Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ D600 O D800

Inviato da: peciuna il Sep 25 2012, 10:07 PM

ciao a tutti i Nikonisti gentilmente vorrei sapere D800 o D600 questo e il dilemma mi potete dare una mano...grazie

Inviato da: Antonio Canetti il Sep 25 2012, 10:47 PM

primo problema è il budget, 1000 euro di differenza, credo che sia importante.
secondo, amatore o professionale
terzo quanta esperienza fotografica hai,
se fai questa domanda forse potrebbero essere superiori alle tue capacita.


Antonio

Inviato da: marcomc76 il Sep 25 2012, 11:10 PM

Dipende dal badget, comunque personalmente starei D800, se affondo preferisco in mare ke al lago, non è da scartare la D600 ma è prossima Alla D800, mooltoooo più performance.

Inviato da: cuomonat il Sep 26 2012, 09:17 AM

QUOTE(peciuna @ Sep 25 2012, 11:07 PM) *
ciao a tutti i Nikonisti gentilmente vorrei sapere D800 o D600 questo e il dilemma mi potete dare una mano...grazie

Come no: se hai già una dsrl dritto all D800E (E - mi raccomando). Altrimenti D600, direi non manchi nulla.

Inviato da: boiler il Sep 26 2012, 09:37 AM

se la differenza di prezzo non è un problema D 800

Inviato da: monteoro il Sep 26 2012, 10:33 AM

Queste sono le domande che mi fanno impazzire.
Seguirò attentamente il thread, chissà che qualcuno non dica "io aspetterei le prossime uscite, ormai la D800 è vetusta e la D600 ancora poco collaudata" messicano.gif

Inviato da: Valejola il Sep 26 2012, 10:38 AM

Non tralascerei pure la differenza di risoluzione...
Come dicevo altrove ho visto una file della d800 (che era abbinata al 50 1.8) e sono rimasto senza parole!!!
Croppi, croppi e croppi ancora ma il dettaglio c'è sempre, pazzesca!!!
Però occhio che i file sono dei macigni!!!

Inviato da: cuomonat il Sep 26 2012, 10:43 AM

QUOTE(monteoro @ Sep 26 2012, 11:33 AM) *
... "io aspetterei le prossime uscite, ormai la D800 è vetusta e la D600 ancora poco collaudata" messicano.gif

Ah si, è quello che volevo dire.

Inviato da: Malfonso il Sep 26 2012, 11:32 AM

QUOTE(cuomonat @ Sep 26 2012, 10:17 AM) *
Come no: se hai già una dsrl dritto all D800E (E - mi raccomando). Altrimenti D600, direi non manchi nulla.


Scusa se mi intrometto. Perchè la E? Io ho potuto provarla e devo dire che è una gran macchina...
Però, il processo di sviluppo del NEF della E, in alcuni contesti applicativi, comporta una ricerca su tutte le immagini di eventuali moirè... che, soprattutto all'inizio appaiono il porzioni della foto che uno non si aspetta. E poi quali effetti si hanno sul video (sempre che uno voglia utilizzarlo?).

La mia è solo curiosità senza dare già per scontato nulla... vorrei solo capire...

grazie e scusate l'intromissione

Inviato da: maxray il Sep 26 2012, 03:03 PM

un mio amico che ce l'ha ha provato a scattare in TIF e ogni foto pesava 70 mb!!!

Inviato da: eutelsat il Sep 26 2012, 03:12 PM

D600 , adatta + ad uso amatoriale e pur sempre FX




Gianni

Inviato da: Marcus Fenix il Sep 26 2012, 03:14 PM

QUOTE(cuomonat @ Sep 26 2012, 10:17 AM) *
Come no: se hai già una dsrl dritto all D800E (E - mi raccomando). Altrimenti D600, direi non manchi nulla.



Dipende da quale DSLR

Se ha già una D700/D3/D3s consiglio di tenere i soldi in banca, se invece non è così allora condivido il consiglio.

Inviato da: GiulianoPhoto il Sep 26 2012, 03:22 PM

D3100, semplice leggera e performante

Inviato da: IFelix68 il Sep 26 2012, 03:40 PM

Prendi sempre il meglio.
E quindi......................D800. wink.gif
E fidati............
che per fare buone foto non serve chissà che manico, ma neanche mezzo manico.....
potrebbe bastare uno scopettino piccolo. laugh.gif

Inviato da: DEVILMAN 79 il Sep 26 2012, 04:43 PM

QUOTE(maxray @ Sep 26 2012, 04:03 PM) *
un mio amico che ce l'ha ha provato a scattare in TIF e ogni foto pesava 70 mb!!!


Se parli della D800, in RAW senza compressione sono 70mb, in TIFF molti di più.

QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 26 2012, 04:22 PM) *
D3100, semplice leggera e performante


Pienamente daccordo.


QUOTE(IFelix68 @ Sep 26 2012, 04:40 PM) *
Prendi sempre il meglio.
E quindi......................D800. wink.gif
E fidati............
che per fare buone foto non serve chissà che manico, ma neanche mezzo manico.....
potrebbe bastare uno scopettino piccolo.
laugh.gif


Spero vivamente che tu stia scherzando.....

Vincenzo.

Inviato da: Francesco.Cavallari il Sep 26 2012, 06:19 PM

Io direi D4
Più completa e semplice della D800
La trovo anche migliore della D3100 per il motivo che ha il motorino della messa a fuoco
In più i file sono molto più leggeri da manipolare.
Ti consiglio vivamente la D4, è un mix perfetto..




messicano.gif

Inviato da: aarez23 il Sep 26 2012, 06:54 PM

QUOTE(Francesco.Cavallari @ Sep 26 2012, 07:19 PM) *
Io direi D4
Più completa e semplice della D800
La trovo anche migliore della D3100 per il motivo che ha il motorino della messa a fuoco
In più i file sono molto più leggeri da manipolare.
Ti consiglio vivamente la D4, è un mix perfetto..
messicano.gif


anche il conto in banca dopo è molto più leggero da manipolare!

Inviato da: IFelix68 il Sep 26 2012, 07:41 PM

QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 26 2012, 05:43 PM) *
Se parli della D800, in RAW senza compressione sono 70mb, in TIFF molti di più.
Pienamente daccordo.
Spero vivamente che tu stia scherzando.....

Vincenzo.

Assolutamente no....
non mi piace stare nel gregge e nemmeno nell'ovile !!!
Sarà che non sono una pecora................. laugh.gif

Inviato da: Clood il Sep 26 2012, 08:25 PM

QUOTE(monteoro @ Sep 26 2012, 11:33 AM) *
Queste sono le domande che mi fanno impazzire.
Seguirò attentamente il thread, chissà che qualcuno non dica "io aspetterei le prossime uscite, ormai la D800 è vetusta e la D600 ancora poco collaudata" messicano.gif

wink.gif biggrin.gif veroo

Inviato da: mariomarcotullio il Sep 26 2012, 08:42 PM

QUOTE(peciuna @ Sep 25 2012, 11:07 PM) *
ciao a tutti i Nikonisti gentilmente vorrei sapere D800 o D600 questo e il dilemma mi potete dare una mano...grazie


Ho il tuo stesso dubbio. Alla fine sono giunto alla conclusione che la D600 è un ottima macchina più che sufficiente per i miei usi, ma....onde evitare futuri "rosicamenti" prenderò la D800 e non ci penso più.

Inviato da: agrestip il Sep 26 2012, 08:47 PM


non è facile darti un consiglio .... anche perché non ci hai detto da quale DXXX vieni ...... e quali ottiche possiedi .....


comunque io aspetterei a fare acquisti; la D800 oramai si avvia al fine vita e la D600 è troppo poco testata


io aspetterei l'uscita della D900



















messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Inviato da: mariomarcotullio il Sep 26 2012, 08:55 PM

QUOTE(maxray @ Sep 26 2012, 04:03 PM) *
un mio amico che ce l'ha ha provato a scattare in TIF e ogni foto pesava 70 mb!!!


Ma quanto pesano sti file della D800? Ero rimasto a 50 Mb; adesso leggo, addirittura, 70 dry.gif : facendo una botta di conti se quelli della D7000 pesano, circa, 20 mb, con la D800, con il doppio della risoluzione, dovremmo essere intorno ai 40-50....magari influirà il sensore FF, ma addirittura 4 volte.........

Inviato da: Orbiter 3 il Sep 26 2012, 09:07 PM

QUOTE(mariomarcotullio @ Sep 26 2012, 09:55 PM) *
Ma quanto pesano sti file della D800? Ero rimasto a 50 Mb; adesso leggo, addirittura, 70 dry.gif : facendo una botta di conti se quelli della D7000 pesano, circa, 20 mb, con la D800, con il doppio della risoluzione, dovremmo essere intorno ai 40-50....magari influirà il sensore FF, ma addirittura 4 volte.........



in RAW 40-45Mb gestibilissimi

io spesso scatto in Jpeg da 18 a 20 Mb

personalmente tornando in topic mi trovo molto bene con la D800 la D600 l'ho provata ma non mi convince affatto (mirino...campo ...torretta...body...plastiche...) se cambierò direzione (un domani...) mi dirigerò diretto su una Leica ME o M9 o quella che al momento ci sarà un paio di obiettivi e fine dei giochi....anche perchè per me è una passione non un lavoro...

Con Nikon continuerò a fotografare con la mia F100 a pellicola e non c'è digitale che mi dia le stesse emozioni e con la mia Minox ML35mm compagna da una vita...

Inviato da: Clood il Sep 26 2012, 09:19 PM

QUOTE(agrestip @ Sep 26 2012, 09:47 PM) *
non è facile darti un consiglio .... anche perché non ci hai detto da quale DXXX vieni ...... e quali ottiche possiedi .....
comunque io aspetterei a fare acquisti; la D800 oramai si avvia al fine vita e la D600 è troppo poco testata
io aspetterei l'uscita della D900
messicano.gif messicano.gif messicano.gif

biggrin.gif che sarcasticoni che siete..la 800 ancora sforna ottimi file

Inviato da: IFelix68 il Sep 26 2012, 09:42 PM

QUOTE(mariomarcotullio @ Sep 26 2012, 09:55 PM) *
Ma quanto pesano sti file della D800? Ero rimasto a 50 Mb; adesso leggo, addirittura, 70 dry.gif : facendo una botta di conti se quelli della D7000 pesano, circa, 20 mb, con la D800, con il doppio della risoluzione, dovremmo essere intorno ai 40-50....magari influirà il sensore FF, ma addirittura 4 volte.........


Tranquillo............
il RAW a 14 bit con compressione senza perdita 40/45 MB.

Ho letto anche io del RAW senza compressione a 70 MB...................
ma non ho ancora verificato sulla mia e sopratutto mi basta quello da 45 MB. smile.gif

Inviato da: Trigger il Sep 26 2012, 09:54 PM

Compra sempre l'ottica migliore che ti puoi permettere, e risparmia pure sulla macchina. Oggi sono tutte piu' che valide.

Inviato da: DEVILMAN 79 il Sep 26 2012, 09:58 PM

QUOTE(IFelix68 @ Sep 26 2012, 08:41 PM) *
Assolutamente no....
non mi piace stare nel gregge e nemmeno nell'ovile !!!
Sarà che non sono una pecora................. laugh.gif


Non è un fatto di stare nel gregge, è che dai un messaggio sbagliato, la foto non la fai con l'attrezzatura migliore ma migliorando il "manico". Poi, ovviamente ognuno col suo, fà quello che vuole e la tua è un'opinione rispettabilissima.

Confermo i 40Mb per compressione senza perdita e i circa 70Mb senza compressione.

Vincenzo.

Inviato da: bluesun77 il Sep 26 2012, 11:24 PM

QUOTE(IFelix68 @ Sep 26 2012, 10:42 PM) *
Tranquillo............
il RAW a 14 bit con compressione senza perdita 40/45 MB.

Ho letto anche io del RAW senza compressione a 70 MB...................
ma non ho ancora verificato sulla mia e sopratutto mi basta quello da 45 MB. smile.gif


Io scatto sempre a 14 bit senza alcuna compressione con la D800 e i nef sono tutti da 75mb

Inviato da: IFelix68 il Sep 27 2012, 06:57 AM

QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 26 2012, 10:58 PM) *
Non è un fatto di stare nel gregge, è che dai un messaggio sbagliato, la foto non la fai con l'attrezzatura migliore ma migliorando il "manico". Poi, ovviamente ognuno col suo, fà quello che vuole e la tua è un'opinione rispettabilissima.

Confermo i 40Mb per compressione senza perdita e i circa 70Mb senza compressione.

Vincenzo.


Sono daccordo.......
ma questa storia del manico sa molto di leggenda urbana ed è sempre molto inflazionata come cosa !!!
Per conto mio......
un neofita potrebbe anche prendersi una D4 e scattare a priorità diaframma ottenendo delle foto più che valide.
Ma a sentire qualcuno.....
essendo un neofita non saprebbe neanche accenderla una D4 perchè non ha il manico !!!
Esagerazione allo stato puro. laugh.gif
_
L'unico manico al quale do peso è quello del saper elaborare il RAW e fare buona PostProduzione.
Ma sicuramente i Pro.........non sono daccordo.......
loro hanno il manico. biggrin.gif

Inviato da: Lapislapsovic il Sep 27 2012, 07:06 AM

QUOTE(IFelix68 @ Sep 27 2012, 07:57 AM) *
............
un neofita potrebbe anche prendersi una D4 e scattare a priorità diaframma ottenendo delle foto più che valide.
Ma a sentire qualcuno.....
essendo un neofita non saprebbe neanche accenderla una D4 perchè non ha il manico !!!
Esagerazione allo stato puro. laugh.gif

Ciao IFelix68 biggrin.gif
sono un neofita e ti ringrazio per questa delucidazione, ora posso prendere senza remore la tanto sognata D4, fotografo praticamente di tutto e finora ero incerto per la scelta perchè avevo visto che la Nikon sulla D4 ha dimenticato di inserire le "scene preimpostate", sport, paesaggio, flash di sera, etc. etc, per questo motivo avevo adocchiato la D600 ma visto che ha la funzione gatto ed io ho solo un cane, l'ho ovviamente scartata..........

Ciao ciao messicano.gif

Inviato da: bluesun77 il Sep 27 2012, 08:10 AM

QUOTE(IFelix68 @ Sep 27 2012, 07:57 AM) *
Sono daccordo.......
ma questa storia del manico sa molto di leggenda urbana ed è sempre molto inflazionata come cosa !!!
Per conto mio......
un neofita potrebbe anche prendersi una D4 e scattare a priorità diaframma ottenendo delle foto più che valide.
Ma a sentire qualcuno.....
essendo un neofita non saprebbe neanche accenderla una D4 perchè non ha il manico !!!
Esagerazione allo stato puro. laugh.gif
_
L'unico manico al quale do peso è quello del saper elaborare il RAW e fare buona PostProduzione.
Ma sicuramente i Pro.........non sono daccordo.......
loro hanno il manico. biggrin.gif


per Manico si intende tutto tranne il saper usare alla perfezione il corpo macchina; manico si intende saper comporre una foto e gestire le luci, padroneggiare la scena e usare qualsiasi mezzo al massimo delle proprie potenzialità per trarne il massimo dalla scena..

manico significa fermarsi in un luogo capire dove mettersi per valorizzare ogni cosa, luce .. il paesaggio .. le linee .. gestire i passaggi tonali .. gestire l'ottica che si sta usando

puoi anche saper usare photoshop ed essere il mago della postproduzione ma se porti a casa una foto composta male senza contenuti la tua foto farà schifo anche con la migliore delle PP.

metti assieme 10 persone portale sullo stesso posto e falle fotografare..credi che avrai gli stessi risultati ? mettici in mezzo uno con il manico vero e vedrai quanta attenzione ci metterà nello studiare la scena e rispettare tutte le regole che gli permetteranno di fare una signora foto...

manico significa che se ad un fotografo dai una D40 o una D4 ti porterà a casa comunque una buona foto con entrambe..il mezzo più evoluto darà risultati migliori ma una bella foto resta una bella foto e quella non la fa la reflex

Inviato da: IFelix68 il Sep 27 2012, 08:20 AM

QUOTE(Lapislapsovic @ Sep 27 2012, 08:06 AM) *
Ciao IFelix68 biggrin.gif
sono un neofita e ti ringrazio per questa delucidazione, ora posso prendere senza remore la tanto sognata D4, fotografo praticamente di tutto e finora ero incerto per la scelta perchè avevo visto che la Nikon sulla D4 ha dimenticato di inserire le "scene preimpostate", sport, paesaggio, flash di sera, etc. etc, per questo motivo avevo adocchiato la D600 ma visto che ha la funzione gatto ed io ho solo un cane, l'ho ovviamente scartata..........

Ciao ciao messicano.gif


Se vuoi parlarne serenamente bene.........
se invece pensi di poter prendere per i fondelli qualcuno,
allora faccio volentierei a meno di notare anche che esisti !!! smile.gif

p.s. ...ai neofiti...proprio di quelli che si pongono con questo tono assurdo dovete dubitare !!!! wink.gif

Inviato da: IFelix68 il Sep 27 2012, 08:26 AM

QUOTE(bluesun77 @ Sep 27 2012, 09:10 AM) *
per Manico si intende tutto tranne il saper usare alla perfezione il corpo macchina; manico si intende saper comporre una foto e gestire le luci, padroneggiare la scena e usare qualsiasi mezzo al massimo delle proprie potenzialità per trarne il massimo dalla scena..

manico significa fermarsi in un luogo capire dove mettersi per valorizzare ogni cosa, luce .. il paesaggio .. le linee .. gestire i passaggi tonali .. gestire l'ottica che si sta usando

puoi anche saper usare photoshop ed essere il mago della postproduzione ma se porti a casa una foto composta male senza contenuti la tua foto farà schifo anche con la migliore delle PP.

metti assieme 10 persone portale sullo stesso posto e falle fotografare..credi che avrai gli stessi risultati ? mettici in mezzo uno con il manico vero e vedrai quanta attenzione ci metterà nello studiare la scena e rispettare tutte le regole che gli permetteranno di fare una signora foto...

manico significa che se ad un fotografo dai una D40 o una D4 ti porterà a casa comunque una buona foto con entrambe..il mezzo più evoluto darà risultati migliori ma una bella foto resta una bella foto e quella non la fa la reflex


Sono daccordo con te su tutto !!! smile.gif

Allora........
ti prego di spiegare a tanti sapientoni del cavolo
che esistono neofiti che hanno questo manico mille volte più di loro.............
e che non gli si può dire di limitarsi ad una Entry Level solo perchè probabilmente non saprebbero utilizzare al meglio le funzionalità di una Pro.
Come dici bene tu....
se hanno quel manico perchè ci sono nati,
lo possono mettere in atto con una D3100
e molto molto meglio con una D4 !!! smile.gif

In troppi si vantano di avere un manico che non hanno..........e le foto ne sono la testimonianza. wink.gif

p.s. sempre che ci siano foto da vedere e valutare...vero Lapislapsovic !!! tongue.gif

Inviato da: IFelix68 il Sep 27 2012, 08:43 AM

Bluesun smile.gif
manico o non manico, scopa o scopettino......................
sulle tue foto non si discute !!!
Naturalmente non serve sottolineare che tu non rientri tra quelli che dipendono da una semplice fotocamera. wink.gif

Inviato da: bluesun77 il Sep 27 2012, 08:57 AM

mi sopravvaluti ma mi fa piacere ugualmente biggrin.gif
ovunque troverai persone che parlano tanto ed armate di mille discorsi tecnici ti spieghà il perchè ed il percome di ogni cosa..arrivando pure a criticare spesso in modo ineducato come hai eseguito la foto perchè "quell'effetto andava creato in un altro modo", come se loro fossero stati al tuo fianco mentre scattavi...per poi scoprire che le poche foto che fanno sono mediocri o addirittura nemmeno mai viste da nessuno.
Altri scrivono solo per far vedere che conoscono la teoria a memoria..e la pratica la lasciano a chi ha veramente la passione della fotografia.

L'importante, IFelix68, è sempre PESARE le parole che ci arrivano, dargli il peso che meritano e riderci sopra quando la fonte è tante chiacchere e basta...sopratutto qui nel mondo della fotografia dove il "bello" è soggettivo...
Se io credo di meritarmi la D800/D4 ed ho i mezzi per prendermela allora è giusto che sia cosi..sia che io faccia belle o brutte foto, sia che la usi ogni giorno o per 10 foto all'anno...chi critica in modo scriteriato è sempre invidioso delle facoltà altrui e da qualche parte si deve aggrappare wink.gif

Diverso è quando le critiche sono costruttive..con il passare del tempo imparerai a conoscere e pesare le persone e ad apprezzare solo i suggerimenti di chi si è meritato la tua fiducia o si pone in modo educato nel fare delle osservazioni e non pretendendo di insegnarti come vivere la vita..tutto il resto deve scorrere via come l'acqua di un fiume...

Inviato da: hroby7 il Sep 27 2012, 08:58 AM

QUOTE(IFelix68 @ Sep 26 2012, 04:40 PM) *
Prendi sempre il meglio.


E allora perchè non hai preso la D4 ? unsure.gif

tongue.gif

Roberto


Inviato da: IFelix68 il Sep 27 2012, 09:16 AM

QUOTE(bluesun77 @ Sep 27 2012, 09:57 AM) *
mi sopravvaluti ma mi fa piacere ugualmente biggrin.gif
ovunque troverai persone che parlano tanto ed armate di mille discorsi tecnici ti spieghà il perchè ed il percome di ogni cosa..arrivando pure a criticare spesso in modo ineducato come hai eseguito la foto perchè "quell'effetto andava creato in un altro modo", come se loro fossero stati al tuo fianco mentre scattavi...per poi scoprire che le poche foto che fanno sono mediocri o addirittura nemmeno mai viste da nessuno.
Altri scrivono solo per far vedere che conoscono la teoria a memoria..e la pratica la lasciano a chi ha veramente la passione della fotografia.

L'importante, IFelix68, è sempre PESARE le parole che ci arrivano, dargli il peso che meritano e riderci sopra quando la fonte è tante chiacchere e basta...sopratutto qui nel mondo della fotografia dove il "bello" è soggettivo...
Se io credo di meritarmi la D800/D4 ed ho i mezzi per prendermela allora è giusto che sia cosi..sia che io faccia belle o brutte foto, sia che la usi ogni giorno o per 10 foto all'anno...chi critica in modo scriteriato è sempre invidioso delle facoltà altrui e da qualche parte si deve aggrappare wink.gif

Diverso è quando le critiche sono costruttive..con il passare del tempo imparerai a conoscere e pesare le persone e ad apprezzare solo i suggerimenti di chi si è meritato la tua fiducia o si pone in modo educato nel fare delle osservazioni e non pretendendo di insegnarti come vivere la vita..tutto il resto deve scorrere via come l'acqua di un fiume...


Ce ne fossero tanti qui dentro come te.......un mix di parole sensate e foto piacevolissime da guardare !!! smile.gif

QUOTE(hroby7 @ Sep 27 2012, 09:58 AM) *
E allora perchè non hai preso la D4 ? unsure.gif


Roberto


Perchè mia moglie potrebbe decidere di farmi fuori nel sonno
ma sopratutto perchè ho la presunzione di credere che riuscirò a fare foto apprezzabili, accontentandomi di una semplice D800 !!
Le facevo già con la D7000....ma al fascino del Full Frame non si sfugge. wink.gif

(...se poi tu sei il Roberto che io credo tu sia........allora comprendi ancora meglio il motivo della D800 )

Inviato da: hroby7 il Sep 27 2012, 09:32 AM

QUOTE(IFelix68 @ Sep 27 2012, 10:16 AM) *
Perchè mia moglie potrebbe decidere di farmi fuori nel sonno


messicano.gif

Naturalmente intendevo proprio questo

Il prezzo fa spesso la differenza

Se questo non è un problema, se non lo è neppure il maggior pixellaggio e il maggior ingombro.....non vedo una ragione valida per preferire la 600

Con questo voglio dire che offrire un consiglio all'amico mi è impossibile

Roberto

Inviato da: IFelix68 il Sep 27 2012, 10:34 AM

QUOTE(hroby7 @ Sep 27 2012, 10:32 AM) *
messicano.gif

Naturalmente intendevo proprio questo

Il prezzo fa spesso la differenza

Se questo non è un problema, se non lo è neppure il maggior pixellaggio e il maggior ingombro.....non vedo una ragione valida per preferire la 600

Con questo voglio dire che offrire un consiglio all'amico mi è impossibile

Roberto


Appunto per questo gli ho consigliato di prendere il meglio....
nel senso del meglio che si può permettere !!! wink.gif
Tanto.........
le fotocamere non sono navicelle spaziali, non serve nessun patentino per usarle, quello che non sai fare oggi impari a farlo domani,
e sopratutto
ce ne si può beatamente fregare dell'opinione di qualche so-tutto-io che sa tutto di tutto ma incredibilmente foto ne scatta poche o nulla !!!

Inviato da: monteoro il Sep 27 2012, 11:28 AM


QUOTE(bluesun77 @ Sep 27 2012, 09:10 AM) *
per Manico si intende tutto tranne il saper usare alla perfezione il corpo macchina; manico si intende saper comporre una foto e gestire le luci, padroneggiare la scena e usare qualsiasi mezzo al massimo delle proprie potenzialità per trarne il massimo dalla scena..

manico significa fermarsi in un luogo capire dove mettersi per valorizzare ogni cosa, luce .. il paesaggio .. le linee .. gestire i passaggi tonali .. gestire l'ottica che si sta usando

puoi anche saper usare photoshop ed essere il mago della postproduzione ma se porti a casa una foto composta male senza contenuti la tua foto farà schifo anche con la migliore delle PP.

metti assieme 10 persone portale sullo stesso posto e falle fotografare..credi che avrai gli stessi risultati ? mettici in mezzo uno con il manico vero e vedrai quanta attenzione ci metterà nello studiare la scena e rispettare tutte le regole che gli permetteranno di fare una signora foto...

manico significa che se ad un fotografo dai una D40 o una D4 ti porterà a casa comunque una buona foto con entrambe..il mezzo più evoluto darà risultati migliori ma una bella foto resta una bella foto e quella non la fa la reflex


Daccordissimo con te, ma se non sai dove è la ghiera che cambia il diaframma, dove quella che cambia i tempi, quale regola gli ISO.... sarà difficile fare foto.
Sarà ancora più difficile domare una D800 o una D4 , magari con una D3100 si hanno meno problemi.

Chiedere D600 o D800 denota che l'autore del post quel manico di cui parli non lo ha, altrimenti saprebbe scegliere da solo cosa acquistare.
Franco

Inviato da: technica il Sep 27 2012, 01:18 PM

QUOTE(monteoro @ Sep 27 2012, 12:28 PM) *
Daccordissimo con te, ma se non sai dove è la ghiera che cambia il diaframma, dove quella che cambia i tempi, quale regola gli ISO.... sarà difficile fare foto.
Sarà ancora più difficile domare una D800 o una D4 , magari con una D3100 si hanno meno problemi.

Chiedere D600 o D800 denota che l'autore del post quel manico di cui parli non lo ha, altrimenti saprebbe scegliere da solo cosa acquistare.
Franco




Forse qualcuno avrà già risposto alla domanda che segue, però mi è sfuggito. Possiedo una ormai obsoleta d300 però con essa posso fotografare con gli obiettivi AI poiché possiede una ghiera esterna con l'esposimetro. E' così anche per la D600? E per la D800? Grazie.

Inviato da: Marcus Fenix il Sep 27 2012, 01:30 PM

QUOTE(technica @ Sep 27 2012, 02:18 PM) *
Forse qualcuno avrà già risposto alla domanda che segue, però mi è sfuggito. Possiedo una ormai obsoleta d300 però con essa posso fotografare con gli obiettivi AI poiché possiede una ghiera esterna con l'esposimetro. E' così anche per la D600? E per la D800? Grazie.



Si vai tranquillo sia du D600 che su D800.

Inviato da: mariomarcotullio il Sep 27 2012, 02:30 PM

QUOTE(monteoro @ Sep 27 2012, 12:28 PM) *
Daccordissimo con te, ma se non sai dove è la ghiera che cambia il diaframma, dove quella che cambia i tempi, quale regola gli ISO.... sarà difficile fare foto.
Sarà ancora più difficile domare una D800 o una D4 , magari con una D3100 si hanno meno problemi.

Chiedere D600 o D800 denota che l'autore del post quel manico di cui parli non lo ha, altrimenti saprebbe scegliere da solo cosa acquistare.
Franco


Quindi, secondo il tuo ragionamento, quelli che hanno manico (che poi non so perchè usiamo questa parola che , magari, può far pensare anche ad un attore porno blink.gif ) non postano sui forum perchè già sanno cosa fare; al contrario quelli che postano lo fanno per mancanza di esperienza (manico). Oltre che appassionato di foto sono anche un appassionato di montagna. Spesso sentiamo che gli incidenti sono dovuti a "mancanza di esperienza": ma mi sai spiegare come si fa esperienza senza mettersi alla prova in un certo modo? L'alternativa è farsi accompaganre da chi ti può aiutarti a superare i tuoi limiti in sicurezza. Estendi il discorso al capo fotografico e capirai che chi posta certe domande non sempre lo fa per mancanza di capacità ma, semplicemente perchè sul forum può trovare chi ha già fatto una certa esperienza. Posso essere capacissimo di comporre una bella foto però ho il dubbio di quale ottica abbinare alla D800 fra nuovo 24-85 e il 24-120; non potendoli comprare tutti e due, e poi buttare quello che non mi piace, magari chiedo ai possessori di D800 quale hanno preso per la loro macchina.

Inviato da: monteoro il Sep 27 2012, 04:38 PM

Questo è il quesito posto; non sono citati corredi precedenti.

QUOTE(peciuna @ Sep 25 2012, 11:07 PM) *
ciao a tutti i Nikonisti gentilmente vorrei sapere D800 o D600 questo e il dilemma mi potete dare una mano...grazie



QUOTE(mariomarcotullio @ Sep 27 2012, 03:30 PM) *
Quindi, secondo il tuo ragionamento, quelli che hanno manico (che poi non so perchè usiamo questa parola che , magari, può far pensare anche ad un attore porno blink.gif ) non postano sui forum perchè già sanno cosa fare; al contrario quelli che postano lo fanno per mancanza di esperienza (manico). Oltre che appassionato di foto sono anche un appassionato di montagna. Spesso sentiamo che gli incidenti sono dovuti a "mancanza di esperienza": ma mi sai spiegare come si fa esperienza senza mettersi alla prova in un certo modo? L'alternativa è farsi accompaganre da chi ti può aiutarti a superare i tuoi limiti in sicurezza. Estendi il discorso al capo fotografico e capirai che chi posta certe domande non sempre lo fa per mancanza di capacità ma, semplicemente perchè sul forum può trovare chi ha già fatto una certa esperienza. Posso essere capacissimo di comporre una bella foto però ho il dubbio di quale ottica abbinare alla D800 fra nuovo 24-85 e il 24-120; non potendoli comprare tutti e due, e poi buttare quello che non mi piace, magari chiedo ai possessori di D800 quale hanno preso per la loro macchina.


Mi spieghi quale interpretazione gli dai?

Ti faccio il paragone con quanto da te detto sulla montagna:

Ciaspole o ramponi?

cosa mi risponderesti?
Ovviamente senza polemica alcuna, solo per rendere più chiaro ciò che intendo.
Franco

Inviato da: Paolo56 il Sep 27 2012, 07:32 PM

QUOTE(monteoro @ Sep 27 2012, 05:38 PM) *
Questo è il quesito posto; non sono citati corredi precedenti.
Mi spieghi quale interpretazione gli dai?

Ti faccio il paragone con quanto da te detto sulla montagna:

Ciaspole o ramponi?

cosa mi risponderesti?
Ovviamente senza polemica alcuna, solo per rendere più chiaro ciò che intendo.
Franco

laugh.gif

Inviato da: Lapislapsovic il Sep 28 2012, 07:28 AM

QUOTE(IFelix68 @ Sep 27 2012, 07:57 AM) *
......................
un neofita potrebbe anche prendersi una D4 e scattare a priorità diaframma ottenendo delle foto più che valide.
Ma a sentire qualcuno.....
essendo un neofita non saprebbe neanche accenderla una D4 perchè non ha il manico !!!
Esagerazione allo stato puro


QUOTE(Lapislapsovic @ Sep 27 2012, 08:06 AM) *
Ciao IFelix68 biggrin.gif
sono un neofita e ti ringrazio per questa delucidazione, ora posso prendere senza remore la tanto sognata D4, fotografo praticamente di tutto e finora ero incerto per la scelta perchè avevo visto che la Nikon sulla D4 ha dimenticato di inserire le "scene preimpostate", sport, paesaggio, flash di sera, etc. etc, per questo motivo avevo adocchiato la D600 ma visto che ha la funzione gatto ed io ho solo un cane, l'ho ovviamente scartata..........
Ciao ciao


QUOTE(IFelix68 @ Sep 27 2012, 09:20 AM) *
Se vuoi parlarne serenamente bene.........
se invece pensi di poter prendere per i fondelli qualcuno,
allora faccio volentierei a meno di notare anche che esisti !!! smile.gif

p.s. ...ai neofiti...proprio di quelli che si pongono con questo tono assurdo dovete dubitare !!!! wink.gif



Ciao IFelix68,ti chiedo scusa, non era mia intenzione prendere per i fondelli nessuno, la mia risposta voleva essere un modo scherzoso per farti notare che un neofita (il termine si usa per definire qualcuno che inizia, che si interessa a qualcosa per la prima volta) spesso non ha la benchè minima idea delle elementari nozioni della tecnica fotografica, di conseguenza, anche se ha un istinto naturale per la composizione, difficilmente riuscirà ad utilizzare un attrezzo senza studiare, questo potrebbe essere motivo di frustrazione, tanto più elevata in proporzione all'investimento fatto, è solo per questo motivo che normalmente ai neofiti si consiglia di iniziare con reflex più semplici e che magari hanno le spiegazioni sulla stessa reflex, anche le modalità scena vengono in aiuto se uno le studia e comprende le scelte preimpostate che utilizza la reflex, tutto ciò viene fatto proprio per instradare nel modo corretto i neofiti, molti dei quali prima della reflex avevano scattato con la compatta o col telefonino, se avevano scattato, e che potrebbero essere indotti in errore pensando che con un investimento maggiore per la reflex, otterranno foto più belle, le quali spesso sono usate per condividere su Facebook con amici e parenti o per la stampa 10x15 per i nonni wink.gif
Capisco comunque il tuo entusiasmo e la tua passione, sicuramente infiammati dalla D800, a proposito auguri, però pur rispettando la tua idea, e forse quì ho scelto il modo sbagliato, mi ero calato nei panni del neofita che poteva acquistare il meglio ma che non ha cognizione di causa, poi ti avrei chiesto che visto che la D4 non ha il flash pop up, quale flash comprare per fotografare la Luna laugh.gif ...

Nella speranza di aver chiarito il mio intervento, ti saluto

Ciao ciao

Inviato da: Seba_F80 il Sep 28 2012, 08:49 AM

QUOTE(peciuna @ Sep 25 2012, 11:07 PM) *
ciao a tutti i Nikonisti gentilmente vorrei sapere D800 o D600 questo e il dilemma mi potete dare una mano...grazie


Domande come questa sono troppo generiche, davvero troppo generiche. Senza voler alzare una polemica vorrei però suggerire,in generale, di armarsi di pazienza e leggere le discussioni già fatte.

A volte cercare quello che serve non è facile, in quel caso servirsi anche di google inserendo nel campo di ricerca :site nikonclub.it, ma messa così è come una domanda "meglio l'automobile o la moto?" Boh! Che ne sappiamo.
Sono due scelte molto diverse; ritornando in topic, sono due macchine fotografiche abbastanza diverse, la scelta fra loro coinvolge vari aspetti, il proprio genere di fotografia e non ultimo cosa ti aspetti di migliorare con loro. A parte l'evidente aspetto economico.

Se vogliamo essere pignoli e "puristi" la risposta povrebbe essere "nessuna delle due", perché come avrai avuto modo di leggere ci sono delusioni su entrambe le fotocamere e desideri che, per un'evoluzione della D700, non sono stati esauditi in pieno.
Ma anche novità, tante novità fotograficamente parlando.

Cordialmente, Sebastiano

Inviato da: cuomonat il Sep 28 2012, 09:17 AM

Le parole pesano ma pochi le soppesano, sia che scrivano, men che meno quando leggono - se leggono.
Se le parole pesano - pesano più le tue o quelle degli altri?

A domanda "D600 o D800" che peso si dà, si risponde ironicamente, inutile farla lunga - c'è da pensare o pesare cosa,
una domanda che non c'è non ha risposta, tuttalpiù la domanda è la risposta.

Alla domanda di un bambino si risponde sempre, perché è ancora capace di ascoltare. Un adulto non lo rieduchi.

Il bello è soggettivo? Cos'è una velata discrimanzione?

Inviato da: bluesun77 il Sep 28 2012, 09:32 AM

D600 o D800...dipende da che corpo provieni e dove vuoi andare...se l'interesse è avere un sensore FF performante allora entrambe le scelte sono valide e si può tranquillamente puntare alla D600..il corpo macchina non è quello della D800 ma ci si fa comunque tutto.
Se il bisogno è avere invece un corpo PRO allora non ci sono dubbi la D800 è la scelta migliore.

i mPixel di differenza tra le due non sono cosi importanti, la resa agli alti ISO è ottima in entrambi i casi a patto di saper lavorare il file NEF prodotto in postproduzione per ottenere i risultati cercati.

Consiglio di provarle, di prenderle in mano e fare un paio di scatti solo cosi può scattare l'amore verso una di queste due nuove FF...anche leggerne i manuali prima di acquistarle aiuta molto

"il bello è soggettivo", per rispondere a cuomonat smile.gif è la verità che si evince ogni qualvolta si condivide una foto in un forum...

Inviato da: hroby7 il Sep 28 2012, 09:41 AM

QUOTE(cuomonat @ Sep 28 2012, 10:17 AM) *
Alla domanda di un bambino si risponde sempre, perché è ancora capace di ascoltare. Un adulto non lo rieduchi.


biggrin.gif biggrin.gif

Roberto

Inviato da: cuomonat il Sep 28 2012, 10:11 AM

QUOTE(bluesun77 @ Sep 28 2012, 10:32 AM) *
...

"il bello è soggettivo", per rispondere a cuomonat smile.gif è la verità che si evince ogni qualvolta si condivide una foto in un forum...

Un'altra verità allora: il bello è oggettivo, la capacità di riconoscerlo è soggettiva. Infatti il saggio dice: non è bello ciò che è bello (oggettività) - ma è bello ciò che piace (soggettività).

Triste vero?

Inviato da: Vinc74 il Sep 28 2012, 11:03 AM

Premetto che ho una D700 e non ho avuto ancora modo di provare le due macchine oggetto della discussione (sostanzialmente perchè per adesso non ho alcuna intenzione di cambiare).
L'idea che mi sono fatto io è che mi piacerebbe avere il sensore della D600 nel corpo della D800; questo perchè, da quanto vedo online, non ci sono grosse differenze di resa e, se esistono, sono sicuramente meno determinanti del tizio dietro l'oculare... inoltre, dato che non avverto il limite nei 12 MP, perchè andarmi a cercare rogne di gestione file, archivi, ecc con un sensore tanto denso?
Se mi baso su questo direi che i dubbi di tenermi in tasca mille euro da dedicare a qualcos'altro verrebbero anche a me che provengo dal corpo della 700... se lo scopo è "fare foto" (inteso da fotoamatore, senza necessità di profitto) a me "d600 o d800?" non sembra tanto assurda come richiesta... magari mi ricrederò quando prenderò in mano la nuova arrivata.


Inviato da: danielg45 il Sep 28 2012, 11:37 AM

Venendo da d90 anche utilizzando raw, si passa da 12 mpx raw fine penso compresso, a 30 mpx della d600 file raw fine non compresso, quasi 3 volte.

Inviato da: bluesun77 il Sep 28 2012, 12:47 PM

QUOTE(danielg45 @ Sep 28 2012, 12:37 PM) *
Venendo da d90 anche utilizzando raw, si passa da 12 mpx raw fine penso compresso, a 30 mpx della d600 file raw fine non compresso, quasi 3 volte.


24mpixel non 30 per la D600..diverso è se intendevi MB

Inviato da: mariomarcotullio il Sep 28 2012, 03:17 PM

QUOTE(monteoro @ Sep 27 2012, 05:38 PM) *
Questo è il quesito posto; non sono citati corredi precedenti.
Mi spieghi quale interpretazione gli dai?

Ti faccio il paragone con quanto da te detto sulla montagna:

Ciaspole o ramponi?

cosa mi risponderesti?
Ovviamente senza polemica alcuna, solo per rendere più chiaro ciò che intendo.
Franco


Nessuno dei due in quanto vado solo l'estate. Ma stai tranquillo, qualora mi dovessero servire, saranno rigorosamente per neofiti; quando avrò il manico passerò ad un modello pro, ramponi o ciaspole che siano smile.gif. Tornando all'oggetto del 3d, concordo con te sull'assurdità della domanda in quanto sono due corpi che si equivalgono e l'unica cosa che fa la differenza sono gli "euri". Io sono per la 800, ma solo perchè la scimmia è molto aggressiva cerotto.gif . Aggiungo solo che, almeno secondo me, l'equiazione neofita : entry level = manico : corpo pro non ha senso: sono due rette parallele quindi destinate a non incrociarsi se non all'infinito.

Inviato da: IlCatalano il Sep 28 2012, 09:22 PM

Inizio precisando che non ci sono 1.000€ di differenza tra le due macchine. Come è facile verificare la differenza reale (con garanzia Nital) si colloca tra poco più di 600€ e circa 750€. Non dico che siano pochi, ma non sono comunque 1.000€.

Detto questo, la convenienza ad acquisire D600 o D800 è legata all'utilizzo che se ne intende fare. Ad esempio facendo foto di spettacolo, teatro ed eventi in luce rigorosamente ambiente (senza assolutamente usare mai il flash), sto apprezzando enormemente la sensibilità dell'autofocus della D800 che arriva a -2EV e in bassa luce "aggancia" davvero in modo fantastico e imparagonabile sia a D3 che a D300s (che pure si dice abbiano il medesimo AF, ma è al contrario ben diverso!!). Come pure trovo decisamente meglio la distribuzione più ampia dei punti di messa a fuoco di D800 rispetto a D600 (uso sempre l'AF-C e non potendo re-inquadrare uso tantissimo i punti AF esterni). Per me basterebbero questi due particolari a giustificare l'acquisto della D800 rispetto alla D600. Al contrario la raffica di D800, da molti giudicata insufficiente, per me è un parametro ininfluente, dato che non la uso mai!

Per altri al contrario queste caratteristica potrebbero essere decisamente meno influenti ed essere più importante la raffica più veloce della D600 per usi sportivi o naturalistici.

Fermo restando che in ambedue le macchine la qualità dei file è eccellente e certamente soddisfacente per qualunque utilizzo, la scelta sarà influenzata dalle caratteristiche accessorie che più sono rilevanti nel proprio tipo di fotografia.

Buona scelta

IlCatalano

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)