Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Richiesta Strana: D7000 o D3

Inviato da: MANUEL C. il Dec 1 2010, 09:01 PM

Ok, sembra una richiesta particolare, è in fin dei conti lo è, non vi sto a spiegare il perchè per non annoiarvi, vi metto solo di fronte ad una d7000 e ad una d3, non importa il tipo di fotografia o la differenza di costo o qualsiasi altro risvolto, voi avete davanti questi 2 corpi, quale prendereste e magari motivatemi la scelta, (non per forza di cose tutti prenderebbero l'ammiraglia). messicano.gif

Inviato da: Valejola il Dec 1 2010, 09:13 PM

Come già hai anticipato, la risposta è palesemente scontata.
Forse, se vogliamo essere pignoli, un motivo per non prendere la d3 c'è perchè io girerei col cuore in gola se andassi in giro con migliaia di euro appesi al collo. biggrin.gif
Per il resto direi che è tutto in senso unico.

Inviato da: MANUEL C. il Dec 1 2010, 09:16 PM

QUOTE(Valejola @ Dec 1 2010, 09:13 PM) *
Come già hai anticipato, la risposta è palesemente scontata.
Forse, se vogliamo essere pignoli, un motivo per non prendere la d3 c'è perchè io girerei col cuore in gola se andassi in giro con migliaia di euro appesi al collo. biggrin.gif
Per il resto direi che è tutto in senso unico.


Non credere sai che la scelta sia così scontata, infatti ho scritto appositamente di lasciar perdere la differenza di costo.

Inviato da: Cerpe il Dec 1 2010, 09:24 PM

sara una cavolata ma gia dall estetica d3 il suo af da 51 punti formato fx ecc ecc ecc

Inviato da: rrechi il Dec 1 2010, 09:21 PM

... non importa nessun altro risvolto, dici

allora ... D3

Non ti sto a spiegare i motivi per non annoiarti rolleyes.gif

Inviato da: MANUEL C. il Dec 1 2010, 09:27 PM

QUOTE(rrechi @ Dec 1 2010, 09:21 PM) *
Non ti sto a spiegare i motivi per non annoiarti rolleyes.gif


Non devi spiegare niente a me, ho d3 e vivo felice da circa un anno,(almeno fotograficamente parlando) Police.gif

Inviato da: marce956 il Dec 1 2010, 09:35 PM

QUOTE(MANUEL C. @ Dec 1 2010, 09:27 PM) *
Non devi spiegare niente a me, ho d3 e vivo felice da circa un anno,(almeno fotograficamente parlando) Police.gif

Ed allora perchè fai certe domande? Vuoi vendere la D3 per passare alla D7000?

Inviato da: cutter82 il Dec 1 2010, 09:38 PM

Beh, credo che quasi chiunque sceglierebbe la D3,
credo che la qualità sia indiscutibilmente maggiore.

Se poi uno non la vuole perché pesa di più ed è più ingombrante... ecco, questo potrebbe essere l'unico e quantomai "strano" motivo per scegliere la D7000

Inviato da: Alessandro V. il Dec 1 2010, 10:03 PM

D3,che domande!!!
motivi...troppi per essere riassunti qui...
Così come ho detto D300s piuttosto che D7000...sempre per un migliaio di motivi...

Inviato da: MANUEL C. il Dec 1 2010, 10:03 PM

QUOTE(marce956 @ Dec 1 2010, 09:35 PM) *
Ed allora perchè fai certe domande? Vuoi vendere la D3 per passare alla D7000?


Come ho detto vivo felice con la d3,quindi...
Un conoscente molto più navigato di me in campo fotografico, mi ha posto questa domanda, che come a voi sembra scontata, dopo un "combattuto" e lungo scambio di opinioni, ho voluto rendere pubblica la cosa per vedere se qualcuno propone gli stessi perchè di questo mio amico, o comunque per capire se sono io che penso nel modo sbagliato o se è lui che col tempo si è rinco....to rolleyes.gif

Inviato da: riccardobucchino il Dec 1 2010, 10:03 PM

D3 senza se e senza ma!

Inviato da: marce956 il Dec 1 2010, 10:10 PM

QUOTE(MANUEL C. @ Dec 1 2010, 10:03 PM) *
.....................
Un conoscente molto più navigato di me in campo fotografico, mi ha posto questa domanda, che come a voi sembra scontata, dopo un "combattuto" e lungo scambio di opinioni, ho voluto rendere pubblica la cosa per vedere se qualcuno propone gli stessi perchè di questo mio amico, o comunque per capire se sono io che penso nel modo sbagliato o se è lui che col tempo si è rinco....to rolleyes.gif

D3, D3...

Inviato da: Alessandro V. il Dec 1 2010, 10:10 PM

QUOTE(MANUEL C. @ Dec 1 2010, 10:03 PM) *
Come ho detto vivo felice con la d3,quindi...
Un conoscente molto più navigato di me in campo fotografico, mi ha posto questa domanda, che come a voi sembra scontata, dopo un "combattuto" e lungo scambio di opinioni, ho voluto rendere pubblica la cosa per vedere se qualcuno propone gli stessi perchè di questo mio amico, o comunque per capire se sono io che penso nel modo sbagliato o se è lui che col tempo si è rinco....to rolleyes.gif


Si vabbè ma è una domanda non-sense...
chiunque sceglierebbe la D3...
meglio la mia Megane o una qualsiasi classe C?....non ci sono termini di paragone...

Inviato da: riccardobucchino il Dec 1 2010, 10:10 PM

QUOTE(Alessandro V. @ Dec 1 2010, 10:03 PM) *
D3,che domande!!!
motivi...troppi per essere riassunti qui...
Così come ho detto D300s piuttosto che D7000...sempre per un migliaio di motivi...


Tra D300s e D7000 la seconda sicuramente, ha una migliore resa, pecca solo come velocità del motore af integrato, un pelino come af ma neppure tanto, e come raffica 6 contro 8, per il resto, tutto il resto la D7000 è superiore, gestione dei file, della grana, iso max, profondità colore, latitudine di posa, è una gran bella macchina, chiaro che se mi dite: preferisci una D3 o una D7000 io dico la D3, ma forse ad oggi avendo in mano una D700 (settecento) se mi dicessero ti regalo una D3 usata o una D7000 nuova sarei veramente in dubbio, forse prenderei la D7000 per sfruttre il crop DX e perchè come secondo corpo fa comodo una macchina leggera, la D700 come secondo corpo non ce la vedo mi parrebbe uno spreco usare la mia come secondo corpo, invece la D7000 riuscirei ad usarla come secondo corpo senza pensare: che spreco la uso poco!

Inviato da: dcarbini@tiscali.it il Dec 1 2010, 10:12 PM

Io non scrivo mai ... davvero mai a questo forum, e però il mio primo messaggio lo scrivo...
effettivamente la richiesta può suonare strana ma nemmeno io la vedo tanto folle e dal responso scontato.
... Le considerazioni da fare sarebbero molte, moltissime e quasi tutte di circostanza.

E, in tutta onestà, non so ... forse tra d7000 e d3 ci penserei cosa prendere. Non sto scherzando.

Io, poi, parto dalla certezza interiore che un cartier-bresson farebbe foto-capolavoro anche con una d3000/3100.
Insomma, sono serio, non è detto che si voglia preferire l'ammiraglia ad una ottima macchina ma non pro.

Faccio un esempio, che sarà pure idiota, ma che secondo me calza a pennello. Immaginate di non avere alcun problema economico per l'acquisto e che volete cambiare automobile. Facciamo che amate la bmw. Facciamo che sicuramente il 90% di voi non comprerebbe mai l'ammiraglia ma una macchina di gran valore ma lontanisssima dalle caratteristiche dell'ammiraglia. Sono riuscito a rendere l'idea?

Ciao,
D.

Inviato da: riccardobucchino il Dec 1 2010, 10:13 PM

QUOTE(Alessandro V. @ Dec 1 2010, 10:10 PM) *
meglio la mia Megane o una qualsiasi classe C?....non ci sono termini di paragone...


Non so se la megane è la versione sport appena uscita dalla concessionaria e se la classe C è vecchia di 20 anni, io prendo la megane!

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 1 2010, 10:14 PM

QUOTE(MANUEL C. @ Dec 1 2010, 09:01 PM) *
Ok, sembra una richiesta particolare, è in fin dei conti lo è, non vi sto a spiegare il perchè per non annoiarvi, vi metto solo di fronte ad una d7000 e ad una d3, non importa il tipo di fotografia o la differenza di costo o qualsiasi altro risvolto, voi avete davanti questi 2 corpi, quale prendereste e magari motivatemi la scelta, (non per forza di cose tutti prenderebbero l'ammiraglia). messicano.gif


Specifichiamo prima che stiamo parlando di una differenza di costo in rapporto 1:4. Mettiamo quindi per assodato che uno abbia la possibilità di spendere senza problemi anche cifre sull'ordine dei 5.000 euro.

Detto questo la scelta tra una o l'altra potrà essere fatta in base alle proprie esigenze.

Personalmente analizzando le due macchine non avrei dubbi. Un fattore che potrebbe indurmi a scegliere la D7000 potrebbe essere il peso e l'ingombro inferiori, ma credimi, non farei alcuno sforzo a portarmela dietro.

Anche l'utilità del formato DX potrebbe indurmi a pensare la D7000 come ottimale per le mie esigenze, ma credo anche che con un 70-200 VR e un TC renda meglio la D3.

Altri vantaggi tali da indurmi a scegliere la 'piccola' sinceramente non ne vedo, a parte un pugnetto irrisorio di mpx in più.

Saluti

Carlo

Inviato da: Savinos il Dec 1 2010, 10:19 PM

tra D300s e D7000 scelgo D300s.....
tra D3 e D7000 scelgo D3....
tra D700 e D7000 scelgo D700....

Fabio

Inviato da: riccardobucchino il Dec 1 2010, 10:17 PM

QUOTE(dcarbini@tiscali.it @ Dec 1 2010, 10:12 PM) *
Io, poi, parto dalla certezza interiore che un cartier-bresson farebbe foto-capolavoro anche con una d3000/3100.


Ma sono capace anche io di fare foto belle con una D3000 ma anche con una D40 (la più scarsa digitale reflex nikon di sempre) con montato il 70-300 af-g (quello pessimo, non VR) però sono tra i fortunati che si sono potuti permettere la D700 e a parte le foto, anche usarla da tutta un'altra soddisfazione, la fotografia è un piacere per me, e come dice la publicità del caffè: il caffè è un piacere, se non è buono che piacere è?

PS: con il 70-300 af-g (quelle pessimo, il peggior 70-300 nikon di sempre) e la D80 ci ho fatto belle foto! Vedi la mia firma cosa dice....

in finland sul mio sito c'è una foto del 70-300 http://riccardobucchino.com/

Inviato da: rrechi il Dec 1 2010, 10:29 PM

QUOTE(riccardobucchino @ Dec 1 2010, 10:13 PM) *
Non so se la megane è la versione sport appena uscita dalla concessionaria e se la classe C è vecchia di 20 anni, io prendo la megane!

... per la stessa ragione che prenderesti la D7000 invece di una D300; ma ci sono anche altri che la pensano diversamente.


Inviato da: dcarbini@tiscali.it il Dec 1 2010, 10:48 PM

Ma sono capace anche io di fare foto belle con una D3000 ma anche con una D40 (la più scarsa digitale reflex nikon di sempre) con montato il 70-300 af-g (quello pessimo, non VR)

Beh ... allora vedi che mi dai più ragione di quanto pensi?
La foto non la fa la fotocamera ma il fotografo!!!
E che quindi ci possono essere molte ragioni per cui uno preferisce una d7000 alla d3? O che preferisce una d5000 alla d700? E così via?

Per intenderci... io se non avessi problemi economici nell'acquisto di fotocamere, mi comprerei al volo leica m9 con un parco di ottiche fisse. Invece non ho questi soldi da spendere e mi accontento di quello che ho! E faccio pessime foto, perché pessimo è il fotografo in questione...
Eppure le leica non mi offrirebbero mai e poi mai tutte le diavolerie meravigliose che mi offre una nikon. Il nuovo acquisto che ho fatto (una d7000) ha mille funzioni in più di una leica m9, ma se non avessi problemi economici comprerei leica e non d3 ;-)

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 1 2010, 10:53 PM

Ragazzi, 'manico' a parte, la proposta indecente di questo 3d era chiara. Noto però che per alcuni non è poi così tanto indecente.

Che poi si passano scattare foto bellissime anche con una D40 (e chi l'ha detto che sia una pessima macchina) e un 70-300G (a f/8-11 anche un fondo di bottiglia fa la sua figura) è un dato di fatto.

Ma se vogliamo disquistire esclusivamente sul fattore tecnico, credo che non ci siano paragoni. Anche se fosse solo per l'ergonomia e la robustezza della D3 in confronto a qualsiasi reflex presente sul mercato. Se poi parliamo di ISO, di raffica, di punti maf, di pentaprisma, allora proprio non c'è storia. Anche gli oltre 4000 caffé fanno storia a sé, ma ci stanno tutti.

Saluti

Carlo

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 1 2010, 10:59 PM

QUOTE(dcarbini@tiscali.it @ Dec 1 2010, 10:48 PM) *
Ma sono capace anche io di fare foto belle con una D3000 ma anche con una D40 (la più scarsa digitale reflex nikon di sempre) con montato il 70-300 af-g (quello pessimo, non VR)

Beh ... allora vedi che mi dai più ragione di quanto pensi?
La foto non la fa la fotocamera ma il fotografo!!!
E che quindi ci possono essere molte ragioni per cui uno preferisce una d7000 alla d3? O che preferisce una d5000 alla d700? E così via?

Per intenderci... io se non avessi problemi economici nell'acquisto di fotocamere, mi comprerei al volo leica m9 con un parco di ottiche fisse. Invece non ho questi soldi da spendere e mi accontento di quello che ho! E faccio pessime foto, perché pessimo è il fotografo in questione...
Eppure le leica non mi offrirebbero mai e poi mai tutte le diavolerie meravigliose che mi offre una nikon. Il nuovo acquisto che ho fatto (una d7000) ha mille funzioni in più di una leica m9, ma se non avessi problemi economici comprerei leica e non d3 ;-)


C'è chi compra Jaguar, chi compra Porsche, chi compra Ferrari e personalmente preferisco Lamborghini, anche se non posso permettermene nessuna delle quattro.

Le scelte vengono sempre fatte secondo gusti soggettivi che spesso si scontrano con la logica. Ed è giusto che sia così. Le passioni rispecchiano i sogni e ci staccano dalla realtà del quotidiano. Se dovessimo usare troppa logica nel vivere le nostre passioni,, non sarebbero più passioni.

Saluti

Carlo

Inviato da: Tore jr il Dec 1 2010, 11:07 PM

QUOTE(MANUEL C. @ Dec 1 2010, 09:01 PM) *
Ok, sembra una richiesta particolare, è in fin dei conti lo è, non vi sto a spiegare il perchè per non annoiarvi, vi metto solo di fronte ad una d7000 e ad una d3, non importa il tipo di fotografia o la differenza di costo o qualsiasi altro risvolto, voi avete davanti questi 2 corpi, quale prendereste e magari motivatemi la scelta, (non per forza di cose tutti prenderebbero l'ammiraglia). messicano.gif

ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif

D3...

laugh.gif

Inviato da: Luigi_FZA il Dec 1 2010, 11:17 PM

D3, senza troppi panegirigi lo dico perche' possiedo la D90. messicano.gif

L.

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 1 2010, 11:22 PM

Chiunque dopo questo 3d si sentisse d'impaccio con la D3 me lo dica, che vado subito a comprare una D7000 e gliela regalo in cambio di quel catorcio che possiede. Mi sacrificherò al posto suo. messicano.gif

Inviato da: francesco65 il Dec 1 2010, 11:23 PM

Ciao a tutti,
D3 o D7000 in questo momento?
D7000 ora.......a Settembre 2011(o forse Prima!!!) prenderei la D4,
A mio parere credo che il prossimo anno si vedranno delle gran belle novita'.
Senza togliere nulla alla D3 (che posseggo)ed e' una gran macchina, ma sempre a MIO parere non credo ai vari discorsi che i sensori nuovi vadano peggio di quelli "vecchi".
Dico questo per i vari post letti in cui si afferma che bisogna verificare se le nuove macchine e quindi i sensori producono file piu' puliti e con prestazioni piu' alte.
Ragazzi rassegnamoci....il salto generazionale con il digitale avviene molto piu' in fretta che in passato, e mi riferisco ad esempio ai tempi della pellicola in cui i miglioramenti del supporto avvenivano in anni ed anni ed anni
Con questo non voglio dire che bisogna cambiare macchine ogni 2 anni, ma accetto e sono consapevole che il sensore della D3S e superiore a quello della D3 senza dover scrivere sul forum a chi chiede consiglio tra le due di prendere la D3 perche' io ho quella.......
Ora questo che dico non e' tanto sulla D3 contro la D3S ma ad esempio tanti continuano a dire tra la MIA D90 e la D7000 prendi la D90 perche' io ho quella.
Rimane comunque il fatto che ce chi fa' gran foto con la D70 ad esempio e chi fa' pessime foto,per eccesso, con la D3X,ma a livello di puro file quelli della D3X sono palesemente superiori.
Il mio non vuole essere un piegarsi al consumismo piu' sfrenato ma un essere consapevole dei progressi che "purtroppo" avvengono come dicevo prima molto velocemente, vi faccio un altro esempio ai tempi della pellicola ti compravi un Hasselblad e te la tenevi per 20 anni oggi compri un ammiraglia e due anni dopo in teoria la dovresti cambiare....se vuoi...se puoi... e se ne senti l'esigenza, rimane comunque il fatto che e' superiore alla precedente.

IHMO

Francesco


Inviato da: peppedam il Dec 2 2010, 12:01 AM

La D3 è la scelta per la vita..almeno per me...anche se uscisse la D4 o D5 la D3 continuerebbe sempre a fare foto maestose, poi se ci si vuol togliere capricci si corre dietro al consumismo fotografico.
Per tornare in tema sceglierei la D3 oltre per gli ovvi motivi tecnici, soprattutto perchè quel corpo mi procura un piacere fisico al tatto ed è un capolavoro estetico...
Giuseppe

Inviato da: Attilio PB il Dec 2 2010, 12:17 AM

La domanda è meno folle di quello che si pensi... smile.gif
la riformulo in veste grafica:

senza valutare le differenze di costo, scegliereste una D3:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

oppure una D7000?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

beh, la D3 per un autotrasportatore è ottima, ma è la soluzione per tutti? Se non faccio l'autotrasportatore, sono proprio sicuro che piu' grosso, costoso, capiente, complicato, scomodo da parcheggiare sia meglio? blink.gif biggrin.gif
Ciao
A.

Inviato da: monteoro il Dec 2 2010, 12:15 AM

Sono troppo contento di come si comporta la mia D300 per pensare di cambiarla.
Ai fini statistici rispondo D3, non perchè sia l'ammiraglia, non perchè costi 5000 euro, non perchè mi consentirebbe di andare a millemila ISO, ma per il semplice motivo che non fà filmati.
E' la mia opinione ovviamente, sbagliata di sicuro, ma da una fotocamera mi aspetto ottime foto non filmati Fulla HD.
E le ottime foto si fanno anche con una D40X, sul forum ne circolano parecchie.
Franco

Inviato da: peppedam il Dec 2 2010, 12:17 AM

QUOTE(Attilio PB @ Dec 2 2010, 12:17 AM) *
beh, la D3 per un autotrasportatore è ottima, ma è la soluzione per tutti? Se non faccio l'autotrasportatore, sono proprio sicuro che piu' grosso, costoso, capiente, complicato, scomodo da parcheggiare sia meglio? blink.gif biggrin.gif
Ciao
A.


per me si messicano.gif

Inviato da: Paolo56 il Dec 2 2010, 12:22 AM

Più che una scelta tra D3 e D7000 mi sembra che siamo davanti all'ormai annosa questione su quale formato è da preferire; DX o FX.
Io sostengo da sempre che non esiste una risposta univoca, che i due formati sono complementari e che la scelta dipende molto dalle necessità.
Quindi la domanda, secondo me, è mal posta, non si può prescindere dal tipo di foto che si pratica, solo conoscendo le esigenze del fotografo si può dare una risposta razionale.
Se invece vogliamo ascoltare solo il cuore...................... rolleyes.gif

Inviato da: francesco65 il Dec 2 2010, 12:56 AM


E' la mia opinione ovviamente, sbagliata di sicuro, ma da una fotocamera mi aspetto ottime foto non filmati Fulla HD.
E le ottime foto si fanno anche con una D40X, sul forum ne circolano parecchie.
Franco
[/quote]


Pollice.gif

Pienamente d'accordo con te
Io per i FILM..ati faccio cosi'.....vado al cinema laugh.gif

Un saluto :-)

Francesco

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 2 2010, 01:08 AM

QUOTE(Attilio PB @ Dec 2 2010, 12:17 AM) *
La domanda è meno folle di quello che si pensi... smile.gif
la riformulo in veste grafica:

senza valutare le differenze di costo, scegliereste una D3:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

oppure una D7000?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

beh, la D3 per un autotrasportatore è ottima, ma è la soluzione per tutti? Se non faccio l'autotrasportatore, sono proprio sicuro che piu' grosso, costoso, capiente, complicato, scomodo da parcheggiare sia meglio? blink.gif biggrin.gif
Ciao
A.


Le ultime Mercedes tengono molto bene agli alti regimi di giri mi hanno detto. messicano.gif

Scherzi a parte, che qui siamo in una sezione seria, il tuo paragone non fa una grinza. Come sempre sostengo dipende dalle necessità ed esigenze di ciascuno, anche se a volte il puro piacere di possedere un oggetto prestigioso e super tecnologico gratifica non poco.

E con tutte quelle 'donnine' che usano il mega SUV per andare a far la spesa quando basterebbe una Panda con 10 euro di benzina nel serbatoio?

Saluti

Carlo

Inviato da: Lordy il Dec 2 2010, 01:17 AM

QUOTE(monteoro @ Dec 2 2010, 02:15 AM) *
Sono troppo contento di come si comporta la mia D300 per pensare di cambiarla.
Ai fini statistici rispondo D3, non perchè sia l'ammiraglia, non perchè costi 5000 euro, non perchè mi consentirebbe di andare a millemila ISO, ma per il semplice motivo che non fà filmati.
E' la mia opinione ovviamente, sbagliata di sicuro, ma da una fotocamera mi aspetto ottime foto non filmati Fulla HD.
E le ottime foto si fanno anche con una D40X, sul forum ne circolano parecchie.
Franco



Vabbè, però è un po' come dire non prendo quella macchina xchè ha il navigatore integrato e io non lo voglio....

nel senso, utilizzarlo non è obbligatorio....no?

Se poi il discorso è del tipo: Nikon fa male a inserire la possibilità di fare filmati in una fotocamera...dovrebbero invece utilizzare le stesse risorse migliorando altri aspetti della stessa fotocamera, guarda sfondi una porta perta...purtroppo però la massa consumer gradisce la possiblità di filmare...e visto che purtroppo è la stessa massa che genera il grosso del fatturato...ahimè anche Nikon ha dovuto cedere...

Riguardo alla scelta del topic....seppur già adoro la D7000, non credo che potrei mai preferirla alla D3...nonostante la tecnologia della D7000....però dai, non scherziamo....tenere in mano una D3...è un po' come tenere in mano uno stradivari per chi suona il violino....

Inviato da: BB.it il Dec 2 2010, 01:36 AM

D3 per i fini statistici!

Avendocele tutte e due dico:
D7000 per i viaggi ed essere "leggeri", qualche volta per la natura visto il sensore DX
D3 per le foto di studio, per i ritratti familiari, per le feste private, per lo sport e in quei viaggi tipo safari che le porto tutte e due per non cambiare obiettivi per la polvere messicano.gif

Salut
Stefano

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 2 2010, 01:46 AM

QUOTE(BB.it @ Dec 2 2010, 01:36 AM) *
D3 per i fini statistici!

Avendocele tutte e due dico:
D7000 per i viaggi ed essere "leggeri", qualche volta per la natura visto il sensore DX
D3 per le foto di studio, per i ritratti familiari, per le feste private, per lo sport e in quei viaggi tipo safari che le porto tutte e due per non cambiare obiettivi per la polvere messicano.gif

Salut
Stefano


Connubio ideale!!! Pollice.gif

Inviato da: FZFZ il Dec 2 2010, 03:07 AM

QUOTE(MANUEL C. @ Dec 1 2010, 09:01 PM) *
Ok, sembra una richiesta particolare, è in fin dei conti lo è, non vi sto a spiegare il perchè per non annoiarvi, vi metto solo di fronte ad una d7000 e ad una d3, non importa il tipo di fotografia o la differenza di costo o qualsiasi altro risvolto, voi avete davanti questi 2 corpi, quale prendereste e magari motivatemi la scelta, (non per forza di cose tutti prenderebbero l'ammiraglia). messicano.gif



Per fare bene questa domanda dovresti anche chiedere il perché della scelta...a quale tipo di fotografia si dedica chi sceglie una macchina e chi l'altra

Chiaramente , un sensore FX, per gestire criticamente la pdc, fa comodo...quindi un ritrattista , probabilmente, sceglierà una D3

Uno che fa street , probabilmente la D7000 (la D3 si NOTA....)

Un altro che lavora con i filmati SICURAMENTE la D7000

Un ennesimo ancora che lavora in condizioni ambientali critiche SICURAMENTE una D3

etc

etc

etc

A volte preferisco scattare con una compatta piuttosto che con l'ammiraglia Nikon...dipende sempre e solo dalle situazioni (ma quando elimineranno i mirini ottici?!?! Dai che mi sono stufato...)

Inviato da: frapaodia il Dec 2 2010, 05:39 AM

D3 senza dubbio, perchè per un amatore sarà una macchina che durerà una vita, perchè
se era al top 2 anni, non sarà diventata vecchia improvvisamente, perchè in qualsiasi
evento mondano vedi una marea di fotografi che scattano con D3 (ci sarà un motivo ....)
e non penso che tutti stiano pensando di cambiarla con una D7000,
perchè una volta che ho una D3, un migliaio di euro per prendermi una d7000 li posso sempre spendere (mentre il contrario penso di no ...), perchè se voglio
fotografare in condizioni ambientali critiche lo posso fare senza problemi etc .....

Faccio un esempio stupido;

se ho i soldi e compero un Rolex, se un domani mi prende lo sfizio
posso sempre prendermi un Casio da € 200,00 che con l'ultima tecnologia mi dice
se domani piove, mi da 20 cronometri, intermedi, fusi orari etc ...

Inviato da: MANUEL C. il Dec 2 2010, 08:01 AM

QUOTE(FZFZ @ Dec 2 2010, 03:07 AM) *
Per fare bene questa domanda dovresti anche chiedere il perché della scelta...a quale tipo di fotografia si dedica chi sceglie una macchina e chi l'altra

Chiaramente , un sensore FX, per gestire criticamente la pdc, fa comodo...quindi un ritrattista , probabilmente, sceglierà una D3

Uno che fa street , probabilmente la D7000 (la D3 si NOTA....)

Un altro che lavora con i filmati SICURAMENTE la D7000

Un ennesimo ancora che lavora in condizioni ambientali critiche SICURAMENTE una D3

etc

etc

etc

A volte preferisco scattare con una compatta piuttosto che con l'ammiraglia Nikon...dipende sempre e solo dalle situazioni (ma quando elimineranno i mirini ottici?!?! Dai che mi sono stufato...)



No, hpo appositamente omesso e chiesto di lasciar perdere tutte le solite cose quali tipo di foto, differenza di prezzo etc etc, altrimenti è chiaro che solo parlando di prezzo una delle due sarebbe uscita vincitrice alla grande.
Vedo però che non tutti si buttano sulla d3, tanto banale e stupida la domanda non era.
Se eliminano i mirini ottici smetto di fotografare unsure.gif

Inviato da: kintaro70 il Dec 2 2010, 08:41 AM

QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 1 2010, 11:17 PM) *
D3, senza troppi panegirigi lo dico perche' possiedo la D90. messicano.gif

L.


E scommetto mediti una Fx ...

P.S. ho visto che sta per partire per altri lidi la D90

Inviato da: Franco_ il Dec 2 2010, 08:44 AM

QUOTE(MANUEL C. @ Dec 2 2010, 08:01 AM) *
...
Se eliminano i mirini ottici smetto di fotografare unsure.gif


Anche io... o almeno smetterò di farlo quando si romperanno la mia D300 e la mia D700... laugh.gif

Tra D7000 e D3 ? Quando ti abitui a maneggiare certi corpi è difficile tornare indietro wink.gif

Inviato da: spugna007 il Dec 2 2010, 10:20 AM

Effettivamente d'impulso, appena ho letto il titolo del topic mi è sembrata una delle tante domande assurde che ogni tanto leggo qua e la ( passatemi il termine assurde, perchè senza fare troppi moralismi è l'unico termine con cui si possono definire wink.gif ).
Detto questo premetto che sono un felice possessore di una D3 da non molto, prima utilizzavo una D300, però non voglio stare a disquisire sulle sensazioni che ha provocato tale cambiamento perchè andrei offtopic e darei vita a riflessioni anche troppo scontate.
Quello su cui mi voglio soffermare è sull'utilizzo che ne faccio e il motivo che mi ha fatto fare un investimento simile, nonostante abbia mantenuto un secondo corpo DX, ovvero una D5000.
Il mio utilizzo è quello che si può definire prettamente lavorativo/professionistico, ovvero: reportage di tutti i tipi, dalle discoteche, alle fiere, agli eventi e ritrattistica in location, studio mi piace meno.
Quello che voglio precisare è che logicamente per le fotoricordo in vacanza, per le uscite con gl'amici o simili, non mi porto certo dietro un simile oggetto, principalmente per peso, stazza e soprattutto per la sua caratteristica innata di dare nell'occhio col 24-70 davanti ( nn parliamo poi della roba più lunga XD ), quindi aimè riuscirei difficilmente a fare un ritratto rubato o almeno naturale, perchè chi ti vede con un tamburlano del genere in mano, automaticamente si mette in posa tongue.gif
Quindi a parer mio, un qualsiasi fotoamatore, che fa foto per passione e non ha bisogno della caratteristiche estreme come quelle della D3, può accontentarsi tranquillamente di una D700 ( nn d7000 attenzione wink.gif ), che ha la stessa qualità di immagine, ma nn le stesse problematiche che in situazioni comuni comporta un "corpo ammiraglia".
Se poi per appagamento personale anche un fotoamatore si prende una D3 ben venga, si vive una volta sola e ognuno i soldi li spende come vuole wink.gif
Ma se si parla di reale necessità........anche la d7000 del topic può fare al caso suo wink.gif

Lorenzo

Inviato da: Pazzaura il Dec 2 2010, 10:31 AM

Entrambe! Sono un connubio perfetto! Magari anche una D700. triade da paura :-D

Inviato da: iengug il Dec 2 2010, 10:45 AM

Presto detto, D7000. Mi va meglio l'effetto tele 1,5x, pesa meno. La uso per fotografare i miei gatti e altri soggetti in movimento.
La D3 non mi basterebbe comunque (12 Mpixels sono pochini, anche 16 peraltro) per le foto di architettura e paesaggio, uso due 6x7 o a telemetro o reflex. E solo perchè sono pigro non uso più la Linhof 4x5". Per cui per me la risposta è D7000, senza se e senza ma. Come si vede, non tutti i gusti sono alla menta ...

Inviato da: monteoro il Dec 2 2010, 11:08 AM

QUOTE(Lordy @ Dec 2 2010, 01:17 AM) *
Vabbè, però è un po' come dire non prendo quella macchina xchè ha il navigatore integrato e io non lo voglio....

nel senso, utilizzarlo non è obbligatorio....no?

Se poi il discorso è del tipo: Nikon fa male a inserire la possibilità di fare filmati in una fotocamera...dovrebbero invece utilizzare le stesse risorse migliorando altri aspetti della stessa fotocamera, guarda sfondi una porta perta...purtroppo però la massa consumer gradisce la possiblità di filmare...e visto che purtroppo è la stessa massa che genera il grosso del fatturato...ahimè anche Nikon ha dovuto cedere...

Riguardo alla scelta del topic....seppur già adoro la D7000, non credo che potrei mai preferirla alla D3...nonostante la tecnologia della D7000....però dai, non scherziamo....tenere in mano una D3...è un po' come tenere in mano uno stradivari per chi suona il violino....


Il navigatore sull'auto ha la sua utilità, l'auto serve per portarti a destinazione, il navigatore ti aiuta in questo, la mia non lo aveva (punto star) io l'ho acquistato da qualche tempo, principalmente per arrivare a destinazione nei vari incontri nikonistici messicano.gif

Hai comunque colto nel segno, la Nikon a mio parere sta seguendo il marketing, come del resto è giusto faccia, ma sta perdendo di vista quello che è il suo fiore all'occhiello, la qualità delle foto prodotte dalle sue fotocamere, sin dall'era delle analogiche.
Guarda i vecchi film, le fotocamere "inquadrate" nella folla erano quasi sempre Nikon.
Le fotocamere dei protagonisti, quando il film era imperniato sulla fotografia, erano sempre delle Nikon.
Pochi anni fà ci fu una transfugazione di Nikonisti verso Canon per il miglior contenimento del rumore in digitale, è durata poco, sono tutti tornati in Nikon con l'avvento della D3, moltiplicati perchè tanti Canonisti convinti hanno optato poi per Nikon vedendo ciò che la D3 produceva.

Canon fà di tutto, dalle Fotocamere alle Stampanti, alle Videocamere, ha sempre eccelso sulle Videocamere, almeno a mio avviso.
Nikon ha sempre prodotto Fotocamere ed ottiche, anche per il campo medico e scentifico, secondo mè non perderebbe mercato se non dotasse le ammiraglie della possibilità di girare filmati, continuerebbe a venderle ugualmente.
Giustifico il dare questa possibilità sulle "piccoline", servirebbe ad attirare verso il Brand tanti "piccoli" fotografi in erba, che una volta passati per l'esperienza di una Reflex diverrebbero dei fotoamatori, magari qualcuno professionista, e penso che a quel punto a loro poco importerebbe avere la modalità "Movie" dalla D300 in su.
E' il mio pensiero, certamente errato, ma è il mio modo di vedere.
Franco

Inviato da: plxmas il Dec 2 2010, 11:22 AM

QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 2 2010, 01:46 AM) *
Connubio ideale!!! Pollice.gif

io dico sempre accoppiata d300(s)/d3.
semplicemente perchè ... perchè la d300 è ancora il riferimento per autofocus e corpo macchine delle dx.
se esistesse una d300 con corpo d3, la prenderei ancora di corsa.
piuttosto che prendere una consumer evoluta come la d7000 ...

Inviato da: xaci il Dec 2 2010, 11:35 AM

Mah, da quando sono passato all'FX, mi manca un pochetto il fattore 1.5 del DX sulle focali lunghe, ma non tornerei indietro al solo DX, quindi, anche per me vale la D3.

Però, mettere a paragone queste due macchine, non ha molto senso in quanto, appunto, una DX e l'altra FX. Altra cosa se avessi chiesto tra D700 e D3.

Anyway...L'ideale, sarebbe, come già qualcuno ha menzionato, averle entrambe. Personalmente ho anche una video camera full HD della Canon, ma l'avere la possibilità di girare filmini con la macchina fotografica lo trovo mooolto interessante.
L'esempio che faccio di solito (e che nessuno si fila....mah!!! biggrin.gif ) è che, essendo un sub, potrei andare sott'acqua con un solo mezzo che mi permette di fare sia foto che video di alta qualità risparmiando un mare di soldi...(il chè non è male...e non solo per i genovesi) wink.gif

Poi, se volete fare tutti i puristi della fotografia, fate pure...io non lo sono (o meglio, non mi sento tale), quindi, anche i video vanno bene smile.gif Quando poi voglio fare riprese "vere", uso la fidata full HD...

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: powerwalter il Dec 2 2010, 01:35 PM

Bè, a questo punto mi sento in dovere di intervenire.
io Ho venduto la mia Amata D3 per acquistare una D7000 per alcune "mie Motivazioni"
E che terrò almeno un anno fino alla D4 o D800 che verrà quando avrò probabilmente un pò + di tempo.
1° per monetizzare prima che l'imminente D4 faccia crollare il mercato dell'usato
2° perchè essendo papà da poco ho meno tempo da dedicare alla mia passione
3° Un corpo + leggero mi permette di portarla + spesso con me ( e con la mia famiglia )
4° Funzione video assolutamente comoda con il piccolo..
5° Mantengo il mio parco ottiche FX ( 17-35 f2,8 / 50 f1,4 / 70-200 VrI f2,8 / 60 f2,8 macro )
6° perchè credo fermamente che una buona foto dipenda principalmente dal fotografo poi dall'ottica ed infine dalla macchina.... ricomprerei comunque il top dei corpi macchina perchè permette di aumentare i propi limiti.

Ribadisco che queste sono "solo" le "mie" motivazioni, anche se sò che molti non saranno d'accordo.

Inviato da: vetto87 il Dec 2 2010, 02:39 PM

A cosa serve comprare uno stralis se poi abbiamo solo la patente B?! dry.gif

Stesso discorso per le macchine fotografiche: a cosa serve spendere fior fior di quattrini se poi non posso (o non so) usarla? La tecnologia costa sempre meno (o comunque è sempre più abbordabile) e sempre più persone possono permettersi D7000, D300s, D700 e via discorrendo che poi pretenderanno di usare con il live view perchè abituati alla compatta. (non mi riferisco ad utenti del forum, ma a persone che mi è capitato di vedere in giro)
Non ha senso. Piuttosto prenditi una d3000, d3100 e compagnia!

Come alcuni di voi hanno già detto: non serve avere una D3 per fare foto grandiose (esteticamente/artisticamente parlando). Anzi, una persona alle prime armi rischia di trovarsi in difficoltà e fare foto peggiori che se avesse una D40X (cara la mia piccolina). Ci vuole la gavetta anche nella fotografia, penso sarete d'accordo biggrin.gif

Se poi si parla di utenti più "navigati", allora è perfetto il discorso di Carlo. Dipende dalle esigenze di ognuno. Lo stralis va bene per un autotrasportatore ma la signora Pina che va a far la spesa preferisce forse una minicar!

Riccardo

Inviato da: MANUEL C. il Dec 2 2010, 05:25 PM

Sembrava una domanda tanto scema che alla fine quasi si pareggiano i risultati tra chi prenderebbe la d7000 e chi la d3, anzi un utente ha fatto proprio il cambio d3 d7000.
Per xaci : se mettevo a confronto d3 e d700 non avrei avuto il risultato voluto, è chiaro che a quel punto uno avrebbe scelto d3 se non fosse stato per l'ingombro, piuttosto avrei potuto mettere d7000 o d700, ma nel particolare caso che ho detto io, mi ci voleva il confronto con la "vecchia" ammiraglia.

Inviato da: FZFZ il Dec 2 2010, 05:32 PM

QUOTE(MANUEL C. @ Dec 2 2010, 08:01 AM) *
Se eliminano i mirini ottici smetto di fotografare unsure.gif


Ma dai... smile.gif
Io non vedo l'ora , invece
Mi sono stufato di pesi ed ingombri assurdi
Questa è l'era del digitale...che lo sia fino in fondo , con tutti i vantaggi che questo può comportare

Compresi EVF all'altezza della situazioni (e corrispettivi pesi ingombri e costi più bassi...)

Bisognerebbe aver coraggio ed osare , nell'innovazione
Essere radicali per poter avere dei vantaggi insperabili fino a pochi anni fa.

Ciao!

Buone foto

Federico

Inviato da: MANUEL C. il Dec 2 2010, 05:59 PM

QUOTE(FZFZ @ Dec 2 2010, 05:32 PM) *
Ma dai... smile.gif
Io non vedo l'ora , invece
Mi sono stufato di pesi ed ingombri assurdi
Questa è l'era del digitale...che lo sia fino in fondo , con tutti i vantaggi che questo può comportare

Compresi EVF all'altezza della situazioni (e corrispettivi pesi ingombri e costi più bassi...)

Bisognerebbe aver coraggio ed osare , nell'innovazione
Essere radicali per poter avere dei vantaggi insperabili fino a pochi anni fa.

Ciao!

Buone foto

Federico



Il problema è che ad inquadrare a display non mi viene, non lo trovo naturale. Un anno avevo la d300 e per non portarmela al motorshow, ero uscito con la compatta, risultato 3 foto 3.
Ho pensato a lungo di prendermi una gf1 per le uscite leggere, ma se lo faccio devo mettere in conto assolutamente l'acquisto del mirino. Ti giuro che se tolgono il mirino tengo la d3 sino a quando funziona e poi vendo tutto.

Inviato da: onurb66 il Dec 2 2010, 06:22 PM

Credo tutto si risolva nei meandri della mente....
Chi cerca la sicurezza di avere il meglio va con le ammiraglie..ma,come tutto,non sempre e'oro cio'che luccica!

Inviato da: giac23 il Dec 2 2010, 06:48 PM

Se me la regalassero, sceglierei la Nikon D3, diversamente mi prenderei la D7000. rolleyes.gif

Inviato da: cere86 il Dec 2 2010, 07:44 PM

secondo me dipende da uno cosa deve fare...e dalla conoscenza che uno ha...

se io avessi una d3(magari) penso che avrei lo stesso risultato con una d50
anzi sicuramente...
dovrei avere moltissimo tempo da dedicarci per arrivare a notevoli miglioramenti...

quindi dov è il vantaggio? (almeno per me)

che scriverei nel forum che possiedo la D3...tutto qui...

impressioni strettamente personali... smile.gif

Inviato da: Danilo Ronchi il Dec 2 2010, 09:12 PM

Secondo me dipende da cosa uno vuole farci.

Per farci dei viaggi prenderei la D7000 tutta la vita, così come per fare fotonaturalistica, perché se la macchina ce la dovessero regalare, poi le ottiche più lunghe me le dovrei comprare ugualmente, e sono dolori... e probabilmente anche per reportage...

Per il resto D3...

Inviato da: plxmas il Dec 2 2010, 09:29 PM

QUOTE(Danilo Ronchi @ Dec 2 2010, 09:12 PM) *
Secondo me dipende da cosa uno vuole farci.

Per farci dei viaggi prenderei la D7000 tutta la vita, così come per fare fotonaturalistica, perché se la macchina ce la dovessero regalare, poi le ottiche più lunghe me le dovrei comprare ugualmente, e sono dolori... e probabilmente anche per reportage...

Per il resto D3...

viaggi?
d700 e 50mm.
fotonaturalistica? d300s.

ci rendiamo conto che parliamo di una evoluzione nel mercato consumer (evoluto??) o no?

Inviato da: marce956 il Dec 2 2010, 09:44 PM

QUOTE(plxmas @ Dec 2 2010, 09:29 PM) *
viaggi?
d700 e 50mm.
fotonaturalistica? d300s.

ci rendiamo conto che parliamo di una evoluzione nel mercato consumer (evoluto??) o no?

Pollice.gif Condivido! (Canon docet...)

Inviato da: Danilo Ronchi il Dec 2 2010, 09:57 PM

QUOTE(plxmas @ Dec 2 2010, 09:29 PM) *
viaggi?
d700 e 50mm.
fotonaturalistica? d300s.

ci rendiamo conto che parliamo di una evoluzione nel mercato consumer (evoluto??) o no?


scusa ma... la domanda non è cosa vorresti... ma cosa scegli fra d7000 e d3... quindi che c'entra la d700 e la d300s scusa?

Ci rendiamo conto che dobbiamo rispondere alle domande? o no? biggrin.gif

Inviato da: mircob il Dec 2 2010, 10:24 PM

QUOTE(MANUEL C. @ Dec 2 2010, 05:25 PM) *
Sembrava una domanda tanto scema che alla fine quasi si pareggiano i risultati tra chi prenderebbe la d7000 e chi la d3, anzi un utente ha fatto proprio il cambio d3 d7000.
Per xaci : se mettevo a confronto d3 e d700 non avrei avuto il risultato voluto, è chiaro che a quel punto uno avrebbe scelto d3 se non fosse stato per l'ingombro, piuttosto avrei potuto mettere d7000 o d700, ma nel particolare caso che ho detto io, mi ci voleva il confronto con la "vecchia" ammiraglia.

Io sinceramente fra D3 e D700 scelgo sempre la seconda, perché di tutto quello che mi può offrire la D3 onestamente non me ne faccio nulla, mentre il full frame mi alletta.
Anzi se potessero cacciarmi il sensore ff sulla mia D40 o D80, mi terrei queste ultime.

Inviato da: MANUEL C. il Dec 2 2010, 10:50 PM

QUOTE(mircob @ Dec 2 2010, 10:24 PM) *
Io sinceramente fra D3 e D700 scelgo sempre la seconda, perché di tutto quello che mi può offrire la D3 onestamente non me ne faccio nulla, mentre il full frame mi alletta.
Anzi se potessero cacciarmi il sensore ff sulla mia D40 o D80, mi terrei queste ultime.



Come ho detto se uno prende una d700 al posto della d3, (per assurdo a pari prezzo), lo fa solo per l'ingombro, hai detto la stessa cosa che ho scritto io smile.gif

Inviato da: plxmas il Dec 2 2010, 10:54 PM

QUOTE(Danilo Ronchi @ Dec 2 2010, 09:57 PM) *
scusa ma... la domanda non è cosa vorresti... ma cosa scegli fra d7000 e d3... quindi che c'entra la d700 e la d300s scusa?

Ci rendiamo conto che dobbiamo rispondere alle domande? o no? biggrin.gif

ho citato l'utente che diceva che sceglieva la d7000 per la fotonaturalistica ...
e io ti dico che la 7000 è una macchina consumer. non la ritengo adatta per corpo e caratteristiche alle foto "veloci" e precise.

Inviato da: cecco.77 il Dec 3 2010, 01:59 AM

A mio avviso la domanda ha poco senso rolleyes.gif

Ognuno prenderebbe lo strumento più adatto alle proprie esigenze o che almeno pensa sia.
Secondo me le risposte che sono state date derivano più dal fascino che ha un corpo pro come una d3 rispetto ad un'amatoriale.
Ma ripeto la risposta non è per niente scontata, visto che il meglio a volte può tradursi in + leggero, oppure CLS senza dover acquistare un secondo flash, se non possesso di un buon parco ottiche dx.

(ho una d3)


Inviato da: MANUEL C. il Dec 3 2010, 06:40 AM

QUOTE(cecco.77 @ Dec 3 2010, 01:59 AM) *
A mio avviso la domanda ha poco senso rolleyes.gif

Ognuno prenderebbe lo strumento più adatto alle proprie esigenze o che almeno pensa sia.
Secondo me le risposte che sono state date derivano più dal fascino che ha un corpo pro come una d3 rispetto ad un'amatoriale.
Ma ripeto la risposta non è per niente scontata, visto che il meglio a volte può tradursi in + leggero, oppure CLS senza dover acquistare un secondo flash, se non possesso di un buon parco ottiche dx.

(ho una d3)



Il bello di questa domanda sta proprio nel non avere molto senso, anche tu in poche righe ti sei contraddetto.
Comunque se rileggi bene, più utenti di quel che si pensava, davanti alla scelta dicono che avrebbero puntato alla d7000 smile.gif

Inviato da: iengug il Dec 3 2010, 08:21 AM

QUOTE(plxmas @ Dec 2 2010, 10:54 PM) *
ho citato l'utente che diceva che sceglieva la d7000 per la fotonaturalistica ...
e io ti dico che la 7000 è una macchina consumer. non la ritengo adatta per corpo e caratteristiche alle foto "veloci" e precise.



Invece credo che sia più adatta della D300, 1-1. Ma potrei cambiare idea se mi dici cosa ha di pro la D300 rispetto alla D7000. Insomma, mica è la Canon 1DMKIV, quella si è una APS pro, ma costa 3 volte la D7000, non quasi come la D7000 come la D300. Nessuno da niente per niente.

Inviato da: plxmas il Dec 3 2010, 09:14 AM

QUOTE(iengug @ Dec 3 2010, 08:21 AM) *
Invece credo che sia più adatta della D300, 1-1. Ma potrei cambiare idea se mi dici cosa ha di pro la D300 rispetto alla D7000. Insomma, mica è la Canon 1DMKIV, quella si è una APS pro, ma costa 3 volte la D7000, non quasi come la D7000 come la D300. Nessuno da niente per niente.

io penso che il corpo della d300 sia migliore di quello della d7000 (basta vedere a quale fascia appartengono), e per costruzione e per ergonomia (basta solo il pulsante funzione per far pendere a mio avviso la bilancia da una parte).
aggiugiamo un modulo autofocus migliore, sicuramente migliore.
aggiungiamo che la 300 è tropicalizzata (non so se e quanto sia tropicalizzata la 7000 ??? se qualcuno sa qualcosa in merito, lo dica, ma una consumer tropicalizzata ...).
aggiungiamo una presa syncro che non fa mai male per altri usi.

potrebbero, ovviamente, esserci cose che non conosco della d7000, quindi aspetto un tuo parere motivato sulla scelta.

Inviato da: iengug il Dec 3 2010, 09:29 AM

QUOTE(plxmas @ Dec 3 2010, 09:14 AM) *
io penso che il corpo della d300 sia migliore di quello della d7000 (basta vedere a quale fascia appartengono), e per costruzione e per ergonomia (basta solo il pulsante funzione per far pendere a mio avviso la bilancia da una parte).
aggiugiamo un modulo autofocus migliore, sicuramente migliore.
aggiungiamo che la 300 è tropicalizzata (non so se e quanto sia tropicalizzata la 7000 ??? se qualcuno sa qualcosa in merito, lo dica, ma una consumer tropicalizzata ...).
aggiungiamo una presa syncro che non fa mai male per altri usi.

potrebbero, ovviamente, esserci cose che non conosco della d7000, quindi aspetto un tuo parere motivato sulla scelta.



L'AF non è sicuramente migliore, non lo dice proprio nessuna prova, anzi il contrario. Insomma tutto quello che conta è che Nikon la chiama Pro. Mi pare un pò pochino. Insieme alla presa sincro, facilemente sostituibile con un adattatore (e ci sono sounzioni più moderne comunque per i flash) e al tasto funzione, per me conta molto poco, preferisco immagini migliori in poca luce. Per me il fatto che la Nikon dica che è Pro non conta nulla. Ma ognuno ha le sue priorità.

Inviato da: plxmas il Dec 3 2010, 09:43 AM

QUOTE(iengug @ Dec 3 2010, 09:29 AM) *
L'AF non è sicuramente migliore, non lo dice proprio nessuna prova, anzi il contrario. Insomma tutto quello che conta è che Nikon la chiama Pro. Mi pare un pò pochino. Insieme alla presa sincro, facilemente sostituibile con un adattatore (e ci sono sounzioni più moderne comunque per i flash) e al tasto funzione, per me conta molto poco, preferisco immagini migliori in poca luce. Per me il fatto che la Nikon dica che è Pro non conta nulla. Ma ognuno ha le sue priorità.

immagini migliori ... io le chiamerei più piallate di dettagli.
ma questo posso ottenerlo anche io usando un noise reduction qualsiasi.
il contrario è un po difficile.

questa tua affermazione poi mi convince di un'altra cosa, la d7000 è una macchina per monitoristi e non per fotoamatori.
la rincorsa agli iso fatta dal marketing sta bacando la mente come quella ai megapixel.

ora la butto li, come riflessione, e poi termino perchè stiamo andando troppo fuori dalla domanda originale:

le migliori stampe ad alti iso (escluse le FF) le ho ottenute con una d2xs in prestito da un amico.

Inviato da: lzeppelin il Dec 3 2010, 11:02 AM

Se sei un fotografo della domenica come me allora non ha senso spendere 7000 euro per D3 e due buoni obiettivi...
I risultati di una D7000 ma anche di una vecchia D70 bastano nella maggioranza dei casi per utenti non professionisti.
Tanti di noi conofondono il fine con il mezzo, credendo che cambiando macchina sia più facile fotografare bene.
Ammetto, anch'io ho confuso questo concetto....e l'ho presa sempre sui denti... dalla prima D70 all'attuale D7000 le foto sono rimaste sempre le stesse.








Inviato da: peppedam il Dec 3 2010, 11:30 AM

QUOTE(lzeppelin @ Dec 3 2010, 11:02 AM) *
.....Tanti di noi conofondono il fine con il mezzo, credendo che cambiando macchina sia più facile fotografare bene.
Ammetto, anch'io ho confuso questo concetto....e l'ho presa sempre sui denti... dalla prima D70 all'attuale D7000 le foto sono rimaste sempre le stesse.


Beh io posseggo sia la D90 che la D3, e devo dire che i comandi della professionale sono più intuitivi, ha tutto a portata di mano e l'essenziale.
Ad ogni modo, sempre per mia esperienza personalissima, da quando ho la D3 la qualità delle foto che faccio è altra cosa, pur essendo la D90 una macchina che non cambierei mai.
Certamente non sono un professionista e non devo stampare cartelloni, nonostante ciò credo che anche fotoamatore come me e come molti qui ha diritto ad ottimi risultati fotografici.
Molti grandi fotografi hanno preso la fotografia come un hobby e poi ne hanno fatto una ragione di vita.
Tutto ciò ovviamente, come si usa spesso nel forum, IMHO.
Giuseppe

Inviato da: cecco.77 il Dec 3 2010, 12:44 PM

QUOTE(MANUEL C. @ Dec 3 2010, 06:40 AM) *
Il bello di questa domanda sta proprio nel non avere molto senso, anche tu in poche righe ti sei contraddetto.
Comunque se rileggi bene, più utenti di quel che si pensava, davanti alla scelta dicono che avrebbero puntato alla d7000 smile.gif

rolleyes.gif dove mi sono contraddetto??

Inviato da: iengug il Dec 3 2010, 01:51 PM

QUOTE(plxmas @ Dec 3 2010, 09:43 AM) *
immagini migliori ... io le chiamerei più piallate di dettagli.
ma questo posso ottenerlo anche io usando un noise reduction qualsiasi.
il contrario è un po difficile.

questa tua affermazione poi mi convince di un'altra cosa, la d7000 è una macchina per monitoristi e non per fotoamatori.
la rincorsa agli iso fatta dal marketing sta bacando la mente come quella ai megapixel.

ora la butto li, come riflessione, e poi termino perchè stiamo andando troppo fuori dalla domanda originale:

le migliori stampe ad alti iso (escluse le FF) le ho ottenute con una d2xs in prestito da un amico.


Va bene, la D7000 ti sta antipatica. Non voglio certo convincerti che sia una buona macchina. Anche se sono un monitorista, mi consente di fare foto che prima non potevo fare. E non avrei certo potuto fare con la D2xs. Se poi devo usare 100 ISO, allora passo a 50 e mi carico una bella Velvia in una macchina a pellicola, perchè no.

Inviato da: MANUEL C. il Dec 3 2010, 05:55 PM

QUOTE(cecco.77 @ Dec 3 2010, 12:44 PM) *
rolleyes.gif dove mi sono contraddetto??


Non è proprio una contraddizione,ma in questi 2 passi sostieni il fascino della d3, ma anche la praticità della d7000, il che mi fa capire che anche tu in un ipotetico caso ti trovassi davanti le due non andresti a colpo sicuro.

"Secondo me le risposte che sono state date derivano più dal fascino che ha un corpo pro come una d3"

per scrivere subito dopo:

"..a risposta non è per niente scontata, visto che il meglio a volte può tradursi in + leggero, oppure CLS senza dover acquistare un secondo flash, se non possesso di un buon parco ottiche dx."

smile.gif

Inviato da: ricky74VE il Dec 3 2010, 06:06 PM

Ad una richiesta strana, come definita dall'autore, è lecito rispondere in modo strano: ovviamente D3...
Se poi risultasse ingombrante e pesante, si può sempre rivendere per acquistare una ottima accoppiata, complementare: D700 e D300 (anche s)!
Il battery pack va bene su entrambe, su una si caccia su il 70-200VR(su DX) e sull'altra si alterna il 24-70 al 14-24 (D700, ovviamente)!!!
Semplice, no? messicano.gif

Inviato da: cexco il Dec 3 2010, 11:37 PM

QUOTE(monteoro @ Dec 2 2010, 12:15 AM) *
Sono troppo contento di come si comporta la mia D300 per pensare di cambiarla.
Ai fini statistici rispondo D3, non perchè sia l'ammiraglia, non perchè costi 5000 euro, non perchè mi consentirebbe di andare a millemila ISO, ma per il semplice motivo che non fà filmati.

Ahahah...pensa che io stò aspettando la D800 (o come diavolo la chiameranno) per passare al FF perchè VOGLIO i filmati...
Perchè ho una bimba piccoao e uno/a in arrivo, e da quando ho la D90 ho buttato la telecamera nel cesso e faccio tutto con lo stesso aggeggio in mano. E ti asicuro che tante volte non ho perso l'attimo. Non sarà l'ottimo per i filmati? Ecchissenefrega, li fa e mi basta.
Se sei così integralista (passami il termine) allora dovresti bandire gli zoom, perchè la qulità vera e l'ultrarapidità l'hai solo con i fissi...mentre io attendevo a gloria il nuovo 24-120 perchè il 24-70 mi è sempre sembrato irrimediabilmente corto (e figuriamoci su FF).
:-)
Detto questo, io prenderei la D7000. Non solo perchè fa i filmati, ma perchè pesa un chilo meno e per itl tipo di utilizzo che ne faccio sarebbe come mettere un bazooka nelle mani di un bimbetto..!

Inviato da: michele cuoghi il Dec 4 2010, 01:10 AM

QUOTE(cexco @ Dec 3 2010, 11:37 PM) *
Ahahah...pensa che io stò aspettando la D800 (o come diavolo la chiameranno) per passare al FF perchè VOGLIO i filmati...
Perchè ho una bimba piccoao e uno/a in arrivo, e da quando ho la D90 ho buttato la telecamera nel cesso e faccio tutto con lo stesso aggeggio in mano. E ti asicuro che tante volte non ho perso l'attimo. Non sarà l'ottimo per i filmati? Ecchissenefrega, li fa e mi basta.
Se sei così integralista (passami il termine) allora dovresti bandire gli zoom, perchè la qulità vera e l'ultrarapidità l'hai solo con i fissi...mentre io attendevo a gloria il nuovo 24-120 perchè il 24-70 mi è sempre sembrato irrimediabilmente corto (e figuriamoci su FF).
:-)
Detto questo, io prenderei la D7000. Non solo perchè fa i filmati, ma perchè pesa un chilo meno e per itl tipo di utilizzo che ne faccio sarebbe come mettere un bazooka nelle mani di un bimbetto..!



bah.....i gusti e le esigenze son personali...per me una macchina fotografica dovrebbe pesare dal 1kg in su........!

D3 rolleyes.gif

Inviato da: cecco.77 il Dec 4 2010, 01:21 AM

QUOTE(MANUEL C. @ Dec 3 2010, 05:55 PM) *
Non è proprio una contraddizione,ma in questi 2 passi sostieni il fascino della d3, ma anche la praticità della d7000, il che mi fa capire che anche tu in un ipotetico caso ti trovassi davanti le due non andresti a colpo sicuro.

"Secondo me le risposte che sono state date derivano più dal fascino che ha un corpo pro come una d3"

per scrivere subito dopo:

"..a risposta non è per niente scontata, visto che il meglio a volte può tradursi in + leggero, oppure CLS senza dover acquistare un secondo flash, se non possesso di un buon parco ottiche dx."

smile.gif

ed è esattamente quello che intendevo... non andrei a colpo sicuro, o meglio io personalmente si, la d3 l'ho pagata laugh.gif però la risposta non è così universale
come sembra.

Anche perchè no so quanti abbiano provato la semplicità di girare con una D3 con 24-70 al collo. rolleyes.gif

Inviato da: MANUEL C. il Dec 4 2010, 09:06 AM

QUOTE(cecco.77 @ Dec 4 2010, 01:21 AM) *
Anche perchè no so quanti abbiano provato la semplicità di girare con una D3 con 24-70 al collo. rolleyes.gif


Senza dire d3+80-200 messicano.gif
Però personalmente non metto la fotocamera al collo,preferisco la cinghia attorcigliata attorno alla mano.

Inviato da: mircob il Dec 4 2010, 09:55 AM

QUOTE(MANUEL C. @ Dec 2 2010, 10:50 PM) *
Come ho detto se uno prende una d700 al posto della d3, (per assurdo a pari prezzo), lo fa solo per l'ingombro, hai detto la stessa cosa che ho scritto io smile.gif

non è solo quello, è una questione di "onestà intellettuale" passatemi il termine esagerato ohmy.gif , di tutte le funzioni che ci sono in più di una D80 non me ne faccio nulla perchè non sono sto gran fotografo.
Senza offesa per nessuno, in questo forum molti cambiano corpo macchina, magari dopo qualche mese che hanno cominciato ad usare le reflex, perchè "gli è diventata stretta"....ma fatemi il piacere... biggrin.gif

Inviato da: MANUEL C. il Dec 4 2010, 12:27 PM

QUOTE(mircob @ Dec 4 2010, 09:55 AM) *
non è solo quello, è una questione di "onestà intellettuale" passatemi il termine esagerato ohmy.gif , di tutte le funzioni che ci sono in più di una D80 non me ne faccio nulla perchè non sono sto gran fotografo.
Senza offesa per nessuno, in questo forum molti cambiano corpo macchina, magari dopo qualche mese che hanno cominciato ad usare le reflex, perchè "gli è diventata stretta"....ma fatemi il piacere... biggrin.gif


Su questo ti quoto, io stesso avevo una d300 di cui mi bastavano metà se non meno delle sue funzioni, da qui passai alla d700 per lo sfocato che mi offriva il ff,dopo solo alcuni mesi mi capitò l'affare d700+ 200 euro per una d3 con 40000 scatti garanzia nital di un anno e mezzo, qui è partito l'ego fotografico e l'ho acquistata cerotto.gif

Inviato da: marce956 il Dec 5 2010, 08:50 AM

QUOTE(cecco.77 @ Dec 4 2010, 01:21 AM) *
.............
Anche perchè no so quanti abbiano provato la semplicità di girare con una D3 con 24-70 al collo. .................

Ti assicuro che riesci a sopravvivere... biggrin.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)