Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ D5100 O D3100? Questo è Il Problema!

Inviato da: jessica.d.s. il Aug 22 2011, 08:39 PM

Salve gente, vorrei comprare la d5100.. qualcuno ce l'ha ? Vorrei un parere da chi ce l'ha! Intendo comprarla il prossimo mese.. Vale la pena spendere quasi 300 euro in più per questa reflex o dato che è la mia prima macchina semi professionale ( vengo da una coolpix) la 3100 è soddisfacente? grazie.gif

Inviato da: Valejola il Aug 22 2011, 08:45 PM

QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 22 2011, 09:39 PM) *
Salve gente, vorrei comprare la d5100.. qualcuno ce l'ha ? Vorrei un parere da chi ce l'ha! Intendo comprarla il prossimo mese.. Vale la pena spendere quasi 300 euro in più per questa reflex o dato che è la mia prima macchina semi professionale ( vengo da una coolpix) la 3100 è soddisfacente? grazie.gif

O d3100 o d90... Pollice.gif

Inviato da: jessica.d.s. il Aug 22 2011, 08:48 PM

QUOTE(Valejola @ Aug 22 2011, 09:45 PM) *
O d3100 o d90... Pollice.gif

E perchè non la d5100? hmmm.gif

Inviato da: Valejola il Aug 22 2011, 09:02 PM

QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 22 2011, 09:48 PM) *
E perchè non la d5100? hmmm.gif

Perchè allo stesso prezzo, più o meno, ti prendi la d90.
Avra gli iso un pò meno performanti ma è tutt'altra fotocamera!

Inviato da: tribulation il Aug 22 2011, 09:36 PM

rimango dell'idea che oggi il best buy è assolutamente la d90.
sarà una generazione indietro, ma che fantastica macchina!
e si trova a ottimi prezzi

my two cents

Inviato da: jessica.d.s. il Aug 22 2011, 09:49 PM

QUOTE(tribulation @ Aug 22 2011, 10:36 PM) *
rimango dell'idea che oggi il best buy è assolutamente la d90.
sarà una generazione indietro, ma che fantastica macchina!
e si trova a ottimi prezzi

my two cents


Lo so che tanti mi consigliano la d90 ma la mia scelta è solamente tra d3100 e d5100..

Inviato da: tribulation il Aug 22 2011, 09:51 PM

QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 22 2011, 10:49 PM) *
Lo so che tanti mi consigliano la d90 ma la mia scelta è solamente tra d3100 e d5100..



allora diciamo che su d5100 hai più features dedicate ai video.
se a te non interessano, prendi pure la d3100 e con la differenza ci scappa un secondo obiettivo...

Inviato da: SeleSnia il Aug 22 2011, 09:59 PM

Se la scelta è tra D3100 e D5100, prendi la D3100 al 100% (e con ciò che risparmi prenditi un'ottica).
Come già detto però prendi la D90 che fai un'affare.
Io ho la D3100 ma me ne sto pentendo, sa avessi preso subito la D90 facevo un'affarone biggrin.gif

Inviato da: cuscinetto il Aug 22 2011, 10:02 PM

Sono tutte macchine con risoluzione e velocita d'avanzo, con la piu piccola fai quello che fa la piu
grande, tolto questo spero che tu non sia orientata per i video che sono un grosso spregio che ci
hanno fatto, non sacrificherei un sensore esposto alla luce per troppo tempo, per farci poi le foto
tolto questo la D90 anche se non la posseggo, è una signora macchina ben impugnabile, con
caratteristica piu professionale che ti introdurra meglio in questo settore, di sicuro non ti
deludera. Unica cosa, non avere bramosia, con calma cerca di spendere poco.

Inviato da: dario.pluto75 il Aug 22 2011, 10:14 PM

QUOTE(tribulation @ Aug 22 2011, 10:51 PM) *
allora diciamo che su d5100 hai più features dedicate ai video.
se a te non interessano, prendi pure la d3100 e con la differenza ci scappa un secondo obiettivo...


ciao sono un felice possessore della d3100 ma le differenze con la d5100 non si limitano alle features video.
La d5100 ha una manciata di pixel in più (per quello che può significare), ha la modalità Hdr e la sensibilità iso è decisamente aumentata oltre ovviamente allo schermo orientabile.
Se tutto ciò vale 300€ in più (che forse potresti investire in un ottica) non lo so devi decederlo tu, il mio parere da neofita è d3100 più una buona ottica magari usata.

Buona scelta

Inviato da: Angelo Fragliasso il Aug 22 2011, 10:44 PM

QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 22 2011, 09:39 PM) *
Salve gente, vorrei comprare la d5100.. qualcuno ce l'ha ? Vorrei un parere da chi ce l'ha! Intendo comprarla il prossimo mese.. Vale la pena spendere quasi 300 euro in più per questa reflex o dato che è la mia prima macchina semi professionale ( vengo da una coolpix) la 3100 è soddisfacente? grazie.gif


E' molto semplice: se hai i 300 euro da spendere in più prendi la D5100. La differenza nelle foto che farai non è data dal modello di macchina che hai ma dal tuo manico e dalle lenti che utilizzerai.

Una domanda: "la mia prima macchina semi professionale" che significa?

A

Inviato da: dared_nikon74 il Aug 22 2011, 10:47 PM

Salve,

mi permetto di darti un consiglio ( dopo tanti ricevuti anche io )

dopo averle provate tutte negli ultimi 30 giorni.

Le scelte sono due secondo me .

prendi la D3100 se vuoi spendere poco e avere una buona reflex

la D5100 con il suo sistema a rotazione dello schermo è veramente delicata e i soldi spesi in più rispetto alla D5100 non sono la scelta giusta.

Prendi la D7000 se vuoi il massimo , hai voglia di imparare e hai soldi da spendere , http://www.mediaworld.it/tecnoguide-news/scuolafotografia/sf_basi/ ti consiglio di leggere questo corso ne vale la pena.

la D90 è una ottima alternativa alla D7000 , ma sinceramente preferirei uno sforzo in più per la D7000.

in ogni caso ti consiglio di rivolgerti ad amici e conoscenti che hanno la possibilità di farti provare le macchine,
capirai quale è quella giusta per te.

Ciao.

Inviato da: alanscattolini il Aug 22 2011, 11:16 PM

vai con la D5100 ad occhi chiusi. io ne sono soddisfatto sotto ogni aspetto, la uso durante le scalate in montagna con ogni condizione, per fare video in MTB, ha sempre lavorato benissimo e lo schermo orientabile per me è davvero utile.
l'unica nota negativa è la presenza di un solo slot per le card di memoria....
....a meno che non serva anche a te una macchina per "super pro"....in questo caso fai una donazione al tuo negoziante di 7000 euro..... messicano.gif

Inviato da: jessica.d.s. il Aug 22 2011, 11:19 PM

Grazie a tutti.. nessuno di voi ha parlato bene della d5100.. domani vado all'euronics e provo d3100 d5100 e anche la d90 a questo punto grazie.gif

QUOTE(alanscattolini @ Aug 23 2011, 12:16 AM) *
vai con la D5100 ad occhi chiusi. io ne sono soddisfatto sotto ogni aspetto, la uso durante le scalate in montagna con ogni condizione, per fare video in MTB, ha sempre lavorato benissimo e lo schermo orientabile per me è davvero utile.
l'unica nota negativa è la presenza di un solo slot per le card di memoria....
....a meno che non serva anche a te una macchina per "super pro"....in questo caso fai una donazione al tuo negoziante di 7000 euro..... messicano.gif



Finalmente ho trovato uno che ce l'ha rolleyes.gif

Inviato da: micki.cen83 il Aug 22 2011, 11:30 PM

QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 23 2011, 12:19 AM) *
Grazie a tutti.. nessuno di voi ha parlato bene della d5100.. domani vado all'euronics e provo d3100 d5100 e anche la d90 a questo punto grazie.gif
Finalmente ho trovato uno che ce l'ha rolleyes.gif



Se ti piace la D5100 prendila!Provale tutte e tre prima!Però al cuor non si comanda!!! biggrin.gif
Se per la D5100 è vero amore...Non c'è nulla da fare... laugh.gif

Inviato da: jessica.d.s. il Aug 22 2011, 11:33 PM

QUOTE(micki.cen83 @ Aug 23 2011, 12:30 AM) *
Se ti piace la D5100 prendila!Provale tutte e tre prima!Però al cuor non si comanda!!! biggrin.gif
Se per la D5100 è vero amore...Non c'è nulla da fare... laugh.gif


Appunto io voglio seguire i vostri consigli però mi sono fissata con questa reflex :(

Inviato da: micki.cen83 il Aug 22 2011, 11:39 PM

QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 23 2011, 12:33 AM) *
Appunto io voglio seguire i vostri consigli però mi sono fissata con questa reflex :(



Sul Shusi Bar c'è il fanclub se vuoi vedere qualche foto!Così ti fai un'idea!Diciamo che come fascia la D5100 è una entry level.Prima c'è la D3100,poi la D5100 con l'opzione dello schermo che ruota,poi la D7000,la semiprofessionale!La D90 era precedente alla D7000,che l'ha sostituia.La D5100 è l'ultima reflex di casa Nikon uscita fuori.
Magari guardale bene e provale in mano dal negozio eventualmente.Prova a guardare le caratteristiche tecniche qui sul sito Nital.

Inviato da: biondozip il Aug 23 2011, 12:31 AM

Ciao, all'inizio io ero partito per comprare la 3100, poi ho visto la 5100 e mi intrigava parecchio.......leggendo qui sul forum e poi parlando con altri amici mi hanno messo la pulce nell'orecchio per la d90.Alla fine sono andato in un negozio e le ho provate tutte e tre......... beh anche se pesa un po di più (non è detto che debba essere per forza un difetto........) la D90 mi ha comunicato subito un feeling pazzesco..l..mi calzava come un guanto e , particolare non secondario,oltre al motorino af interno doppia ghiera e display superiore.ha tanti bei tasti rapidi ai lati del display.cosa che la 5100 non ha e invece la 3100 si!Certo la 5100 ha un bellissio display orientabile, 16,2 megapixel, hdr.etc etc........buona scelta.io ci ho messo tre mesi per sceglere....... messicano.gif

Inviato da: tribulation il Aug 23 2011, 12:54 AM

QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 23 2011, 12:19 AM) *
Grazie a tutti.. nessuno di voi ha parlato bene della d5100.. domani vado all'euronics e provo d3100 d5100 e anche la d90 a questo punto grazie.gif


occhio che se provi la d90 non riuscirai ad apprezzare le d3100/5100!!
troppo migliore l'ergonomia della vecchietta...

Inviato da: gigiT il Aug 23 2011, 01:36 AM

Da poco possessore di una d5100, ho attraversato dilemmi analoghi a quelli dell'autrice del post e, nell'auspicio di fare cosa se non utile almeno gradita, porterei la mia opinione, nei limiti delle mie capacità, cercando di mantenere una posizione il più possibile oggettiva.

Premesso che quando procedo ad un acquisto sono solito documentarmi molto, spiace leggere da chi ne capisce assai più di me commenti lapidari o abbastanza sintetici del tipo "la d5100 è come la 3100 solo fa i filmati meglio e ha lo schermo orientabile".

Dando per scontato che, ovviamente, le differenze di qualità tra queste due macchine sono influenzate più dai vetri usati che dai due corpi, chi lascia tale tipo di commento sa, o dovrebbe sapere dato che commenta, che non è del tutto così.
La d5100 ha lo stesso sensore della d7000 (che ricordo, ovviamente solo a me stesso e, in caso non lo sapesse, all'autrice del post, ha sostituito la d90), sensore che rispetto alla 3100, a parte quei due MP in più che non dicono molto, è un'altra storia, e non solo per foto scattate a valori iso elevati. In più, se si ha la pazienza di andare a leggere la review di dpreview, si legge pure che la d5100, nel corso dei loro test, ha dato risultati migliori, in termini di esposizione, della stessa d7000.

Se poi, oltre a questo, si andassero a vedere delle comparative tra le diverse macchine, quali quelle contenute nello stesso dpreview o i risultati di DXOMark 2011 tra, ad esempio, d5100, la sua omologa canon ossia la 600d e la d3100:

http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/Compare-Camera-Sensors/Compare-cameras-side-by-side/(appareil1)/698%7C0/(appareil2)/692%7C0/(appareil3)/664%7C0/(onglet)/0/(brand)/Nikon/(brand2)/Canon/(brand3)/Nikon

che posto sopra per comodità dell'autrice del post, o il rank dei sensori sempre DXOMark, che segue:
http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/Camera-Sensor-Ratings

si nota non solo che quello della d5100 occupa la dodicesima posizione assoluta, scavalcando anche modelli professionali e di marche blasonate, mentre quello della d3100 sta in tutt'altra fascia, ma si capisce anche che in termini di resa oggettiva, parlo sempre di sensore, è un'altra cosa.

Che poi i benchmark di DXO siano importanti o meno da un punto di vista di resa soggettiva dell'apparecchio, o se siano apprezzabili ad occhio nudo nella realtà dell'uso quotidiano, ne possiamo anche parlare; sta di fatto, però, che in termini oggettivi di performance tecnologiche i due sensori si collocano su generazioni e livelli diversi.

Poi certo, la d7000 ha la tropicalizzazione integrale, un corpo macchina più da semi-pro e altre features superiori o che mancano, com'è giusto che sia, alla d5100, ma spetta poi all'acquirente valutare il peso dei singoli aspetti secondo le proprie priorità.

Cara Jessica, sono stato anche io in questo dilemma, per mesi, ma il dubbio tra la 3100 e la 5100 l'ho scartato subito, la scelta era semmai tra d7000 (o d90), d5100 e canon 600d.

E sinceramente, sarà che le differenze di costo non costituivano un problema, per le mie priorità rifarei sempre la stessa scelta.

Un caro saluto, buona scelta e buoni scatti

Inviato da: tribulation il Aug 23 2011, 01:51 AM

QUOTE(gigiT @ Aug 23 2011, 02:36 AM) *
E sinceramente, sarà che le differenze di costo non costituivano un problema, per le mie priorità rifarei sempre la stessa scelta.

Un caro saluto, buona scelta e buoni scatti


megacuttone e innanzitutto complimenti per il tuo primo post, a quest'ora poi...

sarà sicuramente come dici tu, però i numeri a volte vanno anche adattati alle circostanze.
come vedi, ho quotato solo la parte in cui dici di farti problemi economici, l'esatto contrario di chi ha aperto la discussione.

la nostra amica probabilmente non ha un approccio all'acquisto come il tuo, e probabilmente non noterà differenze tra i files della 5100 e quelli delle altre.
per questo motivo mi sento di consigliarle una macchina inferiore, ma pur sempre validissima per iniziare. sarà lei stessa col tempo a decidere se passare ad una fotocamera superiore o a tornare ad una compatta.

ciò detto, concordo sul fatto che la d5100 sia una macchina ben riuscita.
peccato non abbia alcune caratteristiche per me fondamentali tipo il motore interno di maf, il display superiore, la doppia ghiera, tutte cose che mi fanno apprezzare l'ormai obsoleta wink.gif d90

Inviato da: Francesco_Nikonista il Aug 23 2011, 06:40 AM

QUOTE(Valejola @ Aug 22 2011, 09:45 PM) *
O d3100 o d90... Pollice.gif



Quoto! Da possessore di D3100 e di D7000 sono perfettamente d'accordo con te. Alla D5100 mancano alcune caratteristiche importanti rispetto ai modelli più evoluti, tali da non giustificare un prezzo così elevato (mia opinione).

Inviato da: rbobo il Aug 23 2011, 09:08 AM

Ho comperato la d5100 per un utilizzo diciamo da passeggio e video, ho altre macchine che mi coprono la fotografia professionale. Bene mi sono stupito dei file che produce, molto molto buoni per il costo dell'oggetto.NAturalmente vale la regola dei vetri buoni e scattare in raw.Abituato ad altri mirini quello della d5100 è limitato per tanti usi, ma per uno che inizia va benissimo.
Penso che un raw della d5100 sia migliore di uno della d90.Aspetta per prenderti macchine più complete, anche la d90 e d7000 sono gioccatolini messe vicino ad una d700 o d3 s x ecc. ecc. , piuttosto investi in ottiche e segui corsi o trovati un "maestro"

Ciao
rob

Inviato da: Valejola il Aug 23 2011, 09:10 AM

Il fatto è che la d90 ha:
- motorino maf
- doppia ghiera
- tasti diretti sul corpo per le impostazioni principali
- flash commander
- display secondario
- miglior ergonomia
- possibilità di montare bp (la d5100 non so, ma la d3100 mi pare di no)
...e altre cosuccie in più.
Non vorrei fare il guastafeste ma secondo me sono troppo importanti questi optional!
Dei video full hd, dei mpx in più e del processore più veloce non me ne farei nulla, anche perchè la d90 (macchina ormai testata e affidabilissima) non porta a nessun limite d'utilizzo sotto questi aspetti.
Forse gli iso più puliti sono l'unico vantaggio che realmente hanno le sorelle più giovani...ma anche quì si può sicuramente dire che la d90 se la cava.
Quindi secondo me la d5100, per quel che costa, è una via di mezzo poco conveniente perchè troppo vicina alla d90.

Inviato da: gigiT il Aug 23 2011, 09:17 AM

QUOTE(tribulation @ Aug 23 2011, 02:51 AM) *
megacuttone e innanzitutto complimenti per il tuo primo post, a quest'ora poi...

sarà sicuramente come dici tu, però i numeri a volte vanno anche adattati alle circostanze.
come vedi, ho quotato solo la parte in cui dici di farti problemi economici, l'esatto contrario di chi ha aperto la discussione.

la nostra amica probabilmente non ha un approccio all'acquisto come il tuo, e probabilmente non noterà differenze tra i files della 5100 e quelli delle altre.
per questo motivo mi sento di consigliarle una macchina inferiore, ma pur sempre validissima per iniziare. sarà lei stessa col tempo a decidere se passare ad una fotocamera superiore o a tornare ad una compatta.

ciò detto, concordo sul fatto che la d5100 sia una macchina ben riuscita.
peccato non abbia alcune caratteristiche per me fondamentali tipo il motore interno di maf, il display superiore, la doppia ghiera, tutte cose che mi fanno apprezzare l'ormai obsoleta wink.gif d90


condivido ovviamente le tue osservazioni, che la d90 e d7000 abbiano altre caratteristiche mancanti sulla 5100 non ci piove, come pure che non è detto che a occhio nudo si noti la differenza tra sensori della 3100 e 5100 se non in determinate situazioni quali ad esempio valori iso alti ecc., posto che le ottiche farebbero praticamente la differenza. Poi come già accennavo, diventa anche una questione soggettiva, ad esempio il fatto che ergonomicamente alcuni controlli pur presenti su tutti e tre i modelli siano più intuitivi sula 90/7000 piuttosto che sulla 5100, o il fatto del motorino della messa a fuoco, può diventare più soggettivo; ad esempio per me, non avendo ottiche di qualche anno fa da usare, il maf o questa ergonomia di cui accennavo o anche la tropicalizzazione del corpo macchina le ho sacrificate volentieri di fronte alle ottime performance del sensore, bisogna in pratica fare un bel bilanciamento su quali siano le caratteristiche che chi acquista intende prediligere.


Inviato da: capexx il Aug 23 2011, 09:21 AM

Io penso (da neofita) che i tasti rapidi dei modelli semipro aiutano chi è alle prime armi (come me) che scattano e poi si accorgono di dover cambiare qualche cosa in tempi rapidi..io difatti ho venduto la d3000 e sto decidendo se d90 o d7000..

Inviato da: gigiT il Aug 23 2011, 09:31 AM

QUOTE(rbobo @ Aug 23 2011, 10:08 AM) *
Ho comperato la d5100 per un utilizzo diciamo da passeggio e video, ho altre macchine che mi coprono la fotografia professionale. Bene mi sono stupito dei file che produce, molto molto buoni per il costo dell'oggetto.NAturalmente vale la regola dei vetri buoni e scattare in raw. Abituato ad altri mirini quello della d5100 è limitato per tanti usi, ma per uno che inizia va benissimo.
Penso che un raw della d5100 sia migliore di uno della d90. Aspetta per prenderti macchine più complete, anche la d90 e d7000 sono gioccatolini messe vicino ad una d700 o d3 s x ecc. ecc. , piuttosto investi in ottiche e segui corsi o trovati un "maestro"

Ciao
rob



ecco quel che intendevo dire. Per me, dico per me ovviamente, la frase citata in grassetto è tutto.

Il motorino di autofocus sul corpo invece che solo nell'obiettivo, il tasto iso dedicato presente sia sulla 90/7000 ma anche sulla 3100 e non sulla 5100 (anche se impostabile pure qui come tasto dedicato, utilizzando il tasto funzioni Fn), la doppia ghiera ecc., cadono subito di fronte al fatto che un file raw della 5100 ha queste qualità per questo prezzo.


Inviato da: Valejola il Aug 23 2011, 09:54 AM

QUOTE(gigiT @ Aug 23 2011, 10:17 AM) *
o il fatto del motorino della messa a fuoco, può diventare più soggettivo;

Se avessi ragionato anch'io così, a quest'ora non avrei potuto comprare uno stupendo 80-200 f2.8 (primo modello a pompa) ad appena 350 euro!
Ok...vecchiotto e un pò lento, ma sforna delle immagini incredibili che si possono paragonare solo a ottiche nuove ben più costose, e di parecchio pure (parliamo di almeno 1000 euro)!
E per un fotoamatore non credo che serva altro...
Il fatto è che qualsiasi reflex Nikon, entry level comprese, portano a risultati di alto livello!
Il problema sta solo nel scegliere quela più adatta per le proprie esigenze.
Quindi bisogna valutare tutto cercando di immaginare il proprio percorso fotografico.
Se rimane più sull'amatoriale (nel senso che la macchina si userà saltuariamente per foto ricordo) allora è naturale che una 3100 è più che perfetta (ottimi risultati con poco impegno economico e poco ingombro)...se invece si decide di stare più sul professionale, allora è meglio salire un pò di categoria già da subito.
No? wink.gif

Inviato da: mr-fuso il Aug 23 2011, 09:57 AM

Anch'io partivo dal dubbio tra 3100 e 5100, poi ho preso in mano la d90...
Non c'è stata storia e ho comperato quest'ultima!

La doppia ghiera, i tasti rapidi e il secondo LCD si sono rivelati fondamentali!
Ti dico, in tutta onestà, che quando ci ripenso mi dico: meno male che non ho comperato la 3100 o la 5100!

Inviato da: rbobo il Aug 23 2011, 10:49 AM

é logico che ad uno step alla volta non si finisce mai di andar su di modello, ma ma ma la d5100 ha il miglior rapporto qualità file/prezzo.
Dal mio modo di vedere dalla d700 in giù non c'è niente di pro o semi-pro, sono tutte macchine a cui manca da qualche cosa a tanto.Ma comunque con il manico con ogni macchina attuale nikon tiri fuori immagini che potresti vendere questo anche con la d3100.
Con la d5100 io uso tutti i vetri zeiss compreso (zf) i macro afd l'85 1,4 afd ecc. senza problemi.
Ho prodotto un paio di corti anche se sono alle prime armi ma chi li ha visti li molto apprezzati.


buona scelta smile.gif

Ciao
rob

Inviato da: 89stefano89 il Aug 23 2011, 10:53 AM

QUOTE(tribulation @ Aug 22 2011, 10:36 PM) *
rimango dell'idea che oggi il best buy è assolutamente la d90.
sarà una generazione indietro, ma che fantastica macchina!
e si trova a ottimi prezzi

my two cents


e permettetemi, che corpo, ergonomico, robusto e solito!
mi ci vedo a montare il mio 150-500 sulla d5100, dopo 5 minuti avrei baionetta e obiettivo da una, "resto" dall´altra biggrin.gif

Inviato da: jessica.d.s. il Aug 23 2011, 11:00 AM

QUOTE(tribulation @ Aug 23 2011, 01:54 AM) *
occhio che se provi la d90 non riuscirai ad apprezzare le d3100/5100!!
troppo migliore l'ergonomia della vecchietta...


Oggi ci vado biggrin.gif

Inviato da: 89stefano89 il Aug 23 2011, 11:01 AM

QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 23 2011, 12:00 PM) *
Oggi ci vado biggrin.gif


tieni presente cmq che la d90 é un po´piú grande e pesante, ma per tutto il resto non c´e´paragone!

Inviato da: rbobo il Aug 23 2011, 11:19 AM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614409 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e537bcf02bc1_DSC1945Version2.jpg

un esempio di d5100

ciao

Inviato da: Dizzy67 il Aug 23 2011, 12:12 PM

D5100 che checchè ne dica qualc'uno che vuole farla passare per una cioffeca è una splendida entry level.

Inviato da: ilDrake il Aug 23 2011, 12:30 PM

Nonostante la tendenza di molti a D90izzare ogni forumista (anche quando l'ottima D90 non viene inclusa nella scelta come nel tuo caso rolleyes.gif ) io resto on-topic e ti consiglio la d3100 magari con 18-105mm.
Saluti Fabio wink.gif

Inviato da: DEVILMAN 79 il Aug 23 2011, 12:50 PM

QUOTE(Valejola @ Aug 23 2011, 10:10 AM) *
Il fatto è che la d90 ha:
- motorino maf
- doppia ghiera
- tasti diretti sul corpo per le impostazioni principali
- flash commander
- display secondario
- miglior ergonomia
- possibilità di montare bp (la d5100 non so, ma la d3100 mi pare di no)
...e altre cosuccie in più.
Non vorrei fare il guastafeste ma secondo me sono troppo importanti questi optional!
Dei video full hd, dei mpx in più e del processore più veloce non me ne farei nulla, anche perchè la d90 (macchina ormai testata e affidabilissima) non porta a nessun limite d'utilizzo sotto questi aspetti.
Forse gli iso più puliti sono l'unico vantaggio che realmente hanno le sorelle più giovani...ma anche quì si può sicuramente dire che la d90 se la cava.
Quindi secondo me la d5100, per quel che costa, è una via di mezzo poco conveniente perchè troppo vicina alla d90.


Pollice.gif Come non quotarti, Ho la D90 ed ho provato a lungo la D3100, ad alti iso non c'è quasi differenza, al contrario di quello che si pensa......
Poi il corpo è un altro mondo....

Anche se la 5100 è un'ottima macchina, la considero nè carne nè pesce, qualcosa in più a livello di SW e sensore rispetto alla 3100, "qualcosa" in meno tra corpo e funzioni rispetto alla D7000....

QUOTE(gigiT @ Aug 23 2011, 10:31 AM) *
ecco quel che intendevo dire. Per me, dico per me ovviamente, la frase citata in grassetto è tutto.

Il motorino di autofocus sul corpo invece che solo nell'obiettivo, il tasto iso dedicato presente sia sulla 90/7000 ma anche sulla 3100 e non sulla 5100 (anche se impostabile pure qui come tasto dedicato, utilizzando il tasto funzioni Fn), la doppia ghiera ecc., cadono subito di fronte al fatto che un file raw della 5100 ha queste qualità per questo prezzo.


Dipende, i file Raw pe avere certe qualità devono essere supportati anche da meccanica e ottica di qualità, ma soprattutto dall'elemento umano che troppo spesso viene trascurato in favore di caratteristiche superiori sulla carta.I file di una D90 sono usabili anche a 3200 iso se le foto sono scattate con cognizione di causa, se uno non sà nemmeno cos'è l'esposizione difficilmente tirerà fuori qualcosa di buono anche da una 7000.

Vincenzo.

Inviato da: 89stefano89 il Aug 23 2011, 01:18 PM

QUOTE(Dizzy67 @ Aug 23 2011, 01:12 PM) *
D5100 che checchè ne dica qualc'uno che vuole farla passare per una cioffeca è una splendida entry level.


nessuno lo mette in dubbio, sforna anche ottimi file ma non si puo paragonare a una d90. é una macchina che seppur ottima é stata creata per un pubblico consumer.


QUOTE(ilDrake @ Aug 23 2011, 01:30 PM) *
Nonostante la tendenza di molti a D90izzare ogni forumista (anche quando l'ottima D90 non viene inclusa nella scelta come nel tuo caso rolleyes.gif ) io resto on-topic e ti consiglio la d3100 magari con 18-105mm.
Saluti Fabio wink.gif


la d3100 secondo me se acquistata di seconda mano é un ottimo banco prova, fa il suo lavoro.
nuova ha un prezzo esagerato rispetto a quello che offre, o meglio rispetto a quanto dura.

ovviamente se non si hanno pretese e voglia di mettersi sotto una entry level va cmq benissimo!

Inviato da: Marcomigliori il Aug 23 2011, 01:43 PM

Se la scelta per il corpo macchina e\' solo fra quei due corpi macchina ti consiglio la d5100 con un buon obiettivo. Buona luce

Inviato da: jessica.d.s. il Aug 23 2011, 02:32 PM

QUOTE(rbobo @ Aug 23 2011, 12:19 PM) *
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e537bcf02bc1_DSC1945Version2.jpg

un esempio di d5100

ciao



QUOTE(Dizzy67 @ Aug 23 2011, 01:12 PM) *
D5100 che checchè ne dica qualc'uno che vuole farla passare per una cioffeca è una splendida entry level.



QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 23 2011, 01:50 PM) *
Pollice.gif Come non quotarti, Ho la D90 ed ho provato a lungo la D3100, ad alti iso non c'è quasi differenza, al contrario di quello che si pensa......
Poi il corpo è un altro mondo....

Anche se la 5100 è un'ottima macchina, la considero nè carne nè pesce, qualcosa in più a livello di SW e sensore rispetto alla 3100, "qualcosa" in meno tra corpo e funzioni rispetto alla D7000....
Dipende, i file Raw pe avere certe qualità devono essere supportati anche da meccanica e ottica di qualità, ma soprattutto dall'elemento umano che troppo spesso viene trascurato in favore di caratteristiche superiori sulla carta.I file di una D90 sono usabili anche a 3200 iso se le foto sono scattate con cognizione di causa, se uno non sà nemmeno cos'è l'esposizione difficilmente tirerà fuori qualcosa di buono anche da una 7000.

Vincenzo.



QUOTE(Marcomigliori @ Aug 23 2011, 02:43 PM) *
Se la scelta per il corpo macchina e' solo fra quei due corpi macchina ti consiglio la d5100 con un buon obiettivo.

Buona luce




Ok gente stamani sono andata a provarle! La d3100 l'ho esclusa subito perchè rispetto alle altre 2 è inferiore. La d90 è veramente una bella macchina accipicchia.. però il fascino della novità mi ha sempre attratto così ho scelto la d5100 che mi è piaciuta un sacco smile.gif E tra un mese è mia! grazie.gif

Inviato da: Valejola il Aug 23 2011, 02:40 PM

QUOTE(rbobo @ Aug 23 2011, 11:49 AM) *
é logico che ad uno step alla volta non si finisce mai di andar su di modello, ma ma ma la d5100 ha il miglior rapporto qualità file/prezzo.
Dal mio modo di vedere dalla d700 in giù non c'è niente di pro o semi-pro, sono tutte macchine a cui manca da qualche cosa a tanto.Ma comunque con il manico con ogni macchina attuale nikon tiri fuori immagini che potresti vendere questo anche con la d3100.
Con la d5100 io uso tutti i vetri zeiss compreso (zf) i macro afd l'85 1,4 afd ecc. senza problemi.
Ho prodotto un paio di corti anche se sono alle prime armi ma chi li ha visti li molto apprezzati.
buona scelta smile.gif

Ciao
rob

Nessuno sta disprezzando la d5100 sotto l'aspetto produttivo...se mai lo si sta facendo sotto l'aspetto pratico e forse anche economico.
Precedentemente ho scritto che ormai ogni reflex nikon sforna immagini di alto livello (se accoppiate a buone ottiche) e non credo di aver esagerato...entry level o meno, il potenziale qualitativo è alto.
E concordo con te che d3100 e d5100, essendo di ultima generazione, possono avere mezza marcia in più (una mi sembra esagerata)...ma bisogna sempre ricordarsi che i modelli precedenti come d5000, d90 e d300 (considerate come sensore) è impossibile che non soddisfino un fotoamatore!
Ci sono persino professionisti che lavorano ancora coi superati, ma pur sempre intramontabili, CCD, quindi che me ne faccio di un sensore lievemente migliore se poi perdo tanto, anzi troppo, sotto un'altro aspetto molto importante come la praticità?
Ovvio che ognuno è libero di scegliere, ma per me è insensato preferire quell'inutile poco in più, se perdo tanto di fondamentale...
Capisci?
Un conto è se la d90 e sorelle avessero delle lacune che farebbero rimanere insoddisfatti...ma così non è.

Inviato da: 89stefano89 il Aug 23 2011, 02:42 PM

QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 23 2011, 03:32 PM) *
Ok gente stamani sono andata a provarle! La d3100 l'ho esclusa subito perchè rispetto alle altre 2 è inferiore. La d90 è veramente una bella macchina accipicchia.. però il fascino della novità mi ha sempre attratto così ho scelto la d5100 che mi è piaciuta un sacco smile.gif E tra un mese è mia! grazie.gif


posso chiederti a quanto l´hai presa?

Inviato da: ilDrake il Aug 23 2011, 02:51 PM

QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 23 2011, 03:32 PM) *
La d3100 l'ho esclusa subito perchè rispetto alle altre 2 è inferiore

Complimenti per l'acquisto,però da possessore di D90 e D3100 permettimi una domanda:da cosa hai potuto evincere l'inferiorità della D3100 in una prova se ho capito bene svoltasi in una mattina?

Inviato da: 89stefano89 il Aug 23 2011, 02:51 PM

tieni cmq presente che l´obiettivo esalta il corpo macchina quindi presta attenzione alle lenti

Inviato da: jessica.d.s. il Aug 23 2011, 02:58 PM

QUOTE(89stefano89 @ Aug 23 2011, 03:42 PM) *
posso chiederti a quanto l´hai presa?

Non l'ho presa, la prendo tra un mese per il mio dicottesimo.. comunque il costo è sulle 800 e passa euro.. con obbiettivo 18/55 rolleyes.gif

QUOTE(ilDrake @ Aug 23 2011, 03:51 PM) *
Complimenti per l'acquisto,però da possessore di D90 e D3100 permettimi una domanda:da cosa hai potuto evincere l'inferiorità della D3100 in una prova se ho capito bene svoltasi in una mattina?


Mi ha aiutato un dipendente dell'euronics a scegliere.. la d90 fa delle foto migliori alla d3100..

Inviato da: Valejola il Aug 23 2011, 03:02 PM

QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 23 2011, 03:58 PM) *
Mi ha aiutato un dipendente dell'euronics a scegliere.. la d90 fa delle foto migliori alla d3100..

Ora si capisce tutto... cerotto.gif
QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 23 2011, 03:58 PM) *
...il costo è sulle 800 e passa euro.. con obbiettivo 18/55 rolleyes.gif

"800 e passsa euro con obbiettivo 18/55"
Oh mamma!! cerotto.gif
Mi spiace, sarò sincero...non condivido ne il prezzo ne l'obiettivo.
Posso capire che l'importante è che sei convinta e contenta tu, ma io avrei scelto proprio altro.
Per esempio con quei soldi usciva una d90 con 18-105...un'altra storia...

Inviato da: ilDrake il Aug 23 2011, 03:03 PM

QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 23 2011, 03:58 PM) *
Mi ha aiutato un dipendente dell'euronics a scegliere.. la d90 fa delle foto migliori alla d3100..

Detto da un dipendente dell'Euronics c'è da fidarsi laugh.gif (non me ne volere per l'ironia ma non ho resistito wink.gif )

Inviato da: mr-fuso il Aug 23 2011, 03:17 PM

Se compri in un negozio serio trovi prezzi migliori. Il mio caso: D90 con 18-105 + kit pulizia + borsa

Mediaworl voleva 950 euro circa
In un negozio serio me la sono cavata con 860.

Quasi 100 euro di meno... Prova a fare un giro.

Inviato da: paolodes il Aug 23 2011, 03:22 PM

Io mi sono fissata con la d5100 biggrin.gif hahaha

I soldi sono tuoi, hahaha... Che spasso. ROTFL.

Inviato da: biondozip il Aug 23 2011, 03:56 PM

QUOTE(Valejola @ Aug 23 2011, 04:02 PM) *
Ora si capisce tutto... cerotto.gif

"800 e passsa euro con obbiettivo 18/55"
Oh mamma!! cerotto.gif
Mi spiace, sarò sincero...non condivido ne il prezzo ne l'obiettivo.
Posso capire che l'importante è che sei convinta e contenta tu, ma io avrei scelto proprio altro.
Per esempio con quei soldi usciva una d90 con 18-105...un'altra storia...


Come non quotarti..presa fresca fresca ieri d90 con 18-105 849 caffè con garanzia nital in negozio di fotografia.........per esempio MW voleva 50 caffè in +, senza contare che in un negozio di foto trovi persone che vendono solo quegli articoli, non un phon un cellulare e una reflex messicano.gif

Jessica, prenditi pure la D5100, che è una splendida macchina, ma almeno cerca se puoi di rivolgerti in un negozio fi fotografia che ti faccia risparmiare qualcosa!

Inviato da: 89stefano89 il Aug 23 2011, 03:57 PM

QUOTE(Valejola @ Aug 23 2011, 04:02 PM) *
Ora si capisce tutto... cerotto.gif

"800 e passsa euro con obbiettivo 18/55"
Oh mamma!! cerotto.gif
Mi spiace, sarò sincero...non condivido ne il prezzo ne l'obiettivo.
Posso capire che l'importante è che sei convinta e contenta tu, ma io avrei scelto proprio altro.
Per esempio con quei soldi usciva una d90 con 18-105...un'altra storia...


volevo scrivere le stesse identiche cose ma non volevo rovinare l´entusiasmo dell´utente...
daltronde come darti torto!

inoltre DIFFIDATE dei commessi, specialmente delle grandi catene per alcune semplici ragioni
-spesso sono piazzati li senza conizione di causa
-spesso PENSANO di capire quel che dicono e fanno solo danni
- SEMPRE condizionano la clientela a comprare alcuni prodotti dai quali fornitori ricevono provigioni!!!

Inviato da: biondozip il Aug 23 2011, 04:04 PM

QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 23 2011, 03:58 PM) *
Non l'ho presa, la prendo tra un mese per il mio dicottesimo.. comunque il costo è sulle 800 e passa euro.. con obbiettivo 18/55 rolleyes.gif


cmq facendo un rapido giro......la d5100 la trovi a 780 con 18/55 (un po stretto per questo corpo) e 880 con 18/105 entrambi vr..........

Inviato da: Valejola il Aug 23 2011, 04:12 PM

QUOTE(89stefano89 @ Aug 23 2011, 04:57 PM) *
inoltre DIFFIDATE dei commessi, specialmente delle grandi catene per alcune semplici ragioni
-spesso sono piazzati li senza conizione di causa
-spesso PENSANO di capire quel che dicono e fanno solo danni
- SEMPRE condizionano la clientela a comprare alcuni prodotti dai quali fornitori ricevono provigioni!!!

Parole sante!!
Figurarsi che spesso quando chiedevo (notare il verbo al passato) una cosa tecnica, o non mi capivano o non sapevano cosa rispondermi.
Per carità, se si è fortunati il commesso competente e appassionato si trova, ma è raro e comunque, come dice stefano, sottostà sempre alle direttive e non sarà mai onesto al 100%.
Riguardo la d5100 sicuramente è valida e l'entusiasmo di Jessica non ha sicuramente motivo di cessare, daltrone è la reflex che voleva...quindi non danniamoci troppo.
I consigli li abbiamo dati, e lei ha scelto quello che più le si addice...si spera. smile.gif

Inviato da: jessica.d.s. il Aug 23 2011, 06:01 PM

Sul prezzo non ho la minima preoccupazione perchè sarà un regalo, io non spendo una lira. E poi la d90 è troppo professionale per me. Cerco una reflex abbastanza semplice in fondo non è che voglio diventare fotografa, ho solo questa grande passione niente più quindi la d5100 mi è andata a genio.

Inviato da: cuscinetto il Aug 23 2011, 06:58 PM

Bene! hai fatto bene! Nikon non delude, tanto se ho capito bene è la prima reflex, goditela, sara
soltanto il tempo a decidere se proseguire o abbandonare.

Inviato da: micki.cen83 il Aug 23 2011, 09:46 PM

QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 23 2011, 07:01 PM) *
Sul prezzo non ho la minima preoccupazione perchè sarà un regalo, io non spendo una lira. E poi la d90 è troppo professionale per me. Cerco una reflex abbastanza semplice in fondo non è che voglio diventare fotografa, ho solo questa grande passione niente più quindi la d5100 mi è andata a genio.


Fatto bene!!! Pollice.gif
Buone foto con la D5100!!! laugh.gif

Jessica, prenditi pure la D5100, che è una splendida macchina, ma almeno [color="#FF8C00"]cerca se puoi di rivolgerti in un negozio fi fotografia che ti faccia risparmiare qualcosa!

Pollice.gif

Inviato da: dario.pluto75 il Aug 23 2011, 11:19 PM

inoltre DIFFIDATE dei commessi, specialmente delle grandi catene per alcune semplici ragioni
-spesso sono piazzati li senza conizione di causa [/color] VERISSIMO SPESSO SUCCEDE
-spesso PENSANO di capire quel che dicono e fanno solo danni TROPPO GENERALIZZATO GENTE SENZA COGNIZIONE DI CAUSA CHE PARLA PER NULLA LA SI TROVA OVUNQUE PROBABILMENTE ANCHE FRA DI NOI
- SEMPRE condizionano la clientela a comprare alcuni prodotti dai quali fornitori ricevono provigioni!!! TI CONSIGLIO DI FARTI ASSUMERE DA MW O SIMILI VEDRAI: I FORNITORI TI COPRIRANNO DI SOLDI!
PERMETTIMI, HAI SCRITTO UNA STUPIDAGGINE LA GRANDE DISTRIBUZIONE HA TOLTO DAL SUO VOCABOLARIO LA PAROLA PROVVIGIONE
[/quote]

[color="#000000"]

Detto questo all'utente consiglio comunque di rivolgersi ad un negozio specializzato, troverai prezzi leggermente inferiori (tranne per qualche promozione) e assistenza sicuramente migliore.

Ciao e complimenti per l'acquisto qualunque esso sia

Inviato da: Valejola il Aug 24 2011, 09:36 AM

QUOTE(dario.pluto75 @ Aug 24 2011, 12:19 AM) *
inoltre DIFFIDATE dei commessi, specialmente delle grandi catene per alcune semplici ragioni
-spesso sono piazzati li senza conizione di causa [/color] VERISSIMO SPESSO SUCCEDE
-spesso PENSANO di capire quel che dicono e fanno solo danni TROPPO GENERALIZZATO GENTE SENZA COGNIZIONE DI CAUSA CHE PARLA PER NULLA LA SI TROVA OVUNQUE PROBABILMENTE ANCHE FRA DI NOI
- SEMPRE condizionano la clientela a comprare alcuni prodotti dai quali fornitori ricevono provigioni!!! TI CONSIGLIO DI FARTI ASSUMERE DA MW O SIMILI VEDRAI: I FORNITORI TI COPRIRANNO DI SOLDI!
PERMETTIMI, HAI SCRITTO UNA STUPIDAGGINE LA GRANDE DISTRIBUZIONE HA TOLTO DAL SUO VOCABOLARIO LA PAROLA PROVVIGIONE
[color="#000000"]

Detto questo all'utente consiglio comunque di rivolgersi ad un negozio specializzato, troverai prezzi leggermente inferiori (tranne per qualche promozione) e assistenza sicuramente migliore.

Ciao e complimenti per l'acquisto qualunque esso sia

Provigioni magari no, ma secondo te se in magazzino hanno 20 d5100 e 2 d90 (perchè ne hanno già vendute 18) secondo te il responsabile che ordini darà al dipendente se un cliente inesperto gli dice di avere a disposizione 800 euro? rolleyes.gif

Inviato da: 89stefano89 il Aug 24 2011, 10:02 AM

QUOTE(dario.pluto75 @ Aug 24 2011, 12:19 AM) *
PERMETTIMI, HAI SCRITTO UNA STUPIDAGGINE LA GRANDE DISTRIBUZIONE HA TOLTO DAL SUO VOCABOLARIO LA PAROLA PROVVIGIONE
[color="#000000"][/color]


guarda, la cugina della mia ragazza (ok partiamo gia che sembra una leggenda metropolitana...) lavorava al reparto contabile di euronics, é stata licenziata da poco, causa tagli al personale.
ovviamente se dovevamo prendere qualcosa andavamo da lei che un po´di sconto ce lo faceva fare, a dire il vero approfittammo solo una volta nell´acquisto di uno stereo. lei ce ne consiglio´uno (prezzo medio ne il piú caro e ne il piú economico) a quel punto arrivo´un altro collega che insisteva per farci prendere un altro modello, insomma si son messi li a discutere, e lui insisteva sull´altro senza una ragione precisa.
fu proprio lei a raccontarmi dell´indirizzamento dei commessi verso alcuni prodotti proprio per le questioni sopra descritte!

Inviato da: dario.pluto75 il Aug 24 2011, 03:46 PM

QUOTE
QUOTE(dario.pluto75 @ Aug 24 2011, 12:19 AM) *
PERMETTIMI, HAI SCRITTO UNA STUPIDAGGINE LA GRANDE DISTRIBUZIONE HA TOLTO DAL SUO VOCABOLARIO LA PAROLA PROVVIGIONE [color=\"#000000\"][/color]
guarda, la cugina della mia ragazza (ok partiamo gia che sembra una leggenda metropolitana...) lavorava al reparto contabile di euronics, é stata licenziata da poco, causa tagli al personale. ovviamente se dovevamo prendere qualcosa andavamo da lei che un po´di sconto ce lo faceva fare, a dire il vero approfittammo solo una volta nell´acquisto di uno stereo. lei ce ne consiglio´uno (prezzo medio ne il piú caro e ne il piú economico) a quel punto arrivo´un altro collega che insisteva per farci prendere un altro modello, insomma si son messi li a discutere, e lui insisteva sull´altro senza una ragione precisa. fu proprio lei a raccontarmi dell´indirizzamento dei commessi verso alcuni prodotti proprio per le questioni sopra descritte!
Lavoro nel settore da più di 10 anni e ti assicuro che, visti gli accordi di reso tra fornitore e grande distribuzione per loro è molto più semplice rendere una d5100 che una d90 e ci sono più possibilità che sia il negozio sotto casa a consigliarti il prodotto di cui a più scorte. Non discuto la scelta di due corpi macchina perchè non ho l\'esperienza per farlo ne le conoscenze tecniche ma per quanto riguarda la grande distribuzione ti assicuro che ció che dici o che ti hanno riferito è fantascienza

Inviato da: gigiT il Aug 25 2011, 02:56 AM

QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 23 2011, 01:50 PM) *
Pollice.gif Come non quotarti, Ho la D90 ed ho provato a lungo la D3100, ad alti iso non c'è quasi differenza, al contrario di quello che si pensa......

infatti per le differenze di iso e gamma dinamica il confronto andrebbe fatto con la 5100 dato che il sensore della 3100, rispetto a questa e su tali aspetti, è più obsoleto. Le differenze non è che "si pensano", ho fornito riscontri oggettivi di prove tecniche quali, tra le altre, DXOMark; posso essere d'accordo sul fatto che non è detto che si apprezzino ad occhio nudo.

QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 23 2011, 01:50 PM) *
Dipende, i file Raw pe avere certe qualità devono essere supportati anche da meccanica e ottica di qualità, ma soprattutto dall'elemento umano che troppo spesso viene trascurato in favore di caratteristiche superiori sulla carta.I file di una D90 sono usabili anche a 3200 iso se le foto sono scattate con cognizione di causa, se uno non sà nemmeno cos'è l'esposizione difficilmente tirerà fuori qualcosa di buono anche da una 7000.

Vincenzo.


Ti sei risposto da solo. Il fatto che senza buone lenti o manico foto migliori possano uscire da sensori o corpi macchina non superiori elimina il "dipende"; qui si parla di caratteristiche oggettive dei mezzi, l'abilità di chi scatta aggiunge o sottrae qualità alla foto, ma è estranea ad una valutazione oggettiva.

Dato comunque che la scelta è stata fatta, buoni scatti e buona luce a Jessica.

ps scusate l'ora, ma sono 9 ore indietro di fuso orario! ;P

Inviato da: gigiT il Aug 25 2011, 06:40 AM

QUOTE(Valejola @ Aug 23 2011, 10:54 AM) *
Se avessi ragionato anch'io così, a quest'ora non avrei potuto comprare uno stupendo 80-200 f2.8 (primo modello a pompa) ad appena 350 euro!

se non avessi potuto comprarlo.. mi dispiace per te smile.gif io, per ora che posso, non sacrifico quel che ha di nuovo un sensore in termini di risoluzione, iso e gamma dinamica per farmi un obiettivo da 3-400 euro, anche perché la macchina almeno un paio d'anni me la tengo, poi ovviamente sono scelte personali.

QUOTE(Valejola @ Aug 23 2011, 10:54 AM) *
Il fatto è che qualsiasi reflex Nikon, entry level comprese, portano a risultati di alto livello! Il problema sta solo nel scegliere quela più adatta per le proprie esigenze.
Quindi bisogna valutare tutto cercando di immaginare il proprio percorso fotografico.

sono d'accordissimo su tutte e due le cose.

QUOTE(Valejola @ Aug 23 2011, 10:54 AM) *
Se rimane più sull'amatoriale (nel senso che la macchina si userà saltuariamente per foto ricordo) allora è naturale che una 3100 è più che perfetta (ottimi risultati con poco impegno economico e poco ingombro)...se invece si decide di stare più sul professionale, allora è meglio salire un pò di categoria già da subito.
No? wink.gif

be'.. sì ma si può cominciare anche dalla 5100 smile.gif per poi andare in caso direttamente oltre. Semmai passerò ad un altro corpo macchina non andrei sulla d7000, a questo punto mi sposterei direttamente sulla d700 in su o quelle che ci saranno in quella fascia se... e quando mai sarà, magari questa mi basta e avanza tongue.gif

Inviato da: nevefresca il Aug 25 2011, 07:39 AM

QUOTE(capexx @ Aug 23 2011, 10:21 AM) *
Io penso (da neofita) che i tasti rapidi dei modelli semipro aiutano chi è alle prime armi (come me) che scattano e poi si accorgono di dover cambiare qualche cosa in tempi rapidi..io difatti ho venduto la d3000 e sto decidendo se d90 o d7000..


I tasti rapidi sono una prerogativa dei corpi pro perche' i professionisti devono poter cambiare rapidamente le impostazioni. Tuttavia è naturale che tale caratteristica sia un giovamento anche per i neofiti... rolleyes.gif

QUOTE(mr-fuso @ Aug 23 2011, 10:57 AM) *
Anch'io partivo dal dubbio tra 3100 e 5100, poi ho preso in mano la d90...
Non c'è stata storia e ho comperato quest'ultima!

La doppia ghiera, i tasti rapidi e il secondo LCD si sono rivelati fondamentali!
Ti dico, in tutta onestà, che quando ci ripenso mi dico: meno male che non ho comperato la 3100 o la 5100!


Se prendevi la D300s mettevi giù anche la D90 messicano.gif
Il secondo LCD di sicuro.. pensa che roba averne addirittura 3 come sulle D3. Mi chiedo come riesco a fotografare con la F3 che ha la ghiera dei tempi sopra e quella dei diaframmi sull'obiettivo, nessun tasto rapido e manco un display! messicano.gif

Naturalmente scherzo, ma non ti sembra che spesso ci si illuda che alcune caratteristiche siano fondamentali?

QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 23 2011, 03:32 PM) *
Ok gente stamani sono andata a provarle! La d3100 l'ho esclusa subito perchè rispetto alle altre 2 è inferiore. La d90 è veramente una bella macchina accipicchia.. però il fascino della novità mi ha sempre attratto così ho scelto la d5100 che mi è piaciuta un sacco smile.gif E tra un mese è mia! grazie.gif


Complimenti per l'acquisto, hai scelto un'ottima macchina. Vedrai che potrai goderti la D5100 per parecchio tempo! Facci sapere quando arriva.

Inviato da: claudio.baron il Aug 25 2011, 07:55 AM

QUOTE(nevefresca @ Aug 25 2011, 08:39 AM) *
I tasti rapidi sono una prerogativa dei corpi pro perche' i professionisti devono poter cambiare rapidamente le impostazioni. [...] non ti sembra che spesso ci si illuda che alcune caratteristiche siano fondamentali?

Scusatemi tutti, mi ero ripromesso di non intervenire, ma non posso far mancare a Nevefresca un MEGA-QUOTONE !!!!
Il fatto che una "amatoriale evoluta" abbia elementi di una "pro" è stato fatto probabilmente per chi ha l'aspirazione ad indirizzarsi a quel mondo fin da subito. L'ergonomia dei menu di una D3100 / D5100 è fatta sufficientemente bene da permetterti di cambiare le impostazioni "indirette" in pochi secondi. Non è istantaneo come col comando dedicato, ma si fa benissimo lo stesso !
Inoltre, la D90 è comunque in policarbonato e non è sigillata (al giorno d'oggi va di moda dire "tropicalizzata"). Dov'è tutta 'sta solidità in più ?!?
Curioso, invece, che nessuno abbia messo sul piatto che il MIRINO della D90 è nettamente migliore. Ma il mirino, quanti lo guardano? A proposito di doppio display: perfino sulla D5000 il mirino (sì, proprio quello, proprio quello che contraddistingue una... reflex !!!) riporta TUTTE le impostazioni fondamentali di scatto...
Concordo in pieno, infine, sul fatto che D5100 o D90 che sia, un amatore fa il VERO salto di qualità con la D700. La differenza qualitativa dei files che sforna è a-bis-sa-le. D700 = il mio nuovo sogno proibito... si era notato? rolleyes.gif
Ciao a tutti!

Inviato da: mr-fuso il Aug 25 2011, 08:05 AM

QUOTE(nevefresca @ Aug 25 2011, 08:39 AM) *
Se prendevi la D300s mettevi giù anche la D90 messicano.gif
Il secondo LCD di sicuro.. pensa che roba averne addirittura 3 come sulle D3. Mi chiedo come riesco a fotografare con la F3 che ha la ghiera dei tempi sopra e quella dei diaframmi sull'obiettivo, nessun tasto rapido e manco un display! messicano.gif

Naturalmente scherzo, ma non ti sembra che spesso ci si illuda che alcune caratteristiche siano fondamentali?


Il budget non lo permetteva (se non di seconda mano) e così non l'ho nemmeno sfiorata... :(

Niente a sto mondo è fondamentale perchè siamo in grado di adattarci, ma una volta vista la comodità, perchè rinunciarci?

Grazie al lcd (non proprio fondamentale perchè il mirino ti è sempre amico e comunica con te) e ai comandi rapidi (un pò più fondamentali) è possibile variare qualsiasi parametro di scatto senza passare per il display grande.
Cosa significa questo? Significa che ho la D90 da un mese ed uso solo la modalità M:
se per variare qualche parametro dovessi passare ogni volta per il display grande, non so se userei sempre la modalità manuale... e poi la durata della batteria non la includiamo?

messicano.gif

Inviato da: Valejola il Aug 25 2011, 09:49 AM

QUOTE(gigiT @ Aug 25 2011, 07:40 AM) *
be'.. sì ma si può cominciare anche dalla 5100 smile.gif per poi andare in caso direttamente oltre. Semmai passerò ad un altro corpo macchina non andrei sulla d7000, a questo punto mi sposterei direttamente sulla d700 in su o quelle che ci saranno in quella fascia se... e quando mai sarà, magari questa mi basta e avanza tongue.gif

Questo tuo passaggio teoricamente è giusto, ma per molti la realtà è un'altra!
La d700 è una macchina totalmente professionale e che costa parecchio, quindi un semplice fotoamatore, se proprio non sguazza nell'oro, non la prende nemmeno in considerazione perchè con le foto non ci fà soldi.
Per carità, piacerebbe a tutti una fotocamera del genere, ma per molti 2.000 euro sono parecchi!
Per me, per esempio, erano già parecchi i quasi 1.000 della d90, ma lo sforzo l'ho fatto volentieri perchè la fotografia mi è sempre piaciuta e non volevo limitarmi e "girare" sconodo con una d5000...così ho scelto la d90 sapendo che sarebbe stata la mia compagna per molti anni.
Se poi c'è chi può permettersi di prendere una entry level per imparare, e poi una pro quando si ha preso confidenza...buon per lui.
Per questo che dico che il discorso è relativo.

Inviato da: gigiT il Aug 25 2011, 04:16 PM

QUOTE(Valejola @ Aug 25 2011, 10:49 AM) *
Questo tuo passaggio teoricamente è giusto, ma per molti la realtà è un'altra!
La d700 è una macchina totalmente professionale e che costa parecchio, quindi un semplice fotoamatore, se proprio non sguazza nell'oro, non la prende nemmeno in considerazione perchè con le foto non ci fà soldi.
Per carità, piacerebbe a tutti una fotocamera del genere, ma per molti 2.000 euro sono parecchi!
Per me, per esempio, erano già parecchi i quasi 1.000 della d90, ma lo sforzo l'ho fatto volentieri perchè la fotografia mi è sempre piaciuta e non volevo limitarmi e "girare" sconodo con una d5000...così ho scelto la d90 sapendo che sarebbe stata la mia compagna per molti anni.
Se poi c'è chi può permettersi di prendere una entry level per imparare, e poi una pro quando si ha preso confidenza...buon per lui.
Per questo che dico che il discorso è relativo.


sì non c'è dubbio, ma perchè se tu in un futuro volessi/potessi cambiare corpo macchina.. ti faresti tipo la d7000? io piuttosto non la cambierei, o farei qualche sacrificio e aspetterei più tempo per mettere da parte i soldini per fare un salto più lungo. O il cambio si fa per bene o non si fa, perchè se 2000 euro sono tanti 1000 non sono pochi e se si spendono devono essere ben giustificati. Io se tra qualche anno se volessi e potessi cambiare la mia ti dirò nemmeno sulla d700 andrei, andrei proprio più su, nella misura in cui quel determinato FF sfornerebbe file di gran lunga migliori, iso a parte; di altre caratteristiche pro come 10 scatti al secondo o 51 punti AF o tropicalizzazione o migliore ergonomia non me ne fregherebbe niente ovviamente..guarderei solo i file

Inviato da: Valejola il Aug 25 2011, 04:41 PM

QUOTE(gigiT @ Aug 25 2011, 05:16 PM) *
sì non c'è dubbio, ma perchè se tu in un futuro volessi/potessi cambiare corpo macchina.. ti faresti tipo la d7000?

Mai detto questo!
Dico solo che i tasti rapidi servono forse più ai principianti che ai professionisti perchè i professionisti, bene o male, gli scatti li sanno fare subito al primo colpo...invece i principianti, come me del resto, uno scatto devono farlo più volte per farlo uscire bene, quindi smanetto persino di più di un professionista!
Per come la penso io i comandi diretti sono ESTREMAMENTE comodi...e lo sono a tal punto che li reputo addirittura fondamentali!
E non per una questione di velocità o di "produzione", a me non corre dietro nessuno, ma semplicemente perchè se ogni 10 secondi dovessi smanettare sempre col menù, mi cascherebbero i cojones dopo 2 gg!
Poi ognuno fà come vuole e decide le sue priorità, ma per me il discorso è questo: rinuncierei 1000 volte al sensore di una d5100 se allo stesso prezzo ne trovo uno che è comunque soddisfacente, ma contornato da optional importanti!
E se poi le comodità proprio non mi interessano, allora risparmio e stò su una d3100 che qualitativamente è pressoche uguale alla d5100.
Per quel che costa la d5100 è insensata.

Inviato da: gigiT il Aug 26 2011, 12:43 AM

QUOTE(Valejola @ Aug 25 2011, 05:41 PM) *
Mai detto questo!
Dico solo che i tasti rapidi servono forse più ai principianti che ai professionisti perchè i professionisti, bene o male, gli scatti li sanno fare subito al primo colpo...invece i principianti, come me del resto, uno scatto devono farlo più volte per farlo uscire bene, quindi smanetto persino di più di un professionista!
Per come la penso io i comandi diretti sono ESTREMAMENTE comodi...e lo sono a tal punto che li reputo addirittura fondamentali!
E non per una questione di velocità o di "produzione", a me non corre dietro nessuno, ma semplicemente perchè se ogni 10 secondi dovessi smanettare sempre col menù, mi cascherebbero i cojones dopo 2 gg!
Poi ognuno fà come vuole e decide le sue priorità, ma per me il discorso è questo: rinuncierei 1000 volte al sensore di una d5100 se allo stesso prezzo ne trovo uno che è comunque soddisfacente, ma contornato da optional importanti!
E se poi le comodità proprio non mi interessano, allora risparmio e stò su una d3100 che qualitativamente è pressoche uguale alla d5100.
Per quel che costa la d5100 è insensata.


pressochè uguale alla 3100? ma i post a cui hai risposto nei giorni scorsi, ad esempio quelli con i benchmark, li hai letti? gamma dinamica, iso e risoluzione superiori alla d90. file paragonabili a quelli della d7000 a un prezzo molto più basso. Insensata dici, dopo tutto quel che già è stato detto. Ok, colpa mia a continuare, rinuncio, è come dici tu smile.gif

Inviato da: Valejola il Aug 26 2011, 10:40 AM

QUOTE(gigiT @ Aug 26 2011, 01:43 AM) *
pressochè uguale alla 3100? ma i post a cui hai risposto nei giorni scorsi, ad esempio quelli con i benchmark, li hai letti? gamma dinamica, iso e risoluzione superiori alla d90. file paragonabili a quelli della d7000 a un prezzo molto più basso. Insensata dici, dopo tutto quel che già è stato detto. Ok, colpa mia a continuare, rinuncio, è come dici tu smile.gif

Si che li ho letti, ma visto che la d90 è comunque ottima, di un sensore lievemente migliore non me ne farei nulla.
E' quì che gira il discorso!
Dai su, non stiamo parlando di un sensore MOLTO più performante come quello di una FF...
Che me ne faccio di quella POCA qualità in più se poi devo rinunciare a molto altro di veramente utile?
Per come la penso io, e per come sono abituato ad usare la reflex, sono troppo importanti le caratteristiche in più della d90!
Sarei d'accordo con voi se quast'ultima avesse un sensore pessimo, allora si che andrei dritto sulla d5100...ma così non è!
Quindi mi tengo stretta la mia ghiera in più, i miei tasti rapidi in più, il mio motorino maf, il mio secondo display, il mio flash commander e tutte le altre cose utili che ha rispetto alla d5100...
E comunque, se proprio volessi rinunciarci perchè sò che la fotocamera la userò in maniera "blanda", allora penserei sicuramente ad una d3100 che costa molto meno.

Inviato da: jessica.d.s. il Aug 26 2011, 01:44 PM

http://snapsort.com/compare/Nikon-D5100-vs-Nikon_D3100
Non mi sembrano proprio "uguali" 300 euro in più vorranno dire qualcosa!

Inviato da: Valejola il Aug 26 2011, 02:07 PM

QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 26 2011, 02:44 PM) *
http://snapsort.com/compare/Nikon-D5100-vs-Nikon_D3100
Non mi sembrano proprio "uguali" 300 euro in più vorranno dire qualcosa!

Si, che hai 300 euro in meno da dedicare ad altro...!! laugh.gif
Perdona la battuta infelice, ma non ho resistito. guru.gif
Ironia apparte è ovvio che deve avere qualcosa in più perchè è la sorellina maggiore, ma il mio discorso è tutt'altro.
Non dubito che non sia valida, ma solo che 800 euro per una d5100 con 18-55 è una follia.
Per me ovviamente...

Inviato da: 89stefano89 il Aug 26 2011, 02:15 PM

QUOTE(Valejola @ Aug 26 2011, 03:07 PM) *
Non dubito che non sia valida, ma solo che 800 euro per una d5100 con 18-55 è una follia.
Per me ovviamente...


mi accodo! se penso che allo stesso prezzo prendi una d90 con 18-105 (io la pagai 860 un anno fa...)

Inviato da: gigiT il Aug 26 2011, 03:14 PM


QUOTE(jessica.d.s. @ Aug 26 2011, 02:44 PM) *
http://snapsort.com/compare/Nikon-D5100-vs-Nikon_D3100
Non mi sembrano proprio "uguali" 300 euro in più vorranno dire qualcosa!


lascia perdere Jessica è inutile, a parte il fatto che i raw della 5100 spaccano oltre a quelli ovviamente della 3100 anche quelli della d90 come profondità di colore, gamma dinamica, iso e risoluzione, e ne ho postato i riferimenti, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Se uno ti dice che a un sensore più performante di 2 generazioni successive preferisce avere una ghiera in più per fare cose che con la tua fai al massimo in uno o due secondi dopo, che je voi di'? C'è chi parla senza aver fatto uno scatto con la 5100, o che non sa un tubo di fisica/elettronica dei sensori. E non è che i sensori contino poco, perchè prima c'era la pellicola che era uguale per tutte le macchine e la differenza tra le stesse era data da altri elementi; ora.. da qualche giorno ormai.. da quando c'è il digitale.. ogni macchina ha la sua pellicola, ossia il sensore, scusate se è poco. Sospetto che c'è chi non sa perchè la nikon o le altre marche hanno deciso di fare macchine con formato full frame, che magari pensano che il FF sia strettamente necessario per fare foto a 100 iso.. e che gli puoi di'?

in 3 settimane ho fatto quasi tremila scatti con la 5100 di cui penso tipo cinque in automatico il resto solo M e lo sai quanto ci si mette a cambiare iso anche senza usare il tasto dedicato, pur sempre impostabile in questo modo col tasto Fn? niente, spingi 2 volte, due, il tasto "i". O a cambiare altri valori tipo esposizione, vel. otturatore ecc.? Meno di niente, giri la ghiera.

nessuno critica la d90, state tranquilli e sereni, ma da qui a dire cose al limite dell'assurdo, vedi sopra, o quasi a prendere in giro chi acquista un altro prodotto, come è stato fatto qualche post sopra nei confronti dell'autrice del 3d, nemmeno su un sito della nintendo si trovano fanboy dodicenni di tale livello, si rischia davvero di apparire patetici.


Inviato da: jessica.d.s. il Aug 26 2011, 04:20 PM

QUOTE(gigiT @ Aug 26 2011, 04:14 PM) *
lascia perdere Jessica è inutile, a parte il fatto che i raw della 5100 spaccano oltre a quelli ovviamente della 3100 anche quelli della d90 come profondità di colore, gamma dinamica, iso e risoluzione, e ne ho postato i riferimenti, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Se uno ti dice che a un sensore più performante di 2 generazioni successive preferisce avere una ghiera in più per fare cose che con la tua fai al massimo in uno o due secondi dopo, che je voi di'? C'è chi parla senza aver fatto uno scatto con la 5100, o che non sa un tubo di fisica/elettronica dei sensori. E non è che i sensori contino poco, perchè prima c'era la pellicola che era uguale per tutte le macchine e la differenza tra le stesse era data da altri elementi; ora.. da qualche giorno ormai.. da quando c'è il digitale.. ogni macchina ha la sua pellicola, ossia il sensore, scusate se è poco. Sospetto che c'è chi non sa perchè la nikon o le altre marche hanno deciso di fare macchine con formato full frame, che magari pensano che il FF sia strettamente necessario per fare foto a 100 iso.. e che gli puoi di'?

in 3 settimane ho fatto quasi tremila scatti con la 5100 di cui penso tipo cinque in automatico il resto solo M e lo sai quanto ci si mette a cambiare iso anche senza usare il tasto dedicato, pur sempre impostabile in questo modo col tasto Fn? niente, spingi 2 volte, due, il tasto "i". O a cambiare altri valori tipo esposizione, vel. otturatore ecc.? Meno di niente, giri la ghiera.

nessuno critica la d90, state tranquilli e sereni, ma da qui a dire cose al limite dell'assurdo, vedi sopra, o quasi a prendere in giro chi acquista un altro prodotto, come è stato fatto qualche post sopra nei confronti dell'autrice del 3d, nemmeno su un sito della nintendo si trovano fanboy dodicenni di tale livello, si rischia davvero di apparire patetici.

Sono soddisfatta della mia scelta smile.gif

Inviato da: Valejola il Aug 26 2011, 05:03 PM

QUOTE(gigiT @ Aug 26 2011, 04:14 PM) *
lascia perdere Jessica è inutile, a parte il fatto che i raw della 5100 spaccano oltre a quelli ovviamente della 3100 anche quelli della d90 come profondità di colore, gamma dinamica, iso e risoluzione, e ne ho postato i riferimenti, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
.
.
.
nessuno critica la d90, state tranquilli e sereni, ma da qui a dire cose al limite dell'assurdo, vedi sopra, o quasi a prendere in giro chi acquista un altro prodotto, come è stato fatto qualche post sopra nei confronti dell'autrice del 3d, nemmeno su un sito della nintendo si trovano fanboy dodicenni di tale livello, si rischia davvero di apparire patetici.

Dai su, non esageriamo...che la d5100 abbia un sensore migliore della d90 è naturale, ma lo state ricamando come miracoloso e me pare un tantino esagerato.
Manco fosse una d700.
E persino le generazioni avanti ora sono 2...? laugh.gif
Dai su, rimaniamo coi piedi per terra e ragioniamo un attimo:
1 poco più sopra non ho voluto deridere nessuno, ho solo provocato un pò Jessica con una battuta ironica perchè ha fatto una domanda, tra l'altro retorica, che secondo me "poco ci azzecca"...ma se ci vedete cattiveria allora io mi metto da parte e nin mi ci metto perchè dovreste essere voi a "sciogliervi" un attimo di più
2 sto scrivendo per dare un MIO PERSONALE contributo e parere (la discussione è nata per questo giusto?) quindi è naturale che quello che scrivo và bene per me e magari per altri no
3 me ne importa meno di 0 se sceglierà una macchina piuttosto che un'altra, quindi non ho motivo per imporre il mio pensiero ad altri...se mai mi interessa imporre le mie motivazioni per far capire perchè le reputo giuste
4 non dire che sono, o siamo (visto che non sono l'unico a pensarla così), sordi perchè non vogliamo ascoltare...perchè la stessa cosa potrei dirla io nei tuoi confronti
5 il discorso quì gira semplicemente sulle esigenze personali e sui soldi che si possono/vogliono spendere...per cui non c'è un discorso giusto o uno sbagliato, c'è solo quello giusto per uno o per l'altro...e PER ME 800euro per d5100 e 18-55 è più che sbagliato
6 te dici che parlo senza aver mai provato con una d5100, ed è vero...ma io allora ti chiedo: te hai mai scattato con d90?
7 mi spieghi che utilità ha sapere che hai fatto 3.000 scatti in 3 settimane e tutti in M? Per conto mio non è solo un dato inutile, ma anche sinonimo di "ho fatto tantissimi scatti in M quindi sò fotografare"...ma purtroppo il discorso è ben diverso wink.gif

p.s.: se sto sensore è tanto performante, perchè ancora non ho letto di nessuno che vende una d90 per prendersi questa portentosa d5100?? Magari è presto ma secondo me è più possibile persino che succeda il contrario... tongue.gif

Inviato da: gigiT il Aug 26 2011, 05:31 PM

QUOTE(Valejola @ Aug 26 2011, 06:03 PM) *
7 mi spieghi che utilità ha sapere che hai fatto 3.000 scatti in 3 settimane e tutti in M? Per conto mio non è solo un dato inutile, ma anche sinonimo di "ho fatto tantissimi scatti in M quindi sò fotografare"...ma purtroppo il discorso è ben diverso wink.gif


potrei rispondere punto per punto ma rispondo solo a questo, perchè emblematico del modo di leggere e di esporre le tue idee sul forum, anche in altri 3d, e perchè il resto è inutile e già detto, in molte salse, anche da altri.

Ho inteso informare l'autrice del 3d di quanto sia facile impostare manualmente i comandi sulla 5100. Se leggessi meglio il post lo troveresti proprio lì, quando parlo dei settaggi iso e esposizione.
Ma la colpa mica è tua, è mia.
Per cui, ti ho già detto che rinuncio e che è come dici tu, ora la chiuderei qui.

Inviato da: Valejola il Aug 26 2011, 05:51 PM

QUOTE(gigiT @ Aug 26 2011, 06:31 PM) *
potrei rispondere punto per punto ma rispondo solo a questo, perchè emblematico del modo di leggere e di esporre le tue idee sul forum, anche in altri 3d, e perchè il resto è inutile e già detto, in molte salse, anche da altri.

Ho inteso informare l'autrice del 3d di quanto sia facile impostare manualmente i comandi sulla 5100. Se leggessi meglio il post lo troveresti proprio lì, quando parlo dei settaggi iso e esposizione.
Ma la colpa mica è tua, è mia.
Per cui, ti ho già detto che rinuncio e che è come dici tu, ora la chiuderei qui.

Mah, per me sinceramene non si era nemmeno aperto nulla. rolleyes.gif
Anzi, a me piace discutere e sarei felice se rispondessi punto per punto.
E non lo dico con cattiveria...potrà anche non sembrare ma io scrivo sempre col sorriso sulle labbra perchè a me piace discutere nei forum.
Ma stai tranquillo che io continuerò ad essere della mia idea perchè allo stato attuale, reputo sempre molto più valida una d90 rispetto la sorella più giovane.
smile.gif

Inviato da: tOffinO il Aug 26 2011, 08:04 PM

Commento da principiante...

Io non capisco ancora come si facciano a paragonare due macchine che sono completamente diverse tra loro...alla fine la 5100 non è entry-level,è già un passo avanti...ovvio quindi che avrà qualcosa in più della 3100 e ovvio ancora che costerà di più....il discorso quindi è il semplice fatto su chi la usi e cosa ne debba fare....se è una semplice passione da non spendere tanto meglio la 3100 (che è quello che ho pensato io facendo la scelta della mia d3100)...altrimenti se si ha una prospettiva futura più ambita e si ha possibilità economiche (con anche già pratica dietro),allora la 5100 è perfetta smile.gif

Inviato da: Valejola il Aug 26 2011, 08:24 PM

QUOTE(tOffinO @ Aug 26 2011, 09:04 PM) *
altrimenti se si ha una prospettiva futura più ambita e si ha possibilità economiche (con anche già pratica dietro),allora la 5100 è perfetta smile.gif

...mi spiace ma per esempio questo passaggio non lo condivido affatto...
Ma attenzione a non fraintendere, questo è semplicemente ciò che penso io...non è legge (come qualcuno pensa che voglio imporre). wink.gif
Sai qual'è il problema?
E' che c'è la tendenza a tirar acqua al proprio mulino!
Ho preso una d3100? Bene, consiglierò sempre e solo una d3100...
Ho preso una d5100? Bene, la migliore è la d5100...
E invece bisognerebbe essere oggettivi e pensare come se non avessimo comprato nulla.
Ma ahimè per molti è difficile.

p.s.: si, io ho d90 e consiglio d90 perchè si trova allo stesso prezzo...quindi trovo più sensata una scelta del genere perchè seguo un mio pensiero logico (se non rinuncio alla qualità, più professionale è, e meglio è).
Se per esempio il suo dubbio era tra d90, d7000 e d300? Tranquillo che consigliavo di certo la d90 nonostante io l'abbia comprata...ma evidentemente non tutti ragionano come me.

Inviato da: maxter il Aug 26 2011, 08:32 PM

Ragazzi, jessica ha deciso, finito, del resto di può parlare quantom si vuole. Brava jessica, alla fine sei andata ed hai fatto come ti pare, pur ascoltando tutti. E' il modo migliore per non aver rimpianti, ed hai fatto quello che avevi in mente già da prima. Ogni altra scelta ti avrebbe lasciato dei dubbi. Buone foto e soprattutto buon compleanno tra un mesetto e divertiti.

Inviato da: tOffinO il Aug 26 2011, 10:48 PM

QUOTE(Valejola @ Aug 26 2011, 09:24 PM) *
...mi spiace ma per esempio questo passaggio non lo condivido affatto...
Ma attenzione a non fraintendere, questo è semplicemente ciò che penso io...non è legge (come qualcuno pensa che voglio imporre). wink.gif
Sai qual'è il problema?
E' che c'è la tendenza a tirar acqua al proprio mulino!
Ho preso una d3100? Bene, consiglierò sempre e solo una d3100...
Ho preso una d5100? Bene, la migliore è la d5100...
E invece bisognerebbe essere oggettivi e pensare come se non avessimo comprato nulla.
Ma ahimè per molti è difficile.

p.s.: si, io ho d90 e consiglio d90 perchè si trova allo stesso prezzo...quindi trovo più sensata una scelta del genere perchè seguo un mio pensiero logico (se non rinuncio alla qualità, più professionale è, e meglio è).
Se per esempio il suo dubbio era tra d90, d7000 e d300? Tranquillo che consigliavo di certo la d90 nonostante io l'abbia comprata...ma evidentemente non tutti ragionano come me.


Io comunue non ho inteso di prendere la d3100...io so di certo anche a mio parere che la 5100 è migliore della 3100...e su questo non ci piove! Ma non posso dire altro perchè la 5100 non l ho mai provata!

Inviato da: Matteo Dini il Aug 26 2011, 10:56 PM

.....NNNNNNeeee posso più di tutti questi discorsi tra D3100, D5000, D5100, D90, D7000...

Datevi un'occhiata a questa tabella e soprattutto, fondamentalmente, principalmente, saggiamente, equamente, direttamente, minuziosamente, egregiamente, fate buone foto .. Anche con un Nokia 5800 o una Lomo !!!!


http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Cronologia_Reflex_Nikon

Inviato da: jessica.d.s. il Aug 29 2011, 09:34 AM



Datevi un'occhiata a questa tabella e soprattutto, fondamentalmente, principalmente, saggiamente, equamente, direttamente, minuziosamente, egregiamente, fate buone foto .. Anche con un Nokia 5800 o una Lomo !!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Cronologia_Reflex_Nikon
[/quote]
hahaha si io ho il nokia 5800 e fa buone foto anche quello haha smile.gif

Inviato da: 89stefano89 il Aug 29 2011, 09:51 AM

QUOTE(Matteo Dini @ Aug 26 2011, 11:56 PM) *
.....NNNNNNeeee posso più di tutti questi discorsi tra D3100, D5000, D5100, D90, D7000...

Datevi un'occhiata a questa tabella e soprattutto, fondamentalmente, principalmente, saggiamente, equamente, direttamente, minuziosamente, egregiamente, fate buone foto .. Anche con un Nokia 5800 o una Lomo !!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Cronologia_Reflex_Nikon


questa tabella non die proprio nulla a dire il vero...

Inviato da: Francesco_Nikonista il Aug 29 2011, 12:31 PM

La D3100 è un'ottima entry level (che uso come secondo corpo). La D5100 è altrattanto valida, sebbene si collochi (a mio parere) in una fascia di mercato un po' "ambigua". Personalmente sceglierei la D3100: costa meno, scatta belle foto (se equipaggiata con ottiche di qualità) e regge bene gli ISO fino a 1600. Oltre questa soglia diventa problematica. Del resto, non ci si possono aspettare miracoli da una entryl level. Di recente ho acquistato la D7000, in quanto avevo bisogno di un corpo più performante e che rendesse bene anche ad alti ISO. Ho scartato in fretta la D5100 che, a mio avviso, gioca a fare la grande senza poterlo mai diventare. Spendere 800 euro per un prodotto di questa fascia mi sembra eccessivo.

Inviato da: Valejola il Aug 29 2011, 01:17 PM

QUOTE(Francesco_Nikonista @ Aug 29 2011, 01:31 PM) *
La D3100 è un'ottima entry level (che uso come secondo corpo). La D5100 è altrattanto valida, sebbene si collochi (a mio parere) in una fascia di mercato un po' "ambigua". Personalmente sceglierei la D3100: costa meno, scatta belle foto (se equipaggiata con ottiche di qualità) e regge bene gli ISO fino a 1600. Oltre questa soglia diventa problematica. Del resto, non ci si possono aspettare miracoli da una entryl level. Di recente ho acquistato la D7000, in quanto avevo bisogno di un corpo più performante e che rendesse bene anche ad alti ISO. Ho scartato in fretta la D5100 che, a mio avviso, gioca a fare la grande senza poterlo mai diventare. Spendere 800 euro per un prodotto di questa fascia mi sembra eccessivo.

Ragionamento impeccable! Pollice.gif

Inviato da: gigiT il Aug 31 2011, 01:21 PM

QUOTE(Francesco_Nikonista @ Aug 29 2011, 01:31 PM) *
La D3100 è un'ottima entry level (che uso come secondo corpo). La D5100 è altrattanto valida, sebbene si collochi (a mio parere) in una fascia di mercato un po' "ambigua".

da possessore della 5100 sono d'accordo, dal momento che questa ha il sensore e sforna file della qualità della d7000, anche a detta dei redattori di dpreview.com, senza avere la stessa ergonomia, comodità e funzionalità del corpo macchina.

QUOTE(Francesco_Nikonista @ Aug 29 2011, 01:31 PM) *
Personalmente sceglierei la D3100: costa meno, scatta belle foto (se equipaggiata con ottiche di qualità) e regge bene gli ISO fino a 1600. Oltre questa soglia diventa problematica. Del resto, non ci si possono aspettare miracoli da una entryl level.

anche qui sono d'accordo, anche la 3100 con buone ottiche fa ottimi file e diventa una questione soggettiva di preferenze sulle singole caratteristiche da valorizzare.

QUOTE(Francesco_Nikonista @ Aug 29 2011, 01:31 PM) *
Di recente ho acquistato la D7000, in quanto avevo bisogno di un corpo più performante e che rendesse bene anche ad alti ISO. Ho scartato in fretta la D5100 che, a mio avviso, gioca a fare la grande senza poterlo mai diventare. Spendere 800 euro per un prodotto di questa fascia mi sembra eccessivo.

considerate le tue esigenze condivido la tua scelta: se hai bisogno di ottimi file e di un corpo di quella qualità / funzionalità la penso come te. Anche io, infatti, presi in considerazione la d7000 quando si trattò di scegliere. Si tratta poi di prediligere gli aspetti a cui ognuno soggettivamente dà più importanza: trattandosi della mia prima reflex digitale, ho preferito risparmiare diverse centinaia di euro e rinunciare a quelle caratteristiche del corpo macchina della d7000, per le mie personali esigenze poco importanti avendole già provate su altri modelli come d90, avendo però una macchina capace della stessa qualità di raw della sorella maggiore (d7000).
Ribadisco comunque che, considerate le tue esigenze, diverse dalle mie, al tuo posto avrei fatto la tua scelta.





Inviato da: Francesco_Nikonista il Aug 31 2011, 02:56 PM

QUOTE(gigiT @ Aug 31 2011, 02:21 PM) *
da possessore della 5100 sono d'accordo, dal momento che questa ha il sensore e sforna file della qualità della d7000, anche a detta dei redattori di dpreview.com, senza avere la stessa ergonomia, comodità e funzionalità del corpo macchina.
anche qui sono d'accordo, anche la 3100 con buone ottiche fa ottimi file e diventa una questione soggettiva di preferenze sulle singole caratteristiche da valorizzare.
considerate le tue esigenze condivido la tua scelta: se hai bisogno di ottimi file e di un corpo di quella qualità / funzionalità la penso come te. Anche io, infatti, presi in considerazione la d7000 quando si trattò di scegliere. Si tratta poi di prediligere gli aspetti a cui ognuno soggettivamente dà più importanza: trattandosi della mia prima reflex digitale, ho preferito risparmiare diverse centinaia di euro e rinunciare a quelle caratteristiche del corpo macchina della d7000, per le mie personali esigenze poco importanti avendole già provate su altri modelli come d90, avendo però una macchina capace della stessa qualità di raw della sorella maggiore (d7000).
Ribadisco comunque che, considerate le tue esigenze, diverse dalle mie, al tuo posto avrei fatto la tua scelta.



Hai perfettamente ragione: è una questione di esigenze. Considera, fra l'altro, che ho superato abbondantemente il budget che avevo preventivato. Ma si è trattato di una scelta necessaria, in quanto cercavo una macchina in grado di reggere gli alti ISO (la D7000 è imbattibile sotto questo aspetto, a meno che non si prendano in considerazione le professionali a pieno formato, D700 e D3s). In certe palestre mi capita di alzare gli ISO a 3200 o 4000, cosa che non potrei mai fare con una D90 (che rimane comunque una delle migliori reflex sul mercato). Se avessi acquistato una D90 o una D300s avrei rischiato, forse, di buttare i soldi. Pollice.gif

Inviato da: tOffinO il Aug 31 2011, 03:01 PM

QUOTE(Francesco_Nikonista @ Aug 29 2011, 01:31 PM) *
La D3100 è un'ottima entry level (che uso come secondo corpo). La D5100 è altrattanto valida, sebbene si collochi (a mio parere) in una fascia di mercato un po' "ambigua". Personalmente sceglierei la D3100: costa meno, scatta belle foto (se equipaggiata con ottiche di qualità) e regge bene gli ISO fino a 1600. Oltre questa soglia diventa problematica. Del resto, non ci si possono aspettare miracoli da una entryl level. Di recente ho acquistato la D7000, in quanto avevo bisogno di un corpo più performante e che rendesse bene anche ad alti ISO. Ho scartato in fretta la D5100 che, a mio avviso, gioca a fare la grande senza poterlo mai diventare. Spendere 800 euro per un prodotto di questa fascia mi sembra eccessivo.


Hai perfettamente ragione..e siccome si sta parlando di buone ottiche vorrei sapere che obiettivo potrei affiancare alla ma d3100 ? Io pensavo a un grandangolare non molto costoso..

Inviato da: Francesco_Nikonista il Aug 31 2011, 09:16 PM

QUOTE(tOffinO @ Aug 31 2011, 04:01 PM) *
Hai perfettamente ragione..e siccome si sta parlando di buone ottiche vorrei sapere che obiettivo potrei affiancare alla ma d3100 ? Io pensavo a un grandangolare non molto costoso..


Gli unici grandangoli "economici" ma di qualità che mi vengono in mente sono i seguenti: Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3,5-4,5G ED (in internet si trova a meno di 800 euro) e Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4G ED-IF (tra i 900 e i 1000 euro). In alternativa ti potresti prendere uno zoom "tuttofare" (ammesso che tu non ce l'abbia già), come il Nikkor AF-S DX 3,5-5,6/18-200mm ED VR II (circa 600 euro) o il Nikkor AF-S DX VR 16-85mm f/3,5-5,6 G ED (500 euro).

Inviato da: 3n1Gm4- il Aug 31 2011, 11:36 PM

Non ho letto l'intero thread, ma prendi la D90!! (Io ho la D3100, speso 750euro appena uscito.. a leggere tutti questi post positivi della D90 un po me ne pento di non aver aggiunto qualche eurino in piu e di aver preso la D90).. Ma adesso che costa molto meno, scegli o D3100 o D90. Evita il D5100 che spenti tanto "per niente" (per niente si fa per dire: per tutti quelli che stanno dietro a criticare biggrin.gif)

Inviato da: scotucci il Sep 1 2011, 08:43 AM

QUOTE
QUOTE(Francesco_Nikonista @ Aug 29 2011, 01:31 PM) *
La D3100 è un\'ottima entry level (che uso come secondo corpo). La D5100 è altrattanto valida, sebbene si collochi (a mio parere) in una fascia di mercato un po\' \"ambigua\". Personalmente sceglierei la D3100: costa meno, scatta belle foto (se equipaggiata con ottiche di qualità) e regge bene gli ISO fino a 1600. Oltre questa soglia diventa problematica. Del resto, non ci si possono aspettare miracoli da una entryl level. Di recente ho acquistato la D7000, in quanto avevo bisogno di un corpo più performante e che rendesse bene anche ad alti ISO. Ho scartato in fretta la D5100 che, a mio avviso, gioca a fare la grande senza poterlo mai diventare. Spendere 800 euro per un prodotto di questa fascia mi sembra eccessivo.
Hai perfettamente ragione..e siccome si sta parlando di buone ottiche vorrei sapere che obiettivo potrei affiancare alla ma d3100 ? Io pensavo a un grandangolare non molto costoso..
Grandangolare econOmico ( ma buono comunque) Tokina 12-24 o 11-16 sigma 10-20 tamron 10-24

Inviato da: ErryPh il Sep 2 2011, 02:10 PM

Tuo stesso dubbio qualche mese fa. Alla fine dopo aver confrontato nei dettagli le due fotocamere ed essermi documentato ho optato per la D90.Non ritornerei indietro,l'ho acquistata usata pari al nuovo a 650 con obbiettivo 18-55 VR.Ti potranno dire che è una generazione indietro ma io sinceramente me ne stra frego.Per imparare e per essere la prima reflex va più che bene!Quello che conta di più è chi ci sta dietro,puoi anche avere la D3s ma se non sai scattare...La d5100 è più carina esteticamente,più piccola ,ha il nuovo processore,più megapixel(i 12,2 della D90 bastano e avanzano) e il display basculante.La D90 però ha il motorino per l'AF interno,ciò ti permette di montare ottiche vecchie(reperibili a cifre minori rispetto agli AF-S), è più robusta,non è una entry level ma un semi-pro,dispone di doppia ghiera(comodissima) e ha il secondo display(nella parte superiore della macchina).La trovi a prezzi minori e fidati che ti soddisfare nel 99% dei casi.Intanto ti consiglio anche di ampliare il tuo parco ottiche nel caso volessi.Così quando vedi che ti diventerà stretta potrai passare a un corpo superiore wink.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)