Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ D80 E Bilanciamento Del Bianco

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 5 2007, 07:14 PM

Salve gente,vorrei porvi una domandina,piu che altro è una mai curiosità.Sto notando che molte volte,sopratutto nei panorami,la macchina lasciando il bilanciamento del bianco in automatico trovo che la macchina restituisca colori freddi tendenti al blu.
Ora naturalmente i ltutto è risolvibile in post produzione,di solito con NX imposto il bilanciamento del colore su -20(piu sul giallo) in modo che mi toglie un po di blu dalla foto.Poi la stranezza è che nei ritratti e in genere con focali piu lunghe questo problema non si presenta.
Qualcuno di voi ha notato questa cosa?

P.S. naturalmente scatto in raw+jpeg

Inviato da: bladerunner il Mar 5 2007, 07:37 PM

QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 5 2007, 07:14 PM) *
...vorrei porvi una domandina,piu che altro è una mai curiosità.Sto notando che molte volte,sopratutto nei panorami,la macchina lasciando il bilanciamento del bianco in automatico trovo che la macchina restituisca colori freddi tendenti al blu.
Ora naturalmente i ltutto è risolvibile in post produzione,di solito con NX..

A volte, succede anche a me con la D40. E a quel che ho letto hanno un software molto simile.
Puoi ovviare all'inconveniente anche in ripresa, settando il WB su luce solare o nuvoloso, a seconda dei casi.
Sul perchè il WB in "auto" si comporti a volte così, non ho idea.

Ciao

Inviato da: Giuseppe Maio il Mar 5 2007, 07:41 PM

QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 5 2007, 07:14 PM) *
...Sto notando che molte volte, sopratutto nei panorami, la macchina lasciando il bilanciamento del bianco in automatico trovo che la macchina restituisca colori freddi tendenti al blu...

Marco, è strano in Auto in daylight...
Utilizzi dei filtri sull'obiettivo ?
Con quale obiettivo?

Mettici a disposizione dei RAW originali, quelli che ritieni freddi ma anche quelli che hai ritenuto corretti. Potremmo così cercare di analizzare. Normalmente trovo osservazioni che preferirebbero un WB Auto più freddo e non il contrario come anche nel caso di:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=54574

Ma… con i file capiremo.

G.M.

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 5 2007, 08:09 PM

non so dove metterli i file raw pero' solo per redndere l'idea posso mettere questi...

questo esempio è scattato con un sigma 10-20 senza filtri

siccome magari qualcuno potrebbe puntare il dito sull'ottica posto anche un esempio con il nikkor 50 1.4 biggrin.gif

ultima...a me sembrano un po' blu,anche se ad onor del vero sul 50 1.4 c'era montato un filtro skylight 1A








 

Inviato da: Skylight il Mar 5 2007, 09:22 PM

QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 5 2007, 08:09 PM) *

non so dove metterli i file raw ......


Su questo sito puoi mettere i nef.
http://www.mediafire.com/

wink.gif

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 6 2007, 06:05 PM

non sono sicuro di avercela fatta
http://www.mediafire.com/?0jjtmmigwi0

eccone un altro...
http://www.mediafire.com/?65ygzywdyej

Questo file lo trovo piu corretto...
http://www.mediafire.com/?65ygzywdyej

ditemi se funziona

Inviato da: Skylight il Mar 6 2007, 06:31 PM

Si funziona. smile.gif

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 6 2007, 06:34 PM

Bene attendo vostri pareri... biggrin.gif

Inviato da: Skylight il Mar 6 2007, 07:05 PM

Il nef che ho scaricato è un po' freddino.

Impostando il bilanciamento del bianco su "Sole diretto" oppure osando con "Nuvoloso" l'immagine appare più naturale.

Impostando la nitidezza a+1 al posto di +2 mi sembra che la foto migliori.
Cambia in meglio agendo pure sul contrasto (almeno a mio gusto) passando da "normale" a "medio alto" anche se io lascio l'impostazione "auto" che trovo affidabile (D200) variandola eventualmente con NX.

Se non avevi filtri davanti all'obiettivo penso che il bilanciamento del bianco automatico sia da tarare, ma lascio la parola a persone più preparate.

smile.gif

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 6 2007, 07:16 PM

Penso anche io che sia da tarare,anche perchè non è la prima volta che mi succede...volevo solo esserne certo prima di andare in LTR...ciao

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 7 2007, 04:44 PM

aspetto con ansia le risposte di questi esperti.... dry.gif

Inviato da: Paolo66 il Mar 7 2007, 04:52 PM

QUOTE(bladerunner @ Mar 5 2007, 07:37 PM) *

A volte, succede anche a me con la D40. E a quel che ho letto hanno un software molto simile.
Puoi ovviare all'inconveniente anche in ripresa, settando il WB su luce solare o nuvoloso, a seconda dei casi.
Sul perchè il WB in "auto" si comporti a volte così, non ho idea.

Ciao


Sulla mia trovo lavori in modo piuttosto corretto, fin'ora mi è capitato di doverlo impostare in manuale solo con luce artificiale, non è che hai, per caso, impostato la correzione fine?

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 7 2007, 05:32 PM

QUOTE(Paolo66 @ Mar 7 2007, 04:52 PM) *

Sulla mia trovo lavori in modo piuttosto corretto, fin'ora mi è capitato di doverlo impostare in manuale solo con luce artificiale, non è che hai, per caso, impostato la correzione fine?


e cioè?

Inviato da: Paolo66 il Mar 7 2007, 05:59 PM

QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 7 2007, 05:32 PM) *

e cioè?


Scusa, non ho specificato, mi riferivo alla D40 che ha possibilità di correzione fine, penso sarà simile alla D80. Da menu è possibilie impostare valori in + o - rispetto all'impostazione standard, anche in modalità auto.

Questa impostazione non è modificabile direttamente dal menu di scatto.
Con l'aggiornamento fimware è stata aggiunta la possibilità di vedere segnalato con + e - sul simbolo del bilanciamento, qualora ne venga selezionato uno personalizzato.


Credo che dal NEF sia possibile verificarlo, con un capture.

Inviato da: bladerunner il Mar 7 2007, 06:01 PM

QUOTE(Paolo66 @ Mar 7 2007, 04:52 PM) *

Sulla mia trovo lavori in modo piuttosto corretto, fin'ora mi è capitato di doverlo impostare in manuale solo con luce artificiale, non è che hai, per caso, impostato la correzione fine?


No, i parametri sono tutti "normali" o di default, se preferisci.
Ho provato a fare la correzione fine ma solo per prova. Comunque, ripeto, mi succede sporadicamente.
Nel complesso mi sembra funzioni abbastanza bene in "auto", eccetto che in luce incandescente dove i risultati sono tendenzialmente troppo rossi.
Come funziona il bilanciamento del bianco col cartoncino bianco o grigio...?
Ho cominciato a leggerlo sul libretto delle istruzioni ma ero già al punto di saturazione/sopportazione e così sono andato a sfogarmi con un rullo di dia! biggrin.gif

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 7 2007, 06:02 PM

Ho capito....comunque non era impostata la regolazione fine.Quando mi fa questo scherzetto pero' se metto su -1 oppure -2 la cosa migliora notevolmente anche se ovviamente a questo punto preferisco scattare in NEF ed andare sul sicuro...

Inviato da: Paolo66 il Mar 7 2007, 06:12 PM

QUOTE(bladerunner @ Mar 7 2007, 06:01 PM) *

No, i parametri sono tutti "normali" o di default, se preferisci.
Ho provato a fare la correzione fine ma solo per prova. Comunque, ripeto, mi succede sporadicamente.
Nel complesso mi sembra funzioni abbastanza bene in "auto", eccetto che in luce incandescente dove i risultati sono tendenzialmente troppo rossi.
Come funziona il bilanciamento del bianco col cartoncino bianco o grigio...?
Ho cominciato a leggerlo sul libretto delle istruzioni ma ero già al punto di saturazione/sopportazione e così sono andato a sfogarmi con un rullo di dia! biggrin.gif



Sulla D40 non l'ho mai usato, mentre sulla cooplix lo usavo praticamente in ogni condizione che non fosse luce diurna.

Mi pare sia piuttosto semplice, selezioni la modalità dal menu, e poi .... ti dice tutto la macchina! però credo occorra una superfice bianca non grigia.

QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 7 2007, 06:02 PM) *

Ho capito....comunque non era impostata la regolazione fine.Quando mi fa questo scherzetto pero' se metto su -1 oppure -2 la cosa migliora notevolmente anche se ovviamente a questo punto preferisco scattare in NEF ed andare sul sicuro...


Mi sembra che dai jpeg la cosa sia abbastanza evidente, hai notato una costante di diaframma o di condizione?

Inviato da: Giuseppe Maio il Mar 7 2007, 06:49 PM

QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 7 2007, 06:02 PM) *
...comunque non era impostata la regolazione fine. Quando mi fa questo scherzetto pero' se metto su -1 oppure -2 la cosa migliora notevolmente anche se ovviamente a questo punto preferisco scattare in NEF ed andare sul sicuro...

Marco, i file forniti sono indubbiamente freddi come anticipato da Skylight.
Di seguito come a mio avviso il WB Auto avrebbe dovuto interpretare la situazione daylight:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se ci fossero state illuminazioni “strane” avremmo potuto trovare mille motivazioni ma in daylight, senza compensazioni di WB Auto non sono a mio avviso normali.
Ciò che è strano è che se il WB Auto fosse starato lo dovrebbe essere in ogni circostanza. In altre parole il WB Auto è una misurazione fatta in RGB con il sensore Color Matrix dell’esposimetro e l’adattamento, un calcolo matematico che non può essere guasto o starato. Un WB Auto starato dovrebbe pertanto produrre immagini fredde o calde anche nelle altre situazioni.
Ma se non ci sono variabili di obiettivo o filtri non posso che suggerire un invio in L.T.R allegando copia di questa discussione e richiedendo al tecnico di contattarmi per il necessario approfondimento.

Se riuscisse sarebbe eccezionale trovare una situazione ripetibile vicino a casa Sua o comunque alla Sua portata e fare delle foto che ripeterà in inquadratura e luce dopo la taratura L.T.R. Escluderei prove in casa perché non c‘è niente di peggio che la variabilità ed incostanza di illuminazione artificiale a fluorescenza o tungsteno.

In L.T.R potranno calibrare alla perfezione la cromia sensore e cromia esposimetro oltre che verificare anche la taratura di misurazione esposimetrica d’intensità EV.

G.M.

PS: sarò fuori sede per una settimana circa pertanto se desidera contattarmi lo potrà fare attraverso il http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin/nikoneurope_it.cfg/php/enduser/std_alp.php

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 7 2007, 07:02 PM

Ho già contattato la LTR invitandoli a leggere questa discussione,non appena possibile portero' la macchina di persona in LTR in quanto sono di Torino.La ringrazio anticipatamente.

Inviato da: Giuseppe Maio il Mar 7 2007, 07:08 PM

QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 7 2007, 07:02 PM) *

Ho già contattato la LTR invitandoli a leggere questa discussione,non appena possibile portero' la macchina di persona in LTR in quanto sono di Torino.La ringrazio anticipatamente.

Mi preme precisare che nessun tecnico è abilitato alla navigazione internet ad eccezione unica dei canali di assistenza da loro usati.
Non si stupisca... i tecnici è giusto che facciano i tecnici passando il tempo con cacciaviti. oscilloscopi, fonti luci, mire ottiche ecc.

Questa discussione un tecnico potrà pertanto raggiungerla solo se l'utente la fornisce in forma stampata.
Per favore non mischiate i canali di comunicazione che hanno fini ben diversi.

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 7 2007, 07:11 PM

Ok pero' stampata non puo' usufruire dei file NEF postati nella discussione...comunque la sto stampando per portarla in LTR.grazie

Inviato da: Giuseppe Maio il Mar 7 2007, 07:14 PM

QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 7 2007, 07:11 PM) *

Ok pero' stampata non puo' usufruire dei file NEF postati nella discussione...comunque la sto stampando per portarla in LTR.grazie

Avevo già previsto quanto necessario con il messaggio precedente:

QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 7 2007, 06:49 PM) *
...Ma se non ci sono variabili di obiettivo o filtri non posso che suggerire un invio in L.T.R allegando copia di questa discussione e richiedendo al tecnico di contattarmi per il necessario approfondimento...


Inviato da: StefanoBonfa il Mar 7 2007, 07:19 PM

QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 6 2007, 06:34 PM) *

Bene attendo vostri pareri... biggrin.gif

Ho visto le prime due, in effetti il WB è completamente sbagliato, specie nella prima.
Nella seconda quello che salta più all'occhio è la mancanza di nitidezza, ma principalmente credo sia un problema di mosso.

Personalmente farei qualche foto in controluce, sempre con il 50mm f/1.4 ma a diaframma tutto aperto, poi ripeterei la stessa prova con diaframma molto chiuso per vedere se cambia il WB.

Non credo sia un problema da LTR, a meno che non abbiano la possibilità di intervenire sul firmware.

Con altri obiettivi hai avuto lo stesso problema?

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 7 2007, 07:33 PM

QUOTE(StefanoBonfa @ Mar 7 2007, 07:19 PM) *

Ho visto le prime due, in effetti il WB è completamente sbagliato, specie nella prima.
Nella seconda quello che salta più all'occhio è la mancanza di nitidezza, ma principalmente credo sia un problema di mosso.

Personalmente farei qualche foto in controluce, sempre con il 50mm f/1.4 ma a diaframma tutto aperto, poi ripeterei la stessa prova con diaframma molto chiuso per vedere se cambia il WB.

Non credo sia un problema da LTR, a meno che non abbiano la possibilità di intervenire sul firmware.

Con altri obiettivi hai avuto lo stesso problema?


beh non è che io abbia a disposizione un parco ottiche vastissimo,pero' mi è capitato sia con il 50ino,sia con il 10-20 sigma e sia con il 150 macro sigma.
Oggi sempre con il 10-20 sigma mi sono messo sul balcone di casa e ho provato diversi scatti con WB auto e devo dire che il problema non si è presentato,se interessa vi metto il NEF a disposizione.

Inviato da: StefanoBonfa il Mar 7 2007, 07:38 PM

QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 7 2007, 07:33 PM) *

se interessa vi metto il NEF a disposizione.

I NEF sono sempre ben graditi, magari se hai uno fatto sempre col 50mm f/1.4 a tutta apertura in controluce.

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 7 2007, 07:50 PM

Al momento no,a mio parere il WBauto a volte fa cilecca,anche poco fa sono uscito in balcone e i primi tre scatti me li ha fatti completamente rossicci poi ho giocato sul WB e gl iscatti successivi sempre in auto erano corretti....bah
qui il nef di oggi pomeriggio,ditemi che ne pensate
http://www.mediafire.com/?dqi2jljjjut

Inviato da: StefanoBonfa il Mar 8 2007, 11:41 AM

QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 7 2007, 07:50 PM) *

Al momento no,a mio parere il WBauto a volte fa cilecca,anche poco fa sono uscito in balcone e i primi tre scatti me li ha fatti completamente rossicci poi ho giocato sul WB e gl iscatti successivi sempre in auto erano corretti....bah
qui il nef di oggi pomeriggio,ditemi che ne pensate
http://www.mediafire.com/?dqi2jljjjut

Anche in questo si nota una leggera tendenza al blu, ma mai come negli altri due.

In questi il WB è stato stimato da punti di bianco nella scena

[attachmentid=74469]
[attachmentid=74470]


Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 8 2007, 04:11 PM

Vabbè io credo sia inutile continuare a postare scatti con questo tipo di problema,credo che seguiro' il consiglio del gentilissimo ing. Maio e prossima settimana portero' la macchina in LTR.Se dovevo spedirla magari ci pensavo due volte ma visto che sono di Torino non mi costa nulal fargli dare una controllatina wink.gif

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 8 2007, 04:59 PM

Posto solo piu gli ultimi scatti a chi mi aveva chiesto il 501.4 a TA...
http://www.mediafire.com/?cui2tetmrkz

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 8 2007, 05:10 PM

stesso scatto con AWB -3
http://www.mediafire.com/?cxu2fjjmlji

Inviato da: bladerunner il Mar 8 2007, 06:32 PM



rileggendovi mi avete fatto venire un pò di scrupoli ed ho (ri)fatto qualche scatto col WB in "auto", in esterni, sole: risultato foto tendenzialmente freddine; col WB su "luce solare", tutto perfetto.
Abbastanza strano. Sto parlando di una D40.
Non so...

Inviato da: Skylight il Mar 8 2007, 09:45 PM

QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 8 2007, 04:11 PM) *

Vabbè io credo sia inutile continuare a postare scatti con questo tipo di problema,credo che seguiro' il consiglio del gentilissimo ing. Maio e prossima settimana portero' la macchina in LTR.Se dovevo spedirla magari ci pensavo due volte ma visto che sono di Torino non mi costa nulal fargli dare una controllatina wink.gif



Fai bene a fargli dare una controllata.
Ricorda di fare un cd con un po' di scatti (in nef) che manifestano i problemi evidenziati da consegnare a L.T.R.

wink.gif


Inviato da: StefanoBonfa il Mar 8 2007, 10:03 PM

QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 8 2007, 04:59 PM) *

Posto solo piu gli ultimi scatti a chi mi aveva chiesto il 501.4 a TA...
http://www.mediafire.com/?cui2tetmrkz

Non vedo problemi di WB in queste ultime foto. Parlerei piuttosto di resa cromatica... prova a cambiare modo colore, diminuendo contrasto e saturazione.

Anche se banali, sono situazioni difficili per il WB perchè si tratta di luce mista.
Se hai parti al sole, specie se sole basso, e parti in ombra, l'ombra è illuminata dal cielo ed è quindi naturale una dominante blu, mentre le parti colpite dal sole avranno un'altra tonalità, magari tendente al giallino. Se aumenti il giallo per eliminare il blu delle ombre, le parti al sole verranno ancora più gialle.

Il WB può cambiare la tonalità di tutta l'immagine, non di una singola parte.
Ad alto contrasto e saturazione questi effetti diventano ancora più evidenti.

In ogni modo, visto che hai LTR a portata di mano, un controllo fa sempre bene.

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 8 2007, 10:45 PM

Scusa Stefano ma anche in NEF influiscono le impostazioni di saturazione,nitidezza e contrasto....pensavo che influissero solo gli scatti in jpeg

Inviato da: StefanoBonfa il Mar 8 2007, 11:10 PM

QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 8 2007, 10:45 PM) *

Scusa Stefano ma anche in NEF influiscono le impostazioni di saturazione,nitidezza e contrasto....pensavo che influissero solo gli scatti in jpeg

Nel NEF sono solo annotazioni, ma nella macchina non cambia niente durante lo scatto. Capture segue ed effettua quello che hai impostato, qualche altro programma segue solo qualche voce, altri non seguono niente e devi impostare tutto dopo.
A parte ISO ed esposizione, se scatti in NEF ti potresti anche risparmiare di impostare in macchina, tanto puoi farlo dopo ed anche meglio perchè vedi direttamente il risultato.
Ad esempio, ho visto che hai usato Mode Ia, se avessi impostato Mode II nella foto registrata nel NEF non sarebbe cambiato niente, ma quando la converte Capture segue quello che già è annotato. Puoi benissimo cambiarlo dopo che appare l'immagine.

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 8 2007, 11:21 PM

Ok ora ho rimesso tutto su Auto e anche il modo colore su II,domenica visto che è prevista una bella giornata farò' altre prove....speriamo bene wink.gif

Inviato da: StefanoBonfa il Mar 8 2007, 11:27 PM

QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 8 2007, 11:21 PM) *

Ok ora ho rimesso tutto su Auto e anche il modo colore su II,domenica visto che è prevista una bella giornata farò' altre prove....speriamo bene wink.gif

Non mettere su Auto il contrasto, magari lasci solo WB su Auto e il resto su Normale. Con Auto non controlli cosa imposta.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)