Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Materiale Rubato

Inviato da: mauriziomiao il May 8 2004, 11:11 PM

IGNOTI b......i mi hanno rubato giovedi' ore 13,40 in zona tra firenze e bologna
NIKON DH 2 MATRICOLA 2009838
NIKON 17-55 MATRICOLA 0201630 INOLTRE HO ANCHE PER L'OBBIETTIVO UN ALTRO NUMERO IL 40309
LAUTA RICOMPENSA
GRAZIE
CREDO SIA SUPERFLO DIRVI COME STO
UN SALUTO A TUTTI E MILLE GRAZIE DI CUORE

Inviato da: Massimo Pasinato il May 9 2004, 12:02 AM

inutile chiederti se eri assicurato.....
comunque mi segno i codici..non che ce ne siano molte di D2h in giro e tantomeno di 17-55!
Ciao Max

Inviato da: gabriele_olei il May 9 2004, 12:13 AM

Questa è la risposta al tuo Post su "Nikon life". La ripeto pure qua per essere certo che tu la legga.

QUOTE
Hai tutta la mia solidarietà.....  Queste cose fanno veramente inca**are !!! Comunque ho letto non ricordo dove che su "www.fotografia.it" è possibile usufruire di un servizio segnalazione furti (o qualcosa del genere... non ho verificato che cos'è in concreto, ma in questi casi non si lascia nulla di intentato)
Ti auguro di recuperare tutto... in bocca al lupo 


Ti ribadisco tutta la mia solidarietà e auguro a questa gente .... vabbeh il resto a discrezione di chi legge. mad.gif

Ciao

Inviato da: Francoval il May 9 2004, 12:15 AM

Idem. Mi dispiace per la violenza psicologica ed affettiva che hai subito. Mi segno i numeri e terrò d'occhio il mercato anche se devo confessarti che di tutta la roba che hanno soffiato a me non mi è mai tornato nulla. Temo che i ricettatori di questo tipo di materiale lo dirottino sul mercato estero.
Comunque auguri.
Ciao

Inviato da: Emanuele A. Fotografo il May 9 2004, 02:18 AM

Posso solo immaginare il tuo stato d'animo in questo momento sad.gif
Segnerò i numeri anche io, e per il resto posso solo dirti che mi dispiace molto.
Tanto qualcosa di brutto succede a certa gente mad.gif

Saluti

Inviato da: scrivimi@diegocottino.it il May 9 2004, 08:36 AM

MAI e poi ancora MAI abbandonare per u solo istante il borsone con gli attrezzi...azz.
Nemmeno per andare in bagno...
Purtroppo qualsiasi apparecchio digitale salta subito agli occhi. ..e se ti giri un attimo è già fatta.

Inviato da: finn1112 il May 9 2004, 09:17 AM

Da sperare che si scassi qualcosa...,

se la macchina viene mandata in assistenza da un eventuale incauto acquirente, potresti anche rivederla.

Una volta le Nikkormat le riparavano tutti. Oggi la digitale o la mandi in assistenza o la usi come fermacarte.

Ciao e auguri!

Inviato da: Falcon58 il May 9 2004, 11:40 AM

Ciao mauriziomiao

Non ho parole ma hai tutta la mia solidarietà, anch'io circa 4 anni fà ho subito un furto analogo per un ammontare di circa 30 milioni delle vecchie lire.
L'unico suggerimento che ti posso dare, è quello di fare denuncia dell'accaduto alle forze dell'ordine, dopo di che con una fotocopia della denuncia, fai fare dal tuo negoziante un fax in Nital, la quale prenderà nota dei numeri di matricola degli apparecchi rubati. L'unica speranza è che qualcosa si guasti, è l'unico modo per riuscire a recuperare qualcosa!
L'unico augurio che mi sento di fare a questi "signori dalle mani lunghe" è che l'attrezzatura gli possa esplodere tra le mani mad.gif mad.gif mad.gif , con enorme dispiacere per l'attrezzatura.

Luciano

Inviato da: nos-nitrous@tiscali.it il May 9 2004, 12:11 PM

Ti capisco... eccome se ti capisco!
Mi hanno fregato il borsone con la 5400 super-accessoriata e, anche se di valore nettamente inferiore, ti senti male solo al pensiero di prenderne un'altra..

Inviato da: mauriziomiao il May 10 2004, 12:31 AM

grazie a tutti davvero

Inviato da: farnes il May 10 2004, 09:21 AM

QUOTE (Falcon58 @ May 9 2004, 12:40 PM)
L'unico suggerimento che ti posso dare, è quello di fare denuncia dell'accaduto alle forze dell'ordine, dopo di che con una fotocopia della denuncia, fai fare dal tuo negoziante un fax in Nital, ...

Luciano

Sicuramente. Le forze dell'ordine...
Agosto 1989, Castel Sant'Angelo, borsa piena di attrezzatura Nikon.
Commissariato di zona :" ma guardi le conviene tornà a Milano e fà lla la denuncia" perchè tanto non la troviamo: dico no guardi, scriva. E' così che Nikon FM2 diventa un certo Sig. Nicol, il mitico Minolta Spot Meter diventa Minora Sport Miter, Flash Metz diventa flesc mez. Il tutto davanti ad un delinquente, venuto a firmare la presenza giornaliera, che scherzava con il commissario.
Spero ti capitino persone degne di far parte della benemerita forza dell'ordine perchè la denunca devi farla.
Io ho fatto fatica a non diventare delinquente a mia volta e scippare qualche Nikonista.
Auguri.

Inviato da: riccardo.tarroni il May 10 2004, 10:54 AM

Ciao Maurizio,
a aprte il non avre parole per commentare gesti del genere che a mio avviso andrebbero puniti, se presi i colpevoli, con perne corporali.......!!!!!!
tra Firenze e Bologna....
non so se ti è successo all'area di sevizio Cantagallo nei pressi di Sasso Marconi
ma comunico e te e tutti gli amici del forum che l'area di servizio sopramenzionata è tra le + infami d'Italia. Se per caso ci capitate non lascate in macchina nulla nel vero senso della parola....

Ciao a tutti

Inviato da: sergiobutta il May 10 2004, 11:07 AM

Maurizio, hai tutta la mia solidarietà, ed immagino quello che provi. Tra l'altro, ti sarai anche "intossicato" un gita di piacere o di lavoro. Chiedo a chi parlava del Cantagallo, dove mi fermo almeno 6 volte all'anno : ma ci sono rischi anche per la merce nel bagagliaio ? E poi, se tutti lo sanno, dove stallo le forze dell'ordine ?
La Nital, potrebbe mettere nel sito una banca dati della merce trafugata. Sarebbe un ulteriore servizio reso a chi ha la Nital Card.

Inviato da: Gianluca-Capiozzo il May 10 2004, 11:07 AM

Maurizio hai tutta la mia solidarietà...

Ieri sera sulla Rai hanno fatto vedere un servizio sui mercatini dell'usato ed hanno parlato anche di merce rubara e rivenduta e come le forze dell'ordine controllano il mercato fotografando e confrontando merce in vendita con archivi di cose rubate e regolarmente denunciate, questo per dire che non tutte le speranza sono perse. Se fati tutte le denunce alle forze dell'ordine, trasemtti i codice di serie a chi di dovere, e li fai girare il più possibile (come stai già facendo) la probabilità (anche se i prodotti vanno all'estero) che i "furbacchioni" siano pescati e che ti tornino a casa macchina ed obbiettivo non sono poi così remote... certo non è facile ma non impossibile... Ti sprono a non perdere le speranze ed utilizzare tutti i canali possibili per comunicare la tua situazione, se altri nel forum conoscono archivi (anche privati) dove fare denuncia del materiale che ci è stato rubato si faccia avanti, la globalizzazione e la forte spinta nel far circolare informazioni, caratteristiche dei nostri tempi, possono diventare una tutela per chi viene defraudato e derubato...

Non perderti d'animo.

Ciao.

Inviato da: Paul_Nadar il May 10 2004, 11:25 AM

rabbrividisco al pensiero di quello che hai provato appena ti sei reso conto del furto.

Tutta la mia solidarieta'.....

naturalmente nel caso venga a conoscenza avvertiro' la polizia e te.

Ciao.

Inviato da: riccardo.tarroni il May 10 2004, 11:26 AM

QUOTE (sergiobutta @ May 10 2004, 11:07 AM)
Maurizio, hai tutta la mia solidarietà, ed immagino quello che provi. Tra l'altro, ti sarai anche "intossicato" un gita di piacere o di lavoro. Chiedo a chi parlava del Cantagallo, dove mi fermo almeno 6 volte all'anno : ma ci sono rischi anche per la merce nel bagagliaio ? E poi, se tutti lo sanno, dove stallo le forze dell'ordine ?
La Nital, potrebbe mettere nel sito una banca dati della merce trafugata. Sarebbe un ulteriore servizio reso a chi ha la Nital Card.

Ciao Sergio,
al cantagallo bisogna avere paura di tutto... Te lo dico xche, lavorando a Bologna, è una cosa risaputissiama.... Ilproblema è anche che essendoci il sottopasso che porta dall'altra parte, ti trovi la macchina vuota, pensi che siano andati dalla tua stessa direzione... e invece vanno dall'altra.....
Le forze dell'ordine lo sanno benissimo, anche xchè oltre ai furti in quell'area c'è una smercio di mareriale rubato che fa paura....ma nonostante ciò...... non succede nullaaaaaaaaa!!!!!!

Ciao

Inviato da: matteoganora il May 10 2004, 12:08 PM

QUOTE (sergiobutta @ May 10 2004, 11:07 AM)
La Nital, potrebbe mettere nel sito una banca dati della merce trafugata. Sarebbe un ulteriore servizio reso a chi ha la Nital Card.

Mi sembra che LTR abbia un archivio, infatti mi è capitato di portare due compatte di amici in assistenza, e nel foglio di ingresso inseriscono il n° di matricola, verificando la registrazione.

Quindi sarebbe opportuno mandare una mail in Nital con i n° di matricola o un fax con allegata la denuncia di furto... non si sa mai. rolleyes.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)