Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Ricevo Nikon In Regalo ...

Inviato da: emmenne il Mar 7 2005, 10:10 AM

Avevo una Nikon, la vecchia FM, che per motivi diversi ho dovuto vendere tanti anni fa.

Mi sono avvicinato al digitale dopo 20 anni di astinenza più perché informatico che altro, fino a giocare con Exilim e similari, ma ho sempre lamentato che le reflex erano un altra cosa.

Ammetto di aver pensato di tradire con una rebel il mio animo da Nikonista, ma ho sempre "scartato" all'ultimo.

La mia dolce metà ha pensato bene con la complicità di mio padre di regalarmi una fantastica D70.

Concludendo, come la registro? Non dovrei avere scontrino ne importo, ne luogo dove è stata acquistata. Non solo, e se mio padre che può "volere" fattura l'ha acquistata così perdo i 3 anni di garanzia?

Che faccio?

blink.gif

m

Inviato da: ciro207 il Mar 7 2005, 01:45 PM

Per quel poco che ne so, hai bisogno sia dello scontrino che della Nital Card. Però a prescindere con fattura credo che la garanzia sia limitata a 12 mesi. Ne hanno più volte parlato, con una semplice ricerca dovresti trovare qualche thread.

Cmq scrivi a Nital, ti rispondono rapidamente. Pollice.gif

Inviato da: emmenne il Mar 7 2005, 01:48 PM

QUOTE(ciro207 @ Mar 7 2005, 01:45 PM)
Cmq scrivi a Nital, ti rispondono rapidamente.  Pollice.gif
*



Fatto ... vediamo cosa mi rispondono!

Ciao


Inviato da: maxter il Mar 9 2005, 06:28 PM

Sono anche io nella stessa situazione, per una 4100. Se puoi facci sapere come è andata.
Grazie

Inviato da: emmenne il Mar 9 2005, 06:31 PM

QUOTE(maxter @ Mar 9 2005, 06:28 PM)
Sono anche io nella stessa situazione, per una 4100. Se puoi facci sapere come è andata.
Grazie
*



Al momento ... il silenzio ... provo a fotografartelo?

blink.gif

Non temere, appena mi rispondono, ti faccio sapere!

Ciao

m

Inviato da: Giuseppe Maio il Mar 9 2005, 07:59 PM

Acquistando una Nikon avete la garanzia Nikon.

Acquistando una Nikon by Nital avete la garanzia Nikon + quella Nital.
Per la prima avete il sito di assistenza europea (se acquistata in europa) ed un anno di garanzia presso L.T.R come da regolamentazione europea. Il secondo anno di garanzia è a carico del venditore sempre che il prodotto provenga in ambito CEE. Aquisti in America o Asia hanno un solo anno di garanzia.

Non si potranno dunque registrare prodotti non Nital sul sito Nital così come restano esclusive Nital i tre anni di garanzia (solo per privati) ed il libro "fotografia digitale" a corredo con il DVD Video.

http://www.nital.it/d70/

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: rromano il Mar 9 2005, 11:36 PM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 9 2005, 07:59 PM)
Acquistando una Nikon avete la garanzia Nikon.

Acquistando una Nikon by Nital avete la garanzia Nikon + quella Nital.
Per la prima avete il sito di assistenza europea (se acquistata in europa) ed un anno di garanzia presso L.T.R come da regolamentazione europea.
*



Sta dicendo che se acquisto un prodotto Nikon in Germania ho diritto ad un anno di garanzia presso L.T.R. come da regolamentazione europea?

Inviato da: emmenne il Mar 10 2005, 09:26 AM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 9 2005, 07:59 PM)
Acquistando una Nikon avete la garanzia Nikon.

>cut<

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Chiedo scusa, smile.gif , ma non trovo soluzione al mio quesito.

La mia dolce metà chiede a mio padre di comprarmi la mitica D70, probabilmente era stufa di sentirmi elogiare lo "strumento"!

Domenica, ho il mio giocattolo nuovo.

Acquisto di macchina NITAL, li ho istruiti bene ... biggrin.gif

Ora, io non ho scontrino, (è un regalo!), non so dove l'hanno comprata, (neanche sotto tortura me lo direbbero!), e temo che il mio babbo abbia chiesto fattura ...

Che faccio?

Io la registro per i 3 anni, poi se tra 25 mesi le succede qualcosa, (dubito ... ma dovesse!), come mi comporto?

Grazie

m

Inviato da: GiorgioBS il Mar 10 2005, 09:50 AM

se si è fatto fare la fattura, la macchina ha 1 anno solo di garanzia, se ha invece lo scontrino puoi registrarla come privato e gode dei 3 anni... ma serve lo scontrino... ora, che sia un regalo è ok, ma tanto tu non è che vivi sulla luna, sai quanto possono averla pagata, perciò mi sembra assurdo farti perdere i 3 anni di garanzia per non farti vedere il prezzo di acquisto... hmmm.gif

in entrambi i casi puoi registrarla sul sito Nital...

o no? wink.gif


Inviato da: @lberto il Mar 10 2005, 10:30 AM

QUOTE
e temo che il mio babbo abbia chiesto fattura ...


Se fosse vero, complimenti.... dry.gif

Inviato da: sergiobutta il Mar 10 2005, 10:42 AM

Se tuo padre ha chiesto la fattura ed ha la Nital card, puoi registrarla ed hai un anno di garanzia.

Inviato da: rromano il Mar 10 2005, 11:17 AM

QUOTE(rromano @ Mar 9 2005, 11:36 PM)
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 9 2005, 07:59 PM)
Acquistando una Nikon avete la garanzia Nikon.

Acquistando una Nikon by Nital avete la garanzia Nikon + quella Nital.
Per la prima avete il sito di assistenza europea (se acquistata in europa) ed un anno di garanzia presso L.T.R come da regolamentazione europea.
*



Sta dicendo che se acquisto un prodotto Nikon in Germania ho diritto ad un anno di garanzia presso L.T.R. come da regolamentazione europea?
*




Scusate se ripropongo il quesito ma l'affermazione del sig. Maio mi sembra importante.
Grazie in anticipo per la risposta.

Inviato da: emmenne il Mar 10 2005, 03:31 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Mar 10 2005, 09:50 AM)

se si è fatto fare la fattura, la macchina ha 1 anno solo di garanzia,....

*



... la legge parla chiaro e il codice detta la garanzia ... ma l'estensione è a discrepanza di Nital, la quale dice chiaro e tondo quali le regole ... ma io non ne faccio un uso professionale, non sono un imprenditore, e la ricevo in regalo ... devo dire a mio padre ... non fartela fatturare? Come avrei potuto visto che è un regalo e l'ho scoperto dopo ... ???

Facciamo così ... io per il momento l'ho registrata, ho una mail che dice 3 anni ... poi faccio MOLTA ATTENZIONE e non la rompo ... se non dopo i 3 anni di vita ... se mi succede qualcosa prima, vi faccio sapere come va a finire ... non scordiamoci che è una NIkon e se deve succedere qualcosa ... come tutte le cose SUPER succede adesso o mai più ...

biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif smile.gif smile.gif smile.gif

Inviato da: emmenne il Mar 10 2005, 03:32 PM

QUOTE(@lberto @ Mar 10 2005, 10:30 AM)
QUOTE
e temo che il mio babbo abbia chiesto fattura ...


Se fosse vero, complimenti.... dry.gif
*



Tu non conosci il mio babbo ... LOL

wink.gif

Inviato da: sergiobutta il Mar 10 2005, 09:54 PM

... e se poi si dovesse rompere proprio durante il secondo anno, vai dal tuo babbo, ti fai dare i soldi dell'iva scaricata e la quota ammortizzata e con quei soldi paghi la riparazione. biggrin.gif blink.gif biggrin.gif

Inviato da: GiorgioBS il Mar 10 2005, 09:59 PM

QUOTE(sergiobutta @ Mar 10 2005, 09:54 PM)
... e se poi si dovesse rompere proprio durante il secondo anno, vai dal tuo babbo, ti fai dare i soldi dell'iva scaricata e la quota ammortizzata e con quei soldi paghi la riparazione. biggrin.gif  blink.gif  biggrin.gif
*



Sergio sei spettacolare!!!!

mamma mia che bella gente che c'è qui!!!

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: marco.pesa il Mar 10 2005, 10:02 PM

QUOTE(rromano @ Mar 10 2005, 11:17 AM)
QUOTE(rromano @ Mar 9 2005, 11:36 PM)
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 9 2005, 07:59 PM)
Acquistando una Nikon avete la garanzia Nikon.

Acquistando una Nikon by Nital avete la garanzia Nikon + quella Nital.
Per la prima avete il sito di assistenza europea (se acquistata in europa) ed un anno di garanzia presso L.T.R come da regolamentazione europea.
*



Sta dicendo che se acquisto un prodotto Nikon in Germania ho diritto ad un anno di garanzia presso L.T.R. come da regolamentazione europea?
*




Scusate se ripropongo il quesito ma l'affermazione del sig. Maio mi sembra importante.
Grazie in anticipo per la risposta.
*




smilinodigitale.gif interessante la questione smilinodigitale.gif

Inviato da: ivano il Mar 11 2005, 12:42 AM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 9 2005, 07:59 PM)
Acquistando una Nikon avete la garanzia Nikon.

Acquistando una Nikon by Nital avete la garanzia Nikon + quella Nital.
Per la prima avete il sito di assistenza europea (se acquistata in europa) ed un anno di garanzia presso L.T.R come da regolamentazione europea.
*



L'affermazione mi sembra chiarissima ed incontestabile, viene anche giustamente citata la regolamentazione europea.
Se un residente in italia acquista una Nikon il primo anno di garanzia è a carico di LTR e i successivi a seconda di dove e tramite chi la si è acquistata.
Penso che questa precisazione servirà di sicuro ad umentare le vendite di materiale Nikon, speriamo ne sia data adeguata pubblicità.

Inviato da: emmenne il Mar 11 2005, 06:47 AM

QUOTE(sergiobutta @ Mar 10 2005, 09:54 PM)
... e se poi si dovesse rompere proprio durante il secondo anno, vai dal tuo babbo, ti fai dare i soldi dell'iva scaricata e la quota ammortizzata e con quei soldi paghi la riparazione. biggrin.gif  blink.gif  biggrin.gif
*



Ottima idea ... lasciamo un recapito che se succede ti chiamo e mi accompagni ...

biggrin.gif

Inviato da: emmenne il Mar 11 2005, 06:52 AM

CONCLUDENDO ... c'è fattura e anche lo scontrino ... quindi è registrata con le voci dello scontrino, se si rompe ho la fotocopia dello scontrino ... e se qualcuno mi dice qualcosa, potrò sempre dire che io non ho la fattura, e se esiste non è intestata a me ...

Ora però qualcuno mi spieghi una cosa ... ho visto comprare nello stesso posto da rivenditori ... (per i milanesi, parliamo di viale Certosa 36!) ... che poi in negozio vendono anche a voi ... loro comprano con fattura, vi rivendono con scontrino ... in questo caso che succede ... ???

Sicuri che la vostra garanzia sia valida?

blink.gif

Inviato da: Franco_ il Mar 11 2005, 10:53 AM

Scusa Emmenne,

ma se fai registrare la garanzia a coloro che te la regalano ?

Franco

Inviato da: emmenne il Mar 11 2005, 12:06 PM

QUOTE(fraroby @ Mar 11 2005, 10:53 AM)
Scusa Emmenne,

ma se fai registrare la garanzia a coloro che te la regalano ?

Franco
*



Si, questa è una soluzione ...

... però trovo che la regola della fattura per non concedere i 3 anni di garanzia sia "stretta" ... e poco controllabile ...

Chi ha comprato lo ha fatto per regalare e non certo nell'esercizio di attività imprenditoriali o professionali ... e non solo ... l'informativa delle restrizioni è successiva all'acquisto ... indubbiamento poco in sintonia il desiderio di dimostrare ...

« ... di saper passare, in anticipo rispetto al resto del mercato, da una logica prettamente "sales-oriented" ad una "fidelity-oriented" in cui il cliente diventa parte preponderante delle varie strategie di marketing. La fedeltà dei clienti non si basa su un singolo momento, ma su una serie di episodi positivi, capaci di convincere appieno l'utente finale che la scelta effettuata offra effettivamente un servizio differenziato e per lui conveniente. »

Aggiungo un pensiero tutto mio ... sono fedele a Nikon da sempre, sto provando ad esserlo a Nital ... ma se ricevere in regalo una D70 Nital fatturata vuol dire che era meglio comprarla in Europa ... decidetelo voi ...

unsure.gif


Inviato da: MrFlanger il Mar 11 2005, 06:45 PM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 9 2005, 08:59 PM)
Acquistando una Nikon avete la garanzia Nikon.

Acquistando una Nikon by Nital avete la garanzia Nikon + quella Nital.
Per la prima avete il sito di assistenza europea (se acquistata in europa) ed un anno di garanzia presso L.T.R come da regolamentazione europea...


Mi viene da piangere!!! La mia CP5700 persa dopo 10 giorni di utilizzo... a saperlo prima!!! blink.gif

Inviato da: Cheo il Mar 11 2005, 06:52 PM

QUOTE(MrFlanger @ Mar 11 2005, 06:45 PM)
Mi viene da piangere!!! La mia CP5700 persa dopo 10 giorni di utilizzo... a saperlo prima!!!  blink.gif
*



Persa in che senso?
unsure.gif

Inviato da: NeTtuno il Dec 30 2005, 03:36 PM

QUOTE(ivano @ Mar 11 2005, 12:42 AM)
L'affermazione mi sembra chiarissima ed incontestabile, viene anche giustamente citata la regolamentazione europea.
Se un residente in italia acquista una Nikon il primo anno di garanzia è a carico di LTR e i successivi a seconda di dove e tramite chi la si è acquistata.
Penso che questa precisazione servirà di sicuro ad umentare le vendite di materiale Nikon, speriamo ne sia data adeguata pubblicità.
*



Si assai, infatti io nn ne sapevo nulla, meno male che cmq per due anni sono coperto....

Inviato da: gandalef il Dec 30 2005, 04:09 PM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 9 2005, 07:59 PM)
Acquistando una Nikon avete la garanzia Nikon.

Acquistando una Nikon by Nital avete la garanzia Nikon + quella Nital.
Per la prima avete il sito di assistenza europea (se acquistata in europa) ed un anno di garanzia presso L.T.R come da regolamentazione europea. Il secondo anno di garanzia è a carico del venditore sempre che il prodotto provenga in ambito CEE. Aquisti in America o Asia hanno un solo anno di garanzia.

Non si potranno dunque registrare prodotti non Nital sul sito Nital così come restano esclusive Nital i tre anni di garanzia (solo per privati) ed il libro "fotografia digitale" a corredo con il DVD Video.

http://www.nital.it/d70/

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



scusate se ri-quoto il messaggio. Se ho capito bene i prodotti acquistati con garanzia Nital hanno la garanzia di 2 o tre anni a secondo del tipo di prodotto. Per i prodotti con garanzia europea questi vengono riparati in garanzia da Nital (L.T.R.) per un periodo di 12 mesi. La cosa che mi preme sapere e, da quanto leggo mi è sembrato così, che per i prodotti acquistati in America o Asia (parlo dei prodotti con regolare certificato di garanzia e scontrino) la Nital (L.T.R.) li riparerebbe in garanzia sempre per un periodo di 12 mesi mentre l'eventuale estensione presente nel certificato sarebbe a carico del venditore (in questo caso americano o asiatico). Giusto? Mi preme molto avere risposta per quest'ultimo punto cioè se L.T.R. ripara in garanzia prodotti regolarmente acquistati in US per un periodo di 12 mesi oppure se la riparazione è totalmente a carico del cliente.

grazie.gif

Inviato da: andreazinno il Dec 30 2005, 04:11 PM

QUOTE(emmenne @ Mar 11 2005, 12:06 PM)
Si, questa è una soluzione ...

... però trovo che la regola della fattura per non concedere i 3 anni di garanzia sia "stretta" ... e poco controllabile ...

Chi ha comprato lo ha fatto per regalare e non certo nell'esercizio di attività imprenditoriali o professionali ... e non solo ... l'informativa delle restrizioni è successiva all'acquisto ... indubbiamento poco in sintonia il desiderio di dimostrare ...

« ... di saper passare, in anticipo rispetto al resto del mercato, da una logica prettamente "sales-oriented" ad una "fidelity-oriented" in cui il cliente diventa parte preponderante delle varie strategie di marketing. La fedeltà dei clienti non si basa su un singolo momento, ma su una serie di episodi positivi, capaci di convincere appieno l'utente finale che la scelta effettuata offra effettivamente un servizio differenziato e per lui conveniente. »

Aggiungo un pensiero tutto mio ... sono fedele a Nikon da sempre, sto provando ad esserlo a Nital ... ma se ricevere in regalo una D70 Nital fatturata vuol dire che era meglio comprarla in Europa ... decidetelo voi ...

unsure.gif
*



Emmenne, il problema sta nel fatto che, come tutte le regole o leggi, anche quella della "fattura" ragiona su grandi numeri e non su casi particolari.

La regola in questione non ha carattere fiscale (risparmi l'IVA e quindi ti "punisco" dandoti un solo anno di garanzia), ma è un modo indiretto per distinguere chi usa la macchina in modo amatoriale e chi professionale.

Poi è indubbio che può esserci l'amatore che scatta a raffica in ogni condizione e che avrà la fortuna di avere 3 anni di garanzia e, allo stesso tempo, il professionista che usa la macchina solo sporadicamente e che, quindi, pur stressandola molto di meno, avrà comunque un solo anno di garanzia (ricordando che "professionista", in questa accezione, non è necessariamente un fotografo di professione, ma chiunque, per il proprio lavoro, usa la macchina fotografica).

Purtroppo ci saranno sempre casi (come il tuo) che presi singolarmente sembrano una "ingiustizia" (anche se, ad essere pignoli, l'acquisto del tuo babbo non è certo stato dettato da motivi professionali... biggrin.gif )

Un saluto.

Inviato da: Giuseppe Maio il Dec 30 2005, 04:52 PM

QUOTE(gandalef @ Dec 30 2005, 04:09 PM)
...Mi preme molto avere risposta per quest'ultimo punto cioè se L.T.R. ripara in garanzia prodotti regolarmente acquistati in US per un periodo di 12 mesi oppure se la riparazione è totalmente a carico del cliente.
*


Inteso che per "regolarmente acquistati" si intende un prodotto che ha passato anche la dogana... Nital può riconoscere la garanzia attraverso l'L.T.R su prodotti extra CEE solo se corredati da garanzia valida sul territorio europeo.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: gandalef il Dec 30 2005, 05:46 PM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 30 2005, 04:52 PM)
Inteso che per "regolarmente acquistati" si intende un prodotto che ha passato anche la dogana... Nital può riconoscere la garanzia attraverso l'L.T.R su prodotti extra CEE solo se corredati da garanzia valida sul territorio europeo.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Ringrazio anticipatamente il Sig. Maio che cortesemente finalmente ha fatto chiarezza su questo punto.

Procedendo con ordine quindi basta la ricevuta rilasciata dalla dogana relativa al pagamento degli oneri doganali. Giusto? E se si perdesse tale ricevuta come si dovrebbe operare?

Nel qual caso un prodotto fosse stato regalato, quindi non ci sono oneri doganali da pagare, cosa succede? Cioè ad esempio se un mio parente cittadino americano compra un prodotto nel suo paese e una volta giunto in Italia decide di regalarmelo (supponendo che ancora il prodotto non fosse stato registrato o registrato a suo nome, ovviamente in un secondo tempo mi facesse pervenire garanzia e relativo scontrino ad esempio per posta) si ha ancora diritto alla garanzia?

Mi scuso per la mia insistenza ma è un punto che a me preme dato che avendo acquistato regolarmente materiale in US (dove stavo) non saprei nel caso di un eventuale malfunzionamento come comportarmi cioè se rispedire tutto ai miei parenti in US, oppure per 12 mesi potrei usufruire della garanzia.

Infine per un prodotto fuori garanzia ritengo che la riparazione sia sempre possibile a proprie spese. E' corretto? E necessita sempre esibire un qualche documento?
Grazie di cuore per le ulteriori risposte.

grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Inviato da: damiconi il Jan 3 2006, 01:49 PM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 30 2005, 04:52 PM)
Inteso che per "regolarmente acquistati" si intende un prodotto che ha passato anche la dogana... Nital può riconoscere la garanzia attraverso l'L.T.R su prodotti extra CEE solo se corredati da garanzia valida sul territorio europeo.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*


Gent.mo Ing. Maio,
chiedo scusa se la importuno ma una cosa non mi è chiara. Cosa vuol dire che Nital può riconoscere la garanzia attraverso l'L.T.R su prodotti extra CEE solo se corredati da garanzia valida sul territorio europeo? Le espongo il mio problema. Mio fratello, di ritorno da un viaggio recente a HK, mi ha regalato un obiettivo nella cui confezione vi è la "Worldwide Warranty" gialla in triplice copia. L'obiettivo è stato regolarmente sdoganato e possiedo sia la fattura del venditore sia la bolletta doganale. Potrò godere, per dodici mesi, dell'assistenza gratuita di Nital-LTR? In oltre, dovrò registrare da qualche parte l'obiettivo?
La ringrazio anticipatamente.

Inviato da: whittard il Jan 3 2006, 03:47 PM

QUOTE(emmenne @ Mar 7 2005, 10:10 AM)
Avevo una Nikon, la vecchia FM, che per motivi diversi ho dovuto vendere tanti anni fa.

Mi sono avvicinato al digitale dopo 20 anni di astinenza più perché informatico che altro, fino a giocare con Exilim e similari, ma ho sempre lamentato che le reflex erano un altra cosa.

Ammetto di aver pensato di tradire con una rebel il mio animo da Nikonista, ma ho sempre "scartato" all'ultimo.

La mia dolce metà ha pensato bene con la complicità di mio padre di regalarmi una fantastica D70.

Concludendo, come la registro? Non dovrei avere scontrino ne importo, ne luogo dove è stata acquistata. Non solo, e se mio padre che può "volere" fattura l'ha acquistata così perdo i 3 anni di garanzia?

Che faccio?

blink.gif

m
*



anche la mia D70 è arrivato come regalo di mia moglie... solo che insieme alla macchina mi ha portato la Nital card e lo scontrino fiscale perche il negoziante (professionalissimo) le aveva spiegato bene l'importanza dei due pezzettini di carta.
ma poi scusa, non ti danno lo scontrino perche così non sai quanto hanno speso???? biggrin.gif

Inviato da: spicchi il Jan 3 2006, 04:09 PM

QUOTE(emmenne @ Mar 11 2005, 12:06 PM)
...

... però trovo che la regola della fattura per non concedere i 3 anni di garanzia sia "stretta" ... e poco controllabile ...

Chi ha comprato lo ha fatto per regalare e non certo nell'esercizio di attività imprenditoriali o professionali ... e non solo ... l'informativa delle restrizioni è successiva all'acquisto ... indubbiamento poco in sintonia il desiderio di dimostrare ...

...

*



Non per voler essere ph34r.gif .... Ma spesso lo fatture sono emesse OLTRE lo scontrino fiscale, con la dicitura "Rif. scontrino fiscale n° xxxxx".
Per cui sia ha sia la fattura (per lo scarico fiscale), sia lo scontrino (per i 3 anni di garanzia).

biggrin.gif

Inviato da: gandalef il Jan 3 2006, 04:26 PM

QUOTE(damiconi @ Jan 3 2006, 01:49 PM)
Gent.mo Ing. Maio,
chiedo scusa se la importuno ma una cosa non mi è chiara. Cosa vuol dire che Nital può riconoscere la garanzia attraverso l'L.T.R su prodotti extra CEE solo se corredati da garanzia valida sul territorio europeo? Le espongo il mio problema. Mio fratello, di ritorno da un viaggio recente a HK, mi ha regalato un obiettivo nella cui confezione vi è la "Worldwide Warranty" gialla in triplice copia. L'obiettivo è stato regolarmente sdoganato e possiedo sia la fattura del venditore sia la bolletta doganale. Potrò godere, per dodici mesi, dell'assistenza gratuita di Nital-LTR? In oltre, dovrò registrare da qualche parte l'obiettivo?
La ringrazio anticipatamente.
*



posso capire questa scelta di L.T.R. che condivido (anche se gradirei dall'Ing. Maio se possibile una risposta al mio post precedente), però per curiosità mi piacerebbe sapere sapere come si comporterebbe L.T.R. nei confronti di un cittadino extra CEE che possiede una Nikon in garanzia (nel suo paese) e questa una volta in Italia si guastasse. Deve aspettare di ritornare nel suo paese per farsela riparare in garanzia? L.T.R. non la ripara? La ripara a spese del cliente? Oppure cosa? blink.gif

Inviato da: MrFlanger il Jan 3 2006, 04:45 PM

QUOTE(Cheo @ Mar 11 2005, 07:52 PM)
Persa in che senso?
unsure.gif
*



Persa in Francia... a qualche decina di km dalla destinazione.
Ho portato le Poste davanti al giudice di pace, a marzo 2006 dopo un anno e mezzo "forse" si avrà il responso.... il pacco era assicurato e dovrei avere il rimborso + i danni...

Inviato da: andrea.henri@tiscali.it il Jan 3 2006, 06:30 PM

chiedo scusa se "sfrutto" il post altrui per aver consiglio... ma penso di avere lo stesso problema... (forse)

ho regalato a mio fratello una nikon S4 acquistata online...
il sito evidenzia che tutti i prodotti nikon trattati sono coperti dalla garanzia di NITAL...
ed infatti la confezione aveva il sigillo e la card all'interno...

ho acquistato la fotocamera come utente privato...
e mi è stata recapitata la fattura via mail...

non sono un imprenditore e non uso certo la fotocamera per lavoro...
ma il sito mi emette fattura e non lo scontrino fiscale...

mio fratello in fase di registrazione cosa deve fare non avendo lo scontrino...

verrà "trattato" come se la fattura fosse intestata ad un'azienda?

grazie anticipatamente per qualsiasi aiuto arriverà in merito...

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)