 24 2006, 02:54 PM

d 200


 

Inviato da: filippogalluzzi il Feb 24 2006, 02:56 PM

Per vedere qualcosa esponile nello stesso modo!

Inviato da: tafazi il Feb 24 2006, 03:01 PM

ciao filippo sono esposte nello stesso modo 1/60s f/8 fatte con il flescettino incorporato huh.gif

Inviato da: padrino il Feb 24 2006, 03:06 PM

E probabilmente nn sono esposte allo stesso modo. laugh.gif

Il flash partirà comunque in TTL, ma magari il Matrix della D70 ha calcolato una potenza, mentre quello della D200, un'altra... Alla fine dei conti, il flash della D70 ha sparato tot potenza, quello della D200 tot potenza+1!!! wink.gif

Inviato da: tafazi il Feb 24 2006, 03:11 PM

Tutto questo può darsi io non ho esposto + 1 sulla d200 ho messo su priorità diaframmi ho alzato il flash a zero e ho scattato non è stato compensato nulla da me se è stato fatto è successo in automatico.......... unsure.gif

Inviato da: tafazi il Feb 24 2006, 03:13 PM

Comunque padrino anche se in capture alzi l'esposizione i colori sono sempre lo stesso notevolmente diversi.......... biggrin.gif

Inviato da: tafazi il Feb 24 2006, 03:17 PM

Con questo come ho detto prima è solo un gioco, ma differnze ci sono....anche di prezzo.......... biggrin.gif

Inviato da: padrino il Feb 24 2006, 03:17 PM

Mi sono espresso male Io... Non ho detto che Tu hai sovraesposto...

Il flash scatta in automatismo i-TTL... Questo significa che, in base a ciò che l'esposimetro legge, la macchina, in automatico e senza che Tu possa vederlo, dice al flash con che potenza deve scattare per esporre la scena correttamente... Spero di esserMi espresso meglio, ora. laugh.gif

Che poi ci siano delle differenze a livello di WB, sicuramente... laugh.gif

Inviato da: tafazi il Feb 24 2006, 03:20 PM

D'altronde è risaputo che la d70 sottoeponeva ma come divevo prima anche il matrix è di un altro pianeta, comunque sempre gloria alla d70 biggrin.gif

Inviato da: padrino il Feb 24 2006, 03:36 PM

Perdendoci 2 minuti in post-produzione, le differenze, a questa grandezza e a monitor, si assottigliano moltissimo... Sicuramente, in stampa, la D200 farà prevalere i migliori passaggi tonali, che ho potuto vedere poco, purtroppo, in questi file (non nelle foto, ma nei file stessi, jpeg compressi), e la migliore resa del dettaglio...




 

Inviato da: Led566 il Feb 24 2006, 03:44 PM

QUOTE(tafazi @ Feb 24 2006, 04:20 PM)
D'altronde è risaputo che la d70 sottoeponeva ...
*



Si, forse, ma di 0,3 stop non 3.

Inviato da: carfora il Feb 24 2006, 03:51 PM

carissimo tafazi se vuoi giustificarti l'acquisto della D200 con queste due foto fallo pure ma ti pregherei di non trasmettere agli altri membri del forum informazioni non corrette o perlomeno non suffragate da un test serio.
Comunque ti consiglerei di portare ad aggiustare alla LTR la "tua" D70 se espone cosi' ... cosi' forse potevi risparmiare i soldi della D200 se il motivo che ti ha spinto a fartela comprare e' stato solo questo smile.gif


Inviato da: Livio il Feb 24 2006, 04:11 PM

QUOTE(carfora @ Feb 24 2006, 03:51 PM)
carissimo tafazi se vuoi giustificarti l'acquisto della D200 con queste due foto fallo pure ma ti pregherei di non trasmettere agli altri membri del forum informazioni non corrette o perlomeno non suffragate da un test serio.
Comunque ti consiglerei di portare ad aggiustare alla LTR la "tua" D70 se espone cosi' ... cosi' forse potevi risparmiare i soldi della D200 se il motivo che ti ha spinto a fartela comprare e' stato solo questo smile.gif
*




Sono d'accordo dry.gif

Inviato da: filippogalluzzi il Feb 24 2006, 04:29 PM

Allora, facciamo chiarezza.

Quando entra in gioco il flash , la potenza del lampo, impostata in manuale oppure calcolata dal sistema 'i-tt' (ove presente) influisce sull'esposizione.
In questo caso, i due sistemi flash hanno lavorato in modo diverso, fornendo due immagini esposte in maniera completamente differente (bene la d200, meno bene la d70).
In effetti, con la D2X e sicuramente anche con la D200, rispetto alla D70 noto una maggior precisione nel calcolo del lampo.
Ammesso questo, conoscendo la macchina, si può ben prevedere il comportamenteo, compensando l'esposizione.

Inutile cercare di 'pareggiare' le due immagini in postproduzione.
Una differenza uno stop in più in ripresa non fornirà MAI gli stessi risultati di uno stop 'aggiunto' dopo.

Per questo ritengo la prova utile solo a dimostrare un comportamento più preciso dell'esposimetro della D200.


Inviato da: filippogalluzzi il Feb 24 2006, 04:32 PM

QUOTE(carfora @ Feb 24 2006, 04:51 PM)
carissimo tafazi se vuoi giustificarti l'acquisto della D200 con queste due foto fallo pure ma ti pregherei di non trasmettere agli altri membri del forum informazioni non corrette o perlomeno non suffragate da un test serio.
Comunque ti consiglerei di portare ad aggiustare alla LTR la "tua" D70 se espone cosi' ... cosi' forse potevi risparmiare i soldi della D200 se il motivo che ti ha spinto a fartela comprare e' stato solo questo smile.gif
*



LA d70 non la deve mandare in ltr, perchè di 'vizio' , inscene come quella con il flash sottoespone.
Se verrà mandata in LTR tornerà come prima.
Basta conoscerla, aver fatto migliaia di scatto con il flash per sapere quando premere il pulsantino di compensazione.
Molte volte, in presenza di sfondi bianchi o elementi particolarmente riflettenti capita di dover compensare il flash addirittura a + 1,3 stop (uno + un terzo).

E' cosi anche con la D2x, anche se in maniera minore forse per la sua superiore capacità di preservare le alte luci.

Gli automatismi funzionano bene, ma vanno conosciuti.

Inviato da: cesaranto il Feb 24 2006, 05:37 PM

Però visto che hai buona volontà, torna nel posto in cui hai scattato la foto (o un altro a tua scelta), ma invece di scattare al fior scatta al panorama.
Macchine sul cavalletto, stesso obiettivo, metti in manuale e usa stesso tempo e diaframma, naturalmente fai due bei NEF facendo prima un bel reset alle macchine in modo da cancellare qualsiasi opzione che tu possa avere modificata.
Posta questi due file (o più sarebbe ancora meglio) e poi ne riparliamo.

Inviato da: Gattestro il Feb 24 2006, 09:44 PM

QUOTE(cesaranto @ Feb 24 2006, 06:37 PM)
Però visto che hai buona volontà, torna nel posto in cui hai scattato la foto (o un altro a tua scelta), ma invece di scattare al fior scatta al panorama.
*


Ehm....scattare al panorama (QUEL panorama) la vedo un po' difficile..... wink.gif

Inviato da: buzz il Feb 24 2006, 10:23 PM

e perchè mai?
una bella foto al muro.....

Inviato da: tafazi il Feb 25 2006, 09:40 AM

Sono d'accordo con te filippo ma come ho detto era solo per giocare non voleva essere certo una prova scentifica, caro carfora io non ho bisogno di giustificare il mio acquisto, e poi come ti ha risposto bene filippo la d 70 sottoespone forse la tua avrà un'esposizione meglio di tutte le altre messe insieme sai la fortuna a volte.......... rolleyes.gif

E' vero Filippo sul flash devi sempre compensare o smanettare parecchio prima di trovare l'ideale esposizione a parte quella di Carfora naturalmente, come ho detto era una prova per capire come di default era impostata la macchina, secondo me è stata cambiata strategia sulla d200, forse è stato ripensato il pensiero che sottoesponendo si salvaguardava le alte luci ,anche se questo resta vero, non stavo facendo un paragone di qualità sarebbe illogico sono due macchine diverse e di costi diversi, ma di solo come sono cambiate alcune cose basilari per me erano importanti farle notare ma non tutti sono della stessa opinione viva Dio, rolleyes.gif

Inviato da: Randi il Feb 25 2006, 09:53 AM

QUOTE(carfora @ Feb 24 2006, 03:51 PM)
carissimo tafazi se vuoi giustificarti l'acquisto della D200 con queste due foto fallo pure ma ti pregherei di non trasmettere agli altri membri del forum informazioni non corrette o perlomeno non suffragate da un test serio.
Comunque ti consiglerei di portare ad aggiustare alla LTR la "tua" D70 se espone cosi' ... cosi' forse potevi risparmiare i soldi della D200 se il motivo che ti ha spinto a fartela comprare e' stato solo questo smile.gif
*


Sono d'accordo anch'io

Inviato da: nonnoGG il Feb 25 2006, 09:57 AM

Non capisco perché con la mia D70 le orchidee mi riescono sempre male:
user posted image

Secondo me è colpa del micro 105 e della lunga esposizione, pensate che ho provato anche col vecchio Tessar, riadattato, peggio che andar di notte:
user posted image

Io glielo dico a mia moglie che se non prendo la D200 non potrò mai migliorare, ma "quella" non ci vuol credere!

Buone foto.

nonnoGG

PS: biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: zico51 il Feb 25 2006, 10:05 AM

QUOTE(nonnoGG @ Feb 25 2006, 09:57 AM)
Non capisco perché con la mia D70 le orchidee mi riescono sempre male:
http://static.flickr.com/28/103043128_31e78255e9_o.jpg

Secondo me è colpa del micro 105 e della lunga esposizione, pensate che ho provato anche col vecchio Tessar, riadattato, peggio che andar di notte:
http://static.flickr.com/41/102715306_fdbf4bcff3_o.jpg

Io glielo dico a mia moglie che se non prendo la D200 non potrò mai migliorare, ma "quella" non ci vuol credere!

Buone foto.

nonnoGG

PS:  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*





Beh, Luigi, se vuoi posso sempre prestarti la mia 300D, hai visto mai? laugh.gif

Inviato da: Led566 il Feb 25 2006, 10:11 AM

QUOTE(tafazi @ Feb 25 2006, 10:40 AM)
... come ho detto era una prova per capire come di default era impostata la macchina, secondo me è stata cambiata strategia sulla d200, forse è stato ripensato il pensiero che sottoesponendo si salvaguardava le alte luci ...
*



IMHO non è così.
La diversa taratura dei due matrix non può dare in nessun caso differenze così abissali.
Sempre secondo me, prima di arrivare a conclusioni affrettate, dovresti ripetere diverse volte lo scatto in questione con la macchina su cavalletto (dopo aver verificato il corretto settaggio del flash nel menù relativo ed aver caricato la batteria).
Se i risultati sono gli stessi in maniera consistente, la risposta non può essere che una: macchina in assistenza perché il sistema di lettura esposimetrica TTL non funziona correttamente.
Anche lo scatto della D200 è abbondantemente sottoesposto.

Inviato da: nonnoGG il Feb 25 2006, 10:19 AM

QUOTE(zico51 @ Feb 25 2006, 10:05 AM)
Beh, Luigi, se vuoi posso sempre prestarti la mia 300D, hai visto mai? laugh.gif
*


Perché andare così in alto, Pino? Basta meno, molto meno ... come hai visto!

Secondo me le nostre "bamboline" si incavolano di brutto quando sentono certi discorsi: si sentono sempre "giudicate" e allora si vendicano con rumoracci e brutte strisciate .... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

nonnoGG

Inviato da: tafazi il Feb 25 2006, 10:26 AM

Mamma mia quanti psicologi abbiamo oggi sul forum, ma che fate il processo alle intenzioni oppure leggete solo quello che vi pare? ho forse detto che la d70 fa schifo? non mi risulta ne mai lo diro' semplicemente perchè non è così, mi pare nonno che le tue orchidee non siano state fatte con il flash ma a luce naturale, ne ho a decine anche io, i tuoi esempi non c'entrano nulla sulla dicussione in corso, il flash led è a posto e le batterie full, forse è da mandare in assistenza allora anche se è sempre stata così.

Inviato da: ang84 il Feb 25 2006, 10:45 AM

effettivamente non avete niente da fare che non siano confronti! ma sopratutto con il FLASH! come si fa a confrontare 2 foto con il flash? almeno fatelo senza... mah..
scattano bene sia la D70s che la D200! dipende tutto dal manico secondo me e dalla conoscenza della macchina

Inviato da: tafazi il Feb 25 2006, 11:09 AM

Ang forse non hai capito il senso della discussione, o non hai letto i post precedenti, qui non stiamo parlando di manico se no sei fuori strada, ho fatto delle meravigliose foto a tantissime orchidee e fiori e macro spettacolari che ho ingrandito o fatto poster, erano dei semplici esempi su come interagivano i matrix e la loro sottoesposizione o presunta tale wink.gif

Inviato da: tafazi il Feb 25 2006, 11:14 AM

Comunque credo che la lente ci abbia messo del suo il 105 sigma, ho rifatto delle prove solo con d70 e 50 f/1.4 a 2.8f 1/60s comunque per far venire la giusta esposizione questa volta con sb800 ho dovuto alzare di 1.3ev hmmm.gif

Inviato da: molecola il Feb 25 2006, 11:45 AM

Scusa Tafazi, ma la foto della D70 è scattata a 200 iso, quella della D200 a 100 iso.....

Inviato da: tafazi il Feb 25 2006, 11:56 AM

si, continua..........

Inviato da: Led566 il Feb 25 2006, 12:10 PM

QUOTE(tafazi @ Feb 25 2006, 12:14 PM)
Comunque credo che la lente ci abbia messo del suo il 105 sigma, ho rifatto delle prove solo con d70 e 50 f/1.4 a 2.8f  1/60s comunque per far venire la giusta esposizione questa volta con sb800 ho dovuto alzare di 1.3ev  hmmm.gif
*



Prova anche i-TTL senza il BL che, forse, in tali condizioni può dare risultati inconsistenti. A me succede spesso con Flash esterno in TTL-BL (ma il flash non è Nikon...)

Inviato da: tafazi il Feb 25 2006, 12:18 PM

Led solito risultato per una giusta esposizione +1.3 forse è accettabile anche a +1 bho forse cè qualcosa che non va....... hmmm.gif

Inviato da: tafazi il Feb 25 2006, 12:19 PM

Led solito risultato per una giusta esposizione +1.3 forse è accettabile anche a +1 bho forse cè qualcosa che non va....... hmmm.gif

Inviato da: nonnoGG il Feb 25 2006, 01:44 PM

Tafazzi, aspetta a mandare la D70 in assistenza!

Ho dato una approfondita occhiata ai dat Exif dei due scatti che hai postato, uno realizzato con la D70 e l'altro con la D200.

Ho appena approfondito la lettura, affiancandoli perametro per parametro, rendendomi conto della notevole differenza tra le impostazioni di base delle due "bamboline", senza scomodare nessuna psicologia, basta usare appropriatamente Opanda freeware per comprendere perché trovi tanta differenza tra le due foto. E senza scomodare la prsicologia, anche se non immagini nemmeno lontanamente quanta ce n'è inclusa -invece- proprio nel FW delle due macchine.

Al bivio fondamentale di un salto condizionato decisionale si attuano scelte molto diverse, in funzione del target di utilizzazione: nella D70 riguardano principalmente l'ottimizzazione prosumer dello scatto, nella D200 l'aspetto ergonometrico professionale.

Indirettamente se n'è parlato in moltissimi post pre-release, al limite se ne vuoi sapere di più non hai che da chiedere e ti sarà dato, magari in PM.

Un saluto cordialissimo.

nonnoGG

Inviato da: nonnoGG il Feb 25 2006, 04:09 PM

@tafazi: hai un PM con tutte le info necessarie.
Fammi sapere se hai risolto con il test che ti ho suggerito, puoi usare il 50/1.4 Nikon, invece del Sigma, è più attendibile per i motivi che ti ho ben specificato.
Ciao.
nonnoGG

Inviato da: tafazi il Feb 25 2006, 04:47 PM

grazie controllo subito ciao

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)