Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Lexar Sdhc 16 Gb Fuori Uso.

Inviato da: mariomarcotullio il Apr 14 2012, 01:42 PM

Con la D7000 uso due schede Lexar 16 GB. Come soft per la PP uso Aperture su Macbook Pro late 2010. Qualche giorno fa mi sono scaricato Lightroom 4 per valutarne le possibilità. Oggi ho provato a scaricare le prime foto in formato RAW. Inserisco la scheda e vado ad importare. Ad un certo punto l'importazione si blocca e mi compare un messaggio di errore. Dopo ciò non vedo più la scheda sul desktop, ma quello che è più grave è che la scheda non è più utilizzabile dalla macchina fotografica; quando la inserisco mi compare il messaggio "Err" lampeggiante, anche dopo averla formattata. Ho provar la formattazione dal computer ma non c'è niente da fare: cosa ne pensate?

Inviato da: maxbunny il Apr 14 2012, 01:46 PM

Mi dispiace, a tal proposito tempo fa partecipai ad una discussione su una marca di CF e sulla loro affidabilità, messa a confronto con le più blasonate....http://www.nikonclub.it/forum/Mustang_Compact_Flash_16gb_Cf_633x_Dma_6-t261543.html

Inviato da: paperomascherato il Apr 14 2012, 01:57 PM

Io uso 2 Trascend da 16 Gb (L'una) 133x mai avuto problemi....costo a scheda euro 25....ciao!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=619646





Inviato da: mariomarcotullio il Apr 14 2012, 02:19 PM

QUOTE(maxbunny @ Apr 14 2012, 02:46 PM) *
Mi dispiace, a tal proposito tempo fa partecipai ad una discussione su una marca di CF e sulla loro affidabilità, messa a confronto con le più blasonate....http://www.nikonclub.it/forum/Mustang_Compact_Flash_16gb_Cf_633x_Dma_6-t261543.html


Escludi che il problema sia stato causato da Lightroom? Ho queste schede da un paio di mesi e mai avuto problemi (al contrario, per esempio, di una Sandisk extreme 8 giga). Preciso come è andata: ho inserito la scheda e ho scaricato le foto in un progetto in Aperture; tutto ok. Ho avviato Lightroom e ho provato a importare; a questo punti o è successo il fattaccio. Adesso provo con un'altra scheda e vedo se succede lo stesso.

Inviato da: B2BRUNO il Apr 14 2012, 04:43 PM

QUOTE(mariomarcotullio @ Apr 14 2012, 02:42 PM) *
Con la D7000 uso due schede Lexar 16 GB. Come soft per la PP uso Aperture su Macbook Pro late 2010. Qualche giorno fa mi sono scaricato Lightroom 4 per valutarne le possibilità. Oggi ho provato a scaricare le prime foto in formato RAW. Inserisco la scheda e vado ad importare. Ad un certo punto l'importazione si blocca e mi compare un messaggio di errore. Dopo ciò non vedo più la scheda sul desktop, ma quello che è più grave è che la scheda non è più utilizzabile dalla macchina fotografica; quando la inserisco mi compare il messaggio "Err" lampeggiante, anche dopo averla formattata. Ho provar la formattazione dal computer ma non c'è niente da fare: cosa ne pensate?

Ciao Mario, due cose: le schede hanno una garanzia; è scaduta? Per il recupero, se importante, esistono software scaricabili gratuitamente dai siti della SanDisk o similari che dovrebbero consentire il recupero delle foto.
Auguri. Bruno

Inviato da: mariomarcotullio il Apr 14 2012, 06:48 PM

QUOTE(B2BRUNO @ Apr 14 2012, 05:43 PM) *
Ciao Mario, due cose: le schede hanno una garanzia; è scaduta? Per il recupero, se importante, esistono software scaricabili gratuitamente dai siti della SanDisk o similari che dovrebbero consentire il recupero delle foto.
Auguri. Bruno


La scheda è ancora in garanzia: lunedì provvedo. Le foto già le avevo importate in Aperture e fatto il backup, quindi nessuna necessità di recupero. Ho appurato che Lightroom non c'entra in quanto ho provato un'altra scheda ed è andato, quasi, tutto bene; quasi nel senso che la scheda è integra ma Lightroom continua a non importare le foto: "Impossibile leggere i seguenti file, che non sono stati importati. (5)". Naturalmente sto importando direttamente dalla scheda....magari provo prima a salvare in una cartella.

Inviato da: dinv il Apr 14 2012, 07:25 PM

io per importare le foto uso nikon trasfer.

Inviato da: xaci il Apr 14 2012, 11:59 PM

Ma un semplice drag and drop, no? smile.gif
Una volta su HD, importale in LR4.
Se 5 immagini non te le legge potrebbe anche voler dire che sono state corrotte al momento del salvataggio sulla macchina.
Che messaggio d'errore ti dava LR4, menzionato al primo post?

Inviato da: mariomarcotullio il Apr 15 2012, 05:49 PM

QUOTE(xaci @ Apr 15 2012, 12:59 AM) *
Ma un semplice drag and drop, no? smile.gif
Una volta su HD, importale in LR4.
Se 5 immagini non te le legge potrebbe anche voler dire che sono state corrotte al momento del salvataggio sulla macchina.
Che messaggio d'errore ti dava LR4, menzionato al primo post?


"Impossibile leggere i seguenti file, che non sono stati importati. (5)" Tutto qua!

Funziona facendoli leggere da una cartella nella quale ho copiato i file precedentemente.
Comunque Aperture, nelle gestione dei file, credo sia impareggiabile.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)