Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Vernice Per Ritocco Corpo D700

Inviato da: permar il Sep 5 2010, 08:19 AM

Un saluto a tutti!
Ho nuovamente bisogno della vostra esperienza: nonostante le mille attenzioni e cure nel maneggiare e riporre la mia nuova D700, mi sono accorto con disappunto, e non so come possa essere successo, che è saltato un minuscolo frammento (meno di un mm²) di vernice nera in prossimità dell'attacco destro della cinghia.
Si tratta veramente di un piccolo frammento (corrisponde a una delle piccole corrugazioni che caratterizzano la finitura verniciata della D700), che vorrei ripristinare per non vedere il colore della lega (magnesium-alloy) sottostante.
Siete a conoscenza del tipo di vernice da utilizzare e del modo in cui operare?
Dovrebbe trattarsi, apparentemente, di un nero opaco, ma immagino esista un codice preciso che individui esattamente il tipo e il colore da utilizzare per i corpi Nikon.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito, anche con altri corpi macchina Nikon in lega di magnesio?
L'ideale sarebbe, nel mio caso, utilizzare un piccolo applicatore o un apposito pennarello, come esistono per i piccoli ritocchi di carrozzerie automobilistiche: ma quale?
Grazie!
Marcello

Inviato da: antonio briganti il Sep 5 2010, 08:44 AM

Tempò fà feci fare un piccolo intervento a una D2x, che dirti.....l'intervento era più evidente del graffio!!!!!!
Il mio consiglio è quello di non toccare niente rischeresti di renderlo ancora più evidenze.
antonio

Inviato da: jokejake il Sep 5 2010, 08:51 AM

Ciao permar!!


credo che a pennellino sia meglio, perchè puoi stratificarlo.

personalmente userei un semplice acrilico nero opaco ad acqua viso che è un punto piccolissimo.
in alternativa uno smalto, individua un codice ral simile alla parte che vuoi ripristinare.
cool.gif


jj

Inviato da: Giacomo.B il Sep 5 2010, 09:01 AM

Io lascerei tutto come e', se e' cosi' piccolo come dici non influira' ne sull'estetica ne sulla valutazione futura...

Saluti

Giacomo

Inviato da: primoran il Sep 5 2010, 07:27 PM

QUOTE(Giacomo.B @ Sep 5 2010, 10:01 AM) *
Io lascerei tutto come e', se e' cosi' piccolo come dici non influira' ne sull'estetica ne sulla valutazione futura...


Concordo pienamente con questa risposta. Se proprio vuoi intervenire, contatta la LTR, io credo che saranno in grado di dirti cosa usare e come usarla.

Primo.

Inviato da: mr_white il Sep 5 2010, 08:42 PM

QUOTE(permar @ Sep 5 2010, 09:19 AM) *
Un saluto a tutti!
Ho nuovamente bisogno della vostra esperienza: nonostante le mille attenzioni e cure nel maneggiare e riporre la mia nuova D700, mi sono accorto con disappunto, e non so come possa essere successo, che è saltato un minuscolo frammento (meno di un mm²) di vernice nera in prossimità dell'attacco destro della cinghia.
Si tratta veramente di un piccolo frammento (corrisponde a una delle piccole corrugazioni che caratterizzano la finitura verniciata della D700), che vorrei ripristinare per non vedere il colore della lega (magnesium-alloy) sottostante.
Siete a conoscenza del tipo di vernice da utilizzare e del modo in cui operare?
Dovrebbe trattarsi, apparentemente, di un nero opaco, ma immagino esista un codice preciso che individui esattamente il tipo e il colore da utilizzare per i corpi Nikon.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito, anche con altri corpi macchina Nikon in lega di magnesio?
L'ideale sarebbe, nel mio caso, utilizzare un piccolo applicatore o un apposito pennarello, come esistono per i piccoli ritocchi di carrozzerie automobilistiche: ma quale?
Grazie!
Marcello


se cerchi bene su youtube, puoi trovare suggerimenti per risolvere il tuo problema biggrin.gif

http://www.youtube.com/watch?v=pwZ_RleZ9Bw

Inviato da: bergat@tiscali.it il Sep 5 2010, 09:45 PM

Ma puoi usare anche un pennarello permanent nero.

Inviato da: stevr il Sep 5 2010, 09:53 PM

anch' io lascerei tutto così.
al limite prova a chiedere ad un carrozziere

Inviato da: malina il Sep 5 2010, 10:19 PM

Pennellino di martora ultrasottile+ vernice per modellismo. Se proprio devi wink.gif

Inviato da: nview il Sep 5 2010, 10:26 PM

siamo al limite del ridicolo!

Inviato da: Angelo Capasso il Sep 5 2010, 10:30 PM

ohmy.gif Ma perche' le foto nn vengono bene? tongue.gif
Io lascerei tutto cosi un graffietto cosa vuoi che sia.
Ti capisco anche a me da fastidio vedere qualche graffio sulla mia reflex ma ti consiglio di nn toccare......

Inviato da: CVCPhoto.net il Sep 5 2010, 10:58 PM

QUOTE(permar @ Sep 5 2010, 09:19 AM) *
Un saluto a tutti!
Ho nuovamente bisogno della vostra esperienza: nonostante le mille attenzioni e cure nel maneggiare e riporre la mia nuova D700, mi sono accorto con disappunto, e non so come possa essere successo, che è saltato un minuscolo frammento (meno di un mm²) di vernice nera in prossimità dell'attacco destro della cinghia.
Si tratta veramente di un piccolo frammento (corrisponde a una delle piccole corrugazioni che caratterizzano la finitura verniciata della D700), che vorrei ripristinare per non vedere il colore della lega (magnesium-alloy) sottostante.
Siete a conoscenza del tipo di vernice da utilizzare e del modo in cui operare?
Dovrebbe trattarsi, apparentemente, di un nero opaco, ma immagino esista un codice preciso che individui esattamente il tipo e il colore da utilizzare per i corpi Nikon.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito, anche con altri corpi macchina Nikon in lega di magnesio?
L'ideale sarebbe, nel mio caso, utilizzare un piccolo applicatore o un apposito pennarello, come esistono per i piccoli ritocchi di carrozzerie automobilistiche: ma quale?
Grazie!
Marcello


La fotocamera deve essere 'vissuta'... hai mai visto l'attrezzatura dei professionisti? Entrare in un ufficio e vedere la scrivania completamente in ordine senza nemmeno un fogliettino fuori posto è sintomo di chi non lavora. Così per una fotocamera. Così per una donna, un viso completamente privo di rughe è inespressivo.

Saluti

Carlo

Inviato da: DEVILMAN 79 il Sep 5 2010, 11:28 PM

se proprio ti dà fastidio, in ferramenta vendono dei ritocchini a pennello, sono grando come un rossetto e il pennello è nel tappo, costano un paio di euro e sono degli smalti simili alle vernici a polvere.

il nero è ral 9005......

Vincenzo.

Inviato da: emore il Sep 6 2010, 01:17 AM

Se propio vuoi ritoccare usa solo smalto per unghie... é l'unico modo per non peggiorare la cosa.
Emore

Inviato da: esclavo il Sep 6 2010, 08:55 AM

pennellino o smalto per le unghie....

mi aggrego....qualcuno sa come riannerire le parti in gomma?

Inviato da: claudio60 il Sep 6 2010, 11:03 AM

Bisognerebbe vedere qualche foto del danno, comunque si tratterebbe di un vero e proprio intervento di restauro. Una possibile strategia sarebbe quella di riempire il foro con una resina usando un metodo a strati, tra uno strato e l'altro si applica il colore nero. Il materiale di riempimento potrebbe essere una resina epossidica o cianoacrilica, ma bisogna essere certi che il foro sia "cieco", altrimenti c'è il rischio che la resina "allaghi" il corpo macchina sottostante. A me risulta che la D700 abbia il corpo in lega di magnesio ricoperto da una materia plastica (policarbonato?), non si tratta di una vera e propria vernice.

Inviato da: MANUEL C. il Sep 6 2010, 05:21 PM

Pennarello indelebile a punta fine che scriva su metallo e passa la paura

Inviato da: jokejake il Sep 6 2010, 07:47 PM

ok! ma ricordiamoci che è 1mm² non esageriamo ... ph34r.gif

son daccordo con Manuel...

e lasciate stare le parti in gomma se nn volete buttare via tutto!!



Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)