Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ D70 Flash Con Iso Automatici

Inviato da: sergiopivetta il Sep 13 2005, 08:36 PM

Buona sera a tutti.

Un mio amico, che possiede una D70, ha notato questa "anomalia" e non riusciamo a spiegarcela.

Nell'usare, con luce ambiente insufficiente, il flash incorporato, quando scatta avendo impostato la funzione ISO-AUTO,
e solo con questa impostazione,
nel momento dello scatto l'esposimetro imposta un tempo di scatto molto più lungo di quello che dava un attimo prima dello scatto.

Mi spiego meglio:
esposizione in Auto
tempo segnalato dall'esposimetro in automatismo senza flash 1/20" con f5 ,
tempo (sempre in Auto) effettivamente usato per lo scatto 1/2" sempre con f5.
Ovviamente, fotografando persone, con risultati deludenti.

Qualcuno che conosce bene la D70 sa darci una spiegazione?

Grazie,
sergio

Inviato da: MrFlanger il Sep 14 2005, 07:27 AM

Ciao Sergio, possiedo la D70 da diverso tempo e mi occupo, come spesso descritto, di ritratti, quindi di persone ne fotografo! Sinceramente un problema simile non mi è mai capitato, anzi di solito con il flash incorporato non scende sotto 1/60, salvo buoi quasi pesto... ed ho quasi sempre l'ISO impostato su AUTO.
Domanda: con ISO impostati su un valore preciso (200, 400, 800) succede lo stesso?

Inviato da: ciro207 il Sep 14 2005, 07:29 AM

Normalmente su A non si scende sotto un 1/60. L'unico modo è passare in S o M. In che programma sei tu? A me non risulta niente del genere...

Inviato da: manuelmagni@virgilio.it il Sep 14 2005, 07:36 AM

QUOTE(MrFlanger @ Sep 14 2005, 08:27 AM)
Sinceramente un problema simile non mi è mai capitato, anzi di solito con il flash incorporato non scende sotto 1/60, salvo buoi quasi pesto... ed ho quasi sempre l'ISO impostato su AUTO.
*




non è vero che il flash incorporato non scende sotto quei tempi, dipende anche da che modalità flash usi se rear o slow sync.
In scarse condizioni di luce scatta anche con tempi più lunghi... è anche vero che io ISO auto non lo uso... tongue.gif ... l'ho sempre impostato a 200.

Manuel.

Inviato da: sergiopivetta il Sep 14 2005, 07:46 AM

Le impostazioni erano:

esp in AUTO
f5
tempo determinato dall'esposimetro 1/20"

e così è stata scattata una foto senza l'ausilio del flash incorporato.

Attivato il flash (4 secondi dopo il primo scatto)
luce ambiente identica, stessa identica inquadratura (al millimetro...)
f5
tempo di scatto usato dalla d70 1/2"
con conseguente effetto di mosso.

Impostando invece la sensibilità a 1000 ISO e non più in ISO automatici NON si presentava questa differenza di scelta del tempo di scatto.
Solo con l'impostazione ISO-AUTO.

sergio

Inviato da: danyfil il Sep 14 2005, 08:22 AM

Proviamo a fare qualche ipotesi:
1 Potrebbe succedere che hai inavvertitamente commutato il flash su slow sync.
Ciò avviene se tieni premuto il tasto di espulsione flash e contemporaneamente ruoti la ghiera di comando
2 Potrebbe succedere che la ghiera di selezione modi nn sia impostata correttamente sul programma auto ma a metà strada con altra impostazione (mi sembra che se ne sia parlato in questo forum, un caso simile)

In ogni caso dovresti postare i dati exif dello scatto in modo da poterti aiutare meglio....

Inviato da: sergiopivetta il Sep 14 2005, 10:59 AM

Pensiamo di avere trovato la soluzione.
La d70, quando utilizza il flash incorporato ed è impostata la funzione ISO-AUTO, imposta automaticamente una sensibilità di 200 ISO.

blink.gif
Valle a capire 'ste digitali...

grazie a tutti,
sergio

Inviato da: MrFlanger il Sep 14 2005, 01:38 PM

QUOTE(manuelmagni@virgilio.it @ Sep 14 2005, 08:36 AM)
QUOTE(MrFlanger @ Sep 14 2005, 08:27 AM)
Sinceramente un problema simile non mi è mai capitato, anzi di solito con il flash incorporato non scende sotto 1/60, salvo buoi quasi pesto... ed ho quasi sempre l'ISO impostato su AUTO.
*




non è vero che il flash incorporato non scende sotto quei tempi, dipende anche da che modalità flash usi se rear o slow sync.
In scarse condizioni di luce scatta anche con tempi più lunghi... è anche vero che io ISO auto non lo uso... tongue.gif ... l'ho sempre impostato a 200.

Manuel.
*



Ciao Manuel, io non ho detto che il flash non scenda sotto 1/60, ma che lo fa in scarsissime condizioni di luce e comunque non in P o A (perché si mantiene tra 1/60 e 1/500, salvo usando la tecnica descritta in qualche post precedente). Pollice.gif

Inviato da: lucaoms il Sep 14 2005, 01:47 PM

QUOTE(MrFlanger @ Sep 14 2005, 01:38 PM)
QUOTE(manuelmagni@virgilio.it @ Sep 14 2005, 08:36 AM)
QUOTE(MrFlanger @ Sep 14 2005, 08:27 AM)
Sinceramente un problema simile non mi è mai capitato, anzi di solito con il flash incorporato non scende sotto 1/60, salvo buoi quasi pesto... ed ho quasi sempre l'ISO impostato su AUTO.
*




non è vero che il flash incorporato non scende sotto quei tempi, dipende anche da che modalità flash usi se rear o slow sync.
In scarse condizioni di luce scatta anche con tempi più lunghi... è anche vero che io ISO auto non lo uso... tongue.gif ... l'ho sempre impostato a 200.

Manuel.
*



Ciao Manuel, io non ho detto che il flash non scenda sotto 1/60, ma che lo fa in scarsissime condizioni di luce e comunque non in P o A (perché si mantiene tra 1/60 e 1/500, salvo usando la tecnica descritta in qualche post precedente). Pollice.gif
*


io dico (ma non ne sono certo al 100%) che in condizione di scarsa luce ,programma in P e slow sinc o rear del flash si scende sotto al1/60 se magari ci aggiungiamo una misurazione selettiva su un soggetto poco illuminato....ù
sono anche io convinto che hai il flash impostato su rear/slow sinc
ciao

Inviato da: meialex1 il Sep 14 2005, 02:13 PM

QUOTE(sergiopivetta @ Sep 14 2005, 10:59 AM)
Pensiamo di avere trovato la soluzione.
La d70, quando utilizza il flash incorporato ed è impostata la funzione ISO-AUTO, imposta automaticamente una sensibilità di 200 ISO.

blink.gif
Valle a capire 'ste digitali...

grazie a tutti,
sergio
*



Non uso mai iso auto, preferisco sempre impostarlo di persona, in particolare quando faccio dei ritratti, non ce n'è prprio motivo, hai tutto il tempo che vuoi e per impostare la macchina leggere la luce e sistemare il soggetto.
by

Inviato da: meialex1 il Sep 14 2005, 02:15 PM

P.S.
controlla le modalità rear o slow.... se inavvertitamente le hai toccate.
by

Inviato da: sergiopivetta il Sep 14 2005, 05:44 PM

QUOTE(meialex1 @ Sep 14 2005, 03:13 PM)

Non uso mai iso auto, preferisco sempre impostarlo di persona, in particolare quando faccio dei ritratti, non ce n'è prprio motivo, hai tutto il tempo che vuoi e per impostare la macchina leggere la luce e sistemare il soggetto.
by
*


Meiale ti ringrazio,
ma il mio amico stava scattando in chiesa, durante lo scambio degli anelli, e lì di tempo a disposizione ce n'è davvero poco.
Già i 4 secondi trascorsi tra lo scatto senza flash ed il secondo, attivando il flash della d70, rischiano di farti perdere il momento.
Non mi fido neanche io degli ISO-Automatici e non uso questa funzione.
Resta comunque una cosa strana che la d70 (che io non ho perchè uso la d2x e la d2h) nella impostazione ISO-AUTO imposti 200 ISO. Almeno così è parso al mio amico e me.

Grazie,
sergio

Inviato da: meialex1 il Sep 15 2005, 11:16 PM

QUOTE(sergiopivetta @ Sep 14 2005, 05:44 PM)
nella impostazione ISO-AUTO imposti 200 ISO. Almeno così  è parso al mio amico e me.

Grazie,
sergio
*



L'impostazione ISO-AUTO si chiama proprio così in quanto la mcchina leggendo la luce imposta da sola la sensibilità giusta per quel momento.
in quel caso specifico se si era autoimpostata a 200 iso vuol dire che secondo la sua lettura quello era l'iso da usare.
cmq durante lo scambio delle fedi personalmente non mi metto a smanettare con il flash, lo tengo sempre acceso e prima dello scambio facio un paio di scatti di prova e poi scatto.
Non è una critica sul suo modo di lavorare non prenderla come tale, ma se voglio due situazioni di luce differenti, essendo sempre in due in un momento particolare come lo scambio al limite uno dei due usa la luce ambiente (quando si può fare), ma l'altro usa il flash.


Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)