Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Come E Possibile

Inviato da: malvi il Mar 16 2008, 07:22 PM

possiedo la d300 da un mesetto lo usata per due lavori senza mai cambiare obbiettivo oggi guardando le foto ho scoperto che il sensore e pieno di polvere, ma il sistema di pulizia serve?
cosa devo fare in garanzia viene pulito il sensore?

Inviato da: oldfox il Mar 16 2008, 07:31 PM

credo non la puliscano in quanto potrebbe essere una causa dovuta esclusivamente all'uso

Inviato da: Moua il Mar 16 2008, 07:33 PM

QUOTE(malvi @ Mar 16 2008, 07:22 PM) *
possiedo la d300 da un mesetto lo usata per due lavori senza mai cambiare obbiettivo oggi guardando le foto ho scoperto che il sensore e pieno di polvere, ma il sistema di pulizia serve?
cosa devo fare in garanzia viene pulito il sensore?


La polvere entra anche ad obiettivo montato. Poi magari l'hai sempre avuta e non te ne sei mai accorto fino ad oggi.

Non conosco il sistema di pulizia della D300, ma con una soffiata dovrebbe tornare tutto a posto. Personalmente se riesci a sistemare da solo non la manderei in LTR per la polvere.

Inviato da: maurizioricceri il Mar 16 2008, 07:39 PM

una bella soffiata con pompetta (non quella da fotografi, con la spazzolina davanti) ma una da clistere, da farmacia o supermercati in prodotti sanitari, e vedrai che sparisce tutta la polvere.La polvera entra sempre maggiormente con gli zoom ma anche con i fissi.

Inviato da: cosimo.camarda il Mar 16 2008, 07:47 PM

io oramai ci convivo... se non è proprio sporco non mi preoccupo nemmeno in pp le tolgo le varie macchie, e poi in genere da f18 in su si vedono....

saluti.

Inviato da: Argox il Mar 16 2008, 08:54 PM

Ma la D300 non ha la funzione "Pulizia sensore" ?
hmmm.gif

Inviato da: litero il Mar 16 2008, 08:56 PM

si ce l'ha... me se è attaccata (cioè umida) non viene via con lo sgrullapolvere.
...a volte non viene neanche se è secca tongue.gif

Inviato da: malvi il Mar 17 2008, 08:51 AM

niente da fare ho provato a soffiare ma le macchie sono restate ,sono amareggiato perche pensavo che il sistema di pulizia fossse efficece , mi tocca fare come la d2oo pulizia artigianale pero e un peccato una macchina ripeto con 400 scatti e mai smontato l'obbiettivo

Inviato da: Moua il Mar 17 2008, 08:56 AM

Ciao, puoi postare una foto delle macchie incriminate?

Ciao
Attilio

Inviato da: malvi il Mar 17 2008, 09:19 AM

ecco un esempio




 

Inviato da: cosimo.camarda il Mar 17 2008, 09:37 AM

prova a cambiare obiettivo...secondo me non è sul sensore.

Inviato da: digiborg il Mar 17 2008, 09:38 AM

sembrano goccioline di condensa, quelle con lo sgrullapolvere non vengono via di sicuro, hai cambiato obiettivo vicino al mare? c'è stato un forte sbalzo termico?

Inviato da: sennmarco il Mar 17 2008, 09:43 AM

Ma a che diaframma sono scattate? Io per avere effetti così devo andare almeno a f16... vero che il mio sensore ha metà pixel. Credo anch'io che sia un problema di condensa, non è che hai lasciato la macchina sopra un termosifone e poi sei uscito al freddo o qualcosa di simile? In ogni caso non credo che risolvi con una spolverata...

Inviato da: malvi il Mar 17 2008, 09:47 AM

no non ho mai smonta l'obbiettivo , per gli sbalzi di temperatura puo essere che passando dal freddo al caldo di un locale si sia formata condensa
io penso a questo punto che la colpa sia dell'obbiettivo visto che lo faceva anche con la d200 l'obbiettivo in questione e in vr 24-120

Inviato da: sennmarco il Mar 17 2008, 09:51 AM

QUOTE(malvi @ Mar 17 2008, 09:47 AM) *
io penso a questo punto che la colpa sia dell'obbiettivo visto che lo faceva anche con la d200 l'obbiettivo in questione e in vr 24-120


blink.gif

Sorry... hai verificato la posizione delle "schifezze"??? Per essere così evidenti devono essere grossette. Prova con un'ottica diversa, foto al cielo, f22 e confronta le foto. Se le macchie sono sempre li è il sensore, sennò è l'ottica. Prima di mandare la D300 a pulire mi sembra il minimo...

Inviato da: malvi il Mar 17 2008, 10:08 AM

ho provato con un altro obbiettivo e ci sono lo stesso in effetti sul sensore sono visibili io penso che l'obbiettivo abbia la colpa di far infiltrare la polvere

Inviato da: blaze72 il Mar 17 2008, 10:27 AM

Non credo che in assistenza te la puliscano, cmq puoi contattare la L.T.R. e provare. In ogni caso, penso che non dovrebbe esser difficile toglierle con pezzuoline e liquido appositi e... un pizzico di pazienza smile.gif . Certo che dallo "sgrullapolvere" mi aspettavo qualcosina di meglio, del resto si tratta di macchie dovute a condensa e quelle non vengono via con una semplice scrollatina al sensore. Cose che capitano rolleyes.gif ...

Inviato da: leosimone il Mar 17 2008, 10:46 AM

ciao ragazzi, e bona settimana a tutti, ve lo ricordate il mio vecchio post "la d300 fa aria?"
be.... meditate gente meditate

se l'amico riferisce di non aver mai levato l'obiettivo da corpo camera, da dove provengono quei "pidocchi?"

Inviato da: malvi il Mar 17 2008, 10:53 AM

qualcuno sa dirmi anche in privato dove comprare i sensorswab in italia

Inviato da: Moua il Mar 17 2008, 12:19 PM

Comunque a me non sembra polvere. In genere, almeno sulla mia, la polvere si presenta, a seconda del diaframma utilizzato, come un tondo di colore grigio (diaframma aperto) o un punto nero con diaframma chiuso. Nelle foto postate sono chiare con un alone intorno....non saprei, sembrano goccioline.
Un effetto simile si è presentato su alcune mie foto ma erano dei granelli di zucchero sul soggetto ed in alcune foto fatte da altri utenti che erano risultate poi delle gocce di rugiada sempre sul soggetto.
A questo punto io la manderei in LTR, anche se devi pagare qualcosa nel caso non fosse coperta da garanzia, in quanto la pulizia del sensore sebbene non da problemi è sempre una operazione delicata.

Inviato da: Argox il Mar 17 2008, 03:55 PM

QUOTE(Moua @ Mar 17 2008, 12:19 PM) *
Comunque a me non sembra polvere. In genere, almeno sulla mia, la polvere si presenta, a seconda del diaframma utilizzato, come un tondo di colore grigio (diaframma aperto) o un punto nero con diaframma chiuso. Nelle foto postate sono chiare con un alone intorno....non saprei, sembrano goccioline.
Un effetto simile si è presentato su alcune mie foto ma erano dei granelli di zucchero sul soggetto ed in alcune foto fatte da altri utenti che erano risultate poi delle gocce di rugiada sempre sul soggetto.
A questo punto io la manderei in LTR, anche se devi pagare qualcosa nel caso non fosse coperta da garanzia, in quanto la pulizia del sensore sebbene non da problemi è sempre una operazione delicata.



Sono d'accordo Pollice.gif

la polvere lascia dei puntini neri o grigi, queste come già detto sembrano goccioline

Inviato da: Rugantino il Mar 17 2008, 06:48 PM

Quasi sicuramente è un minuscolo pelucco che dovrebbe andar via con il sistema integrato di rimozione o al limite con una energica soffiata al sensore con i metodi ormai classici.

Inviato da: cosmiru il Mar 18 2008, 05:47 PM

A guardare le macchioline direi che sono goccioline di saliva, come se si fosse soffiato con la bocca sul sensore.
ciao

Inviato da: Giorgino69 il Mar 18 2008, 05:58 PM

Mi permetto di dire la mia....
Percaso,hai mica cambiato obiettivo sulla spiaggia?
Ad un amico è capitata la stessa cosa sul sensore dopo essere stato in spiaggia.Praticamente quel poco di venticello ha alzato goccioline come quasi polvere di acqua di mare e gli si è depositata sul sensore mentre cambiava ottica.
A vedere questi tuoi punti di alone mi fan venire in mente le stesse goccie.... hmmm.gif

Ciao

Inviato da: malvi il Mar 18 2008, 07:47 PM

salve
ringrazio tutti per le risposte ripeto l'obbietivo non era stato mai smontato in ogni caso ho appena finito di pulire il sensore con la spatolina autocostruita ,un pec pads ,e l'etere etilico
il mio voleva essere piu uno sfogo in quanto le nostre nikon mi sembrano piu sensibile a sporcare il sensore di altre macchine della concorrenza , io non so se dipenda dai corpi macchina o dagli obbiettivi ,fatto sta che la polvere si intrufola facilmente
saluti a tutti
e buona pasqua

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)