Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ D70- Dopo Un Anno Blocco E Led Verde Lampeggiante

Inviato da: ignis il Jun 10 2005, 10:59 PM

Anche io purtroppo sono entrato a far parte di quella schiera di sfortunati che si sono dovuti separare dalla loro fedele ( o quasi ) compagna a causa del tanto discusso difetto del blocco con led verde lampeggiante. mad.gif
Molti siti parlano di un rilevante numero di fotocamere afflitte da questo problema, che a quello che sembra di natura hardware.
Come mai Nital, accertata l' esistenza del problema, non ha pensato a coordinare un rientro di tutte le macchine che lo presentavano?
Capisco la gravosità di un tale progetto ma considerando la Nital una ditta estremamente seria me lo sarei certamente auspicato .
Voi che ne pensate?
Vorrei approfittare della vostra esperienza per sapere se mi sapete dire che tempi di attesa ci sono per ritornarne in possesso .
Io l'ho spedita alla Nital di Milano attraverso il mio negoziante, il quale , mettendo le mani avanti, mi parlava di un periodo variabile da 1 a 3 mesi. Ma è possibile?
Per favore provate a consolatemi voi ; come si dice : "mal comune mezzo gaudio".
mellow.gif

Inviato da: gbagion@tin.it il Jun 10 2005, 11:08 PM

Porc......!!!!, spero che questo problema l'abbiano risolto sulla serie "S", stò cominciando a preoccuparmi.

hai tutta la mia solidarietà, fatti forza e mandala in assistenza.

Ciao

Inviato da: gbagion@tin.it il Jun 10 2005, 11:09 PM

Scusa dimenticavo, tempi di attesa per riparazione 10/15 giorni circa, salvo imprevisti.

Ciao

Inviato da: mavelot il Jun 10 2005, 11:27 PM

In generale, che io sappia tempi così lunghi NON sono normali per macchine in garanzia, che si sa hanno priorità sulle altre.

Secondo me il negoziante non la spediva subito...

Perchè non la mandi direttamente tu all'assistenza ?


CIAO

Inviato da: beneKILL il Jun 11 2005, 12:01 AM

Mi sa tanto di bufala da web il fatto che molti siti dichiarino questo problema...
Ricordiamoci sempre che la D70 è una delle macchine più vendute e come tale è normale un alto tasso di esemplari non funzionanti wink.gif

Inviato da: padrino il Jun 11 2005, 12:21 AM

QUOTE(beneKILL @ Jun 11 2005, 12:01 AM)
Mi sa tanto di bufala da web il fatto che molti siti dichiarino questo problema...
Ricordiamoci sempre che la D70 è una delle macchine più vendute e come tale è normale un alto tasso di esemplari non funzionanti wink.gif
*



Senza offesa beneKILL ma...Non sono poi cosi daccordo!!

Capisco cosa vuoi dire tu...se vendo 10 mele, ne uscirà una marcia, ma se ne vendo 10000, ne usciranno 1000....Ma credi sia giusto un ragionamento del genere o sarebbe più giusto dire...Ho speso mille euro e voglio un prodotto funzionante e nn difettoso????

Quanti di noi scelgono Nikon per l'affidabilità?? Io direi che siamo in tanti, ma nonostante ciò, i difetti ci sono...ed è un peccato che nn siano difetti saltuari, ma problemi che riguardano differenti macchine...Non so, io nn sono daccordo su questo...Per me il problema è della Nikon..se ha scoperto un bug, deve risolverlo, e nn aspettare che ad una persona avvenga il fatto...

Per fare un esempio stupido in altro campo...Le case automobilistiche mica aspettano che i freni si rompano, per fare un richiamo se hanno scoperto che le pompe dei freni di alcune macchine "POTREBBERO" (e nn è detto che lo siano), difettose!!!

E se ci sto lavorando? E se durante un lavoro la macchina si blocca? Ho capito che devo portare un secondo corpo (e magari pure un terzo), ma resta il fatto che devo contare sempre su ogni corpo, e nn vivere nella paura che un problema succeda anche a me.

Inviato da: @ssembl@tore il Jun 11 2005, 07:16 AM

QUOTE(ignis @ Jun 10 2005, 11:59 PM)
Anche io purtroppo sono entrato a far parte di quella schiera di sfortunati che si sono dovuti separare dalla loro fedele ( o quasi ) compagna a causa del tanto discusso difetto del blocco con led verde lampeggiante. mad.gif
Molti siti parlano di un rilevante numero di fotocamere afflitte da questo problema, che a quello che sembra di natura hardware.
Come mai Nital, accertata l' esistenza del problema, non ha pensato a coordinare un rientro di tutte le macchine che lo presentavano?
Capisco la gravosità di un tale progetto ma considerando la Nital una ditta estremamente seria me lo sarei certamente auspicato .
Voi che ne pensate?
Vorrei approfittare della vostra esperienza per sapere se mi sapete dire che tempi di attesa ci sono per ritornarne in possesso .
Io l'ho spedita alla Nital di Milano attraverso il mio negoziante, il quale , mettendo le mani avanti, mi parlava di un periodo variabile da 1 a 3 mesi. Ma è possibile?
Per favore provate a consolatemi voi ; come si dice : "mal comune mezzo gaudio".
mellow.gif
*


Mi dispiace di quello che ti e' successo,da parte mia la massima solidarieta'...
Per quanto riguarda il problema d70 che va in giro su tanti forum,c'e' da accertarsene,potrebbe essere l'ennesima c.......a che metteno in giro(tipo quella della d200) hmmm.gif

Inviato da: ibertola il Jun 11 2005, 07:25 AM

QUOTE(padrino @ Jun 11 2005, 12:21 AM)
QUOTE(beneKILL @ Jun 11 2005, 12:01 AM)
Mi sa tanto di bufala da web il fatto che molti siti dichiarino questo problema...
Ricordiamoci sempre che la D70 è una delle macchine più vendute e come tale è normale un alto tasso di esemplari non funzionanti wink.gif
*



Senza offesa beneKILL ma...Non sono poi cosi daccordo!!

Capisco cosa vuoi dire tu...se vendo 10 mele, ne uscirà una marcia, ma se ne vendo 10000, ne usciranno 1000....Ma credi sia giusto un ragionamento del genere o sarebbe più giusto dire...Ho speso mille euro e voglio un prodotto funzionante e nn difettoso????

Quanti di noi scelgono Nikon per l'affidabilità?? Io direi che siamo in tanti, ma nonostante ciò, i difetti ci sono...ed è un peccato che nn siano difetti saltuari, ma problemi che riguardano differenti macchine...Non so, io nn sono daccordo su questo...Per me il problema è della Nikon..se ha scoperto un bug, deve risolverlo, e nn aspettare che ad una persona avvenga il fatto...

Per fare un esempio stupido in altro campo...Le case automobilistiche mica aspettano che i freni si rompano, per fare un richiamo se hanno scoperto che le pompe dei freni di alcune macchine "POTREBBERO" (e nn è detto che lo siano), difettose!!!

E se ci sto lavorando? E se durante un lavoro la macchina si blocca? Ho capito che devo portare un secondo corpo (e magari pure un terzo), ma resta il fatto che devo contare sempre su ogni corpo, e nn vivere nella paura che un problema succeda anche a me.
*



Quoto alla grande, il tuo ragionamento non fa una piega wink.gif

guru.gif

Inviato da: duego il Jun 11 2005, 07:25 AM

probabilmente il problema riguarda i primi esemplari visto che ne sono afflitte quelle acquistate
un'anno fa , quindi spero con tutto il cuore che le successive siano state messe apposto , per quanto
riguarda il fatto che dovevano sostituirle tutte non so ... ma se pensiamo che la garanzia e di tre anni
avranno pensato che sicuramente le d70 con questo problema sarebbero riusciti a sisitemarle in
garanzia senza allarmare la gente . Comunque spero che sia solo un problema riguardante i primi
modelli essendo un nuovo prodotto anche perchè se no devo aspettarmi tra un'anno il blocco della
mia new d70 :(

Inviato da: ignis il Jun 11 2005, 07:54 AM

Quello che vorrei sottolineare è che non può essere un caso che il difetto si presenti dopo circa un anno dall'acquisto in tutte le macchine che lo presentano. Io non sto contestando la qualità di Nikon che è indiscutibile sia in termini di resa che di versatilità.
Tuttavia, mi sembra evidente, che se il problema è così diffuso come sembra, si dovrebbero adottare politiche diverse.
Mi piacerebbe coinvolgere nella discussione il sig. Maio per sapere cosa ne pensa.

Inviato da: vladimir1950 il Jun 11 2005, 08:29 AM

Sarebbe interessante cercare di capire in quale modus operandi vengono utilizate le fotocamere incriminate..... rolleyes.gif

Inviato da: studioraffaello il Jun 11 2005, 08:43 AM

QUOTE(padrino @ Jun 11 2005, 01:21 AM)
QUOTE(beneKILL @ Jun 11 2005, 12:01 AM)
Mi sa tanto di bufala da web il fatto che molti siti dichiarino questo problema...
Ricordiamoci sempre che la D70 è una delle macchine più vendute e come tale è normale un alto tasso di esemplari non funzionanti wink.gif
*



Senza offesa beneKILL ma...Non sono poi cosi daccordo!!

Capisco cosa vuoi dire tu...se vendo 10 mele, ne uscirà una marcia, ma se ne vendo 10000, ne usciranno 1000....Ma credi sia giusto un ragionamento del genere o sarebbe più giusto dire...Ho speso mille euro e voglio un prodotto funzionante e nn difettoso????

Quanti di noi scelgono Nikon per l'affidabilità?? Io direi che siamo in tanti, ma nonostante ciò, i difetti ci sono...ed è un peccato che nn siano difetti saltuari, ma problemi che riguardano differenti macchine...Non so, io nn sono daccordo su questo...Per me il problema è della Nikon..se ha scoperto un bug, deve risolverlo, e nn aspettare che ad una persona avvenga il fatto...

Per fare un esempio stupido in altro campo...Le case automobilistiche mica aspettano che i freni si rompano, per fare un richiamo se hanno scoperto che le pompe dei freni di alcune macchine "POTREBBERO" (e nn è detto che lo siano), difettose!!!

E se ci sto lavorando? E se durante un lavoro la macchina si blocca? Ho capito che devo portare un secondo corpo (e magari pure un terzo), ma resta il fatto che devo contare sempre su ogni corpo, e nn vivere nella paura che un problema succeda anche a me.
*



sig padrino ma scusi ma chi la paga per venire portare malcontento.......?( dopo i volti cianotivci il mega rumore el 'autofocus lento della d2x)
lo fa' di sua volonta'
ha dei problemi ?
ma che razza di dicorsi fa'........
ma possibile che nel suo cervello non le balena l'idea che un guasto possa pure accadere.....nella mia d2h dopo 13 mesi si e' bloccato l'esposimetro riparato dalla nf di firenze in 5 gg e in garanzia (nonostante la stessa fosse scaduta)
ora avra' letto post di chi si comincia apreoccupare anche della d70s? per questo problema
ma dico io nel suo crevello non passa un barlume di idea che certi discorsi che fa' sono solo finalizzati a creare panico ingiustificato?
come giustamente ha detto vladimir....non potrebbe essere interessante sapere come sono usate le macchine che presentano tale guasto?
parlare di bug come di fragole con panna non crede sia un pochino presentuoso
ma chi e' lei un nps un ing della nital o che altro......
mi auguro in un intervento di qualcuno che le spieghi che non e' questo il comportamento da tenere qui.........tra l'altro qui sono presenti pure negozianti che hanno macchine da vendere e che interventi sciocchi come il suo possono danneggiarli.....ci arriva o no a capirlo
io credo di aver copmpreso dove e' il bug..............!!!!!!!!
e la pianti una buona volta

Inviato da: giannizadra il Jun 11 2005, 08:54 AM

Da quando frequento assiduamente il forum, ho notato che i "bugs" della D70 appaiono regolarmente il sabato sera, preferibilmente in capo a possessori che navigano su certi siti internet con DSRL a fianco, e quasi infallibilmente scompaiono il lunedì mattina.... biggrin.gif

Inviato da: ignis il Jun 11 2005, 08:55 AM

Una rettifica : la mia macchina sarà spedita al laboratorio Ltr di Torino durante la prossima settimana.
Scusate l' imprecisione.

Inviato da: gciavarella il Jun 11 2005, 09:12 AM

QUOTE(gianluigizadra @ Jun 11 2005, 09:54 AM)
Da quando frequento assiduamente il forum, ho notato che i "bugs" della D70 appaiono regolarmente il sabato sera, preferibilmente in capo a possessori che navigano su certi siti internet con DSRL a fianco, e quasi infallibilmente scompaiono il lunedì mattina.... biggrin.gif
*


ti quoto in toto blink.gif
rolleyes.gif

Inviato da: Giuseppe Maio il Jun 11 2005, 09:35 AM

QUOTE(ignis @ Jun 11 2005, 07:54 AM)
...non può essere un caso che il difetto si presenti dopo circa un anno dall'acquisto...
...mi sembra evidente, che se il problema è così diffuso come sembra, si dovrebbero adottare politiche diverse.
*


Vede...

Ciclicamente vengo coinvolto su false bufere e tutto ciò non può che togliere preziose energie su fronti che davvero meriterebbero attenzioni ed approfondimenti !
Questa è un'ennesima amplificata dai diversi forum e lo dimostra il fatto che Lei stesso parla di un problema diffuso senza poter vedere la realtà dei fatti. Il nostro laboratorio opera in maniera trasparente e Le posso assicurare che la casistica è tutt'altro che alta.

Peraltro, quanto oggetto di questo argomento, è legato anche ad una conseguenza aggravata da un urto ma L.T.R opera comunque in garanzia.

Sono certo che la Sua D70 tornerà operativa e funzionale come ogni prodotto Nikon che ha costruito la sua fama con decenni di fatti e concreti successi.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: lucaoms il Jun 11 2005, 10:06 AM

QUOTE(beneKILL @ Jun 11 2005, 12:01 AM)
Mi sa tanto di bufala da web il fatto che molti siti dichiarino questo problema...
Ricordiamoci sempre che la D70 è una delle macchine più vendute e come tale è normale un alto tasso di esemplari non funzionanti wink.gif
*


ok piu macchine vendute piu probabilita' di difetti ma non puo' essere considerata una cosa NORMALE mad.gif

Inviato da: lucaoms il Jun 11 2005, 10:10 AM

comunque ignis non ti preoccupare che il problema te lo risolvono e anche in maniera celere...... se era una D20 non so........
Ciao

Inviato da: duego il Jun 11 2005, 10:12 AM

propongo di girare la domanda , quante macchine non hanno questo problema passato l'anno ?

Inviato da: duego il Jun 11 2005, 10:16 AM

P.S. vi dico comunque che non ho mai sentito di una Nikon tornata dall'assistenza con problemi irisolti e questo per me è un'ottima cosa visto esperienze passate con marca diversa che mi vedevo tornare dopo mesi il corpo con uno nuovo problrma

W Nikon e la sua serietà !!

Inviato da: ignis il Jun 11 2005, 10:39 AM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 11 2005, 09:35 AM)

Peraltro, quanto oggetto di questo argomento, è legato anche ad una conseguenza aggravata da un urto ma L.T.R opera comunque in garanzia.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Gentile sig. Maio intanto la ringrazio per la risposta.Lei è sempre molto gentile e puntuale.
Tuttavia devo ribadirLe che la mia D70 non ha mai , e dico mai, subito alcun tipo di urto.
Ne ho avuto una cura direi maniacale e, prima di una settimana fa, non rilevavo il benchè minimo difetto.Neanche il tanto citato problema del Backfocus.
Tutto era perfetto. Poi improvvisamente..............la fine.
Non ho certamente la presunzione di conoscere i numeri delle macchine mandate in assistenza con questo difetto, però, quello che mi fa pensare, è che tutti ne parlano come di un difetto che si presenta dopo un anno di funzionamento e soprattutto improvvisamente.
Diversi sono i siti che affrontano l'argomento nei loro forum e , sebbene io sia convinto che le notizie presenti nei forum non siano per forza tutte veritiere, evidentemente il problema esiste e credo che sia pure conosciuto.
Tutto ciò mi fa pensare che il citato sintomo affligga solo le macchine di prima produzione.
Quindi se anche il problema fosse stato isolato a poche unità, data la prevedibilità, sarebbe stata auspicabile una politica diversa.

Io sono un fedele cliente di Nikon ormai da più di dieci anni e non ho dubbi che la mia Nikon ritornerà in forma smagliante, ma devo comunque sottolineare il mio disappunto per essermene dovuto separare in vista della stagione estiva.

Inviato da: lucaoms il Jun 11 2005, 10:59 AM

QUOTE(ignis @ Jun 11 2005, 10:39 AM)
Tutto ciò mi fa pensare che il citato sintomo affligga solo le macchine di prima produzione.
Quindi se anche il problema fosse stato isolato a poche unità, data la  prevedibilità,  sarebbe stata auspicabile una politica diversa.

Io sono un fedele cliente di Nikon ormai da più di dieci anni e non ho dubbi che la mia Nikon ritornerà in forma smagliante, ma devo comunque sottolineare il mio disappunto per essermene dovuto separare in vista della stagione estiva.
*


per rafforzare l'idea della serieta di NITAL (spero che il sig. Maio possa confermare) la nital acquisisce da nikon sempre la 6° serie di produzione , se esistono difetti di progett. si evidenziano nella prima serie e si correggono per la seconda........... guru.gif
Ciao e auguri di pronta guarigione della piccola (la mia fa un anno tra poco)

Inviato da: beneKILL il Jun 11 2005, 11:02 AM

Ragazzi mi avete frainteso,
non voglio dire che è cosa normale un guasto non causato dall'utente su un corpo macchina di oltre mille euro, ma semplicemente che il rapporto di macchine mal funzionanti sale al salire dei pezzi prodotti...

E' giustyo che venga riparata, in modo celere e coperto da garanzia, ma incolpare Nikon su queste cose mi sembra eccessivo.

Inviato da: Giuseppe Maio il Jun 11 2005, 11:03 AM

QUOTE(ignis @ Jun 11 2005, 10:39 AM)
...però, quello che mi fa pensare, è che tutti ne parlano come di un difetto che si presenta dopo un anno di funzionamento e soprattutto improvvisamente.
...evidentemente il problema esiste e credo che sia pure conosciuto...
...Tutto ciò mi fa pensare che il citato sintomo affligga solo le macchine di prima produzione. Quindi se anche il problema fosse stato isolato a poche unità, data la  prevedibilità,  sarebbe stata auspicabile una politica diversa.
...ma devo comunque sottolineare il mio disappunto per essermene dovuto separare in vista della stagione estiva.
*


Ha due possibilità: Quella di credere al tam tam forum oppure quella di dare credito alle mie affermazioni. Io posso solo ribadire quanto la realtà riscontrata con i fatti evitando di correre dietro a fantasmi. Come le ho detto conosco il problema, le migliaia di macchine registrate su questo forum e con quelle anche i numeri in gioco con casi analoghi al suo già trattai su questo strumento.

Circa il timer dell'anno... le lascio modo di riflettere sull'assurdità. Le confermo che il problema non sussiste nella misura da Lei ipotizzata e quindi non si può nemmeno parlare di specifici lotti di produzione. Parlo ovviamente dei nostri prodotti usciti da catene di produzione collaudate e non di eventuali preproduzioni asiatiche.

Circa il disappunto preferirei un termine di comprensibilissimo nonchè condiviso "dispiacere". Disappunto sembra indicare una colpevolezza accertata da parte del produttore. Dispiacere indica che malgrado tutti gli sforzi fatti da un marchio che ci ha viziati alla qualità, non è riuscita a portare a zero le possibilità di guasto. Per queste è in piedi un'organizzazione di assistenza post vendita che, come per ogni prodotto di questo mondo, deve alleviare al minimo le "sofferenze" che sebbene prevenute in ogni modo dall'ingegnerizzazione e produzione industriale, non possono essere annullate in qualsivoglia settore.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: GiorgioBS il Jun 11 2005, 11:05 AM

Beppe la tua ultima frase è da incorniciare... ma possibile che sia così difficile rendersene conto? wink.gif

Inviato da: @chie il Jun 11 2005, 11:09 AM

Ehmmm... a proposito della concorrenza...ci tengo a precisare che non difendo a spada tratta ne l'una ne l'altra marca, anzi, con la Nikon sono anche più critico, vorrei riportare quanto accaduto ad un mio amico fotografo.
Corredo Canon, flash Speedlite 580ex, gli si guasta dopo un mese di uso, è in assistenza da oltre un mese!!!
Morale della favola, ha dovuto comprare un altro 580ex (oltre 500euro) ed è ancora in attesa di ricevere il primo riparato.
Un punto a sfavore di Canon, anche se non è detto che siano sempre questi i tempi.

Inviato da: Andrea Lapi il Jun 11 2005, 11:25 AM

La mia esperienza...

9/4/2004: comprata D70... Un anno mi sembra sia già passato...

Al 10/06/2005 effettuati 47527 scatti.

Mai avuto un problema con il led verde...

Un salutone

Inviato da: giofag il Jun 11 2005, 11:38 AM

QUOTE(gbagion@tin.it @ Jun 10 2005, 11:08 PM)
Porc......!!!!, spero che questo problema l'abbiano risolto sulla serie "S", stò cominciando a preoccuparmi.

hai tutta la mia solidarietà, fatti forza e mandala in assistenza.

Ciao
*



Il problema pare non riguardare le D70 prodotte dopo settembre 2004.
Fonti attendibili, ma non ufficiali ovviamente.

Inviato da: Giuseppe Maio il Jun 11 2005, 11:42 AM

QUOTE(giofag @ Jun 11 2005, 11:38 AM)
...problema pare non riguardare le D70 prodotte dopo settembre 2004.
Fonti attendibili, ma non ufficiali ovviamente.
*


Per le ragioni che penso aver trattato già in forma esaustiva...
Mi tocca, ancora una volta smentire !

Mi piacerebbe anche portare quelle "fonti attendibili" sul campo. Potremmo assumerle in qualità di responsabili d'assistenza D70 e se quanto affermato non vero, lavorare gratis per tutto il mandato.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: padrino il Jun 11 2005, 11:49 AM

QUOTE(studioraffaello @ Jun 11 2005, 08:43 AM)

sig padrino ma scusi ma  chi la paga per venire portare malcontento.......?( dopo i volti cianotivci il mega rumore el 'autofocus lento della d2x)
lo fa' di sua volonta'
ha dei problemi ?
ma che razza di dicorsi fa'........
ma possibile che nel suo cervello non le balena l'idea che un guasto possa pure accadere.....nella mia d2h dopo 13 mesi si e' bloccato l'esposimetro riparato dalla nf di firenze in 5 gg e in garanzia (nonostante la stessa fosse scaduta)
ora avra' letto post di chi si comincia apreoccupare anche della d70s? per questo problema
ma dico io nel suo crevello non passa un barlume di idea che certi discorsi che fa' sono solo finalizzati a creare panico ingiustificato?
come giustamente ha detto vladimir....non potrebbe essere interessante sapere come sono usate le macchine che presentano tale guasto?
parlare di bug come di fragole con panna non crede sia un pochino presentuoso
ma chi e' lei un nps un ing della nital o che altro......
mi auguro in un intervento di qualcuno che le spieghi che non e' questo il comportamento da tenere qui.........tra l'altro qui sono presenti pure negozianti che hanno macchine da vendere e che interventi sciocchi come il suo possono danneggiarli.....ci arriva o no a capirlo
io credo di aver copmpreso dove e' il bug..............!!!!!!!!
e la pianti una buona volta
*



Sig. Studioraffaello,
proprio perchè non mi paga nessuno sono qui ad esporre le mie idee per migliorare e non per criticare.
Ho notato più di una volta che non ha ottime capacità di lettura e soprattutto non riesce ad affinare la sua abilità di pensiero...Non è mai riuscito, e dico mai, a leggere e capire ciò che dico!!! Eppure il mio italiano, pur non essendo assolutamente aulico o privo di difetti, credo sia piuttosto semplice!!! Se gli altri riescono a capirmi, credo che il problema sia solamente il Suo!!!

Non mi sembra di aver criticato Nikon, ma stavo parlando del caso in particolare, visto che un cliente Nikon e frequentatore del forum ha posto un problema...Bè, Lei lo prende per un bugiardo, Io no, e cerco di rispondere alla sua domanda esponendo il mio pensiero...

Effettivamente mi sono accorto che Lei ha molto poco da pensare, visto che non ho mai, e ripeto MAI, letto un suo intervento costruttivo o con un minimo di idea...Io dirò sciocchezze per Lei, ma almeno ci provo!!! Lei neanche quelle...O forse è talmente superiore da dire...Preferisco stare zitto???

Mi sembra poi di averla provocata apertamente davanti a Tutti, nell'altra discussione, dicendole di farmi venire da Lei a mie spese, di farmi vedere uno scatto bellissimo in zone molto buie (magari un bel notturno) a 800 iso con la D2x e di fare una bella stampa 30x40 e farmi vedere che non c'è un filino di rumore...Lei è cosi bravo rispetto a me, sicuramente ci riuscirà, a differenza di me che sono un umile sciocco che non dice altro che stupidaggini (alle quali Lei nn ha mai dato risposta...ma come mai???)....

Concludo l'intervento dicendole solamente che, a differenza di Lei che abbocca a tutto e le piace farsi prendere in giro da chiunque, io amo contestare educatamente, se lo ritengo opportuno, perchè spendo dei soldi e continuerò a spenderli nella speranza che un prodotto migliori, e nn che rimanga stabile o peggiori nel tempo come invece vorrebbe Lei con la sua omertà!!!

Ultima cosa...visto che non c'è simpatia tra di Noi e non possiamo assilare il forum con certe sciocchezze, la prego di nn intervenire più, su questo e su altri commenti...Nn credo che alle gentili persone che frequentano il forum, possano interessare le nostre continue liti...Lei rimanga della sua idea, Io della mia....

Arrivederci e grazie
per lei PADRINO

Inviato da: Giuseppe Maio il Jun 11 2005, 12:03 PM

QUOTE(padrino @ Jun 11 2005, 11:49 AM)
Concludo l'intervento dicendole solamente che, a differenza di Lei che abbocca a tutto e le piace farsi prendere in giro da chiunque, io amo contestare educatamente...
*


Invito Lei e i predecessori ad evitare attacchi "personali" che non aiutano la community. Così come non aiutano i falsi allarmismi.

Anche in questa circostanza penso di aver dato con i miei interventi lo stato dei fatti sui quali avrete modo di riflettere.

Vede Padrino... nessuno ha messo in dubbio che ci sono stati dei casi ma da lì a farne una generalizzazione ce ne passa davvero tanto. Come ho più volte ribadito in altre discussioni Nikon non si è mai tirata indietro in casi di necessarie campagne rientro. Ma questi casi trattati non possono essere classificati nei numeri da Voi ipotizzati.

Circa la contestazione... la capiamo anche se solo in parte. Ha notato come mai si riecono a riempire pagine dietro a casi simili anche se le reali persone coinvolte sono poche... e mai si trova il tempo di ringraziare il produttore per gli sforzi fatti e per quanto molto spesso si rivela risolutivo ? Certo, tutto è dovuto e siamo capaci a dire che un software deve essere gratuito tanto basta un euro per duplicarlo ma se di ogni cosa si intende guardare solo il bicchiere mezzo vuoto allora penso che abbiamo deciso di vivere la nostra vita nel peggiore dei modi.

La serietà ed affidabilità dei prodotti la si conquista in fama con gli anni e non penso che di Nikon si possa dire di non essere stata seria così come di moltre altre marche. Per i sempre possibili guasti c'è quindi la rete di assistenza che ci vede coinvolti in primo piano. Disponibile a discutere sul miglioramento del servizio sul quale ogni giorno cerchiamo risposte da rendere tangibili all'utente. Non sempre ci riusciamo ma la volontà resta focalizzata in tale direzione con le innumerevoli azioni intraprese giornalmente oggi accompagnate anche dalla lingua italiana da noi curata sul sito di assistenza europea.

Per quanto concerne la qualità generale non posso che inchinarmi a quanto Nikon ogni giorno ci propone e nemmeno mi "nomino" alla carica di responsabile di produzione Nikon perchè sono certo che con le complessità coinvolte assieme ai limiti fisici sempre in agguato, non farei certamente meglio.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: padrino il Jun 11 2005, 12:10 PM

Scusi ing. Maio, però, intervenendo per dare risposta ad un mio post, le vorrei gentilmente chiedere di includere tutto ciò che ho detto!!!

Mi invita ad evitare attacchi personali, quando il primo ad essere stato attaccato sono stato Io, ed ho concluso l'intervento al quale ha risposto, proprio dicendo che nn trovo utile per il forum litigi del genere (quindi trovo inutile il suo Invito, senza offesa)...

Per quanto riguarda gli allarmismi, io ho detto, nello stesso intervento, che ho risposto in base ad un problema che un cliente Nikon ha portato sul forum...non posso certo prendere per bugiardo un cliente mentre accettare per oro colato il contrario, giusto??

Ringraziando Dio, per tutti i prodotti Nikon di cui sono felice possessore, non ho mai avuto necessità di assistenza, e ovviamente spero di nn dovermene mai servire, però rimango dell'idea che un prodotto vada sempre migliorato se ha dimostrato di avere problemi (ma nn ho mai affermato che Nikon nn lo faccia, mi sembra)...

La saluto cordialmente
Giuseppe Violano

Inviato da: Fabio Blanco il Jun 11 2005, 12:19 PM

Il led verde blink.gif ...

Che dire: capisco la preoccupazione di chi improvvisamente si ritrova a non poter utilizzare la sua Dslr per un guasto, ma non posso certo appoggiare, anzi dissento profondamente da chi manifesta un difetto quale difetto cronico riscontrabile su una tipologia di macchina in maniera indiscriminata.

Ho una D70 da oltre 1 anno e conosco svariate persone che hanno la fortuna di essere possessori di questa splendida Dslr, ma ne personalmente ne tramite persone conosciute ho mai avuto a che fare con tale problema.

Se ragionassi fidandomi delle mie conoscenze allora dovrei dire che la disfunzione non esiste blink.gif ... no, ma allo stesso modo è assurdo credere che il difetto è sistematico su tutte le macchine solo perchè indicato da alcuni utenti di qualche forum dry.gif . Spesso chi ha problemi lo manifesta subito e chi non ne ha si diverte ad usarla e per questo non si sentirà la loro voce.

Una Dslr certo deve funzionare, il suo scopo è questo, ma credo debba essere capito da tutti gli utilizzatori che i guasti possono avvenire, l'importante e che vengano riparati con professionalità e quando capita i laboratori ufficiali (Specie la LTR di Torino) si sono sempre dimostrati capaci di ridare al proprietario macchine perfette.

Una campagna di rientro per una percentuale così esigua blink.gif ... fate voi laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ripeto, per non creare dubbi, condivido e capisco chi è costretto a non usare la sua macchina a causa di un guasto, ma chiedo di non preoccuparsi per certi comportamenti allarmistici che il web spesso amplifica (mi ricordo ancora il BACK FOCUS: un mese dopo era tutto sparito laugh.gif laugh.gif laugh.gif )

Inviato da: Giuseppe Maio il Jun 11 2005, 12:20 PM

QUOTE(padrino @ Jun 11 2005, 12:10 PM)
Per quanto riguarda gli allarmismi, io ho detto, nello stesso intervento, che ho risposto in base ad un problema che un cliente Nikon ha portato sul forum...non posso certo prendere per bugiardo un cliente mentre accettare per oro colato il contrario, giusto??
*


Nessuno ha dato del bugiardo al cliente. Qualunque cliente Nikon è da noi ascoltato con la massima attenzione. Ma certo non possiamo far passare il concetto che un prodotto non si può guastare (anche se di nota marca tedesca visto le analogie automobilistiche fatte) a meno che intendiamo credere all'assurdo di un mondo fantastico.

Ma una cosa è parlare di un problema e della possibile soluzione e tutt'altra scrivere fiumi di inutili parole che alimentano, solo ingiustificati allarmismi.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: padrino il Jun 11 2005, 12:24 PM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 11 2005, 12:20 PM)

Nessuno ha dato del bugiardo al cliente. Qualunque cliente Nikon è da noi ascoltato con la massima attenzione. Ma certo non possiamo far passare il concetto che un prodotto non si può guastare (anche se di nota marca tedesca visto le analogie automobilistiche fatte) a meno che intendiamo credere all'assurdo di un mondo fantastico.

Ma una cosa è parlare di un problema e della possibile soluzione e tutt'altra scrivere fiumi di inutili parole che alimentano, solo ingiustificati allarmismi.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Perfetto, ora sono pienamente daccordo con Lei...Io non so se sia un problema legato ad un tot di macchine oppure ne sono capitate, per dire 1 su 10000...Quindi ho solamente ascoltato il cliente e ho risposto dando per vero e certo ciò che ha detto, ma sottolineando il "SE COSI FOSSE"....

L'unica cosa che mi auguro è che Lei, ingegnere Nital, non ami le auto tedesche...perchè se un ingegnere ama le auto tedesche, è gravissimo, ed io finirò con il "NON acquistare più prodotti Nikon"!!! laugh.gif

Giuseppe Violano

Inviato da: duego il Jun 13 2005, 07:17 AM

QUOTE(Fabio Blanco @ Jun 11 2005, 12:19 PM)
Il led verde blink.gif ...

Che dire: capisco la preoccupazione di chi improvvisamente si ritrova a non poter utilizzare la sua Dslr per un guasto, ma non posso certo appoggiare, anzi dissento profondamente da chi manifesta un difetto quale difetto cronico riscontrabile su una tipologia di macchina in maniera indiscriminata.

Ho una D70 da oltre 1 anno e conosco svariate persone che hanno la fortuna di essere possessori di questa splendida Dslr, ma ne personalmente ne tramite persone conosciute ho mai avuto a che fare con tale problema.

Se ragionassi fidandomi delle mie conoscenze allora dovrei dire che la disfunzione non esiste blink.gif ... no, ma allo stesso modo è assurdo credere che il difetto è sistematico su tutte le macchine solo perchè indicato da alcuni utenti di qualche forum dry.gif  . Spesso chi ha problemi lo manifesta subito e chi non ne ha si diverte ad usarla e per questo non si sentirà la loro voce.

Una Dslr certo deve funzionare, il suo scopo è questo, ma credo debba essere capito da tutti gli utilizzatori che i guasti possono avvenire, l'importante e che vengano riparati con professionalità e quando capita i laboratori ufficiali (Specie la LTR di Torino) si sono sempre dimostrati capaci di ridare al proprietario macchine perfette.

Una campagna di rientro per una percentuale così esigua blink.gif ... fate voi laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Ripeto, per non creare dubbi, condivido e capisco chi è costretto a non usare la sua macchina a causa di un guasto, ma chiedo di non preoccuparsi per certi comportamenti allarmistici che il web spesso amplifica (mi ricordo ancora il BACK FOCUS: un mese dopo era tutto sparito laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif )
*


concordo con te !!

Inviato da: vladimir1950 il Jun 13 2005, 08:37 AM

Io mi ripeto: sarebbe utile a tutti sapere in quali condizioni di utilizzo possono verificarsi tali inconvenienti rolleyes.gif

Inviato da: alex69 il Jun 13 2005, 10:26 AM

perche' sarebbe gravissimo che gli piacessero le auto tedesche ?
cos'e', e' un deficente se ha una golf ?
anzi, siamo tutti dei deficenti se ce l'abbiamo ?

Inviato da: padrino il Jun 13 2005, 10:32 AM

QUOTE(alex69 @ Jun 13 2005, 10:26 AM)
perche' sarebbe gravissimo che gli piacessero le auto tedesche ?
cos'e', e' un deficente se ha una golf ?
anzi, siamo tutti dei deficenti se ce l'abbiamo ?
*



Alex sto giocandooooooooooo!!! laugh.gif
Mamma mia, non si può neanche più scherzare!!!
Vogliamo confrontarci anche sulle auto? Ok, apriamo un bel forum automobilistico!!! laugh.gif

P.S.: Cmq sono più le macchine tedesche che stanno in officina che quelle che girano per strada...sia che esse siano Mercedes, Audi, Volkswagen e....no, BMW effettivamente si salva!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: gciavarella il Jun 13 2005, 11:12 AM

caro padrino ti leggo sempre con molta attenzione, come faccio con tutti gli altri partecipanti

devi ammettere che hai una vis polemica unica biggrin.gif

... sto scherzando, ovviamente .... laugh.gif rolleyes.gif

Inviato da: vladimir1950 il Jun 13 2005, 11:16 AM

QUOTE(padrino @ Jun 13 2005, 10:32 AM)
QUOTE(alex69 @ Jun 13 2005, 10:26 AM)
perche' sarebbe gravissimo che gli piacessero le auto tedesche ?
cos'e', e' un deficente se ha una golf ?
anzi, siamo tutti dei deficenti se ce l'abbiamo ?
*



Alex sto giocandooooooooooo!!! laugh.gif
Mamma mia, non si può neanche più scherzare!!!
Vogliamo confrontarci anche sulle auto? Ok, apriamo un bel forum automobilistico!!! laugh.gif

P.S.: Cmq sono più le macchine tedesche che stanno in officina che quelle che girano per strada...sia che esse siano Mercedes, Audi, Volkswagen e....no, BMW effettivamente si salva!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
*



Non scherzate...qui forse avrei molto da dire... rolleyes.gif e sarebbero guai x tutti...
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: alex69 il Jun 13 2005, 11:16 AM

Padrino:
"Alex sto giocandooooooooooo!!!"

ah, ok !

Inviato da: Led566 il Jun 13 2005, 11:33 AM

QUOTE(padrino @ Jun 13 2005, 11:32 AM)
QUOTE(alex69 @ Jun 13 2005, 10:26 AM)
perche' sarebbe gravissimo che gli piacessero le auto tedesche ?
cos'e', e' un deficente se ha una golf ?
anzi, siamo tutti dei deficenti se ce l'abbiamo ?
*



Alex sto giocandooooooooooo!!! laugh.gif
Mamma mia, non si può neanche più scherzare!!!
Vogliamo confrontarci anche sulle auto? Ok, apriamo un bel forum automobilistico!!! laugh.gif

P.S.: Cmq sono più le macchine tedesche che stanno in officina che quelle che girano per strada...sia che esse siano Mercedes, Audi, Volkswagen e....no, BMW effettivamente si salva!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
*



Io ho la Nissan Primera con motore 2.2TD Renault.
A tuo parere posso rimanere iscritto all'albo degli ingegneri oppure devo stracciare la laurea? biggrin.gif

Inviato da: vladimir1950 il Jun 13 2005, 11:36 AM

hmmm.gif domanda difficile.....laurea in forse....visti i problemi idraulici in canada..... laugh.gif laugh.gif

Inviato da: padrino il Jun 13 2005, 11:40 AM

Wow, finalmente si ride e si scherza!!! laugh.gif

Guarda Led, i giapponesi ci hanno stracciato su tutti i fronti, purtroppo, e se hanno scelto un motore francese da montare sulla propria auto, vuol dire che è un gioiellino (ed effettivamente i diesel renault sono ottimi), però...Cavoletti, sei un ingegnere e compri una macchina DIESEL??? Le macchine sono solamente a benzina!!!! biggrin.gif biggrin.gif

Vladimir, diglielo anche TU!!! biggrin.gif

Cmq un saluto a Tutti e grazie di aver scherzato con me... laugh.gif

Inviato da: andreazinno il Jun 13 2005, 12:00 PM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 11 2005, 11:03 AM)
QUOTE(ignis @ Jun 11 2005, 10:39 AM)
...però, quello che mi fa pensare, è che tutti ne parlano come di un difetto che si presenta dopo un anno di funzionamento e soprattutto improvvisamente.
...evidentemente il problema esiste e credo che sia pure conosciuto...
...Tutto ciò mi fa pensare che il citato sintomo affligga solo le macchine di prima produzione. Quindi se anche il problema fosse stato isolato a poche unità, data la  prevedibilità,  sarebbe stata auspicabile una politica diversa.
...ma devo comunque sottolineare il mio disappunto per essermene dovuto separare in vista della stagione estiva.
*


Ha due possibilità: Quella di credere al tam tam forum oppure quella di dare credito alle mie affermazioni. Io posso solo ribadire quanto la realtà riscontrata con i fatti evitando di correre dietro a fantasmi. Come le ho detto conosco il problema, le migliaia di macchine registrate su questo forum e con quelle anche i numeri in gioco con casi analoghi al suo già trattai su questo strumento.

Circa il timer dell'anno... le lascio modo di riflettere sull'assurdità. Le confermo che il problema non sussiste nella misura da Lei ipotizzata e quindi non si può nemmeno parlare di specifici lotti di produzione. Parlo ovviamente dei nostri prodotti usciti da catene di produzione collaudate e non di eventuali preproduzioni asiatiche.

Circa il disappunto preferirei un termine di comprensibilissimo nonchè condiviso "dispiacere". Disappunto sembra indicare una colpevolezza accertata da parte del produttore. Dispiacere indica che malgrado tutti gli sforzi fatti da un marchio che ci ha viziati alla qualità, non è riuscita a portare a zero le possibilità di guasto. Per queste è in piedi un'organizzazione di assistenza post vendita che, come per ogni prodotto di questo mondo, deve alleviare al minimo le "sofferenze" che sebbene prevenute in ogni modo dall'ingegnerizzazione e produzione industriale, non possono essere annullate in qualsivoglia settore.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*


grazie.gif

Sarà che sono un statistico, e quindi ho una propensione (o una mania ?) per i "fatti", ma mi piacerebbe sapere quale sia la percentuale di macchine che presentano o hanno presentato il difetto in questione.

Concordo con lei che non si deve prendere per oro colato qualsiasi informazione trovata sul Web (e questo vale in generale), e sono il primo a non farlo, ma mi piacerebbe anche che si obiettasse con elementi concreti e misurabili ad affermazioni che possono volontariamente distorcere la realtà dei fatti (sono ovviamente contento che lei ci rassicuri dicendo che il difetto e' raramente riscontrato, ma mi sentirei ancora piu' tranquillo se al termine "raramente" o simili fosse associato qualche numero).

Francamente, pur avendo acquistato una D70 (magnifica !!!) da pochi mesi, non mi preoccupa affatto il rischio pontenziale di un guasto (quale esso sia). Come lei ha giustamente detto, tale rischio è parte integrante dell'utilizzare qualsiasi cosa (elettrodomestici, automobili,...), per cui, essendo peraltro un fatalista, se e quando la mia D70 si guasterà mi porro il problema. Fino ad allora, naturalmente, penserò solo a godermela.

Un saluto a tutti ed un rigraziamento al suo continuo aiuto.

Andrea Zinno
Le mie foto sono quì: http://www.andreazinno.it/photos/index.html%5d

Inviato da: Led566 il Jun 13 2005, 12:00 PM

QUOTE(padrino @ Jun 13 2005, 12:40 PM)
Wow, finalmente si ride e si scherza!!!  laugh.gif

Guarda Led, i giapponesi ci hanno stracciato su tutti i fronti, purtroppo, e se hanno scelto un motore francese da montare sulla propria auto, vuol dire che è un gioiellino (ed effettivamente i diesel renault sono ottimi), però...Cavoletti, sei un ingegnere e compri una macchina DIESEL??? Le macchine sono solamente a benzina!!!!  biggrin.gif  biggrin.gif

Vladimir, diglielo anche TU!!!  biggrin.gif

Cmq un saluto a Tutti e grazie di aver scherzato con me... laugh.gif
*



A rigor di logica ed affidandomi al Secondo Principio della Termodinamica dovrei acquistare automobili a propulsione elettrica, avendo in ogni caso una basso rendimento globale a causa della scarsa efficienza del sistema di produzione di energia elettrica in Italia.

Andando sulle opzioni comunemente disponibili il ciclo Diesel è ovviamente migliore del ciclo Otto perché presenta un rendimento termodinamico intrinsecamente superiore.

Il solo fatto di regolare il numero di giri del motore aumentandole le perdite di carico durante l'aspirazione (e facendo precipitere il rendimento!) mi fa morire dal ridere biggrin.gif biggrin.gif



Inviato da: andreazinno il Jun 13 2005, 12:06 PM

QUOTE(andreazinno @ Jun 13 2005, 12:00 PM)
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 11 2005, 11:03 AM)
QUOTE(ignis @ Jun 11 2005, 10:39 AM)
...però, quello che mi fa pensare, è che tutti ne parlano come di un difetto che si presenta dopo un anno di funzionamento e soprattutto improvvisamente.
...evidentemente il problema esiste e credo che sia pure conosciuto...
...Tutto ciò mi fa pensare che il citato sintomo affligga solo le macchine di prima produzione. Quindi se anche il problema fosse stato isolato a poche unità, data la  prevedibilità,  sarebbe stata auspicabile una politica diversa.
...ma devo comunque sottolineare il mio disappunto per essermene dovuto separare in vista della stagione estiva.
*


Ha due possibilità: Quella di credere al tam tam forum oppure quella di dare credito alle mie affermazioni. Io posso solo ribadire quanto la realtà riscontrata con i fatti evitando di correre dietro a fantasmi. Come le ho detto conosco il problema, le migliaia di macchine registrate su questo forum e con quelle anche i numeri in gioco con casi analoghi al suo già trattai su questo strumento.

Circa il timer dell'anno... le lascio modo di riflettere sull'assurdità. Le confermo che il problema non sussiste nella misura da Lei ipotizzata e quindi non si può nemmeno parlare di specifici lotti di produzione. Parlo ovviamente dei nostri prodotti usciti da catene di produzione collaudate e non di eventuali preproduzioni asiatiche.

Circa il disappunto preferirei un termine di comprensibilissimo nonchè condiviso "dispiacere". Disappunto sembra indicare una colpevolezza accertata da parte del produttore. Dispiacere indica che malgrado tutti gli sforzi fatti da un marchio che ci ha viziati alla qualità, non è riuscita a portare a zero le possibilità di guasto. Per queste è in piedi un'organizzazione di assistenza post vendita che, come per ogni prodotto di questo mondo, deve alleviare al minimo le "sofferenze" che sebbene prevenute in ogni modo dall'ingegnerizzazione e produzione industriale, non possono essere annullate in qualsivoglia settore.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*


grazie.gif

Sarà che sono un statistico, e quindi ho una propensione (o una mania ?) per i "fatti", ma mi piacerebbe sapere quale sia la percentuale di macchine che presentano o hanno presentato il difetto in questione.

Concordo con lei che non si deve prendere per oro colato qualsiasi informazione trovata sul Web (e questo vale in generale), e sono il primo a non farlo, ma mi piacerebbe anche che si obiettasse con elementi concreti e misurabili ad affermazioni che possono volontariamente distorcere la realtà dei fatti (sono ovviamente contento che lei ci rassicuri dicendo che il difetto e' raramente riscontrato, ma mi sentirei ancora piu' tranquillo se al termine "raramente" o simili fosse associato qualche numero).

Francamente, pur avendo acquistato una D70 (magnifica !!!) da pochi mesi, non mi preoccupa affatto il rischio pontenziale di un guasto (quale esso sia). Come lei ha giustamente detto, tale rischio è parte integrante dell'utilizzare qualsiasi cosa (elettrodomestici, automobili,...), per cui, essendo peraltro un fatalista, se e quando la mia D70 si guasterà mi porro il problema. Fino ad allora, naturalmente, penserò solo a godermela.

Un saluto a tutti ed un rigraziamento al suo continuo aiuto.

Andrea Zinno
Le mie foto sono quì: http://www.andreazinno.it/photos/index.html%5d
*




Scusate, mi sono reso conto che l'affermazione "...che possono volontariamente distorcere la realtà dei fatti..." può giustamente essere interpretata come una "condanna" circa la veridicità di quanto si dice nel forum. Ovviamente non era questa l'intenzione, ed il riferimento era a chi, semmai esista ed ovunque esista, diffonda volontariamente o meno questo tipo di informazioni (ad esempio, ho appena scoperto che all'indirizzo [ULR]http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1034&message=13079285[/URL] c'è addirittura un forum sull'argomento ! Ora, mi chiedo, quale garanzia ci può essere dietro alla informazioni raccolte in un forum di questo tipo, che non controlla in alcun modo la fonte di provenienza delle risposte e che, incosapevolmente, consente a chi volesse di screditare questa o quella marca, di rivestire di una presunta oggettività/garanzia qualasiasi tipo di informazione).

A presto.

Inviato da: Lucabeer il Jun 13 2005, 12:51 PM

QUOTE(padrino @ Jun 13 2005, 12:40 PM)
Cavoletti, sei un ingegnere e compri una macchina DIESEL??? Le macchine sono solamente a benzina!!!!  biggrin.gif  biggrin.gif

*



E che dovrei direi io, che sono ingegnere informatico e progetto sistemi di controllo centralina per macchine DIESEL? Che sono un fesso?

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: nikk il Jun 13 2005, 01:33 PM

QUOTE(@ssembl@tore @ Jun 11 2005, 07:16 AM)
....
Per quanto riguarda il problema d70 che va in giro su tanti forum,c'e' da accertarsene,potrebbe essere l'ennesima c.......a che metteno in giro(tipo quella della d200) hmmm.gif
*





blink.gif Perchè, che c.......a c'è in giro? Finora non ho sentito ancora nessuna lamentela ! La mia D200 funziona che è una meraviglia! laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Ci mancherebbe altro, col sensore full frame autopulente da 14 megapixel, che problemi vuoi che abbia?? biggrin.gif biggrin.gif smile.gif

Inviato da: andreafoschi il Jun 13 2005, 03:23 PM

QUOTE(nikk @ Jun 13 2005, 01:33 PM)


Ci mancherebbe altro, col sensore full frame autopulente da 14 megapixel, che problemi vuoi che abbia??  biggrin.gif  biggrin.gif  smile.gif
*



solo 14 megapixel?...
troppo pochi, non ne vale la pena!
aspettero' la d300 con il sensore formato 6x4.5 e non meno di 40 megapixel...

andrea

Inviato da: vladimir1950 il Jun 13 2005, 03:31 PM

QUOTE(Lucabeer @ Jun 13 2005, 12:51 PM)
QUOTE(padrino @ Jun 13 2005, 12:40 PM)
Cavoletti, sei un ingegnere e compri una macchina DIESEL??? Le macchine sono solamente a benzina!!!!  biggrin.gif  biggrin.gif

*



E che dovrei direi io, che sono ingegnere informatico e progetto sistemi di controllo centralina per macchine DIESEL? Che sono un fesso?

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
*



I pui grandi passi avanti nel motori a combustione interna sono stati fatti proprio sui motori diesel Giuseppe....e ancora si stanno facendo.... wink.gif

Inviato da: Giuseppe Maio il Jun 13 2005, 03:46 PM

QUOTE(andreazinno @ Jun 13 2005, 12:00 PM)
...Concordo con lei che non si deve prendere per oro colato qualsiasi informazione trovata sul Web (e questo vale in generale), e sono il primo a non farlo, ma mi piacerebbe anche che si obiettasse con elementi concreti e misurabili ad affermazioni che possono volontariamente distorcere la realtà dei fatti  (sono ovviamente contento che lei ci rassicuri dicendo che il difetto e' raramente riscontrato, ma mi sentirei ancora piu' tranquillo se al termine "raramente" o simili fosse associato qualche numero).
*


... seguendo meglio questo forum come peraltro qualunque altro forum, si renderà conto che non tutti sono in grado di gestire la massima trasparenza troppe volte offerta. Inoltre, come fare a bilanciare tali numeri con la concorrenza ? Pensiamo forse di immaginare che gli altri marchi non patiscano il normale aspetto fisiologico ? Pensate forse che dei concorrenti non si conoscano guasti o lacune ? Avete mai visto utilizzare tali informazioni in mio possesso contro i competitors ?
Più volte in passate discussioni ho tentato di introdurre con cautela dei numeri pensando la community matura e gli stessi numeri sono stati prontamente impugnati ritorcendoli contro un marchio che onestamente non lo merita. Se da una parte si dice ad esempio che le percentuali si aggirano sull'uno per mille troveremo persone non in grado di capire che stiamo parlando di una percentuale al di sotto di ogni rosea aspettativa. Può vedere anche Lei che talvolta non riesce neanche a passare il concetto che garantire l'infallibilità di guasto è impossibile e nemmeno su macchine con costi esorbitanti come quelle usate, sebbene agli estremi, nella formula 1.

Torno dunque alle parole espresse in origine chiedendovi tranquillità accertata dai fatti sotto i miei occhi (ma anche vostri vedendo quante persone sono realmente coinvolte su questo forum) oppure di continuare liberamente a vedere nero anche nelle splendide giornate di sole...

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: andreazinno il Jun 13 2005, 04:10 PM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 13 2005, 03:46 PM)
QUOTE(andreazinno @ Jun 13 2005, 12:00 PM)
...Concordo con lei che non si deve prendere per oro colato qualsiasi informazione trovata sul Web (e questo vale in generale), e sono il primo a non farlo, ma mi piacerebbe anche che si obiettasse con elementi concreti e misurabili ad affermazioni che possono volontariamente distorcere la realtà dei fatti  (sono ovviamente contento che lei ci rassicuri dicendo che il difetto e' raramente riscontrato, ma mi sentirei ancora piu' tranquillo se al termine "raramente" o simili fosse associato qualche numero).
*


... seguendo meglio questo forum come peraltro qualunque altro forum, si renderà conto che non tutti sono in grado di gestire la massima trasparenza troppe volte offerta. Inoltre, come fare a bilanciare tali numeri con la concorrenza ? Pensiamo forse di immaginare che gli altri marchi non patiscano il normale aspetto fisiologico ? Pensate forse che dei concorrenti non si conoscano guasti o lacune ? Avete mai visto utilizzare tali informazioni in mio possesso contro i competitors ?
Più volte in passate discussioni ho tentato di introdurre con cautela dei numeri pensando la community matura e gli stessi numeri sono stati prontamente impugnati ritorcendoli contro un marchio che onestamente non lo merita. Se da una parte si dice ad esempio che le percentuali si aggirano sull'uno per mille troveremo persone non in grado di capire che stiamo parlando di una percentuale al di sotto di ogni rosea aspettativa. Può vedere anche Lei che talvolta non riesce neanche a passare il concetto che garantire l'infallibilità di guasto è impossibile e nemmeno su macchine con costi esorbitanti come quelle usate, sebbene agli estremi, nella formula 1.

Torno dunque alle parole espresse in origine chiedendovi tranquillità accertata dai fatti sotto i miei occhi (ma anche vostri vedendo quante persone sono realmente coinvolte su questo forum) oppure di continuare liberamente a vedere nero anche nelle splendide giornate di sole...

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Devo ammettere, ripensandoci, che così come si possono strumentalizzare i pareri "soggettivi", allo stesso modo anche i numeri possono essere "letti" secondo i propri scopi (a meno, ovviamente, di valori tali, in piccolo o in grande, da rendere impossibile una lettura diversa da quella che tale valore oggettivamente comunica).

In conclusione, quindi, suggerisco di prendere atto che tutte le cose si possono rompere, che l'assistenza Nital e' di primissomo livello (e quindi possiamo stare tranquilli e sereni) e che, infine, è meglio godersi le cose che si hanno, senza pensare che prima o poi potrebbero guastarsi, piuttosto che vivere nell'angoscia di un evento solo potenziale (e poco probabile).

Un saluto a tutti e VIVA NIKON !

PS: nel mio precedente messaggio ho usato il termine "forum" invece di "sondaggio" in riferimento all'URL segnalato. E' evidente che con il termine corretto il senso della frase assume un significato differente. grazie.gif

Inviato da: mafri il Jun 13 2005, 05:39 PM

QUOTE(ignis @ Jun 10 2005, 11:59 PM)
Anche io purtroppo sono entrato a far parte di quella schiera di sfortunati che si sono dovuti separare dalla loro fedele ( o quasi ) compagna a causa del tanto discusso difetto del blocco con led verde lampeggiante. mad.gif
Molti siti parlano di un rilevante numero di fotocamere afflitte da questo problema, che a quello che sembra di natura hardware.
Come mai Nital, accertata l' esistenza del problema, non ha pensato a coordinare un rientro di tutte le macchine che lo presentavano?
Capisco la gravosità di un tale progetto ma considerando la Nital una ditta estremamente seria me lo sarei certamente auspicato .
Voi che ne pensate?
Vorrei approfittare della vostra esperienza per sapere se mi sapete dire che tempi di attesa ci sono per ritornarne in possesso .
Io l'ho spedita alla Nital di Milano attraverso il mio negoziante, il quale , mettendo le mani avanti, mi parlava di un periodo variabile da 1 a 3 mesi. Ma è possibile?
Per favore provate a consolatemi voi ; come si dice : "mal comune mezzo gaudio".
mellow.gif
*





Rispondo a Ignis:

Anche a me è successa la disavventura... e avevo aperto l'apposito forum "D70 in panne".

Il 18 Maggio ho portato la macchina dal negoziante di Brescia; L'intervento NITAL porta la data del 27 Maggio; Il 9 Giugno l'ho riavuta, aggiornata, controllata, coccolata...

Ho visto che in questo forum il "problema del led verde" ha sollevato un bel vespaio... personalmente mi fido dell'ing. Maio quando dice che i numeri del problema non sono significativi, pur essendone stato vittima... capita anche nelle migliori famiglie

ciao


Inviato da: tiri974 il Sep 5 2005, 03:29 PM

cerotto.gif

Sabato accendo la D70 dopo due settimane, circa, di inattività e mi ritrovo con un led lampeggiante e la macchina completamente bloccata.
blink.gif Fulmine.gif cerotto.gif

Oggi vado all' assistenza di Firenze e speriamo bene.
Anche la mia D70 è stata acquistata a dicembre dell'anno scorso, mio malgrado devo ammettere che il problema esiste..... hmmm.gif

Ciao

Inviato da: gciavarella il Sep 5 2005, 07:12 PM

mi è successo domenica

dopo una foto, rimane fisso il led verde

cambiata batteria e scheda, accendo e resetto niente, domani la spedisco

la cosa strana e' che la foto fatta invece che registrata in adobe rgb risulta in srgb nikon, le stranezze del software

per me e' un bachino ...

pazienza, poco male mi sono appena arrivate le nuove velvia ... rinmetto in uso la dolce f100

ciao

Inviato da: oesse il Sep 5 2005, 07:16 PM

e vedrai chele nuve 100 non sono niente male!!

.oesse.

Inviato da: Franco_ il Sep 6 2005, 09:10 AM

Scusa Ignis, ma com'è andata a finire la storia del led verde ?

Saluti

Inviato da: TheWiz il Sep 11 2005, 07:35 PM

Putroppo oggi 11 Settembre 2005, data tristemente famosa, anche la mia D70 si è bloccata: led verde lampeggiante e tutto inchiodato.

Che dire ... leggendo questo thread sembra che qualcuno si diverta a diffondere allarmismi ingiustificati. Non è sicuramente il mio caso, che è una triste realtà. Penso di essere stato uno dei primi ad avere la D70 (Marzo 2004) e sono incappato sia nel back focus (evidente e riparato egregiamente da LTR) che nel "led verde".

Confido ancora in LTR anche se non vi nascondo il mio disappunto mad.gif


Inviato da: MarcoPagin il Sep 11 2005, 08:18 PM

QUOTE(MarcoPagin @ Aug 7 2005, 03:27 PM)
Condoglianze puplax...

...credo che per la tua D70 non vi sia rimedio casalingo che tenga.

Mi spiace molto ma credo che a questo punto l'LTR sia l'unica strada percorribile. Personalmente la mia D70 ha gia fatto rotta verso torino un paio di volte: nel primo caso si trattava di un evidente caso di backfocus, nel secondo invece la macchina non si spegneva mai, si erano danneggiati dei contatti nella circuiteria dell'accensione. Tutto risolto egregiamente dal laboratorio.... però..... capisto il tuo stato d'animo : Fulmine.gif  giusto!?

A corollario di quanto si sente sui problemi che hanno interessato le nostre beneamate credo si possa parlare di una "ragione statistica" considerato l'enorme numero di esemplari immessi nel mercato è ragionevole pensare che non tutte le ciambelle.... certo quando capita sulla propria pelle... ma con un po di pragmatismo si affronta più serenamente il problema.
Forse, e sottolineo forse, la nostra D70 ha sofferto di qualche peccatuccio di gioventù, ed infatti adesso troviamo sugli scaffali la D70s che a mio avviso altro non è che la D70 con qualche macchia in meno, al di la del display da 2" etc.. etc..

Comunque resta il fatto che si tratta di una reflex capace di regalare grosse soddisfazione, il sistema al contorno (LTR, assistenza...): eccellente.
*



Questo è un messaggio che ho ripescato da una delle tante discussioni aperte in merito... si può benissimo sostituire il nickname di puplax con quello di TheWiz, ignis, gciavarella ecc.. ma il mio pensiero resta sempre lo stesso. Mi sono quotato da solo, scusatemi ma sono tendenzialmente pigro con la tastiera tongue.gif. Spero questo possa ere di "conforto", non certamente utile, a coloro i quali si sentono in qualche misura traditi dal marchio nikon... pare che l'erba del vicino sia sempre più verde.... nonostante quello che è successo a me mi sono reso conto di essere sdraiato su un gran bel prato!
Credo seriamente che nikon, nella persona giuridica di nital, faccia molto per i suoi clienti; molto più di quante case blasonate in altri settori merceologici facciano per i rispettivi clienti.... avete notato anche voi?

Marco

Inviato da: mm88 il Sep 12 2005, 10:58 AM

Buon giorno a tutti

Ieri dopo 2 settimane di inattività anche la mia D70 si è bloccata: led verde posteriore lampeggiante e tutto inchiodato.

Estratto batteria e ricaricata, ma niete da fare!

Ho acquistato la D70 ad Aprile 2004.

Sono un pò preoccupato!

Ma qualcuno sa dare una spiegazione a questo evento????

Grazie e buona giornata


MASSIMO

Inviato da: nerio il Sep 12 2005, 12:13 PM

Penso sia un problema di allineamento dei pianeti laugh.gif

Inviato da: nerio il Sep 12 2005, 12:14 PM

Anno bisesto ? oeffetto serra hmmm.gif

Inviato da: nisex il Sep 12 2005, 05:47 PM

Nerio, vabbè sdrammatizzare, ma il sarcasmo mi sembra eccessivo...

MM88, senza perder tempo e soprattutto disperarsi, accompagna quanto prima la paziente al centro assistenza che risolverai il problema come hanno fatto tutti. Pollice.gif

Inviato da: Carlo63 il Feb 24 2006, 08:45 AM

Ciao a tutti, stesso problema...

Comprato macchina in Aprile 2004 e ieri si è presentato il problema...

"LED VERDE LAMPEGGIANTE"

Adesso sono nelle mani dell'Assistenza...

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)