Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Dubbio Sulla Df... Cerco Consigli Da Chi Usa Df E D800

Inviato da: Giacomo Sardi il Feb 3 2014, 06:35 PM

Ho qualche dubbio..... (ancora la DF deve arrivare e potrei ripensarci in favore della d800...)

1)autofocus della DF paragonato a quello della d800, sembra che ci siano un bel po' di differenze, come qualità , velocità e come sensibilità in una zona poco illuminata aggancia con più difficoltà rispetto all'altra e questo può essere un problema per me perchè io la DF la comprerei per scattare in zone poco illuminate...

2)ho elaborato gli scatti della d800 a 12800 e 6400 iso come detto da un utente del forum e li ho paragonati. Ero convinto che l'immagine della DF paragonata a quella rimpicciolita della d800 fosse superiore o al limite uguale e invece no (mea culpa) , non mostra vantaggi, anzi rispetto alla d800 i dettagli fini sono un filino più impastati, esce del moirè sulle linee oblique o i cerchi e le linee sottili si accavallano generando color noise, cosa che avviene in maniere minore o impercettibile con il file da 36mp-->16mp della d800... la differenza è veramente piccolissima e mi chiedo, quanto può giustificare salvare file che sono più del doppio della risoluzione e della dimensione? Quanto tempo in più serve per elaborare, visionare file così pesanti?Ne vale la pena raddoppiare l'archivio per ottenere un risultato quasi impercettibilmente superiore?

3) il tracking 3d della DF sembra sulla carta inferiore a quello della 800 e questo per me può essere un altro problema perchè l'uso che ne farei è sia con poca luce, sia con soggetti in movimento che possono essere con poca luce (teatro)...

4) ho provato durante uno spettacolo teatrale la d800 e rispetto alla d4 del collega , anche per sua ammissione, si doveva stare ad 1/320 rispetto ad 1/250 se si voleva sfruttare tutta la nitidezza e la risoluzione del sensore.... però c'è da dire che ha la possibilità di croppare a 1.2 e a 1.5 e non è da sottovalutare questa cosa se si possiede un tele come il 70-2002.8 vr fa veramente comodo...

infine per tagliare la testa al toro ho preso l'immagine di test NEF di dpreview della DF e della d800, le ho confrontate a 6400 e a 12800 iso, ridimensionando i file della d800 alla risoluzione della df e i risultati sono gli stessi per entrambe le sensibilità: mi sembrano leggermente a favore della d800 e non certo a favore della df....

metto solo CROP 100% a 6400 iso provenienti da jpeg ricavati da nef lavorati su lightroom con tutto quello che si può usare per migliorare la risoluzione... antirumore... maschera di contrasto... tutto ottimizzato per ottenere il rapporto rumore/nitidezza migliore

d800
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290454916/
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290454916/ di http://www.flickr.com/people/giacomosardi/, su Flickr


df
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290287585/
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290287585/ di http://www.flickr.com/people/giacomosardi/, su Flickr


d800
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290316934/
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290316934/ di http://www.flickr.com/people/giacomosardi/, su Flickr


df
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290314334/
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290314334/ di http://www.flickr.com/people/giacomosardi/, su Flickr


d800
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290317914/
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290317914/ di http://www.flickr.com/people/giacomosardi/, su Flickr


df
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290317164/
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290317164/ di http://www.flickr.com/people/giacomosardi/, su Flickr


d800
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290311796/
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290311796/ di http://www.flickr.com/people/giacomosardi/, su Flickr


df
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290318454/
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290318454/ di http://www.flickr.com/people/giacomosardi/, su Flickr

ECCO I FILE INTERI COL LATO LUNGO 4928 , NATIVO PER LA DF, RIDIMENSIONATO CON LIGHTROOM PER LA D800

d800
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290453616/
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290453616/ di http://www.flickr.com/people/giacomosardi/, su Flickr


df
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290380406/
http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/12290380406/ di http://www.flickr.com/people/giacomosardi/, su Flickr


a questo punto chiederei un parere a chi usa la d800 in zone poco illuminate... perchè non so che fare... non mi dite di prendere la d4... è fuori budget e chiuso, la d610 ha la stessa elettronica della df quindi nemmeno lei...

VI CHIEDO UN FAVORE NON OFFENDETE E NON PRENDETE LA COSA COME UNA GARA, RISPONDETE FACENDO CON CORTESIA GRAZIE

Inviato da: massimiliano_photo il Feb 3 2014, 06:47 PM

Io ho fatto un test a 6400 iso poco più sotto..

6400 iso D4-D3s-D800

dai un'occhiata a quelle immagini, la Df ha lo stesso sensore della D4, ma con della meccanica più "leggera" .

Confrontalo con le immagini D800.. scusatemi ma io credevo che la D4/Df producesse delle immagini con almeno uno stop di luce di vantaggio, non è affatto così.

ci leggiamo anche nell'altro topic! ciao

Inviato da: Giacomo Sardi il Feb 3 2014, 07:12 PM

QUOTE(massimiliano_photo @ Feb 3 2014, 06:47 PM) *
Io ho fatto un test a 6400 iso poco più sotto..

6400 iso D4-D3s-D800

dai un'occhiata a quelle immagini, la Df ha lo stesso sensore della D4, ma con della meccanica più "leggera" .

Confrontalo con le immagini D800.. scusatemi ma io credevo che la D4/Df producesse delle immagini con almeno uno stop di luce di vantaggio, non è affatto così.

ci leggiamo anche nell'altro topic! ciao


si l'avevo visto ma senza crop subito visibili non riuscivo a capire e la DF non era in elenco, pur essendo il risultato quasi identico alla d4... comunque se un moderatore vuole accorpare le due discussioni faccia pure!

Inviato da: stefp il Feb 4 2014, 08:21 AM

Quell'ipotetico stop in più della Df, vale tutto ciò che manca in confronto alla D800?

A mio parere no, tralasciando estetica e peso con la D800 hai solo da guadagnare, quello stop che il sensore della D4 dovrebbe, e dico dovrebbe perché alla fine con il file in mano tra 6400 iso della D800 e 12800 del Df non c'è un abisso, non è ciò che veramente fa la differenza.

Buone Foto
Stefano

Inviato da: GiulianoPhoto il Feb 4 2014, 08:39 AM

Io ho notato una cosa nelle ultime uscite nikon

Che la tecnologia attuale dei sensori sony è sempre la STESSA, ossia D4, DF, D800, D600 hanno grossomodo la stessa resa assoluta ad alti iso. Ovviamente a pari dimensioni. smile.gif

Quindi, marketing e gusti a parte la scelta deve cadere sul resto

Inviato da: Giacomo Sardi il Feb 4 2014, 11:28 AM

QUOTE(stefp @ Feb 4 2014, 08:21 AM) *
Quell'ipotetico stop in più della Df, vale tutto ciò che manca in confronto alla D800?

A mio parere no, tralasciando estetica e peso con la D800 hai solo da guadagnare, quello stop che il sensore della D4 dovrebbe, e dico dovrebbe perché alla fine con il file in mano tra 6400 iso della D800 e 12800 del Df non c'è un abisso, non è ciò che veramente fa la differenza.

Buone Foto
Stefano


bè in realtà anche a 12800 iso è la stessa cosa, se si ridimensiona il file della d800 si ottengono risultati un capellino a favore della d800... ma i problemi si ripropongono... file 2 volte e mezzo più grandi... lentezza in scrittura sulle memory card.... lavorazione , immagazzinamento e archivio più che raddoppiato... computer in crisi.... un mio amico aveva imac con i5 ha dovuto prendere imac i7 ultima generazione... io con i5 e 16gb di ram viaggio tranquillo anche con 24mp, ma con 36 tutto si rallenterà... è una questione di vantaggi/svantaggi... e poi anche di prestazioni per quanto mi riguarda....

Inviato da: stefp il Feb 4 2014, 12:13 PM

QUOTE(Giacomo Sardi @ Feb 4 2014, 11:28 AM) *
bè in realtà anche a 12800 iso è la stessa cosa, se si ridimensiona il file della d800 si ottengono risultati un capellino a favore della d800... ma i problemi si ripropongono... file 2 volte e mezzo più grandi... lentezza in scrittura sulle memory card.... lavorazione , immagazzinamento e archivio più che raddoppiato... computer in crisi.... un mio amico aveva imac con i5 ha dovuto prendere imac i7 ultima generazione... io con i5 e 16gb di ram viaggio tranquillo anche con 24mp, ma con 36 tutto si rallenterà... è una questione di vantaggi/svantaggi... e poi anche di prestazioni per quanto mi riguarda....


Capisco il tuo punto di vista, ma non possiamo giustificare la spesa della Df per queste motivazioni.

Caratteristiche tecniche alla mano, se al posto della Df comprassi una D610, avrei circa 1000€ di risparmio, con i quali potrei comperare circa 30 tera di HD, oppure mettere un pò di memoria al PC o magari ricomprarmelo.

Questa è la tecnologia, si va avanti a grande velocità e non è un caso che un buon consiglio è sempre quello di investire sulle ottiche e non sulle macchine.

Buone Foto
Stefano



Inviato da: neomeso.lese il Feb 4 2014, 01:03 PM

Secondo me, visto che questi test confermano ciò che pensavano molti, compreso me, sul rumore, la scelta dipende ormai solo dall'aspetto estetico\ergonomico.

Per tutto il resto credo non ci sia storia smile.gif

G

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)