Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Peso Raw D5

Inviato da: crescior6 il Mar 26 2017, 12:46 PM

Buongiorno, volevo chiedere quanto pesa mediamente un file raw della d5.

Grazie a tutti.

Inviato da: testarossa il Mar 26 2017, 12:54 PM

credo che sia circa 30 Mb piu o meno e perche la mia D4s sforna i raw tra 20-25 Mb

Inviato da: testarossa il Mar 26 2017, 02:47 PM

ecco il link in inglese, è molto dettagliato sul peso RAW della D5 ha una tabella di tutti tipi di immagine che sforna la D5 con vario tipo di peso

http://digitalphotographylive.com/nikon-d5-buffer-capacity/

Inviato da: Maurizio Rossi il Mar 26 2017, 08:20 PM

QUOTE(crescior6 @ Mar 26 2017, 01:46 PM) *
Buongiorno, volevo chiedere quanto pesa mediamente un file raw della d5.

Grazie a tutti.


Ciao, la dimensione del file Raw dipende da come è settata la stessa reflex,
diciamo che dipende da più fattori,
-Dimensione immagine,
-Compressione dello stesso file
-Profondità di Bit

se vuoi sapere un file Raw con compressione senza perdite a 14 bit, diciamo come la uso io (massima risoluzione senza perdite )
la D5 sforna un file di circa 25/25,5 Mb

Inviato da: crescior6 il Mar 27 2017, 08:25 AM

QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 26 2017, 09:20 PM) *
Ciao, la dimensione del file Raw dipende da come è settata la stessa reflex,
diciamo che dipende da più fattori,
-Dimensione immagine,
-Compressione dello stesso file
-Profondità di Bit

se vuoi sapere un file Raw con compressione senza perdite a 14 bit, diciamo come la uso io (massima risoluzione senza perdite )
la D5 sforna un file di circa 25/25,5 Mb

Grazie mille anche io la userei così, quindi la 810 sforna file più grandi? l'ho provata ad un matrimonio e ogni file pesa 50 mb circa.
Grazie anche a testarossa, il link è molto preciso.

Inviato da: Maurizio Rossi il Mar 27 2017, 08:43 AM

Beh normale ha il doppio dei px smile.gif

Inviato da: crescior6 il Mar 27 2017, 09:04 AM

QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 27 2017, 09:43 AM) *
Beh normale ha il doppio dei px smile.gif

Giusto grazie.gif cerotto.gif cerotto.gif

Inviato da: MarcoD5 il Mar 27 2017, 09:11 AM

Il peso del Raw lo determina anche da cosa fotografi, colore dettagli ecc..

Inviato da: crescior6 il Mar 27 2017, 10:20 AM

QUOTE(MarcoD5 @ Mar 27 2017, 10:11 AM) *
Il peso del Raw lo determina anche da cosa fotografi, colore dettagli ecc..

Si si, chiedevo giusto una media. Grazie
Sto acquistandone una e volevo calcolare grosso modo le spese supplementari da affrontare come schede cf, nuovo pc più performante ecc ecc.
Grazie a tutti

Inviato da: umbertomonno il Mar 27 2017, 10:49 AM

QUOTE(crescior6 @ Mar 27 2017, 11:20 AM) *
------- volevo calcolare grosso modo le spese supplementari da affrontare come schede cf, nuovo pc più performante ecc ecc....

Non credo che i circa 21 MP di risoluzione (i file ottenuti con una compressione senza perdite avranno dimensioni di circa 25 MP) possano mettere in crisi il tuo attuale PC, forse i quasi 50 MP della serie D800/810 lo avrebbero potuto rallentare, ma cosi ....
1berto

Inviato da: crescior6 il Mar 27 2017, 11:02 AM

QUOTE(umbertomonno @ Mar 27 2017, 11:49 AM) *
Non credo che i circa 21 MP di risoluzione (i file ottenuti con una compressione senza perdite avranno dimensioni di circa 25 MP) possano mettere in crisi il tuo attuale PC, forse i quasi 50 MP della serie D800/810 lo avrebbero potuto rallentare, ma cosi ....
1berto

Si a questo punto credo di non avere problemi, la 700 fa file da 16mb circa e ne apro anche 10 alla volta.... era la 810 che mi aveva messo in crisi il PC.
Grazie

Inviato da: Maurizio Rossi il Mar 27 2017, 03:20 PM

QUOTE(MarcoD5 @ Mar 27 2017, 10:11 AM) *
Il peso del Raw lo determina anche da cosa fotografi, colore dettagli ecc..

Anche questo è vero ma la variazione in questo caso si aggira a pochissimi mb,
quello che fa più differenza sono le risoluzioni, formato e le compressioni,
sicuramente l'autore lo voleva sapere a spanne, e quando stai dai 24 a 26mb ci stai dentro.

Inviato da: crescior6 il Mar 28 2017, 06:53 AM

Grazie ancora a tutti.... ordinata ieri messicano.gif

Inviato da: Maurizio Rossi il Mar 28 2017, 07:34 AM

Pollice.gif

Complimenti per l'acquisto

Inviato da: testarossa il Mar 28 2017, 07:35 AM

complimenti per l'acquisto

Inviato da: riccardobucchino.com il Mar 28 2017, 11:24 PM

QUOTE(crescior6 @ Mar 27 2017, 12:02 PM) *
Si a questo punto credo di non avere problemi, la 700 fa file da 16mb circa e ne apro anche 10 alla volta.... era la 810 che mi aveva messo in crisi il PC.
Grazie


Il mio personale record é stato aprire 510 raw misti di D800 e D810 tutti in una volta in camera raw... zero problemi (erano già lavorati e dovevo esportarli in jpg)

Inviato da: crescior6 il Mar 29 2017, 09:55 AM

Allora, scusatemi ma nell attesa la scimmia sale :-), volevo chiedervi se la batteria en-el18a è l'unica disponibile (o se ce ne sono di più performanti) e quanti scatti mediamente riesce a fare,
e se questa scheda va bene (mi sembra tra le più veloci) o se ce ne sono di migliori.
grazie mille

Inviato da: Maurizio Rossi il Mar 29 2017, 10:52 AM

Ciao, si la batteria è quella già potenziata rispetto alla En-el18 della D4,
già la D4s aveva la A, tranquillo non te ne serve altre, riesci a fare più di 1500 scatti
io ne ho 3 ma dipende per cosa la usi e quanti scatti fai in giornata prima di ricaricare...
per quanto riguarda la scheda va benissimo io uso solo quella, è ottima, XQD Lexar 2933x
ho tolto il link perchè è vietato dal regolamento

Inviato da: crescior6 il Mar 31 2017, 07:57 AM

Grazie mille Maurizio, scusa per il link wink.gif.
Comunque una seconda batteria de prenderla per sicurezza, difficilmente faccio più di 1000 scatti in un giorno, ma se si dovesse rompere.......
Grazie ancora

Inviato da: Maurizio Rossi il Mar 31 2017, 10:58 AM

Pollice.gif wink.gif

Inviato da: crescior6 il Apr 28 2017, 08:44 PM

Arrivataaaaaaaa. Prime sensazione bellissima messicano.gif messicano.gif
Però ora ho.qualche piccola.domandina :-)))), poche in realtà, per fortuna non si discosta molto dalla 700 come principi di funzionamento.
Volevo chiedervi:
1. Come faccio a sapere vli scatti residui sulla seconda scheda?
2. Posso visualizzare gli scatti della seconda scheda?
3. È possibile scaricare i file.della seconda scheda con nikon transfer?
4. In fine, ho scaricato nxd, ma ad una velocissima prima occhiata non sono riuscito a trovare come correggere i colori.... possibile che non ci sia? Se apro nx2 da nxd mi apre i file in tif quadruplicandone la grandezza.... una follia. So che dovrei usare P.S. ma sinceramente con nx2 mi trovavo benissimo.
Grazie a tutti.
Daniele

Inviato da: MarcoD5 il Apr 30 2017, 06:44 PM

la seconda scheda come da fabbrica è impostata per eccedenza
la macchina per ogni 1000 foto crea una nuova cartella
nikon tresfert scordatelo
NX2 non riconosce i Raw della D5 (SW obosoleto ormai non si aggiorna da anni)

Inviato da: Maurizio Rossi il May 1 2017, 09:23 AM

QUOTE(crescior6 @ Apr 28 2017, 09:44 PM) *
Arrivataaaaaaaa. Prime sensazione bellissima messicano.gif messicano.gif
Però ora ho.qualche piccola.domandina :-)))), poche in realtà, per fortuna non si discosta molto dalla 700 come principi di funzionamento.
Volevo chiedervi:
1. Come faccio a sapere vli scatti residui sulla seconda scheda?
-beh questo dipende da come imposti la funziona della stessa scheda, su eccedenza il conteggio parte quando è finita la prima,
su backup sfili la prima e il display ti marca le immagini fatte e rimanenti della seconda.

2. Posso visualizzare gli scatti della seconda scheda?
-come ho detto sopra sfili leggermente la prima scheda(se hai XQD )basta una pressione sulla scheda che la stessa si allontana dalla connessione e le foto che visualizzi da display sono della seconda, solito se hai CF (che non penso) premi il pulsante
3. È possibile scaricare i file.della seconda scheda con nikon transfer?
-esperienza personale non collegare mai la reflex al pc, usa ul lettore di XQD o CF (a seconda della configurazione che hai scelto) e in un'attimo farai il trasferimento,
collegandola al pc avrai dei tempi di scaricamento biblici con il rischio di danneggiare la stessa reflex.

4. In fine, ho scaricato nxd, ma ad una velocissima prima occhiata non sono riuscito a trovare come correggere i colori.... possibile che non ci sia? Se apro nx2 da nxd mi apre i file in tif quadruplicandone la grandezza.... una follia. So che dovrei usare P.S. ma sinceramente con nx2 mi trovavo benissimo.
- con questo tipo di software i file di questa reflex non sono compatibili in modifica, puoi solo leggerli per uno screening iniziale e ridimensionare/convertire,.
se vuoi modificare una Capture NX-D

Grazie a tutti.
Daniele

Ciao rispondo sotto ad ogni tua domanda

Inviato da: crescior6 il May 1 2017, 05:41 PM

Grazie mille a entrambi. Sabato ho fatto il primo matrimonio e ho capito meglio la logica della doppia scheda.
Per quanto riguarda nxd, non riesco a trovare la funzione per la correzione dei colori. blink.gif

Inviato da: Maurizio Rossi il May 1 2017, 05:52 PM

Bene, per Nx-d non lo uso ma sulla dx hai tutto per il fotorotocco con i vari menù, poi on-line ci sono dei tutorial
basta girare, guarda anche nella sez. software ci sono discussioni sull'uso di tale software

Inviato da: crescior6 il May 2 2017, 12:05 PM

Grazie mille.

Inviato da: Maurizio Rossi il May 2 2017, 01:09 PM

wink.gif

Inviato da: Foxmulder_@ il May 2 2017, 01:17 PM

QUOTE(crescior6 @ May 1 2017, 06:41 PM) *
Grazie mille a entrambi. Sabato ho fatto il primo matrimonio e ho capito meglio la logica della doppia scheda.
Per quanto riguarda nxd, non riesco a trovare la funzione per la correzione dei colori. blink.gif


Ottimo acquisto la D5 complimenti davvero......ma scusami sai hai la D5 un concentrato di tecnologia e non conosci la logica del doppio Slot delle card??
Mi fermo e non dico altro.

Inviato da: crescior6 il May 2 2017, 05:18 PM

No perché e il primo vorpo.von doppia slot che ho.... mi è arrivata venerdì e sabato ho iniziato a lavorarci, non ho avuto molto tempo per studiare le differenze con la 700, che considero un corpo fantastivo per i matrimoni.

Inviato da: Foxmulder_@ il May 3 2017, 07:22 AM

QUOTE(crescior6 @ May 2 2017, 06:18 PM) *
No perché e il primo vorpo.von doppia slot che ho.... mi è arrivata venerdì e sabato ho iniziato a lavorarci, non ho avuto molto tempo per studiare le differenze con la 700, che considero un corpo fantastivo per i matrimoni.


Concordo la D700 per le cerimonie era ed è superlativa, poco peso poco ingombro sempre ottimi file. Io ne ho finite due di D700.
Cmq il doppi slot è stra comodo per noi che ci lavoriamo.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)