Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ D80: Agg. Firmware 1.0.1

Inviato da: Giuseppe Maio il Feb 15 2007, 06:35 PM

Come da titolo,

è stato pubblicato ques'oggi l'aggiornamento 1.0.1 del firmware D80.
Per scaricarlo è sufficiente collegarsi al http://www.europe-nikon.com/support/it_IT/broad/support.html come utente registrato Possessore Nikon.
Ricordo che per il download ftp alcuni sistemi richiedono la disabilitazione del firewall software eventualmente attivata da Windows.

Cambiamenti introdotti con il firmware versione 1.0.1
- I display elettronici di esposizione analogica del mirino indicheranno se la luminosità del soggetto eccede i limiti del controllo d'esposizione. Questo sarà applicato in modalità Programmato Auto (P), Auto a priorità dei tempi (S) o Auto a priorità dei diaframmi (A) se il flash incorporato è sollevato.
- Migliorati gli effetti di elaborazione sulle pose lunghe. La funzione NR nel menu di ripresa è stata migliorata.
- Quando si cercava di ritoccare immagini precedentemente elaborate utilizzando un computer, tramite le opzioni disponibili nel menu Ritocca della D80, la fotocamera saltuariamente si bloccava. Immagini ritoccate utilizzando un computer continueranno a non essere editabili tramite la fotocamera.
- Sono stati corretti degli errori presenti nei menu Inglese, Polacco e Svedese.

Guida rapida per il download e l'installazione del firmware
1 Scaricate e decomprimete i file del firmware dal Supporto Euroeo:
ftp://9CUi9dTg:UCLg9hDc@ftp.nikon-euro.com/Firmware/HJpxBUjBBD/D80v101.exe
ftp://9CUi9dTg:UCLg9hDc@ftp.nikon-euro.com/Firmware/HJpxBUjBBD/D80v101.sit
2 Accendete la fotcamera, premete il pulsante "Menu", selezionate il menu IMPOSTAZIONI, scegliete "Stile menu". Selezionate l'opzione "Completo" e premete OK.
3 Formattate all'interno della fotocamera una scheda di memoria di tipo approvato.
4 Collegate la D80 al computer (in modalità USB Disco Rimovibile MSC) oppure utilizzate un lettore di schede SD.
5 Copiate uno di file scaricati, "AD800101.bin" (firmware A) oppure "BD800101.bin" (firmware B) nel livello più elevato della card (nella directory principale). Non copiate entrambi i file sulla card contemporaneamente.
6 Scollegate la fotocamera dal computer.
7 Accendete la fotocamera, premete il pulsante "Menu" e selezionate "Ver. firmware".
8 Seguite i menu a schermo della fotocamera.
9 Una volta completato l'aggiornamento, spegnete la fotocamera.
Ripetete i passi 3 - 9, per eseguire il secondo firmware update.
Riformattate la card.

G.M.

PS: PS: Questa discussione costituisce continuazione delle precedenti:
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=53592
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=53627

Inviato da: acdonofr il Feb 15 2007, 07:23 PM

Io non ho aggiornato la mia D80..che mi sembra scatti benissimo....e tutti questi "miglioramenti"....a detta non solo mia ma anche di miei colleghi di lavoro che utilizzano la mia stessa macchina...non "hanno" notato quasi nessun cambiamento nell'uso della stessa, e loro stessi mi hanno sconsigliato di apporre modifiche che in realtà non hanno effetti così "eclatanti" sulla resa finale e sul funzionamento "tecnico" della mitica D80.....quindi non aggiorno..ciaoooooooooooo biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: igunther il Feb 16 2007, 02:16 AM

QUOTE(acdonofr @ Feb 15 2007, 07:23 PM) *

Io non ho aggiornato la mia D80..che mi sembra scatti benissimo....e tutti questi "miglioramenti"....a detta non solo mia ma anche di miei colleghi di lavoro che utilizzano la mia stessa macchina...non "hanno" notato quasi nessun cambiamento nell'uso della stessa, e loro stessi mi hanno sconsigliato di apporre modifiche che in realtà non hanno effetti così "eclatanti" sulla resa finale e sul funzionamento "tecnico" della mitica D80.....quindi non aggiorno..ciaoooooooooooo biggrin.gif biggrin.gif


Io personalmente consiglierei di aggiornare. E' vero, i miglioramenti saranno lievi (del resto è una versione 1.0.1) nel senso che non entrano in gioco nelle foto abituali, ma nei casi specifici (per esempio una foto ad alti iso con tempi lunghi) è sempre un di più che non guasta anzi aiuta a migliorare il risultato finale.
Dopotutto la procedura di aggiornamento è molto semplice e non toglie nulla (ma aggiunge) alle caratteristiche della macchina...

Inviato da: dragonevero il Feb 16 2007, 10:32 PM

Chiedo scusa ma non mi è chiaro il procedimento d'installazione dei file
[ 5- Copiate uno dei file scaricati, "AD800101.bin" (firmware A) oppure "BD800101.bin" (firmware cool.gif nel livello più elevato della card (nella directory principale). Non copiate entrambi i file sulla card contemporaneamente.] devo eseguirli entrabi? copiandoli uno alla volta prima A e poi B o devo eseguire uno solo e quale? scusate la banalità ma in questi casi la prudenza non è mai troppa.Grazie

Inviato da: giorgio.g il Feb 17 2007, 12:19 AM

QUOTE(dragonevero @ Feb 16 2007, 10:32 PM) *

Chiedo scusa ma non mi è chiaro il procedimento d'installazione dei file
[ 5- Copiate uno dei file scaricati, "AD800101.bin" (firmware A) oppure "BD800101.bin" (firmware cool.gif nel livello più elevato della card (nella directory principale). Non copiate entrambi i file sulla card contemporaneamente.] devo eseguirli entrabi? copiandoli uno alla volta prima A e poi B o devo eseguire uno solo e quale? scusate la banalità ma in questi casi la prudenza non è mai troppa.Grazie


Copi il Firmware A - AD800101.bin(per esempio) scolleghi la fotocamera/rimetti la SD nella fotocamera e dal "Menù ---> Ver. firmware" fai partire il primo aggiornamento.
Quando ha finito ri-formatti la SD, ricolleghi la fotocamera al PC/rimetti la SD nel lettore e copi il Firmware B - BD800101.bin, scolleghi di nuovo la fotocamera/rimetti la SD e torni nel menù "Ver. firmware" e fai partire l'aggiornamento del secondo firmware.

In poche parole vanno eseguiti entrambi, ma uno alla volta tongue.gif
Tutto chiaro ora?

Un saluto,
Giorgio

Inviato da: dragonevero il Feb 17 2007, 05:27 PM

Grazie Giorgio

Inviato da: steve74it il Feb 18 2007, 10:42 AM

Anche io ho aggiornato senza problemi.

Vorrei ringraziare l'Ing. Maio che grazie ai suoi interventi ha dissipato ogni dubbio.

Saluti,
Stefano

Inviato da: zakett il Feb 22 2007, 06:50 PM

scusate , ma perchè ci sono due tipi di firmware? ( A e B ), che differenze ci sono? o meglio , a che serve uno e a che serve l'altro?
Grazie!

Inviato da: collocaa il Feb 22 2007, 10:42 PM

anche io sono possessore della d80 e sono indeciso se effettuare l'aggiornamento o meno, cerco consigli. Grazie grazie.gif grazie.gif

Inviato da: Mario76 il Feb 23 2007, 08:44 AM

Ciao collocaa,
vai tranquillo. La procedure è sempilicissima.
L'aggiornamento corregge alcuni problemi che esistono nella versione 1.00
Per i dettagli leggi le varie discussioni

Infine considera che se compri una D80 oggi te la consegnano con la versione 1.01

smile.gif

Saluti

Mario

Inviato da: alextaddei il Feb 28 2007, 04:10 PM

Confermo quanto ha detto Mario.
Nella mia D80 acquistata il primo di febbraio c'è gia il Firmware 1.01 biggrin.gif meno male da buon neofita stavo già in pensiero a fare l'aggiornamento blink.gif

Collooca, controlla dal menù

ciao

Alex

Inviato da: panatti il Mar 9 2007, 10:34 AM

A me e' arrivata ieri la D80 , ma come faccio a vedere se c'e gia' installato 1.0.1

Grazie

Inviato da: fablip il Mar 9 2007, 12:18 PM

Riguardo al metodo di distribuzione degli aggiornamenti desidero chiedere all'Ing. Maio, non sarebbe meglio creare un file zip per contenere le immagini dei due firmware? In questo modo si avrebbe il vantaggio di distribuire un unico file, anche lievemente piu' compatto (perche' privo del codice necessario per rendere l'archivio eseguibile) e soprattutto multipiattaforma in modo che anche chi non usa ne' Windows ne' Mac possa usufruirne.

Inviato da: alextaddei il Mar 9 2007, 12:28 PM

QUOTE(panatti @ Mar 9 2007, 10:34 AM) *

A me e' arrivata ieri la D80 , ma come faccio a vedere se c'e gia' installato 1.0.1

Grazie



Sicuramente la D80 che ti hanno consegnato è con il firware aggiornato.

Comunque puoi vederlo dal menu della macchina oppure guardando le proprietà delle foto. Troverai tra i dettagli la voce Software Vers 1.01

ciao
Alex

Inviato da: schini67 il Mar 12 2007, 03:32 PM

Ciao a tutti,
io ho aggiornato proprio ora la mia D80 (che tra l'altro andava già benissimo) ed è molto semplice....mi raccomando
BATTERIA CARICA!!!
ps: ma dovrei vedere qualcosa sul mirino??? e solo con il flash alzato?? mi sapete fare degli esempi??

Inviato da: leg il Apr 2 2007, 11:28 AM

Buongiorno, qualche buona anima mi puo' per cortesia inviare i File di aggiornamento Firmware d 80 decompressi? Grazie in anticipo
Leg
arturogamba@tin.it
PS.-Poiche' non riesco ad aggiornare,ho il dubbio che i file non siano decompressi pur usando i vari programmi di decompressione.

Inviato da: buzz il Apr 2 2007, 11:39 AM

I files per la d80 devi necessariamente scaricarli dal sito Nikon Europa, per motivi legali.
Se haui problemi con l'aggiornamento, specifica i passaggi e triverai sicuramente aiuto.
Considera anche che dell'aggiornamento della D80 se ne è abbondantemente parlato qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=54991&hl=firmware
ed è anche messo in evidenza nella sezione.

Inviato da: begnik il Nov 4 2007, 08:45 PM

Ciao a tutti.
Ho scaricato, anche se tardivamente, l'aggiornamento del firmware.
Nessun problema riscontrato. smile.gif

Inviato da: Furna il Jan 29 2008, 04:05 AM

Ciao a tutti,

sto pensando di aggiornare il firmware della mia D80 alla versione 1.1.0.
Ho un unico dubbio; nelle "Informazioni sull'aggiornamento firmware" pubblicate sul sito Supporto Clienti Nikon Europe si legge:

- Aggiunta del supporto per il nuovo protocollo MTP (Media Transfer Protocol)USB. Modifica dell'opzione PTP della voce USB del menu delle impostazioni in MTP/PTP. Anche l'icona sarà modificata.

Questo vuol dire che la modalità "Disco USB" non sarà più disponibile una volta effettuato l'aggiornamento?
Siccome uso Linux come sistema operativo sono costretto ad utilizzare la modalità "Disco USB" in quanto per detto sistema operativo non è disponibile MTP/PTP.

Certo potrei usare un lettore di schede SD ma vorrei sapere a priori ciò a cui vado incontro.

Grazie per le vostre risposte.
Saluti
Luca

Inviato da: photoflavio il Jan 29 2008, 07:36 AM

Ciao Luca,

potresti trovare una risposta alla tua domanda in http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=81547 discussione appositamente dedicata al rilascio del firmware versione 1.1.0 o riproporre li il quesito.

Buona giornata smile.gif
Flavio

Inviato da: Claudio.basso il May 8 2008, 08:14 AM

Ciao a tutti, io acquistato la D80 a maggio del 2007, mi ritrovo gia' ad avere la versione V 1.01 vi risulta possibile?

Grazie,
Claudio

Scusate, ho fatto casino io... non avevo visto che la versione nuova è 1.10
ignorate il messaggio precedente.

Claudio

Inviato da: silvermar il Dec 29 2008, 10:15 PM

QUOTE(Claudio.basso @ May 8 2008, 08:14 AM) *
Ciao a tutti, io acquistato la D80 a maggio del 2007, mi ritrovo gia' ad avere la versione V 1.01 vi risulta possibile?

Grazie,
Claudio

Scusate, ho fatto casino io... non avevo visto che la versione nuova è 1.10
ignorate il messaggio precedente.

Claudio


C'è qualche utente Mac che riesce ad aprire l'archivio???

Inviato da: rickyjungle il Dec 30 2008, 10:09 AM

QUOTE(silvermar @ Dec 29 2008, 10:15 PM) *
C'è qualche utente Mac che riesce ad aprire l'archivio???



io ho mac e la d80 se scarichi la versione per mac non dovresti aver problemi... se non sbaglio scarichi un . sit e basta scompattarlo.... e ti ritrovi i due file A e B per fare la procedura di aggiornamento

Inviato da: silvermar il Dec 30 2008, 10:55 AM

QUOTE(rickyjungle @ Dec 30 2008, 10:09 AM) *
io ho mac e la d80 se scarichi la versione per mac non dovresti aver problemi... se non sbaglio scarichi un . sit e basta scompattarlo.... e ti ritrovi i due file A e B per fare la procedura di aggiornamento


Sì, in effetti scarichi un .hqx che estratto mi restituisce un .sit, ma provandolo ad aprire con Stuffit Expander (visto che sembra che leopard 10.5.6 non supporti nativamente il formato) mi dà errore. Ho già provato a scaricare di nuovo il file...possibile che 2 volte su 2 il file si corrompe?

Ma utilizzare un formato .zip unico per tutti gli OS è troppo complicato?

Inviato da: rickyjungle il Dec 30 2008, 11:03 AM

QUOTE(silvermar @ Dec 30 2008, 10:55 AM) *

Sì, in effetti scarichi un .hqx che estratto mi restituisce un .sit, ma provandolo ad aprire con Stuffit Expander (visto che sembra che leopard 10.5.6 non supporti nativamente il formato) mi dà errore. Ho già provato a scaricare di nuovo il file...possibile che 2 volte su 2 il file si corrompe?

Ma utilizzare un formato .zip unico per tutti gli OS è troppo complicato?



scusa non capisco, ho appena scaricato l'aggiornamento firmware 1.11 dal supporto nikon e mi ha scaricato un .sit.... scompattandolo mi da una cartella con i due file .bin, che vanno poi usati per la procedura di aggiornamento, io parlo sempre relativo alla D80... se tu hai la D80 ti mando via mail quello che ho scaricato...

ps. anche io ho il 10.5.6 il .hqx è un pò vecchiotto come formato credo...

Inviato da: silvermar il Dec 30 2008, 11:44 AM

QUOTE(rickyjungle @ Dec 30 2008, 11:03 AM) *
scusa non capisco, ho appena scaricato l'aggiornamento firmware 1.11 dal supporto nikon e mi ha scaricato un .sit.... scompattandolo mi da una cartella con i due file .bin, che vanno poi usati per la procedura di aggiornamento, io parlo sempre relativo alla D80... se tu hai la D80 ti mando via mail quello che ho scaricato...

ps. anche io ho il 10.5.6 il .hqx è un pò vecchiotto come formato credo...


Beh, non lo so ma a me scarica un .hqx (v. allegato)
Comunque ho risolto installando 7zX.
Rimango però ancora perplesso sul fatto di utilizzare questi formati differenziati.

Grazie ancora



 

Inviato da: rickyjungle il Dec 30 2008, 12:00 PM

QUOTE(silvermar @ Dec 30 2008, 11:44 AM) *
Beh, non lo so ma a me scarica un .hqx (v. allegato)
Comunque ho risolto installando 7zX.
Rimango però ancora perplesso sul fatto di utilizzare questi formati differenziati.

Grazie ancora



ho fatto la prova, io usavo safari e non mi dava problemi, tu hai usato firefox e in effetti scarica il .hqx, però scompattandolo mi da il messaggio che non è un formato supportato però mi crea un .sit che scompattandolo mi da di nuovo i due file .bin.... mah non so perché scaricando lo stesso file da due browser diversi dia due risultati diversi.. comunque se funziona tutto bene... ciao

Inviato da: Trotto@81 il Jan 1 2009, 11:43 AM

QUOTE(Furna @ Jan 29 2008, 04:05 AM) *
Ciao a tutti,

sto pensando di aggiornare il firmware della mia D80 alla versione 1.1.0.
Ho un unico dubbio; nelle "Informazioni sull'aggiornamento firmware" pubblicate sul sito Supporto Clienti Nikon Europe si legge:

- Aggiunta del supporto per il nuovo protocollo MTP (Media Transfer Protocol)USB. Modifica dell'opzione PTP della voce USB del menu delle impostazioni in MTP/PTP. Anche l'icona sarà modificata.

Questo vuol dire che la modalità "Disco USB" non sarà più disponibile una volta effettuato l'aggiornamento?
Siccome uso Linux come sistema operativo sono costretto ad utilizzare la modalità "Disco USB" in quanto per detto sistema operativo non è disponibile MTP/PTP.


Certo potrei usare un lettore di schede SD ma vorrei sapere a priori ciò a cui vado incontro.

Grazie per le vostre risposte.
Saluti
Luca

C'è la libreria libgphot2 che ti consente di usare benissimo il protocollo PTP!!
Che distro usi?

Inviato da: sirbaf79 il May 21 2009, 06:52 PM

Scusate la domanda,ma l'ultima versione è la 1.11?

Inviato da: SiDiQ il May 21 2009, 09:19 PM

QUOTE(sirbaf79 @ May 21 2009, 07:52 PM) *
Scusate la domanda,ma l'ultima versione è la 1.11?

si

Inviato da: sirbaf79 il May 22 2009, 05:26 PM

Grazie,meglio così..non devo aggiornare smile.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)