Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ D3s Oppure D 3100 ? Vedi Un Pò !!!!

Inviato da: FLOUART il Aug 20 2010, 01:24 PM

Dopo mille consigli e suggerimenti validi e importanti su questo forum,sono possessore di D3S da pochi giorni.
Non c'è bisogno di ricordarne il costo,ma da professionista non mi lamento più di un attimo.
La cosa che mi fà veramente IRRITARE ,son le caratteristiche di questa nuova D3100,in particolare la risoluzione del filmato in FULL HD che nella D3s è solo HD -
Ora voglio dire,lasciando da parte i 14 MPX che tra un anno saranno 16 - mi auguro che ci sarà un firmware di aggiornamento video per la D3s ,perchè se così non fosse questa D3100 saprebbe un pò di beffa.Non tanto perchè questo video sia vitale,ma in quanto presente, che sia al massimo della qualità,non tanto in una ENTRY level,quanto in una TOP DI GAMMA.
In poche parole,cara "MAMMA NIKON" anzi "FIGLIA" in quanto siamo tutti noi a tenerla in piedi......
cara NIKON,gioca quanto ti pare con i budget da 500/600/1000 €uro,ma stabilizzati per quanto e quanti INVESTONO letteralmente sui tuoi prodotti.
SPERO VERAMENTE CHE A GIORNI VENGA AGGIONATA LA FUNZIONE VIDEO DELLA D3S,
ciao a tutti,
Flouart.

Inviato da: Hinault il Aug 20 2010, 01:30 PM

E' la prima volta che Nikon aggiorna dal basso. Ti capisco in parte. E' però anche vero che la D3S non l'hai presa per i video HD (spero...). Del resto... inizio 2007 la D200 era l'ammiraglia semipro Nikon con il suo sensore da 10MPix e costava con il 18-70 1800€ circa. 2010 La D3000 esce di produzione con lo stesso identico sensore e il processo expeed più evoluto e se vuoi con meno 300€ la porti a casa nuova...
Poi tu hai una FX pensa a chi ha acquistato la D300s una settimana fa...

Inviato da: gargasecca il Aug 20 2010, 01:37 PM

QUOTE(Hinault @ Aug 20 2010, 02:30 PM) *
E' la prima volta che Nikon aggiorna dal basso. Ti capisco in parte. E' però anche vero che la D3S non l'hai presa per i video HD (spero...). Del resto... inizio 2007 la D200 era l'ammiraglia semipro Nikon con il suo sensore da 10MPix e costava con il 18-70 1800€ circa. 2010 La D3000 esce di produzione con lo stesso identico sensore e il processo expeed più evoluto e se vuoi con meno 300€ la porti a casa nuova...
Poi tu hai una FX pensa a chi ha acquistato la D300s una settimana fa...



Perdonami....ma secondo me l'esempio che porti lascia un po' il tempo che trova....si....fanno foto tutte e 2 le fotocamere......ma parliamo di 2 macchine diverse.....sia x aspetto....sia x costi....sia x prestazioni ecc.

Capisco invece il punto di vista di FLOUART.....e mi domando...... hmmm.gif

La funzione video Full HD......la si può "implementare" su tutte le fotocamenre che hanno già "HD 720"....tramite un aggiornamento firmware........o ci sono problematiche "hardware" in tal senso??
Mi spiego....i sensori montati fino ad oggi...."potenzialmente" riuscirebbero a gestire il FULL HD??

grazie.gif

Inviato da: Aquilonista il Aug 20 2010, 01:40 PM

Oggi pomeriggio vado ad ordinare una D3100 e te la porto direttamente a casa tua, in cambio ti libero di quel bidone di D3s.

Inviato da: FLOUART il Aug 20 2010, 01:41 PM

QUOTE(Hinault @ Aug 20 2010, 02:30 PM) *
E' la prima volta che Nikon aggiorna dal basso. Ti capisco in parte. E' però anche vero che la D3S non l'hai presa per i video HD (spero...). Del resto... inizio 2007 la D200 era l'ammiraglia semipro Nikon con il suo sensore da 10MPix e costava con il 18-70 1800€ circa. 2010 La D3000 esce di produzione con lo stesso identico sensore e il processo expeed più evoluto e se vuoi con meno 300€ la porti a casa nuova...
Poi tu hai una FX pensa a chi ha acquistato la D300s una settimana fa...

Ciao Hinault,
sono d'accordo con ciò che dici e,sicuramente non ho acquistato la D3s per il video,ciò non toglie che mi rode che appena acquistato un gioiello dopo valutazioni tecniche ed ECONOMICHE,di avere una tecnologia inferiore ad una fotocamera di prima fascia.
Tutto quì,poi ,che tra un anno tutto sia ,o sembrerà obsoleto questo viene da sè,ma sinceramente pensavo di avere un "OGGETTO TECNOLOGICO" aggiornato almeno fino al 2012.
Un saluto.

Inviato da: bluesun77 il Aug 20 2010, 01:48 PM

QUOTE(gargasecca @ Aug 20 2010, 02:37 PM) *
Perdonami....ma secondo me l'esempio che porti lascia un po' il tempo che trova....si....fanno foto tutte e 2 le fotocamere......ma parliamo di 2 macchine diverse.....sia x aspetto....sia x costi....sia x prestazioni ecc.

Capisco invece il punto di vista di FLOUART.....e mi domando...... hmmm.gif

La funzione video Full HD......la si può "implementare" su tutte le fotocamenre che hanno già "HD 720"....tramite un aggiornamento firmware........o ci sono problematiche "hardware" in tal senso??
Mi spiego....i sensori montati fino ad oggi...."potenzialmente" riuscirebbero a gestire il FULL HD??

grazie.gif


io credo che vista la preesistenza del fullhd quando uscirono i modelli capaci di registrare il HD 720..sia una limitazione hardware sistemata poi nei modelli appena usciti, altrimenti non avrebbe avuto senso castrare cosi le ammiraglie visto che gia Canon dava la registrazione in FullHD; escluderei quindi iun aggiornamento firmware smile.gif IMHO

Inviato da: FLOUART il Aug 20 2010, 01:50 PM

QUOTE(gargasecca @ Aug 20 2010, 02:37 PM) *
Perdonami....ma secondo me l'esempio che porti lascia un po' il tempo che trova....si....fanno foto tutte e 2 le fotocamere......ma parliamo di 2 macchine diverse.....sia x aspetto....sia x costi....sia x prestazioni ecc.

Capisco invece il punto di vista di FLOUART.....e mi domando...... hmmm.gif

La funzione video Full HD......la si può "implementare" su tutte le fotocamenre che hanno già "HD 720"....tramite un aggiornamento firmware........o ci sono problematiche "hardware" in tal senso??
Mi spiego....i sensori montati fino ad oggi...."potenzialmente" riuscirebbero a gestire il FULL HD??

grazie.gif

Grazie della precisazione,
in realtà,oggi compro una vettura di prima fascia con 2 airbag,poi domani esce l'utilitaria della stessa casa con 6 airbag,stereo di marca,CERCHI IN LEGA...etcc.....insomma se hai speso 5 volte di più,un pò preso per i fondelli ci si sente - poi che la D3s sia un passo avanti,questo è un altro discorso.

Inviato da: bergat@tiscali.it il Aug 20 2010, 01:53 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 20 2010, 02:24 PM) *
Dopo mille consigli e suggerimenti validi e importanti su questo forum,sono possessore di D3S da pochi giorni.
Non c'è bisogno di ricordarne il costo,ma da professionista non mi lamento più di un attimo.
La cosa che mi fà veramente IRRITARE ,son le caratteristiche di questa nuova D3100,in particolare la risoluzione del filmato in FULL HD che nella D3s è solo HD -
Ora voglio dire,lasciando da parte i 14 MPX che tra un anno saranno 16 - mi auguro che ci sarà un firmware di aggiornamento video per la D3s ,perchè se così non fosse questa D3100 saprebbe un pò di beffa.Non tanto perchè questo video sia vitale,ma in quanto presente, che sia al massimo della qualità,non tanto in una ENTRY level,quanto in una TOP DI GAMMA.
In poche parole,cara "MAMMA NIKON" anzi "FIGLIA" in quanto siamo tutti noi a tenerla in piedi......
cara NIKON,gioca quanto ti pare con i budget da 500/600/1000 €uro,ma stabilizzati per quanto e quanti INVESTONO letteralmente sui tuoi prodotti.
SPERO VERAMENTE CHE A GIORNI VENGA AGGIONATA LA FUNZIONE VIDEO DELLA D3S,
ciao a tutti,
Flouart.


Scusa ma che ti frega?!? messicano.gif

a circa un decimo della D3S ti compri anche una d3100, o vorresti che Nikon cambi tutte assieme e contemporaneamente le macchine della vecchia generazione? laugh.gif

Inviato da: drmaku il Aug 20 2010, 01:53 PM

la d3100 sembra davvero ingarrita, tuttavia se confrontata con la d3s ha l'ergonomia di un paracarro, non e' antiproiettile e non e' full frame (il che per le ottiche e' un mondo a parte).

QUOTE(Aquilonista @ Aug 20 2010, 02:40 PM) *
Oggi pomeriggio vado ad ordinare una D3100 e te la porto direttamente a casa tua, in cambio ti libero di quel bidone di D3s.


azz, stavo per proporlo io...

Inviato da: Ð4rKl4¥ il Aug 20 2010, 01:56 PM

La D3s non ha poco più di un anno?

E' normale che uan fotocamera, seppur entry level, uscita oggi abbia tecnologia migliore, è passato un anno, prima un anno fa non avevano quel sensore e quell'hardwar e quindi la possibilità di video fullhd, ora si.

Vedrai che la prossima D4 avrà i video fullhd

Se ragioni in questo modo, non ti conviene investire in apparecchio elettronico, informatico o che sia sopra un certo valore, perché dopo 1 anno o 2 anni sicuramente ne uscirà un altro che costa meno che avrà caratteristiche migliori

Inviato da: Good Morning il Aug 20 2010, 02:13 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 20 2010, 02:24 PM) *
Dopo mille consigli e suggerimenti validi e importanti su questo forum,sono possessore di D3S da pochi giorni.
Non c'è bisogno di ricordarne il costo,ma da professionista non mi lamento più di un attimo.
La cosa che mi fà veramente IRRITARE ,son le caratteristiche di questa nuova D3100,in particolare la risoluzione del filmato in FULL HD che nella D3s è solo HD -
Ora voglio dire,lasciando da parte i 14 MPX che tra un anno saranno 16 - mi auguro che ci sarà un firmware di aggiornamento video per la D3s ,perchè se così non fosse questa D3100 saprebbe un pò di beffa.Non tanto perchè questo video sia vitale,ma in quanto presente, che sia al massimo della qualità,non tanto in una ENTRY level,quanto in una TOP DI GAMMA.
In poche parole,cara "MAMMA NIKON" anzi "FIGLIA" in quanto siamo tutti noi a tenerla in piedi......
cara NIKON,gioca quanto ti pare con i budget da 500/600/1000 €uro,ma stabilizzati per quanto e quanti INVESTONO letteralmente sui tuoi prodotti.
SPERO VERAMENTE CHE A GIORNI VENGA AGGIONATA LA FUNZIONE VIDEO DELLA D3S,
ciao a tutti,
Flouart.


Visto il gap con canon dovevi aspettartelo che la funzione video si sarebbe aggiornata no? Così come era era praticamente inutilizzabile se non in casi davvero "amatoriali". Visto che è stato abbinato un nuovo processore EXPEED II non credo proprio che un aggiornamento firmaware sia sufficiente sai? Io avevo la D300s e l'ho venduta anche per questo, ho pensato che se avessero "risolto" avrei preso la "nova" D3s o come si chiamerà, se no conveniva prendere una Canon EOS 5D mark II se i video ti servono davvero... e con la reflex di video carini e professionali ne puoi fare eh! :-)

Inviato da: Umbi54 il Aug 20 2010, 02:22 PM

Io non me la prenderei più di tanto, per me la funzione video l'hanno introdotta più per una moda dettata dal mercato che altro.
Chi compra la D3 nelle varie versioni lo fa perché ha bisogno di uno strumento professionale per portare a casa foto OK in ogni situazione.
Saluti
Umberto

Inviato da: dario205 il Aug 20 2010, 02:30 PM

Ma scusate ma chi compra ancora la d700 e la D3 cosa dovrebbe dire visto che i video nemmeno le fanno? D3s e d3100 sono macchine completamente diverse e non confrontabili, destinate a un'utenza diversa, e chi compra la d3s non credo la acquisti per la qualità video!!!

Inviato da: rickyjungle il Aug 20 2010, 02:34 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 20 2010, 02:50 PM) *
Grazie della precisazione,
in realtà,oggi compro una vettura di prima fascia con 2 airbag,poi domani esce l'utilitaria della stessa casa con 6 airbag,stereo di marca,CERCHI IN LEGA...etcc.....insomma se hai speso 5 volte di più,un pò preso per i fondelli ci si sente - poi che la D3s sia un passo avanti,questo è un altro discorso.


L'ultima ferrari ha 4 airbag, la punto ne ha 7... eppure la ferrari costa 10 volte tanto, e ha prestazioni e dinamica di guida leggermente superiori ad una punto... ma credo che la gente possa passare sopra alla mancanza degli airgag per le ginocchia...

Hai la D3s e ti lamenti che la D3100 ha qualche cacchiatina in più? il mondo è al contrario proprio... se avessero messo i videogiochi ti lamentavi che sulla tua non c'erano? messicano.gif
Invece di essere contento perché hai una ferrari con lo specchio tra le mani?

Inviato da: mr_white il Aug 20 2010, 02:39 PM

vedendo le caratteristiche della nuovissima d3100 direi che nikon ha fatto un passo lunghissimo.
nemmeno io riesco a spiegarmi come l'aggiornamento di una pro come la d300 ha portato poca roba nella sostituta d300s mentre ha stravolto un modello entry level come la d3000!
bisognerà vedere la bontà del sensore, soprattutto sono curioso di vederlo ai 12800 iso dichiarati. giustissima la lamentela dei nuovi possessori della d3s e d300s, che si ritroverebbero ad avere corpi pro che producono video non in full HD.
concordo con chi dice che non compri una reflex per girare video, ma se è una funzione che stanno mettendo in tutte le reflex, mi aspetto che su una top di gamma la qualità sia, appunto, al top.
e la scelta di montare il nuovo processore di immagine EXPEED2 sulla entry level? esperimenti sulla nostra pellaccia? biggrin.gif

aldo

Inviato da: monteoro il Aug 20 2010, 02:48 PM

a mio avviso chi compera la D3s la compera per fare foto.
Chi ha bisogno di ottimi filmati spenderà la stessa cifra per l'acquisto di un'ottima videocamera.
Se si abbisogna di entrambe le cose o ci si accontente di ottime foto e video così così acquistando la D3s o ci si accontenta di avere ottimi filmati e foto così così acquistando un'ottima videocamera.

A mio parere le fotocamere dovrebbero fare foto e le videocamere filmati, al meglio per entrambe.
E' il mio punto di vista, condivisibile o meno.

Non mi sono mai lamentato della mia D300, l'ho acquistata perchè pensavo accontentasse le mie aspettative, lo ha fatto e ne sono più che contento, anche se poi sono uscite fotocamere di livello più "basso" con qualche miglioria rispetto ad essa.
ciao
Franco

Inviato da: FLOUART il Aug 20 2010, 03:44 PM

QUOTE(rickyjungle @ Aug 20 2010, 03:34 PM) *
L'ultima ferrari ha 4 airbag, la punto ne ha 7... eppure la ferrari costa 10 volte tanto, e ha prestazioni e dinamica di guida leggermente superiori ad una punto... ma credo che la gente possa passare sopra alla mancanza degli airgag per le ginocchia...

Hai la D3s e ti lamenti che la D3100 ha qualche cacchiatina in più? il mondo è al contrario proprio... se avessero messo i videogiochi ti lamentavi che sulla tua non c'erano? messicano.gif
Invece di essere contento perché hai una ferrari con lo specchio tra le mani?

Hai ragione,
pure io non mi sarei lamentato se avessero inserito dei videogiochi sulla d 3100 - ma quì si parla di video FULL HD contro il semplice Hd - Avete visto cosa si può fare con questa fotocamera(D3s) ?
ci sono dei video professionali che all'occorrenza potrebbbero tornare utili in certe circostanze.
Concludendo : chi spende 5000 €uro per un corpo macchina lasciatemi dire FA N T A S T I C O come design ma sopratutto come resa fotografica INECCEPIBILE ,ma sicuramente indignante per un dettaglio che non è così trascurabile come lo state facendo apparire - Ovviamente grandissimo rispetto per le vostre opinioni e punti di vista.
Ripeto,mi ripeto : la funzione FULL HD su digitale PRO non è un dettaglio trascurabile.

Inviato da: drmaku il Aug 20 2010, 03:45 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 20 2010, 04:44 PM) *
Ripeto,mi ripeto : la funzione FULL HD su digitale PRO non è un dettaglio trascurabile.


specialmente a livello marketing

Inviato da: FLOUART il Aug 20 2010, 03:48 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 20 2010, 04:44 PM) *
Hai ragione,
pure io non mi sarei lamentato se avessero inserito dei videogiochi sulla d 3100 - ma quì si parla di video FULL HD contro il semplice Hd - Avete visto cosa si può fare con questa fotocamera(D3s) ?
ci sono dei video professionali che all'occorrenza potrebbbero tornare utili in certe circostanze.
Concludendo : chi spende 5000 €uro per un corpo macchina lasciatemi dire FA N T A S T I C O come design ma sopratutto come resa fotografica INECCEPIBILE ,ma sicuramente indignante per un dettaglio che non è così trascurabile come lo state facendo apparire - Ovviamente grandissimo rispetto per le vostre opinioni e punti di vista.
Ripeto,mi ripeto : la funzione FULL HD su digitale PRO non è un dettaglio trascurabile.

Tra i tanti consigli che sinceramente ho seguito,uno diceva :
No,non aspettare,tanto sai,prima che esca una D4 oD4S,sai quanto ci passa.....quindi vedere poi il dettaglio che ti interessa su di una semplice ENTRY LEVEL,mi ha solo indignato - che poi rispetto alla D3S sembri un paracarro questo non ha nessunissima rilevanza.

Inviato da: Ð4rKl4¥ il Aug 20 2010, 03:53 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 20 2010, 04:44 PM) *
Hai ragione,
pure io non mi sarei lamentato se avessero inserito dei videogiochi sulla d 3100 - ma quì si parla di video FULL HD contro il semplice Hd - Avete visto cosa si può fare con questa fotocamera(D3s) ?
ci sono dei video professionali che all'occorrenza potrebbbero tornare utili in certe circostanze.
Concludendo : chi spende 5000 €uro per un corpo macchina lasciatemi dire FA N T A S T I C O come design ma sopratutto come resa fotografica INECCEPIBILE ,ma sicuramente indignante per un dettaglio che non è così trascurabile come lo state facendo apparire - Ovviamente grandissimo rispetto per le vostre opinioni e punti di vista.
Ripeto,mi ripeto : la funzione FULL HD su digitale PRO non è un dettaglio trascurabile.


Scusa , sapevi quando l'hai comprata che non era fullhd e di saresti dovuto aspettare che la prossima generazione di fotocamere nikon, specie dopo un anno, sarebbero state fullhd

Se ritieni il fullhd così importante per una fotocamera, dato completamente soggettivo, avresti dovuto prendere una canon che aveva già il fullhd

Lamentarsi ora, o rosicare, è inutile, perché era palese che a distanza di tempo con la nuova generazione di fotocamere avrebbero introdotto il fullhd, cosa avrebbe dovuto fare nikon? non mettere il fullhd sulla D3100 perché sennò chi aveva macchine pro vecchie si dispiaceva?

Non è che nikon ha fatto un dispetto a te o ai possessori di d3s non avendo messo il fullhd all'ora ed averlo messo ora sulla d3100, la d3s è un modello vecchio, al tempo non avevano tecnologia fullhd, ora la hanno e la mettono sulle neuove fotocamere.... normale progresso ed evoluzione della tecnolgia, che cambia ed evolve motlissimo nel giro di un anno

Inviato da: decarolisalfredo il Aug 20 2010, 03:54 PM

Fino a poco fa l'unica cosa importante erano gli alti Iso, ora sono i filmati, ma voi con una fotocamera cosa ci fate? non certo quello che ci faccio io!

Me la potessi permettere una D3! Comunque riesco a fotografare anche con le mie sorpassate macchinette.


Inviato da: murfil il Aug 20 2010, 04:56 PM

effettivamente questi sono problemi tongue.gif

Inviato da: mollikino il Aug 20 2010, 05:07 PM

QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 20 2010, 04:54 PM) *
Fino a poco fa l'unica cosa importante erano gli alti Iso, ora sono i filmati, ma voi con una fotocamera cosa ci fate? non certo quello che ci faccio io!

Me la potessi permettere una D3! Comunque riesco a fotografare anche con le mie sorpassate macchinette.


Ciao Alfredo ti straquoto alla grande! Mi permetto anche di aggiungere che i proverbi non sbagliano mai....è assurdo lamentarsi della D3s solo perchè fa i video a 720p e non a 1080p...poi permettimi una domanda flouart: ma la tua Tv quanti pollici è? spero che tu lo sappia che fino a 50 pollici, la differenza tra 720 e 1080 non la noti....e comunque anche io sono del parere che per bei video ci vogliono le telecamere e per belle foto le fotocamere....che poi il marketing gioca su queste cose è tutta un'altra cosa....

Io invece mi lamenterei del fatto che ancora oggi purtroppo, Nikon non si decida a tagliare la testa al toro e realizzare corpi Fx con prezzi più abbordabili, per uno come me che non si può permettere manco la d700 usata....poi adesso che hanno fatto il 28-300 vr Fx, sarebbe l'ideale....chissà un giorno....

Cordiali saluti.

Inviato da: larsenio il Aug 20 2010, 05:09 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 20 2010, 04:44 PM) *
Hai ragione,
pure io non mi sarei lamentato se avessero inserito dei videogiochi sulla d 3100 - ma quì si parla di video FULL HD contro il semplice Hd - Avete visto cosa si può fare con questa fotocamera(D3s) ?
ci sono dei video professionali che all'occorrenza potrebbbero tornare utili in certe circostanze.
Concludendo : chi spende 5000 €uro per un corpo macchina lasciatemi dire FA N T A S T I C O come design ma sopratutto come resa fotografica INECCEPIBILE ,ma sicuramente indignante per un dettaglio che non è così trascurabile come lo state facendo apparire - Ovviamente grandissimo rispetto per le vostre opinioni e punti di vista.
Ripeto,mi ripeto : la funzione FULL HD su digitale PRO non è un dettaglio trascurabile.

Capisco il trend del momento ma sinceramente tutto questo mi sembra solamente puro marketing, una DSLR che fa pure video FULLHD mi sembra fuori luogo specie se la userai a livello PRO, lasciamo stare tutto ciò che vediamo, non è quella la realtà, assolutamente no!

Inviato da: Alessio Benedetti il Aug 20 2010, 05:10 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 20 2010, 02:24 PM) *
La cosa che mi fà veramente IRRITARE ,son le caratteristiche di questa nuova D3100,in particolare la risoluzione del filmato in FULL HD che nella D3s è solo HD


Dé, non mi voglio immaginare cosa succederà quando sarà presentata la sostituta della Nikon D90 messicano.gif

Inviato da: pes084k1 il Aug 20 2010, 05:14 PM

QUOTE(Ð4rKl4¥ @ Aug 20 2010, 02:56 PM) *
La D3s non ha poco più di un anno?

E' normale che uan fotocamera, seppur entry level, uscita oggi abbia tecnologia migliore, è passato un anno, prima un anno fa non avevano quel sensore e quell'hardwar e quindi la possibilità di video fullhd, ora si.

Vedrai che la prossima D4 avrà i video fullhd

Se ragioni in questo modo, non ti conviene investire in apparecchio elettronico, informatico o che sia sopra un certo valore, perché dopo 1 anno o 2 anni sicuramente ne uscirà un altro che costa meno che avrà caratteristiche migliori


E' quello che ripeto sempre!

A presto telefono.gif

Elio

Inviato da: MANUEL C. il Aug 20 2010, 05:14 PM

Vendi la d3s e ti prendi 5-6 d3100.......
io ho una d3 che non fa filmati,ma non mi sogno nemmeno di cambiarla per una d3s,figurati per un entry level

Inviato da: Furetto il Aug 20 2010, 05:31 PM

Personalmente i video non m' interessano, preferisco le fotografie...
Capisco però il disappunto di Flouart, che ha appena acquistato una nuova fotocamera e dopo pochi giorni Nikon che fa?
Mette in commercio una macchina che rende obsolete e non vendibili le D3000 e D5000.
Sopratutto, da una possibilità in più ai dilettanti e non ai professionisti.
Verò è che i numeri si fanno con le amatoriali e compatte, ma , spesso il miglior veicolo pubblicitario siamo noi PRO; carichi come asini con l' attrezzatura Nikon in questo caso.
Posso comprendere che ognuno scriva il proprio pensiero, ma certi commenti come : vendila e comprati la nuova D3100;
sono maleducati e non danno nessun contributo.

Cordiali saluti

Inviato da: gattomiro il Aug 20 2010, 05:32 PM

Credo che "delusioni" di questo genere qualcuno ne prenderà a vagonate. Ovviamente dipende dalla forma mentis con cui ci si rapporta a queste cose... Se non Nikon, è molto probabile che Canon farà da apripista al Full Frame per tutti così come, ai tempi della 300D, aprì le porte delle DSRL ad un ampio pubblico. E allora molti si porranno il dubbio se l'acquisto di ammiraglie e vice ammiraglie milionarie sia stato affrettato. Io penso che acquistare una D3s oggi significhi accedere ad un approccio fotografico che consente di superare i limiti incontrati fino ad ora con le fotocamere più "comuni". Penso alla fotografia in ambito speleologico, alla fotografia in notturna, alla fotografia astronomica, alla fotografia sportiva, alla fotografia in teatro ed altri generi in cui le prestazioni verticistiche di questa macchina fanno davvero la differenza. La funzione video: io mi sento un fotografo e la fotocamera per me ha significato in quanto capace di assecondare la mia esigenza di produrre immagini statiche a due dimensioni secondo i canoni, e l'eventuale trasgressione degli stessi, che governano quell'arte che porta il nome di foto-grafia. La mia spiritualità, se mi si passa il termine, è di stampo fotografico e non altro. "Ad ognuno il proprio mestiere", recita un proverbio, ed io ci credo fermamente. La cinematografia, la videografia o produzione filmica che dir si voglia vorrei fosse praticata da chi lo sa fare bene e si è formato in tal senso, ed io non ho mai nutrito grande interesse verso questa disciplina che pure ammiro e seguo come spettatore. Lo so, con le attuali fotocamere è possibile realizzare video produzioni di ottima qualità, ma fondamentalmente sono fotocamere e non videocamere. E' giusto che siano costruite al meglio per assecondare le esigenze di chi fa fotografia. Il futuro riserverà molte sorprese, perché la tecnologia corre e la fervida mente dei progettisti pure. Il mercato spinge e le aziende del settore non possono più basarsi su vecchie logiche commerciali. La concorrenza impone ai partecipanti di competere ad un ritmo irrefrenabile, e non mi stupisce affatto che la Nikon D3s abbia il video HD ma non il full HD che invece "si tira dietro" la D3100. L'importante è sapere cosa si vuole veramente. Per quel che mi riguarda la funzione video sulla fotocamera è una funzione marginale per la quale non spenderei più di quanto costa una D5000. Se acquistassi una D3s lo farei per i motivi che ho già esposto e non per questa funzione. Nel frattempo, e con serena felicità, continuo a fotografare con la D300, la D200 e delle discrete ottiche AF, a cui ho aggiunto un parco di ottiche manuali Ai e Ai-S pagate, peraltro, una sciocchezza. Con buona pace di chi cerca il video su una fotocamera.
Ma questo, ovviamente, è solo un punto di vista personalissimo... rolleyes.gif

Inviato da: bergat@tiscali.it il Aug 20 2010, 05:35 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 20 2010, 04:48 PM) *
Tra i tanti consigli che sinceramente ho seguito,uno diceva :
No,non aspettare,tanto sai,prima che esca una D4 oD4S,sai quanto ci passa.....quindi vedere poi il dettaglio che ti interessa su di una semplice ENTRY LEVEL,mi ha solo indignato - che poi rispetto alla D3S sembri un paracarro questo non ha nessunissima rilevanza.


Ma comprati pure sta D3100 e falla finita, no? messicano.gif

Inviato da: murfil il Aug 20 2010, 05:37 PM

mah.. io invece non capisco... accade ogni volta che esce un nuovo prodotto elettronico. E non vedo come l'uscita di un'entry level possa intaccare il valore di un'ammiraglia.. altrimenti mi aspetterei che il prezzo delle d3s con l'uscita delle nuove d3100 crolli: purtroppo non sarà cosi.. non crollerà quello della d3s, ne della d3, ne della d300.. l'unica a risentirne sarà la d3000 che probabilmente uscirà dal mercato.. ma le d3000 continueranno a funzionare come prima e chi ne traeva divertimento fino a ieri potrà continuare a farlo nonostante l'innovazione. Non cadete vittime della stupida spirale dell'oggettino elettronico all'ultimo grido. Le reflex servono per fotografare. E continuano a farlo anche dopo l'uscita delle nuove release. IMHO
Fabiola

Inviato da: bergat@tiscali.it il Aug 20 2010, 05:41 PM

QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 20 2010, 06:10 PM) *
Dé, non mi voglio immaginare cosa succederà quando sarà presentata la sostituta della Nikon D90 messicano.gif


Cosa dissero i responsabili della nikon? che con la prossima generazione ci avrebbero stupito e...il buongiorno si vede dal mattino messicano.gif

QUOTE
Posso comprendere che ognuno scriva il proprio pensiero, ma certi commenti come : vendila e comprati la nuova D3100;
sono maleducati e non danno nessun contributo.
Verissimo non danno nessun contributo ma consigliare di comprarsi anche una d3100 è un consiglio sensatissimo. Uno che ha potuto mettere in budget 5000 euro per una D3s, che vuoi che siano 500 per un corpo D3100 per avere il full hd? rolleyes.gif

Inviato da: frinz il Aug 20 2010, 06:00 PM

il matrimonialista sotto casa mia, bravissimo e molto richiesto in zona e non, lavora:
con la D2x
in Jpeg
Fa pochissima PP perchè è in grado di capire quando usare la macchina nel modo corretto per avere gli effetti che desidera.
Per un matrimonio scatta circa 350 foto, non di più perchè non vuole perdere tempo a selezionare troppa roba.
E' indeciso se comprare o meno la D700 perchè, a suo avviso, si trova ancora molto bene con la sua attrezzatura, quasi tutta AF-D prima generazione
E' un gran fotografo, si mantiene con il suo lavoro e dice che qundo legge ( raramente perchè è sommerso di lavoro e non ha tempo per i forum...) alcune cose da ste parti: "oh, ma ce ne sono di matti al mondo...."Io ho molto da imparare da lui...
ciao !
Frinz

Inviato da: gattomiro il Aug 20 2010, 06:11 PM

QUOTE(frinz @ Aug 20 2010, 07:00 PM) *
il matrimonialista sotto casa mia... etc.
Frinz

Pollice.gif

Inviato da: vicicca il Aug 20 2010, 06:18 PM

QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 20 2010, 06:10 PM) *
Dé, non mi voglio immaginare cosa succederà quando sarà presentata la sostituta della Nikon D90 messicano.gif

eheh, pesate alla mia povera D60, appena comprrata, qualche mese poi escono la d3000 e d5000 blink.gif certo è vero, un po' rompe. ma il mercato oggi è così. mi tengo la mia "vecchietta" così non mi incavolo più!!!!!!!!!!!!!!! messicano.gif

Inviato da: Franco_ il Aug 20 2010, 06:22 PM

E' sempre la solita storia... ogni volta che esce un prodotto nuovo riparte la cantilena... se avete la pazienza (e la fantasia, io non ce l'ho mi basta la memoria laugh.gif ) di andarvi a spulciare le discussioni seguite all'uscita delle precedenti DSLR c'è sempre stato qualcuno che aveva da lamentarsi per qualche cosa... Se lo avessi saputo..., ma quale mamma Nikon..., la mia DSLR acquistata 4 giorni fa s'è svalutata..., speriamo che aggiornino il fw... e via elencando...

Dai ragazzi state sereni, se la mancanza del Full HD è un grosso problema basta seguire il consiglio di Bergat e comprarsi anche la D3100... 600€ (che rispetto ai 4500€ per la D3s sono un'inezia) e passa la paura laugh.gif

Inviato da: edate7 il Aug 20 2010, 06:46 PM

Non sono queste le vere innovazioni che io mi aspetto dalla prossima generazione di reflex. Mi aspetto invece un sensore back-illuminated, una risoluzione più elevata ma non esagerata (15 MPxl bastano ed abbondano), un autofocus più performante a bassi livelli di luce e/o con ottiche buie, meno comandi a menu e più comandi a pulsante sul corpo, schermo orientabile, mirini più grandi e luminosi, introduzione dello stigmometro nei vetrini di MAF. Non mi interessano i filmati (le videocamere Full HD sono uno spettacolo e costano, in proporzione, un'inezia), non mi interessa il live-view (senza schermo mobile non serve a niente). Ridatemi invece la ghiera dei diaframmi sulle ottiche...
Ciao

Inviato da: Bracketing il Aug 20 2010, 07:07 PM

L'aggiornamento video è normale, ovvio e lecito aspettarselo... proprio perchè la funzione video è stata "imbarazzante" nella sua prima apparizione in casa Nikon. Era il problema che per primo doveva essere risolto per tenere il passo della concorrenza.

Detto questo, a me del video non frega un'assoluta mazza, e fondamentalmente su corpi professionali credo che sia semplicemente una cosa in più e non il motivo che genera l'acquisto, quello sono sempre le foto.

Se la D3100 avesse permesso di fare le stesse foto che si fanno con una D700, questo sì sarebbe stato davvero un affronto. Il professionista sbeffeggiato dal pischello ai matrimoni... laugh.gif ...per fortuna non sarà così.

QUOTE(edate7 @ Aug 20 2010, 07:46 PM) *
live-view (senza schermo mobile non serve a niente).


Permettimi di dissentire.
Chi fa macro usa il Live-View abitualmente... Chi fa paesaggi spesso e volentieri... Pure io ai matrimoni lo uso in certi casi!
Inoltre uno schermo mobile abbassa il grado di tropicalizzazione secondo me, oltre a rendere meno robusta la macchina... o almeno questa è la sensazione.

Inviato da: FLOUART il Aug 20 2010, 08:13 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 20 2010, 06:41 PM) *
Cosa dissero i responsabili della nikon? che con la prossima generazione ci avrebbero stupito e...il buongiorno si vede dal mattino messicano.gif

Verissimo non danno nessun contributo ma consigliare di comprarsi anche una d3100 è un consiglio sensatissimo. Uno che ha potuto mettere in budget 5000 euro per una D3s, che vuoi che siano 500 per un corpo D3100 per avere il full hd? rolleyes.gif

Grazie Bergat,
da assiduo frequentatore di questo forum,da te mi aspettavo magari un intervento un pò più educato e sopratuttomeno sarcastico.
Sono 30 anni che faccio il fotografo professionista e di 5000 €uro ad HASSELBLAD e NIKON ne ho dati a decine -Sono uno dei più richiesti della mia REGIONE e non è certo il lavoro e la professionalità che cercavo in un nuovo corpo macchina .Sicuramente di questi tempi magari per voi "AMATORI" BRAVISSIMI non sono un problema,per noi,sommati a PC NUOVI,SOFTWARE CON LICENZA NON TAROCCATI,attrezzature di negozio e quant'altro,5000 €uro sono sicuramente da valutare se poi aggiungiamo pure un 14-24,siccome non siamo il NOTAIO APPASSIONATO CHE PUO' spendere per HOBBY 10,000 €uro..................allora 2 calcoli gli dobbiamo fare.
Non comprerò mai la d 3100 ,la mia era una considerazione di carattere personale che sicuramente non fermerà le future novità (ben vengano) - ha ragione chi è intervenuto -NIKON ha dato priorità agli amatori (MOLTI DEI QUALI ABUSIVI NEL MERCATO FOTOGRAFICO) ,
saluti cordiali a tutti.

Inviato da: Aquilonista il Aug 20 2010, 08:31 PM

Io sono dell'idea che cose come il video full HD della D3100, il monitor piroettante della D5000, e tutti gli ammenicoli di questo genere, vadano prima alle entry level non certo per un caso.
Intanto servono degli "specchietti per le allodole" pe le nuove generazioni, quelli che comprano la prima reflex e che poi vogliono un tele, un flash, ecc ecc, tutte cose che renderanno sempre più difficile il cambio ad un'altra marca.
Normale che questa fascia di mercato sia quella che raccoglie tutti i frutti del marketing.
Di solito i clienti della fascia PRO non si interessano a cose di questo genere; generalmente vogliono lavorare con attrezzature capaci di determinate prestazioni, e sopratutto che non li abbandonino sul più bello, indipendentemente dalle condizioni di lavoro.
Io ho appena comprato una D90, ben sapendo che a breve verrà sostituita; non credo proprio che mi farò venire le paturnie perchè la "nuova" avrà una raffica più veloce, uno stop di ISO in più, o qualsiasi altra diavoleria ci metteranno.

PS
Il fotografo che ha fatto il mio matrimonio ( all'epoca a pellicola ), adesso lavora con una D2 ( forse la D2x, non sono sicuro ) ed una d70s; quando ha visto la mia D90 ha detto: "proprio bella, ma io mi trovo così bene con le mie..."

Inviato da: bergat@tiscali.it il Aug 20 2010, 08:33 PM

QUOTE
Grazie Bergat,
da assiduo frequentatore di questo forum,da te mi aspettavo magari un intervento un pò più educato e sopratuttomeno sarcastico.
Sono 30 anni che faccio il fotografo professionista e di 5000 €uro ad HASSELBLAD e NIKON ne ho dati a decine -Sono uno dei più richiesti della mia REGIONE e non è certo il lavoro e la professionalità che cercavo in un nuovo corpo macchina .Sicuramente di questi tempi magari per voi "AMATORI" BRAVISSIMI non sono un problema,per noi,sommati a PC NUOVI,SOFTWARE CON LICENZA NON TAROCCATI,attrezzature di negozio e quant'altro,5000 €uro sono sicuramente da valutare se poi aggiungiamo pure un 14-24,siccome non siamo il NOTAIO APPASSIONATO CHE PUO' spendere per HOBBY 10,000 €uro..................allora 2 calcoli gli dobbiamo fare.
Non comprerò mai la d 3100 ,la mia era una considerazione di carattere personale che sicuramente non fermerà le future novità (ben vengano) - ha ragione chi è intervenuto -NIKON ha dato priorità agli amatori (MOLTI DEI QUALI ABUSIVI NEL MERCATO FOTOGRAFICO) ,


Niente di sarcastico o volontà di mancarti di rispetto, ma mettere tutto sullo scherzo, si. messicano.gif

dai è chiaro che onestamente non è che la tecnologia possa fermarsi, e dovendo sostituire la d3000, chiaramente la Nikon mette su questo modello il full hd. Avresti voluto che fosse uscita la d4 con questa caratteristica? non sarebbe stato peggio?

Puo darsi invece che quando uscirà la D4 oltre a questa caratteristica ci sarà il visore amoledd 3d e forse uscirà come in casa panasonic un obiettivo che permette alla d4 di avere caratteistiche quasi fantascentifiche.

Io penso che debba più sentirsi frustrato chi ha comprato la D3 il giorno prima dell'uscita della D700 o chi ha acquistato la d3000 venerdì scorso.

Inviato da: Bracketing il Aug 20 2010, 08:43 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 20 2010, 09:33 PM) *
Io penso che debba più sentirsi frustrato chi ha comprato la D3 il giorno prima dell'uscita della D700


Bhè la D700 non ha niente in più della D3, a parte il sensor cleaning e altri piccoli dettagli davvero poco rilevanti.
Ricordo che un cliente prese due estati fa la D3 e tutto impanicato piombò in negozio qualche settimana dopo per vedere la nuova D700... andò via ridendo.

Inviato da: bergat@tiscali.it il Aug 20 2010, 08:44 PM

QUOTE(Bracketing @ Aug 20 2010, 09:43 PM) *
Bhè la D700 non ha niente in più della D3, a parte il sensor cleaning e altri piccoli dettagli davvero poco rilevanti.
Tranne che costava la metà della D3 rolleyes.gif

Inviato da: frinz il Aug 20 2010, 08:45 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 20 2010, 09:13 PM) *
Sono 30 anni che faccio il fotografo professionista e di 5000 €uro ad HASSELBLAD e NIKON ne ho dati a decine -etc


ti capisco, ma c'è poco da fare; attualmente la tendenza del mercato fotografico è questa; se come dici , e sono sicuro che lo sei, un ottimo fotografo, nessun novità sarà migliore della tua competenza.
I clienti arrivano per le foto, non per i mezzi con cui si fanno le foto; un corpo macchina, per quanto completo ed innovativo, non sostituisce competenza e fantasia.
Ovviamente ci sono dei limiti tecnici in alcune situazioni, ma quelli sono ampiamente alla portata di prodotti a costo relativamente ridottol, se così si può dire.
Un fraterno saluto, che sarà ancora più fraterno quando usciranno le sostitute dei miei corpi macchina attuali ! laugh.gif

Inviato da: Bracketing il Aug 20 2010, 08:49 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 20 2010, 09:44 PM) *
Tranne che costava la metà della D3 rolleyes.gif


A uno che compra in un solo colpo D3 + 14-24 + 24-70 + 70-200 VR I + SB 900, non credo importi molto del prezzo... fermo restando che la D3 è superiore praticamente in tutto alla D700, a partire dal corpo, raffica, copertura mirino... cose che probabilmente a quel cliente interessavano.

Inviato da: bluesun77 il Aug 20 2010, 08:50 PM

QUOTE(frinz @ Aug 20 2010, 09:45 PM) *
ti capisco, ma c'è poco da fare; attualmente la tendenza del mercato fotografico è questa; se come dici , e sono sicuro che lo sei, un ottimo fotografo, nessun novità sarà migliore della tua competenza.
I clienti arrivano per le foto, non per i mezzi con cui si fanno le foto; un corpo macchina, per quanto completo ed innovativo, non sostituisce competenza e fantasia.
Ovviamente ci sono dei limiti tecnici in alcune situazioni, ma quelli sono ampiamente alla portata di prodotti a costo relativamente ridottol, se così si può dire.
Un fraterno saluto, che sarà ancora più fraterno quando usciranno le sostitute dei miei corpi macchina attuali ! laugh.gif


QUOTONE assoluto ! biggrin.gif

Inviato da: larsenio il Aug 20 2010, 09:00 PM

QUOTE(Bracketing @ Aug 20 2010, 09:49 PM) *
..la D3 è superiore praticamente in tutto alla D700, a partire dal corpo, raffica, copertura mirino...

La copertura mirino è 100% già a partire dalla D300 ..

Inviato da: Paolo56 il Aug 20 2010, 09:25 PM

Una curiosità ma se avessi rimandato di qualche giorno l'acquisto della D3s e nel frattempo fosse uscita la D3100 che facevi ? Non la compravi più?


QUOTE(larsenio @ Aug 20 2010, 10:00 PM) *
La copertura mirino è 100% già a partire dalla D300 ..

No la D700 non ha la copertura al 100% come D300 e D3 ma sinceramente..................

Inviato da: larsenio il Aug 20 2010, 09:33 PM

QUOTE(Paolo56 @ Aug 20 2010, 10:25 PM) *
Una curiosità ma se avessi rimandato di qualche giorno l'acquisto della D3s e nel frattempo fosse uscita la D3100 che facevi ? Non la compravi più?
No la D700 non ha la copertura al 100% come D300 e D3 ma sinceramente..................

Grazie per la rettifica! Ne ero convito..

Inviato da: ivn71 il Aug 20 2010, 10:07 PM

beh flouart appoggio pienamente la tua idea e non condivido chi dice che il video non serve, se sei fotografo fai solo foto e soprattutto quelli a cui non glie ne frega niente del video. Io invece penso che oggi la professione di fotografo stia cambiando e chi non si adegua a fare anche il video potrebbe rischiare di auto tagliarsi fuori dal mercato, che poi sia hd o full questa è un'altra storia ma giustamente come dice flouart ti girano un po' vedere su una macchina amatoriale un qualcosa che non ha il corpo di chi ha speso 5000 € per la D3s. E a quello che ha detto che quando nikon ha fatto la D3s non aveva il sensore per il full vorrei chiedere: MA NE SEI CONVINTO?? MA DAVVERO LO CREDI? Cerchiamo di essere più realisti e meno ingenui. Il punto è che nikon ci da le CARAMELLINE un po' alla volta, oggi il valore iso in più, domani il full hd,poi il VRII, dopodomani??
Ecco appena uscito il 24-120 f4, a quanto pare, neanche al photokina sarà presentato un corpo reflex upgrade della D700 almeno fino alla prossima primavera(spero di sbagliarmi), ma facendo due più due la mossa di nikon è di vendere ora più pezzi possibili del nuovo 24-120 perchè se dovesse uscire la nuova reflex dovrebbero farne anche il kit e quindi averne un guadagno inferiore, quindi con la scusa del nuovo 24-120(venduto da solo ) perchè non comprare anche una bella D700(da sola), così nikon smaltisce il magazzino di D700 usando come traino il nuovo 24-120. Credete che le mie siano solo paranoie mentali ?? Ognuno pensi come crede e ad ognuno la propria CARAMELLINA

Inviato da: Aquilonista il Aug 20 2010, 10:10 PM

Ma certo che Nikon ci dà le sue "caramelline" un pò alla volta.
Credi che gli altri ( in qualsiasi ambito ) facciano diversamente?
Se ad esempio Nikon non fà uscire la "nuova D90" con un sensore FF, di sicuro non è perchè non ne è capace, ne perchè non ha già software ed hardware.
Insomma, questa è una regola base del marketing aziendale!

Inviato da: larsenio il Aug 20 2010, 10:18 PM

QUOTE(ivn71 @ Aug 20 2010, 11:07 PM) *
..fotografo fai solo foto e soprattutto quelli a cui non glie ne frega niente del video. Io invece penso che oggi la professione di fotografo stia cambiando e chi non si adegua a fare anche il video ..

emm una piccola considerazione, il fotografo matrimonialista ha *sempre* un operatore video che si occupa solo di quella parte, è più professionale.

Inviato da: gattomiro il Aug 20 2010, 10:49 PM

QUOTE(larsenio @ Aug 20 2010, 11:18 PM) *
emm una piccola considerazione, il fotografo matrimonialista ha *sempre* un operatore video che si occupa solo di quella parte, è più professionale.


CONCORDO TOTALMENTE...
...e più che una considerazione, la tua mi sembra una precisazione doverosa e necessaria.
Hai fatto benissimo a ricordarlo, ed aggiungo che professionalità è anche affidare una parte importante del proprio lavoro a persone competenti. Non si improvvisa la conoscenza del linguaggio cinematografico, a meno che non ci si accontenti di fare i video-operatori improvvisati.

Come sempre IMHO...dry.gif

Inviato da: akfiori il Aug 20 2010, 10:59 PM

QUOTE(gattomiro @ Aug 20 2010, 11:49 PM) *
CONCORDO TOTALMENTE...
...e più che una considerazione, la tua mi sembra una precisazione doverosa e necessaria.
Hai fatto benissimo a ricordarlo, ed aggiungo che professionalità è anche affidare una parte importante del proprio lavoro a persone competenti. Non si improvvisa la conoscenza del linguaggio cinematografico, a meno che non ci si accontenti di fare i video-operatori improvvisati.

Come sempre IMHO...dry.gif


Di sicuro sono due mondi diversi che piano piano cominciano ad avvicinarsi, ma, se si parla di video pro, l'attrezzatura per adattare una reflex all'utilizzo video è incredibile e, per di più ne inibisce l'utilizzo foto; senza considerare che la vera differenza la si nota con sensore full. Io preferisco usare la D3 come reflex!

Ciao, Paolo

Inviato da: edate7 il Aug 20 2010, 11:04 PM

QUOTE(ivn71 @ Aug 20 2010, 11:07 PM) *
... Il punto è che nikon ci da le CARAMELLINE un po' alla volta, oggi il valore iso in più, domani il full hd,poi il VRII, dopodomani??
....


E' così in tutti i settori dell'elettronica commerciale e di consumo. Ormai le reflex non hanno quasi più niente di ottico-meccanico, ad alcune stanno perfino togliendo lo specchio, spacciando un risparmio enorme per i costruttori per un vantaggio per i consumatori: le dimensioni. Hai visto le nuove Sony NEX? Degli obbrobri piccolissimi nel corpo con un obiettivo sproporzionato che non sai nemmeno come impugnare. Credi che Nikon non le abbia già progettate? Certo che sì: non le butta sul mercato per vedere la risposta che avrà un marchio consumer di larga presa come Sony. E' chiaro che hanno già pronte le innovazioni da qui a cinque anni: sia sulla carta, che già costruite. Per quanto ci riguarda, basta non correre a comprare l'ultima novità, o seguire le sirene del marketing. Ti serve veramente il video? Quante volte lo hai usato se non per vedere se funzionava? Hai mai usato il live-view? Tutte innovazioni la cui tecnologia era già bella consolidata (vedi compatte), lanciata a pilloline per coloro che corrono dietro alle novità a tutti i costi. Che poi a costoro servano veramente, è un altro paio di maniche... Tutti i produttori hanno scoperto la gallina dalle uova d'oro: la fotografia digitale. E si stanno ampiamente riprendendo da anni di batoste "analogiche", in cui sono spariti fior di marchi come Yashica, Contax, Minolta, e dove anche i grandi hanno vacillato in maniera significativa. Che la D3100 faccia i filmati in fullHD me ne importa ben poco: sono molto più contento delle foto che fa la mia D3, che mi guardo bene dal cambiare...
Ciao

Inviato da: FLOUART il Aug 21 2010, 01:00 AM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 20 2010, 09:33 PM) *
Niente di sarcastico o volontà di mancarti di rispetto, ma mettere tutto sullo scherzo, si. messicano.gif

dai è chiaro che onestamente non è che la tecnologia possa fermarsi, e dovendo sostituire la d3000, chiaramente la Nikon mette su questo modello il full hd. Avresti voluto che fosse uscita la d4 con questa caratteristica? non sarebbe stato peggio?

Puo darsi invece che quando uscirà la D4 oltre a questa caratteristica ci sarà il visore amoledd 3d e forse uscirà come in casa panasonic un obiettivo che permette alla d4 di avere caratteistiche quasi fantascentifiche.

Io penso che debba più sentirsi frustrato chi ha comprato la D3 il giorno prima dell'uscita della D700 o chi ha acquistato la d3000 venerdì scorso.

Vedi,
se ho replicato sul tuo intervento,è perchè ti ho sempre reputato un utente da "LEGGERE" .,ritengo Da 30anni ad oggi,ne ho 54 portati da 40 nne - che la fotografia sia un'espressione interiore,una cosa che nn comandi ma ti comanda,ti possiede,un quadro che andava dipinto e lo hai dipinto - chiunque lo dipinga non ha importanza predominante nel vederlo.
Si dà il caso che ci siano persone e colleghi come me che per portare avanti un discorso professionale col 90 % di passione e il 10% di mercificazione del proprio operato,caschino come l'amatore,nel gioco e nei trabocchetti creati ad oc per vendere il nuovo tv color,la nuovissima videocamera,l'ultima reflex coi videogiochi e la macchina del caffè incorporata.
Tanto rispetto per il tuo intervento goliardico,ma vedi,conosco molti poliziotti,finanzieri,vigili del fuoco,dipendenti statali......che grazie al tantissimo tempo libero (quasi tutto il giorno) pagato da tutti noi,improvvisamente diventanogli "AMICI DEGLI SPOSI" che con una D 3100 anzi 2 si propongono quali PROFESSIONISTI "FOTO e VIDEO" alla faccia di chi viene mortificato da tasse improponibili per tutti gli artigiani.
Probabilmente c'è un mercato di fascia bassa che vuole risparmiare,quindi si rivolge all'amico,che gli propina una grandissima"OCCASIONE",tanto il software è pirata,la fotocamera costa 500 €uro....e poi quel LADRO del mio fotografo vuole 5/6 €uro peruna tessera....
Questo non è un ragionamento NIKON,anzi è un loro giusto ragionamento.
Forse questo forum meriterebbe una nuova voce :
DEDICATO AI PROFESSIONISTI -
ritengo assolutamente di aver sbagliato a porre questa provocazione in un forum giustamente praticato da amanti e amatori della fotografia che sicuramente accoglieranno con gioia qualsiasi equiparamento al PRO con 4 soldi.
Buone foto a tutti.
Auguro a tutti coloro che si rivolgono agli abusivi,di non avere nessun ricordo delle proprie cerimonie e, a tutti gli abusivi, di perdere il proprio posto di lavoro.
Cordialmente,un abbraccio,
Flouart.

Inviato da: frinz il Aug 21 2010, 01:21 AM

QUOTE(FLOUART @ Aug 21 2010, 02:00 AM) *
Auguro a tutti coloro che si rivolgono agli abusivi,di non avere nessun ricordo delle proprie cerimonie e, a tutti gli abusivi, di perdere il proprio posto di lavoro.
Cordialmente,un abbraccio,
Flouart.


...Penso che tu sia consapevole che il forum serve come scambio culturale di opinioni : non è un luogo dove lanciare anatemi o bamboline virtuali con gli spilloni nel posto giusto...quindi queste affermazioni hanno ben poco a spartire con l'argomento del topic.... hmmm.gif
e mi dispiace doverlo segnalare.
ciao !

Inviato da: FZFZ il Aug 21 2010, 01:55 AM

QUOTE(larsenio @ Aug 20 2010, 11:18 PM) *
emm una piccola considerazione, il fotografo matrimonialista ha *sempre* un operatore video che si occupa solo di quella parte, è più professionale.



QUOTE(gattomiro @ Aug 20 2010, 11:49 PM) *
CONCORDO TOTALMENTE...
...e più che una considerazione, la tua mi sembra una precisazione doverosa e necessaria.
Hai fatto benissimo a ricordarlo, ed aggiungo che professionalità è anche affidare una parte importante del proprio lavoro a persone competenti. Non si improvvisa la conoscenza del linguaggio cinematografico, a meno che non ci si accontenti di fare i video-operatori improvvisati.

Come sempre IMHO...dry.gif


guru.gif


Perfettamente d'accordo

Sono due lavori diversi, c'è poco da dire...
Il video sulle reflex , specie sulle pro e semi pro , è pensato per i professionisti del cinema , della pubblicità, etc, etc
Proprio per la qualità che sono in grado di offrire , a patto di saper lavorare in quegli ambiti , che non è ne una cosa che si può improvvisare , ne tantomeno una cosa che si fa senza gli strumenti giusti
L'improvvisazione si paga sempre , con gravissimi errori , non si scappa

@ FLUOART: gli abusivi non sono gli "amici" degli sposi....quelle si chiamano prestazioni occasionali, di norma.
E non è l'equipaggiamento a far la differenza tra un professionista ed un'amatore
Dovrebbe essere la professionalità e la garanzia di poter offrire sempre una qualità molto alta , in qualsiasi situazione.
Professionalità , appunto
Hai una macchina meravigliosa , la D3s
Quando hai comprato la macchina sapevi benissimo che non li aveva , sti video FHD...bastava leggere la scheda tecnica...
Nikon ha introdotto ora i video...prima o poi avrebbe dovuto farlo...era obbligata dal mercato...
L'introduzione di una novità deve essere retroattiva?
Fino alla Nikon F?
Non capisco proprio la logica....mi spiace

E da fotografo professionista capisco ancora meno un'area dedicata ai professionisti...
Il forum è un luogo di condivisione delle proprie conoscenze
E le mie , scarse, sono felicissimo di condividerle
Come centinaia di altri utenti, del resto...
E , si , sempre da professionista accolgo con piacere che le novità delle ammiraglie , o le novità in generale, vengano rese disponibili sulle macchine di fascia più bassa
Se la discriminante tra me ed un amatore dev'essere l'equipaggiamento....comincerò a preoccuparmi seriamente....

Buone foto

Federico

Inviato da: larsenio il Aug 21 2010, 09:46 AM

QUOTE(FLOUART @ Aug 21 2010, 02:00 AM) *
..
Forse questo forum meriterebbe una nuova voce :
DEDICATO AI PROFESSIONISTI -
..

Io ne metterei un'altra invece: STRAFOTTENTI.
Se non ti piace condividere le tue esperienze, metterti in discussione e accettare le altrui critiche non penso che dovresti frequentare questi forum - qui occorre una buona dose di umiltà.
Bye dry.gif

Inviato da: Hansel.r il Aug 21 2010, 10:12 AM

QUOTE(mr_white @ Aug 20 2010, 03:39 PM) *
che si ritroverebbero ad avere corpi pro che producono video non in full HD.

Perché, prima della presentazione della D3100 questi corpi facevano i video full HD? 35mm.gif biggrin.gif rolleyes.gif


QUOTE(FLOUART @ Aug 21 2010, 02:00 AM) *
tanto il software è pirata

Piccolo OT:
Non tutti usano software pirata. C'è tanta gente, a livello amatoriale, non professionale, che usa software come Gimp, per esempio.

Inviato da: _Led_ il Aug 21 2010, 10:35 AM

QUOTE(FLOUART @ Aug 20 2010, 02:24 PM) *
....
SPERO VERAMENTE CHE A GIORNI VENGA AGGIONATA LA FUNZIONE VIDEO DELLA D3S,
ciao a tutti,
Flouart.


Purtroppo te lo puoi scordare.
Bisognerà atendere i nuovi sensori FF.

Inviato da: larsenio il Aug 21 2010, 10:48 AM

QUOTE(Hansel.r @ Aug 21 2010, 11:12 AM) *
..
Non tutti usano software pirata. C'è tanta gente, a livello amatoriale, non professionale, che usa software come Gimp, per esempio.

Noi stiamo facendo corsi con Photoshop Elements (90 euro preso con tavoletta Wacom molto semplice).

Inviato da: Fabio P. il Aug 21 2010, 10:51 AM

QUOTE(Bracketing @ Aug 20 2010, 09:49 PM) *
A uno che compra in un solo colpo D3 + 14-24 + 24-70 + 70-200 VR I + SB 900, non credo importi molto del prezzo... fermo restando che la D3 è superiore praticamente in tutto alla D700, a partire dal corpo, raffica, copertura mirino... cose che probabilmente a quel cliente interessavano.


scusami ma mi permetto di dissentire, la D3 è una fotocamera PRO ma non è che è così diversa dalla D700 di cui sono felicissimo possessore, penso sia due camera per fotografia professionistica.

La D700 ha un design piu' "leggero" e "compatto" della D3,che per alcuni fotografi in determinate situazioni puo' risultare utile, è FX come la D3, è tropicalizzata coma a D3, il corpo in magnesio è uguale per entrambe, la copertura della D700 è del 95% contro il 100% della D3 ma tutta questa superiorita che dici io non la vedo, non stiamo parlando di una PRO (D3) e di una entry level, la D700 è la seconda camera FX del parco macchine Nikon, quindi penso meriti il rispetto che gli spetti. wink.gif

buona luce
Fabio

Inviato da: Falcon58 il Aug 21 2010, 11:07 AM

QUOTE(FLOUART @ Aug 20 2010, 09:13 PM) *
.......
Sono 30 anni che faccio il fotografo professionista e di 5000 €uro ad HASSELBLAD e NIKON ne ho dati a decine -Sono uno dei più richiesti della mia REGIONE e non è certo il lavoro e la professionalità che cercavo in un nuovo corpo macchina .Sicuramente di questi tempi magari per voi "AMATORI" BRAVISSIMI non sono un problema,per noi,sommati a PC NUOVI,SOFTWARE CON LICENZA NON TAROCCATI,attrezzature di negozio e quant'altro,5000 €uro sono sicuramente da valutare se poi aggiungiamo pure un 14-24,siccome non siamo il NOTAIO APPASSIONATO CHE PUO' spendere per HOBBY 10,000 €uro..................allora 2 calcoli gli dobbiamo fare.
Non comprerò mai la d 3100 ,la mia era una considerazione di carattere personale che sicuramente non fermerà le future novità (ben vengano) - ha ragione chi è intervenuto -NIKON ha dato priorità agli amatori (MOLTI DEI QUALI ABUSIVI NEL MERCATO FOTOGRAFICO) ,
saluti cordiali a tutti.


Mi sembra di capire solo una cosa da ciò che scrivi: nel tuo vocabolario la parola MODESTIA non è ancora stata inventata; se ti sei potuto permettere di spendere decine di migliaia di euro in attrezzatura fotografica, significa che lo potevi fare, poi però ti contraddici dicendo che per spendere bisogna fare due calcoli..... hmmm.gif


QUOTE(FLOUART @ Aug 21 2010, 02:00 AM) *
Vedi.......


........ma vedi,conosco molti poliziotti,finanzieri,vigili del fuoco,dipendenti statali......che grazie al tantissimo tempo libero (quasi tutto il giorno) pagato da tutti noi......

DEDICATO AI PROFESSIONISTI -
ritengo assolutamente di aver sbagliato a porre questa provocazione in un forum giustamente praticato da amanti e amatori della fotografia che sicuramente accoglieranno con gioia qualsiasi equiparamento al PRO con 4 soldi.
Buone foto a tutti.
Auguro a tutti coloro che si rivolgono agli abusivi,di non avere nessun ricordo delle proprie cerimonie e, a tutti gli abusivi, di perdere il proprio posto di lavoro.
Cordialmente,un abbraccio,
Flouart.


In questo post poi saresti da denuncia; ti sei permesso di offendere categorie di lavoratori dipendenti che per poterli citare (non appartengo a nessuna delle categorie che hai tirato in ballo) prima ti dovresti solo lavare le mani, visto che qui premi su dei tasti anzichè parlare. Ma chi ti credi di essere? Pensi di essere il solo a pagare le tasse?
Non parliamo poi della perla di saggezza "riservata" alla sola categoria dei "PROFESSIONISTI" nonchè le minacce hmmm.gif ....ribadisco che la parola UMILTA' non è il tuo forte.

Per quanto mi riguarda la chiudo qui poichè non è il luogo adatto per tali discussioni, siamo su un forum di fotografia; ma ti invito a rileggere (per bene) ciò che hai scritto e........meditare...... dry.gif

Luciano

Inviato da: mimmo1973 il Aug 21 2010, 12:02 PM

QUOTE(_Led_ @ Aug 21 2010, 11:35 AM) *
Purtroppo te lo puoi scordare.
Bisognerà atendere i nuovi sensori FF.

Spero vivamente che la prossima nikon d... aumenti sensibilmente la gamma dinamica che per alune situazioni devo usare ancora la fuji s5 ALTRO CHE VIDEO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Fulmine.gif

Inviato da: FZFZ il Aug 21 2010, 12:07 PM

QUOTE(mimmo1973 @ Aug 21 2010, 01:02 PM) *
Spero vivamente che la prossima nikon d... aumenti sensibilmente la gamma dinamica che per alune situazioni devo usare ancora la fuji s5 ALTRO CHE VIDEO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Fulmine.gif



Davvero?
Io trovo impressionante quel che riesce a gestire la D3 come gamma dinamica...francamente già così mi va benissimo...

I video sulle macchine professionali, ripeto , sono pensati per un altro tipo di utenza...
Non sono più solo i fotografi a comprare le reflex....anche chi fa cinema oggi può lavorare benissimo con le reflex digitali....

Buone foto

Federico

Inviato da: mimmo1973 il Aug 21 2010, 12:16 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 21 2010, 01:07 PM) *
Davvero?
Io trovo impressionante quel che riesce a gestire la D3 come gamma dinamica...francamente già così mi va benissimo...

I video sulle macchine professionali, ripeto , sono pensati per un altro tipo di utenza...
Non sono più solo i fotografi a comprare le reflex....anche chi fa cinema oggi può lavorare benissimo con le reflex digitali....

Buone foto

Federico

Guarda quel che riesce a fare la fuji s5 nel recupero delle alte luci e' impressionante io ne acquistai una per curiosita' che poi e' diventata necessita' in sitazione di alto contrasto e' imbattibile Pollice.gif
Per i video sono curioso anche io,solo che poi sarei costretto a comprare la canon 5d mII(mi occupo di ritratti e matrimoni) Saluti mimmo wink.gif

Inviato da: • Andrea • il Aug 21 2010, 12:22 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 20 2010, 09:13 PM) *
Sono 30 anni che faccio il fotografo professionista e di 5000 €uro ad HASSELBLAD e NIKON ne ho dati a decine -Sono uno dei più richiesti della mia REGIONE

Anche fra i più modesti a quanto pare... dry.gif
Nonostante ciò ti rimane un bel po' di tempo libero per frequentare questo forum di poveri barboni amatori...

QUOTE(FLOUART @ Aug 20 2010, 09:13 PM) *
e non è certo il lavoro e la professionalità che cercavo in un nuovo corpo macchina .

Allora perchè hai aperto questo (inutile e lamentoso) topic? rolleyes.gif

QUOTE(FLOUART @ Aug 20 2010, 09:13 PM) *
Sicuramente di questi tempi magari per voi "AMATORI" BRAVISSIMI non sono un problema,per noi,sommati a PC NUOVI,SOFTWARE CON LICENZA NON TAROCCATI,attrezzature di negozio e quant'altro,5000 €uro sono sicuramente da valutare se poi aggiungiamo pure un 14-24,siccome non siamo il NOTAIO APPASSIONATO CHE PUO' spendere per HOBBY 10,000 €uro..................allora 2 calcoli gli dobbiamo fare.

Queste affermazioni personalmente mi suonano come "insulti" gratuiti...in particolare nei confronti dell'amatore bravissimo che con l'attrezzatura non ci lavora e per potersela permettere deve mettere da parte anni di guadagni della (misera) paga da dipendente (a proposito, emetti sempre fatture? rolleyes.gif ) e probabilmente una D3s (macchina FOTOGRAFICA stratosferica che, accidenti, purtroppo non fa i VIDEO in full-hd mad.gif ) al massimo riuscirà a vederla solamente in brochure...

Potrei aggiungere altro, ma chiudo qua, non è mia abitudine replicare a questo genere di commenti, decisamente troppo irrispettosi nei confronti di alcune persone che hai citato...

Inviato da: frinz il Aug 21 2010, 12:27 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 21 2010, 01:07 PM) *
Davvero?
Io trovo impressionante quel che riesce a gestire la D3 come gamma dinamica...francamente già così mi va benissimo...

I video sulle macchine professionali, ripeto , sono pensati per un altro tipo di utenza...
Non sono più solo i fotografi a comprare le reflex....anche chi fa cinema oggi può lavorare benissimo con le reflex digitali....

Buone foto

Federico



...sono d'accordo. Quello che mi sorprende è che molti utenti sembrano pretendere prestazioni da fotografia militare per fare qualche tramonto e alcuni ritrattini....
Le fotografie ben fatte si facevano con la testa, prima che arrivassero i sensori.

Inviato da: FLOUART il Aug 21 2010, 12:33 PM

QUOTE(• Andrea • @ Aug 21 2010, 01:22 PM) *
Anche fra i più modesti a quanto pare... dry.gif
Nonostante ciò ti rimane un bel po' di tempo libero per frequentare questo forum di poveri barboni amatori...
Allora perchè hai aperto questo (inutile e lamentoso) topic? rolleyes.gif
Queste affermazioni personalmente mi suonano come "insulti" gratuiti...in particolare nei confronti dell'amatore bravissimo che con l'attrezzatura non ci lavora e per potersela permettere deve mettere da parte anni di guadagni della (misera) paga da dipendente (a proposito, emetti sempre fatture? rolleyes.gif ) e probabilmente una D3s (macchina FOTOGRAFICA stratosferica che, accidenti, purtroppo non fa i VIDEO in full-hd mad.gif ) al massimo riuscirà a vederla solamente in brochure...

Potrei aggiungere altro, ma chiudo qua, non è mia abitudine replicare a questo genere di commenti, decisamente troppo irrispettosi nei confronti di alcune persone che hai citato...

Probabilmente non hai letto tutti gli interventi - se lo avessi fatto avresti capito la mia reazione - non è mia abitudine offendere nessuno,non starei dietro una fotocamera da 30 anni.
L'aspetto dell'ABUSIVISMO è nato per reazione a dei commenti offensivi e sarcastici che sono usciti dalla semplice considerazione iniziale - se poi vuoi nomi e cognomi di poliziotti e finanzieri che fanno gli abusivi,allora siamo un'intera regione a poterteli portare.
Per "quieto vivere" fin'ora poche denunce ma credo che da ora in poi che diventeranno decine -
Chiudiamo questo forum che mi pare non abbia centrato il bersaglio,ma ha solo contribuito ad uno scambio poco civile tra persone che sicuramente sarebbero amiche perchè legate da una unica grande passione che è quella della "F O T O G R A F I A"....punto.
Ciao a tutti e buona estate.

Inviato da: • Andrea • il Aug 21 2010, 12:55 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 21 2010, 01:33 PM) *
Probabilmente non hai letto tutti gli interventi - se lo avessi fatto avresti capito la mia reazione - non è mia abitudine offendere nessuno,non starei dietro una fotocamera da 30 anni.

Li ho letti, e la tua era una risposta alla domanda: Uno che ha potuto mettere in budget 5000 euro per una D3s, che vuoi che siano 500 per un corpo D3100 per avere il full hd?
Per quanto seccante possa essere per te questa domanda (immagino che comunque anche per te che ci lavori 500€ in più siano comunque soldini...) non mi sembrava il caso di usare dei toni irrispettosi sconfinando poi nel discorso abusivismo che è decisamente OT in questo topic wink.gif

QUOTE(FLOUART @ Aug 21 2010, 01:33 PM) *
L'aspetto dell'ABUSIVISMO è nato per reazione a dei commenti offensivi e sarcastici che sono usciti dalla semplice considerazione iniziale - se poi vuoi nomi e cognomi di poliziotti e finanzieri che fanno gli abusivi,allora siamo un'intera regione a poterteli portare.
Per "quieto vivere" fin'ora poche denunce ma credo che da ora in poi che diventeranno decine

Come dicevo siamo completamente OT...

Tornando in topic, personalmente non sono d'accordo con te...hai in mano uno dei migliori strumenti fotografici in commercio; per girare video in full-hd (a proposito, pensi che i tuoi clienti sarebbero in grado di apprezzare la differenza fra un 720p ed un 1080p?) ci sono le videocamere, della serie 'ad ognuno il suo compito' wink.gif

Infine, nel tuo lavoro, quello che farà la differenza sarà la professionalità, non il possedere la miglior attrezzatura sul mercato wink.gif

Buone foto (...non video biggrin.gif ) smile.gif

Inviato da: bluvertical il Aug 21 2010, 01:32 PM

Che tristezza...

Inviato da: nikonf65 il Aug 21 2010, 01:36 PM

QUOTE
in realtà,oggi compro una vettura di prima fascia con 2 airbag,poi domani esce l'utilitaria della stessa casa con 6 airbag,stereo di marca,CERCHI IN LEGA...etcc.....insomma se hai speso 5 volte di più,un pò preso per i fondelli ci si sente - poi che la D3s sia un passo avanti,questo è un altro discorso.


La vettura di prima fascia con 2 airbag l'hai acquistata IERI, l'utilitaria con 6 airbag uscirà DOMANI.

E' normale che a distanza di tempo aggiornino le tecnologie e le implementino (anche) in una entry-level.
E' anche una ragione di mercato: perché non inserire il full hd nella d3100?! Solo per non far adirare i possessori di d3s?
Sinceramente mi sembra una considerazione da "bar" che lascia il tempo che trova.

Inoltre la funzione video può interessare più un neofita che ama "divertirsi" con la propria reflex che un professionista.
Un video matrimoniale lo fareste con una d3s? Io no...

Inviato da: maurizio angelin il Aug 21 2010, 01:47 PM

Bisognerebbe stilare nel forum una classifica settimanale delle discussioni più "naive" con evidenza delle "Top ten".
Sono certo che questa sarebbe ai primi posti. rolleyes.gif
Già il titolo prometteva bene... certi interventi poi...
Ho detto però solo "primi posti". Non prima. Non montiamoci troppo la testa....
Buona continuazione.

Maurizio

Inviato da: unbertomonno@virgilio.it il Aug 21 2010, 02:05 PM

QUOTE(edate7 @ Aug 21 2010, 12:04 AM) *
E' così in tutti i settori dell'elettronica commerciale e di consumo. Ormai le reflex non hanno quasi più niente di ottico-meccanico, ad alcune stanno perfino togliendo lo specchio, spacciando un risparmio enorme per i costruttori per un vantaggio per i consumatori: le dimensioni. Hai visto le nuove Sony NEX? Degli obbrobri piccolissimi nel corpo con un obiettivo sproporzionato che non sai nemmeno come impugnare. Credi che Nikon non le abbia già progettate? Certo che sì: non le butta sul mercato per vedere la risposta che avrà un marchio consumer di larga presa come Sony. E' chiaro che hanno già pronte le innovazioni da qui a cinque anni: sia sulla carta, che già costruite. Per quanto ci riguarda, basta non correre a comprare l'ultima novità, o seguire le sirene del marketing. Ti serve veramente il video? Quante volte lo hai usato se non per vedere se funzionava? Hai mai usato il live-view? Tutte innovazioni la cui tecnologia era già bella consolidata (vedi compatte), lanciata a pilloline per coloro che corrono dietro alle novità a tutti i costi. Che poi a costoro servano veramente, è un altro paio di maniche... Tutti i produttori hanno scoperto la gallina dalle uova d'oro: la fotografia digitale. E si stanno ampiamente riprendendo da anni di batoste "analogiche", in cui sono spariti fior di marchi come Yashica, Contax, Minolta, e dove anche i grandi hanno vacillato in maniera significativa. Che la D3100 faccia i filmati in fullHD me ne importa ben poco: sono molto più contento delle foto che fa la mia D3, che mi guardo bene dal cambiare...
Ciao

Urka..... sottoscrivo tutto .
Ma cosa ci devo fare con il video ipersuper.....che già la televisione l'ho buttata fuori di casa da anni.
Io, con la reflex, ci voglio fare le foto.
Hai ragione da vendere, hanno ridotto la reflex alla stregua del PC, oggi ti cambio qui, domani li, dopodomani qui e li.
Anch'io, prima di acquistare la prossima PRO Fx, vorrò vederla in trasparenza e, se verrà offerta l'opzione "con/senza" video
a costi diversi (come auspico da tempo) non avrò alcun tipo di problema a prendere quella a prezzo inferiore.
1berto

Inviato da: davcal77 il Aug 21 2010, 02:06 PM

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 21 2010, 02:47 PM) *
Bisognerebbe stilare nel forum una classifica settimanale delle discussioni più "naive" con evidenza delle "Top ten".
Sono certo che questa sarebbe ai primi posti. rolleyes.gif
Già il titolo prometteva bene... certi interventi poi...
Ho detto però solo "primi posti". Non prima. Non montiamoci troppo la testa....
Buona continuazione.

Maurizio


grande Maurizio smile.gif
ti quoto in pieno

Inviato da: bergat@tiscali.it il Aug 21 2010, 02:07 PM

QUOTE
Tanto rispetto per il tuo intervento goliardico,ma vedi,conosco molti poliziotti,finanzieri,vigili del fuoco,dipendenti statali......che grazie al tantissimo tempo libero (quasi tutto il giorno) pagato da tutti noi,improvvisamente diventanogli "AMICI DEGLI SPOSI" che con una D 3100 anzi 2 si propongono quali PROFESSIONISTI "FOTO e VIDEO" alla faccia di chi viene mortificato da tasse improponibili per tutti gli artigiani.


Questo è vero Flouart, è hai ragione,... ma la colpa non è della disponibilità dei mezzi, perchè se facciamo un analisi su 100 possessori di fotocamera digitale, 90 di loro non passa le foto nemmeno su un pc ma le vedono solo sul visore della fotocamera.

Il problema è della crisi e la mancanza di mezzi economici della classe media, che cerca in tutti i modi di risparmiare, anche ricorrendo all'amico o figlio dell'amico.

Quanti ne esistono oggi di negozi di fotografia che forniscono consulenza e fanno education a nuove leve e stampano direttamente le foto, sena mabndarle a laboratori fotografici? e quanti ce ne erano trenta anni fa?

Inviato da: cecco.77 il Aug 21 2010, 07:42 PM

Mi sento di condividere il tuo pensiero (flouart) e capisco la delusione...
Però... c'era una soluzione a tutto ciò?
Voglio dire nikon avrebbe dovuto iniziare ad implementare la nuova funzione partendo dall'alto, però per far ciò avrebbe dovuto lanciare un nuovo modello di punta, ed oltre forse ad essere troppo presto, questo si che avrebbe svalutato la tua D3s più che il lancio della D3100.
L'aggiornamento esite in tutti i campi e prima o poi arriva, l'unica soluzione che ti avrebbe creato meno "delusione" sarebbe stato un ulteriore ritardo da parte di Nikon nell'introduzione del Full Hd, ma a mio avviso era già in ritardo mostruoso rispetto alla concorrenza e ripeto... vista la necessità non rimandabile, meglio che sia introdotta su un corpo che non è alternativo alla D3s.
I commenti sull'utilità del video sulle reflex lasciano il tempo che trovano, magari ai più non servono.. a flouart possono servire.

Detto ciò quando ho acquistato l'ultima reflex, mi sono posto il problema del video, ma alla fine ho pensato di prendere una reflex che neanche li facesse e aspettare che nikon entrasse per bene in questo mondo, in modo al limite da prendere in futuro un modello medio/basso da utilizzare quasi esclusivamente per i video. La cosa che più mi dispiace infatti di questa 3100 e che mantiene l'Af durante le riprese ma non ha il perno per trasferire il fuoco alle lenti non porvviste di motore.

In definitiva, comprensivo il tuo "rancore" ma inevitabile.
Buone foto

Inviato da: Good Morning il Aug 22 2010, 12:54 PM

QUOTE(akfiori @ Aug 20 2010, 11:59 PM) *
Di sicuro sono due mondi diversi che piano piano cominciano ad avvicinarsi, ma, se si parla di video pro, l'attrezzatura per adattare una reflex all'utilizzo video è incredibile e, per di più ne inibisce l'utilizzo foto; senza considerare che la vera differenza la si nota con sensore full. Io preferisco usare la D3 come reflex!

Ciao, Paolo


Ri mane il fatto che sei hai il full HD (no mi stancherò mai di ripeterlo come sulla EOS 5D mark II) puoi fare cose davvero notevoli, tipo videoclip per gruppi musicali di livello eccelso. Io la macchina fototgrafica la uso per fotografare infatti sulla D3 non sento la mancanza della... "s" ma devo ogni volta PAGARE un operatore con la sua bella camera a spalla se devo curare la fotografia e la regia di un video... se avessi il FULL HD potrei azzardare qualcosa io no? COn la D300s qualcosina l'ho fatto quindi ben venga la D3100, un segnale alla concorrenza che anche noi ci sappiamo fare del resto, ma da quia dire che la D3s è deludente per in non "HD"... b he bisogna proprio avere le idee un pò confuse...

Inviato da: Good Morning il Aug 22 2010, 01:01 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 20 2010, 09:33 PM) *
Niente di sarcastico o volontà di mancarti di rispetto, ma mettere tutto sullo scherzo, si. messicano.gif

dai è chiaro che onestamente non è che la tecnologia possa fermarsi, e dovendo sostituire la d3000, chiaramente la Nikon mette su questo modello il full hd. Avresti voluto che fosse uscita la d4 con questa caratteristica? non sarebbe stato peggio?

Puo darsi invece che quando uscirà la D4 oltre a questa caratteristica ci sarà il visore amoledd 3d e forse uscirà come in casa panasonic un obiettivo che permette alla d4 di avere caratteistiche quasi fantascentifiche.

Io penso che debba più sentirsi frustrato chi ha comprato la D3 il giorno prima dell'uscita della D700 o chi ha acquistato la d3000 venerdì scorso.


Quoto tutto tranne la D3 Vs D700... quest'ultima è uscita dopo ma ha davvero poco in più... cioè non è la stessa cosa dai! Prova am ontare un cannone su una D700 e te la sentirai tra le mani come se fosse una D300 da cui infatti prende il corpo in toto o quasi! RAgazzi emttetevi int esta che se lo facciamo pe rlavoro NON COMPRIAMO MACCHINE ma estensioni della nostra visione delle cose. Io la D3 la terrò a vita... ma scusate se adesso fa foto fantastiche non è che il mio archivio o le mie capacità subirano un downgrade automatico all'uscita della D4 no? Chi faceva foto fantastiche 10 anni fa potrebbe farle ancora adesso con la D2xs.. chiaro che la tecnologia va studiata e seguita ma da qu a farne una malattia... (Ho anche la D3s ma non è il video che me la fa preferire - e di pochissimo - alla d3)...

Inviato da: bergat@tiscali.it il Aug 22 2010, 01:10 PM

QUOTE
dai! Prova am ontare un cannone su una D700 e te la sentirai tra le mani come se fosse una D300 da cui infatti prende il corpo in toto o quasi! RAgazzi emttetevi int esta che se lo facciamo pe rlavoro NON COMPRIAMO MACCHINE ma estensioni della nostra visione delle cose


Io ritengo la d700 più duttile. Se monti un obiettivo più pesante nulla ti vieta di montarci anche l'mb10 e in tal caso hai comunque sopra il flashettino che puoi utilizzare come commander. Non per niente le vendite della d3 solo calate bruscamente con l'introduzione della d700.

Inviato da: riccardobucchino il Aug 22 2010, 03:16 PM

Io dubito che l'expeed della D3s non sia in grado di codificare il 1080p, suvvia lavora su raffiche in raw a 9 fps e 14 bit perchè non dovrebbe gestire dei video? Io mi auguro che esca un firmware per abilitare il 1080p almeno su D3s, più che altro è una questione di immagine, nikon dimostrerebbe di pensare ai propri clienti anche post-vendita.

Inviato da: -VIRUS- il Aug 22 2010, 04:04 PM

da quel poco che ho capito nikon non segue mai gli schemi... e se ne esce presentando un nuovo sensore su una entry level... che "stranamente" fa video full HD...

Come ho capito che l'appelativo "XXXs" sono aggiornamenti piu o meno validi per allungare la vita di un modello di qualche mese perche il marketing lo richiede... (senza mettere in dubbio la qualità del prodotto) in attesa di un nuovo modello...

Assomiglia sempre piu all'evoluzione del design automobilistico degli ultimi anni... sempre piu restyling si susseguono sullo stesso modello dettati dal marketing stesso delle case che cosi aumentano le vendite dei prodotti spacciandoli per innovativi.. (anche se tecnologicamente "superati")

questo mi fa presupporre (forse è meglio dire immaginare) che nikon sostituira a breve le fotocamere DX lasciando ancora per un po cosi come sono le FX

ma spero tanto che non facciano una d700s che mi sa tanto di presa per i fondelli e che presentino le reflex alta gamma nuove al piu presto... rolleyes.gif


Inviato da: FLOUART il Aug 22 2010, 07:20 PM

QUOTE(larsenio @ Aug 21 2010, 10:46 AM) *
Io ne metterei un'altra invece: STRAFOTTENTI.
Se non ti piace condividere le tue esperienze, metterti in discussione e accettare le altrui critiche non penso che dovresti frequentare questi forum - qui occorre una buona dose di umiltà.
Bye dry.gif

Veramente la straffottenza e il saccentissmo è stata espressa da altri interventi,io ho semplicemente posto una considerazione,con tutto il rispetto per chi probabilmente possa avere conoscenze tecniche ben superiori a qualsiasi professsionista.
Diciamo che vi ha toccato l'aver scoperchiato il pentolone dell'abusivismo.
Vi immaginate cari architetti o geometri,se un fotografo facesse gli stessi vostri progetti a metà prezzo con la presunzione vera o presunta di essere migliore di voi ??
Almeno fai una cosa,apri uno studio,ti confronti e se sei veramente così bravo vorrà dire che sarai super -richiesto.

Inviato da: Good Morning il Aug 22 2010, 07:47 PM

QUOTE(murfil @ Aug 22 2010, 05:16 PM) *
come non quotarti.. e non quotare Attilio (i cui commenti sono sempre molto interessanti e sagaci).. posso aggiungere solo che le forze dell'obbligo svolgono un lavoro importantissimo per la società civile, rischiando la vita per uno stipendio da fame... dovremmo averne tutti più rispetto.. e se c'è qualche mela marcia, come c'è in tutte le categoria, vanno denunciate le persone e non denigrata la categoria.
Quanto a certi commenti.. beh, da me si dice "chi si loda, s'imbroda".. vecchia saggezza popolare rolleyes.gif


Si hai perfettamente ragione, ragionamento sacrosanto che vale la pena di ribadire! La mela marcia non deve far ricadere il disprezzo della gente su tutta la categoria a cui immeritatamente appartiene. E ciò vale per tutte le categorie.

Ecco per fare un altro esempio, se il mio medico fosse sempre collegato su un forum di fotografia invece che lavorare nel suo studio io preferirei morire piuttosto che farmi curare da lui... per fortuna di medici ce ne sono tanti e quindi posso farmi curare da un altro e sopratutto non vado ad infangare tutta la categoria ma solo il medico in questione. Era un esempio chiaramente ma per non urtare la sensibilità di nessuno faccio copia e incolla e cambio la professione...

Se il mio tubista di fiducia....

Se il mio astrinauta di fiducia...

Se il mio elettrauto di fiducia...

Se il mio ingegnere nucleare di fiducia...

Mi viene in mente un bellissimo racconto di Gianni Rodari in cui in uno sperduto paese non esistevano i nomi collettivi, quindi un maestro per dire "c'era una volta un deserto..." ci metteva anni a dire "C'era una volta un granello di sabbia, e un altro e un altro e poi un altro ancora, e un altro ancora..."

Buone ferie a tutti! rolleyes.gif

Inviato da: Attilio PB il Aug 22 2010, 07:48 PM

Ho spostato i messaggi clamorosamente off-topic in apposita discussione al bar, li trovate qui:

http://www.nikonclub.it/forum/Professionisti_abusivi_e_linguisti_P-t181786.html

nella presente discussione continuiamo a valutare gli aspetti tecnici/tecnologici smile.gif
Ciao
Attilio

Inviato da: larsenio il Aug 22 2010, 08:06 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 22 2010, 08:20 PM) *
Veramente la straffottenza e il saccentissmo è stata espressa da altri interventi,io ho semplicemente posto una considerazione,con tutto il rispetto per chi probabilmente possa avere conoscenze tecniche ben superiori a qualsiasi professsionista.
Diciamo che vi ha toccato l'aver scoperchiato il pentolone dell'abusivismo.
Vi immaginate cari architetti o geometri,se un fotografo facesse gli stessi vostri progetti a metà prezzo con la presunzione vera o presunta di essere migliore di voi ??
Almeno fai una cosa,apri uno studio,ti confronti e se sei veramente così bravo vorrà dire che sarai super -richiesto.

Una piccola nota:
di certo non vengo a dirlo in pubblico se sono un professionista con 40 anni di esperienza e 4 studi in più città, quindi evitiamo questi discorsi.
L'abusivismo c'è sempre stato se sempre ci sarà, anzi oggi giorno ancora di più dato che i prezzi della DSLR scendono e i software ormai si prendono con poco, il resto si stampa online - buon per chi si accontenta.

Inviato da: SkZ il Aug 23 2010, 05:41 AM

Io trovo che il comportamento nell'uscita seguito ora da Nikon e' quello piu' sensato
partire dalle pro e poi a ruota le altre ha meno senso.
uscita la entry, faccio uscire la prosumer (D95) sviluppata basandosi su quanto appreso con la entry e migliorando.
poi lo stesso avverra' con le pro.
Che uscisse uan nuova pro era assurdo: la D3s ha circa 1 anno e di solito ce ne vogliono almeno 2 per il nuovo modello.
Secondo me la D3s e' servita soprattutto per posticipare l'uscita della successiva dopo la successiva della D700.
Che e' sensato: i pro sanno che gli aspettera' (almeno) e in caso possono prendere un muletto se vogliono.

QUOTE(FLOUART @ Aug 21 2010, 02:00 AM) *
Forse questo forum meriterebbe una nuova voce :
DEDICATO AI PROFESSIONISTI -
ritengo assolutamente di aver sbagliato a porre questa provocazione in un forum giustamente praticato da amanti e amatori della fotografia che sicuramente accoglieranno con gioia qualsiasi equiparamento al PRO con 4 soldi.
Buone foto a tutti.
Auguro a tutti coloro che si rivolgono agli abusivi,di non avere nessun ricordo delle proprie cerimonie e, a tutti gli abusivi, di perdere il proprio posto di lavoro.
Cordialmente,un abbraccio,
Flouart.

temo che certa gente vorrebbe un "Dedicato SOLO ai pro" non nel forum ma per le caratteristiche delle macchine. Ma quanto brucera' a certa gente che adesso chiunque posso avere gli iso massimi quasi come la D3? Gia' brucia che fanno i video con piu' definizione.
Ma poi Flouart, che te ne fai del video dato che sei un fotografo? o forse vuoi fare il cineoperatore abusivo? tongue.gif (non penso che tu abbia studiato da cineoperatore, come invece vari utenti del forum)
Abusivo non e' quello che fa un lavoro come secondo lavoro (ci si sposa il sabato o la domenica, quindi quasi tutti sono liberi dal lavoro in quei gg), ma quello che opera non con le carte in regola.
Scusate ma se usciva la pro col il fullHD che aveva qualche pecca, non stavate li' a lamentarvi?
Adesso ci saranno migliaia di tester per un miglio tuning del firmware

per finire, ricordo a quanti augurano male cose agli altri che non e' detto che tali maledizioni non si ritorcano contro, stile Karma.

Inviato da: _Led_ il Aug 23 2010, 07:27 AM

QUOTE(riccardobucchino @ Aug 22 2010, 04:16 PM) *
Io dubito che l'expeed della D3s non sia in grado di codificare il 1080p, suvvia lavora su raffiche in raw a 9 fps e 14 bit perchè non dovrebbe gestire dei video? Io mi auguro che esca un firmware per abilitare il 1080p almeno su D3s, più che altro è una questione di immagine, nikon dimostrerebbe di pensare ai propri clienti anche post-vendita.


Può essere che mi sbagli però ritengo che il problema non risieda nella codifica, ma piuttosto nella pipeline sensore-->elettronica di contorno-->memoria non predisposta per il flusso video HD.
Allo stato non conosco un sensore che partito come 720p abbia poi cominciato a fare video 1080p con delle semplici modifiche software.

Inviato da: FLOUART il Aug 23 2010, 08:04 AM

Io trovo che il comportamento nell'uscita seguito ora da Nikon e' quello piu' sensato
partire dalle pro e poi a ruota le altre ha meno senso.
uscita la entry, faccio uscire la prosumer (D95) sviluppata basandosi su quanto appreso con la entry e migliorando.
poi lo stesso avverra' con le pro.
Che uscisse uan nuova pro era assurdo: la D3s ha circa 1 anno e di solito ce ne vogliono almeno 2 per il nuovo modello.
Secondo me la D3s e' servita soprattutto per posticipare l'uscita della successiva dopo la successiva della D700.
Che e' sensato: i pro sanno che gli aspettera' (almeno) e in caso possono prendere un muletto se vogliono.
temo che certa gente vorrebbe un "Dedicato SOLO ai pro" non nel forum ma per le caratteristiche delle macchine. Ma quanto brucera' a certa gente che adesso chiunque posso avere gli iso massimi quasi come la D3? Gia' brucia che fanno i video con piu' definizione.
Ma poi Flouart, che te ne fai del video dato che sei un fotografo? o forse vuoi fare il cineoperatore abusivo? tongue.gif (non penso che tu abbia studiato da cineoperatore, come invece vari utenti del forum)
Abusivo non e' quello che fa un lavoro come secondo lavoro (ci si sposa il sabato o la domenica, quindi quasi tutti sono liberi dal lavoro in quei gg), ma quello che opera non con le carte in regola.
Scusate ma se usciva la pro col il fullHD che aveva qualche pecca, non stavate li' a lamentarvi?
Adesso ci saranno migliaia di tester per un miglio tuning del firmware

per finire, ricordo a quanti augurano male cose agli altri che non e' detto che tali maledizioni non si ritorcano contro, stile Karma.
[/q
Ma vi brucia proprio questo argomento ABUSIVO e tu,dalle tue righe IGNORANTI sei sicuramente uno di quelli - auguriamo a tutti gli ABUSIVI di perdere il proprio posto di lavoro -
Poi visto che ti interessa così tanto nel nostro studio operano 2 video-operatori con telecamere pro Mini dv-hd-efuul hd - JVC_PANASONIC (delle quali una sempre inusata per qualsiasi evenienza di guasto)
Purtroppo ci scontriamo anche con frequentissimi guasti a queste apparecchiature di proprietà de lMIO NEGOZIO quindi di MIA PROPRIETa' -
Operano anche 2 collaboratori regolarmente assicurati con costi altissimi,ma assolutamente regolari -
Solo nello scorso anno abbiamo riparato 6/7 volte le telecamere con costi veramente scandalosi,data la consapevolezza dei laboratori di assistenza,dellavitale importanza delle ns attrezzature.
Ora considerare PROFESSIONALMENTE o meno di poter eseguire occasionalmente dei videoclip alternati a fotografie, volendo per esempio proporre una sorta di OPZIONE economica ai nostri clienti - essendo fedelissimi del marchio NIKON abbiamo ancora una volta speso circa 10,000 €uro per D3s -14-24 - 2 sb900 con accumulatori esterni - 2 Metz a torcia con sca dedicati -
Potevamo anche aaspettare - potevamo anche scegliere CANON -potevamo anche continuare con leD700 - potevamo fare tutto e il contrario di tutto - OVVIAMENTE IN MODO LEGALE E NON ABUSIVO.
Continuo a ripetere che ho apertoquesto forum per discutere (ammesso che servisse) del perchè a distanza di pochi mesi si proponga una fotocamera ENTRY LEVEL con caratteristiche pagate molte migliaia di €uro in più solo pochi giorni prima.
Se vogliamo dare un senso aquesta considerazione,ammesso sempre che possa avere un senso,ok,altrimente cari ABUSIVI continuate add indignarvi,dall'alto delle vostre consideraazioni presuntuose nei confronti di chi opera da sempre nellalegalità e nel rispetto delle regole - Se poi la maggior parte di noi "COSIDETTI PROFESSIONISTI" non sàcosa sia un diaframma,questo non deve sdoganare assolutamente il fatto che il ragioniere debba RUBARE IL NOSTRO LAVORO.
Buona estate a tutti.

Ma vi brucia proprio questo argomento ABUSIVO e tu,dalle tue righe IGNORANTI sei sicuramente uno di quelli - auguriamo a tutti gli ABUSIVI di perdere il proprio posto di lavoro -
Poi visto che ti interessa così tanto nel nostro studio operano 2 video-operatori con telecamere pro Mini dv-hd-efuul hd - JVC_PANASONIC (delle quali una sempre inusata per qualsiasi evenienza di guasto)
Purtroppo ci scontriamo anche con frequentissimi guasti a queste apparecchiature di proprietà de lMIO NEGOZIO quindi di MIA PROPRIETa' -
Operano anche 2 collaboratori regolarmente assicurati con costi altissimi,ma assolutamente regolari -
Solo nello scorso anno abbiamo riparato 6/7 volte le telecamere con costi veramente scandalosi,data la consapevolezza dei laboratori di assistenza,dellavitale importanza delle ns attrezzature.
Ora considerare PROFESSIONALMENTE o meno di poter eseguire occasionalmente dei videoclip alternati a fotografie, volendo per esempio proporre una sorta di OPZIONE economica ai nostri clienti - essendo fedelissimi del marchio NIKON abbiamo ancora una volta speso circa 10,000 €uro per D3s -14-24 - 2 sb900 con accumulatori esterni - 2 Metz a torcia con sca dedicati -
Potevamo anche aaspettare - potevamo anche scegliere CANON -potevamo anche continuare con leD700 - potevamo fare tutto e il contrario di tutto - OVVIAMENTE IN MODO LEGALE E NON ABUSIVO.
Continuo a ripetere che ho apertoquesto forum per discutere (ammesso che servisse) del perchè a distanza di pochi mesi si proponga una fotocamera ENTRY LEVEL con caratteristiche pagate molte migliaia di €uro in più solo pochi giorni prima.
Se vogliamo dare un senso aquesta considerazione,ammesso sempre che possa avere un senso,ok,altrimente cari ABUSIVI continuate add indignarvi,dall'alto delle vostre consideraazioni presuntuose nei confronti di chi opera da sempre nellalegalità e nel rispetto delle regole - Se poi la maggior parte di noi "COSIDETTI PROFESSIONISTI" non sàcosa sia un diaframma,questo non deve sdoganare assolutamente il fatto che il ragioniere debba RUBARE IL NOSTRO LAVORO.
Buona estate a tutti.

Inviato da: bergat@tiscali.it il Aug 23 2010, 08:17 AM

Scusa flouart ma non mi trovo con la tua disamina...

QUOTE
Continuo a ripetere che ho apertoquesto forum per discutere (ammesso che servisse) del perchè a distanza di pochi mesi si proponga una fotocamera ENTRY LEVEL con caratteristiche pagate molte migliaia di €uro in più solo pochi giorni prima.
Scusa quali sono queste caratteristiche pagate molte migliaia di euro? e se anche fosse perchè lamentarsi? Come diceva Ford, c'è vera innovazione quando i benefici sono per tutti.

QUOTE
Se poi la maggior parte di noi "COSIDETTI PROFESSIONISTI" non sàcosa sia un diaframma,questo non deve sdoganare assolutamente il fatto che il ragioniere debba RUBARE IL NOSTRO LAVORO.


Se questo fosse vero, anche lontanamente, farebbe bene il professionista a cambiare mestiere e prostrarsi umilmente in ginocchio nei confronti dei ragionieri più preparati, regalando loro l'attrezzatura. laugh.gif

Inviato da: gambit il Aug 23 2010, 11:38 AM

capisco il tuo punto di vista, e capisco le motivazioni del tuo disappunto...TUTTAVIA, continuando a vedere canonisti con corpi pro che si divertono a fare video al posto di fotografare, sono quasi orgoglioso con la mia D300 di non poterli fare!
ehehehehehehe




Inviato da: murfil il Aug 23 2010, 11:50 AM

QUOTE(Good Morning @ Aug 22 2010, 08:47 PM) *
Si hai perfettamente ragione, ragionamento sacrosanto che vale la pena di ribadire! La mela marcia non deve far ricadere il disprezzo della gente su tutta la categoria a cui immeritatamente appartiene. E ciò vale per tutte le categorie.

Ecco per fare un altro esempio, se il mio medico fosse sempre collegato su un forum di fotografia invece che lavorare nel suo studio io preferirei morire piuttosto che farmi curare da lui... per fortuna di medici ce ne sono tanti e quindi posso farmi curare da un altro e sopratutto non vado ad infangare tutta la categoria ma solo il medico in questione. Era un esempio chiaramente ma per non urtare la sensibilità di nessuno faccio copia e incolla e cambio la professione...

Se il mio tubista di fiducia....

Se il mio astrinauta di fiducia...

Se il mio elettrauto di fiducia...

Se il mio ingegnere nucleare di fiducia...

Mi viene in mente un bellissimo racconto di Gianni Rodari in cui in uno sperduto paese non esistevano i nomi collettivi, quindi un maestro per dire "c'era una volta un deserto..." ci metteva anni a dire "C'era una volta un granello di sabbia, e un altro e un altro e poi un altro ancora, e un altro ancora..."

Buone ferie a tutti! rolleyes.gif


spero che ogni riferimento alla mia persona e professione (e attuale frequente frequentazione del forum fosse solo casuale)...perchè se cosi non fosse sarestii davvero un'uomo piccolo piccolo.

Inviato da: Good Morning il Aug 23 2010, 12:01 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 23 2010, 09:04 AM) *
Se vogliamo dare un senso aquesta considerazione,ammesso sempre che possa avere un senso,ok,altrimente cari ABUSIVI continuate add indignarvi,dall'alto delle vostre consideraazioni presuntuose nei confronti di chi opera da sempre nellalegalità e nel rispetto delle regole - Se poi la maggior parte di noi "COSIDETTI PROFESSIONISTI" non sàcosa sia un diaframma,questo non deve sdoganare assolutamente il fatto che il ragioniere debba RUBARE IL NOSTRO LAVORO.
Buona estate a tutti.


Il video di Nikon era così scarso che DOVEVANO correre ai ripari e il fatto che lsi successo così presto per me è motivo d'orgoglio perchè hanno raggiunto sto benedetto FULL HD pareggiando il gap con Canon che vantava anni di esperienza nel campo video. Tu puoi anche usare la D3s per il filmino al matrimonio non vedo tutta sta differenza tra HD e FULL HD in quel contesto. Certo che ti brucia, ma lo dovevi sapere che i primi tentativi video di Nikon erano "schermaglie" di un'evoluzione che a questo punto non ti nuoce nè può innervosirti più di tanto.

Su due cose ci tengo però a spostare il discorso... adesso la D3100 riesce a regggere gli ISO della D3? Dai non scherziamo! Dicevo in un altro post che a volte per motivi commerciali si pubblicizzano gli ISO massimi raggiungibili con estensione, infatti la D3s veniva pubblicizzata come capace di scattare a 102400. Certo che li raggiunge, ma prendendosi la libertà di applicare il filtro creativo "Tempesta di sabbia"!
rolleyes.gif

Quindi teniamoci stretti le nostre D3/D3s e lasciamo la D3100 agli amatori anche evoluti ai quali è giocoforza destinata.

Il video su una reflex? Perchè no? Ripeto, discutiamo dell'ambito... di certo non puoi fare cinema, ma c'è un mercato molto fervido di video clip per gruppi musicali e quindi perchè devo comprare una Canon se posso farlo con una Nikon che ADESSO è anche Full HD?

Poi c'e da dire che nonè solo il sensore a fare il full HD... cioè si ma ragionando così come la EOS 7D non ha la qualità della EOS 5D mark II allora così la D3100 non farà video all'altezza della prossima D4 o come diavolo vorranno chiamarla, non fosse altro per il full frame e le ottiche che ci monti sopra (tecnicamente puoi ma son rari i casi in cui prendi la D3100 e poi ci monti sopra il 24/70 f2.8 no?)

In ultima analisi vorrei attirare la vostra attenzione su un fattore che forse riuscirà a distendere gli animi di tutti, mio compreso, e non solo relativamente a questo post. Si, mi prefiggo uno scopo nobile e molto difficile da raggiungere ma non sono solo e voi mi darete una mano spero.

Non scordiamo mai, infatti, che questo forum è frequentato da PRO e da AMATORI (volendo con queste due "etichette" indicare gioco forza due famiglie con le loro varie sfaccettature, come l'amatore evoluto o il PRO alle prime armi ecc ecc).

Avrete notato che la percentuale non è perfettamente calibrata. Fate i vostri conti, e capirete che una categoria "sovrasta" l'altra per numero e assidua presenza su queste pagine elettroniche. Questo spiega il perchè di certi post, come concepimento e come evoluzione e di alcune animate discussioni del tipo "PRO scarso VS amatore sensibile" dai toni infiammati al limite del "flame" appunto.

Non espreimo giudizi di merito, non biasimo, non condanno, non giudico. Però è un'utopia, bellissima, romantica, affascinante, ma pur sempre un'utopia avere un forum in cui non si verifichino certi scontri, che io riassumo sempre con l'icona "Conosco un amico amatore che è molto più bravo di tanti PRO che non conoscono nemmeno il significato di diaframma".

Cosa mi spinge a dire che la percentuale di una delle due catergori, PRO e amatori, è in netto vantaggio usll'altra?

La considerazione che queste affermazioni sono salutate da ovazioni e boati di gioia, mentre se uno si permette di "attaccare" gli amatori evoluti (evoluti secondo i parametri di chi?) si scatena il finimondo. Penso sia normale. Se vado a parlare del triplete dell'inter in un milan club, gente intelligente onesta e obiettiva potrebbe anche battere le mani. Ma ho il dubbio che le batterebbero tutti...su di me!


Così è la vita amici miei. Quanti amatori riescono a sfocare lo sfondo e poi credono per questo di essere evoluti? Quanti comprano la D3s e credono di essere PRO?
Cosa fa di un fotografo un PRO? Può un amatore che lavora 8 ore al giorno al suo onesto lavoro superare un pro che con la macchina fotografica ci va anche a letto e studia, e frequenta corsi e workshop e non vede la fotografia come una passione da domenica pomeriggio ma come una ragione di vita?

Passione amici, mettiamoci passione. Che i PRO la smettano di scattare a raffica e di non aggiornarsi e gli amatori si rendano conto che non è bello fare la foto della vita e dire sono "evoluto "perchè la foto della vita DEVI DOVERLA FARE SEMPRE SU RICHIESTA DEL CLIENTE.

Facile fare il campo di papaveri e vantarsi per una foto obiettivamente perfetta e poi sbagliare lo scambio delle fedi e dire... "Va bhe ero solo un amico e non sono un professionista!"

Chiaramente parlo per categorie e in generale sono queste le mie idee, ma riconosco esistano le eccezioni eh... amatori superiori ai PRO e PRO incompetenti. Ma se uno scatta per se stesso e trattiene il respiro prima di premere il pulsante e si sente emozionato perchè sa che sarà un grande scatto prima ancora di sviluppare (la cognizione di foto sulla pellicola o sullo schermo) allora il resto dovrebbe passare in secondo piano.

Parto in ferie, buone vacanze o rientro dal lavoro a tutti.

Inviato da: Good Morning il Aug 23 2010, 12:08 PM

QUOTE(murfil @ Aug 23 2010, 12:50 PM) *
spero che ogni riferimento alla mia persona e professione (e attuale frequente frequentazione del forum fosse solo casuale)...perchè se cosi non fosse sarestii davvero un'uomo piccolo piccolo.


Ma come riferimento? Io non so nemmeno che lavoro fai, come potrei del resto? Erano esempi! Dovevo metterci tutti i lavori del mondo? Ma allora non leggete quello che scrivo e mi attaccate per chè vi piace farlo! Ma cosa vi ho fatto scusa? Io facevo degli esempi per CONSOLIDARE la tua tesi peraltro inattaccabile davvero, sulle mele marcie che non devono darci la libertà di condannare tutta la categoria.

Mi secca molto che non si legga prima di rispondere, non dico a te, ma in generale, parlare di persona è diverso. Sui forum si corre il rischio reale, oggetto di vari studi di sociologia della comunizione, per cui prendi un rigo tra mille e ti fissi con quello, cpsa che verbalmente no puoi fare perchè si percepisce un discorso interno mediato anche dal tono di voce, mentre con lo scrittop uoi rimurginare su quello che vuoi te. Ma io avevo scritto chiaramente che un professionista "non corretto" non può creare imbarazzo alla categoria intera, infatti alcuni vengono radiati per comportamento poco etico, mi riferisco agli avvocati, notai... Tu scrivi della mela marcia e io quoto allargando gli esempi ad altre professioni perchè mi si diceva che attaccavo le forze dell'ordine! SONO ESMEPI, ci vuole tanto a capirlo?

Contro di te non ho niente, perchè dovrei? Mi sa che questa mia neutralità non è ricambiata.

PS: una dichiarazione come la tua andava inviata in MP, io dico sempre leggiamo i manuali prima di fare danno... e la NETIQUETTE è un manuale a tutti gli effetti.

Inviato da: stesacco8 il Aug 23 2010, 12:40 PM

Premetto che non ho letto tutte le risposte. Ci puo anche stare la critica perchè una piccola d3100 fa video meglio della d3s.. però cavolo! parliamo di FOTOGRAFIA! ci aspettiamo anche il rasoio tra poco dalle macchine fotografiche? io sono possessore di d80 e non ho un soldo per prendermi altro. cavolo ad avere una d3s sbaverei secondo per secondo e avendo i soldi per comprarla..beh per fare i video mi prenderei una videocamera... che ormai con 150 euro o i punti dell'esselunga te la porti a casa...!!
mah!

Inviato da: FLOUART il Aug 23 2010, 02:16 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 23 2010, 09:17 AM) *
Scusa flouart ma non mi trovo con la tua disamina...

Scusa quali sono queste caratteristiche pagate molte migliaia di euro? e se anche fosse perchè lamentarsi? Come diceva Ford, c'è vera innovazione quando i benefici sono per tutti.
Se questo fosse vero, anche lontanamente, farebbe bene il professionista a cambiare mestiere e prostrarsi umilmente in ginocchio nei confronti dei ragionieri più preparati, regalando loro l'attrezzatura. laugh.gif

D'accordissimo con te - ovviamente ci sarebbe uno scambio di parti - magari noi regaliamo le attrezzature ,ci accomodiamo sulla scrivania e beneficiamo pure della liquidazione.....
ma facciamoci tutti una risata e continuiamo aparlare di fotografia-
A proposito,quanto vale una D2x usata ??
La mia ha un pò di segni di usura che ne pensate ? La tengo o la devo svendere,
ciao.


 

Inviato da: FLOUART il Aug 23 2010, 02:24 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 23 2010, 03:16 PM) *
D'accordissimo con te - ovviamente ci sarebbe uno scambio di parti - magari noi regaliamo le attrezzature ,ci accomodiamo sulla scrivania e beneficiamo pure della liquidazione.....
ma facciamoci tutti una risata e continuiamo aparlare di fotografia-
A proposito,quanto vale una D2x usata ??
La mia ha un pò di segni di usura che ne pensate ? La tengo o la devo svendere,
ciao.

La vorrei vendere insieme al 18-35 3,5 -4


 

Inviato da: FZFZ il Aug 23 2010, 02:29 PM

QUOTE(_Led_ @ Aug 23 2010, 08:27 AM) *
Può essere che mi sbagli però ritengo che il problema non risieda nella codifica, ma piuttosto nella pipeline sensore-->elettronica di contorno-->memoria non predisposta per il flusso video HD.
Allo stato non conosco un sensore che partito come 720p abbia poi cominciato a fare video 1080p con delle semplici modifiche software.



Io si: quello della Panasonic GF1 "hackerata" da "Utent 13" (hacker russo...)
Ora fa video a 1080p

Con una qualità spaventosa... ph34r.gif

Ciao!

Buoni video!


Federico

Inviato da: _Led_ il Aug 23 2010, 05:31 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 23 2010, 03:29 PM) *
Io si: quello della Panasonic GF1 "hackerata" da "Utent 13" (hacker russo...)
Ora fa video a 1080p

Con una qualità spaventosa... ph34r.gif

Ciao!

Buoni video!
Federico


Oh ne sai una più del diavolo eh wink.gif

Da una rapida lettura di dpreview sembrerebbe, dico sembrerebbe, che però la modalità hackerata (MJPEG) non è vero 1080p ma 720 upscalato.
Sembrerebbe anche che la possibilità di registrare MJPEG o AVCHD a bit rate elevati fosse già presente nel firmware ma volontariamente bloccata da Panasonic.
Il miglioramento effettivo della qualità video "hackerata" sembra pertanto dovuto non tanto alla maggiore risoluzione ma alla minore compressione dello stream video.
E'un pò la stessa cosa che accade nelle trasmissioni delle partite in HD, spesso il 1080i di SKY è "upscalato" da materiale 720 o addirittura 560...se hai un pannello FullHD però te ne accorgi...

In ogni caso il sensore micro 4/3 che fa il 1080p di fabbrica è quello nuovo da 14 MPx.

Inviato da: WalterB61 il Aug 23 2010, 05:40 PM

100 post per parlare dell'acqua calda ........ BAH!!!!

Inviato da: FZFZ il Aug 23 2010, 08:57 PM

QUOTE(_Led_ @ Aug 23 2010, 06:31 PM) *
Oh ne sai una più del diavolo eh wink.gif

Da una rapida lettura di dpreview sembrerebbe, dico sembrerebbe, che però la modalità hackerata (MJPEG) non è vero 1080p ma 720 upscalato.
Sembrerebbe anche che la possibilità di registrare MJPEG o AVCHD a bit rate elevati fosse già presente nel firmware ma volontariamente bloccata da Panasonic.
Il miglioramento effettivo della qualità video "hackerata" sembra pertanto dovuto non tanto alla maggiore risoluzione ma alla minore compressione dello stream video.
E'un pò la stessa cosa che accade nelle trasmissioni delle partite in HD, spesso il 1080i di SKY è "upscalato" da materiale 720 o addirittura 560...se hai un pannello FullHD però te ne accorgi...

In ogni caso il sensore micro 4/3 che fa il 1080p di fabbrica è quello nuovo da 14 MPx.


laugh.gif

Effettivamente mi piacciono questi giochini.... wink.gif

"Utent 13" oggi ha un nome....Vitaliy Kiselev
Se vuoi ti dò qualche riferimento più preciso , rispetto a dpreview....(in privato...non credo sia il caso in pubblico...)

Comunque sulla GF1 ha anche aggiunto tutti i controlli manuali sulla funzione video...non lo ringrazierò mai a sufficienza , mi sto divertendo parecchio.... guru.gif (la donazione , comunque , è stata generosa...)

Francamente non ho indagato a sufficienza sulla natura del 1080 p
Lo farò....e se ti interessa ti mando via mp una serie di riferimenti (compresa un'interessantissima - e preoccupante - intervista a Kiselev


Ciao!

Federico

Inviato da: SkZ il Aug 24 2010, 01:45 AM

QUOTE(FLOUART @ Aug 23 2010, 09:04 AM) *
Ma vi brucia proprio questo argomento ABUSIVO e tu,dalle tue righe IGNORANTI sei sicuramente uno di quelli - auguriamo a tutti gli ABUSIVI di perdere il proprio posto di lavoro -
Poi visto che ti interessa così tanto nel nostro studio operano 2 video-operatori con telecamere pro Mini dv-hd-efuul hd - JVC_PANASONIC (delle quali una sempre inusata per qualsiasi evenienza di guasto)
Purtroppo ci scontriamo anche con frequentissimi guasti a queste apparecchiature di proprietà de lMIO NEGOZIO quindi di MIA PROPRIETa' -
Operano anche 2 collaboratori regolarmente assicurati con costi altissimi,ma assolutamente regolari -
Solo nello scorso anno abbiamo riparato 6/7 volte le telecamere con costi veramente scandalosi,data la consapevolezza dei laboratori di assistenza,dellavitale importanza delle ns attrezzature.
Ora considerare PROFESSIONALMENTE o meno di poter eseguire occasionalmente dei videoclip alternati a fotografie, volendo per esempio proporre una sorta di OPZIONE economica ai nostri clienti - essendo fedelissimi del marchio NIKON abbiamo ancora una volta speso circa 10,000 €uro per D3s -14-24 - 2 sb900 con accumulatori esterni - 2 Metz a torcia con sca dedicati -
Potevamo anche aaspettare - potevamo anche scegliere CANON -potevamo anche continuare con leD700 - potevamo fare tutto e il contrario di tutto - OVVIAMENTE IN MODO LEGALE E NON ABUSIVO.
Continuo a ripetere che ho apertoquesto forum per discutere (ammesso che servisse) del perchè a distanza di pochi mesi si proponga una fotocamera ENTRY LEVEL con caratteristiche pagate molte migliaia di €uro in più solo pochi giorni prima.
Se vogliamo dare un senso aquesta considerazione,ammesso sempre che possa avere un senso,ok,altrimente cari ABUSIVI continuate add indignarvi,dall'alto delle vostre consideraazioni presuntuose nei confronti di chi opera da sempre nellalegalità e nel rispetto delle regole - Se poi la maggior parte di noi "COSIDETTI PROFESSIONISTI" non sàcosa sia un diaframma,questo non deve sdoganare assolutamente il fatto che il ragioniere debba RUBARE IL NOSTRO LAVORO.
Buona estate a tutti.

Flouart, qui di ignorante ci sei solo tu wink.gif e pure parecchio maleducato. Se perdi clienti non e' certo per la concorrenza "sleale".
Quindi la reflex con i video ti serve per sostituire i tecnici video con le loro videocamere costose? Non penso che un cineoperatore si trovi ugualmente bene con una reflex, anche se forse dopo abbastanza pratica ci puo' prendere la mano.
Essendo uno scienziato, mi bruciano le generalizzazioni senza supporto di prove. C'e' poco da fere: se il tuo prodotto non soddisfa il mercato, sei destinato a chiudere; non importa quanto sia buono, ma solo se soddisfa il mercato.
Tanto per chiarire, poi, non mi sognerei mai di fare il servizio fotografico ufficiale di un evento importante, ma decisamente consiglierei di rivolgersi a qualcuno che non e' matematico che faccia cavolate e magari nei momenti clou. E poi non mi godrei l'evento. Lo farei solo nel caso in cui altrimenti a farlo e' un altro amico con compatta perche' non ci si puo' permettere di pagare qualcuno.
Inoltre trovo scorretto in caso regalare foto se c'e' un fotografo ufficiale che ci vive, sempre nel caso che questi non sia un maleducato. E dato dove mi trovo forse regalerei le foto al fotografo in caso (ci sono matrimonialisti con compatte qui: non tutti hanno la possibilita' di sobbarcarsi il costo di una macchina "pro" come una DSLR).
Ricorda poi che se uno lavoro in regola, non ruba a nessuno. E non in regola non sono solo gli amatori.

QUOTE(Good Morning @ Aug 23 2010, 01:01 PM) *
Il video di Nikon era così scarso che DOVEVANO correre ai ripari e il fatto che lsi successo così presto per me è motivo d'orgoglio perchè hanno raggiunto sto benedetto FULL HD pareggiando il gap con Canon che vantava anni di esperienza nel campo video. Tu puoi anche usare la D3s per il filmino al matrimonio non vedo tutta sta differenza tra HD e FULL HD in quel contesto. Certo che ti brucia, ma lo dovevi sapere che i primi tentativi video di Nikon erano "schermaglie" di un'evoluzione che a questo punto non ti nuoce nè può innervosirti più di tanto.

Su due cose ci tengo però a spostare il discorso... adesso la D3100 riesce a regggere gli ISO della D3? Dai non scherziamo! Dicevo in un altro post che a volte per motivi commerciali si pubblicizzano gli ISO massimi raggiungibili con estensione, infatti la D3s veniva pubblicizzata come capace di scattare a 102400. Certo che li raggiunge, ma prendendosi la libertà di applicare il filtro creativo "Tempesta di sabbia"!
rolleyes.gif

Quindi teniamoci stretti le nostre D3/D3s e lasciamo la D3100 agli amatori anche evoluti ai quali è giocoforza destinata.

Il video su una reflex? Perchè no? Ripeto, discutiamo dell'ambito... di certo non puoi fare cinema, ma c'è un mercato molto fervido di video clip per gruppi musicali e quindi perchè devo comprare una Canon se posso farlo con una Nikon che ADESSO è anche Full HD?

Poi c'e da dire che nonè solo il sensore a fare il full HD... cioè si ma ragionando così come la EOS 7D non ha la qualità della EOS 5D mark II allora così la D3100 non farà video all'altezza della prossima D4 o come diavolo vorranno chiamarla, non fosse altro per il full frame e le ottiche che ci monti sopra (tecnicamente puoi ma son rari i casi in cui prendi la D3100 e poi ci monti sopra il 24/70 f2.8 no?)

In ultima analisi vorrei attirare la vostra attenzione su un fattore che forse riuscirà a distendere gli animi di tutti, mio compreso, e non solo relativamente a questo post. Si, mi prefiggo uno scopo nobile e molto difficile da raggiungere ma non sono solo e voi mi darete una mano spero.

Non scordiamo mai, infatti, che questo forum è frequentato da PRO e da AMATORI (volendo con queste due "etichette" indicare gioco forza due famiglie con le loro varie sfaccettature, come l'amatore evoluto o il PRO alle prime armi ecc ecc).

Avrete notato che la percentuale non è perfettamente calibrata. Fate i vostri conti, e capirete che una categoria "sovrasta" l'altra per numero e assidua presenza su queste pagine elettroniche. Questo spiega il perchè di certi post, come concepimento e come evoluzione e di alcune animate discussioni del tipo "PRO scarso VS amatore sensibile" dai toni infiammati al limite del "flame" appunto.

Non espreimo giudizi di merito, non biasimo, non condanno, non giudico. Però è un'utopia, bellissima, romantica, affascinante, ma pur sempre un'utopia avere un forum in cui non si verifichino certi scontri, che io riassumo sempre con l'icona "Conosco un amico amatore che è molto più bravo di tanti PRO che non conoscono nemmeno il significato di diaframma".

Cosa mi spinge a dire che la percentuale di una delle due catergori, PRO e amatori, è in netto vantaggio usll'altra?

La considerazione che queste affermazioni sono salutate da ovazioni e boati di gioia, mentre se uno si permette di "attaccare" gli amatori evoluti (evoluti secondo i parametri di chi?) si scatena il finimondo. Penso sia normale. Se vado a parlare del triplete dell'inter in un milan club, gente intelligente onesta e obiettiva potrebbe anche battere le mani. Ma ho il dubbio che le batterebbero tutti...su di me!


Così è la vita amici miei. Quanti amatori riescono a sfocare lo sfondo e poi credono per questo di essere evoluti? Quanti comprano la D3s e credono di essere PRO?
Cosa fa di un fotografo un PRO? Può un amatore che lavora 8 ore al giorno al suo onesto lavoro superare un pro che con la macchina fotografica ci va anche a letto e studia, e frequenta corsi e workshop e non vede la fotografia come una passione da domenica pomeriggio ma come una ragione di vita?

Passione amici, mettiamoci passione. Che i PRO la smettano di scattare a raffica e di non aggiornarsi e gli amatori si rendano conto che non è bello fare la foto della vita e dire sono "evoluto "perchè la foto della vita DEVI DOVERLA FARE SEMPRE SU RICHIESTA DEL CLIENTE.

Facile fare il campo di papaveri e vantarsi per una foto obiettivamente perfetta e poi sbagliare lo scambio delle fedi e dire... "Va bhe ero solo un amico e non sono un professionista!"

Chiaramente parlo per categorie e in generale sono queste le mie idee, ma riconosco esistano le eccezioni eh... amatori superiori ai PRO e PRO incompetenti. Ma se uno scatta per se stesso e trattiene il respiro prima di premere il pulsante e si sente emozionato perchè sa che sarà un grande scatto prima ancora di sviluppare (la cognizione di foto sulla pellicola o sullo schermo) allora il resto dovrebbe passare in secondo piano.

Parto in ferie, buone vacanze o rientro dal lavoro a tutti.

non dicevo che il risultato a pari iso e' lo stesso, solo che gli iso massimi usabili sono vicini (3200 della D3100 contro i 6400 della D3). Certo non mi meraviglierei se le foto a 6400iso della D3 siano pulite come quelle fatte a iso piu' bassi con la D3100: iso=amplificazione, ergo la quantita' di rumore entra secondariamente.
Condivido il resto: il "Pro" e' quello che lo scatto perfetto lo fa "a comando". E' quello che ti manda in crisi quando devi scegliere gli scatti perche' tutti belli ma troppi per sceglierli tutti (ragion per cui e' meglio affidarsi ad un pro).
Il pro che non conosce i diaframmi lo e' solo da un punto di vista fiscale. wink.gif

PS: murfil, il discorso sui medici era un esempio generico. E poi se qualcuno deve sentirsi chiamato in causa quello e' Giuffra' tongue.gif laugh.gif

Inviato da: alex_renzy15 il Aug 24 2010, 04:46 AM

scusa ma devo fa er romanaccio... Allora mo me ncaz*o!!! ma dico io con una ammiraglia in mano ancora che te guardi le nuove uscite? e poi su cosa? Sui video? ma vatti a comprare una videocamera se devi fare i video! odio canon e nikon che hanno messo questa funzione blasfema sulle reflex trasformandole in congegni tuttofare anziche strumenti da puro appasionato di fotografia! Cmq se vuoi te la compro io la d3100 e ti regalo anche la d5000, tu mi dai la tua schifosa d3s e siamo contenti entrambi! Poi viemme a di che nun te vojjo bene!

Inviato da: frafer il Aug 24 2010, 09:18 AM

Quoto in pieno il pensiero di "alex_renzy15"
hai l'ammiraglia che arriva a 102.000 ISO e pensi al video FULL HD della new D3100.
ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
se tanto ti fa schifo te la compro io e io mi prendo la D3s. laugh.gif

Inviato da: simbo il Aug 24 2010, 09:50 AM

QUOTE(frafer @ Aug 24 2010, 10:18 AM) *
Quoto in pieno il pensiero di "alex_renzy15"
hai l'ammiraglia che arriva a 102.000 ISO e pensi al video FULL HD della new D3100.
ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
se tanto ti fa schifo te la compro io e io mi prendo la D3s. laugh.gif

esatto.... ci vorrebbe una cosa fatta http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&identifier=S_NEX_Handycam#/handycamCamcorderSection

Inviato da: Good Morning il Aug 24 2010, 10:04 AM

QUOTE(simbo @ Aug 24 2010, 10:50 AM) *
esatto.... ci vorrebbe una cosa fatta http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&identifier=S_NEX_Handycam#/handycamCamcorderSection


M - A - G - N - I - F - I - C - A !!!

Cioè lenti (zeiss...) intercambiabili su una full hd handy cam.... adesso si che le reflex torneranno a fare foto vedrete!

Inviato da: simbo il Aug 24 2010, 10:22 AM

QUOTE(Good Morning @ Aug 24 2010, 11:04 AM) *
M - A - G - N - I - F - I - C - A !!!

Cioè lenti (zeiss...) intercambiabili su una full hd handy cam.... adesso si che le reflex torneranno a fare foto vedrete!


In realtà il mercato si sta un pò incasinando... ma per un pro quella è spettacolare.
non dimenticatevi delle EVIL, corpo da compatta e ottiche intercambiabili... casino.

Inviato da: bergat@tiscali.it il Aug 24 2010, 03:09 PM

QUOTE
A proposito,quanto vale una D2x usata ??
La mia ha un pò di segni di usura che ne pensate ? La tengo o la devo svendere,


A mio avviso ti conviene tenerla, puo' risultarti sempre utile. Se la vendessi non ricaveresti molto.

Inviato da: Horuseye il Aug 24 2010, 03:15 PM

QUOTE(alex_renzy15 @ Aug 24 2010, 05:46 AM) *
scusa ma devo fa er romanaccio... Allora mo me ncaz*o!!! ma dico io con una ammiraglia in mano ancora che te guardi le nuove uscite? e poi su cosa? Sui video? ma vatti a comprare una videocamera se devi fare i video! odio canon e nikon che hanno messo questa funzione blasfema sulle reflex trasformandole in congegni tuttofare anziche strumenti da puro appasionato di fotografia! Cmq se vuoi te la compro io la d3100 e ti regalo anche la d5000, tu mi dai la tua schifosa d3s e siamo contenti entrambi! Poi viemme a di che nun te vojjo bene!



QUOTE(frafer @ Aug 24 2010, 10:18 AM) *
Quoto in pieno il pensiero di "alex_renzy15"
hai l'ammiraglia che arriva a 102.000 ISO e pensi al video FULL HD della new D3100.
ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
se tanto ti fa schifo te la compro io e io mi prendo la D3s. laugh.gif



paragonare l'ammiraglia D3 con l'entry 3100? questa è blasfemia

Inviato da: FLOUART il Aug 24 2010, 03:26 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 24 2010, 04:09 PM) *
A mio avviso ti conviene tenerla, puo' risultarti sempre utile. Se la vendessi non ricaveresti molto.

La tengo,la tengo - hai ragione fin'ora a 100-200 iso ha sfornato immagini splendide e anche senza PP gigantografie inecceppibili -
Volevo mettere un
P.S. Avete ragione per un fotografo il video non ha poi tutta questa rilevanza - sono 2 settimane che possiedo questo gioiello - la stò ancora settando a mio gusto e consumo - già i primi files di prova "punta e scatta" a tutti i valori iso sono FAVOLOSI -
Sono veramente sincero - in 2 settimane non ho neppure provato la funzione video se non per una brevissima prova.
Comunque grazie per il consiglio sulla D2x - che son certo dopo 1 minuto mi sarei pentito,
ciao.

Inviato da: nikonf65 il Aug 24 2010, 03:29 PM

QUOTE
P.S. Avete ragione per un fotografo il video non ha poi tutta questa rilevanza - sono 2 settimane che possiedo questo gioiello - la stò ancora settando a mio gusto e consumo - già i primi files di prova "punta e scatta" a tutti i valori iso sono FAVOLOSI -
Sono veramente sincero - in 2 settimane non ho neppure provato la funzione video se non per una brevissima prova.


wink.gif

Inviato da: omsed il Aug 24 2010, 04:46 PM

Io resto dell'opinione che:

La macchina FOTOGRAFICA, lo dice il nome, deve far foto
La Videocamera i filmati
La macchina del caffè, un buon anzi ottimo caffè
e i cellulari le telefonate.
Per cui, quando hai una meraviglia di macchinina fotogarfica come la d3s tra le mani, lascia i film a spielperg.

Inviato da: gallos il Aug 25 2010, 12:08 PM

Ho comprato stamattina una D300s che faccio mi suicidio
cerotto.gif

Inviato da: omsed il Aug 25 2010, 01:18 PM

QUOTE(gallos @ Aug 25 2010, 01:08 PM) *
Ho comprato stamattina una D300s che faccio mi suicidio
cerotto.gif


Naaaaaaa..............
Mi sento un buon samaritano e te ne libero dandoti la mia d40 smile.gif

Inviato da: IXO il Aug 25 2010, 01:53 PM

QUOTE(gallos @ Aug 25 2010, 01:08 PM) *
Ho comprato stamattina una D300s che faccio mi suicidio
cerotto.gif

No quello mai, pero' mettila subito su Ebay messicano.gif

Inviato da: Good Morning il Aug 25 2010, 01:55 PM

QUOTE(IXO @ Aug 25 2010, 02:53 PM) *
No quello mai, pero' mettila subito su Ebay messicano.gif


Per le foto è una bomba io l'ho data in permuta per la D3... ma se penso che la concorrente diretta ha i video FULL HD... Alla fine il discorso è quest...visto che nom possiamo dire noi a lor signori mega compagnie multinazionali cosa fare (in realtà potremmo basta NON comprare le reflex con modalità video... ma è un'utopia) se ti serve e ci tieni il video è penoso...se volessi usarla "solo" pe rle foto penso sia il top di gamma...

Inviato da: drmaku il Aug 25 2010, 04:50 PM

QUOTE(gallos @ Aug 25 2010, 01:08 PM) *
Ho comprato stamattina una D300s che faccio mi suicidio
cerotto.gif


lasciamela in eredita'!

Inviato da: Franco_ il Aug 25 2010, 04:59 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 24 2010, 04:26 PM) *
La tengo,la tengo - hai ragione fin'ora a 100-200 iso ha sfornato immagini splendide e anche senza PP gigantografie inecceppibili -
Volevo mettere un
P.S. Avete ragione per un fotografo il video non ha poi tutta questa rilevanza - sono 2 settimane che possiedo questo gioiello - la stò ancora settando a mio gusto e consumo - già i primi files di prova "punta e scatta" a tutti i valori iso sono FAVOLOSI -
Sono veramente sincero - in 2 settimane non ho neppure provato la funzione video se non per una brevissima prova.
Comunque grazie per il consiglio sulla D2x - che son certo dopo 1 minuto mi sarei pentito,
ciao.


ALLELUIA ALLELUIA Pollice.gif

Finalmente è tornato un pò di buon senso smile.gif

Inviato da: mc0676 il Aug 26 2010, 03:16 PM

Tempo fa ero a Imola, ero uno dei finalisti del trofeo organizzato da Abarth.
Al ché ci fecero un pò di foto e dei video che furono mandati sotto forma di spot pubblicitari su MTV.
A fare le foto c'era un tale Andreotto (mai sentito ?) aveva una D3s e di scorta una D3 (io di scorta ho la Coolpix 180 ! texano.gif ), e poi una borsa enorme con parecchie ottiche, aveva anche un uccellone di 600 mm 1.4 che però per fare le foto a noi non gli servi.
Fece le foto e basta.

Poi c'erano quelli di MTV, 2 cameraman, uno con una telecamera di MTV (una Sony FullHD da oltre 10.000 €) e un'altra presa a noleggio per una settimana alla modica cifra di 500 € (potevano comprarsi una D3100 !) ... focheggiavano manualmente, diaframmavano manualmente e tutte ste robe.

Io ero li e dovevo dire delle cose assurde, al ché vedevo e curioso come sono chiedevo.

Ora vedete bene la contrapposizione ... il fotografo (Andreotto) e che fotografo ... e quelli che facevano video.

Ora, so che sarà difficile da fare, ma sforzatevi. Vi immaginate Andreotto con la D3s a farmi un video guardando dal display posteriore ???

Nahhh !!! Mi viene il mal di pancia solo a pensarci !!!

Aggiungo una cosa per i moralisti che portano d'esempio la Canon e i suoi ottimi filmati del cavolo.

Andate in giro per i set pubblicitari e guardate quante reflex Canon usano per fare le riprese VIDEO !!!!

MANCO UNA !!!

E quindi, nel PRO i video lasciamoli alle videocamere.

Poi nel prosumer o nell'entry level o nel bimbominkia level ... mettiamoci pure i video fullHD ... che tra paresentesi tra poco li fa pure il cellulare.

Inviato da: SirvioFast il Aug 26 2010, 03:31 PM

con la tecnologia è sempre così...compri una cosa il giorno dopo già è sorpassata! non sarà la d3100 a sorpassare la d3s ma le nuove versioni che faranno di d3 d300 ecc con processore expeed2...la d3100 secondo me è solo una cavia.
è un bel rodimento x tutti lo so

Inviato da: _Led_ il Aug 26 2010, 06:27 PM

QUOTE(mc0676 @ Aug 26 2010, 04:16 PM) *
...Andate in giro per i set pubblicitari e guardate quante reflex Canon usano per fare le riprese VIDEO !!!!

MANCO UNA !!!

E quindi, nel PRO i video lasciamoli alle videocamere.
...


Ma...sei sicuro?

Mentre continuate su queste vecchie posizioni i PRO che usano "anche" le reflex si stanno moltiplicando per ovvi motivi per lo più artistici già preannunciati dal sottoscritto (e da alcuni altri) all'uscita della D90.

Inviato da: FZFZ il Aug 26 2010, 06:37 PM

QUOTE(mc0676 @ Aug 26 2010, 04:16 PM) *
Andate in giro per i set pubblicitari e guardate quante reflex Canon usano per fare le riprese VIDEO !!!!

MANCO UNA !!!

E quindi, nel PRO i video lasciamoli alle videocamere.



Per motivi di lavoro di set di documentari , film-documentari , film e pubblicità ne giro e ne ho girati parecchi
E posso garantirti che non ho mai visto tante 5d mark II se non nei set di questo tipo...

Per la verità ne ho viste di più all'estero...ma anche qui in Italia ne cominciano a girare parecchie (sarà che siamo così svegli ed aperti alle novità.... laugh.gif )


Ciao!

Federico

Inviato da: FZFZ il Aug 26 2010, 06:46 PM

QUOTE(mc0676 @ Aug 26 2010, 04:16 PM) *
Ora, so che sarà difficile da fare, ma sforzatevi. Vi immaginate Andreotto con la D3s a farmi un video guardando dal display posteriore ???




Ma secondo te si gira con le reflex , così....a mano libera e senza accessori?

Non vedrai mai nessuno filmare con una 5D Mk II guardando dal display (se non in rari casi con un ingranditore specifico...)

Ci sono i monitor di controllo per la messa a fuoco e vari sistemi più o meno complessi per gestione del fuoco

Ho visto usare un 200 f2,8 , a TA , macchina su una steadycam per delle riprese di un ballo...in notturna (!!) per un documentario....

Non c'era un fuori fuoco
Ma uno che fosse uno...

Questo perché i tecnici sapevano lavorare BENE ed usavano attrezzature specifiche.
Care?
Certamente...

Solo la steady , il sistema radiocomandato di MAF , i monitor di controllo (mostruosi in quel caso...) ed un altro paio di optional... sono 100.000 € di roba....

Ma considera che per avere una pdc paragonabile...avresti dovuto spendere una marea di soldi per una RED...alla fine il risparmio è comunque sostanzioso...e la qualità dei filmati migliorerà ancora sulle DSLR....se le case vorranno...

Ciao!

Federico

Inviato da: _Led_ il Aug 26 2010, 06:50 PM

QUOTE(_Led_ @ Aug 26 2010, 07:27 PM) *
...
Mentre continuate su queste vecchie posizioni i PRO che usano "anche" le reflex si stanno moltiplicando per ovvi motivi per lo più artistici già preannunciati dal sottoscritto (e da alcuni altri) all'uscita della D90.


"Proof of the pudding is in the eating..."
http://philipbloom.net/2010/08/22/houseseason/
http://philipbloom.net/2010/04/19/in-depth-interview-with-executive-producer-and-director-of-house-season-finale-shot-on-canon-5dmkii/

Mi chiedo...ma sarà più PRO il Direttore della Fotografia del Dr. House o il cameraman del trofeo Abarth da mandare su MTV (per il quale VERAMENTE bastava il telefonino, altro che videocamere da 10000€...basta guardare come è girato il miglior show di MTV, quello di Pif...)

Inviato da: FZFZ il Aug 26 2010, 06:55 PM

QUOTE(_Led_ @ Aug 26 2010, 07:50 PM) *
Mi chiedo...ma sarà più PRO il Direttore della Fotografia del Dr. House o il cameraman del trofeo Abarth da mandare su MTV (per il quale VERAMENTE bastava il telefonino, altro che videocamere da 10000€...basta guardare come è girato il miglior show di MTV, quello di Pif...)



Led , non hai idea dei registi e delle produzioni che conosco che oramai utilizzano le reflex...
Questa è , chiaramente , un'altra fascia del mercato...
Se Nikon la tralascia...di fatto regala un mercato interamente alla concorrenza...
Ma i video di queste macchine si rivolgono ai professionisti del cinema , non tanto agli amatori che improvvisano il video...per questi ultimi ci sono mezzi infinitamente più comodi...


Ciao!

Buoni video

Federico

Inviato da: FLOUART il Aug 26 2010, 09:41 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 26 2010, 07:55 PM) *
Led , non hai idea dei registi e delle produzioni che conosco che oramai utilizzano le reflex...
Questa è , chiaramente , un'altra fascia del mercato...
Se Nikon la tralascia...di fatto regala un mercato interamente alla concorrenza...
Ma i video di queste macchine si rivolgono ai professionisti del cinema , non tanto agli amatori che improvvisano il video...per questi ultimi ci sono mezzi infinitamente più comodi...
Ciao!

Buoni video

Federico

Vuoi vedere un pò ,che ho aperto questo forum sollevando di fatto uno"SCANDALO" ed ora (forse rientrati dalle ferie) salta fuori che in fondo non avevo tutti i torti a mettere il dito nella piaga - se mi sono lamentato non l'ho fatto per offendere e sminuire la fotogrtafia,bensì appunto per rafforzare ciò che questo intervento molto sinteticamente ha messo in evidenza.
Si è cominciato con le lastre fotografiche per poi passare alle pellicole,sempre più sensibili,alle fotocamere medio formato sofisticatissime rispetto alle biottiche - noi professionisti in quanti legati al mercato,oltre che alla professionalità,ci adattiamo di volta in volta con esborsi non indefferenti.Chi si ferma chiude,chi si ferma dà spazio a chi intraprende con maggiore incisione e propositivamente nei confronti di una clientela sempre più esigente pur in tempi di crisi.
Magari il futuro commerciale è proprio come lo avevo immaginato quando per la prima volta ho visto la D3s - Una mente fertile e avanguardista può anche vedere oltre la punta del naso immaginando appunto un futuro fatto di sempre più multimedialità da proporre sempre ad altissimo livello.
Senza ovviamente "appannare" la fotografia in quanto tale - Non per niente in tutti i set cinematografici esiste la figura fondamentale del "DIRETTORE della FOTOGRAFIA" -
Ciao.

Inviato da: FLOUART il Aug 26 2010, 09:54 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 26 2010, 10:41 PM) *
Vuoi vedere un pò ,che ho aperto questo forum sollevando di fatto uno"SCANDALO" ed ora (forse rientrati dalle ferie) salta fuori che in fondo non avevo tutti i torti a mettere il dito nella piaga - se mi sono lamentato non l'ho fatto per offendere e sminuire la fotogrtafia,bensì appunto per rafforzare ciò che questo intervento molto sinteticamente ha messo in evidenza.
Si è cominciato con le lastre fotografiche per poi passare alle pellicole,sempre più sensibili,alle fotocamere medio formato sofisticatissime rispetto alle biottiche - noi professionisti in quanti legati al mercato,oltre che alla professionalità,ci adattiamo di volta in volta con esborsi non indefferenti.Chi si ferma chiude,chi si ferma dà spazio a chi intraprende con maggiore incisione e propositivamente nei confronti di una clientela sempre più esigente pur in tempi di crisi.
Magari il futuro commerciale è proprio come lo avevo immaginato quando per la prima volta ho visto la D3s - Una mente fertile e avanguardista può anche vedere oltre la punta del naso immaginando appunto un futuro fatto di sempre più multimedialità da proporre sempre ad altissimo livello.
Senza ovviamente "appannare" la fotografia in quanto tale - Non per niente in tutti i set cinematografici esiste la figura fondamentale del "DIRETTORE della FOTOGRAFIA" -
Ciao.

Mi riferivo ovviamente all'ultimo intervento di FZ FZ ovviamente - che ha evidenziato un aspetto sconosciuto ai più,me compreso.
Vedete che questa funzione VIDEO potrebbe prendere una piega più "PROFESSIONALE" del previsto - vedremo cosa nascerà da questa guerra hd full hd-.Le scintille continuano........................

Inviato da: SkZ il Aug 27 2010, 05:39 AM

Flouart, tu piu' che altro hai urlato allo scandalo che il FullHD e' comparso prima sull'entrylevel.
ma vediamo in ordine cronologico i modelli con il video
D90(7/08) - D5000(2/09) - D300s(7/09) - D3s(10/09)
piu' di 1 anno per avere sull'ammiraglia il video smile.gif
io lo trovo giusto: ai pro non dai la novita' acerba ma un prodotto consolidato possibilmente ripulito dai problemi.

Inviato da: FLOUART il Aug 27 2010, 07:56 AM

QUOTE(SkZ @ Aug 27 2010, 06:39 AM) *
Flouart, tu piu' che altro hai urlato allo scandalo che il FullHD e' comparso prima sull'entrylevel.
ma vediamo in ordine cronologico i modelli con il video
D90(7/08) - D5000(2/09) - D300s(7/09) - D3s(10/09)
piu' di 1 anno per avere sull'ammiraglia il video smile.gif
io lo trovo giusto: ai pro non dai la novita' acerba ma un prodotto consolidato possibilmente ripulito dai problemi.

Hai ragione,
ma dopo pochi mesi ecco il FULL HD che,secondo me poteva essere già su D3s -ripeto secondo me.
Restando fedele al marchio ho valutato la D3s "accontentandomi" della funzione HD "tanto chissà quanto dovrò attendere......" e invece:TAC ......era dietro l'angolo.
Non è che si possono spendere i denari in continuazione.Ho solo piacere che l'intervento che ha evidenziato l'importanza e un futuro (già realtà) nn poi tanto remoto di questa funzione ,addirittura con utilizzo PROFESSIONALE ,avalla appunto la mia indignazione ma solo per un fatto : bastava attendere qualche giorno e magari attendere la D4s per esempio.
Vorrà dire che continuiamo col carosello - venderò la D700 e prenderò la eventuale D4s.
Insomma se non lo si fosse capito o, se non mi sono espresso bene nei precedenti interventi :
la D3s è un gioiello incredibile,un passo avanti significativo in fatto di qualità e di controllo dell'immagine,ciò non toglie che la funzione video non possa veramente diventare complementare per un utilizzo ANCHE professionale in un futuro neppure tanto remoto.
Ciao.

Inviato da: Good Morning il Aug 27 2010, 08:16 AM

QUOTE(_Led_ @ Aug 26 2010, 07:27 PM) *
Ma...sei sicuro?

Mentre continuate su queste vecchie posizioni i PRO che usano "anche" le reflex si stanno moltiplicando per ovvi motivi per lo più artistici già preannunciati dal sottoscritto (e da alcuni altri) all'uscita della D90.


Non so più come dirvelo...tra l'altro sono pioniere in tal senso e lo stro scrivendo già da mesi... Il mercato è cambiato come succede ad ogni "paradigma" per usare un termine caro a Thomas Khun che qui ci sta benissimo. O vi adeguate o siete "vecchi", senza offesa. Sicuramente farete foto fantastiche e a voi il video non interessa per scelta sicuramente condivisibile e rispettabilissima. Del resto uno fa il fotografo e basta quindi sta famosa funzione video a cosa serve?

Bhe a fare video professionali e a venderli senza spendere un occhio della testa!

In una discussione analoga invitavo gli interessati a contattami in privato che avrei fornito i link di video clip per gruppi musicali prodotti (da me o da colleghi) con Canon EOS 5D mark II... Bhe roba da non crederci! Se non devi fare cinema ci sta eccome la reflex (che tra l'altro ti permette di usare ottiche intercambiabili, opportunità che nell'ambito video è possibile sono a partire da modelli davvero molto molto costosi). Chiaramente uno si adegua, vedi display, fuoco o diaframma... ma ve lo ripeterò a vita... contattatemi, beccatevi i videoclip e poi mi darete ragione come è già successo! Io sono un fotografo, ma se riesco a fare dei videoclip FULL HD e venderli e intanto coltivare la mia passione/professoine di regista parallela che male c'è?

Se non volete farli non fateli ma non diciamo che non si possa lavorare perchè anni fa c'erano le ARRI gigantesche adesso la RED CAM con qualità magnificicente e micidiale....e pesa ed è ingombrante 10 volte meno... Tra dieci anni gireranno tutti con REDCAM... tranna i dinosauri, come si dice in gergo.

Inviato da: FLOUART il Aug 27 2010, 08:53 AM

QUOTE(Good Morning @ Aug 27 2010, 09:16 AM) *
Non so più come dirvelo...tra l'altro sono pioniere in tal senso e lo stro scrivendo già da mesi... Il mercato è cambiato come succede ad ogni "paradigma" per usare un termine caro a Thomas Khun che qui ci sta benissimo. O vi adeguate o siete "vecchi", senza offesa. Sicuramente farete foto fantastiche e a voi il video non interessa per scelta sicuramente condivisibile e rispettabilissima. Del resto uno fa il fotografo e basta quindi sta famosa funzione video a cosa serve?

Bhe a fare video professionali e a venderli senza spendere un occhio della testa!

In una discussione analoga invitavo gli interessati a contattami in privato che avrei fornito i link di video clip per gruppi musicali prodotti (da me o da colleghi) con Canon EOS 5D mark II... Bhe roba da non crederci! Se non devi fare cinema ci sta eccome la reflex (che tra l'altro ti permette di usare ottiche intercambiabili, opportunità che nell'ambito video è possibile sono a partire da modelli davvero molto molto costosi). Chiaramente uno si adegua, vedi display, fuoco o diaframma... ma ve lo ripeterò a vita... contattatemi, beccatevi i videoclip e poi mi darete ragione come è già successo! Io sono un fotografo, ma se riesco a fare dei videoclip FULL HD e venderli e intanto coltivare la mia passione/professoine di regista parallela che male c'è?

Se non volete farli non fateli ma non diciamo che non si possa lavorare perchè anni fa c'erano le ARRI gigantesche adesso la RED CAM con qualità magnificicente e micidiale....e pesa ed è ingombrante 10 volte meno... Tra dieci anni gireranno tutti con REDCAM... tranna i dinosauri, come si dice in gergo.

Bravissimo,
hai detto ciò che io non sono riuscito a sintetizzare.
A cosa serve la funzione video?? a fare video e visto che siamo sul mercato a venderli.
Abbiamo cambiato almeno 10 telecamere - pesantissime,enormi - dalle SUPER VHS alle mini dv JVC-PANASONIC_SONY andycam - carissime - chissà se mai le abbiamo ammortizzate - sistemi di editing che solo 20 anni fà avevano prezzi stratosferici.
Ora passare per blasfemi perchè guardiamo con MOLTO INTERESSE a questa nuova frontiera,mi pare quantomeno ipocrita -D'altronde chi ha iniziato questa sfida,è una nota casa di videocamere,ma NIKON l'ha seguita a ruota,ciò non vuol dire rinnegare la fotografia,semplicemente ci affacciamo ad un nuovo orizzonte.Ben venga,proviamoci.

Inviato da: _Led_ il Aug 27 2010, 09:34 AM

QUOTE(Good Morning @ Aug 27 2010, 09:16 AM) *
Non so più come dirvelo......


Ma...dici a me?

Guarda che 'ste cose le sostengo da prima ancora che tu ti iscrivessi al forum wink.gif

Inviato da: FLOUART il Aug 27 2010, 09:48 AM

QUOTE(_Led_ @ Aug 27 2010, 10:34 AM) *
Ma...dici a me?

Guarda che 'ste cose le sostengo da prima ancora che tu ti iscrivessi al forum wink.gif

Veramente stò avvallando e rafforzando le tue tesi - il mio non era un appunto,solo un proseguimento.
Ovviamente stiamo rischiando di uscire dal tema principe che è sempre la fotografia.Ma a parlarne nn si fà mai male.

Inviato da: bluvertical il Aug 27 2010, 11:56 AM

QUOTE(FZFZ @ Aug 26 2010, 07:46 PM) *
Solo la steady , il sistema radiocomandato di MAF , i monitor di controllo (mostruosi in quel caso...) ed un altro paio di optional... sono 100.000 € di roba....

Ma considera che per avere una pdc paragonabile...avresti dovuto spendere una marea di soldi per una RED...alla fine il risparmio è comunque sostanzioso...e la qualità dei filmati migliorerà ancora sulle DSLR....se le case vorranno...

Oddio un kit RED lo prendi a meno di centomila euro, e vuoi mettere lavorare in RAW?
Secondo me la soluzione DSLR per fare video e cortometraggi ha senso se non si sballano i 10mila euro di attrezzatura, ottiche incluse. Il vantaggio di avere un sensore 24x36 è notevole, rispetto allo standard di pochissimo tempo fa. Adesso sembra che anche le videocamere si stiano adattando al pieno formato... Ma RED è un'altra cosa. Un RAW in 4K è una roba di un altro pianeta rispetto a qualsiasi reflex.

Inviato da: bluvertical il Aug 27 2010, 12:05 PM

...ma su questa Sony NEX-VG10 non è possibile mettere ottiche Nikon eh? hmmm.gif

Inviato da: Good Morning il Aug 27 2010, 02:22 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 27 2010, 01:05 PM) *
...ma su questa Sony NEX-VG10 non è possibile mettere ottiche Nikon eh? hmmm.gif


perchè le otthice carl zeiss ti fanno schifo? :-)

QUOTE(_Led_ @ Aug 27 2010, 10:34 AM) *
Ma...dici a me?

Guarda che 'ste cose le sostengo da prima ancora che tu ti iscrivessi al forum wink.gif


_Led_ e FLOUART scusatemi ma si accavallano i commenti...io sono completamente d'accordo con entrambi! ;-)

Inviato da: FZFZ il Aug 27 2010, 02:34 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 27 2010, 12:56 PM) *
Oddio un kit RED lo prendi a meno di centomila euro, e vuoi mettere lavorare in RAW?
Secondo me la soluzione DSLR per fare video e cortometraggi ha senso se non si sballano i 10mila euro di attrezzatura, ottiche incluse. Il vantaggio di avere un sensore 24x36 è notevole, rispetto allo standard di pochissimo tempo fa. Adesso sembra che anche le videocamere si stiano adattando al pieno formato... Ma RED è un'altra cosa. Un RAW in 4K è una roba di un altro pianeta rispetto a qualsiasi reflex.




Hai mai visto quante volte si impalla una RED?
Bastano 3 sciocchezze in croce...
Si, è vero, filmi in RAW...ma poi ce l'hai la scheda e la workstation per processare quel RAW?


E poi...non è che se hai la RED non hai più bisogno di altra attrezzatura....quei 100.000 € di roba che dicevo prima ce li devi comunque mettere sopra (gli optional NON sono optional..qualsiasi sistema di ripresa ne necessita ma una DSLR è meno esigente di un sistema RED e risparmi parecchio...)...ed in più ci aggiungi la RED...che , ripeto, non è esattamente un sistema affidabilissimo...


Poi ci devi mettere le lenti
Il kit Zeiss cinematografico completo per Canon o Nikon (Zeiss non è stupida...se ha presentato l'attacco Nikon un motivo ci sarà...e di certo non è quello di montarli sulla D3100....) costa poco meno di 28.000 €
Esigenze particolari a parte

Sulla RED...le lenti non ce le metti?!?


Ad ogni modo credo e spero che dalla prossima generazione si arriverà a filmare in RAW anche sulle DSLR
E probabilmente a 4K

La RED nel frattempo proporrà almeno il 9K
A cosa servirà è un mistero , perché neanche al cinema serve....

@Good Morning: a molti direttori della fotografia e registi gli ultimi Zeiss non piacciono
Per un motivo molto semplice....sono molto ma molto contrastati e quindi chiudono troppo le ombre e bruciano le luci....(la gamma dinamica dei filmati è , ovviamente , più limitata rispetto alle foto...e c'è meno margine di correzione...)

Alcuni preferiscono, guarda un po' , alcuni vecchi Nikkor Ai-Ai-s
wink.gif


Federico

Inviato da: bluvertical il Aug 27 2010, 02:50 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 27 2010, 03:34 PM) *
Sulla RED...le lenti non ce le metti?!?

Ce le ho messe, ce le ho messe...
http://www.red.com/store/760-0031

wink.gif

Inviato da: FZFZ il Aug 27 2010, 03:53 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 27 2010, 03:50 PM) *
Ce le ho messe, ce le ho messe...
http://www.red.com/store/760-0031

wink.gif



Eh già!
Peccato che comunque poi sui Nikkor dovrei metterci un sistema per la MAF , la ghiera ad esempio ha troppo poca rotazione per poter essere precisa....e quello ne costa tanti di soldi...

La RED non mi sta molto simpatica, francamente
Proprio nel momento in cui il digitale stava mostrando le possibilità di fare cinema con molti ma molti meno soldi....si cerca di imporre uno standard che è di nuovo appannaggio di pochi
Pensa solo allo sviluppo di quei filmati..un Mac Pro della "vecchia" generazione con 4 TB di HD , 16 gb di ram ed 8 processori....fatica tantissimo....

Per questo tifo spudoratamente per le DSLR con dei video di altissimo livello
Per il cinema indipendente...

Speriamo in una evoluzione...

Pensa alla prossima ammiraglia Nikon se già filmasse in semplice full HD in RAW...





Inviato da: Good Morning il Aug 27 2010, 04:46 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 27 2010, 04:53 PM) *
Eh già!
Peccato che comunque poi sui Nikkor dovrei metterci un sistema per la MAF , la ghiera ad esempio ha troppo poca rotazione per poter essere precisa....e quello ne costa tanti di soldi...

La RED non mi sta molto simpatica, francamente
Proprio nel momento in cui il digitale stava mostrando le possibilità di fare cinema con molti ma molti meno soldi....si cerca di imporre uno standard che è di nuovo appannaggio di pochi
Pensa solo allo sviluppo di quei filmati..un Mac Pro della "vecchia" generazione con 4 TB di HD , 16 gb di ram ed 8 processori....fatica tantissimo....

Per questo tifo spudoratamente per le DSLR con dei video di altissimo livello
Per il cinema indipendente...

Speriamo in una evoluzione...

Pensa alla prossima ammiraglia Nikon se già filmasse in semplice full HD in RAW...


VA beh adesso non esageriamo...ti amnca sempre la possiiblità di emttere a fiuoco come si deve (follow focus) di diaframmare MENTRE riprendi e tutta una serie di cose... cinema indipendente? Siamo già molto al limite ma tieni conto dell'handicap se cos0 vogliamo dire "sonoro"...io rimango dell'aviso che saranno il futuro pe ri videoclip musicali le reflex...

Inviato da: FZFZ il Aug 27 2010, 05:00 PM

QUOTE(Good Morning @ Aug 27 2010, 05:46 PM) *
VA beh adesso non esageriamo...ti amnca sempre la possiiblità di emttere a fiuoco come si deve (follow focus) di diaframmare MENTRE riprendi e tutta una serie di cose... cinema indipendente? Siamo già molto al limite ma tieni conto dell'handicap se cos0 vogliamo dire "sonoro"...io rimango dell'aviso che saranno il futuro pe ri videoclip musicali le reflex...


Non concordo

Come spiegato precedentemente si focheggia benissimo , se si conosce quel che si sta facendo...e con l'attrezzatura giusta


Ho portato apposta il caso del ballo in notturna con un 200 f2,8 a TA su 5D mark II , su steadycam
T assicuro che il documentario è perfetto...
Situazioni peggiori anche si possono affrontare...con più cautele , certamente

Per l'audio...anche li ci si deve attrezzare a seconda di quello che si vuole ottenere

Federico


Inviato da: SkZ il Aug 27 2010, 09:29 PM

Flouart, mi spiace ma secondo me sulle Pro come Dx vanno quelle caratteristiche "sicure". Non penso che il FullHD in Nikon sia cosi' ben testato. probabile per questo una nuova piccola entry-level: fare da cavia tongue.gif In fondo sono migliaia di volte di piu' e provengono da compatte. biggrin.gif

Io all'inizio ero "contro" i video, ma poi passando per l'aeroporto di Zurigo (chi l'ha fatto e ha usato il metro interno capira') e cercando di fotografare il vento ho capito che poter fare piccoli filmati in effetti e' buono smile.gif

In effetti Kubrik sarebbe felice di poter rifare Barry Lindon senza impazzire per usare la sua ottica Zeiss f/0.7 che mi pare fosse con montatura Nikon.

Inviato da: SkZ il Aug 27 2010, 09:35 PM

Dx inteso famiglia a 1 cifra, no sensore DX

Inviato da: 1gikon il Aug 28 2010, 12:41 AM

Ne sono state dette tante dico anche le mie, in ordine sparso e con sincerità:

- E' molto meglio investire in ottiche che in corpi macchina.

- La Vostra competenza Video mi crea serie perplessità (Io non ne capisco)

- La competenza Video di Nikon mi crea serie perplessità (Non mi dispiace)

- Il Gap Video con Canon è enorme, per fortuna solo quello

- La 5D Mark II fra poco la vendono al Cinema al prezzo di una D3100

- La D3x costa come un Film fatto con la RED e non fa i video

- Ottimo il Forum per sfogare la rabbia (FLOUART) comprensibile

- Ottimo il Forum per coltivare l'invidia (da compassione) di chi vorrebbe una D3s

- Fuori luogo le battute scostumate (INAMMISSIBILI)

- La Fotografia non è solo matrimonialista

- La RED fa le Videocamere

- La Nikon fa le Fotocamere

- La Canon fa la parodia di entrambe a prezzo competitivo

- Fare il Video del bagnetto del bimbo con la D3100 in Full HD potrebbe far colpo ma si perdono
molte opportunità per fare belle foto

- L'elettronica di consumo non può costare un botto altrimenti è un furto ....una truffa.

- A bordo campo le Fotocamere fanno le Foto e le telecamere trasmettono immagini

Anche se domani mattina regalassero una RED ultimo grido a FLOUART l'unico uso che potrebbe farne sarebbe quello di............ scattarLe qualche foto.

Purtroppo il mercato dipende anche dalla ignoranza o "ingordigia" degli acquirenti e dei costruttori.

E' già difficilissimo fare bene mezza cosa figuriamoci due.

Umilmente Fotografo


Inviato da: SkZ il Aug 28 2010, 07:11 AM

molte inesattezze, direi hmmm.gif

Inviato da: 1gikon il Aug 28 2010, 08:20 AM

QUOTE(SkZ @ Aug 28 2010, 08:11 AM) *
molte inesattezze, direi hmmm.gif


Non era mia intenzione essere esatto, ho volutamente esagerato, a volte si chiama "Ironia", serve per sottolineare con forza, "enfatizzando gratuitamente", situazioni paradossali non certo esposte da me per primo.
Ma non tutti hanno ilo dono di comprenderla, di leggere i contenuti reali dietro le righe.
Grazie per non averle estrapolate con il solito elenco formale.
Cordialmente Ciao

Inviato da: Bracketing il Aug 28 2010, 10:51 AM

QUOTE(1gikon @ Aug 28 2010, 01:41 AM) *
- La RED fa le Videocamere

- La Nikon fa le Fotocamere

- La Canon fa la parodia di entrambe a prezzo competitivo



laugh.gif laugh.gif laugh.gif


....sono caduto dalla sedia!

Inviato da: Good Morning il Aug 28 2010, 03:15 PM

QUOTE(Bracketing @ Aug 28 2010, 11:51 AM) *
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
....sono caduto dalla sedia!


Io ho parrezzato l'ironia è davvero un toccasana leggere post ocme quello...ma nel dire "La canon fa le parodie di entrambe" tempo pe rlui che proprio li non ci fosse ironia! O c'era anche li? SOlo questo ci tengo a capire il resto mi va benissimo!

Inviato da: 1gikon il Aug 28 2010, 04:16 PM

QUOTE(Good Morning @ Aug 28 2010, 04:15 PM) *
Io ho parrezzato l'ironia è davvero un toccasana leggere post ocme quello...ma nel dire "La canon fa le parodie di entrambe" tempo pe rlui che proprio li non ci fosse ironia! O c'era anche li? SOlo questo ci tengo a capire il resto mi va benissimo!


Ti rspondo seriamente:

Avevo 14 anni quando ho iniziato a fotografare sul serio, mi ricordo che studiai tutta l'estate per scegliere la macchina (papà mi regalo' la camera oscura per l'esame di terza media) alla fine i miei risparmi mi portarono a scegliere l'ottima Canon AE1 ebbene:
Un mio amico che aveva la Nikon con meno features otteneva splendidi colori con molto meno fatica....nelle mie foto sembrava che fosse sempre brutto tempo! (si trattava solo di leggera sottoesposizione in automatico per carità)
Correggevo molto, anche in BN e le affiancai una Yashica Mat 124...tutta un'altra storia.
Con il digitale sono passato a Nikon senza dubbi, oggi i miei colori sono quelli del mio amico di tanti anni fa.
Conservo con rispetto ed affetto la mia AE1 che uso a volte in BN, per la Velvia 50 ci sono le mie F75 ed F100.
Devo doverosamente aggiungere che l'unica mia compatta è una S90.
Saluto con affetto e stima i miei amici Canonisti ed i loro ingegneri, ma mi tengo stretto il mio 14-24 e tante altre cosucce.
Ma che la smettessero con le parodie messicano.gif !!!


Inviato da: Good Morning il Aug 28 2010, 04:23 PM

QUOTE(1gikon @ Aug 28 2010, 05:16 PM) *
Ti rspondo seriamente:

Avevo 14 anni quando ho iniziato a fotografare sul serio, mi ricordo che studiai tutta l'estate per scegliere la macchina (papà mi regalo' la camera oscura per l'esame di terza media) alla fine i miei risparmi mi portarono a scegliere l'ottima Canon AE1 ebbene:
Un mio amico che aveva la Nikon con meno features otteneva splendidi colori con molto meno fatica....nelle mie foto sembrava che fosse sempre brutto tempo! (si trattava solo di leggera sottoesposizione in automatico per carità)
Correggevo molto, anche in BN e le affiancai una Yashica Mat 124...tutta un'altra storia.
Con il digitale sono passato a Nikon senza dubbi, oggi i miei colori sono quelli del mio amico di tanti anni fa.
Conservo con rispetto ed affetto la mia AE1 che uso a volte in BN, per la Velvia 50 ci sono le mie F75 ed F100.
Devo doverosamente aggiungere che l'unica mia compatta è una S90.
Saluto con affetto e stima i miei amici Canonisti ed i loro ingegneri, ma mi tengo stretto il mio 14-24 e tante altre cosucce.
Ma che la smettessero con le parodie messicano.gif !!!


Io sapevo che nel apssaggio a digitale proprio perchè canon a pellicola per dirla cos' prendeva batoste, aveva investito molto e prima di nikon quindi i modelli digitali di canon sono stati superiori per molto tempo (pensa che la full frame nikon l'ha raggiunta verso la fine del 2007...va bhe poi l'ha fatta perfetta...) ma a detta di fotografi canon che invidiavnao si le pellicole nikon poi nel passaggio al digitale siamo noic he abbiamo rincorso... Temo che adesso siamo di nuovo davanti ma davvero sono bazzeccle l'importante è scattare no?

Inviato da: 1gikon il Aug 28 2010, 05:57 PM

La svolta si è avuta con la D3, ma alle spalle cìera un sistema di prima qualità (vedi ottiche accessori ect.).
L'importante è il sistema nel complesso DX+FX+Pellicola)
Ad esempio io presi la D300 pochi giorni prima che uscisse la D700 (immagina che batosta Flouart altro che video full hd) pensai subito di rivenderla per prendere la D700 invece me la tenni pur passando anche al full frame.
Oggi avendo la D700 e la pellicola non abbandonerei mai il DX ed i suoi vantaggi (vedi tele su D300 vedi leggerezza del 18 55 su D40) e la D300/D300s (e relative D90/D90 ect.) hanno una risoluzione superiore alla D3/D3s/D700 (con i dovuti distinguo).
Certo i Canonisti se la sono vista brutta quando Canon ha cambiato l'attacco degli obbiettivi, altro che full hd.
L'importante è il sistema, e Nikon è un sistema con garanzia di qualità, almeno per quello che sa fare macchine fotografiche, obbiettivi, binocoli ect.).
L'elettronica di consumo è un'altra cosa, lì ti devi chiamare Samsung-Sony ect.
Vedi la coerenza di Leica ed altri grandi Marche, noi facciamo macchine fotografiche non gadget usa e getta con specchietti per le allodole.
Comunque Flouart il bello di Nikon e che se domani la rivendi la tua D3s ci perdi poco, ti prendi una bella D700 ed una D3100 con 35 1.8 ti restano i soldi per un 24 1.4 ed un 85 1.4 (guarda quanti stops guadagni), un bella F5 a pellicola ed una 4x5" usata e tutti vissero felici e contenti.
Ciao

Inviato da: Good Morning il Aug 28 2010, 06:40 PM

QUOTE(1gikon @ Aug 28 2010, 06:57 PM) *
La svolta si è avuta con la D3, ma alle spalle cìera un sistema di prima qualità (vedi ottiche accessori ect.).
L'importante è il sistema nel complesso DX+FX+Pellicola)
Ad esempio io presi la D300 pochi giorni prima che uscisse la D700 (immagina che batosta Flouart altro che video full hd) pensai subito di rivenderla per prendere la D700 invece me la tenni pur passando anche al full frame.
Oggi avendo la D700 e la pellicola non abbandonerei mai il DX ed i suoi vantaggi (vedi tele su D300 vedi leggerezza del 18 55 su D40) e la D300/D300s (e relative D90/D90 ect.) hanno una risoluzione superiore alla D3/D3s/D700 (con i dovuti distinguo).
Certo i Canonisti se la sono vista brutta quando Canon ha cambiato l'attacco degli obbiettivi, altro che full hd.
L'importante è il sistema, e Nikon è un sistema con garanzia di qualità, almeno per quello che sa fare macchine fotografiche, obbiettivi, binocoli ect.).
L'elettronica di consumo è un'altra cosa, lì ti devi chiamare Samsung-Sony ect.
Vedi la coerenza di Leica ed altri grandi Marche, noi facciamo macchine fotografiche non gadget usa e getta con specchietti per le allodole.
Comunque Flouart il bello di Nikon e che se domani la rivendi la tua D3s ci perdi poco, ti prendi una bella D700 ed una D3100 con 35 1.8 ti restano i soldi per un 24 1.4 ed un 85 1.4 (guarda quanti stops guadagni), un bella F5 a pellicola ed una 4x5" usata e tutti vissero felici e contenti.
Ciao


Proprio niente da ridire...tranne che DX nn è solo vantaggi di comodità e gli obiettivi che si allungano...e il lato grandangolo che si accorcia? E la definizione? e la qualità ad alti ISO e la sensazione di tridimensinalità realistica al massimo?

Inviato da: 1gikon il Aug 28 2010, 07:23 PM

QUOTE(Good Morning @ Aug 28 2010, 07:40 PM) *
Proprio niente da ridire...tranne che DX nn è solo vantaggi di comodità e gli obiettivi che si allungano...e il lato grandangolo che si accorcia? E la definizione? e la qualità ad alti ISO e la sensazione di tridimensinalità realistica al massimo?

Daccordissimo solo che intendevo dire che in esterno la D300 con 70 200 mi da belle soddisfazioni, nulla da invidiare alla D700 (un gioiello) , che a volte è un po' difficile da gestire in presenza di alte luci.
Come pure la D40 di giorno con flash (sincronizzazione fino a 1/500) fa bellissime foto di soggetti in movimento.
La storia degli alti ISO a volte viene ingigantita (per carità la D3/D700 ha cambiato modo di scattare ai matrimoni e non solo) un bel 24 1.4 (ma anche l'onestissimo 35 1.8) sulla D300 o un 85 1.4 e le ombre diventano molto meno drammatiche.
Insomma io preferisco usufruire di entrambi i formati (DX+FX) con poca spesa (una D40/D60/D300 oggi costano come un obbiettivo medio) e così spariscono gli svantaggi e restano solo i vantaggi a seconda dell' occasione.
Se aggiungiamo la pellicola il sistema è completo (risoluzioni da centinaia di megapixels.
L'unica nota dolente sono la qualità dei labs in Italia (a costo a volte esagerato) e la difficoltà di accedere ad uno scanner di qualità senza svenarsi.
Certo il budget è importante...ma negli anni...con un pò di pazienza....tutto si può fare.
Sempre continuando a scattare senza preoccuparsi dell'attrezzatura.
Ma le parodie...no...basta! messicano.gif

Inviato da: 1gikon il Aug 28 2010, 07:45 PM

Scusatemi ma un'altra cosa la devo dire:

Immagginiamo questo scenario:
LA MIA (IPOTETICA) D3X HA IL VIDEO FULL HD (SARA' COSI' LA D4?) E MI E' COSTATA 8000 DOLLARS SENZA ACCESSORI.
DOPO 10 MINUTI DI RIPRESA SI SCALDA IL SENSORE :
A ME VIENE UN'INFARTO cerotto.gif
A VOI NON SO rolleyes.gif
NON USO IL LIVE VIEW SULLA D700+MBD10 (OMAGGIO GRADITO GRAZIE NIKON) PER PAURA DI ROVINARLA (SE PER QUESTO RIDUCO LA RAFFICA AL MINIMO QUASI SEMPRE A MENO CHE NON SERVA REALMENTE).
BEN VENGA IL FULL HD SULLA D3100 (ANCHE PERCHE' LA D3000 FACEVA PIANGERE) MA SU PRODOTTI PRO FACCIAMO UNA LINEA V (D300V-D3V) ORIENTATA ALLA VIDEOFOTOGRAFIA (D3-D3X-D3s NON CI SCANDALIZZIAMO PER UNA D3V) COSI' CHI LA VUOLE SE LA COMPRA E DIVENTA KUBRIK IN SANTA PACE
OPPURE UN'OGGETTO DEDICATO AL VIDEO DIGITALE FULL FRAME IN MODO DA COMPLETARE IL SISTEMA OTTIMIZZATO PER LA RIPRESA VIDEO
QUESTA SI' CHE SAREBBE PROFESSIONALITA' AD ALTO LIVELLO.
SCUSATEMI PER L'INVASIONE FORSE HO ESAGERATO
CIAO A TUTTI

Inviato da: CVCPhoto.net il Aug 28 2010, 09:29 PM

QUOTE(FLOUART @ Aug 20 2010, 02:24 PM) *
Dopo mille consigli e suggerimenti validi e importanti su questo forum,sono possessore di D3S da pochi giorni.
Non c'è bisogno di ricordarne il costo,ma da professionista non mi lamento più di un attimo.
La cosa che mi fà veramente IRRITARE ,son le caratteristiche di questa nuova D3100,in particolare la risoluzione del filmato in FULL HD che nella D3s è solo HD -
Ora voglio dire,lasciando da parte i 14 MPX che tra un anno saranno 16 - mi auguro che ci sarà un firmware di aggiornamento video per la D3s ,perchè se così non fosse questa D3100 saprebbe un pò di beffa.Non tanto perchè questo video sia vitale,ma in quanto presente, che sia al massimo della qualità,non tanto in una ENTRY level,quanto in una TOP DI GAMMA.
In poche parole,cara "MAMMA NIKON" anzi "FIGLIA" in quanto siamo tutti noi a tenerla in piedi......
cara NIKON,gioca quanto ti pare con i budget da 500/600/1000 €uro,ma stabilizzati per quanto e quanti INVESTONO letteralmente sui tuoi prodotti.
SPERO VERAMENTE CHE A GIORNI VENGA AGGIONATA LA FUNZIONE VIDEO DELLA D3S,
ciao a tutti,
Flouart.


Ciao Flouart, io penso che la D3100 sia un banco di prova, una sorta di muletto, per poi apportare le migliorie verso l'alto. Toppare con una una D3 o una D300 è quanto mai pericoloso. Avere qualche problemuccio con un'entry level è tuttavia accettabile. E' cio che succede anche in campo automobilistico. Quando la Golf TDI montava il 130 CV, la SEAT sperimentava il 150 sulla Leon e a suon di turbine saltate, finalmente ha inserito nel cofano della Golf un motore collaudato.

Tornando a noi, un utilizzatore di professionali o semi-professionali è molto più esigente di un neofita. Un neofita invece, si accorge molto meno di alcuni difetti instrinsechi di una fotocamera e con la grande tiratura dei modelli entry level è più facile porre rimedio in breve tempo.

Questa è la mia opinione.

Inviato da: fabco77 il Aug 29 2010, 11:36 AM

QUOTE(FLOUART @ Aug 20 2010, 02:41 PM) *
Ciao Hinault,
sono d'accordo con ciò che dici e,sicuramente non ho acquistato la D3s per il video,ciò non toglie che mi rode che appena acquistato un gioiello dopo valutazioni tecniche ed ECONOMICHE,di avere una tecnologia inferiore ad una fotocamera di prima fascia.
Tutto quì,poi ,che tra un anno tutto sia ,o sembrerà obsoleto questo viene da sè,ma sinceramente pensavo di avere un "OGGETTO TECNOLOGICO" aggiornato almeno fino al 2012.
Un saluto.


Queste 2 affermazioni sono in contrasto. O l'una o l'altra. Se accetti che la tua D3s possa diventare sorpassata nel giro di pochi mesi, come puoi pensare che sia aggiornata fino al 2012? O è sorpassata, o non lo è.

Dato che gli aggiornamenti in informatica ( e qui siamo in pieno regno informatico, piaccia o meno) sono molto veloci, è inevitabile che accada di sborsare migliaia di euro per l'ultima arrivata e poi vederla sorpassata dopo poco.

Secondo me fai male a indignarti. Gli aggiornamenti sono normali (tu stesso ne hai usufruito: D2XS-D3-D3s), la prossima D4 è possibile che sarà migliore della tua D3s, essendo figlia della generazione D3100. Per inciso, la D3100 ha 14mpx su APS-C e arriva a iso 3200.......chissà le prossime ammiraglie.

Quando hai comprato la D3s sapevi che non era Full HD, sicchè di cosa ti lamenti? Dato che non l'hai tu non devono averlo le entry level? E perchè mai? I tuoi 5000 caffè non sono mica dati dai filmatini che eventualmente puoi fare, ma da tutto il resto.

Se è così importante fare filmati, era meglio una videocamera Sony, Full HD ecc ecc, risparmiavi migliaia di euro, è MOLTO ma MOLTO più comoda, leggera e sforna filmati eccellenti. Forse migliori di una D3s, dato che è stata pensata SOLO per i film.

Goditi in pace la tua macchina fotografica, sono certo che ti dia ottime soddisfazioni, alla peggio potrai sempre rivenderla per la D4 quando uscirà.
Oppure, ideona! Lampadina.gif , rivendila ora e vai sulla D3100..... laugh.gif laugh.gif

Un saluto

Inviato da: FLOUART il Aug 29 2010, 01:23 PM

QUOTE(fabco77 @ Aug 29 2010, 12:36 PM) *
Queste 2 affermazioni sono in contrasto. O l'una o l'altra. Se accetti che la tua D3s possa diventare sorpassata nel giro di pochi mesi, come puoi pensare che sia aggiornata fino al 2012? O è sorpassata, o non lo è.

Dato che gli aggiornamenti in informatica ( e qui siamo in pieno regno informatico, piaccia o meno) sono molto veloci, è inevitabile che accada di sborsare migliaia di euro per l'ultima arrivata e poi vederla sorpassata dopo poco.

Secondo me fai male a indignarti. Gli aggiornamenti sono normali (tu stesso ne hai usufruito: D2XS-D3-D3s), la prossima D4 è possibile che sarà migliore della tua D3s, essendo figlia della generazione D3100. Per inciso, la D3100 ha 14mpx su APS-C e arriva a iso 3200.......chissà le prossime ammiraglie.

Quando hai comprato la D3s sapevi che non era Full HD, sicchè di cosa ti lamenti? Dato che non l'hai tu non devono averlo le entry level? E perchè mai? I tuoi 5000 caffè non sono mica dati dai filmatini che eventualmente puoi fare, ma da tutto il resto.

Se è così importante fare filmati, era meglio una videocamera Sony, Full HD ecc ecc, risparmiavi migliaia di euro, è MOLTO ma MOLTO più comoda, leggera e sforna filmati eccellenti. Forse migliori di una D3s, dato che è stata pensata SOLO per i film.

Goditi in pace la tua macchina fotografica, sono certo che ti dia ottime soddisfazioni, alla peggio potrai sempre rivenderla per la D4 quando uscirà.
Oppure, ideona! Lampadina.gif , rivendila ora e vai sulla D3100..... laugh.gif laugh.gif

Un saluto

Non posso che essere d'accordo con te per quanto riguarda la cavalcata irrefrenabile della tecnologia - un pò mi rode perchè posso affermare dopo circa 20 giorni che uso questo GIOIELLO di Nikon penso che sia difficile staccarsene - non si può fare a meno di tenerla in mano e sopratutto di testare l'incredibile gamma di utilizzo di questo slpendore.
E'vero che non sono i filmatini che ci cambieranno lavita,ma hai visto cosa fanno i professionisti video con la D3s ??
Altro che filmatini - dei veri videoclip professionalmente ineccepibili.
Era un OPTIONAL che su questo corpo e su nessun altro avrei gradito notevolmente.
Ciao a tutti.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)