Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Nikon D200

Inviato da: 62mario il Jun 13 2006, 08:59 PM

salve, ho letto la discussione su raw compresso o non compresso e ho fatto una prova, ma il numero di foto a disposizione rimane sempre quello sia compresso o non compresso, devo fare altre regolazioni o va bene cosi?

Inviato da: luca.z il Jun 13 2006, 09:52 PM

QUOTE(62mario @ Jun 13 2006, 09:59 PM)
salve, ho letto la discussione su raw compresso o non compresso e ho fatto una prova, ma il numero di foto a disposizione rimane sempre quello sia compresso o non compresso, devo fare altre regolazioni o va bene cosi?
*


Il numero rimane lo stesso appena accendi la macchina,ma scattando vedrai che cambia e nella stessa scheda ne entrano il doppio,con una perdita qualitativa non visibile.

Inviato da: GreenPix il Jun 13 2006, 10:53 PM

aggiungo alla perfetta risposta di Luca che anche in jpeg vale la stessa cosa perchè nei file compressi la dimensione non è costante e la fotocamera parte con un numero "pessimistico"... prova a leggere il numero iniziale e confrontalo con quello finale... e vedrai che differenza!

ciao

Bruno

Inviato da: fotoland il Jun 14 2006, 10:35 AM

QUOTE(GreenPix @ Jun 13 2006, 11:53 PM)
..... la dimensione non è costante e la fotocamera parte con un numero "pessimistico"... prova a leggere il numero iniziale e confrontalo con quello finale... e vedrai che differenza!
*



Bruno confermo
Pollice.gif

Ciao biggrin.gif

Inviato da: rex200 il Jun 14 2006, 10:50 PM

Mi levate una curiosità?

Ma la compressione crea "disagi" al file RAW?

O il gioco vale la candela?

Inviato da: Alessandro Catalano il Jun 14 2006, 10:54 PM

QUOTE(rex200 @ Jun 14 2006, 11:50 PM)
Mi levate una curiosità?

Ma la compressione crea "disagi" al file RAW?

O il gioco vale la candela?
*



Certo che vale la candela con una FC da 1 Gb riesci a scattare circa 115 immagini anzichè 60, e soprattutto senza perdita di dettagli anche a grossi ingrandimenti.

Alessandro Catalano

Inviato da: rex200 il Jun 15 2006, 11:53 PM

Grazie. Ho trovato dove ne parlano su questo forum.

Inviato da: belvesirako il Jun 16 2006, 07:00 AM

QUOTE(Alessandro Catalano @ Jun 14 2006, 10:54 PM)
...senza perdita di dettagli anche a grossi ingrandimenti...
*




Oddio, se lo legge qualcuno siamo fritti! tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Inviato da: Diogene il Jun 16 2006, 07:21 AM

Resto dell'idea che un occhio umano non riesce a vedere differenze fra raw e raw compresso su ingrandimenti 70x100. Prove fatte.

Inviato da: buldrini il Jun 16 2006, 03:05 PM

QUOTE(Diogene @ Jun 16 2006, 07:21 AM)
Resto dell'idea che un occhio umano non riesce a vedere differenze fra raw e raw compresso su ingrandimenti 70x100. Prove fatte.
*



Neppure con una bella lenta d'ingrandimento?

Inviato da: giannizadra il Jun 16 2006, 03:26 PM

Sull'argomento delle differenze qualitative tra NEF compressi e non, è in corso da tempo un'altra discussione:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=36674

Mi sembra sufficiente.
Chiuderei questa, invitando gli interessati a intervenire nell'altra.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)