Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Malfunzionamento D200

Inviato da: jacoangeli@tiscalinet.it il Jan 23 2006, 01:17 PM

Vi ricordate il mio precedente 3D "Malfunzionamento D200" .... Segnale di Err .....

Ebbene oggi ho avuto notizie da STR: E' partito l'otturatore che và quindi sostituito ed al momento sono in attesa del pezzo di ricambio.

L'astinenza si fà lunga ed è una specie di legge del contrappasso dopo essere stato uno dei primi a riceverla ....... Fulmine.gif mad.gif

Inviato da: carfora il Jan 23 2006, 01:30 PM

QUOTE(jacoangeli@tiscalinet.it @ Jan 23 2006, 01:17 PM)
Vi ricordate il mio precedente 3D "Malfunzionamento D200" .... Segnale di Err .....

Ebbene oggi ho avuto notizie da STR: E' partito l'otturatore che và quindi sostituito ed al momento sono in attesa del pezzo di ricambio.

L'astinenza si fà lunga ed è una specie di legge del contrappasso dopo essere stato uno dei primi a riceverla ....... Fulmine.gif  mad.gif
*




Vedo dal tuo link degli ottimi scatti fatti con la F4 e la D100 ... quindi direi che proprio a secco probabilmente non sei ... biggrin.gif ... ho hai venduto tutto ???!!! blink.gif

ciao .. spero ti arrivi prestissimo riparata .. a me la D70 l'avevano tenuta solo pochi giorni !!!

Inviato da: jacoangeli@tiscalinet.it il Jan 23 2006, 01:39 PM

biggrin.gif Grazie.....

Per fortuna mi rimane la F4 con la quale mi consolo....... Lei non mi ha mai lasciato in panne .....

La D100 neanche a dire il vero ma l'ho ceduta in cambio della sorellona ......

smile.gif

Inviato da: barbatrukko il Jan 23 2006, 04:38 PM

QUOTE(jacoangeli@tiscalinet.it @ Jan 23 2006, 01:17 PM)
....

L'astinenza si fà lunga ed è una specie di legge del contrappasso dopo essere stato uno dei primi a riceverla ....... Fulmine.gif  mad.gif


Si direbbe proprio di si....sei stato punito per averla ricevuta per primo biggrin.gif

Scherzo ovviamente e ti auguro di riavere la "piccolina" il più presto possibile....


Inviato da: Giuseppe Maio il Jan 23 2006, 05:05 PM

QUOTE(jacoangeli@tiscalinet.it @ Jan 23 2006, 01:17 PM)
Vi ricordate il mio precedente 3D "Malfunzionamento D200" .... Segnale di Err .....

Ebbene oggi ho avuto notizie da STR: E' partito l'otturatore che và quindi sostituito ed al momento sono in attesa del pezzo di ricambio.

L'astinenza si fà lunga ed è una specie di legge del contrappasso dopo essere stato uno dei primi a riceverla ....... Fulmine.gif  mad.gif
*


Gent.mo Sig. Fabrizio,

ci dispiace davvero ma siamo anche certi che la D200 avrà modo di farsi perdonare quanto prima...
La risposta ricevuta per la massima chiarezza comunicava proprio lo stato della lavorazione compilata dal tecnico interessato. Ciò non riguarda però un "Suo" problema ma un nostro problema. La Sua fotocamera sarà gestita con la dovuta urgenza !

Ma con tutta la tecnologia contenuta proprio l'otturatore doveva risultare difettoso ? dry.gif

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: jacoangeli@tiscalinet.it il Jan 23 2006, 10:27 PM

La ringrazio Sig. Maio smile.gif

Inviato da: AliTom il Jan 26 2006, 10:23 PM

che sfiga ... può capitare (vedi Mercedes stà richiamando più di UN MILIONE di auto per un difetto all'alternatore.)

Gentile Maio a confortarti... denota ancora una volta professionalità e impegno della casa per i clienti. Pollice.gif

Inviato da: mao.cam il Jan 28 2006, 08:44 PM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 23 2006, 05:05 PM)
Gent.mo Sig. Fabrizio,

ci dispiace davvero ma siamo anche certi che la D200 avrà modo di farsi perdonare quanto prima...
La risposta ricevuta per la massima chiarezza comunicava proprio lo stato della lavorazione compilata dal tecnico interessato. Ciò non riguarda però un "Suo" problema ma un nostro problema. La Sua fotocamera sarà gestita con la dovuta urgenza !

Ma con tutta la tecnologia contenuta proprio l'otturatore doveva risultare difettoso ?  dry.gif

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Egregio Sig. Maio,
sono un nuovo utente del forum e lo seguo con interesse da quando (3 Gennaio 2006) sono anche uno dei pochi fortunati (o sfortunati) primi possessori di una stupenda D200. Dico con interesse, perchè sono ansioso di capire se il problema del "banding" (che riesco tranquillamente a riprodurre), sia veramente un difetto da attribuire a questo modello oppure se affligge qualunque fotocamera digitale spinta a certe condizioni, anche se, il mio modesto parere di fotoamatore è che la fotografia è spesso e volentieri "esasperazione".
Comunque il punto è che, se fino a ieri ero afflitto dal sapere se la mia macchina avesse o meno il morbo di Banding, oggi un mio amico rivenditore mi ha annunciato che due (2) suoi conoscenti hanno le loro D200 in assistenza con l'otturatore rotto. Nel mio mondo veramente piccolo di conoscenze del settore e con un così breve orrizzonte temporale, ogni statistica, anche la più ottimistica, mi grida dentro la testa, di non aver fatto questo grande acquisto, considerando soprattutto il mio originario orientamente verso la costosissima D2X.
Riesce a rassicurare un po' anche me? unsure.gif
Grazie per l'attenzione

Maurizio Campagna

Inviato da: Rugantino il Jan 29 2006, 10:31 AM

QUOTE(mao.cam @ Jan 28 2006, 08:44 PM)
Egregio Sig. Maio,
sono un nuovo utente del forum e lo seguo con interesse da quando (3 Gennaio 2006) sono anche uno dei pochi fortunati (o sfortunati) primi possessori di una stupenda D200. Dico con interesse, perchè sono ansioso di capire se il problema del "banding" (che riesco tranquillamente a riprodurre), sia veramente un difetto da attribuire a questo modello oppure se affligge qualunque fotocamera digitale spinta a certe condizioni, anche se, il mio modesto parere di fotoamatore è che la fotografia è spesso e volentieri "esasperazione".
Comunque il punto è che, se fino a ieri ero afflitto dal sapere se la mia macchina avesse o meno il morbo di Banding, oggi un mio amico rivenditore mi ha annunciato che due (2) suoi conoscenti hanno le loro D200 in assistenza con l'otturatore rotto. Nel mio mondo veramente piccolo di conoscenze del settore e con un così breve orrizzonte temporale, ogni statistica, anche la più ottimistica, mi grida dentro la testa, di non aver fatto questo grande acquisto, considerando soprattutto il mio originario orientamente verso la costosissima D2X.
Riesce a rassicurare un po' anche me? unsure.gif
Grazie per l'attenzione

Maurizio Campagna
*


Non ho (nella maniera più assoluta) la conoscenza e l'esperienza dell'Ing. Maio, ma credo di poterti rassicurare lo stesso. Poi Maio lo farà con tutte le prove che vuoi!
M asei così sicuro che fotografia sia sinonimo di "esasperazione"????
A mio modo di vedere stiamo andando oltre il concetto di fotografia. blink.gif

Inviato da: StefanoBonfa il Jan 29 2006, 06:50 PM

QUOTE(mao.cam @ Jan 28 2006, 09:44 PM)
il problema del "banding" (che riesco tranquillamente a riprodurre)


Consiglio personale:
spedisci la fotocamera alla LTR al più presto possibile !

Il banding noise della D200 non va sottovalutato minimamente.

Tieni presente che lo stesso circuito che genera questo difetto, controlla anche otturatore e flash.

A buon intenditor, poche parole ! wink.gif


Inviato da: mao.cam il Jan 29 2006, 08:53 PM

M asei così sicuro che fotografia sia sinonimo di "esasperazione"????
A mio modo di vedere stiamo andando oltre il concetto di fotografia. blink.gif


Ehi Rugantino, tranquillo: con il termine "esasperazione" volevo soltando riferirmi alla sovra o sottoesposizione, visto che tutti sembrano concordi nel pensare che il banding noise sia, per così dire, il prodotto di una certa esagerazione esposimetrica.
Quello che volevo affermare è che secondo me l'eccezione, per un fotografo creativo, è appunto la foto senza sovra/sotto esposizione, e non il contrario! Non siete d'accordo??? rolleyes.gif

Maurizio

Inviato da: margior il Jan 29 2006, 09:10 PM

Caro mao.cam...

...premesso che sono certo risolverai come meglio credi i problemi che la tua macchina presenta (o meno) con l'assistenza e non sul forum...

...sono certo che sarai senz'altro tu d'accordo che il "fotografo creativo", ammessa l'opportunità di questa curiosa definizione, "creerà" facendo foto sotto, sovra e correttamente esposte...e molto altro...

...oppure le foto correttamente esposte non sono "creative"?...


Inviato da: mao.cam il Jan 29 2006, 10:05 PM

QUOTE(margior @ Jan 29 2006, 09:10 PM)
Caro mao.cam...

...premesso che sono certo risolverai come meglio credi i problemi che la tua macchina presenta (o meno) con l'assistenza e non sul forum...

...sono certo che sarai senz'altro tu d'accordo che il "fotografo creativo", ammessa l'opportunità di questa curiosa definizione, "creerà" facendo foto sotto, sovra e correttamente esposte...e molto altro...

...oppure le foto correttamente esposte non sono "creative"?...
*




Mi scoccia infinitamente quando vedo e leggo sui forum discussioni che ad un certo punto partono per delle tangenti del tutto inadeguate...
Margior, ti sei risposto da solo, sono vere tutte e 3, e allora? Io ho chiesto consigli per questo? Siamo dentro ad una discussione sui malfunzionamenti della D200, ed io ho chiesto pareri su banding noise e su otturatori che si rompono!
Poi, è lecito qui dentro contestare chi dice che, se il banding si verifica soprattutto in rari casi di sovra-sotto esposizione, perchè farsi tante p.pp. mentali? quando io credo che sovra e sotto esporre non sia un caso così raro (nonostante il fantastico 3d matrix). E' più chiaro adesso il concetto?? Non volevo aprire una diatriba sul fotografo creativo o sulla relatività della corretta esposizione (il 3d non è Dio sceso in terra, se devo compensare devo compensare, e NON devo vivere col terrore delle STRISCE!).
Un saluto

Inviato da: margior il Jan 29 2006, 10:36 PM

Guarda non ti scocciare se non con te stesso, la discussione non parte per nessuna tangente...tranne se si propongono improbabili definizioni di fotografia creativa...

Se ritieni che la tua macchina abbia un comportamento insoddisfacente e incompatibile rispetto al tuo potenziale uso, mi sorprende che non sia già in assistenza: che tu ne parli qui sul forum...non la ripara, se ha problemi!

Tutto qui, pensaci bene e ne converrai.




Inviato da: FZFZ il Jan 30 2006, 02:37 AM

QUOTE(margior @ Jan 29 2006, 10:36 PM)
Guarda non ti scocciare se non con te stesso, la discussione non parte per nessuna tangente...tranne se si propongono improbabili definizioni di fotografia creativa...

Se ritieni che la tua macchina abbia un comportamento insoddisfacente e incompatibile rispetto al tuo potenziale uso, mi sorprende che non sia già in assistenza: che tu ne parli qui sul forum...non la ripara, se ha problemi!

Tutto qui, pensaci bene e ne converrai.
*




Credo che vi siate fraintesi.
Da quello che ho capito Mao.cam era preoccupato dalla possibilità di ritrovarsi un fenomeno del genere (banding) in un caso di utilizzo volutamente non corretto della macchina ( sovra e sotto esponendo) proprio a scopo creativo.
Non credo stesse disquisendo che una corretta esposizione non sia creativa... smile.gif
Buone foto! wink.gif

Federico.


Inviato da: Giuseppe Maio il Jan 30 2006, 08:30 PM

QUOTE(mao.cam @ Jan 28 2006, 08:44 PM)
...sono ansioso di capire se il problema del "banding" (che riesco tranquillamente a riprodurre), sia veramente un difetto da attribuire a questo modello oppure se affligge qualunque fotocamera digitale spinta a certe condizioni, anche se, il mio modesto parere di fotoamatore è che la fotografia è spesso e volentieri "esasperazione".
...oggi un mio amico rivenditore mi ha annunciato che due (2) suoi conoscenti hanno le loro D200 in assistenza con l'otturatore rotto. Nel mio mondo veramente piccolo di conoscenze del settore e con un così breve orrizzonte temporale, ogni statistica, anche la più ottimistica, mi grida dentro la testa, di non aver fatto questo grande acquisto, considerando soprattutto il mio originario orientamento verso la costosissima D2X.
*


Quanto chiamiamo "banding" non è da ricercare con il "lanternino, ma se presente, visibile (maggiormente nelle ombre unite) anche su file ben esposti.
La visione al 100% rende palesi le striature di pixel a diversa densità. A tale proposito come per ogni contatto tra utente e Nikon potrà scrivere attraverso il sito di http://nikoneurope-it.custhelp.com/ (raggiungibile anche dalla home Nital)... Potrà allegare un file originale ed il supporto, dopo la necessaria analisi Le darà rassicurazioni o informazioni comunque certe sullo stato dei fatti della Sua D200.
Se il problema "banding" o "striping" viene accertato, sarà risolvibile in laboratorio L.T.R attraverso le comuni procedure di assistenza.

Circa gli otturatori... La capisco con i dati forniti.
O gli unici otturatori guasti sono finiti al Suo rivenditore oppure i conti non tornano. Le assicuro che abbiamo registrato casi di otturatori quasti in numero inferiore alle dita di una mano che sulle migliaia di D200 in funzione possono considerarsi casi fisiologici. Lei forse sa che gli otturatori montati in quasi tuute le reflex (di ogni marca) provengono da un noto fornitore vero ? Ma anche su questi non ci preoccupiamo ingiustamente. Hanno maturato una esperienza di produzione che ormai consideriamo impeccabile... salvo la normale possibilità di guasto.
Ieri ho visto un otturatore D50 arrivato a 180.000 scatti... senza dar segni di cedimento. Quella quantità di scatti ovviamente mi "allerta" su una D50 mentre su una D200 sarebbero molto più "normali".

In definitiva... lasci passare questo momento certamente viziato che non rende onore alla fantastica D200. La D2x alla quale pensava in origine è l'ammiraglia ma la D200 vedrà che Le darà ben di più di ciò che si sarebbe aspettato nelle più elevate delle aspettative.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: Rugantino il Jan 30 2006, 08:38 PM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 30 2006, 08:30 PM)
Quanto chiamiamo "banding" non è da ricercare con il "lanternino, ma se presente, visibile (maggiormente nelle ombre unite) anche su file ben esposti.
La visione al 100% rende palesi le striature di pixel a diversa densità. A tale proposito come per ogni contatto tra utente e Nikon potrà scrivere attraverso il sito di http://nikoneurope-it.custhelp.com/ (raggiungibile anche dalla home Nital)... Potrà allegare un file originale ed il supporto, dopo la necessaria analisi Le darà rassicurazioni o informazioni comunque certe sullo stato dei fatti della Sua D200.
Se il problema "banding" o "striping" viene accertato, sarà risolvibile in laboratorio L.T.R attraverso le comuni procedure di assistenza.

Circa gli otturatori... La capisco con i dati forniti.
O gli unici otturatori guasti sono finiti al Suo rivenditore oppure i conti non tornano. Le assicuro che abbiamo registrato casi di otturatori quasti in numero inferiore alle dita di una mano che sulle migliaia di D200 in funzione possono considerarsi casi fisiologici. Lei forse sa che gli otturatori montati in quasi tuute le reflex (di ogni marca) provengono da un noto fornitore vero ? Ma anche su questi non ci preoccupiamo ingiustamente. Hanno maturato una esperienza di produzione che ormai consideriamo impeccabile... salvo la normale possibilità di guasto.
Ieri ho visto un otturatore D50 arrivato a 180.000 scatti... senza dar segni di cedimento. Quella quantità di scatti ovviamente mi "allerta" su una D50 mentre su una D200 sarebbero molto più "normali".

In definitiva... lasci passare questo momento certamente viziato che non rende onore alla fantastica D200. La D2x alla quale pensava in origine è l'ammiraglia ma la D200 vedrà che Le darà ben di più di ciò che si sarebbe aspettato nelle più elevate delle aspettative.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*


guru.gif guru.gif guru.gif
Io ritengo che ci siano in giro troppe discussioni sulle D200 che non funzionano.
Non vorrei che una parte di esse fossero strumentali e create ad arte.
Sono malizioso vero? blink.gif blink.gif

Inviato da: Giuseppe Maio il Jan 30 2006, 08:47 PM

QUOTE(Rugantino @ Jan 30 2006, 08:38 PM)
guru.gif  guru.gif  guru.gif
Io ritengo che ci siano in giro troppe discussioni sulle D200 che non funzionano.
Non vorrei che una parte di esse fossero strumentali e create ad arte.
Sono malizioso vero? blink.gif  blink.gif
*


Qualcuna è certamente strumentale. Ma cercheremo tra tutti di capire tra coloro che, guarda caso, sono al primo messaggio, e coloro che ci provano.

Ma non generalizziamo. Non mi riferisco a quelli al primo messaggio che, a ragione, segnalano un problema vero e concreto.

Per ora fatta la "conta" reale sulle segnalazioni ricevute sul forum ed in L.T.R non sono alquanto preoccupato. La D200 è in giro già in migliaia di unità e tutte certamente in uso e non a riposare sugli scaffali.

Quindi, qualche otturatore, qualche lampada flash (qualcuna in L.T.R è già arrivata caduta o per guasti attribuibili all'utente che ho visto di persona)...

Insomma, tutto sotto controllo con il normale ciclo di vita di una regina che si appresta a regnare...

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: jacoangeli@tiscalinet.it il Jan 30 2006, 09:49 PM

.......
Insomma mi pare alquanto strano che i (pochi) utenti come me che hanno acquistato la D200 e che si sono dovuti occupare di inviarla in assistenza non si scaldino più di tanto e che invece un vociare un pò confuso parta proprio da chi ancora la deve comprare ......

Ma insomma un po di sangue freddo non guasterebbe in questi casi, non ve l'ha mica ordinato il medico di avventarvi sull'acquisto di una D200 immediatamente!

Leggete le review che usciranno, seguite i vari forum quanto il tutto si sara calmato e poi deciderete.

..... E vedrete che tutto si calmerà dopo l'uscita della concorrente guarda caso ......


Fabrizio

Inviato da: gandalef il Jan 30 2006, 10:35 PM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 30 2006, 08:47 PM)
Qualcuna è certamente strumentale. Ma cercheremo tra tutti di capire tra coloro che, guarda caso, sono al primo messaggio, e coloro che ci provano.

Ma non generalizziamo. Non mi riferisco a quelli al primo messaggio che, a ragione, segnalano un problema vero e concreto.

Per ora fatta la "conta" reale sulle segnalazioni ricevute sul forum ed in L.T.R non sono alquanto preoccupato. La D200 è in giro già in migliaia di unità e tutte certamente in uso e non a riposare sugli scaffali.

Quindi, qualche otturatore, qualche lampada flash (qualcuna in L.T.R è già arrivata caduta o per guasti attribuibili all'utente che ho visto di persona)...

Insomma, tutto sotto controllo con il normale ciclo di vita di una regina che si appresta a regnare...

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



in verità anche la mia D200 sembra accusare un lievissimo malfunzionamento ma che a detta anche del mio rivenditore al momento non c'è necessità di spedirla in LTR. Tant'è che ho pensato di mandarla in assistenza più in la in occasione della visita periodica per l'eventuale pulizia del sensore. Certo se dovessi avere problemi ovviamente la spedirei prima. Il malfunzionamento a cui mi riferisco è nell'interruttore di accensione, cioè quando è posto su off a volte basta un millimetrico spostamento (tipo una pressione col dito) per fare in modo che la fotocamera si accenda, come se ci fosse un falso contatto. Fortunatamente si spegne immediatamente dopo. Chiaramente questo non è un inconveniente tale da farmi pensare di mandare la D200 in LTR e non mi da fastidio più di tanto.

Inviato da: mao.cam il Jan 30 2006, 11:47 PM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 30 2006, 08:30 PM)

In definitiva... lasci passare questo momento certamente viziato che non rende onore alla fantastica D200. La D2x alla quale pensava in origine è l'ammiraglia ma la D200 vedrà che Le darà ben di più di ciò che si sarebbe aspettato nelle più elevate delle aspettative.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Gent.mo Sig. Maio,
la ringrazio per avermi risposto. Tranquillizzo lei (che vedo che ha capito da solo) e tutti gli altri maliziosi, che non appartengo alla concorrenza.
Posseggo realmente una bella D200, e sottolineo bella: forse un giorno, se ne avro modo e tempo, potrò dire anche perfetta, fantastica... "regina" delle reflex!
Intanto il Supporto Nikon europeo (Giuliano Tommasin) ha già analizzato una jpg e mi ha invitato a spedire la macchina in LTR!
Vede dunque, il problema c'era!
Non mi va ti smorzare gli animi di chi l'aspetta con ansia, ma altri eventi mi hanno attediato, tipo un pezzetto di non so che, staccatosi al di sopra del pentaspecchio e comparso nel mio mirinodopo una raffica a 5fps per provare lo scatto! Che cos'è? Apro,pulisco, spompetto e niente! Guardo nel mirino ed è sempre lì. Scatto altre raffiche con la macchina verso l'alto e lo vedo girare su se stesso. Dopo un po' sparisce da solo!
Piccole cose che fanno male al purismo, inteso come mania della perfezione, che sarà sbagliato in forma estrema, ma sfiderei lei e chiunque di voi ad avere fenomeni (spesso non riproducibili) come questi sulle vostre attrezzature: saremmo tutti puristi!
Io sento che presto verrà rivista la progettazione di questa macchina e che Nikon non sta facendo le mosse più giuste sul digitale, con continui richiami e versioni 's' a distanza di mesi dall'uscita dei suoi modelli. Comincio a pensare questo soprattutto per via del banding noise, che sicuramente è qualcosa di più ampio e complesso rispetto ad una semplice staratura del circuito di scarico. Forse è solo la cosa più semplice ed ormai GESTIBILE da farci credere, tant'è che le macchine in assistenza, migliorano ma non guariscono perfettamente. Il risultato è quantomeno accettabile.
Ma le chiedo Sig. Maio, nella mia più totale ignoranza: ma un problema al circuito di scarico perchè non dovrebbe riprodurre il banding noise ad ogni scatto, bensì una volta si e 300 volte no?

Se volete escudermi da queste discussioni o dal forum lo capisco perfettamente!

Le auguro una buona notte.
Maurizio Campagna

Inviato da: Giuseppe Maio il Jan 31 2006, 11:50 AM

QUOTE(mao.cam @ Jan 30 2006, 11:47 PM)
-1- ...Intanto il Supporto Nikon Europeo ha già analizzato un jpg e mi ha invitato a spedire la macchina in LTR!
-2- ...Vede dunque, il problema c'era!
-3- ...ma altri eventi mi hanno attediato, tipo un pezzetto di non so che, staccatosi al di sopra del pentaspecchio...
-4- ...Io sento che presto verrà rivista la progettazione di questa macchina...
-5-...con continui richiami e versioni 's' a distanza di mesi dall'uscita dei suoi modelli.
-6- Comincio a pensare questo soprattutto per via del banding noise, che sicuramente è qualcosa di più ampio e complesso rispetto ad una semplice staratura del circuito di scarico. Forse è solo la cosa più semplice ed ormai GESTIBILE da farci credere, tant'è che le macchine in assistenza, migliorano ma non guariscono perfettamente.
-7-...Se volete escudermi da queste discussioni o dal forum lo capisco perfettamente!
*



Egregio Sig. Maurizio Campagna,

-1- Ho analizzato personalmente il Suo file a testimonianza che ho esattamente il "polso" sulla reale situazione in essere. Non mi occupo di assistenza tecnica da molti anni ma seguo personalmente il "nascere" di ogni nuova distribuzione per avere reale competenza sul reale stato dei fatti. Le faccio notare che l'introduzione della D2x sul mercato ha suscitato, ovviamente impropriamente, analoga "burrascosa" situazione.
-2- Oggi, a differenza del passato, per fare assistenza è anche necessario capire chi ha veramente un problema e quindi attivarsi per risolverlo. Come da Lei scritto ci segue da "poco" ma se sfoglierà a ritroso gli anni passati troverà una linea guida che non intende altro che portare la realtà sulla giusta misura. Smorzando gli allarmismi quando tali ed agendo quando il problema è accertato.
-3- Come anticipato ci sono ormai migliaia di fotocamere in uso ed il forum amplifica "solo" eventuali problemi. Quanto asserito sul corpo estraneo lo registro come primo caso e solo la verifica accurata potrà dare una risposta. Ricordo che la D200 è dotata di pentaprisma e non pentaspecchio quindi risulta impossibile ipotizzare un corpo estraneo all'interno di esso se non nell'area mirino in genere magari attorno al display...
-4- Le posso assicurare che la D200 è fatta davvero bene e di fotocamere ne ho viste davvero tante viste da dentro. Sono altresì certo che quanto asserito vale anche per ogni circuito elettronico. Ma si salvi questa discussione che Le darà modo nel tempo di vedere che la realtà era già quella confermata.
-5- Condivido, un periodo che ha visto diversi produttori di componenti elettronici "fallire" su partite ben al di sopra di quanto ricercato. Ma ciò come avrà potuto registrrare dalle cronache internet ha interessato quasi tutti i marchi o comunque tutti i prodotti che adottavano tale/i componente/i. Non è accettabile (sono infatti stati presi costosi provvedimenti) ma è una realtà conseguente all'eccessiva richiesta che ogni produttore ha rigirato a tutti fornitori. Comunque considero il periodo ormai passato e comunque alquanto slegato da qualunque prodotto in commercio. Circa le versioni "s" si tratta di mantenere lo stesso prodotto in linea con le innovazioni possibili. Per la D70 il monitor più grosso e la presa di scatto remoto via cavo, per la D2Hs la possibilità di integrare le innovazioni hardware software sviluppate nel frattempo con l'innovativa D2x.
-6- Lei stesso afferma di seguirci da poco ma siamo su queste pagine da molti anni. Non vogliamo far credere nulla di più della realtà. Per controprova potrà utilizzare la funzione cerca con il mio nome come chiave di ricerca. Avrà così un profilo reale di ciò che si gestisce e come. Cosa Le fa affermare che le macchine migliorano e non guariscono ?
Ci dia la possibilità di operare come facciamo con ogni singolo utente e sarà Lei stesso a trasmettere l'esperienza com'è consuetudine di questo forum.
-7- Se si discute in forma costruttiva e civile non c'è alcuna necessità di escludere nessuno. Potrà pertanto continuare a discutere su ipotesi all'infinito oppure, inviarci la fotocamera e darci la possibilità di fare quanto il servizio post vendita è preposto a fare. Se percorrerà la strada risolutiva mi informi in MP su quanto deciso.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: Alberto F3 il Jan 31 2006, 12:23 PM

QUOTE(margior @ Jan 29 2006, 10:36 PM)
Guarda non ti scocciare se non con te stesso, la discussione non parte per nessuna tangente...tranne se si propongono improbabili definizioni di fotografia creativa...


*




invece, ci voleva ben poco a capire cosa intendesse.
Ovvio che si scocci.

Inviato da: mao.cam il Jan 31 2006, 05:36 PM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 31 2006, 11:50 AM)
Egregio Sig. Maurizio Campagna,
...
-6- ... Cosa Le fa affermare che le macchine migliorano e non guariscono ?
-7- ... Se percorrerà la strada risolutiva mi informi in MP su quanto deciso.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Egr. Sig Maio,
sono onorato per codeste lunghe trattazioni e per l'attenzione che sta dedicando al mio caso.
Paradossalmente, avrei desiderato un vero e proprio guasto per trovare più energicamente la forza di spedire la D200 in LTR. Queste puntigli da puristi mi inducono mavolentieri a tenermela così: forse è da qui che nasce questo stato di frustazione, ma è solo colpa mia, non la disturberò oltre.
Ma sà, quando si rappresenta l'evento certo tra quli possibili, che il rapporto tra i due sia altissimo o bassissimo, è comunque magra consolazione.
Le dico solo:

-6- ho visionato un jpg di Paolo Torrielli, già LTR assistito, e nonostante gli indubbi miglioramenti, una innegabile amore della d200 per l'addensamento del rumore su bande verticali permane; poi, forse, è solo un parere nostro...
-7- la ringrazio di nuovo, e se troverò la spinta necessaria, sarà sicuramente il primo a saperlo.
grazie.gif

Buon lavoro e
buona serata.

Maurizio Campagna

Inviato da: margior il Jan 31 2006, 11:54 PM

QUOTE
Alberto F3 Inviato il Oggi, 12:23 PM
 
QUOTE(margior @ Jan 29 2006, 10:36 PM)
Guarda non ti scocciare se non con te stesso, la discussione non parte per nessuna tangente...tranne se si propongono improbabili definizioni di fotografia creativa...



invece, ci voleva ben poco a capire cosa intendesse.
Ovvio che si scocci.



Caro Alberto F3,
ho semplicemente trovato discutibile questa affermazione:

"Quello che volevo affermare è che secondo me l'eccezione, per un fotografo creativo, è appunto la foto senza sovra/sotto esposizione, e non il contrario! Non siete d'accordo???"

Se leggi bene i miei interventi parlo di "assistenza laddove la macchina risulti insoddisfacente o incompatibile rispetto al potenziale uso"...il quale può appunto comprendere le sovraesposizioni e i controluce più esasperati...più chiaro di così...e lasciando perdere la cosiddetta "fotografia creativa"...

Piuttosto, ma assolutamente non con la malizia, della quale qui qualcuno parla, mi sorprende che, nonostante l'invito a inviare la macchina in assistenza, mao.cam preferisca rinunciarvi.

Saluti




Inviato da: mao.cam il Feb 1 2006, 12:55 AM

QUOTE(margior @ Jan 31 2006, 11:54 PM)

Piuttosto, ma assolutamente non con la malizia, della quale qui qualcuno parla, mi sorprende che, nonostante l'invito a inviare la macchina in assistenza, mao.cam preferisca rinunciarvi.

*



Glisso sulla "Fotografia Creativa" sulla quale incocci perchè non ne vale più la pena... potrei anche ammettere di aver sbagliato espressione, ma per una cosa del tutto irrelevante nella discussione, esclusivamente a giustificare l'uso della compensazione.

Riguardo alla mia temporanea rinuncia (perchè non è ancora detto) vedo che manchi anche della sensibilità per rispettare chi vive un dilemma, dilemma che a questo punto non credo tu sia in grado di capire!
Magari, neppure l'hai una D200, neppure hai speso 2000 euro, entusiasta di avere per le mani gli ultimi ritrovati della casa, e poi... non lo vengo a raccontare a te!
Anzi penso che a nessuno di voi abbia detto con chiarezza i disturbi della mia macchina, e l'invito a spedirla in assistenza nasce dall'esame di 1 solo jpg con banding noise, ma che è pure l'unico di 5-600 scatti: è lecita o no la nia perplessità?
C'è ormai troppa confusione anche tra chi accusa problemi e chi ne parla per conto terzi, a solo scopo informativo... il mio otturatore è perfetto, il flash interno funziona perfettamente, ho visto per un attimo un granello nel mio mirino, ma è sparito! Dovrei andare sotto i ferri adesso? Con una macchina nuova fiammante che mi da stupende emozioni e belle foto? La sto ancora scoprendo e me ne separo per congetture ultraterrene di raffinare il tubo di scarico che inquina... il fotogramma!!!
Lo so, il pragmatismo non è il mio forte, ma fintanto che il problema non emerge con più veemenza (speriamo di no) la mia idea è che la mia D200 non sia così bacata: 1/600 non è una statistica così impressionante.
Rispetto le scelte di chiunque: credo sappiate rispettare la mia!

Buona notte a tutti
Maurizio Campagna

Inviato da: margior il Feb 1 2006, 01:06 AM

Caro Maurizio,
ti ringrazio di questa risposta che mi ha fatto capire molte cose. E vorrei veramente tu sapessi che non era mia intenzione "incocciare" là dove dici o prenderti di mira per partito preso...diciamo solo sollecitarti!

Comprendo e rispetto le tue decisioni circa il viaggio in assistenza, anche se probabilmente agirei diversamente!

Ciao
Martino

Inviato da: Giuseppe Maio il Feb 3 2006, 10:04 AM

QUOTE(mao.cam @ Jan 30 2006, 11:47 PM)
...tant'è che le macchine in assistenza, migliorano ma non guariscono perfettamente. Il risultato è quantomeno accettabile.
*


QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 31 2006, 11:50 AM)
Cosa Le fa affermare che le macchine migliorano e non guariscono ?
Ci dia la possibilità di operare come facciamo con ogni singolo utente e sarà Lei stesso a trasmettere l'esperienza com'è consuetudine di questo forum.
*


QUOTE(mao.cam @ Jan 31 2006, 05:36 PM)
-6- ho visionato un jpg di Paolo Torrielli, già LTR assistito, e nonostante gli indubbi miglioramenti, una innegabile amore della d200 per l'addensamento del rumore su bande verticali permane; poi, forse, è solo un parere nostro...
*


-6- La D200 da Lei citata non è ancora stata vista dall'L.T.R... quindi...
Quindi mi stupisce alquanto la Sua affermazione fatta in diversi messaggi. Visto che cita la persona come "amico" almeno avrebbe dovuto sapere che la D200 non è stata ancora inviata. In futuro, lo inviti a partecipare alla discussione di persona.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: studioraffaello il Feb 3 2006, 10:13 AM

una domanda al ing maio
sono preoccupatissimo....
la mia futura d3x presenta delle vistose macchie di colore tra il 45esimo e 50esimo scatto el il fatto si ripete ogni 1900 scatti.......
un amico mi ha detto che il ltr non sanno rispondere.....mi puo' dire qualcosa lei...? grazie.gif

Inviato da: Evil_Jin il Feb 3 2006, 10:33 AM

scrivo con una mano , l'altra e' impegnata altrove ^_^ , devo esseere uno dei "miracolati", in quanto la mia D200 va alla grande .
Comunque per chi si spaventa leggendo questi thread e pensasse di cambiare sponda dia un' occhiata qua

http://www.dpreview.com/reviews/canoneos5d/page25.asp

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1032&message=16903465

Inviato da: d.vid@iol.it il Feb 3 2006, 10:40 AM

QUOTE(studioraffaello @ Feb 3 2006, 10:13 AM)
una domanda al ing maio
sono preoccupatissimo....
la mia futura d3x presenta delle vistose macchie di colore tra il 45esimo e 50esimo scatto el il fatto si ripete ogni 1900 scatti.......
un amico  mi ha detto che il ltr non sanno rispondere.....mi puo' dire qualcosa lei...? grazie.gif
*




la mia dx-hal9000,questa mattina non mi ha preparato il caffè,ho dovuto riesumare la vetusta carmencita.sono deluso....( messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif )

Inviato da: padrino il Feb 3 2006, 10:59 AM

QUOTE(Evil_Jin @ Feb 3 2006, 11:33 AM)
scrivo con una mano , l'altra e' impegnata altrove ^_^ , devo esseere uno dei "miracolati", in quanto la mia D200 va alla grande .
Comunque per chi si spaventa leggendo questi thread e pensasse di cambiare sponda dia un' occhiata qua

http://www.dpreview.com/reviews/canoneos5d/page25.asp
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1032&message=16903465
*



Evil, senza offesa, ma questa potevi risparmiarTela!!! wink.gif
Come si dice... "I panni sporchi si lavano in casa"!!!

Se parliamo di affidabilità e problemi nell'era digitale (ma anche in era analogica), Canon proprio non si discute!!! laugh.gif

Intendiamoci... Fortunatamente non ho mai avuto problemi neanche con Nikon.... Mi gratto!!! biggrin.gif

Inviato da: giannizadra il Feb 3 2006, 11:05 AM

QUOTE(padrino @ Feb 3 2006, 10:59 AM)
Evil, senza offesa, ma questa potevi risparmiarTela!!!  wink.gif
Come si dice... "I panni sporchi si lavano in casa"!!!

Se parliamo di affidabilità e problemi nell'era digitale (ma anche in era analogica), Canon proprio non si discute!!!  laugh.gif

Intendiamoci... Fortunatamente non ho mai avuto problemi neanche con Nikon.... Mi gratto!!!  biggrin.gif
*



Bene alzato, Padrino: noto che la sveglia di Evil ha funzionato.. rolleyes.gif

Inviato da: padrino il Feb 3 2006, 11:11 AM

QUOTE(giannizadra @ Feb 3 2006, 12:05 PM)
Bene alzato, Padrino: noto che la sveglia di Evil ha funzionato.. rolleyes.gif
*



"Forumisticamente" parlando, si... Mi sono alzato da poco!!! biggrin.gif
Lo sai che non Mi piace quando si nomina la concorrenza in maniera negativa e poco realistica... Parliamo delle nostre belle Nikon... Non è meglio??

Se non si nomina Canon, non parlo neanche di confronti... wink.gif

Dai, dai... FateMi vedere un pò di scatti della bella D200... Chissà, magari un giorno la prenderò come terzo corpo da affiancare a D2x e D2hs!! rolleyes.gif

Dovete convincerMi, però...

Inviato da: Evil_Jin il Feb 3 2006, 11:19 AM

No padri' hai capito proprio male, non volevo sminuire la Canon , solo evidenziare che certi NON problemi ci sono ovunque !
E non ho riportato frasi prese da un forum , ma una pagina della recensione su dpreview ma per par condicio soprattutto nei confronti di padrino ecco il link alla recensione di Rorslett della D200 relativa al noise http://www.naturfotograf.com/D200_rev03.html !

BUON GIORNO PADRI'

Inviato da: padrino il Feb 3 2006, 11:28 AM

Evil, non è proprio così... Il tuo discorso sembra dire che i problemi che purtroppo hanno afflitto alcune reflex Nikon e, spero non realmente, stanno affliggendo la D200, sono comuni anche ad altri marchi... Ma in realtà non è così!!!

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1032&message=16903465

La mia era solo una precisazione... wink.gif

Inviato da: Evil_Jin il Feb 3 2006, 11:36 AM

io non dico niente ho solo riportato due recensioni , tu dici che la tua 5d non è afflitta da problemi, io posso dire lo stesso della mia d200 , ma le recensioni che ho riportato dicono il contrario !
Questo solo per dire che a volte i problemi ce li andiamo a cercare col lanternino, tipo ipocondria , tutto qua non andare oltre quello che volevo lasciare intendere !

ps: ma fai canon di cognome biggrin.gif ?

Inviato da: padrino il Feb 3 2006, 11:40 AM

Ma magari avessi la 5D!!! laugh.gif
Purtroppo non ce l'ho, come non ho la D200...

Vedi, Evil, nessuno mette in dubbio che la D200 sia una bellissima reflex, però non bisogna dire che, se la tua D200 non ha problemi, fortunatamente, gli altri inventino tutto!!!

Probabilmente ci sono delle reflex con problemi, purtroppo... Che poi nno ci si debba fare paranoie, sono daccordissimo, ma dire che i problemi sono fittizi, no... Sono reali, bisogna risolverli e non accettare che si acquisti un prodotto che potrebbe avere difetti!!!

Spero di esserMi spiegato... laugh.gif

Non faccio Canon di cognome, ma ho la fortuna di poter usare reflex dell'altra casa e, ad oggi mi trovo bene... Spero che Nikon segua a ruota e recuperi prestissimo, non tanto per me, che sono un felicissimo possessore Nikon, di cui, discuto, solamente in parte qualche possibile pecca, ma per coloro che purtroppo hanno avuto problemi con le varie D70 (e spero mai più con altre reflex).

Inviato da: Evil_Jin il Feb 3 2006, 11:52 AM

forse sono io che mi spiego male...dico che magari anche la mia d200 non e' immune da difetti congeniti, solo che non mi sto a fare le paranoie e le prove su 1000 scatti croppando al 100% cercando lo striping o il blooming ecc ecc , cosi' come non lo farei con una 5D ... credo che in certe estreme condizioni e test qualsiasi macchina presenti dei limiti ! Poi ovviamente per chi ha problemi evidenti è un altro discorso, io sto generalizzando !

per la parte finale del tuo discorso mi astengo dal controbbattere solo per quieto vivere ! wink.gif

Inviato da: padrino il Feb 3 2006, 12:03 PM

E c'è poco da controbbattere, Evil!!! laugh.gif

Cmq, per quanto riguarda la prima parte del discorso, non possiamo cambiare il carattere di una persona... C'è Chi è più apprensivo, Chi meno... Chi sente un problema in un modo, Chi in un altro... A Chi dà fastidio una cosa e a Chi un'altra...

Per tua fortuna, sei una persona poco apprensiva e che scatta serenamente con la sua attrezzatura divertendosi... C'è Chi, invece, ama e pretende "la perfezione" a cui ci aveva abituato Nikon e che sente il minimo problema moltiplicato per mille... E poi c'è, infine, Chi i problemi gravi http://www.dpreview.com/reviews/canoneos5d/page25.asp, e quindi è anche un tantino inka...to!!! biggrin.gif

Inviato da: Evil_Jin il Feb 3 2006, 12:10 PM

non è questione di voler cambiare carattere a qualcuno , ci mancherebbe altro , solo che prima di parlar male di un marchio o sfiduciarlo bisognerebbe ragionare un po di piu', dovresti capire bene perchè fai lo stesso quando si tratta dell' altro !

Inviato da: padrino il Feb 3 2006, 12:14 PM

Ma infatti Io non parlo per Me... Come detto in precedenza, non ho avuto mai problemi, fortunatamente, con Nikon,

Inviato da: Evil_Jin il Feb 3 2006, 12:22 PM

è giusto si arrabbiarsi nel caso vi sia un reale difetto !

Inviato da: padrino il Feb 3 2006, 12:41 PM

...Ma il banding è un difetto, Evil... Che sia su Nikon, su Canon, su Minolta o su Olympus... laugh.gif

Inviato da: giannizadra il Feb 3 2006, 01:38 PM

QUOTE(padrino @ Feb 3 2006, 12:14 PM)
Ma infatti Io non parlo per Me... Come detto in precedenza, non ho avuto mai problemi, fortunatamente, con Nikon,
*




Della serie: "Le ingiustizie della vita.." biggrin.gif

Inviato da: Evil_Jin il Feb 3 2006, 01:59 PM

QUOTE(padrino @ Feb 3 2006, 12:41 PM)
...Ma il banding è un difetto, Evil... Che sia su Nikon, su Canon, su Minolta o su Olympus...  laugh.gif
*



indubbiamente ! laugh.gif

Inviato da: cuomonat il Feb 3 2006, 02:24 PM

Desidero evidenziare due aspetti.

1- Questo è il forum Nital. Gli utenti sono decine di migliaia ma quelli che portano a conoscenza della comunità i problemi/difetti delle rispettive attrezzature poche decine di unità e tra questi la maggior parte interviene o apre discussioni con pochissimi post all' attivo.
Devo ritenere che fino al momento in cui hanno riscontrato un malfunzionamento erano soddisfatti, ma in assenza di precedenti riscontri positivi, non possono essere considerati un campione attendibile per lo standard qualitativo dei prodotti Nikon, almeno quelli distribuiti da Nital; infatti esiste il mercato parallelo ed il gray market.

2- Ho visitato qualche forum Canon, ma, a mio sommesso avviso, né la mole di discussioni né la qualità degli interventi è minimamente paragonabile a quanto quotidianamente si svolge nel forum Nital. Mi riferisco al "filo diretto" con responsabili dell'amministrazione e del servizio tecnico che spesso inteloquiscono direttamente con gli utenti.
Il ché mi fa ritenere che quanto è dato verificare nei forum Canon non possa essere considerato il "termometro" della condizione qualitativa del prodotto Canon, che per quanto mi riguarda resta un'incognita.

Inviato da: padrino il Feb 3 2006, 02:36 PM

Cuomonat, Ti assicuro che la mole di dati su Canon del forum Photo4u, è moltissimo al pari del nostro bellissimo Forum!!

Cmq, Io non Mi riferisco tanto alle persone che, giustamente o a torto, sono poco soddisfatte, ma ai richiami ufficiali di Nikon... Che Io sappia, non ho mai visto richiami ufficiali Canon e sicuramente non perchè Canon voglia soffocare dei problemi, visto che è una società serissima come Nikon.

Ripeto, questo non vuol dire che Nikon sia poco affidabile, ma ultimamente è stata colpita da una bella sfortuna con alcuni fornitori di componenti per le proprie reflex...

Inviato da: mao.cam il Feb 3 2006, 02:44 PM

QUOTE(padrino @ Feb 3 2006, 12:41 PM)
...Ma il banding è un difetto, Evil... Che sia su Nikon, su Canon, su Minolta o su Olympus...  laugh.gif
*



...l'idea di avere una probabilità che salti fuori da molto fastidio, ma se hai un caso su 1000, non è propriamente un difetto!
Come dici giustamente Padrino, a chi può dar più fastidio e a chi meno... da qui anche la mia perplessità ad andare in assistenza.
Saltare la sponda vuol dire aggirare l'ostacolo (forse) ma non superarlo... ma potrebbe significare anche sbattere contro un immenso iceberg, che in confronto il banding occasionale sarebbe una piacevole passeggiata: date un'occhiata qui, http://www.photorevolt.com/forum_id_917.html unsure.gif
Forse è bene meditare, non fare passi avventati ed aspettare che si assesti un po' questo particolare momento.

Buone foto a tutti e... senza banding!
Maurizio Campagna

Inviato da: padrino il Feb 3 2006, 02:55 PM

QUOTE(mao.cam @ Feb 3 2006, 03:44 PM)
...l'idea di avere una probabilità che salti fuori da molto fastidio, ma se hai un caso su 1000, non è propriamente un difetto!
Come dici giustamente Padrino, a chi può dar più fastidio e a chi meno... da qui anche la mia perplessità ad andare in assistenza.
Saltare la sponda vuol dire aggirare l'ostacolo (forse) ma non superarlo... ma potrebbe significare anche sbattere contro un immenso iceberg, che in confronto il banding occasionale sarebbe una piacevole passeggiata: date un'occhiata qui, http://www.photorevolt.com/forum_id_917.html unsure.gif
Forse è bene meditare, non fare passi avventati ed aspettare che si assesti un po' questo particolare momento.

Buone foto a tutti e... senza banding!
Maurizio Campagna
*



Ciao Maurizio...

Ho letto e... Sono rimasto scioccato!!!
Ma mica dalla vignettatura, ma da certe cose che si scrivono senza poi sapere. La vignettatura è un problema che affligge qualsiasi ottica, soprattutto se usata a tutta apertura (e si nota anche con sensori DX in minore entità, nonostante usino solo la parte centrale)... Oltretutto non è un difetto, ma solo un calo di luminosità e nitidezza ai bordi dell'immagine che può essere facilmente eliminato in post-produzione. La vignettatura esisteva anche con la pellicola!!!

Il Full Frame ha altri vantaggi, come lo sfocato, la maggiore gamma dinamica, la maggiore nitidezza, il minor rumore alle alte sensibilità...

Il banding, che potrebbe presentarsi su qualsiasi macchina, quindi non parlo di D200 e 5D in sè, è un vero e proprio problema, ben diverso dalla vignettatura...

Che faccio, ora, butto anche la D2x perchè ho aberrazioni cromatiche con alcune ottiche o qualche problemino di flare??? laugh.gif wink.gif

...Per par condicio...

Che faccio, ora, butto anche la 1DS perchè ho aberrazioni cromatiche con alcune ottiche o qualche problemino di flare??? laugh.gif wink.gif

Inviato da: Evil_Jin il Feb 3 2006, 03:05 PM

padri' pure il banding si corregge con alcuni programmi ma non vuol dire che non sia un difetto giusto ?

ps: non butta' la 1ds , butta la D2x e fai un fischio che la raccolgo io biggrin.gif

Inviato da: giannizadra il Feb 3 2006, 03:16 PM

L'unica cosa che puoi fare, Padrino, è prenderti qualche giorno di vacanza, e andare nell'altro forum ad aggiornarti sui difetti delle Canon.
Se magari fai anche un ripassino, scoprirai che stanno parlando di caduta di luce ai bordi, che su ottiche Pro è minima, e quindi il problema dei bordi va cercato in altro (sensore ?).
La vignettatura è un'altra cosa, e si vede di più ai diaframmi chiusi, non a quelli aperti...
Fai con comodo, poi torni e ci racconti tutto... rolleyes.gif

Inviato da: padrino il Feb 3 2006, 03:24 PM

Posso raccontarTi ciò che vuoi, Gianni... Quello che conta, per Me, sono le immagini che Io scatto... E ho scattato foto con lo schifosissimo 17-40 a 17mm a tutti i diaframmi e con la 1Ds... Bè, anche i nostri amici Nikonisti hanno visto i risultati in stampa!!! laugh.gif

Ripeto, la vignettatura potrebbe anche essere super iper evidente (ma quando mai!!!), ma posso comunque correggerla in post-produzione senza nessun problema...

La maggiore gamma dinamica come la recupero con un sensore DX??? Lo sfocato come lo invento con il DX? Il minor rumore alle alte sensibilità, come lo tolgo, mantenendo alto il livello di dettaglio con il DX? La maggiore nitidezza, come la mantengo con il DX?

Questi sono fattori che non possono essere superati con la post-produzione... Che poi, in linea generale, anche un sensore Dx possa offrire ottimi risultati, nessuno lo mette in dubbio, ma ci sono dei limiti fisici che non possono essere varcati...

Direi, però, che stiamo uscendo OT e stiamo rischiando, se si continua, di iniziare una nuova battaglia Dx vs FF... laugh.gif

Inviato da: giannizadra il Feb 3 2006, 03:29 PM

QUOTE(padrino @ Feb 3 2006, 03:24 PM)
Posso raccontarTi ciò che vuoi, Gianni... Quello che conta, per Me, sono le immagini che Io scatto... E ho scattato foto con lo schifosissimo 17-40 a 17mm a tutti i diaframmi e con la 1Ds... Bè, anche i nostri amici Nikonisti hanno visto i risultati in stampa!!!  laugh.gif

Ripeto, la vignettatura potrebbe anche essere super iper evidente (ma quando mai!!!), ma posso comunque correggerla in post-produzione senza nessun problema...

La maggiore gamma dinamica come la recupero con un sensore DX??? Lo sfocato come lo invento con il DX? Il minor rumore alle alte sensibilità, come lo tolgo, mantenendo alto il livello di dettaglio con il DX? La maggiore nitidezza, come la mantengo con il DX?

Questi sono fattori che non possono essere superati con la post-produzione... Che poi, in linea generale, anche un sensore Dx possa offrire ottimi risultati, nessuno lo mette in dubbio, ma ci sono dei limiti fisici che non possono essere varcati...

Direi, però, che stiamo uscendo OT e stiamo rischiando, se si continua, di iniziare una nuova battaglia Dx vs FF...  laugh.gif
*



Sbaglio, Padrino, o avevi appena finito di dire che la 5D non ce l'hai ?
La battaglia valla a fare con quelli dell'altro forum... biggrin.gif

PS. Comunque, Dx o full-frame, non recuperi niente: sei irrecuperabile.. tongue.gif

Inviato da: padrino il Feb 3 2006, 03:33 PM

La 1Ds è FF, Gianni... E ha qualche annetto di più della 5D!! laugh.gif

Oltretutto, non sto facendo nessuna battaglia... Non ho detto niente di surreale... wink.gif

Inviato da: FZFZ il Feb 3 2006, 03:37 PM

QUOTE(padrino @ Feb 3 2006, 03:33 PM)
La 1Ds è FF, Gianni... E ha qualche annetto di più della 5D!!  laugh.gif

Oltretutto, non sto facendo nessuna battaglia... Non ho detto niente di surreale...  wink.gif
*




Tranne che Nikon ha problemi e Canon no.
Per il resto...tutto a posto! wink.gif


Federico.

Inviato da: padrino il Feb 3 2006, 03:42 PM

Fede, dove sta la bugia che ho detto??

Io Mi baso sui dati di fatto... Nikon ha fatto diversi richiami, ultimamente, tra cui D70, D2H e batterie, giusto??

Dall'altra parte non ho visto richiami... Tutto qui!!!
Anche questo Mi sembra un dato di fatto... Ripeto, Io non ho mai avuto problemi con Nikon e non faccio parte dei pochi sfortunati (e spero di non farne parte mai), però ci sono stati, Mi sembra... O no??

Non capisco cosa ho detto di così strano...

Sembra che sia Io a voler fare polemica, quando in realtà Mi limito ad esporre dati che vengono "denunciati" dalle stesse case... DiteMi dove sbaglio...

Inviato da: Evil_Jin il Feb 3 2006, 03:53 PM

aridaje ! ebbasta per favore ....

Inviato da: FZFZ il Feb 3 2006, 04:13 PM

Due "richiami" sù tutti: l'aggiornamento firmware necessari per la 5d la 1Dmark II per risolvere qualche bug...

Non hanno ancora risolto il problema della resa ai bordi poi....(a parte montando gli Zeiss... tongue.gif )

Ciao!

Inviato da: cuomonat il Feb 3 2006, 04:16 PM

QUOTE(padrino @ Feb 3 2006, 03:36 PM)
... Che Io sappia, non ho mai visto richiami ufficiali Canon e sicuramente non perchè Canon voglia soffocare dei problemi, visto che è una società serissima come Nikon.

Ripeto, questo non vuol dire che Nikon sia poco affidabile, ma ultimamente è stata colpita da una bella sfortuna con alcuni fornitori di componenti per le proprie reflex...
*


A me risultano richiami di nuove serie di obiettivi per problemi flare, come mai proprio a te, sempre attento a questo problema, no? biggrin.gif

Inviato da: Franco_ il Feb 3 2006, 04:24 PM

A Giusé, se vai avanti così finisce che ti incarti blink.gif ohmy.gif rolleyes.gif

Inviato da: gandalef il Feb 3 2006, 05:17 PM

QUOTE(padrino @ Feb 3 2006, 03:42 PM)
Dall'altra parte non ho visto richiami... Tutto qui!!!
Anche questo Mi sembra un dato di fatto... Ripeto, Io non ho mai avuto problemi con Nikon e non faccio parte dei pochi sfortunati (e spero di non farne parte mai), però ci sono stati, Mi sembra... O no??

Sembra che sia Io a voler fare polemica, quando in realtà Mi limito ad esporre dati che vengono "denunciati" dalle stesse case... DiteMi dove sbaglio...
*



non vorrei accendere un'altra polemica e lungi da me voler fare critiche però una considerazione vorrei farla se mi è permesso.
Io non sono d'accordo sul fatto che se non ci sono richiami ufficiali tutto allora va per il verso giusto. Non metto indubbio la serietà di entrambe le case però forse Nikon adotta una politica diversa.
Mi viene in mente la storia della Rolls Royce di un tempo quando la casa madre asseriva che le proprie autovetture non si guastavano mai e che non vi erano dati per dimostrare il contrario.......

Inviato da: padrino il Feb 3 2006, 06:05 PM

QUOTE(cuomonat @ Feb 3 2006, 05:16 PM)
A me risultano richiami di nuove serie di obiettivi per problemi flare, come mai proprio a te, sempre attento a questo problema, no?  biggrin.gif
*



Giusto.. Il richiamo sui 24-105... Perfetto... Questo vuol dire che anche Canon fa richiami... Se ne ha fatto solo uno, ultimamente, ci sarà un motivo!!!

Gli aggiornamenti firmware li ha fatti anche Nikon per le ammiraglie, per la D70, ecc...ecc...

Franco, non Mi incarto, tranquillo... C'è poco da incartarsi quando si dice la verità!!! laugh.gif

Fede, i problemi ai bordi non... Li vedresti anche con il 12-24... E parliamo di DX!!!! wink.gif

Inviato da: cuomonat il Feb 3 2006, 06:56 PM

Scusa Giuseppe, non capisco che gusto ci trovi a provocare.
Tuo malgrado sei simpatico a tutti, e personalmente non ho nulla da ridire sul fatto che usi anche prodotti Canon, anzi capisco benissimo che un professionista si debba dotare dei mezzi migliori per garantire il risultato del proprio lavoro.
Ciò che mi lascia perplesso sono le tue incursioni che mi fanno venire in mente le fialette puzzolenti che da bambino mi divertivo a lanciare sotto il banco di qualche compagno di scuola, tanto per farmi due risate; sarà che fra poco è carnevale ma pare che stai intensificando gli attacchi. laugh.gif
Con tutto il rispetto credimi, è già triste sottoporsi ogni giorno alla sfilza di lamentele che accompagnano l'uscita di questa macchina ( addirittura un mio conterraneo si lamenta della grandezza dei caratteri del manuale mad.gif ), non se ne può più.
Io l'ho ordinata, dopo aver venduto la pur giovanissima e ottima D50, e spero di non riscontrare malfunzionamenti e di resistere alla tentazione di croppare e testare.
Ciò che anelo è farci fotografie.
Dopo che è rinata in me la passione, grazie ad una compatta digitale, ora che ho le ottiche giuste per godermi questo passatempo, ho solo voglia di metterla al collo ed uscire a fare fotografie e magari proporle anche al tuo autorevole gudizio, perché lo so che sei bravo. Pollice.gif

Inviato da: padrino il Feb 3 2006, 07:18 PM

Ti assicuro che i miei interventi non sono fini a se stessi... Io non parlo mai, se non si nomina Canon in maniera errata...
Non Ti sto dicendo sciocchezze... Se hai letto i miei interventi, Ti sarai accorto che erano rivolti, ovviamente simpaticamente ed educatamente, a Chi, magari, ha dato qualche notizia errata su Canon...

Ora Mi si può dire che difendo Canon, ma faccio lo stesso con Nikon quando ce n'è bisogno... Io credo sia più giusto avere una visuale a 360° e valutare in maniera il più oggettiva possibile... Come dico sempre, credo sia l'unico modo per crescere...

Se Canon sforna reflex di grandissima qualità, questo non è che uno stimolo e un dovere per Nikon di fare ancora meglio, sia per Noi che per Nikon stessa, non credi?

Inviato da: cuomonat il Feb 3 2006, 08:08 PM

QUOTE(padrino @ Feb 3 2006, 08:18 PM)
...

Se Canon sforna reflex di grandissima qualità, questo non è che uno stimolo e un dovere per Nikon di fare ancora meglio, sia per Noi che per Nikon stessa, non credi?
*



Credo che rispetto a Canon, che sappiamo benissimo essere un marchio con grandi numeri al suo attivo in molti settori oltre quello fotografico, Nikon sia una sopravvissuta.
La fotografia, come l'ha conosciuta la nostra generazione, è cambiata.
Case illustri che hanno fatto la storia non sono riuscite a tenere il passo con i recenti sviluppi del mercato ed oggi anche la nostra beneamata rischia, se non di soccombere finendo nel cassetto insieme a tanti altri cari ricordi, di essere fagocitata da un colosso che se da un lato saprebbe gestire più proficuamente l'antagonismo commerciale, finirebbe inevitabilmente con lo snaturarne le peculiarità che oggi la fanno ancora preferire.
La sopravvivenza del marchio, ma soprattutto della filosofia alla quale è rimasta fedele, è legata alla capacità di continuare a farsi apprezzare non solo per la competitività del prodotto, quanto per ciò che rappresenta in termini di volontà di innovarsi tecnologicamente e riuscire ancora a sorprendere gli affezionati, mantenendo nel contempo le caratteristiche estetiche e costruttive degli oggetti del passato.
Se un giorno il settore fosse monopolizzato da Canon i professionisti continuerebbero a fare fotografie ma gli appassionati subirebbero il colpo di una grave perdita, anche affettiva.

Inviato da: bogifoto il Feb 3 2006, 08:31 PM

scusate se mi intrometto, se ho capito bene una d200 nuova di pacca si rompe e il cliente aspetta il pezzo di ricambio ????
come minimo andrebbe sostituita immediatamente dall'importatore con le mille scuse del caso, io dopo questo aspetterò un po prima di acquistarla.
bye Bruno

Inviato da: Carlo Macinai il Feb 3 2006, 08:37 PM

QUOTE(bogifoto @ Feb 3 2006, 08:31 PM)
scusate se mi intrometto, se ho capito bene una d200 nuova di pacca si rompe e il cliente aspetta il pezzo di ricambio ????
come minimo andrebbe sostituita immediatamente dall'importatore con le mille scuse del caso, io dopo questo aspetterò un po prima di acquistarla.
bye Bruno
*



Peccato non averti letto prima.

Mi sarei evitato di acquistarla. biggrin.gif

Ciao

Carlo

Inviato da: margior il Feb 3 2006, 08:50 PM

QUOTE
Giuseppe Maio          Oggi, 10:04 AM

QUOTE(mao.cam @ Jan 30 2006, 11:47 PM)
...tant'è che le macchine in assistenza, migliorano ma non guariscono perfettamente. Il risultato è quantomeno accettabile.

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 31 2006, 11:50 AM)
Cosa Le fa affermare che le macchine migliorano e non guariscono ?
Ci dia la possibilità di operare come facciamo con ogni singolo utente e sarà Lei stesso a trasmettere l'esperienza com'è consuetudine di questo forum.

QUOTE(mao.cam @ Jan 31 2006, 05:36 PM)
-6- ho visionato un jpg di Paolo Torrielli, già LTR assistito, e nonostante gli indubbi miglioramenti, una innegabile amore della d200 per l'addensamento del rumore su bande verticali permane; poi, forse, è solo un parere nostro...



-6- La D200 da Lei citata non è ancora stata vista dall'L.T.R... quindi...
Quindi mi stupisce alquanto la Sua affermazione fatta in diversi messaggi. Visto che cita la persona come "amico" almeno avrebbe dovuto sapere che la D200 non è stata ancora inviata. In futuro, lo inviti a partecipare alla discussione di persona.

Giuseppe Maio
www.nital



Una cosa mi lascia perplesso, molto, e non per polemica...
Dopo due pagine OT di post Canon vs Nikon, mao.cam non ha ancora chiarito perché ha insistito tanto nel fornire informazioni non veritiere... hmmm.gif

Inviato da: mao.cam il Feb 3 2006, 11:08 PM

QUOTE(margior @ Feb 3 2006, 08:50 PM)
Una cosa mi lascia perplesso, molto, e non per polemica...
Dopo due pagine OT di post Canon vs Nikon, mao.cam non ha ancora chiarito perché ha insistito tanto nel fornire informazioni non veritiere... hmmm.gif
*


Tranquillo Margior, la cosa è stata chiarita con il http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=28337&view=findpost&p=428710 nella discussione da me aperta sul http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=28337.
Mi sono già scusato col Sig. Maio; ma tu chi sei? la sua ombra?

Inviato da: margior il Feb 4 2006, 12:25 AM

QUOTE
mao.cam        Oggi, 11:08 PM

QUOTE(margior @ Feb 3 2006, 08:50 PM)
Una cosa mi lascia perplesso, molto, e non per polemica...
Dopo due pagine OT di post Canon vs Nikon, mao.cam non ha ancora chiarito perché ha insistito tanto nel fornire informazioni non veritiere...


Tranquillo Margior, la cosa è stata chiarita nella discussione da me aperta sul mirino della D200. Mi sono già scusato col Sig. Maio; ma tu chi sei? la sua ombra?


laugh.gif

Questa è bella...! L'ombra di Maio...!

No, no, guarda, cerco solo di capire...leggo ora l'altra discussione...mao.cam, mao.cam, ma in che cosa ti perdi...!

"Premetto che un fotografo 'purista' (ormai sono affezionato al termine) nel suo mirino non vorrebbe vedere neppure l'ombra di un pelo"...

...credimi faccio molta fatica a trovare anche solo un senso a questa affermazione...forse intendevi dire fotografo "igienista"...non so...

Mi tranquillizza sapere che, pare, tu e Paolo Torrielli cominciate a fare quello che si dovrebbe fare normalmente con una macchina fotografica, cioè le fotografie.

E Paolo ne ha postate di belle...

Se leggi questa discussione capirai che cerco di aiutare utenti in apparente stato confusionale: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=27199

Buona serata e buone foto

smile.gif




Inviato da: mao.cam il Feb 4 2006, 12:56 AM

QUOTE(margior @ Feb 4 2006, 12:25 AM)
laugh.gif

Questa è bella...! L'ombra di Maio...!

No, no, guarda, cerco solo di capire...leggo ora l'altra discussione...mao.cam, mao.cam, ma in che cosa ti perdi...!

"Premetto che un fotografo 'purista' (ormai sono affezionato al termine) nel suo mirino non vorrebbe vedere neppure l'ombra di un pelo"...

...credimi faccio molta fatica a trovare anche solo un senso a questa affermazione...forse intendevi dire fotografo "igienista"...non so...

Mi tranquillizza sapere che, pare, tu e Paolo Torrielli cominciate a fare quello che si dovrebbe fare normalmente con una macchina fotografica, cioè le fotografie.

E Paolo ne ha postate di belle...

Se leggi questa discussione capirai che cerco di aiutare utenti in apparente stato confusionale: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=27199

Buona serata e buone foto

smile.gif
*



No comment!
Quando ti comprerai una D200 con banding noise, con scarafaggio nel mirino, righe incluse (mai viste in 1 anno di d70 e 1 mese di d200 nonstante la loro notorietà), quando scatterai foto a strisce... etc...

allora forse riprenderò a risponderti (ai tuoi attacchi al mio 'italiano').

Salutami la tua stupenda D70! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Buona serata a te!

Inviato da: gciavarella il Feb 4 2006, 08:15 AM

blink.gif

sarà l'aria dry.gif

gennaro

Inviato da: margior il Feb 4 2006, 08:20 AM

mao.cam, mao.cam, guarda che non hai obbligo di risposta, stai tranquillo...anzi, ti dirò...!

Comunque, riassumendo il tuo exploit nel forum...

Il banding c'era su una sola immagine, ma non mandi la macchina in assistenza hmmm.gif
Lo "scarafaggio" è sparito hmmm.gif
Le righe, concesso il disturbo che ti arrecano, è cosa arcinota anche al miserevole possessore di D70 hmmm.gif
La batteria...hai ricevuto autorevoli risposte hmmm.gif

Presto ci comunicherai che la tracolla ti segna la spalla e l'impugnatura ti provoca un callo sulla mano...

Aribuone foto e, a questo punto, buona giornata

Ah, dimenticavo, se così preferisci, non occorre il tuo commento!

smile.gif

Inviato da: Giuseppe Maio il Feb 4 2006, 11:55 AM

QUOTE(bogifoto @ Feb 3 2006, 08:31 PM)
...se ho capito bene una d200 nuova di pacca si rompe e il cliente aspetta il pezzo di ricambio ?...come minimo andrebbe sostituita immediatamente dall'importatore con le mille scuse del caso, io dopo questo aspetterò un po prima di acquistarla.
*


È esattamente quanto avvenuto.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=28260&st=0&p=425933&#entry425933

Ma lo chieda per conferma al diretto interessato e quindi trovi la stessa energia per confermarci la realtà riscontrata.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: studioraffaello il Feb 4 2006, 12:13 PM

QUOTE(margior @ Feb 4 2006, 09:20 AM)
mao.cam, mao.cam, guarda che non hai obbligo di risposta, stai tranquillo...anzi, ti dirò...!

Comunque, riassumendo il tuo exploit nel forum...

Il banding c'era su una sola immagine, ma non mandi la macchina in assistenza  hmmm.gif
Lo "scarafaggio" è sparito  hmmm.gif
Le righe, concesso il disturbo che ti arrecano, è cosa arcinota anche al miserevole possessore di D70  hmmm.gif
La batteria...hai ricevuto autorevoli risposte  hmmm.gif

Presto ci comunicherai che la tracolla ti segna la spalla e l'impugnatura ti provoca un callo sulla mano...

Aribuone foto e, a questo punto, buona giornata

Ah, dimenticavo, se così preferisci, non occorre il tuo commento!

smile.gif
*



c'e' stato un crescendo di cacciatori di problemi ogni volta che e' uscita una nuova dslr.( forse si e' salvata la d50)
mi chiedo che succedera' alla presentazione di nuovi modelli....
........non vedo l'ora di leggerli.........

Inviato da: bogifoto il Feb 4 2006, 12:16 PM

Egr. Sig. Maio non ho il tempo materiale per andare a ricercare il collega cliente Nikon, se così avete fatto con lui e altri mi posso solo complimentare, leggendo avevo capito che i Vs. clienti stessero aspettando la riparazione di una macchina in garanzia che ha fatto rilevare un difetto.
Io mi servo, per le riparazioni, a Milano alla PraVo ed ho sempre trovato un ottimo servizio, celere e altamente professionale.
In ogni caso prima di acquistare la D200 aspetterò di vedere come risponde alle mie esigenze.
Sono NIKONISTA da altre 25 anni e ho cominciato con una favolosa F2....e mi sono dilettato a fare anche le macchine che vi allego nella foto
distinti saluti Bruno


 

Inviato da: giannizadra il Feb 4 2006, 01:39 PM

Voglio quotare qui sotto e in chiaro l'intervento di Jacoangeli, non solo e non tanto per rilevare la serietà di Nital e di LTR, quanto per far notare il sereno atteggiamento di un utente che, pur avendo avuto uno dei pochissimi guasti "veri" alla D200 nuova, non ha fatto processi alle intenzioni (vero, mao cam ?), non ha sparato sulla sua fantastica D200, ma si è rivolto fiducioso all'assistenza, la quale (come sempre) ha risposto facendo il suo dovere. Nulla di meno, e nulla di più: wink.gif


QUOTE(jacoangeli@tiscalinet.it @ Feb 1 2006, 07:26 PM)
"La serietà e l'e3fficienza di Nital - LTR.......

Vi ricordate la storia dell'otturatore bloccato della D200 ?
Ecco cosa mi comunica LTR:
.....Gentile sig. Jacoangeli



Abbiamo verificato la situazione relativa all’ intervento sulla sua
fotocamera .

In seguito al protrarsi della permanenza della sua D 200 in laboratorio
abbiamo deciso un intervento di sostituzione  della stessa. Pertanto il
giorno 25/01/2006

Abbiamo provveduto a quanto accennato ..........

Un ringraziamento ed un riconoscimento alla vostra serietà..... che premiano un nikonista da 32 anni......

biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif

Fabrizio Jacoangeli"
*


Inviato da: jacoangeli@tiscalinet.it il Feb 4 2006, 01:56 PM

Ribadisco anche in questa sede quanto già espresso in altro 3D:

La Nital, in presenza di un lieve allungamento dei tempi necessari per avere l'otturatore di ricambio per la mia D200, mi ha semplicemente sostituito la macchina dimostrando premura e attenzione.

Come ho già detto sono nikonista da 32 anni e la D200 è una macchina fantastica che continua a darmi le stesse sensazioni di piacere di utilizzo che mi accompagnano dalla mia prima nikkormat comprata nel 1974.

Mi piacerebbe concludere questo 3D, proprio per come è andata a finire la mia vicenda con una iniezione ( biggrin.gif .... faccio il medico....) di fiducia nei confronti di chi ci stà facendo un pensierino.

Cordialità a tutti

Fabrizio


Inviato da: archimede il Feb 4 2006, 02:25 PM

QUOTE(jacoangeli@tiscalinet.it @ Feb 4 2006, 02:56 PM)
Mi piacerebbe concludere questo 3D, proprio per come è andata a finire la mia vicenda con una iniezione ( biggrin.gif .... faccio il medico....) di fiducia nei confronti di chi ci stà facendo un pensierino.
*



la D200 l'ho acquistata oggi, se ha problemi c'è l'assistenza Nital, le precedenti F501 F80 D70 che ho non hanno mai avuto un problema, adesso scusate devo andare a provarla.
Ciao

Inviato da: sbucchi il Feb 4 2006, 03:12 PM

Io ho avuto Ft3, Fg, F80, F100, F6, D70.....e D200 Guasta (http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=28275
Non sono evidentemente un canonista mascherato, ma un utente in attesa visto che a me me l'hanno (vorrei vedere) sostituita.
Spero che quella che arrivera' (quando non si sa') sara' senza problemi.

La macchina e' comunque decisamente bella, anche se evidentemente qualche problema di gioventu' ce lo ha.

Inviato da: mao.cam il Feb 4 2006, 08:59 PM

QUOTE(giannizadra @ Feb 4 2006, 01:39 PM)

... un utente che, pur avendo avuto uno dei pochissimi guasti "veri" alla D200 nuova, non ha fatto processi alle intenzioni (vero, mao cam ?), non ha sparato sulla sua fantastica D200, ma si è rivolto fiducioso all'assistenza, la quale (come sempre) ha risposto facendo il suo dovere. Nulla di meno, e nulla di più: wink.gif
*



Bravo Gianni,
io non sparo a nessuno, in genere; qualche dubbio lo avuto sulla D200 quindi su Nikon, fino ad ipotizzare una progettazione un po' troppo veloce su tanta tecnologia nuova; ripeto ipotizzare; io non ho mai parlato, ne tantomeno spar(l)ato, dell'assistenza Nital, nella quale ho fiducia almeno quanto voi, nonostante non mi sia mai servita!
E poi ricorda: avere dubbi sulla necessità immediata di assistenza non significa non aver fiducia, ne tantomento non avere problemi veri!
Poi se vogliamo essere franchi, sbagliare è umano: così sbaglio io a postare info sulla base di un'incomprensione con Torrielli o a non sapere già delle linee del mirino (non le avevo mai viste, ripeto, su d70 e d200; ora sono comparse e nn vanno più via: non sono legate a condizioni di luce o di obiettivi); altrettanto sbaglia chi interpreta i miei interventi come di un sobillatore o di un appartenete alla concorrenza! E a ben interpretare le tue parole, forse, lo pensi anche tu!
Per distendere gli animi, ho deciso di dimenticare per un po' il banding e quant'altro: oggi sono uscito a fotografare con la mia D200 e vi posto qualche scatto (senza banding, prometto), così potrete giudicarmi anche come fotografo, oltre che come sobillatore di negatività sulla D200, che tra parentesi, resta fantastica!
A presto
Maurizio Campagna

[attachmentid=39479]
[attachmentid=39480]




 

Inviato da: mao.cam il Feb 4 2006, 09:02 PM

Altre 2 vah, crepi l'avarizia

Ciao Maurizio

[attachmentid=39481]
[attachmentid=39482]




 

Inviato da: giannizadra il Feb 4 2006, 09:07 PM

L'anatra bianca è affetta da banding: tre bande a raggiera sulle zampe.. biggrin.gif

Inviato da: margior il Feb 4 2006, 09:12 PM

BRAVO, mao.cam!

grazie.gif

Ora potrai sfruttare le bellissime sezioni del forum in cui postare i tuoi scatti e ricevere apprezzamenti e commenti.

Ciao, buona serata!

smile.gif

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Feb 4 2006, 10:09 PM

Ciao a tutti...passavo di qui per caso...la mia D200 deve ancora passare dall'assistenza... visti i malintesi accaduti farò meglio a sbrigarmi a mandarla, anche perchè molti si sono convinti che io abbia già mandato l'apparecchio a Gennaio e che i file con banding postati provenivano da una D200 riparata male...NON é COSì !!!!
Non ho ancora mandato l'apparecchio perchè per la nevicata della settimana scorsa ho dovuto rinviare l'ultimo servizio fotografico per il mio libro su Celle Ligure, delle riprese in interni di una parrocchia nell'entroterra.
Ho voluto svolgere il lavoro con la D200 invece che con la D100 che possiedo, perchè dopo aver visto l'ampia scala di tonalità cromatiche resa dalla D200, non potevo non preferirla alla D100.
Oltretutto, come nemesi, mi si è danneggiato il flash incorporato della D100, così dopo che sarà tornata la D200, invierò in assistenza anche la mia D100, ma per un intervento fuori garanzia...spero la Nital Card possa proteggermi anche in quel caso!! cerotto.gif cerotto.gif

Inviato da: giannizadra il Feb 4 2006, 10:16 PM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Feb 4 2006, 10:09 PM)
Non ho ancora mandato l'apparecchio perchè per la nevicata della settimana scorsa ho dovuto rinviare l'ultimo servizio fotografico per il mio libro su Celle Ligure, delle riprese in interni di una parrocchia nell'entroterra.
*



Attento, Paolo: la neve che cade produce con tempi lunghi lo striping verticale... biggrin.gif

Inviato da: logon il Feb 4 2006, 10:18 PM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Feb 4 2006, 10:09 PM)
Ciao a tutti...passavo di qui per caso...la mia D200 deve ancora passare dall'assistenza... visti i malintesi accaduti farò meglio a sbrigarmi a mandarla, anche perchè molti si sono convinti che io abbia già mandato l'apparecchio a Gennaio e che i file con banding postati provenivano da una D200 riparata male...NON é COSì !!!!
Non ho ancora mandato l'apparecchio perchè per la nevicata della settimana scorsa ho dovuto rinviare l'ultimo servizio fotografico per il mio libro su Celle Ligure, delle riprese in interni di una parrocchia nell'entroterra.
Ho voluto svolgere il lavoro con la D200 invece che con la D100 che possiedo, perchè dopo aver visto l'ampia scala di tonalità cromatiche resa dalla D200, non potevo non preferirla alla D100.
Oltretutto, come nemesi, mi si è danneggiato il flash incorporato della D100, così dopo che sarà tornata la D200, invierò in assistenza anche la mia D100, ma per un intervento fuori garanzia...spero la Nital Card possa proteggermi anche in quel caso!! cerotto.gif  cerotto.gif
*



Scusa ma visto che stai facendo un servizio nella Parrocchia che ne pensi di fare un bell'esorcismo contro la jella? rolleyes.gif

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Feb 5 2006, 05:22 AM

QUOTE(logon @ Feb 4 2006, 10:18 PM)
Scusa ma visto che stai facendo un servizio nella Parrocchia che ne pensi di fare un bell'esorcismo contro la jella? rolleyes.gif
*



Ci ho pensato tardi... cerotto.gif

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Feb 5 2006, 05:27 AM

QUOTE(giannizadra @ Feb 4 2006, 10:16 PM)
Attento, Paolo: la neve che cade produce con tempi lunghi lo striping verticale... biggrin.gif
*



Invece nessun episodio di banding...proprio niente!




 

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)