Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Non È Che Voglio Mettere Le Mani Avanti...

Inviato da: AndreaDC il Jun 20 2004, 10:14 PM

...ma sono alle prime armi si può dire, e dopo un pò di prove e dopo avervi rubato un pò di "mestiere", mi piacerebbe sapere se posso continuare o darmi all'ippica!

 

Inviato da: AndreaDC il Jun 20 2004, 11:35 PM

magari con questa provo a recuperare un pò di verde

 

Inviato da: rp-immagine il Jun 20 2004, 11:48 PM

Be all'ippica no. Ma leggendo un po e facendo TANTA pratica credo che i risultati non mancheranno.

Sbaglio o vedo in questa immagine un leggero micromosso? Hai sotto mano i dati di esposizione (magari dal file EXIF)?

wink.gif

Inviato da: AndreaDC il Jun 20 2004, 11:56 PM

Ridimensionando il file ho perso i dati exif però se ti interessano ti posso dire che ho lavorato con 30 sec., f 20 a 170 mm. A dire il vero, nonostante i 200 iso e la funzione specifica di riduzione per esposizioni lunghe, c'era originariamente un rumore di fondo molto marcato, per attenuarlo, oltre a neat image che lo ha coperto solo in parte, ho pensato di dare un effetto flou per uniformare il tutto.

Grazie

Andrea

Inviato da: dafiero il Jun 21 2004, 12:19 AM

30 sec di posa intendi, ho capito bene?, se è così un'altra volta fai 15 sec di posa e apri leggermente il diaframma magari a f8 o 16 ,vedrai che riducii drasticamente il rumore dui fondo, ed eviti anche il flou per apparare il disturbo....

Inviato da: AndreaDC il Jun 21 2004, 08:33 AM

Effettivamente l'avevo notato che con esposizione meno prolungata diminuiva il disturbo, ma l'effetto "stella" del lampione mi piaceva troppo e non ho saputo resistere... La prossima volta comunque ridurrò i tempi ed elimino un pò anche il disturbo (che finalmente ho capito perchè viene chiamato così...), grazie Dafiero.

Saluti Andrea

Inviato da: AndreaDC il Jun 21 2004, 01:11 PM

Magari questa va meglio?
Molte grazie in anticipo a chi mi aiuterà!

 

Inviato da: tungaska il Jun 21 2004, 01:39 PM

cosa intendi se "con questa va meglio"...

Dare giudizi sulle foto non si può perchè il fatto che piaccia o meno una foto è una questione molto soggettiva...

Comunque, se proprio aspetti consigli: la foto in notturna è leggermente sfuocata, sarebbe stata forse più originale se fosse stata maggiormente contrastata (ma come vedi, è questione di gusti).

La seconda foto...beh...è banale. Non che sia una brutta foto, è ben fatta, ma il soggetto è banale e quindi avresti dovuto secondo me giocare maggiormente con l'inquadratura, osare di più, focalizzare l'attenzione su un particolare magari.

Ma sono solo consigli.
Io poi penso che l'abilità di una persona la si riconosca quando riesce a cogliere ciò che gli altri non vedono nemmeno ( e magari hanno sotto gli occhi) , quando riesce a rendere originale qualcosa di STRAcotto.

Gira per le strade della tua città e fotografa...prova a mandare scatti rubati...
l'abilità è tutta lì. O forse è deviazione professionale.
ciao!


Inviato da: Romeo il Jun 21 2004, 04:11 PM

Ciao Andrea! Capisco il tuo approccio al forum: anche io sono nuovo da queste parti e, non a caso, scrivo proprio nella discussione che hai aperto tu. Se vuoi una mia opinione (non sono un professionista, ma scatto da quando avevo 9 anni e ora ne ho 35) l'ultima foto ti sembra migliore solo perche' e' diurna e non "soffre" dei limiti della foto notturna. Le prime non mi piacciono molto (sono pareri personali) l'ultima NON e' banale, semplicemente e' un soggetto molto fotografato. Pensa a tutti i calendari che vendono pieni di queste foto!Io la trovo gradevole e l'esposizione a 3 secondi da' un tocco pittorico all'acqua che scorre. Il bello inizia qui, Andrea, sei solo all'inizio del divertimento. Mi pare di capire che la passione non ti manca. Bisogna solo scattare tanto, tanto e poi tanto e condividere.
Buoni scatti

P.S. Pian piano scoprirari anche che c'e' un genere di foto che ti piace e al quale tendi spontaneamente: cerca di scoprirlo!

Pietro

Inviato da: AndreaDC il Jun 21 2004, 04:13 PM

Grazie innanzitutto per l'attenzione che mi hai dedicato tungaska,

nella prima foto, come ho spiegato precedentemente, ho provato a dare un leggero effetto flou per provare ad eliminare il rumore di fondo e dare un'aspetto un pò diverso ad una classica foto notturna, evidentemente non è questa la strada giusta... Comunque non mi scoraggio e vado avanti, prima o poi qualcosa di decente verrà fuori spero!

La seconda nelle mie intenzioni dovrebbe essere così, sempre banale ma spero non troppo!

Vabbè io vado ad esercitarmi (e magari anche a cercare sella e briglie se proprio sono un caso disperato...).

Ciao e grazie

Andrea

Inviato da: AndreaDC il Jun 21 2004, 04:14 PM

E grazie anche a te Pietro!

Inviato da: AndreaDC il Jun 21 2004, 04:15 PM

Riprovo ad allegare...

 

Inviato da: tungaska il Jun 21 2004, 10:09 PM

ecco, vedi, secondo me questa è già decisamente meglio della precedente.
Hai dato un taglio diverso, meno banale.

Per banale intendo "molto fotografato".
Il rischio di utilizzare soggetti molto fotografati è esattamente di non produrre nulla di nuovo.
con tagli diversi all'immagine, già si inizia a ragionare...

comunque come ha detto qualcuno in questa discussione, bisogna fotografare molto e lasciarsi andare a...al genere a cui siamo predisposti.
Non è facile da trovare, ma quando lo si trova, iniziano le vere e grandi soddisfazioni!

Inviato da: Alessandro Catalano il Jun 21 2004, 11:14 PM

Caro Andrea,

Non ha importanza commettere errori o effettuare riprese banali, l'importante è scattare tanto ma sempre avendo ben chiaro in testa il risultato che vuoi ottenere ... l'esperienza e l'autocritica farà il resto!
Per il momento lascia perdere l'ippica anche se potrebbe essere fonte di ottimi spunti fotografici.

Alessandro Catalano

Inviato da: AndreaDC il Jun 22 2004, 12:51 AM

Dunque,
vi ringrazio tutti per avermi dedicato tempo e attenzioni!
Credo che per ora il mio primo confronto con gente brava come voi mi abbia non solo aiutato a comprendere i miei errori, ma anche a darmi nuovi stimoli.
Quindi di nuovo grazie e a presto (con risultati migliori spero).
Saluti a tutti
Andrea

Inviato da: Alberto_Nencioni il Jun 22 2004, 10:49 PM

Andrea,
il bello del digitale è che puoi sperimentare "a gratis", e il bello delle reflex è che puoi decidere cosa mettere a fuoco. SEPARAZIONE è la parola magica per trasformare una foto carina in una foto WOW. Prova a scattare in modo Portrait, o meglio ancora in Priorità Apertura e tieni il diaframma aperto al massimo, possibilmente usando più tele che puoi: con un po' di attenzione tirerai fuori solo IL soggetto, sfocando il resto. Prova a fotografare il naso del cavallo ( biggrin.gif ) lasciando in sfondo il capoccione....
Saluti!

Alberto

Inviato da: AndreaDC il Jun 23 2004, 04:27 PM

Bene Alberto,

terrò in considerazione il tuo consiglio, intanto (prometto che questa è l'ultima tongue.gif ), vi posto un'altra foto...



 

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)