Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Scatti D7000 Nuova

Inviato da: pierobaldo il Oct 22 2012, 10:13 AM

salve, ho acquistato una d 7000 nuova, dopo aver fatto 47 foto vado a vedere quanti scatti ha fatto la fotocamera, sorpresa, mi dice 900, è normale che una fotocamera nuova abbia al suo attivo circa 850 scatti?

Inviato da: torgino il Oct 22 2012, 10:27 AM

scarica opanda, fai una foto in jpeg, esamina gli exif e troverai quanti scatti ha effettuato la macchina fino a quel momento

Inviato da: Enrico Luzi il Oct 22 2012, 10:28 AM

apri l'ultimo file con opanda e controlla verso la fine degli exif gli scatti reali.
se la macchina è nuova i sigilli sulla scatola dovevano essere integri.
se invece erano rotti all'acquisto purtroppo hai sbagliato a non verificare se per qualche motivo la macchina avesse scattato.
comunque potresti riuscire benissimo a dimostrare che tutte quelle foto non le hai scattate tu

Inviato da: casugian il Oct 22 2012, 01:08 PM

No, non é possibile......o meglio é possibile che qualcuno l'abbia usata e poi resa, e il venditore abbia ben pensato di rivenderla per nuovo!!! cerotto.gif
Oppure che l'abbia usata come prova in negozio e poi azzerata e venduta per nuovo......

In ogni caso se opanda conferma queste tue impressioni torna al negozio e fattela cambiare immediatamente!!!!

Ma che roba........

Inviato da: bluesun77 il Oct 22 2012, 01:19 PM

SD nuova illibata ?

Inviato da: marcblond il Oct 22 2012, 01:44 PM

QUOTE(pierobaldo @ Oct 22 2012, 11:13 AM) *
salve, ho acquistato una d 7000 nuova, dopo aver fatto 47 foto vado a vedere quanti scatti ha fatto la fotocamera, sorpresa, mi dice 900, è normale che una fotocamera nuova abbia al suo attivo circa 850 scatti?


E' capitato anche a me con la mia d800, aperta davanti a me con sigillo chiuso e tutto, qualche scatto parte anche dalla fabbrica, ma direi che non è male, vuol dire che qualcuno l'ha provata in produzione prima di dare l'ok, infatti la mia attualmente ha secondo il couter (opanda e www.myshuttercount.com )1722 scatti, invece dall'ultima foto appena sfornata il numero è 1488. Io non penso sia proprio un caso. Può coincidere col fatto che la mia d800 non ha problemi di fuoco ai lati?
Scusa l'OT, ma è nella norma in questo caso, anche se a mio parere 850 sono tantini.

Inviato da: Enrico Luzi il Oct 22 2012, 04:28 PM

posso capire 50, 100 scatti ma quasi 900 c'è qualcosa che non và!
per prima cosa torna dal negoziante e fagli mettere una scheda nuova di zecca (anche 2gb).
scatta 1 fato e poi caricala su opanda.
se conferma tutti quegli scatti fattela cambiare

Inviato da: hroby7 il Oct 22 2012, 04:33 PM

QUOTE(pierobaldo @ Oct 22 2012, 11:13 AM) *
è normale che una fotocamera nuova abbia al suo attivo circa 850 scatti?


Ma certo

che no biggrin.gif

Ciao
Roberto

Inviato da: pierobaldo il Oct 23 2012, 07:23 AM

L'imballo era aperto e la camera esposta sopra la scatola, la memory era sigillata (e comunque ne ho inserita una seconda nuova) ma il risultato con opanda è il medesimo, il negoziante dice che sono un cliente fortunato, poichè la macchina ha subito in fase di collaudo un severo test!!!

Inviato da: isvermilone il Oct 23 2012, 07:39 AM

QUOTE(pierobaldo @ Oct 23 2012, 08:23 AM) *
L'imballo era aperto e la camera esposta sopra la scatola, la memory era sigillata (e comunque ne ho inserita una seconda nuova) ma il risultato con opanda è il medesimo, il negoziante dice che sono un cliente fortunato, poichè la macchina ha subito in fase di collaudo un severo test!!!

Ora si spiega tutto...Questo negoziante è una vera faccia di bronzo e ti prende anche per i fondelli!
900 scatti ma che scherziamo...Fattela cambiare,ti hanno dato una fotocamera che sarà passata per 900 mani...
Ciao.Enzo.

Inviato da: maxray il Oct 23 2012, 08:19 AM

negoziante furbo ... fattela cambiare e non ci andare più ...

Inviato da: mko61 il Oct 23 2012, 08:37 AM

QUOTE(pierobaldo @ Oct 23 2012, 08:23 AM) *
L'imballo era aperto e la camera esposta sopra la scatola, la memory era sigillata (e comunque ne ho inserita una seconda nuova) ma il risultato con opanda è il medesimo, il negoziante dice che sono un cliente fortunato, poichè la macchina ha subito in fase di collaudo un severo test!!!


Vergognoso. Come minimo ti ha dato una macchina che è stata usata come demo (e come massimo una che gli hanno reso per qualche problema). Fattela cambiare o tratta un equo rimborso.


Inviato da: pierobaldo il Oct 23 2012, 09:18 AM

Sono appena tornato dal negozio, in settimana ne arriva una e me la cambia, facendomela aprire di persona, grazie a tutti per l'ottimo consiglio

Inviato da: Enrico Luzi il Oct 23 2012, 11:16 AM

un negoziante che ha capito come comportarsi anche perchè l'eventuale "magagna" dei 900 scatti in laboratorio sarebbe venuta fuori perchè riescono a vedere la data del primo scatto!

comunque non ci andare più!!!

Inviato da: dariolunardon il Oct 23 2012, 12:26 PM

Ciao a tutti,

anche io ho preso un mesetto fa una D7000 nuova.
Il negozio dove l'ho acquistata l'ha fatta arrivare appositamente per me dal magazzino.
Anche in questo caso io non ho trovato l'otturatore a 0, ma verificando il numero di scatti me ne risultavano 10/15 in più.
Credo che in questo caso la spiegazione possa dipendere da test di produzione, che ne dite?

dario

Inviato da: isvermilone il Oct 23 2012, 01:20 PM

QUOTE(dariolunardon @ Oct 23 2012, 01:26 PM) *
Ciao a tutti,

anche io ho preso un mesetto fa una D7000 nuova.
Il negozio dove l'ho acquistata l'ha fatta arrivare appositamente per me dal magazzino.
Anche in questo caso io non ho trovato l'otturatore a 0, ma verificando il numero di scatti me ne risultavano 10/15 in più.
Credo che in questo caso la spiegazione possa dipendere da test di produzione, che ne dite?

dario

...devono pur vedere se funziona,no? laugh.gif

QUOTE(pierobaldo @ Oct 23 2012, 10:18 AM) *
Sono appena tornato dal negozio, in settimana ne arriva una e me la cambia, facendomela aprire di persona, grazie a tutti per l'ottimo consiglio

Pollice.gif ...e marcalo a uomo finchè non arriva quella nuova!
Ciao.Enzo.

Inviato da: Memez il Oct 23 2012, 01:21 PM

immagino non sia possibile sapere dove l'hai presa... neanche la città?
almeno uno evita...

Inviato da: dariolunardon il Oct 23 2012, 01:31 PM

QUOTE(isvermilone @ Oct 23 2012, 02:20 PM) *
...devono pur vedere se funziona,no? laugh.gif


Già, però non avevo mai letto di questi scatti... e un po' inizialmente mi ero preoccupato, poi razionalmente ho capito che era una preoccupazione da poco (ed anzi inutile).
Certo, un conto sono una decina di scatti, un altro 900...


Inviato da: Enrico Luzi il Oct 23 2012, 02:11 PM

10-30 scatti sono nella norma.
la cosa importante è che l'imballo/sigillo siano integri.
io personalmente avrei controllato la macchina e gli scatti prima di prenderla.
900 scatti non è nuova ma usata

Inviato da: bluesun77 il Oct 23 2012, 02:14 PM

Una curiosità..come fanno a vedere la data del primo scatto ?

Inviato da: pierobaldo il Oct 23 2012, 02:17 PM

Ragazzi l'inesperienza si paga, aspetto che la cosa si concluda; poi non avrò alcun problema a dirvi la città, spero a presto!

Inviato da: rollyzan il Oct 23 2012, 02:55 PM

sarò controtendenza, ma alla fine fra zero e novecentoscatti poco cambia. certo girano un pò le #########, ma la mia dopo una settimana aveva gia passato quella soglia...
comunque se te la cambia meglio.

:-)

Inviato da: Memez il Oct 23 2012, 04:01 PM

QUOTE(torgino @ Oct 22 2012, 11:27 AM) *
scarica opanda

... quale opanda esattamente? ce ne sono diversi

Inviato da: Clood il Oct 23 2012, 05:04 PM

QUOTE(pierobaldo @ Oct 22 2012, 11:13 AM) *
salve, ho acquistato una d 7000 nuova, dopo aver fatto 47 foto vado a vedere quanti scatti ha fatto la fotocamera, sorpresa, mi dice 900, è normale che una fotocamera nuova abbia al suo attivo circa 850 scatti?

in effetti una cosa anomala ..forse qualcuno si è divertito a fare qualche raffica .. mia idea

Inviato da: Enrico Luzi il Oct 23 2012, 05:11 PM

QUOTE(bluesun77 @ Oct 23 2012, 03:14 PM) *
Una curiosità..come fanno a vedere la data del primo scatto ?


in laboratorio non hanno problemi per questa verifica

QUOTE(rollyzan @ Oct 23 2012, 03:55 PM) *
sarò controtendenza, ma alla fine fra zero e novecentoscatti poco cambia. certo girano un pò le #########, ma la mia dopo una settimana aveva gia passato quella soglia...
comunque se te la cambia meglio.

:-)


non sono d'accordo.
se compro un oggetto nuovo deve essere nuovo e non usato.
per arrivare a 900 scatti la macchina è stata usata; in negozio come demo ? il prezzo non può essere come il nuovo!
è stata usata e restituita ? è usata non va venduta per nuova!

Inviato da: cuscinetto il Oct 23 2012, 10:06 PM

QUOTE(pierobaldo @ Oct 23 2012, 08:23 AM) *
L'imballo era aperto e la camera esposta sopra la scatola, la memory era sigillata (e comunque ne ho inserita una seconda nuova) ma il risultato con opanda è il medesimo, il negoziante dice che sono un cliente fortunato, poichè la macchina ha subito in fase di collaudo un severo test!!!

Non voglio difendere nessuno, ma quando un oggetto è fuori dall'imballo sullo scaffale di un negozio.... penso
sia noto a tutti che: minimo è stato usato un po per dimostrazione, sicuramente con cura dentro il negozio
dovevi subito mangiare la foglia! e domandare, comunque hai tutte le ragioni per il cambio, perchè se il
negoziante era subito esplicito! te lo diceva! guarda l'oggetto è nuovo e va benissimo, l'ho usato un po in
negozio per dimostrazione e prove ( si fa alla svelta a raggiungere 1000 scatti ) telo garantisco! e ti faccio
un po di sconto rispetto a quello sigillato, ti va bene? potevi decidere benissimo!
questo a prescindere dal numero degli scatti, anche se era a quota zero!
Cosi fa molto pensare che ci abbia provato! e non va bene!
Specialmente per certi oggetti, quando vogliamo acquistarli nuovi per sicurezza, penso che tutti prima di
passare a l'acquisto, facciano una attenta indagine! su vari e ipotetici problemi, i numeri di serie per sapere se il
prodotto è recente o vecchio! magari i primi modelli denunciavano un problema da risolvere in LTR etc..etc..
a quel punto pacco sigillato! un ipotetico malfunzionamento puo capitare ugualmente, ma non c'è ne se! e ne ma!
ciao smile.gif

Inviato da: pierobaldo il Oct 24 2012, 06:43 AM

OpandaIexif 2.3 e PhotoMe, il risultato è stato uguale.

Inviato da: pierobaldo il Oct 27 2012, 07:15 AM

E' arrivata quella nuova in sostituzione, scatti all'attivo....DUE, penso che così vada bene!

Inviato da: isvermilone il Oct 27 2012, 07:41 AM

QUOTE(pierobaldo @ Oct 27 2012, 08:15 AM) *
E' arrivata quella nuova in sostituzione, scatti all'attivo....DUE, penso che così vada bene!

eh ma son troppo pochi!
biggrin.gif

Inviato da: Enrico Luzi il Oct 27 2012, 08:26 AM

così va bene

Inviato da: IZ1RGW il Jan 22 2013, 07:08 PM

Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una informazione: photo ME (contascatti) funziona anche sulle fotocamere bridge? Grazie

Inviato da: Franco.DeFabritiis il Jan 22 2013, 09:53 PM

Semplicemente il negoziante avrebbe dovuto dirti che era stata provata da altre persone. Quando lavoravo nel settore non nascondevo queste cose, e se era possibile, facevo un piccolo sconto o davo un omaggio. Specie quando il prodotto era di difficile reperibilità. Altrimenti consigliavo al cliente che non era sicuro di comprare una macchina d'esposizione, di aspettare che ne arrivasse una nuova.

Bastava dirlo!

Inviato da: viciosg il Jan 23 2013, 08:55 AM

Il negoziante nn è stato onesto e doveva sicuramente dire subito che la macchina era stata usata per esposizione! Vorrei chiedervi però siete sicuri che prendere la machiana a zero scatti sia sempre meglio? Durante le lezioni di un master un prof. Che si occupa di teoria dei guasti e affini ci ha detto (nello stupore genersle) che lui acquista quasi sempre.merce in esposizione già usata! Sapete perché? Le statistiche dimostrano che le macchine (intendo macchinari in generale) o presentano subito dei guasti a causa di difetti di fabbrica o funzionano per la vita utile per la quale sono state progettate! Quindi, sostiene lui, acquistare merce usata in negozio preserva l'acquirente da quei guasti che si possono manifestare durante i primi giorni o settimane di vita del macchinario. In queste statistiche rientra ovviamente l'elettronica e quindi le reflex. Lungi da me difendere il negoziante, in questi casi conviene forse prendere la macchiana da esposizone e puntare a sconti o omaggi. Discorso diverso se parliamo di resi. Quelli nn li prenderei mai se nn avessi totale fiducia nel negoziante!

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)